Entra

Visualizza la versione completa : Viaggio e passione fotorafica


ZAGOR
08-01-2009, 22:26
Andate a vedere questo tipo ;)


Che spettacolo!!!!!
http://www.r1200gs.de/images/mm/die_wuesten_der_erde_077.jpg


http://www.r1200gs.de/mm.html

Pas.Ko
08-01-2009, 22:36
Bellissime foto!

Fancho
08-01-2009, 23:02
Non si può far altro che... trichechizzarsi!
...porca pupazza...

drlukas
09-01-2009, 12:12
L'ho conosciuto l'anno scorso è davvero un pazzo fuori di testa!

giogio
09-01-2009, 13:28
ma si è portato la casa dietro!!!:lol:


minkia che foto però! e che personagio!!

cidiemme
10-01-2009, 00:50
belle foto ,fanno venir voglia di partire subito...chissa se gli attacchi delle valigie hanno retto fino alla fine del viaggio?

GEPPETTO
10-01-2009, 13:32
Le foto sono stupende , non capisco tutto quel bagaglio .

Picchio
10-01-2009, 16:31
Gli "scatti"...non ho parole è il "retorico" No Comment ! stupende ! Il rammarico guardandole ?! Non Esserci, come no...? Un sincero grazie a Te ZAGOR per la dritta.
Personalmente "immortalo" da 41 anni...prima con la Kodak cuboflasch ( chi nn se la ricorda ? ) poi Fujica_Nikon_ora Nikon,Olympus,Sony...Passione che abbino alle due ruote
( NB la marca della macchina conta si e no è il colpo d'occhio del "manovratore" che conta, ed esserci naturalmente...niente e più che noi centauri...
...Dicevo sopra, la marca non è importante ma BMW dopo 37 anni è...MEGLIO
altre belle foto da un mio amico e compagno di scuola emigrato in America anni orsono
ora fotografo professionista a Ginevra (NOTA: nn motociclista ma nel nostro periodo dai 18 ai 20 anni "amico zainetto impavido ed incoscente( come il pilota) della mia di allora: YAMAHA 125cc/AS3/2Cyl/2tempi e che tempi...
danielrammann@yahoo.com

Grazie per la pazienza
"Buona Strada"

Picchio:):):):):)

ZAGOR
10-01-2009, 20:43
Gli "scatti"...non ho parole è il "retorico" No Comment ! stupende ! Il rammarico guardandole ?! Non Esserci, come no...? Un sincero grazie a Te ZAGOR per la dritta.
Personalmente "immortalo" da 41 anni...prima con la Kodak cuboflasch ( chi nn se la ricorda ? ) poi Fujica_Nikon_ora Nikon,Olympus,Sony...Passione che abbino alle due ruote
( NB la marca della macchina conta si e no è il colpo d'occhio del "manovratore" che conta, ed esserci naturalmente...niente e più che noi centauri...
...Dicevo sopra, la marca non è importante ma BMW dopo 37 anni è...MEGLIO
altre belle foto da un mio amico e compagno di scuola emigrato in America anni orsono
ora fotografo professionista a Ginevra (NOTA: nn motociclista ma nel nostro periodo dai 18 ai 20 anni "amico zainetto impavido ed incoscente( come il pilota) della mia di allora: YAMAHA 125cc/AS3/2Cyl/2tempi e che tempi...
danielrammann@yahoo.com

Grazie per la pazienza
"Buona Strada"

Picchio:):):):):)

Anche io condivido la pssione fotografica in moto, Nikonista ovviamente:eek:

bela
10-01-2009, 21:54
Forza Canon ,ma non è la macchina che fa le foto..................purtroppo!!

Yanez
10-01-2009, 22:00
Ah bè Michael Martin....tra le altre cose credo abbia fatto le foto nella brochure dell'ADV 1150.

Qualche anno fa la sua proiezione di diapo dei suoi viaggi nei deserti del mondo a Garmish fu qualcosa di memorabile

Ross
10-01-2009, 22:11
C'e' della gente in giro con due palle...ma veramente d'acciaio.

Antonio Tempora
11-01-2009, 11:09
Salve
Sono appasionato di fotografia fin dal 1976 quando acquistai la mia prima Pentax MX che ancora possiedo insieme ad altri 2 corpi MX motorizzati, 2 MESuper con motore, un corredo completo di ottiche Pentax M ed accessori vari sempre Pentax.
Nel Top Dream 95 in Namibia portai tutta l' attrezzatura ben riposta ed imballata in una delle valigie laterali del mio GS1100, la borsa a fondina a tracolla con una MX motorizzata con zoom 28-135.
Alla fine del viaggio le vibrazioni avevano fatto saltare diverse viti e persino un pulsante di scatto ma le macchine avevano fatto il loro lavoro e le foto, tutte con DIA Kodak Ektachrome, perfette.
Unico neo: alcuni ritratti leggermente, solo ad un attento esame con ingrandimento, sfocati.
Il mio amico ottico, nonchè fotografo semi-professionista sentenziò: "Hai passato i quarant' anni, sei diventato presbite !"
Passai quindi all' AUTOFOCUS con la mia prima Pentax Z1p subendo il primo shock di tipo tecnologico per un purista del "manuale".
Devo dire però che i risultati sono subito migliorati anche se l' "aiuto" tecnologico dato da AF, esposizione multipla, flash in Fill-Inn, facevano rimpiangere l' attenzione data alla foto prima della scatto, inoltre eri sempre schiavo delle pile ed una volta il blocco della macchina mi costrinse ai salti mortali per recuperare il rullino aprendo la macchina fotografica senza fargli prendere luce...!
Poi la MZS, l' ultima "ammiraglia" Pentax analogica con il suo 24-90 trovato a Torino dopo una ricerca spasmodica in Internet.
Dal 2004 scopro il Digitale con mia moglie che mi regala la Casio Exilim Z40.
Primo servizio: la Prima Comunione di mia nipote.
Risultato: ottime foto, ma ne perdo la metà trasferendi i files dalla SD al PC....!
Poi la Casio Exilim Pro da 7 megapixel, ottima macchina, sempre usata per le foto "dai facciamoci una foto insieme...".
Per le foto importanti sempre la mia fidata Pentax.
La svolta nel viaggio in Siria e Giordania del 2007.
Il caldo asfissiante, più di 35° di media al giorno, "cuoce" le mie Velvia Dia e le foto non sono soddisfacenti, al contrario quelle digitali, scattate in successione, sono ottime.
Il segno del destino a Petra: mi scordo la Pentax in albergo e scatto tutto in digitale...come aver tradito mia moglie !
Ora ho riposto tutto il materiale analogico in una vetrina dove fanno bella mostra in attesa che anche Pentax esca con il formato LEICA per poter riutilizzare tutti gli obbiettivi originali M ed AF.
Nel 2007 ho regalato a mia moglie una Sanyo Xacti HD Ready con cui abbiamo fatto le riprese video, con in più il problema del montaggio dei filmati...
Nel frattempo aspetto il prossimo viaggio estivo per acquistare il mio primo corredo digitale reflex, naturalmente Pentax, un evento che sarà per me un vero e proprio trauma generazionale !
La tecnologia va avanti ed il vantaggio dato dal digitale è indiscutibile.
Uso Photoshop dal 98, scannerizzo le DIA con Nikon Scan 5000, stampo con Epson Stylus Photo ed inchiostri originali.
Rivedere le foto subito dopo lo scatto, eleaborarle in viaggio e montare video show ( uso ProShow Producer, ottimo !) con il mio lap-top FlyBook è fantatico. Tutto bene meno un punto fondamentale che rimane critico per tutto il Foto-Video Digitale: l' Archiviazione e Conservazione dei dati.
Le mie diapositive ed alcune di mio zio su Ferrania Color, scattate nel 1954, anno della mia nascita, conservate adeguatamente, sono ancora perfette.
Cosa succederà ai miei Files Video e Foto fra qualche anno....?
Grazie per l' attenzione ed un saluto a tutti

marcoexa
11-01-2009, 16:02
foto da favola invidia tanta , lui grande c...per poterlo fare!:D

ZAGOR
11-01-2009, 18:41
Forza Canon ,ma non è la macchina che fa le foto..................purtroppo!!

Cao mio hai ragione..eccome:(


comunque ogni tanto c'è soddisfazione, questo l'ho fatto ieri sera a Camogli....dove viaggi quest'anno?... ciao

http://i39.tinypic.com/r2lssi.jpg