Visualizza la versione completa : ipotesi di scambio GS con AT + scooter
E' un po' che mi frulla in testa un'idea strana ...
Ho una GS 1100 a cui sono molto, molto affezionato :eek:. Grande compagna di viaggi, avventure e molto apprezzata anche dalla mia passeggera.;)
Ha ormai passato da un po' i 100K Km e avrebbe bisogno di un refresh.
L'ho sempre usata tutti i giorni, tutto l'anno, anche per andare al lavoro.
Solo che da 3 anni a questa parte sono diventati 15 km di città e traffico stretto ad andare e 15 km a tornare.
Un disastro tra pastiglie dei freni, gomme, usura, consumi ...
E poi in città, tra rotaie, traffico, lastricati vari, magari con la frequente pioggia, è pesante da gestire. Ho già raschiato qualche volta il borsone dx, mi è caduta sulle rotaie per schivare un motorino e altre piccole rognette.
Allora c'è questa idea che mi ronza:
Prendo un Piaggio MP3 nuovo (il più sicuro, pratico e asciutto scooter mai provato) dando dentro la Giessona (altrimenti, chi se la accatta?) senza refresh.
E poi tiro fuori un po' di altri dindi e mi compro una Africa Twin RD07 per continuare a viaggiare, esplorare e fantasticare dell'Asia più lontana.
Mi dico che la cilindrata complessiva sarebbe inferiore, mi dico che ci sono compagnie che applicano la stessa classe di provenienza anche per 2 moto, mi dico che ci guadagnerei in comodità, praticità, salute e, sulla lunga, forse, sui costi di gestione ...
Ma a fare il passo mi sento riluttante.
Voi che ne pensate? :confused:
Di moto in moto, lo scooter sarebbe sicuramente piu' adatto all'uso che ne fai, ma uccide ogni fantasia. ;)
Di moto in moto, lo scooter sarebbe sicuramente piu' adatto all'uso che ne fai, ma uccide ogni fantasia. ;)
Thanks Merlino, ma non è che mi vengano molte fantasie nel tragitto casa-ufficio-casa. Di solito o sono questioni di lavoro o sono pensieri su come arrivare rapidamente e incolume.
I pruriti arrivano nei w.e., nei giorni strappati dal calendario dell'azienda, nelle vacanze. E per quelli avrei ancora l'@.
Non ci penso nemmeno ad avere solo lo scooter.
Allora il discorso cambia, se hai l'@ allora ogni orizzonte è alla tua portata di fantasia...
beh...al di là dei gusti (a me l'MP3 non piace...anche se di sicuro c'ha i suoi bei pregi in città), la scelta di uno scooter in città è sicuramente la scelta più adatta sopratutto per praticità, comodità e agilità...ovvio, non gli si chiede nulla in termini di piacere di guida....
Pe quanto riguarda la scelta dell'Africa...che dire??? gran bella moto!!!e perderesti poco o forse nulla rispetto al GS in termini di caratteristiche di moto da viaggio....
In definitiva, secondo me, la tua idea non è male (certo il GS è il GS)....con i soldi che risparmi dalla preventivata "rinfrescata", aggiungendo qualcosa, l'operazione mi sembra fattibile.....
Anche se il GS è "la mia moto", stando alle tue necessità, ti direi di andare per la scelta nuova.....
mototopo1973
11-01-2009, 09:45
io sono appena passato da un gs1150 a un at, e sono molto contento della scelta.
meno motore, soprattutto meno coppia ai bassi, ma più agilità e senso di leggerezza (e in effetti una trentina di kg in meno dovrebbero esserci...), e decisamente meno imbarazzante nelle manovre da fermo o a bassa velocità.
io proverei a tenere solo l'at, altro che spùter...
"Paolone"
11-01-2009, 09:59
Faresti la cosa giusta..... Lo scooter è il mezzo ideale per muoversi durante la settimana per lavoro ed altre incombenze.....
La moto è quello che ci vuole il sabato e la domenica e nelle eventuali vacanze....
Ho abbandonato lo scooter per la moto come unico mezzo e durante la settimana ed in questo periodo soffro non poco..... Insomma se si può bisogna averli entrambi e fatti i tuoi conti faresti solo bene.....
Poi si potrebbe discutere su che scooter o su che moto.... ma è altro discorso.... ;)
nocturnus
11-01-2009, 10:10
io continuo a resistere con la sola moto...ma a conti fatti tra benza gomme da 300€ spiattellate inutilmente...il problema forse è quello di trovare una buona Africa Twin RD07, iniziano ad essere vecchiette, rinfrescare il gs con calma e prendersi l'mp3?
"Mi dico che la cilindrata complessiva sarebbe inferiore, mi dico che ci sono compagnie che applicano la stessa classe di provenienza anche per 2 moto, "
attenzione, applicano la stessa classe di merito, ma non vuol dire stessi costi!
Le tariffe applicate,pur nel rispetto della classe, sono quelle attualmente in vigore e quindi ben più alte della Tua attuale polizza!
Su tutto il resto, sono d'accordo: ho provato l'Mp3 e ne sono rimasto entusiasta! Brutto il giusto, ma con una ciclistica eccezzionale. Sul brecciolino, si va via in controsterzo, nella massima sicurezza...
L'Africa è un must,il problema sarà trovarla bella, da non spenderci un botto per rimetterla in ordine...
"Mi dico che la cilindrata complessiva sarebbe inferiore, mi dico che ci sono compagnie che applicano la stessa classe di provenienza anche per 2 moto, "
attenzione, applicano la stessa classe di merito, ma non vuol dire stessi costi!
Le tariffe applicate,pur nel rispetto della classe, sono quelle attualmente in vigore e quindi ben più alte della Tua attuale polizza!
...
Yes, I know. Avevo già provato a fare qualche preventivo on-line.
La cilindrata complessiva era un mio discorso per raccontarmi qualche cavolata in più a favore della "razionalità" :confused: della scelta, che non andrebbe verso un aumento della cubatura complessiva ma verso un downsizing ...
GEPPETTO
11-01-2009, 12:44
rinfresca il gs , se sei l'unico propietario sai perfettamente quello che puo avere , e poi anche a 100 k cosa dovresti fargli di cosi importante , forse gli ammo .
per la citta vai di sputer e la scielta del mp3 a livelli di sicurezza è il meglio , forse il c1 della bmw puo essere l'alternativa
ciao
Flying*D
11-01-2009, 13:12
se la GS e' la tua fin dall'inizio, be' forse ti converebbe dargli una bella rinfrescata piuttosto che prendere una AT...
Io ho l'AT e invece di prendere un GS ho deciso di dargli una bella rinfrescata..:lol:
be' io sono andato oltre, l'ho smontata completamente, ho fatto controllare il telaio (telaietto posteriore un po' storto), ho fatto revisionare completamente il motore, ho fatto sabbiare e riverniciare il telaio e altri particolari (a polvere) incluso il cavalletto...
la forcella e' gia' revisionata, probabilmente montero' un WP o un Wilbers al posteriore..
alla fine tutto lo scherzo mi verra' intorno ai 1500 euro incluso l'ammo posteriore e la manodopera..
su una moto del 1996 non sono pochi, ma c'e' anche da dire che amo questa moto e che 1500 euro non bastano neanche per la caparra di una moto nuova..;)
mototopo1973
11-01-2009, 14:34
io trovo che 1500 eurini per rimetterla praticamente a nuovo non siano poi così tanti (specie se paragonati a un normale tagliando bmw...).
la at (2001, 50mila km, unipro, tris givi, cavalletto centrale, bagster con borsa serbatoio, gomme ok, buone condizioni generali) a ottobre l'ho pagata 3500 eurini.
sommagli pure i 1500 di un super-super-tagliandone, e ti sei portato a casa una signora moto, bella, affidabile e divertente, con una cifra pari alla svalutazione del primo anno di vita di un gs1200 accessoriato...
at in buone condizioni se ne trovano, e non rimangono invendute a lungo...nel caso poi tu voglia rivenderla non rischi di perderci granchè...
Tricheco
11-01-2009, 19:14
lassssa sta..........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |