Visualizza la versione completa : Turchia..ci riproviamo
Ciao a tutti,
Dopo l'insuccesso dell'anno scorso, in cui non sono riuscito ad arrivare ad Istanbul per mancanza di organizzione seria e giorni di ferie insufficienti, quest'anno, come sempre, io e mio padre ci siamo rimessi in testa di arrivarci con le nostre due GS. Accetto di buon grado qualsiasi suggerimento e/o indicazione per la meta prefissata. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia dirmi la sua. Periodo preventivato settimana di pasqua +3 gg....
Lamps
GEPPETTO
10-01-2009, 13:47
arrivare ad Istambul in 10 giorni si puo fare tranquillamente , tutto dipende che giro volete fare ,mi sembra di ricordare che l'anno passato vi siete fermati nei balcani ; tu ai un gs 650 e tuo papà un gs 80 ?
se prendete un traghetto su Igumenitza avete poi poco piu di 1000 km per arrivare a destinazione e Istambul merita una permanenza di minimo due giorni pieni in loco.
in 2 giorni a istanbul vedi praticamente nulla.
10 giorni per la turchia sono troppo pochi.. fino a istanbul la turchia è nulla.. non ha niente di interessante, ma proprio niente e il panorama è pure noioso. la bulgaria idem.. ci metti 2 giorni a arrivare e 3 a tornare.. alla fine uno sbatti assurdo per vedere solo instanbul.. meglio andarci in aereo!
se decidete di andare portatevi diversi tipi di abbigliamento che a inizio aprile puo fare ancora freschino
RenatoUD
10-01-2009, 15:11
Ciao sono andato in Turkia l'estate scorsa con mia moglie su un K 1100 LT .
Io sono di UDINE , mi sono imbarcato a Bari la sera e sono sbarcato la mattina dopo a Igoumenitza , sono passato per le METEORE e poi tutto un tiro fino ad Istambul , e in 2/3 giorni ho vito i Bazaar , le varie Mosche e rovine , sono riuscito anche a fare la crocierina .
Sono sceso da Istambul fino a Cannakale , traghettino e via verso Troia " brutta " e le rovine di Pergamo " molto bella "
Poi traghetto per riposo sull'isola di Kios , traghetto per il Pireo , corsa fino a Igoumenitsa attraverso il peloponeso .
Per darti qualche dritta , dovresti dare tu qualche idea .
Cosa vuoi vedere in Turkia ?
Saluti Renato
Grazie ragazzi, scusate il ritardo, Renato allora il progetto sarebbe arrivare ad Istanbul passando dalla grecia (bari-Igouminiza). Purtroppo il costo del traghetto me lo ricordavo più basso, infatti per 2 moto e noi ci hanno chiesto circa 600 euro. Ho letto diversi possulla turchia e devo dire che sovente in diversi hanno manifestato il "non esaltante" tragitto. Praticamente andando spediti ci sarebbero circa 3000 km A-R inclusi lo spostamento per Bari (da Roma, mio padre e Ancona, io). Purtroppo devo anche preventivare una spesa minima perchè, è inutile girarci intorno, il momento economico attuale non è esaltante. Secondo voi, calcolando benzina, pernotti e pasti. sistemazioni pulite e non esose. Due giorni a Istanbul in albergo stesse tipologie...che spesa dovrei sostenere a persona? Io un idea ce l'ho ma vorrei sentire anche i vostri pareri..Totale 11 gg comprese trasferte nautiche....
RenatoUD
22-01-2009, 19:24
Allora andiamo per piccoli passi .
Il traghetto se lo prendi passaggio ponte , non costa tanto , ti porti dietro due materassini gonfiabili tipo mare e due sacchi a pelo o due coperte che poi ti possono andare bene anche per fare qualche pisolo strada facendo .
La prima notte l'ho fatta in un albergetto sulla strada delle meteore , provero a cercare il biglietto da visita , costo molto onesto .
A proposito a parte sul traghetto ,( visto i costi e non avendolo prenotato ) , poi ho sempre dormito in alberghi con camere provviste di bagno interno .
Potresti anche sbarcando la mattina a IGOUMENITZA fare tutto un tiro fino a vicino al confine con la TURKIA , le strade a parte quel pezzo sulle meteore sono AUTOSTRADE DA 200 all'ora ,
ma essendo in ferie nessuno ti corre dietro .
Per le notti , a parte una notte a KAVALA dove ho speso € 70 , e ISTAMBUL € 50 con solo prima colazione , in tutti gli altri alberghi spendevamo dai € 35 a €50 ma con mezza pensione .
Saluti Renato
Visto che siamo in tema "Turchia" e l'idea per la prossima estate è proprio quella, vorrei chiedere com'è l'assistenza stradale in caso di guasti alla moto?
Partendo dal fatto che non mi butterei tra sterrati e strade troppo isolate vorrei capire se mi dovrò arrangiare da solo oppure in qualche maniera si riesce a venir fuori dalla cacca senza rischiare di star fuori una notte a dormire alla diaccio. ;)
Ballerino
23-01-2009, 18:48
Mi aggrego a Maynard: stessa destinazione in testa per qsta estate, quindi sono sono alla ricerca di più informazioni possibili. Tempo disponibile 15 gg e vorrei fare anche Ankara e la costa sud...che dite ci sto dentro??:!:
GEPPETTO
23-01-2009, 20:43
la scorsa estate sono stato in Turchia , per quanto riguarda l'assistenza fortunatamente non ne ho mai avuto la necessita , di sicuro ti consiglio un buon kit per la riparazione dei pneumatici , le distanze fra un paese ed un altro sono notevoli rispetto alle nostre , e comunque i Turchi sono persone squisite e non esiteranno ad aiutarti se mai ne avessi bisogno
europe assistence, fino in turchia copre...oltre no.
se si ha problemi di tempo,budget ecc perchè andare?
per prendere il traghetto,è il caso di avere tempo,inutile traversare le grecia che è paese bellissimo, girarla un poco bene impieghi un mese intero....fai una tirata, la attraversi tutta senza vedere un casso per andare diretto a istambul?
dai ascoto a un fesso...resta in italia.....megari è un poco piu caro in genere ma se sommi il traghetto sei li...e stai bene....
mai visto i trulli?la costiera amalfitana?insomma l'italia è bellissima .
e secondo me se si ha poco tempo e poco denaro...... chi te lo fa fare....
dire sono stato a istambul e ho girato due girni li e basta....... mah.
attendi....tranquillo le cose si fanno con la calma, per bene.....studia,leggi le guide decidi cosa,dove,quando,quanto... con calma. ;)
GEPPETTO
23-01-2009, 21:58
Mi aggrego a Maynard: stessa destinazione in testa per qsta estate, quindi sono sono alla ricerca di più informazioni possibili. Tempo disponibile 15 gg e vorrei fare anche Ankara e la costa sud...che dite ci sto dentro??:!:
Per me la Turchia va visitata in due occasioni a meno che tu non abbia almeno un mese , c'è veramente tantissimo da vedere .
calcola che da Istambul ad Ankara saranno 500 km , io non mi sono fermato perchè ho tirato dritto fino alla Cappadocia, che è fantastica .
Ciao.
europe assistence, fino in turchia copre...oltre no.
se si ha problemi di tempo,budget ecc perchè andare?
per prendere il traghetto,è il caso di avere tempo,inutile traversare le grecia che è paese bellissimo, girarla un poco bene impieghi un mese intero....fai una tirata, la attraversi tutta senza vedere un casso per andare diretto a istambul?
dai ascoto a un fesso...resta in italia.....megari è un poco piu caro in genere ma se sommi il traghetto sei li...e stai bene....
mai visto i trulli?la costiera amalfitana?insomma l'italia è bellissima .
e secondo me se si ha poco tempo e poco denaro...... chi te lo fa fare....
dire sono stato a istambul e ho girato due girni li e basta....... mah.
attendi....tranquillo le cose si fanno con la calma, per bene.....studia,leggi le guide decidi cosa,dove,quando,quanto... con calma. ;)
mha.. la penso esattamente cosi anche io... 2 giorni a istanbul.. di cui quasi uno per entrare e uscire. è enorme e incasinatissima. se della turchia vuoi vedere solo istanbul meglio andare in aereo. la turchia merita almeno almeno almeno 20 giorni! ;)
Antonio Tempora
24-01-2009, 10:35
Sampei
Anzitutto due precisazioni : la copertura Europ Assistance Europa arriva fino ad Ankara, tutto ciò che rimane ad Est richiede un' "estensione assicurativa" che non viene concessa alle moto con più di 10 anni.
In Turchia ci sono servizi dell' Automobil Club Turco con mezzi attrezzati al recupero del mezzo.
Le strada da Igoumenitsa ad Alessandropoli è percorribile in una giornata, l' ho fatta più volte, ma non è vero che si può " viaggiare a 200 all' ora ".....
Adesso veniamo al viaggio.
Sono anch' io dell' opinione che 15 giorni non sono sufficienti, Istanbul ne richiede almeno 3 notti, lasciandoti la voglia di tornarci almeno in aereo per un week-end...
Io ti consiglio un itinerario che ti permette di vedere alcuni tra i posti più belli dal punto di vista archeologico, la costa della Lycia, sicuramente la più bella e ricca di siti archeologici, la regione dei laghi, spettacolare e molto bella dal punto di vista motociclistico, una parte del Mar Nero, concludendo ad Istanbul che tutti visitano all' inizio ma che io, che credo nel "Crescendo Rossiniano" lascio per ultimo...
1- Roma - Bari
2- igoumenitsa - Alessandropoli
3- Alessandropoli - Frontiera - Pergamo ( sosta )- Kusadasi
4- Kusadasi -Efeso ( visita) - Pamukkale (sguardo)- Fethyie
Strada Pamukkale Fethyie molto bella motociclisticamente, Fethyie è ideale come punto di sosta per visita alla costa.
5- Fethyie - costa della Lycia (Patara - Xantos/Lethoon - gole di Sakilent - Olu Deniz...) - Fethyie
6- Fethyie - Kekova ( sosta per gita in barca tombe sommerse) Cirali
7- Cirali - Antalya - Bordur - Ergidir.
Arrivi all' ora di pranzo, mangi lo squisito pesce di lago dopo aver preso la stanza in una delle tante pensioncine ( ti consiglio vivamente ALY'S PANSYON carina e con un' otima cucina ), lasci le valigie e nel pomeriggio ti fai un giro al parco del Canyon tra strade e montagne che sembrano il Pollino !
8- Ergidir - giro del lago - Lago Behyseir ( lato Ovest ) moschea di Behyseir - Ergidir
Il lago Behyseir ha splendidi panorami, strade tortuose ottime da moto, la moschea ha colonne di cedro che sembrano una foresta...
9- Ergidir - Safranbolu
Arrivi nel pomeriggio, prendi una camera in una delle tante pensioni ricavate in vecchie case Ottomane e visiti Safranbolu dichiarata "Sito dell' Unesco".
10- Safranbolu - Istanbul
Percorri un tratto di Mar Nero ed arrivi nel pomeriggio nel centro d' Istanbul dopo essere sopravvissuto allo shok del trafico di una città di 15 milioni di abitanti...!
11- Istanbul - ( Moschea Blu - Santa Sofia - Cisterna Sotterranea - Topkapi - Gran Bazaar )
12- Istanbul - gita in traghetto sul Bosforo e pomeriggio in giro...
13 - Istanbul - frontiera - Kavala
14- Kavala - Meteore ( che puoi visitare tenendo conto che il traghetto e la sera tardi) - Igoumenitsa
15- Bari - Roma
Il traghetto è il costo maggiore del viaggio, io non mi azzardo a fare commenti sull' ipotesi "passaggio ponte" perche su questo forum ho già avuto "scambi d' opinione" sul viaggiare comodi...
In Turchia troverai Hotel e Pensioni per tutti i gusti e tutte le tasche.
Si mangia benissimo ed a tutte le ore.
Le strade sono in continuo rifacimento ed i Turchi hanno l' abitudine di asfaltare entrambe le corsie contemporaneamente !
Abituati a numerosi tratti di strada interrotta da attraversare a pieno carico con camion, autobus ed auto da superare per non mangiare la loro polvere.
Il popolo Turco e gentilissimo ed ospitalissimo e risulterà la parte più bella del viaggio.
Ti saluto per adesso
RenatoUD
25-01-2009, 15:04
Caro STEU369
Ciao a tutti, per chiarezza ti riporto il testo con cui ha aperto la discussione SAMPEI ........ Dopo l'insuccesso dell'anno scorso, in cui non sono riuscito ad arrivare ad Istanbul per mancanza di organizzione seria e giorni di ferie insufficienti, quest'anno, come sempre, io e mio padre ci siamo rimessi in testa di arrivarci con le nostre due GS. Accetto di buon grado qualsiasi suggerimento e/o indicazione per la meta prefissata. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia dirmi la sua. Periodo preventivato settimana di pasqua +3 gg....Lamps .
Non chiedeva se andare o non andare , ma chiedeva suggerimenti e indicazioni per andare
Saluti Renato
Papero56
25-01-2009, 17:35
Se puo servire io sono stato ad Istanbul nel 2004 ed ho pernottato all' And Hotel, a tiro di schioppo da tutte le attrazioni, grazie ad un tassista che ci ha accompagnato. Dire che mi sono trovato bene è nulla, non ricordo la spesa ma non era certo eccessiva.
http://www.andhotel.com/Eng/default.asp
renato ud.
hai ragione.la sue è una domanda di info .
mi accorgo di essere uscito ....dal seminato... :)
ma asso... qui si è fra amici,non in una aula di tribunale..
in turchia qualunque posto,qualunque paesino ti ispira tranquillità e amicizia. dove vai vai.
peccato pero che con un tempo limitato non ci si accorgerà nè dei posti nè delle persone....
indicazioni? seguire il gps sulla strada piu diretta orecchie basse e via....
beh ovviamente adesso esagero dall'altra parte.
però....
RenatoUD
25-01-2009, 18:18
Caro STEU369 mi sono permesso solo perchè siamo tra amici
Io che non sono un super eroe , ne uno nato con la moto sotto il c..o , nel
2007 ho fatto UDINE - ISTAMBUL
2006 ho fatto UDINE - BELFAST - Tantissima pioggia
2006 ho fatto UDINE - DANZICA
2005 ho fatto tanto tanto lavoro
2004 ho fatto UDINE - CORSICA
e ti posso garantire che ho goduto ogni chilometro fatto
perchè penso che un comperi una BMW SERIE K ( anche se ne ho 15) gli piaccia andare in giro in moto .
E' ovvio che la meta finale per un motociclista ci debba essere , ma serve solo per scrivere qualcosa sul GPS .
Il bello del motociclistica è vedere paesaggi , vivere gli odori , il traffico , il cibo , la gente ecc.ecc.ecc.
Sempre con simpatia e con voglia di comunicare
Renato
ovvio che ognuno a modo suo.:lol:
posso aggiungere...i dervisci danzanti,il lago di van,tutta la magnifica costa,l'anatolia con le sue strade polverose,gli accampamenti dei curdi con gli armenti e le tipiche tende di pelli,i cammelli al pascolo (o dromedari non so mai..) gole,cascate,caravanserragli,costumi, c'è di tutto e di piu... come dicevo specie se ti togli dalla grandi città che è cosmopolita per definizione, il latte rancido misto a iogurt ....le bananine offerte dai ragazzini senza nulla chiedere, il rispetto degli uomini,lo sguardo dei bambini, l'ospitalita ,il cuore,gli odori, i fabbri nelle officine spelonche....
hai ragione,ti sono testimone la meta non è che una scusa....
e per fare queste cose io ho bisogno di tempo non riesco a correre,neanche a trottare. sono capace di stare fermo due gg in un qualunque posto insignificante per i piu....magari per lasciar sedimentare le sensazioni.
e la turchia offre tantissimo,lo diciamo tutti
ognuno a modo suo....
Nick1200
26-01-2009, 01:56
....ciao Sampei anch'io ho intenzione di andare solo ad istanbul con due amici. La partenza è prevista per il 1 maggio con il rientro il 5 (da pazzi) partenza da Trebisacce-a Brindisi (solo 200km dista)prendiamo il traghetto, arrivati ad Igumuniza proseguiremo per Tessallonica-
(pernotto), Istanbul resteremo li poi lunedi rientro.
Devo dire tutto questo giusto per un caffè. Basta che si gira quando si può e tutto va bene.:D
Antonio Tempora
26-01-2009, 09:46
Intervengo nella "discussione" tra Steu369 e RenatoUD per ricordare che citando Freud "La realtà non è quella che è ma come uno la Vive...".
Quindi ognuno viaggia come gli pare, l' importante che non cerchi di convincere il prossimo su cosa è meglio fare
Io so di essere un "rompicoglioni" pazesco, mia moglie ed i miei amici lo sanno, ho però l' onestà di ammetterlo e di avvertire il prossimo sul mio carattere, quindi chi mi frequenta è avvertito.
Quando dò indicazioni di viaggio premetto i miei gusti e chiedo quelli dell' interlocutore, tanto per essere chiari sul tipo di suggerimenti di viaggio che sono in grado di dare.
Sono quindi d' accordo con Steu369 che è meglio viaggiare tranquilli e godersi il viaggio, io infatti il "Giro del Mediterraneo"descritto su questo Forum non l' avrei mai fatto perchè attraversare paesi come Turchia-Siria-Giordania-Egitto-Libia-Tunisia in così poco tempo percorrendo 10.000 kilometri con tappe estenuanti, giornate corte, arrivando la notte, vedendo alcuni siti ma tralasciandone tanti altri, non fa per me.
Con tutto il rispetto, la simpatia, l' ammirazione ed anche un pò di sana invidia, ( dato che mentre si svolgeva il viaggio, io ero in fase preparativa del trasloco dal mio appartamento di 100 Mq in 2 da 50 più un Box, cosa in cui sono ancora nella fase di "ricomposizione" dei vari arredi ) per chi lo ha fatto.
Per il viaggio in Siria e Giordania ho trascorso 30 giorni in viaggio facendo sosta sulla costa della Lycia per fare un pò di mare.
La Turchia l' ho visitata in 2 fasi : 2004 la parte Occidentale e 2005 quella Anatolica, sempre in 25 giorni per ogni viaggio, ed ancora ci sono punti dove conto ritornare....
Quello su cui non sono in accordo è sul fatto che in Italia si risparmi.
Chia viaggia in Agosto trova molto più conveniente viaggiare all' estero, sia per i prezzi che per l' assistenza turistica nei luoghi visitati.
I Trulli sono magnifici così come la Puglia e tanti altri luoghi del nostro bellissimo ma disorganizzatissimo paese, ma prova a prenotare e poi pagare un conto in un semplice "alberghetto" nel periodo di "Alta Stagione" in una qualsiasi località turistica...!
Ciao
quoto anche antonio.
e aggiungo anche che è vero ognuno vive la moto come preferisce, però se tutti quelli che sono stati in turchia consigliano di andarci con calma e in piu giorni perche sarebbe un vero peccato, provate ad ascoltarli.
andare in turchia non è come andare a caponord, dove i paesaggi sono praticamente l'unica cosa da vedere. in turchia i paesaggi sono si belli ma non raggiungeranno mai lo splendore scandinavo. ciò che merita sono le piccole cose, la gente, le loro tradizioni e gli sguardi.. queste sono tutte cose che in una tirata non si ha assolutamente la possibilità di apprezzare. una tirata del genere vi fa tornare a casa delusi dalla turchia , e direte che non ha nulla da offrire.
questo è un consiglio da uno che in turchia ci è stato 3 volte.
antonio tempora
mi hai dato un paio di dritte importantissime per il mio viaggio fino ad aquaba,non finirò mai di ringraziare.:!:
per me i costi in grecia e turchia sono lievitati molto in questi anni in generale. (d'altronde dappertutto).
comunque una decina di gg. in italia,credo,costano piu o meno come una decina di giorni in quei paesi CONSIDERANDO le spese per il traghetto.
almeno partendo da ancona e prendendo cabina.piu o meno.
resta il fatto che ognuno a modo suo come tutti sostengono....bisogna anche considerare che i periodi di vacanza sono quelli che sono e quasi tutti non possono influire su essi.
in questo senso io /tu siamo molto ricchi, se il tempo è la nuova ricchezza....;)
dai un bel viaggio in turchia,la porta dell'oriente..pochi programmi,libertà,fantasia.......
io per il 2009 penso all'america....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |