Visualizza la versione completa : Ci distinguiamo dagli sputeristi anche perchè..........
BurtBaccara
08-02-2005, 09:56
………………noi ai semafori, quando siamo fermi, per riposare le braccia, possiamo appoggiare le mani sul serbatoio.
Loro no.
si ma gli sputeristi al semaforo possono incrociare le gambe (in equilibrio) e noi NO :wink:
ma noi, possiamo mettere le mani sui copriteste e riaquistare la sensibilità delle dita.
Anche se abbiamo moto di 20 anni fa... che non è un paragone perché gli sputer non vivono così a lungo.
Ma chi li ha mai visti gli sputeristi fermi al semaforo????? :evil:
Deleted user
08-02-2005, 10:54
:D :D :D
odio gli sputer
il_della
08-02-2005, 10:54
sputer = :puke:
Non è neppure da prendere in considerazione un qualsiasi paragone tra nio e gli scooteristi....
onofriodelgrillo
08-02-2005, 11:15
eppure...ci deve essere qualche meccanismo misterioso e a noi incognito a spingere la gente a comperare e poi a circolare su mezzi del genere...
pensateci...è impossibile che non ci sia una spiegazione al fenomeno!!!
Forse siamo noi i limitati.... :dontknow:
Comunque,per ora continuano a farmi ca@@re... :pottytra:
http://www.tsw-berlin.de/zweiraeder%20ordner/zweiraeder/seiten/angebote/angebote-bilder/helix.jpg
BurtBaccara
08-02-2005, 11:17
Ma chi li ha mai visti gli sputeristi fermi al semaforo????? :evil:
Te ghe rasun anca ti :evil: :evil:
Sembra che abbiano invertito i colori dei semafori.
Rosso= Vai
Verde= Vai lo stesso tanto è verde
neoelica
08-02-2005, 12:31
mah, ragassuoli è la comodità ed il traffico sempre bloccato!
E' innegabile, il vero fighettino che non vuole prendere freddo e sporcarsi prende uno di quei cosi e il tucano per le gambe+parabreeze
mah, ragassuoli è la comodità ed il traffico sempre bloccato!
E' innegabile, il vero fighettino che non vuole prendere freddo e sporcarsi prende uno di quei cosi e il tucano per le gambe+parabreeze
Ma si, va anche bene così...però, PER FAVORE, non confondiamo il budino con la merda (scusate il francesismo):
Gli sputeristi NON sono motociclisti.
Ipse dixit.
mah, ragassuoli è la comodità ed il traffico sempre bloccato!
E' innegabile, il vero fighettino che non vuole prendere freddo e sporcarsi prende uno di quei cosi e il tucano per le gambe+parabreeze
Meno male che non hai detto anche le moffole, altrimenti avrei pensato che ce l'hai con me :roll:
Ma chi li ha mai visti gli sputeristi fermi al semaforo????? :evil:
Già.
:shock:
ilcobecio
08-02-2005, 13:14
mah, ragassuoli è la comodità ed il traffico sempre bloccato!
E' innegabile, il vero fighettino che non vuole prendere freddo e sporcarsi prende uno di quei cosi e il tucano per le gambe+parabreeze
Ma si, va anche bene così...però, PER FAVORE, non confondiamo il budino con la merda (scusate il francesismo):
Gli sputeristi NON sono motociclisti.
Ipse dixit.
E, da sputerista, non chiedo neanche di esserlo. Però per favore, finiamola di sparare merda su tanta gente che la mattina sale su 2 ruote non tanto per passione quanto per la semplice necessità di recarsi al lavoro. :roll:
mah, ragassuoli è la comodità ed il traffico sempre bloccato!
E' innegabile, il vero fighettino che non vuole prendere freddo e sporcarsi prende uno di quei cosi e il tucano per le gambe+parabreeze
Ma si, va anche bene così...però, PER FAVORE, non confondiamo il budino con la merda (scusate il francesismo):
Gli sputeristi NON sono motociclisti.
Ipse dixit.
E, da sputerista, non chiedo neanche di esserlo. Però per favore, finiamola di sparare merda su tanta gente che la mattina sale su 2 ruote non tanto per passione quanto per la semplice necessità di recarsi al lavoro. :roll:
Nulla di personale, ben inteso (il mio era spirito goliardico).
Tuttavia sono incazzato con la gran parte degli sputeristi (non tutti son così, d'accordo...) perchè "rovinano la categoria".
Non so dove tu viva ma qui a Milano ne trovi pochi che si fermano al rosso, ti passano da destra senza problemi (magari facendoti il "pelo") e in genere conducono il mezzo senza pensare al danno che possono arrecare a pedoni, bambini e quant'altro.....
Sembra che il fatto di avere tra le gambe un mezzo indubbiamente maneggevole, veloce e di piccola cilindrata renda i guidatori immuni da qualunque prescrizione e divieto.....
E poi, il classico vecchietto dal marciapiede commenta :"guarda questi motociclisti!!!"
Ecco questo era il mio senso....senza offendere nessuno nel qual caso chiedo scusa, ci mancherebbe.... :wink:
Io capisco che faccia sentire molto più motociclista pigliare per il c u l o chi va in scoter... però adesso bona, siete ridicoli come omaccioni pelosi che si trovano a bere birra al bar e rafforzano il loro essere sporchi e cattivi (e molto uomini) sputando sulle checche.
Che problema c'è se uno usa uno scooter invece della macchina per andare a lavorare alla mattina dimezzando (come minimo) i tempi di percorrenza? Io abito a Bologna, e i 12km fra casa e lavoro possono essere un inferno (anzi lo sono il 90% delle volte) in macchina.
Corro dei rischi e prendo freddo, e per prenderne un po' meno ho il mio bel termoscud tucano urbano e le moffole (come quelli che vanno all'elefanten, le mie sono infatti quelle che montai sul GS all'Elefantentreffen dell'anno scorso). E' da fighetti non poter andare a lavorare con stivali e tuta invernale? Oppure devo andare col GS e una scarpa "normale" ad assiderarmi i piedi?
Potendoselo permettere, uno scooter affiancato alla moto è un ottimo mezzo per risparmiare tempo nei trasferimenti in città. Se uno non può permetterselo (rispettabilissimo) o non vuole comprarselo, nessun problema.
Ma per il resto, avreste un po' rotto le balle... :wink:
:? Ma siamo realisti....lasciamo perdere l'utente tipo dello sputer :cry: ...lo sputer in mezzo a quella che è la schifezza del traffico di Milano è il mezzo ideale.....il mio adorato, però mastodontico RT, non lo stresso in quel casino......e neanche tutti gli sputer sono pratici in città.Non lo sono sicuramente burgman e affini...cioè dei divani a 3 posti....l'ideale (anche x le vertebre)è un 150/250 cc......
Poi andare in moto on the road(no on the traffic) E' SICURAMENTE UN'ALTRA COSA :thumbrig:
Doppio lampssssssssss
porchitello
08-02-2005, 14:07
se potessi li calpesterei...
sputeristi di m€&£@
neoelica
08-02-2005, 14:08
generalizzare, come io stesso ho fatto skerzando, è sbagliato.
Lo scooter è comodo, pratico e permette di andare in ufficio vestiti abbastanza normalmente anche quando fa freddo...ok?
Mi associo però alla disapprovazione chi guida senza rispetto degli altri, aldilà del mezzo che conduce.
PERO'...
sul lungolago di Lecco gli smanettoni ti fanno il pelo e ti mettono in pericolo;
in centro Milano gli sputeristi guidano come barbari e ti mettono in pericolo;
io cerco di guidare godendomi la moto senza mettere a repentaglio l'incolumità di chi ha la disgrazia di incontrarmi.
Ciao
Neoelica
Motopoppi
08-02-2005, 14:08
eppure...ci deve essere qualche meccanismo misterioso e a noi incognito a spingere la gente a comperare e poi a circolare su mezzi del genere...
pensateci...è impossibile che non ci sia una spiegazione al fenomeno!!!
Forse siamo noi i limitati.... :dontknow:
Comunque,per ora continuano a farmi ca@@re... :pottytra:
http://www.tsw-berlin.de/zweiraeder%20ordner/zweiraeder/seiten/angebote/angebote-bilder/helix.jpg
Io l'esemplare della foto l' ho avuto, proprio dello stesso colore e devo dire che era un mezzo semplicemente eccezionale, ovviamente nella sua categoria.
In 91.000 km, mai un problema, nemmeno una lampadina, batteria originale, solo olio (consumo=zero), filtro dell'aria, pastiglie dei freni e 1 disco. :shock:
Purtroppo me l' hanno rubato ..... :cry:
All'epoca avevo solo quello (niente moto) e ci sono andato anche in vacanza ....(2000 km).
Ciao
Odio anche io il 90% degli sputeristi, ma ne faccio parte come LucaV, perchè non ci sono C@zzi, per girare nel caotico traffico cittadino, nulla è meglio di uno sputer, checchè se ne dica...
Ho il termoscud (le moffole no però :wink: ) e consumo la metà chè girando in moto...faccio prima, parcheggio senza il timore di non trovare più il mio bel boxerone quando torno scendo dall'ufficio.
Per fare le commissioni che faccio in sputer in due ore con l'auto ci vorrebbero due giorni..e inoltre semmai dovessero stendermi (ossa a parte) sfascio quello e non faccio come l'ultima volta, che oltre alle ossa mi hanno sfasciato la moto e son rimasto senza 4 mesi...
Ergo, sputate nella masse, ma non generalizzate sulle banalità chè non va bene..IHMO :P
se potessi li calpesterei...
sputeristi di m€&£@
Bell'intervento.
Sullo stesso stile: devi sputar sangue in fila fra le auto col boxer che ti scioglie i piedi 'che non passi da nessuna parte, mentre con lo scooter sono già fuori dall'ingorgo! YEAHHH!!!! :D
BurtBaccara
08-02-2005, 14:19
Io capisco che faccia sentire molto più motociclista pigliare per il c u l o chi va in scoter... però adesso bona, siete ridicoli come omaccioni pelosi che si trovano a bere birra al bar e rafforzano il loro essere sporchi e cattivi (e molto uomini) sputando sulle checche.
Che problema c'è se uno usa uno scooter invece della macchina per andare a lavorare alla mattina dimezzando (come minimo) i tempi di percorrenza? Io abito a Bologna, e i 12km fra casa e lavoro possono essere un inferno (anzi lo sono il 90% delle volte) in macchina.
Corro dei rischi e prendo freddo, e per prenderne un po' meno ho il mio bel termoscud tucano urbano e le moffole (come quelli che vanno all'elefanten, le mie sono infatti quelle che montai sul GS all'Elefantentreffen dell'anno scorso). E' da fighetti non poter andare a lavorare con stivali e tuta invernale? Oppure devo andare col GS e una scarpa "normale" ad assiderarmi i piedi?
Potendoselo permettere, uno scooter affiancato alla moto è un ottimo mezzo per risparmiare tempo nei trasferimenti in città. Se uno non può permetterselo (rispettabilissimo) o non vuole comprarselo, nessun problema.
Ma per il resto, avreste un po' rotto le balle... :wink:
Si parlava sostanzialmente di un atteggiamento degli sputeristi (A Milano ) che spesso sono un pericolo per loro (meglio) per gli altri (peggio) per me (ancora peggio). Se uno vuole usare lo sputer per andare in giro, ben venga, ma molti di questi signori sono dei veri vandali.
MI pare di capire dai discorsi di chi critica gli spuuter (ed è un concetto che io condivido in pieno) che le critiche non siano rivolte al mezzo in se o a chi lo usa ma al come il mezzo venga usato. Fra i motociclisti esiste una sorta di regolamento non scritto, un codice comportamentale, dettato da tanti anni di convivenza sulle strade. Sarò un romantico, ma mi sembra di non essere solo. Sorpassare un motociclista fermo al semaforo, fermarsi sulle strisce (impedendo il transito ai pedoni) e chiudendo quello dietro, equivale a dire "intanto io sono il più veloce di tutti quindi non ti dò alcun fastidio perchè prima che tu ti accorga che è venuto verde io sono già volato via" (e generalmente è così perchè partono che è ancora rosso). Se qualcuno sfreccia a velocità assurde in mezzo al traffico in genere è uno spuuter (me l'ha confermato anche un collega automobilista). La mia sensazione è che gli sputeristi, in particolare i mega sputeriti, abbiano sempre qualcosa da dimostrare. La mia sensazione è che si tratti di una generazione di sardomobilisti frustrati che passati improvvisamente alle due ruote si siano trovati improvvisamente fra le gambe la possibilità di sfrecciare dove prima stavano fermi e non sappiano controllare la propria sensazione di onnipotenza. Ripeto che ce l'ho con questo tipo di comportamento che è tipico di molti sputeristi non con il mezzo, che posso anche arrivare a pensare che possa essere un mezzo intelligente (quelli piccoli).... anche se io non lascerei mai a casa la mia mucca per salire su uno sputer!!!!
Si parlava sostanzialmente di un atteggiamento degli sputeristi (A Milano ) che spesso sono un pericolo per loro (meglio) per gli altri (peggio) per me (ancora peggio). Se uno vuole usare lo sputer per andare in giro, ben venga, ma molti di questi signori sono dei veri vandali.
Sono d'accordissimo.. non ce l'ho con te, ma siccome sento dire "fighetti che non si vogliono sporcare" (e perchè dovrebbero?), "non sono motociclisti" (e chi ha detto che lo sono?)...mi girano un attimo. Poi è piovuta la perla più sopra... :D :D :D
Mi farebbe piacere però confrontare la percentuale di scooteristi che guidano da cog lioni con quella di motociclisti che guidano da cog lioni.
No perchè io ne vedo tanti anche in moto fare gli idioti perchè sono dei gran manici con 150 cavalli sotto le chiappe e quindi accheccaz zo ti faccio vedere io che c'ho del manico...
Deleted user
08-02-2005, 15:01
La mia sensazione è che si tratti di una generazione di sardomobilisti frustrati che passati improvvisamente alle due ruote si siano trovati improvvisamente fra le gambe la possibilità di sfrecciare dove prima stavano fermi e non sappiano controllare la propria sensazione di onnipotenza.
CENTRATO IL PROBLEMA!!!!
Deleted user
08-02-2005, 15:06
La mia sensazione è che si tratti di una generazione di sardomobilisti frustrati che passati improvvisamente alle due ruote si siano trovati improvvisamente fra le gambe la possibilità di sfrecciare dove prima stavano fermi e non sappiano controllare la propria sensazione di onnipotenza.
CENTRATO IL PROBLEMA!!!!
Muntagnin
08-02-2005, 15:14
Appena vendo la mukka .. compero uno sputer .... anche se l'Ape 50 mi attizza non poco ....
.... La mia sensazione è che gli sputeristi, in particolare i mega sputeriti, abbiano sempre qualcosa da dimostrare. La mia sensazione è che si tratti di una generazione di sardomobilisti frustrati che passati improvvisamente alle due ruote si siano trovati improvvisamente fra le gambe la possibilità di sfrecciare dove prima stavano fermi e non sappiano controllare la propria sensazione di onnipotenza. .....
E' proprio così: hai sintetizzato perfettamente il tutto :wink:
LoSkianta
08-02-2005, 15:18
Io non ce l'ho con chi ha e usa lo scooter.
Non ce l'ho con chi ha e usa lo stereo.
Non ce l'ho con chi ha e usa la televisione.
NOn ce l'ho .............................
Ragazzi, ma che vi interessa chi utilizza gli elettrodomestici !
E perchè ne parliamo noi motociclisti, che hanno da dividere con noi?
Sono automobili con 2 ruote.
E' inutile che Motociclismo ne pubblichi le prove, ne avrebbe lo stesso diritto Quattroruote (se non fosse per il nome..).
Poi magari molti rompono i coglioni sulle strade, ma lo fanno anche le auto e anche i ciclisti, per cui ......
ilcobecio
08-02-2005, 15:24
io cerco di guidare godendomi la moto senza mettere a repentaglio l'incolumità di chi ha la disgrazia di incontrarmi.
Pienamente d'accordo.
La chiave di tutto è nel rispetto del prossimo (e di se stessi).
E infatti mi indispettiscono un po' post del tipo "ho fatto tutta l'autosole ad una media di 250 e sono fighissimo".
onofriodelgrillo
08-02-2005, 17:11
Io l'esemplare della foto l' ho avuto...
Ciao
E, robustezza e funzionalità a parte (non nel traffico cittadino), lo trovavi esteticamente gradevole :shock: ? :wink:
lamps
Io non ce l'ho con chi va in scooter...
...però giusto questa mattina, svolto in una via a senso unico e guarda caso mi sono trovato uno scooter davanti in contro mano....e dalla faccia della scooterista, ero io a dar fastidio....
...l'altra sera mentre correvo...toh...uno con lo scooter sul marciapiede...e mi sono dovuto spostare perchè non gli ha sfiorato per niente l'idea di fermarsi...
...semplicemente non se ne può più di tutti quelli che usano lo scooter....senza specchi...'sciando' tra le macchine...andando in strada come se la stessa fosse un luogo privo di regole....
BASTA BASTA BASTA!!!!!!
Non sto sparando nel mucchio, ce l'ho semplicemente con l'80% di chi usa gli scooter.
Poi se volete si parla di chi va in auto con gli specchi retrovisori chiusi...di chi mette la retro e parte senza guardare cosa ha dietro alla macchina...di chi usa il telefonino che tanto è così piccolo che sta nella mano appoggiata sull'orecchio e non lo nota nessuno...di quelli che non rispettano i segnali...di quelli che scendono dall'auto e ti spalancano la portiera in faccia....
Poi ci sono i motociclisti che vanno sul marciapiede...che vanno a 200 km/h nel parcheggio dell'Esselunga...che devono arrivare prima al prossimo semaforo...che sciano pure loro tra le macchine dietro agli scooteristi....
Poi ci sono i pedoni che corrono dietro agli autobus e attraversano come se attraversano un prato verde...quelli che attraversano sulle strisce e ti guardano come se giocano a rialzo e ci mettono tutto il tempo che vogliono ad attraversare...tanto sono sulle strisce...
Stavo per dimenticarmi i ciclisti...quelli sono una razza molto particolare, si comportano come gli scooteristi...in più sono molto più lenti...se non vanno sul marciapiede, vanno in mezzo alla strada o tengono la destra zizzagando come un sottomarino russo mentre fa 'ivan il matto'....la maggior parte è in giro la sera con le luci spente...sono veramente buffi....
Io uso tutti i giorni la moto nel traffico di Milano e sono semplicemente stufo di tutti quelli che non rispettano le regole e rompono i coglioni.
P.S. Mi scuso con quelli che ho dimenticato...
sputer = :puke:
100% e anche di più! :wink:
io capisco che sono utili, io abito a milano e giro con i mezzi e solo a volte con la mukka... uno sputer sarebbe più utile di sicuro ma due mezzi non me li posso permettere... già la moto mi costa di brutto.
comunque il problema è che chi ha sotto il culo uno sputer si sente onnipotente ed è arrogante. passa con il rosso, passa a destra, gira con le gambe incrociate, va sui marciapiedi se c'è coda e infine fregandosene del suo merdoso mezzo lo sbatte spesso senza troppa cura in mezzo al marciapiede o peggio ancora vicino o addosso alle altre moto.
questo è un comportamento che ha la maggioranza... non tutti ovviamente anche se poi la gente comune accusa i motociclisti in generale di fare cazzate.
sono sicuro che chi va in moto e anche in sputer adotta la stessa attenzione che ha con la moto ma non tutti sono motociclisti travestiti da sputeristi e in giro per Milano si vede benissimo.
Il problema di questo comoprtamento secondo me è che noi andiamo in moto per passione, mentre chi va in sputer lo fa per necessità e per alzarsi mezz'ora dopo la mattina... spesso molti sardomobilisti passano dall'auto allo sputer e risparmiano molto tempo nei trasferimenti... a molti serve SOLO per questo.
da qui tutti i problemi e le diatribe tra le due categorie... :evil:
A Roma ci sono 70 automobili ogni cento persone.
Circolano quotidianamente 500.000 mezzi a due ruote, di cui buona parte bidet superveloci guidati da testedicazzo con cellulare incorporato, molti ragazzotti impegnati a dimostrare di volare/valere qualcosa, una percentuale di superguidatorininja160cv sempre pennaepiega ed infine, ma molto infine, qualche motociclista con il pianto in gola per quello che deve mandare giù e qualche scooterista corretto sorpassati entrambi dalle restanti categorie a velocità folle.
Il tutto in una città dove sarebbe già un azzardo girare in carrozza per lo stato delle strade .
Ogni giorno mi viene la voglia di mandare la capitale in quel posto ed andarmene a vivere in un luogo meno folle.
Anche perchè i luoghi folli creano persone folli.
Che ne dite, andrebbe bene Bosa :?: :wav:
Qualcuno ha fatto (e rifatto) la Alghero - Bosa :?: :D :D :D :D :D
.....Quindi ribadisco (pur senza generalizzare al 100%):
Non confondiamo il budino con la Me@@a!! :lol:
E' un dato di fatto che:
:arrow: la maggior parte degli sputeristi guida in modo pericoloso per se e per gli altri utenti della strada
:arrow: i 14enni non conoscono nemmeno le regole di circolazione
:arrow: le persone medie (la casalinga di Voghera per intenderci) associa alla categoria di motociclisti sia gli sputer che le moto
Ne consegue quindi:
:arrow: Danno all'immagine di chi usa la moto con passione e coscienza
:arrow: maggior costo delle assicurazioni per le moto nelle città
:arrow: timore di molti a "riprendere" in mano dopo anni la 2 ruote
ERGO:
PER FAVORE Non confondiamo il budino con la Me@@a!! :lol:
non so se le cose mi cosano ma è così :wink:
C?è un altro fatto da considerare. Sappiamo bene che noi motociclisti, tutti, circoliamo ai margini del codice. Molto spesso il margine lo forziamo un po'. Chi ci consente di non esagerare è un po' di rispetto del prossimo, una certa dose di raziocinio, ed una certa dose di istinto di sopravvivenza. La mia sensazione è che questa generazione di nuovi forzati delle due ruote, scambino questo stare al margine del codice con la libertà di fare tutto quello che si vuole. Se al semaforo il motociclista che mi precede è già fermo sulla riga bianca a fianco di un'auto io mi fermo dietro, lo sputerista doc si ferma a fianco, il successivo ancora a fianco fino ad accupare più di mezza corsia opposta. Una volta ho visto uno, in un punto piuttosto stretto, fermarsi al centro della corsia opposta, come fosse un senso unico. La gente che passava lo guardava chedendosi se potesse veramente essere così cretino eppure continuare ad avere delle funzioni vitali.
Io non ce l'ho con chi va in scooter...
...però giusto questa mattina, svolto in una via a senso unico e guarda caso mi sono trovato uno scooter davanti in contro mano....e dalla faccia della scooterista, ero io a dar fastidio....
...l'altra sera mentre correvo...toh...uno con lo scooter sul marciapiede...e mi sono dovuto spostare perchè non gli ha sfiorato per niente l'idea di fermarsi...
...semplicemente non se ne può più di tutti quelli che usano lo scooter....senza specchi...'sciando' tra le macchine...andando in strada come se la stessa fosse un luogo privo di regole....
BASTA BASTA BASTA!!!!!!
Non sto sparando nel mucchio, ce l'ho semplicemente con l'80% di chi usa gli scooter.
Poi se volete si parla di chi va in auto con gli specchi retrovisori chiusi...di chi mette la retro e parte senza guardare cosa ha dietro alla macchina...di chi usa il telefonino che tanto è così piccolo che sta nella mano appoggiata sull'orecchio e non lo nota nessuno...di quelli che non rispettano i segnali...di quelli che scendono dall'auto e ti spalancano la portiera in faccia....
Poi ci sono i motociclisti che vanno sul marciapiede...che vanno a 200 km/h nel parcheggio dell'Esselunga...che devono arrivare prima al prossimo semaforo...che sciano pure loro tra le macchine dietro agli scooteristi....
Poi ci sono i pedoni che corrono dietro agli autobus e attraversano come se attraversano un prato verde...quelli che attraversano sulle strisce e ti guardano come se giocano a rialzo e ci mettono tutto il tempo che vogliono ad attraversare...tanto sono sulle strisce...
Stavo per dimenticarmi i ciclisti...quelli sono una razza molto particolare, si comportano come gli scooteristi...in più sono molto più lenti...se non vanno sul marciapiede, vanno in mezzo alla strada o tengono la destra zizzagando come un sottomarino russo mentre fa 'ivan il matto'....la maggior parte è in giro la sera con le luci spente...sono veramente buffi....
Io uso tutti i giorni la moto nel traffico di Milano e sono semplicemente stufo di tutti quelli che non rispettano le regole e rompono i coglioni.
P.S. Mi scuso con quelli che ho dimenticato...
Hai dimenticato gli sputeristi che parcheggiano, tra due macchine in sosta, a 5 centimetri dalla tua auto che poi non riesci più ad uscire :evil: :evil:
Ciao Quadro :D :D
.....e alla fine si giunge alla solita conclusione:
l'associazione con il mezzo è inutile....c'è l'80% degli sputeristi imbecille, c'è l'80% degli automobilisti imbecille, c'è l'80% dei camionisti imbecille, c'è l'80% dei ciclisti imbecille, c'è l'80% dei pedoni imbecille, c'è il 60% ( :D :D ) dei motociclisti imbecille....e via di seguito.
ergo: il vero problema è in testa!
circa l'80% della popolazione italiana è totalmente ignorante in fatto di educazione, senso civico e rispetto per il prossimo; e le cose, con l'aiuto del governo e della magistratura peggioreranno di continuo, perchè ognuno si riterrà libero di agire come gli pare.....tanto chi lo punisce? :evil:
un caro saluto da chi utilizza tutti i giorni lavorativi una insostituibile Sfera 125 con copertina, moffole e parabrezza.... :wink:
il tosco
09-02-2005, 20:39
:D al lavoro in città con lo sputer (50cc)........per il resto GS1150..... cmq gli sputeristi mi fanno cacare per tutti gli atteggiamenti che hanno ....... :evil: :evil: :twisted: :twisted:
eppure...ci deve essere qualche meccanismo misterioso e a noi incognito a spingere la gente a comperare e poi a circolare su mezzi del genere...
pensateci...è impossibile che non ci sia una spiegazione al fenomeno!!!
Forse siamo noi i limitati.... :dontknow:
Comunque,per ora continuano a farmi ca@@re... :pottytra:
http://www.tsw-berlin.de/zweiraeder%20ordner/zweiraeder/seiten/angebote/angebote-bilder/helix.jpg
Un cesso con le ruote? :P
Sputer si... Sputer no... This is the problem!
Parlo da ex e non pentito scooterista!
Con la mia vecchia vasca da bagno (con rubinetterie di prim'ordine) Majesty 250, in 4 anni e 40000 km macinati, "MAI" un problema! :shock:
Tutti i giorni in Ufficio rigorosamente in giacca e cravatta e "mocassino sempre nuovo". Vogliamo guardare tutte le scarpe sinistre dei motociclisti?
La scelta dello sputer 4 anni or sono, per me fu dettata dalle necessità familiari... figli piccoli, lasciali... prendili da scuola... fai la spesa che dentro il bauletto c'entra una casa... etc, etc, etc, anche se... la moto, la vera moto l'ho sempre sognata!
Bisogna tributare a questo mezzo le innegabili doti e qualità cui merita! Specialmente in città con intensissima densità di traffico autoveicolare!!! Per non parlare degli incroci (uno ogni 40/50 metri). Non venitemi a dire che è una goduria in città e nel traffico, cambiare 300000 volte al giorno.
E' cmq vero, che questi mezzi, proprio per la loro duttilità siano spesso guidati da gente inesperta o comunque poco riflessiva! Ma credetemi, se ne fossero capaci, le ca##ate le farebbero anche con la moto... anzi peggio, poiché tra le mani avrebbero un mezzo più potente!
Il vero motociclista o sputerista che sia, si differenzia dalla massa "PU CIRIVEDDU". Se non hai testa, occhio, riflessi, autocontrollo e rispetto delle norme, prima o poi "paghi il conto"!
Non lo rinnego, perché sarei ingrato. Mi è stato utilissimo in un periodo della mia vita. Oggi, ho chiuso quella parentesi e finalmente i figli son cresciuti e sono diventati autonomi. La spesuccia si può anche fare con la macchina... Posso finalmente comprarmi l'agognata brum brum... anzi mmuuhh... mmuuhh...
lamps a tutti :wave:
F650 Scarver a nolo... almeno fino a quando non arriva la vera mukka!
Bibendum
11-02-2005, 15:49
Stavo per dimenticarmi i ciclisti...quelli sono una razza molto particolare, si comportano come gli scooteristi...in più sono molto più lenti...se non vanno sul marciapiede, vanno in mezzo alla strada o tengono la destra zizzagando come un sottomarino russo mentre fa 'ivan il matto'....la maggior parte è in giro la sera con le luci spente...sono veramente buffi....
Già. I famosi "culi neri" che viaggiano in gruppo sulle stradine del lungo lago e ti mandano a c###re quando gli si fa notare che occupano entrambe le carreggiate...
Deleted user
11-02-2005, 18:16
Stavo per dimenticarmi i ciclisti...quelli sono una razza molto particolare, si comportano come gli scooteristi...in più sono molto più lenti...se non vanno sul marciapiede, vanno in mezzo alla strada o tengono la destra zizzagando come un sottomarino russo mentre fa 'ivan il matto'....la maggior parte è in giro la sera con le luci spente...sono veramente buffi....
Già. I famosi "culi neri" che viaggiano in gruppo sulle stradine del lungo lago e ti mandano a c###re quando gli si fa notare che occupano entrambe le carreggiate...
sembra che debbano obbligatoriamente viaggiare affiancati che quando sono in due va be , maquando cominciano ad essere in 5 ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |