Visualizza la versione completa : La moto.
In che percentuale la moto fa parte della vostra vita?
Direi 100%...è parte di me...io non sono io senza la moto...
petit prince
09-01-2009, 22:29
Un numero non saprei darlo, ma comunque conta e c'ho sempre una certa paura a pensare che un giorno non ci potrò più salire o che forse dopo un incidente non avrò più il coraggio di salirci.
...occupa un suo spazio insieme ad altre passioni.....ed impegni.....
calabronegigante
09-01-2009, 22:48
un tempo 110%....ora come ora son sceso ad un approssimativo 50(?)...60%(?)!
non so cosa mi sia successo.....anzi,lo so!
rompersi le ossa:FA MALE!.....ma non solo per questo!
boh,sara' il periodo.....gu' frech!.....o troppi pi@@a in circolazione!:confused:
Tordo1000
09-01-2009, 22:58
Nella stessa percentuale per la quale la Vita fa parte della Vita.
Ho provato a stare senza per un pò, avevo bisogno di staccare. Ho resistito due settimane perché pioveva :lol:
Dopo gli affetti (il motivo della nostra esistenza) c'è Lei.
Vorrei che ne occupasse di più..ma per motivi vari è relegata ai weekend e alle ferie
al 100%! è una parte importantissima della mia vita sia come mezzo di trasporto che di svago!! :)
splancnico
09-01-2009, 23:15
70% circa (qualitativamente)
Condivido il discorso di Marcocm: importante é la qualità, la quantità per motivi vari legati alla vita quotidiana può variare moltissimo. E qualitativamente é molto importante anche per me.
boh, ogni tanto ci vado, in vacanza spesso.
flavioff
10-01-2009, 00:44
E' una delle belle cose della vita...niente di più
L'Emarginato
10-01-2009, 00:47
E' bello averla, come molte cose.
La si usa come tante cose.
La si ama, come poche cose.
....
matteucci loris
10-01-2009, 00:53
per me la moto è un obby passione ci vai appena puoi.................
Che dire.
E' un giocattolo divertente.
E' l'occasione per staccare qualche ora o qualche giorno.
Tutto qui.
Certo, senza moto non morirei di certo.
Però l'averla mi da' piacere.
Da bambino sognavo una moto grossa per viaggiare.
Fa parte di me da sempre. 100% direi. Anche nei momenti più impensati è sempre nel mio cervello e nel mio cuore.
ankorags
10-01-2009, 01:05
X me conta molto quando è possibile usarla...in sogno è il 100%..potessi farei il giro del mondo tre volte l'anno, e mi piacerebbe avere oltre la mia un mono enduro da bosco e un trial.
alterplato
10-01-2009, 01:16
Visto che i w.e. in un anno ne sono 52; tolti quelli nei quali non posso andare per motivi di lavoro, diciamo 10; tolti quelli in cui il tempo è avverso, facciamo 10; qualche rinuncia per malattia, decurtiamo altri 3; ne restano 29 in cui mi posso divertire con la moto e fare qualche vacanza. Si deduce che la moto ha un'importanza per me del 29% sul totale del tempo libero a disposizione,
azz...pochissimooooooooooooo
100%:confused: :D...forse meno..., anzi senz'altro meno..., ma poco...
Nel mio cervello tanto, in pratica molto meno.....
pacabada
10-01-2009, 09:41
Difficile dire la percentuale, che puo' variare anche a seconda
dei periodi della vita, diciamo che fa parte degli interessi con un
certo peso.
:D:D:D
63roger63
10-01-2009, 10:12
Per me la moto è libertà.
Per me la libertà è tutto.
"MIHI LIBERTAS NECESSE EST"
lucianoerre
10-01-2009, 10:49
non so quantificare un numero anche se mettendo insieme l'utilizzo (sempre troppo poco), le letture, il tempo sui forum e su internet, il tempo dedicato a preparare vacanze in moto, le pippe mentali, ecc. potrei dire che è una parte molto importante della mia vita assieme ad altre passioni: non mi definirei un maniaco anche se probabilmente qualcuno che mi conosce lo fa
varamukk
10-01-2009, 11:06
Per ora uno spazio molto relativo ma confesso che da un po' di tempo sto meditando di disfarmi della sardo...
Nel mio cervello tanto, in pratica molto meno.....
ho paura che sia cosi' per tutti.... :(
mah...per rispondere racconto (brevemente...tranquilli...) il mio caso che e' un po' particolare (magari poi tra voi puo' darsi ce ne siano di simili...chissa'):
da ragazzino i miei non potevano comprarmi il motorino e quando poi hanno potuto, i miei coetanei andavano gia' con le 125 (frustrante a bestia!).
poi quando loro passarono alle moto vere io ero studente e non avevo una lira e quindi mi accontentai di una vespa usata che pero' fece una brutta fine e mi forzai a dimenticare le due ruote per molti, molti anni....fino ad arrivare verso i 38 anni....qui'...la svolta.
ho comprato la mia prima moto due anni fa (adesso ne ho quaranta)...ed e' stata la folgorazione sulla via di damasco...anzi piu' che folgorazione e' stato come un ri-scoprire un gene nascosto o sopito: nel giro di due anni sono gia' a tre moto. per me piu' che una passione e' quasi un'ossessione (ma nel senso buono...;))...mia moglie dice che sono regredito ad un bambino di 5 anni ma intanto son riuscito a portarla in vacanza in corsica in moto l'estate scorsa...per una che ODIAVA le moto...e' tanta robba!!
VIVA LA MOTOCICLETAAAAAAAA:D:D:D
P.S.
le passioni che scoppiano verso i 40 sono le peggiori....:lol:
Pacifico
10-01-2009, 11:36
A me basta vederla in garage ....
30000 km l'anno . poi non so'
Sino ad ora, vedo risposte che tendono alla moto come ad un rifugio personale, oppure un traguardo raggiunto che ora ti godi, altre come l'unico o quasi strumenti di svago.
Sono tutte riposte molto interessanti, e mi aspetto di leggerne molte altre.
Mandrogno
10-01-2009, 14:12
69% :lol::lol::lol:
Insomma in moto godo.
calabronegigante
10-01-2009, 14:27
quoto Mandrogno!
...e' una protesi sessuale che induce ad orgasmi!
difatti,a paragone,vado piu' in moto che......:lol:
e c'ho sempre una certa paura a pensare che un giorno non ci potrò più salire .
A me è successo esattamente un anno fa !
Ora va molto meglio e condivido il mio tempo tra famiglia , lavoro e moto. Usandola , per adesso ,meno di prima godo però ogni istante.
70% circa ....bisognerà pure mantenerla !!!!!
E' la mia macchina. Tuttavia il tragitto casa lavoro è breve e quindi mi accontento di usala poco ma tutti i giorni. Appena molla sto cazzo di freddo e di gelo spero in qualche domenica tiepida.....
briscola
10-01-2009, 15:38
semplice
50% moto
50% gnocca
sono 2 cose che convivono alla pari:arrow::lol:
mototopo1973
10-01-2009, 16:34
da quando è arrivato l'erede, in termini di tempo la moto occupa molto meno...(da 20-25 mila km/anno a 2-3 mila...).
nella mia mente e nelle mie passioni continua a vivere, o meglio ora a convivere col fuoristrada a 4 ruote (più sfuttabile con la famigliola, a comunque molto divertente).
nel mio box occupa sempre lo stesso spazio...
...al 40% :lol: :lol: (link) (http://www.youtube.com/watch?v=rcUiXYemtaU)
bmwfranco
10-01-2009, 16:47
Mi piace, ogni curva penso come e' meglio farla e mi diverto. Direi che e' un 40% tra gli hobby (anche se la uso spesso per andare al lavoro, nel qual caso e' un piacevole mezzo di trasporto). Se non potessi piu' andare mi dispiacerebbe molto.
giunpy79
10-01-2009, 18:00
In questo periodo della mia vita.....siamo in simbiosi.....
giampy, non esagerare se no la tua metà ti spella vivo
lamps a tutti e due
giunpy79
10-01-2009, 18:56
tranquillo.....lavoro piano piano...ai fianchi come Rocky....prima o poi la coinvolgo al 100%!!!!!!
La moto per me è... non so rispondere.
E' parte della mia vita di tutti i giorni, poichè la macchina quasi non la uso.
Ma non riesco a quantificare la passione.
Se ho un minuto libero parto: giro in moto anche un giorno intero, mentre se non mi va di usarla oppure sono impegnato quasi non ci penso alla moto. Forse un aspetto positivo della moto è anche questo: il fatto che puoi usarla quando vuoi, senza che lei dica mai di no, soprattutto se è affidabile come la BMW.
... c'ho sempre una certa paura a pensare che un giorno non ci potrò più salire...
A chi lo dici..., alla mia età ci penso ogni volta che esco...ed è molto triste...
A me emoziona sin dal momento in cui ci salgo su ed accendo il motore, la sento come una droga, non la uso quanto vorrei, ma quando la uso mi godo ogni metro di guida. Nonostante ciò ho una paura fottuta ogni volta che ci vado, mi sono rotto tutto una decina di anni fa, ed ho un ricordo del dolore molto vivido. Però mi da un senso di libertà unico...anche per mezza giornata, non certo in mezzo al traffico!!!
andreawake
10-01-2009, 20:26
Dopo la bambina, i gatti, la mia compagna, :lol:vengono le moto. Che percentuale? Boh! alta, alta......
robiledda
11-01-2009, 09:33
Non riesco più a pensare la mia vita senza la moto... la mia moto, anzi le mie moto
Dipende dai momenti...Direi variabile dal 20 al 70%..Ed è così da ormai 36 anni...
charlifirpo
11-01-2009, 10:08
100%! :eek:
se non ci sono a cavallo ci penso, e mi piace anche solo pensare di guidarla;
ho 40 anni ma sulla moto me ne sento la metà...anzi NE HO la metà :)
Berghemrrader
11-01-2009, 12:08
Il tempo che passo in moto vale il triplo di quello che spendo nel mio lavoro (che pure mi piace).
A voler dare dei numeri direi che la moto vale il 90%, la 4x4 altri 90%, i miei cani un buon 90%, altre passioni (dato agglomerato) si avvicinano al rimanente 90%... ;)
MrStanleySmith
11-01-2009, 12:39
Visto che i w.e. in un anno ne sono 52; tolti quelli nei quali non posso andare per motivi di lavoro, diciamo 10; tolti quelli in cui il tempo è avverso, facciamo 10; qualche rinuncia per malattia, decurtiamo altri 3; ne restano 29 in cui mi posso divertire con la moto e fare qualche vacanza. Si deduce che la moto ha un'importanza per me del 29% sul totale del tempo libero a disposizione,
azz...pochissimooooooooooooo
scusa, ma 29 we su 52 non sono il 29% del tempo libero...
:lol::lol:
il 29% = 15,08....
fa un pò te....
Tricheco
11-01-2009, 19:12
81% a me me pias
semplice
50% moto
50% gnocca
sono 2 cose che convivono alla pari:arrow::lol:
-
condivido pienamente ma, nel mio caso, la prima e' sempre disponibile in garage pronta all'uso ed in silenzio mentre la seconda ha sempre qualcosa da obbiettare e non parliamo poi della disponibilita'!!!!!!
quindi vai di moto al 100 %!!!!
un lampeggio a tutti
-
alterplato
11-01-2009, 22:50
scusa, ma 29 we su 52 non sono il 29% del tempo libero...
:lol::lol:
Il 29% = 15,08....
Fa un pò te....
non avevo voglia di fare calcoli ho fatto a spanne, ho solo reso l'idea che la moto purtroppo non sempre si riesce a usarla come si vorrebbe, mannaggia.
Stefano63
11-01-2009, 22:59
Non riesco ad immaginarmi una vita senza moto.
Come non riesco ad immaginarmi una vita senza mia moglie e mia figlia...............per questo ho comprato un sidecar ;-)
Lamps Stefano.
sono passioni...moto,auto,aerei,paracadutismo,camper... .
beh ...aerei basta....anche se resta l'automatismo di guardare su al rumore di un piccolo che passa....paracadute sono almeno 20 anni che ho chiuso..
l'auto la amo ,ma se posso uso la moto sempre...
camper una volta moltissimo,adesso meno...
anche in moto non ce la faccio piu come una volta.....
briscola
11-01-2009, 23:55
:lol::lol:sono passioni...anche in moto non ce la faccio piu come una volta.....
per non parlare dell'altra passione:eek::lol::lol::lol:
stardo neh:lol:
beh la gnocca....... anche li...peggio che il paracadute....:lol::lol::lol::lol:
in compenso i miei dicono che per me la moto è un automatismo....mio genero che è giovane dice che non morirò a cavallo di una gnocca ...moriro a cavallo di una sella.... :(:(:(:(:(
briscola
12-01-2009, 00:06
metaforicamente l'importante è mai morire, avendo tante passioni, morire metaforicamente dico, e tanti lo fanno ogni giorno!
tranquillo da questo lato tu sei vivo come un pesce e potresti anche farti una gnocca....metaforicamente dico:lol::lol::lol:
stradissimo neh:lol:
si....si molto di piu....:lol:
briscola
12-01-2009, 00:12
si....si molto di piu....:lol:
basta@do lo sapevo!:arrow:
Buonanotte!
;)
Per me tanto....la uso anche come medicina......quando sono inc.....to o triste....la prendo ci faccio un giro e torno a casa col sorriso....:lol: in certi momenti vorrei fare come Forrest Gump....non scendere più.....
Insomma la moto rappresenta la vostra seconda personalità, vi cambia?
Una delle grandi passioni, ma non la prima.
briscola
12-01-2009, 15:08
Insomma la moto rappresenta la vostra seconda pe....
pelle---si seconda pelle!!!!:lol:
El Gringo
12-01-2009, 15:19
difficile indicare una percentuale.... diciamo che fa parte della mia realtà di vita vissuta da ormai 18 anni... sono parecchi se penso che quest' anno ne compio 34... e sapere di avere una moto in garage mi rende felice... parecchio.
Pacifico
12-01-2009, 15:46
Insomma la moto rappresenta la vostra seconda personalità, vi cambia?
Seconda personalità?.... Per niente...
sulla moto si rafforza... :cool:
mah, se dovessi indicare una percentuale "emotiva" direi un buon 80%...:arrow:... purtroppo ultimamente, tra il lavoro e la cervicale "da risistemare", la percentuale effettiva si assesta su di un 20%..... sigh.....:(
6,32%.
Nous sommes tous içi
Pour vivre et pour mourir
Nella testa moto al 100%
nella realtà molto meno.
Per fare 100% moto nella realta dovrei non lavorare e diventare eunuco..........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |