Entra

Visualizza la versione completa : Ispettori BMW sentite questa!!!!!


Alex 62
09-01-2009, 16:49
Ho un KR 1200 del 2007 full optional, moto pari al nuovo mai preso l'acqua x capirci..., ho fatto un giro di telefonate a diversi concessionari BMW x farmi fare un preventivo x cambiarla con il KR 1300.... morale: quasi tutti (eccetto uno che mi ha fatto una proposta da scandalo:mad:) tutti gli altri mi hanno detto che la permuta al momento non interessa:rolleyes: perchè hanno ancora in casa sia dei nuovi (KR 1200) che 3 / 4 usati:mad::mad: La cosa è scandalosa x me (ho avuto una ventina di moto di tutte le marche e una cosa del genere non mi era mai successa) Alla fine mi terrò il mio KR (anche perchè son contento) ma penso che sarà la prima e l'ultima mia BMW moto , veramente incredibile, il primo che dice che le BMW si vendono da sole, lo faccio interdire:lol:

craa
09-01-2009, 16:54
Le BMW in questa contingenza di mercato non si vendono da seole come non si vendono le altre moto!
In linea di massima comunque tra le BMW i boxer teoricamente sarebbero più "appetibili" dei K. :confused:

Boro
09-01-2009, 16:55
Le k a dire il vero non sono mai state moto facili da rivendere...

Alex 62
09-01-2009, 17:01
Le k a dire il vero non sono mai state moto facili da rivendere...

si l'ho letto nel libretto uso e manutenzione, ma va....... è ovvio che non è un GS:cool: (apetta un'anno e anche il GS avrà lo stesso problema)
il discorso potrebbe avere un senso se comprassi un'altro modello... ma il preventivo è x un'altro KR, ecco lo scandolo:mad:

brewer
09-01-2009, 17:07
Si ma se non riescono a vendere cio' che hanno in casa perche' i concessionari dovrebbero prendere il tuo?

Bandit1971
09-01-2009, 17:16
Ho un KR 1200 del 2007 full optional, moto pari al nuovo mai preso l'acqua x capirci..., ho fatto un giro di telefonate a diversi concessionari BMW x farmi fare un preventivo x cambiarla con il KR 1300.... morale: quasi tutti (eccetto uno che mi ha fatto una proposta da scandalo:mad:) tutti gli altri mi hanno detto che la permuta al momento non interessa:rolleyes: perchè hanno ancora in casa sia dei nuovi (KR 1200) che 3 / 4 usati:mad::mad: La cosa è scandalosa x me (ho avuto una ventina di moto di tutte le marche e una cosa del genere non mi era mai successa) Alla fine mi terrò il mio KR (anche perchè son contento) ma penso che sarà la prima e l'ultima mia BMW moto , veramente incredibile, il primo che dice che le BMW si vendono da sole, lo faccio interdire:lol:
Ciao ALEX se sei andato da VANTI e' normale che ti abbiano trattato cosi' ...
Lo hanno fatto anche con me quando dovevo comprare la R1200R dando in permuta la mia Trans Alp ... Se hai tempo ( e voglia .. ) fai un salto da Onorio moto a Correggio ( dove ho poi comprato la moto ... ) . Sono molto in gamba e disponibili . Oppure vai alla concessionaria di Modena ( non mi ricordo mai come si chiama ... ) anch'essa valida ...
Se posso darti un consiglio fai come me ... Dai la moto a Onorio in c.to vendita , cosi puoi calare un po' il prezzo e venderla prima e farti fare uno sconto sul nuovo ( io direi non meno di un 10% ... ) . Se non ti trovassi bene in nessuna delle 2 anche il concessionario di Parma non e' male ... Poi fammi sapere ... Ciao

Cow Boy
09-01-2009, 17:26
Forse devi considerare che le concessionarie che ti hanno rifiutato il ritiro (potenziale) della tua moto sono delle aziende a se stanti (intendo indipendenti dal punto di vista dei conti dalla casa madre) e ovviamente, cercando di massimizzare i profitti, non si tirano in casa un usato che per loro è solo un costo (potenziale lunga giacenza)

Inoltre essendo ad inizio anno (commerciale) oltre ad avere sul groppone modelli vecchi da immatricolare fanno moooooolto i preziosi contrariamente alla fine dell’anno che per fare i numeri (commerciali) si espongono con pesanti sconti…

Non vedo cosa possano fare gli ispettori bmw che tu invochi….

E poi, se ti piace la tua, (e piace anche a me di piu’ di quella nuova) che te frega di quella nuova? :cool:

"Paolone"
09-01-2009, 17:27
Anche le BMW risentono del mercato/momento economico.... probabilmete certi modelli più di altri... e la K sconta anche il fatto di essere una moto "particolare"...
Non mi scandalizzerei tanto delle risposte ricevute dal concessionario.....
Anche per la mia, messa in vendita a fine novembre, credo ad un prezzo più che onesto :-o, ho ricevuto al momento solo 2 contatti di VERI interessati, ma sono ancora abbastanza lontano da vedere una soluzione alla vendita.
C'è crisi, crisi seria che non guarda in faccia a nessuno.....
Chi ha un GS da vendere, sicuramente è decisamente più avvantaggiato, ma l'aria è cambiata anche per i così detti assegni circolari ...... di una volta.....

brontolo
09-01-2009, 17:28
(..) Oppure vai alla concessionaria di Modena ( non mi ricordo mai come si chiama ... ) anch'essa valida ...(..)Superbike.

GELANDERSTRASSE
09-01-2009, 17:53
Superbike.
siamo andati a vedere la R per la Berryna ma il tipo non si è nemmeno schiodato dalla scrivania per farcela vedere o salirci sopra per dare le noccioline alla ns :arrow:,Onorio a Re l'ha fatta salire sulla moto per venderla ed invogliarla ad acquistare è scesa attonita dalla :arrow: che gli tirava ancora i capelli e solo per andare al desk a fare il preventivo....così invogli un compratore sennò usi il configuratore Bmw da casa.
Onorio ad occhi chiusi:D

la Berryna presa dalle:arrow::arrow::arrow::arrow:

brontolo
09-01-2009, 17:58
Ecco la riprova che, dipende, non c'è in assoluto un conce meglio o peggio dell'altro: dipende da quante moto ha dentro come la tua, da come gli girano i maroni in quel momento ecc. ecc.

A me Onorio, quando comprai il GS, dando dentro l'RT, in pratica non mi fece nemmeno il preventivo facendo una manfrina che....l'ho mandato a cagare in 5 minuti (sebbene avessi speso nella sua officina 3 anni di tagliandi) e sono andato da Tommy e in 15 minuti avevo firmato il contratto!

GELANDERSTRASSE
09-01-2009, 18:05
...forse hai "brontolato troppo";) ,cmq anche la quarta Bmw che prenderemo di sicuro per come ci trattano e come ci hanno trattato sin d'ora e per tutte le volte che vado a stressarli meritano davvero:D:D

brontolo
09-01-2009, 18:10
No, ho chiesto semplicemente la valutazione della RT per prendere un GS1200 full......non abbiamo proprio trattato nel senso che non mi ha fatto il prezzo dicendomi delle cazzate......ho capito e me ne son andato!

Gigi
09-01-2009, 18:53
Il mercato dell' usato è in crisi d'accordo ma qui stiamo parlando di una persona che ha acquistato un KR da un conce ufficiale BMW è vuole ricomperarne un altro dando in permuta la sua , non stiamo parlando di inserzioni in cui si vuole solo vendere la propria moto o altro
considero molto grave tale atteggiamento personalemnte comprendo tutta l'incazzatura di Alex mentre non giustifico affatto il comportamento di alcuni conce , se le BMW costano quel che costano ci dovrebbe essere pur un motivo....


gigi

DIELLE
09-01-2009, 18:58
forse erano gli stessi che un anno fa' giuravano sul fatto che avere una RT equivaleva ad avere un assegno circolare..
ma in effetti,dopo lo scorso anno tutte le regole commerciali di valore dell'usato sono andate a "operatrici del sesso"....:mad:

levrieronero
09-01-2009, 19:22
Benvenuto del mio ex-club. Io per liberarmi di una K1200S (5.500km, full optionals) l'ho dovuta permutare - conguagliando 500 euro - con un T-max.
E' stata in vendita ovunque a 9.000 euro trattabili. Nessuna telefonata per 3 mesi (aprile-giugno). Nessun concessionario la ritirava, nemmeno i concessionari BMW.
Infatti la nuova k1300S mi piace molto, ma se la posso infilare... nella loro galleria del vento.

emmegey
09-01-2009, 19:27
... il primo che dice che le BMW si vendono da sole, lo faccio interdire:lol:

Nemmeno le Porsche si vendono più da sole, anzi! L'usato è crollato...Figurati una BMW 4 cil. di concezione per di più antiquata, rispetto ad una Jap!:lol::lol::lol:

"Paolone"
09-01-2009, 19:46
...Figurati una BMW 4 cil. di concezione per di più antiquata, rispetto ad una Jap!:lol::lol::lol:


O.T.:
:rolleyes::rolleyes:
Cos'ha di tanto antiquato il motore 1200 bmw uscito nel 2005 rispetto ad una media sportiva jap di pari periodo :confused::confused:

BIZZO
09-01-2009, 19:48
Non capisco bene questo sfogo contro BMW (anche se noto che va molto di moda in questo forum sparare su BMW), se una moto ha poco mercato risulterà difficile venderla anche se costa un sacco di soldi d'acquisto.

In questo periodo di "crisi" ed in questo momento, in gennaio, anche per una concessionaria è difficile vendere moto...

A volte ho l'impressione che, solo per il fatto di avere una BMW, uno non debba avere problemi di sorta, sia di meccanica/elettronica che di compra/vendita; beh, secondo me non è proprio così, anche le grandi possono avere problemi sia tecnici che commerciali.....

Alex 62
09-01-2009, 19:50
x la cronaca: la maggior parte delle risposte le ho avute da conce fuori zona:mad: la mia è stata più una prova x capire se "l'investimento" che ho fatto nel 2007(18000 euro) è stato furbo:cool:!!! ripeto, il peggiore mi ha offerto di aggiungere 8000 euro x avere praticamente la stessa moto:mad::mad:(non mi vedrà mai più , anche perchè non è conce solo BMW e di moto da lui ne avevo prese diverse:mad: forse se compravo qualsiasi altra moto era meglio!!! La cosa giusta che dovrebbe fare BMW x tenersi stretti i clienti e invogliarli a cambiare con il modello nuovo, è garantirgli la valutazione EUROTAX + accessori al 50% x comprare un loro modello dello stesso segmento!!! (e questo è il MINIMO che possono fare) se no, se vanno avanti di sto passo, faranno la fine dell'Aprilia (anche loro hanno iniziato a deprezzare le loro moto.....) son bastati 3/4anni e il risultato è su MOTO:IT nelle km0:rolleyes:

PS: son convinto che hanno programmato che il 60/70% di K1300 li dovrebbe comprare chi ha il K1200!!!! dico dovrebbero,perchè mi sa che se trattano tutti così immatricoleranno solo le K1300 dimostrative ai conce:lol:

TheBoss
09-01-2009, 19:52
è il prezzo da pagare al mercato per averlo voluto inseguire a tutti i costi, BMW oggi è esattamente come qualunque altro soggetto produca moto sul mercato con tutto ciò che ne consegue.

Tricheco
09-01-2009, 20:01
io lo leggo sui visi

slint
09-01-2009, 20:38
a parte che sta storia (si vendono da sole) non la capisco...

quando volevo vendere la mia R,di gente interessata ne trovavo,ma quando gli comunicavo il prezzo :mad: chi non la conosce non ha idea che costi cosi tanto,e sopratutto che ci sia tutta sta differenza con le jap...

cmq sta cosa non mi torna,se facevi la maxirata in conce all'ora te la ritiravano?

ti consiglio di sentire anche il conce BMW di grosseto,a me ha fatto una bella valutazione della mia,se ero meno barbone accettavo e la prendevo nuova...

poi se ci vuoi spiegare perche' capitera' anche ai gs... :-o

ps.io me la tengo!

paolo b
09-01-2009, 20:51
E' intollerabile un mercato che non consente di permutare senza problemi una moto, un'auto, un frigo o una lavatrice ad un ventesimo della sua "vita utile", con una più nuova di un anno, due al massimo! Ma dove andremo a finire, dico io?!? *

Davide
09-01-2009, 20:51
Il 2008 è stato un anno dove BMW Italia ha imposto dei numeri stratosferici ai concessionari ufficiali, c'è chi è riuscito a fare i numeri ( e si è preso un sostanzioso premio ) chi invece (molti....) non è riuscito a raggiungere il budget.
Ora tutti i concessionari, visto anche il calo degli ordinativi, sono molto più restii a prender dentro l'usato, figuriamoci poi quando si parla di modelli non propio commerciali..........

petit prince
09-01-2009, 22:59
a parte che sta storia (si vendono da sole) non la capisco...

...........................................

A me fa paura:rolleyes:, la lego sempre al palo per paura che si venda da sola.:lol::lol::lol:

GianniGS74
09-01-2009, 23:10
PS: son convinto che hanno programmato che il 60/70% di K1300 li dovrebbe comprare chi ha il K1200!!!!
E dove mettono quel 60-70% che ritirano? Cambiano 3-4 pezzi e 2 plastiche e le rivendono come 1300 nuove?

calcas
09-01-2009, 23:27
io credo che per telefono è difficile instaurare una trattativa, si lotta sul campo, devi andare dal conce e non fare sondaggi telefonici.
poi devi anche considerare che non è mai conveniente vendere un mezzo, qualsiasi, anche una ferrari, così recente, è ovvio che ci rimetterai un botto.
tienila 3 anni e poi vai dal conce e prendi il nuovo modello, vedrai che le cose cambiano.
i concessionari quando hanno troppi soldi fermi e fidi in banca spaventosi devono stare attenti, perchè con l'aria che tira si fa presto a saltare. oggi tutte le aziende cercano di non tenere magazzino, il meno possibile, piuttosto perdono delle vendite ma preferiscono così, tranne rari casi non possono esporsi troppo, le banche hanno chiuso i rubinetti.
ovvimente siamo semnpre noi consumatori a prenderla in culo, ma loro quando lo prendono lo prendono grosso e con la sabbia.

nossa
09-01-2009, 23:31
Vergognoso, oltre alle mezze stagioni e tutto il resto non ci sono più i conc. e i bmwisti di una volta:lol:

Fado
09-01-2009, 23:48
Non trovo affatto scandaloso cambiare la moto dopo due stagioni, anche perchè c'è chi fa anche 20.000 km e più all'anno e magari dopo due anni la cosa può avere senso.
Posso capire che facciano una valutazione bassa e che dopo soli due anni uno ci rimetta dei soldi (ma ognuno coi suoi soldi fa quel che gli pare) ma che non ritirino per niente la moto ed uno sia costretto a tenersela per il terzo anno con i soldi in tasca e la possibilità di cambiarla mi sembra molto penalizzante. Hai ragione a lamentarti e se è così credo che BMW perderà qualche cliente.

Stefano63
10-01-2009, 00:23
A suo tempo quando le vendite tiravano da bestia dovetti andare fuori regione per riuscire a piazzare la mia K1200LT (94.000Km)

Ora in un mercato stanco come questo non mi fà meravilglia che i conce non vogliano la tua K.

Anche se hai un boxer che non sia un GS mi sà che non tiri comunque aria buona, nel mio caso visto i prezzi in saldo che passano su internet il 1200 S che possiedo ora me lo tengo per un pezzo.

Lamps Stefano.

calcas
10-01-2009, 00:52
Non trovo affatto scandaloso cambiare la moto dopo due stagioni, anche perchè c'è chi fa anche 20.000 km e più all'anno e magari dopo due anni la cosa può avere senso.
.

se ti riferivi a me io non ho detto che è scandaloso, ma si sa che una moto, come anche un'auto, il primo anno perde molto valore, poi scende più piano.
quindi avrebbe più senso attendere il terzo anno di utilizzo per ammortizzare meglio la spesa. poi se ci sono soldi da spendere a stufo allora credo non sia un problema una valutazione scandalosa.

silversurfer
10-01-2009, 01:50
Sarebbe interessante anche discutere sui...numeri e non solo sulle valutazioni personali.
Ad esempio quant'è in soldoni una "valutazione scandalosa"?

Berghemrrader
10-01-2009, 06:47
Io chiederei quanti di noi sono disposti a comprare la tua K/R.
E' una grande moto ma con un mercato ristretto.

Mettila su Moto.it, magari in primavera, che prima o poi qualcuno davvero interessato lo trovi.

mary
10-01-2009, 08:31
Si ma se non riescono a vendere cio' che hanno in casa perche' i concessionari dovrebbero prendere il tuo?
E' proprio questo che ALEX62, ed altri, non riescono a capire...
Il periodo ( invernale e crisi economica ), oltretutto, è pessimo sia per vendere che per acquistare, .
Quando si cambia una moto il concessionario deve pagare la moto nuova, cioè acquistarla da BMW, quindi prende in cambio la tua moto vecchia e, la restante parte, in soldi..., cioè quei soldi che tira fuori il cliente...
In pratica, all'inizio, fino a quando non vende l'usato, quello che caccia più soldi contanti è lui; non so se mi sono spiegato.
Voi fate questo ragionamento e poi vedrete che le cose si possono capire meglio.;)
E' chiaro che ogniuno tira l'acqua al proprio mulino ma bisogna sempre capire come funziona questo tipo di commercio.
Aggiungo che il guadagno " LORDO " su una moto è di circa il 10%, più dei premi se si raggiungono degli obiettivi " capestro "dettati dalla casa madre.
Non dimentichiamo, anche, quanto "pesa " in termini di interessi passivi e svalutazione il parco usato che, oltretutto in questo periodo invernale, è completamente fermo.
Con questo voglio dire che " non è tutto oro quel che luce "!
E poi, a fronte di investimenti molto onerosi da parte dei concessionari, è anche giusto che guadagnino qualcosa..., o no?

P.S. non sono un concessionario...ma so come funzionano queste cose...

mary
10-01-2009, 08:50
Il mercato dell' usato è in crisi d'accordo ma qui stiamo parlando di una persona che ha acquistato un KR da un conce ufficiale BMW è vuole ricomperarne un altro dando in permuta la sua , non stiamo parlando di inserzioni in cui si vuole solo vendere la propria moto o altro
considero molto grave tale atteggiamento personalemnte comprendo tutta l'incazzatura di Alex mentre non giustifico affatto il comportamento di alcuni conce , se le BMW costano quel che costano ci dovrebbe essere pur un motivo....


gigi
Il concessionario deve " acquistare " l'usato dall'utente quindi mi pare giusto che dica quanto è disposto a spendere per ritirarlo, non credi?

Quando la BMW ti scarica nel salone delle moto nuove, invendute, il giorno dopo ( forse 1 settimana...forse no ) cominci a pagare gli ineressi alla banca che ha anticipato i soldi per pagare BMW..., perchè BMW vuole essere pagata subito, sia che tu abbia venduto sia che non lo abbia fatto.

Ora, se tu vai con un usato es. di 10.000 € e vuoi comperare una moto nuova da 20.000 €, il conce dovrà ritirare i documenti della moto, che sono in banca, e dovrà tirare fuori di tasca sua ( o dal fido che ha ) diciamo 18.000 €, che è il costo della moto al concessionario, a fronte di cui riceverà la differenza che dovrai pagare in contanti ed in più...il tuo usato...; quindi, fin quando non avrà venduto la tua moto usata, sarà esposto pesantemente..., per non considerare che l'usato, col passare del tempo, si svaluta anche a lui.:confused: :mad: :rolleyes:

mary
10-01-2009, 08:52
Non considerate " la moto " come un investimento, è solo una grossa rimessa di denaro"!;)

andrew1
10-01-2009, 09:12
Non trovo affatto scandaloso cambiare la moto dopo due stagioni, anche perchè c'è chi fa anche 20.000 km e più all'anno e magari dopo due anni la cosa può avere senso.

Comunque non capisco queste affermazioni, sarà che io cambio moto a 100.000km ed auto a 300.000, ma dal tenore di questa ed altri 3d sembra che 40.000km siano tanti. Poi per una bmw, macinatrice di km ...

Certo, dipende come sono fatti quei km, ad un mio amico ad esempio le moto non arrivano ai 10mila.

Non vedo cosa ci sia di scandaloso tenersi una moto per 5-6 anni o 70-100mila km, a cambiarla prima solo per avere il modello all'ultimo grido (spesso peggiore di quello che si svende) ci si rimette, e questo lo si sà, quindi non vedo perchè gridare allo scandalo anche se il concessionario non la ritira.

Papero56
10-01-2009, 09:36
Personalmente mi pare una normale transazione commerciale, dove ognuno cerca di fare i propri interessi, il cliente e il concessionario.
Sicuramente in questo caso mi par di capire che gli interessi non coincidano, ma non vi è nulla di scandaloso.
Certamente non si possono fare i conti in tasca alla controparte, si puo solamente prendere atto delle sue offerte e trarre le proprie conclusioni.
Ho notato però che sono anni che sento criticare Bmw o i suoi concessionari per come amministrano la loro attività (se continuano così non le vorrà più nessuno, si ridurranno anche loro in brache di tela, e amenità varie) però loro continuano ad aumentare le quote di mercato................
Non è che a qualcuno venga il dubbio che questo sia il comportamento commercialmente più giusto??

mary
10-01-2009, 09:53
...........
Non è che a qualcuno venga il dubbio che questo sia il comportamento commercialmente più giusto??
Esatto, domanda intelligente!:D

Gusman
10-01-2009, 10:09
E' la triste realtà. Forse siamo tutti abituati troppo bene con le nostre mukke che un tempo tenevano il mercato che era un piacere. Oggi le cose sono cambiate e di molto e anche mamma Bmw ha cambiato di molto la sua filosofia. Ma chi non l'ha fatto? Oggi puoi comprare una Porshe diesel!!!!!! Resta il fatto che i clienti si incazzano e a ragione! Ma detto questo....le cose non cambiano. Almeno per ora.

mary
10-01-2009, 10:20
E' la triste realtà. Forse siamo tutti abituati troppo bene con le nostre mukke che un tempo tenevano il mercato che era un piacere. Oggi le cose sono cambiate e di molto e anche mamma Bmw ha cambiato di molto la sua filosofia. Ma chi non l'ha fatto? Oggi puoi comprare una Porshe diesel!!!!!! Resta il fatto che i clienti si incazzano e a ragione! Ma detto questo....le cose non cambiano. Almeno per ora.
Ottimo!;):D

slint
10-01-2009, 10:26
l'ideale è sempre vendere ad un privato,magari svendere (come ho fatto io).

poi in conce su un nuovo,specie adesso,gli puoi tirare fuori anche le tonsille.. :lol:

craa
10-01-2009, 10:50
Non considerate " la moto " come un investimento, è solo una grossa rimessa di denaro"!;)

Sacrosantissima verità!! :!::!:
E' uno dei motivi per cui ho deciso di tenere la mia nonostante l'elevato Kilometraggio!
L'altro è che ne sono perdutamente innamorato! :eek::eek:
;)

mary
10-01-2009, 11:42
l'ideale è sempre vendere ad un privato,magari svendere (come ho fatto io).

poi in conce su un nuovo,specie adesso,gli puoi tirare fuori anche le tonsille.. :lol:
Sì, ma è sempre più difficile anche perchè dal concessionario hai, comunque, la garanzia e sai a chi devi rivolgerti per qualsiasi cosa mentre il privato la garanzia non te le da e non puoi pretenderla, a meno chè non ci sia un " vizio occulto ", nel quale caso anche il privato dovrà rispondere..., ma mettiti a fare una causa...!
Si compera sempre da chi conosci e di cui ti fidi...;)

CMB
10-01-2009, 11:45
Ogni volta che faccio un giro per conce mi meraviglio di come sparino alto con i prezzi dell'usato..anche in questo momento di crisi economica, tengono quotazioni fuori dal mondo, anche per moto con chilometraggi elevati o 'ritoccati'.. :( e questo non solo in bmw, ma riguarda un pò tutti i marchi.
Il prezzo di un veicolo usato non lo fanno i listini eurotax..

andrew1
10-01-2009, 11:56
Non è che a qualcuno venga il dubbio che questo sia il comportamento commercialmente più giusto??
Un pò come il "teorema" di Ferradini sul trattamento da riservare alle donne :lol:

a meno chè non ci sia un " vizio occulto ", nel quale caso anche il privato dovrà rispondere
No, anche qui c'è l'escamotage: se tu la vendi con la formula "vista, piaciuta e PROVATA" allora non hai nemmeno quel problema (cfr. le varie sentenze).

Comunque in riferimento ai tempi in cui le bmw tenevano mercato ... c'è da dire che comunque costavano di più delle altre, quindi alla fine facendo 4 conti nell'arco del tempo in cui si teneva la moto ci si rimetteva la stessa cifra.

Anzi, considerando che le bmw necessitavano di maggiore manutenzione, per esempio sostituzione della frizione che nelle jap non serviva, forse alla fine i costi erano ben maggiori.
Cito ad esempio quando avevo il TDM e nello stesso periodo un mio amico aveva preso il GS1150.
Già in fase di acquisto lui aveva speso 4 milioni in più, poi in 100mila km io ho cambiato solo olio, candele e filtri, mentre lui 1 frizione (e la seconda era quasi da cambiare), allineamenti vari, regolazione valvole, alla fine lui l'ha venduta a 3 milioni più del mio tdm, ma di manutenzione ha speso oltre il doppio.

Quindi ...

Alex 62
10-01-2009, 13:22
Non considerate " la moto " come un investimento, è solo una grossa rimessa di denaro"!;)

Perchè c'è qualcuno che lo pensa? facciamo un'esempio concreto: il mio KR del 2007 pagato full optional 18000 euro, attualmente ha 11000 km ed è perfetto, diciamo che lo voglio cambiare con il 1300 full che costa sempre 18000, che differenza giusta sarebbe da aggiungere? io dico che un qualsiasi conce BMW corretto e che ha voglia di vendere e di fidelizzarsi la clientela, dovrebbe chiedere MAX tra i 4500/5000 di differenza (che sono anche troppi x comprare la stessa moto aggiornata x me) tutti quelli che chiedono di più non fanno altro che deprezzare/disprezzare quello che vendono, anche perchè ricordiamoci che la valutazione è per comprare praticamente la stessa moto!!! se oggi ho dei problemi con la mia , vuol dire averli tali e quali fra 1 anno o 2 con il K1300!! è questo il punto cruciale del mio discorso, tutto il resto sono chiacchere :lol:

aspes
10-01-2009, 14:02
alex 62, non ti arrabbiare per quelloche sto per dirti...
1)se ha 11000 km ed e' perfetto, perche' cambiarlo aggiungendo millemila miliardi per una moto praticamente identica?
2)se e' una moto che ti soddisfa ma alla prova dei fatti un bagno di sangue economico, perche' perseverare nell'errore e comprarne una uguale per poi piangere di nuovo tra un anno?

Gigi
10-01-2009, 14:06
non concordo con chi sostiene che le situazione siano commercialmente cambiate nello specifico conce bmw infatti i prezzi sono rimasti sul nuovo sempre superiore ad altri marchi ; senza parlare dei tagliandi che senza entrare nello specifico risultano generalmente piu' onerosi delle jap,

poi teniamo conto del parco mezzi circolanti moto bmw com è lievitato in questi ultimi consideriamo che almeno per i primi 2 anni di garanzia i tagliandi vengono eseguiti presso i conce.

gigi

"Paolone"
10-01-2009, 14:14
Perchè c'è qualcuno che lo pensa? facciamo un'esempio concreto: il mio KR del 2007 pagato full optional 18000 euro, attualmente ha 11000 km ed è perfetto, diciamo che lo voglio cambiare con il 1300 full che costa sempre 18000, che differenza giusta sarebbe da aggiungere? io dico che un qualsiasi conce BMW corretto e che ha voglia di vendere e di fidelizzarsi la clientela, dovrebbe chiedere MAX tra i 4500/5000 di differenza (che sono anche troppi x comprare la stessa moto aggiornata x me) tutti quelli che chiedono di più non fanno altro che deprezzare/disprezzare quello che vendono, anche perchè ricordiamoci che la valutazione è per comprare praticamente la stessa moto!!! se oggi ho dei problemi con la mia , vuol dire averli tali e quali fra 1 anno o 2 con il K1300!! è questo il punto cruciale del mio discorso, tutto il resto sono chiacchere :lol:

Cioè, vorresti dire che dela tua moto il conce dovrebbe darti circa 13000 euro :rolleyes::rolleyes:
Nel maggio 08 la vendevano con circa il 15% di sconto partendo da un prezzo base di 14550, ovvero se la volevi nuova la pagavi intorno ai 13000, senza optional ovviamente.
Come possono darti 13000 euro della tua del 2007 :rolleyes::rolleyes:
Per me la differenza corretta sarebbe la tua e circa 6000/7000 euro, ma di questi tempi credo sia difficile anche così....
Ovviamente è una mia idea ;)

mary
10-01-2009, 14:17
Perchè c'è qualcuno che lo pensa? facciamo un'esempio concreto: il mio KR del 2007 pagato full optional 18000 euro, attualmente ha 11000 km ed è perfetto, diciamo che lo voglio cambiare con il 1300 full che costa sempre 18000, che differenza giusta sarebbe da aggiungere? io dico che un qualsiasi conce BMW corretto e che ha voglia di vendere e di fidelizzarsi la clientela, dovrebbe chiedere MAX tra i 4500/5000 di differenza (che sono anche troppi x comprare la stessa moto aggiornata x me) tutti quelli che chiedono di più non fanno altro che deprezzare/disprezzare quello che vendono, anche perchè ricordiamoci che la valutazione è per comprare praticamente la stessa moto!!! se oggi ho dei problemi con la mia , vuol dire averli tali e quali fra 1 anno o 2 con il K1300!! è questo il punto cruciale del mio discorso, tutto il resto sono chiacchere :lol:
Perchè tu non ti arrabbi ti dico, per prima cosa, che anche io sono nella tua stessa condizione...
Questa è la dura realtà!:mad::mad::mad:

La domanda da farsi, secondo me, è un'altra:

Perchè il concessionario dovrebbe riprendere la tua e pagarla 13.000 € quando ne ha già altre usate ed anche nuove che verranno vendute, con una immatricolazione nuova ( quindi garanzia di 2 anni ed ancora ...vergini ...) au un massimo di 15.000 €, perchè a tanto si venderanno nuove in quanto la BMW darà ai concessionari dei bonus che si aggirano sui 2.500/3.000 € per l'immatricoplazione di un " fondo di magazzino, perchè le K1200R , ora, sono considerate così...e non solo le K 1200 R..., ma tutte le moto " uscite di produzione "..., purtroppo!:rolleyes: :mad:

mary
10-01-2009, 14:19
:rolleyes:Cioè, vorresti dire che dela tua moto il conce dovrebbe darti circa 13000 euro :rolleyes::rolleyes:
Nel maggio 08 la vendevano con circa il 15% di sconto partendo da un prezzo base di 14550, ovvero se la volevi nuova la pagavi intorno ai 13000, senza optional ovviamente.
Come possono darti 13000 euro della tua del 2007 :rolleyes::rolleyes:
Per me la differenza corretta sarebbe la tua e circa 6000/7000 euro, ma di questi tempi credo sia difficile anche così....
Ovviamente è una mia idea ;)
Secondo me hai ragione sulla valutazione..., forse è anche difficile, come hai detto..., purtroppo...

Rafagas
10-01-2009, 14:25
Ma a quali concessionari hai chiamato? giusto per curiosità.
Ad ogni modo il K è sempre stato poco commerciale; io ho avuto il precedente K12RS e non è stato permutato ad un ottimo prezzo, diciamo buono, ma niente di che!
Bologna e dintorni resta un mercato monopolista sulle moto :(

Gioxx
10-01-2009, 14:45
Quoto ovviamente Papero e Mary.

Come fate a pretendere che un conce, libero imprenditore, ci debba rimettere per voi o per BMW?
Ricordatevi che se un conce va male, BMW non gli da nemmeno la corda per impiccarsi!

Ora il mercato e' questo.
Cmq anche privatamente si vendono le moto, pero' tutto al giusto prezzo.
Io ci ho messo 20 gg a vendere un S di 4 mesi.

Gusman
10-01-2009, 14:57
Alla fine di tutto il cinema.....ti consiglio di tenerla! Magari poi scopri che la 1300 è una delusione ( ricordi i primi GS 1200???? ) e quelli che vorranno una K compreranno il buon "vecchio" 1200...!
Tanto che hai da perdere a questo punto?
Auguri

Alex 62
10-01-2009, 15:02
Cioè, vorresti dire che dela tua moto il conce dovrebbe darti circa 13000 euro :rolleyes::rolleyes:
Nel maggio 08 la vendevano con circa il 15% di sconto partendo da un prezzo base di 14550, ovvero se la volevi nuova la pagavi intorno ai 13000, senza optional ovviamente.
Come possono darti 13000 euro della tua del 2007 :rolleyes::rolleyes:
Per me la differenza corretta sarebbe la tua e circa 6000/7000 euro, ma di questi tempi credo sia difficile anche così....
Ovviamente è una mia idea ;)

lupacchiotto, anche te fai lo stesso errore di chi non legge bene, innanzitutto la moto non costa 14550 ma 18000!!! DICIOTTO CON gli optional, è inutile raccontarci che gli optional non vengono considerati ,perchè a questo punto abbiamo smesso di parlare (vorrei vedere quanti comprano una BMW base?) per cui se anche facessero il 15% di sconto sarebbe 18000- 15%=15300 senza permuta si intende:cool: se io x ipotesi aggiungo 5000 euro x un 1300 full, si mi danno 13000 della mia ma loro l'anno pagata 10300/9800:rolleyes: (di solito hanno il 15%+3% come premio a fine anno se fanno il baget su una moto nuova) i vantaggi x un conce quali sono:
1) hanno venduto una moto nuova che fà numero nel loro baget
2) hanno in casa un KR1200 perfetto che a loro è costato 10300 e se li và male ci guadagnano sopra dai 1000 ai 2000 euro:)
3)Hanno fidelizzato un cliente che di questi tempi è la cosa più importante
basta x adesso?:smilebox:

Gioxx
10-01-2009, 15:14
Ok. Tieniti pure la tua idea ma purtroppo la realta' e' un altra.

Per curiosita' quanto e' valutata la tua moto su eurotax giallo?

dreeeg
10-01-2009, 15:15
a me valutano col dueruote

Gioxx
10-01-2009, 15:20
a me valutano col dueruote

Hahahahah te sei la salvezza del conce!

GianniGS74
10-01-2009, 16:26
Ok. Tieniti pure la tua idea ma purtroppo la realta' e' un altra.

Io aspetto fra 2 anni il K1.400 che sarà tutta un altra cosa del K1.300

Ma il 1.200 è proprio così ciofeca?? Io l'ho provato più volte e non mi pareva andasse male, anzi rispetto ad altre hyperpompate (R1, Tuono, GSXr) era un paicere guidarla. Non è che era la tua difettosa?

Gioxx
10-01-2009, 16:59
MMMMhhhhhhh forse hai sbagliato thread!

dreeeg
10-01-2009, 17:00
mahhhhhhhhhh io non penso

Gioxx
10-01-2009, 17:00
MMMMhhhhhhh forse hai sbagliato thread!

Almeno spero per te!

kiappadacciaio
10-01-2009, 18:16
Quello che è successo al ns amico credo sia una pratica commerciale normale adottata dal 90% dei concessionari. La mia esperienza personale è simile quando avevo intenzione di permutare la mia Triumph Baby Speed con 2 anni di vita per una Speed Triple dallo stesso concessionario (premesso che nel 2005 il mercato delle dueruote tirava di più rispetto ad ora). Ebbene la permuta mi è stata addirittura rifiutata perchè la moto era troppo recente, e un altro concessionario mi offrì una valutazione ridicola. Morale della favola: mi son goduto la mia amata moto per altri 3 anni e solo l'estate scorsa l'ho cambiata (ovviamente ho cambiato marca e concessionario). Anche a me rodeva parecchio all'epoca, ma purtroppo il mercato va così dappertutto. Se vuoi un consiglio....continua a goderti la splendida kr1200.

Andreapaa
10-01-2009, 18:53
Certo che in questi ultimi 2-3 anni bmw per un motivo o per l'altro, a torto o ragione, ha scontentato in maniera brutale moltissssime persone.

Fino al 2005 non si sentivano ingiro tutte queste scontentezze, secondo me devono stare attenti, pur magari avendo ragione, perchè alla fine chi firma gli assegni sono quelli che protestano non chi decide in bmw.

"Paolone"
10-01-2009, 19:26
lupacchiotto, anche te fai lo stesso errore di chi non legge bene, innanzitutto la moto non costa 14550 ma 18000!!! DICIOTTO CON gli optional, è inutile raccontarci che gli optional non vengono considerati ,perchè a questo punto abbiamo smesso di parlare (vorrei vedere quanti comprano una BMW base?) per cui se anche facessero il 15% di sconto sarebbe 18000- 15%=15300 senza permuta si intende:cool: se io x ipotesi aggiungo 5000 euro x un 1300 full, si mi danno 13000 della mia ma loro l'anno pagata 10300/9800:rolleyes: (di solito hanno il 15%+3% come premio a fine anno se fanno il baget su una moto nuova) i vantaggi x un conce quali sono:
1) hanno venduto una moto nuova che fà numero nel loro baget
2) hanno in casa un KR1200 perfetto che a loro è costato 10300 e se li và male ci guadagnano sopra dai 1000 ai 2000 euro:)
3)Hanno fidelizzato un cliente che di questi tempi è la cosa più importante
basta x adesso?:smilebox:
Nessuno (o quasi) compra una bmw base senza optional ma sai bene, ed forse qui che ti sbagli di grosso che alla fine gli optional li paga il primo proprietario. Forse forse l'ABS può avere un peso sulla valutazione, tutto il resto per il concessionario è aria fritta....
Chi se ne frega se hai frecce bianche, il cupolino sport il computer e il 190 dietro.... magari l'ESA, forse forse al pari dell'ABS ma ne dubito (perchè io una moto usata con l'ESA non la comprerei mai). Nel caso li puoi far pesare ad un privato, che nel caso di acquisto del nuovo li pagherebbe tutti, ma ad un concessionario avere la tua K full optional insieme ad un'altra semi base, usate, da vendere, pesano praticamente uguali, ecco perchè le quotazioni si allineano.
Resto perplesso nel sapere che proprio non la vogliono ritirare, senza farti nemmeno una proposta più o meno decente, e su questo si può discutere, ma pensare di tirare a casa un k nuovo zeppo di optional con massimo 5000 euro, credo che il lupacchiotto sia proprio tu.....
Tutto ovviamente "pur parlè", perchè ovviamente ti auguro di trovare il concessionario che fa il caso tuo, come io mi auguro di trovare io un privato interessato alla mia.....

mary
10-01-2009, 19:51
I concessionari non hanno il 15% sulle moto, ma il 10%...lordo, cioè da quei soldi devono pagare le tasse, la luce, gli stipendi agli impiegati ecc.ecc., poi, magari hanno il 3% a fine anno, forse quello è il guadagno, se ogniuno di noi pretende lo sconto del 10% o15% sulla moto nuova acquistata senza permuta...; riflettici un pò.

Alex 63
" i vantaggi x un conce quali sono:
1) hanno venduto una moto nuova che fà numero nel loro baget
2) hanno in casa un KR1200 perfetto che a loro è costato 10300 e se li và male ci guadagnano sopra dai 1000 ai 2000 euro
3)Hanno fidelizzato un cliente che di questi tempi è la cosa più importante"

1) hanno venduto ua moto in più, OK, ma hanno anche un usato in più...;
2) hanno in casa un'altra K 1200 R di cui sono già pieni ed hanno anche del nuovo ( sempre K 1200R ) ancora da immatricolare e su cuo dovranno sbracarsi ( la BMW da un contributo di 2/3000 € sul nuovo da immatricolare...);
3)I clienti fidelizzati pagando di più le permute è meglio non averli, credi a me...;)

Piripicchio
10-01-2009, 19:58
Ho un KR 1200 del 2007 full optional, moto pari al nuovo mai preso l'acqua x capirci...,

già per questo andresti sodomizzato!

ho fatto un giro di telefonate a diversi concessionari BMW x farmi fare un preventivo x cambiarla con il KR 1300.... morale: quasi tutti (eccetto uno che mi ha fatto una proposta da scandalo:mad:) tutti gli altri mi hanno detto che la permuta al momento non interessa:rolleyes: perchè hanno ancora in casa sia dei nuovi (KR 1200) che 3 / 4 usati:mad::mad: La cosa è scandalosa.

scusa, la parte scandalosa dove sta?
la moto in questione non piace a tutti e al conce gli sono rimaste nuove sul groppone, figurati se prendono la tua seconda mano...

Alla fine mi terrò il mio KR (anche perchè son contento) ma penso che sarà la prima e l'ultima mia BMW moto , veramente incredibile, il primo che dice che le BMW si vendono da sole, lo faccio interdire:lol:
visto l'utilizzo che ne fai avresti dovuto pensare a questa conclusione di da subito, con le altre marche va ancora peggio!
le BMW si vendono da sole... ma prima, quando erano particolari e non certo ora con i GS1200 che sono in mano a cani e porci e con K1200R di dubbio fascino per la maggior parte delle persone ;)

r850gs
10-01-2009, 20:10
Aggiungere 5000 euri per il nuovo (che, se è vero ciò che dici, non è aumentato di prezzo) vuol dire che la tua si sarebbe svalutata di circa 700 euri all'anno + ovviamente l'iva... mi sembra un po' ... forte! Tenedo conto che, con l'uscita di produzione ... il valore scende di un bel 15%.

Per poter vendere un 1200 nuovo full otional (rimasto sul gobbo dall'anno prima) avendo a disposizione anche un 1300 nuovo full optional secondo voi un conce che sconticino dovrà fare? e a questo punto la medesima svalutazione se la becca anche l'usato ....

seconda considerazione: per esperienza il sondaggio telefonico ... non funziona! Se vai di persona ... è un conto, per telefono le moto son tutte nuove e belle e in più il preventivo non ha vaolore ...

E' probabile che se ci vai e dimostri di essere veramente interessato ... la tua più 7000 e un casco omaggio salta fuori.

IN bocca al lupo per la nuova bimba (sempre che ti interessi davvero)

jocanguro
10-01-2009, 20:47
Hai provato a sentire novamoto di firenze ? li mi ci sono trovato bene (ci son venuto da roma!!!)

Anche a me nel 97 a roma non si prendevano la k100rs16vabs 75000km 6 anni neanche a 11 mil (a firenze me ne hanno dati 12 !!) e anche a me quello che mi secco' da morire a suo tempo fu il venditore di roma che mi disse :
" E no, non posso ritirarti il tuo k100rs 16v abs e non ti faccio la quotaz. , è no e basta, senno' mi si riempie il negozio di k100 per vendere le k1200rs ...)

MA VA A KAGHER !!!!!!!
la senzazione fu che se avessi avuto un vecchio guzzi v35 da 2 mil me lo avrebbe preso.

In pratica qui a roma gia 10 anni fa succedeva quello che oggi succede un po ovunque, tanti compratori , poca offerta, le conce ci tengono in pugno....
E sapete anche perchè ?
Perche tutti vogliamo la garanzia !!!! e tanti vogliono il finanziamento con anticipo zero o quasi.... secondo voi dove vanno tutti i compratori , nelle conce , o aprono portaportese ?????

Davide
10-01-2009, 20:53
Ho un KR 1200 del 2007 full optional, moto pari al nuovo mai preso l'acqua x capirci...

già per questo andresti sodomizzato!

:lol::lol::lol::lol:

Alex 62
10-01-2009, 22:01
Allora chiariamo il discorso acqua: normalmente faccio 6/7000 km all'anno da circa 30 anni:cool: e dal 2005 al 2008 (circa 30000 con 3 moto) non ho MAI preso 2 gocce d'acqua:lol::lol: io ai temporali li giro attorno (un pò come con i conce BMW:lol:), poi x per chi dice che gli optional non valgono niente quando si vende una BMW è una sacrosanta bufala!!! primo una BMW (in specialmodo un KR) senza ABS (senza servo) è invendibile perchè pericolosa(tutti quelli che l'avevano senza, dopo che son caduti ne hanno comprata una con abs:cool:), senza ESA non è neanche da uscire dal garage:D( in giro ti fermano x chiedere come vanno le sospensioni eletroniche, poi che gli raccontate:lol:), senza antifurto è meglio non lasciarla (visto quello che costa) , senza borse (allora che caxxo vi comprate una BMW che è l'unica che è più bella con le borse che senza) , l'unica cosa che posso far passare x inutile sono le frecce bianche.... vorrà dire che le smonto e le vendo x 15 euro:lol:


PS: chi aveva il KR 1200 e ha preso il 1300 , può dire quanto gli l'hanno valutata?

paolo b
10-01-2009, 22:29
Mercatino di moto.it (http://www.moto.it/usato/usato02.asp?ED=90&EC=offerta+di+vendita&EMARCA=BMW&EN=k+1200+r&EP=%25&ER=%25&EPR=&EPR1=&eord=prezzoasc&ET=tutti&ECAT=tutte&EDAL=2007&EAL=tutte&ECC=&ECC1=&EFOTO=&EMACROMODELLO=102572&IDANNUNCIO=&MMT=2)...

Flying*D
10-01-2009, 23:35
considerando i numeri di vendita dei K in generale e del K1200 R in particolare, la vendita di tale moto influisce in parte talmente minima sul fatturato del conce che potrebbero fare benissimo a meno di proporla sul listino..

ma probabilmente BMW non approverebbe.. forse hanno una quota minima obbligatoria...

Quindi perche' prendersi un catrame del genere indietro? :confused:

Piripicchio
11-01-2009, 01:43
forse hanno una quota minima obbligatoria...

leva il forse!

Fado
11-01-2009, 02:09
per calcas:
no, non mi riferivo al tuo post, se no ti avrei quotato.

per andrew1:
ho detto che "non trovo scandaloso cambiare la moto dopo due anni", il che non significa che per me sia giusto farlo in assoluto. Comunque per motivi più che altro "psicologici" una moto che ha più di 40000km è molto difficile da piazzare, perciò cambiarla prima non è detto che sia economicamente svantaggioso, poi uno può tenerla 10 anni e più o farci 250.000km... il limite è sempre nostro quasi mai delle moto.

Andreapaa
11-01-2009, 10:49
considerando i numeri di vendita dei K in generale e del K1200 R in particolare, la vendita di tale moto influisce in parte talmente minima sul fatturato del conce che potrebbero fare benissimo a meno di proporla sul listino..

Appunto ...

Per Alex62: sono ovviamente TUOI punti di vista, infatti NON è vero che senza ABS è pericolosa, e allora tutte le R1, GSXR, CBR ecc? La verità è che il 90% di chi ha quella moto non la sà portare, d'altra parte quella cavalleria non molti anni fà era prerogativa di moto da gran premio, ed ecco che diventa pericolosa.
Anche un C1 è pericoloso se chi lo guida è in idiota, come se ne vedono ingiro moltissimi da quando la moto è una moda.
Personalmente non comprerò mai una moto con abs, e questo è un MIO punto di vista e non voglio convincere nessuno ne dire che l'abs è inutile.

Idem le sospensioni elettroniche, che sono una vera cazzata nel senso che non valgono nulla, meglio per meno soldi fra l'altro due bei Ohlins, che in certi casi ti salvano la vita più dell'accoppiata ESA+ABS.

Ma forse per la massa non è così, e per questo potrebbe essere vero quello che dici tu.

Personalmente aggiungo fra gli optional inutili il BC (che bmw si fà pagare mentre Honda ad esempio ti dà più info di serie) e l'RDC.

andrew1
11-01-2009, 11:42
Quella che se la moto bmw non è full optional non si vende è una stupidaggine, e lo dimostro con i numeri:

nel 2007 ho preso un kr nuovo nudo e crudo (perchè su quel tipo di moto a me non interessano nessuno dei gadget che offre bmw, mi piaceva e mi piace tuttora la moto) a 13.150 euro; se adesso lo mettessi in vendita a 6000 euro, perdendoci 7000 euro, penso che non avrei proprio problemi a venderlo, mentre chi lo ha preso a 18mila euro full ed adesso lo valutano 11mila (perdendoci come me, 7mila), credo che abbia un pò più di problemi a venderlo, perchè una moto così di due anni a 6mila euro si vende, a 11mila (cioè quasi il doppio) se uno non è proprio fanatico di quel modello si prende una jappa nuova.
Ecco da dove deriva il fatto che gli optional se nuovi si pagano cari e poi sull'usato non valgono nulla.

Circa il 1.300, suggerisco a tutti quelli che hanno il 1200 a provarlo prima di ordinarlo: un mio caro amico lavora proprio in bmw a Berlino e così ho avuto la fortuna di provarla parecchi mesi fà, e devo dire che se uno fà un uso normale, cioè no pista, non si ingarella, non è un pilota e menate del genere la moto non è nulla di diverso dal 1.200 con l'ultimo aggiornamento software, anzi, è pure più brutta perchè i comandi simil-jap fanno sì che non hai la percezione di guidare una bmw bensì una delle tante jappe.

Per ultimo, vorrei far meditare un pò sul valore dei soldi ... leggo sempre più spesso che si parla di 18-20mila euro come noccioline.

Evidentemente beati voi, però con quei soldi si comprano 2 auto utilitarie e ne avanzano pure, oppure molte altre cose che indicano che evidentemente quella cifra è molto ma molto sproporzionata per il prodotto che si và ad acquistare.

Berghemrrader
11-01-2009, 12:02
Per evitare inutili mal di testa consiglio a tutti di tenere la moto almeno 5 anni o per 80.000km (secondo quale traguardo si raggiunge prima).

La vendita della vecchia moto e l'acquisto della nuova saranno meno traumatici per il vostro portafoglio ed avrete ben 5 anni per decidere cosa comprare senza fare errori! :)

Flying*D
11-01-2009, 12:52
leva il forse!

non intendevo quota minima di vendita ma minima per moto...

mary
11-01-2009, 15:30
Per evitare inutili mal di testa consiglio a tutti di tenere la moto almeno 5 anni o per 80.000km (secondo quale traguardo si raggiunge prima).

La vendita della vecchia moto e l'acquisto della nuova saranno meno traumatici per il vostro portafoglio ed avrete ben 5 anni per decidere cosa comprare senza fare errori! :)
In 5 anno faccio 150.000 km..., poi non so se a 67 anni andrò ancora in moto..., se continua cos' magari mi faccio la K 1300 S perchè viaggerò di meno...:rolleyes::lol:

Gioxx
11-01-2009, 15:49
Hahahah....

Non vedo l' ora che proviate il 1300,
Poi telefonate al gugggino Berlinese di Andrew!

GianniGS74
11-01-2009, 17:41
Ma Gioxx, scherzi a parte perchè mi è assalita anche a me la scimmia, questo 1300 cos'ha di effettiva tanta differenza del 1200??

Tieni conto che io faccio un uso turistico, nel senso che non mi interessa pista o limare le pedane, il conce mi ha lasciato un week-end un 1.200 e devo dire che non ho avuto nessun problema, in città andava bene e non strattonava come la Fazer che avevo provato la settimana prima, idem su strade di montagna, non capisco cosa potrebbe avere il 1.300 in più, se non dettagli che solo chi ne fà un uso "pistaiolo" possa apprezzare.

Non è che forse tu ne avevi una che aveva problemi?

mary
11-01-2009, 17:45
Già l'ho detto, ora lo ripeto:

la mia K 1200 GT '08 va " BENISSINO "!

GianniGS74
11-01-2009, 17:47
Mary scusa, la TUA và benissimo, ma se leggo gli interveti di Gioxx in questo tread ed in altri sembra che il 1.300 abbia colmato qualcosa di veramente importante che io onestamente nella prova della 1.200 (circa 400Km) non ho notato, e visto che sono in procinto di prenderla, vorrei sapere effettivamente cosa intende Gioxx.

craa
11-01-2009, 19:15
Per evitare inutili mal di testa consiglio a tutti di tenere la moto almeno 5 anni o per 80.000km (secondo quale traguardo si raggiunge prima)....


:rolleyes::rolleyes:

Azz!! :mad::mad:

E mò come faccio?? :confused::confused:
Io in 3 anni e mezzo ho fatto 100.000 km! :mad:


:lol::lol::lol::lol:

.... ed ho deciso di continuare a tenermela! :D:D

Zec
11-01-2009, 19:28
No, ho chiesto semplicemente la valutazione della RT per prendere un GS1200 full......non abbiamo proprio trattato nel senso che non mi ha fatto il prezzo dicendomi delle cazzate......ho capito e me ne son andato!Mi è capitata la stessa cosa anche a mè sono andato da S.Bike e in 2 min ho fatto il contratto, secondo mè a parte il fatto che tutti vogliono vendere ma magari in un momento sei girato male e a pelle non ci si prende.

Gioxx
11-01-2009, 19:34
Ragazzi ci ho provato 20 volte, ma forse parlo arabo!

La mia va da diooooooooooooo.... Altrimenti in due anni non avrei fatto 93.000.

Ma quella nuova, ovviamente va meglio.

mary
11-01-2009, 20:24
Ragazzi ci ho provato 20 volte, ma forse parlo arabo!

La mia va da diooooooooooooo.... Altrimenti in due anni non avrei fatto 93.000.

Ma quella nuova, ovviamente va meglio.
Volevo dire...

Certo che la nuova va meglio, non credo facciano un nuovo modello che " vada peggio "!

Andreapaa
11-01-2009, 22:18
Certo che la nuova va meglio, non credo facciano un nuovo modello che " vada peggio "!
Oddio ... non sarebbe la prima volta ... ricordo i primi GS1200 ... oppure l'adozione del servofreno ... oppure proprio le prime K ritirate SUBITO dal mercato per 6 mesi ...

"Paolone"
11-01-2009, 23:43
Onestamente non vedo queste grandi novità sul k1300 rispetto alla serie precedente.
Ovvio tutto va provato e giudicato (e lo farò quanto prima intanto posso solo leggere la prova su motociclismo :confused::confused:), ma credo, anzi posso anche essere sicuro, che le ultime k uscite siano esenti da problemi inziali di erogazione che tanti hanno raccontato e sopratutto sia stato eliminato il grosso problema servo freno, insomma, come spesso capita le ultime annate di produzione sono sempre le migliori.
Vendere un k1200 per di più recente e con pochi km per un 1300 nuovo ha IMHO poco senso, poi comunque non si discute sulle :arrow::arrow: personali ed è giusto per chi può assecondarle. ;)

Er Cucciolo
12-01-2009, 07:56
Sinceramente............

Ho letto solo le prime 2 pagine di questo topic...........

Ma una cosa mi sento di dirla...........

Chi puo' spendere soldi per comprarsi una moto nuova, a maggior ragione una Bmw che a parita' di categoria costa un po' di piu' delle concorrenti, non dovrebbe stare a guardare se l'usato glielo valutano poco................

Oggi come oggi la vera ricchezza e' poterla cambiare la moto.........

Io la vedo nerissima.....specialmente fra qualche mese..............

Non starei tanto a pensare di cambiare moto, quanto a come fare per mantenermi quella che gia' ho............

Se poi, ripeto, c'e' qualcuno che puo' pensare a cambiarsela, beato lui...............Ma al posto suo non starei a questionare sulla valutazione dell'usato......Spenderei i soldi e ciccia........

Altro che moto nuove.................Fra un po', la maggioranza di noi, e lo dico senza esserne assolutamente contento, fara' ben altri conti......................Purtroppo.

mary
12-01-2009, 08:01
Oddio ... non sarebbe la prima volta ... ricordo i primi GS1200 ... oppure l'adozione del servofreno ... oppure proprio le prime K ritirate SUBITO dal mercato per 6 mesi ...

Hai ragione, concordo con quello che hai detto, ma la nuova K 1300 è una "evoluzione" del K 1200, quindi, a rigor di logica, dovrebbe essere " migliore " ovvero " andare meglio " della K 1200 la quale, d'altro canto come ho già detto per la mia del 2008, va già benissimo...
Personalmente sono soddisfattissimo della mia " ultimo tipo 2008 che, penso, abbia avito tutti gli aggiornamenti .
Per quanto riguarda il K 1300, leggendo le varie recensioni informative, si vede che hanno sostituito dei componenti ( ESA, forcella ant. ecc. ) con dei nuovi..., ed altri ne sostituiranno nel corso dei prossimi mesi o anni, è naturale, credo.
Per quanto riguarda la sostituzione di una moto, tipo la mia del 2008, personalmente "vorrei" farlo perchè faccio molti km all'anno e, tenendola diversi anni, mi ritroverei ad a vere una moto sempre meno vendibile in poco tempo, ecco tutto.:confused:
D'altro canto ci sono, invece, degli utenti che fanno 3000/4000 km per anno che possono tenere le moto per 8-9-10 anni senza fatica...perchè resterà sempre nuova.