PDA

Visualizza la versione completa : Corsi GSSS: quale fare per primo?


Ekofisk
08-01-2009, 15:49
ho dato un'occhiata a qualche vecchio 3D qui su QdE e in generale ho visto che la maggioranza di chi lo ha fatto ne parla molto bene.

volevo inscrivermi ad uno dei corsi di quest'anno...e mi chiedevo se qualcuno che ci e' gia' passato puo' consigliarmi se fare prima quello 'su strada' oppure quello 'on-off'.....

MOCIONCI
08-01-2009, 15:51
Ho letto di alcuni l'anno scorso che avevano partecipato a quello di Castelfalfi....potendo buttare un millino di euro lo farei volentieri anche io!!

vadocomeundiavolo
08-01-2009, 15:53
ho chiamato ora per il corso in off,e mi hanno detto che le date escono a fine febbraio.

pregasi richiamare.

Ekofisk
08-01-2009, 15:57
Ho letto di alcuni l'anno scorso che avevano partecipato a quello di Castelfalfi....potendo buttare un millino di euro lo farei volentieri anche io!!

si' quello della BMW che fanno a Castelfalfi dice sia bello ma...a parte costare il doppio dell'altro...e' esclusivamente in fuoristrada

ma chi invece ha fatto gia' quello di Polcanto...che dice, che dice..?...?

Animal
08-01-2009, 16:41
...bello Castelfalfi.....c'è il golf e la piscina......e gli sterrari li sono divertenti....cavolo però...un millino??...per quanti giorni???.....

MOCIONCI
08-01-2009, 17:07
se non erro sono 3 giorni e 2 notti.....all inclusive basta andare con attrezzatura da off...voglio sentire se mi fanno lo sconto visto che i miei abitano li' vicino ehehehehhe

Unknown
08-01-2009, 17:10
www.adventureschool.it ...........e null'altro..........;)
S'impara molto, la spesa è contenuta, ci si diverte.....:D

contattare IL MAIALE.........ex Vigliac........;)

Animal
08-01-2009, 17:13
...anch'io potrei dormire a Gambassi Terme......10' di strada....è dal 1986 che bazzico da quelle parti.....ma non sapevo dei corsi BMW.......forse risanano un po il bilancio di Castelfalfi......non ha raggiunto il successo che speravano.....

Unknown
08-01-2009, 17:14
....io ve l'ho detto......

RAVLER
08-01-2009, 17:58
ma......... io ho fatto quello di Vigliac..... che dire.... ottimo!

Lele73
08-01-2009, 18:03
Pure io e mumix ci stiamo interessando ai corsi per off...però noi cerchiamo espressamente quello dove ti danno la moto (quindi consapevoli di dover pagare di più). sinceramente non mi fido a fare un corso in off con la mia moto (mi sa che alla fine spenderei di più per rimetterla a posto finito il corso).
Altra cosa è che vorrei imparare con il tipo di moto che normalmente guido.

vadocomeundiavolo
08-01-2009, 21:28
appena esce il calendario mi prenoto,per il fine settimana di maggio.

lo scorso anno è stato solo uno a maggio.

se volete possiamo fare un gruppo di qde,come è stato fatto nel 2008 per il corso in pista.

Ekofisk
08-01-2009, 22:10
appena esce il calendario mi prenoto,per il fine settimana di maggio.

lo scorso anno è stato solo uno a maggio.

se volete possiamo fare un gruppo di qde,come è stato fatto nel 2008 per il corso in pista.

per me maggio sarebbe perfetto. se si fa un gruppettino di qde, c'e magari la possibilita' di iscriversi in blocco appena escono le date senza rischiare di rimaner tagliati fuori.

Unknown
09-01-2009, 00:02
...noi cerchiamo espressamente quello dove ti danno la moto (quindi consapevoli di dover pagare di più). sinceramente non mi fido a fare un corso in off con la mia moto (mi sa che alla fine spenderei di più per rimetterla a posto finito il corso).
Altra cosa è che vorrei imparare con il tipo di moto che normalmente guido.
Scusami ma quanto scrivi è contrastante....

non ti fidi a fare un corso off con la tua moto per timore di qualche graffio...(perchè più di quello non succede....se succede)...

ma se ti affidi a questo modo di pensare non porterai mai il tuo mezzo....come dire....oltre.....

e poi dici che vuoi imparare con il tipo di moto che normalmente guidi....:confused:

Dico la mia:

portare la tua moto ad un corso vero, indipendentemente da quello che impari, serve soprattutto se ti trovi chissà dove per non andarci più col timore di cadere e rovinarla.....perciò al corso dovresti andarci con la tua.....vedrai che i risultati sono doppi....

inoltre in questi corsi da 1000 e più €i fai tanta tanta teoria e quasi niente di pratica....che è quello che conta....boh vedete voi...

io consiglio Sacchini.....
www.adventureschool.it

Ulisse
09-01-2009, 00:30
Caro Ekofisk,

Sono stato al GSSS la primavera scorsa per il corso stradale. Non ho fatto quello fuoristrada e quindi non so fare paragoni.
Il consiglio è di seguire il corso che più ti serve per il modo in cui vai in moto: se sei un turista fai quello stradale, se spesso vai su strade bianche, scegli l'altro.

Tieni inoltre presente che vi sono corsi analoghi offerti da membri autorevoli della comunità QdE:

http://www.ruoteinpiega.com/
e
http://www.adventureschool.it/

Già dalle foto capisci chi è lo specialista di strada e chi quello di fuoristrada.
Mi pagano entrambi la stessa stecca quindi non ho preferenze. ;)

Animal
09-01-2009, 00:41
...grande ulisse................!!

robiledda
09-01-2009, 08:06
si' quello della BMW che fanno a Castelfalfi dice sia bello ma...a parte costare il doppio dell'altro...e' esclusivamente in fuoristrada

ma chi invece ha fatto gia' quello di Polcanto...che dice, che dice..?...?
L'ho fatto lo scorso anno dal 6 al 9 agosto € 400,00 tutto compreso, proprio tutto salvo il bar, tre istruttori per 20 alunni (7 a testa) ogni giorno un istruttore diverso, abbiamo fatto tutte le strade e i passi più belli intorno a Polcanto, circa 150/180 km al giorno. Giudizio: più che positivo, mi sono divertito e ho imparato, anzi ripensandoci mi sono divertito moltissimo e ho imparato molto.
Sto pensando di fare quest'anno quello di Off, soprattutto se posso farlo con Leonardo, quello che reputo il migliore degli istruttori.
Avevo già fatto il corso base della BMW a Vairano, molto bello e utile anche quello. Se posso dare un giudizio devo dire che sono due cose molto diverse e complementari, in quello delle BMW ti insegnano a prendere confidenza con la moto, puoi provare quasi tutti i modelli e soprattutto alla fine ti portano in pista dove è divertimento puro...
Il corso di Polcanto ti permette di migliorarti molto nelle guida quotidiana ed essere più sicuro sulle strade di tutti i giorni, per questo è importante farlo con la propria moto per prendere più confidenza.
Morale: li rifarei tutti e due.

Ekofisk
09-01-2009, 15:59
grazie mille a todos:D

mi sto gasando a tal punto da volerli far tutti...ma rimanendo coi piedi per terra (o meglio..sulle staffe della moto) credo che iniziero' con quello su strada di gsss.

Lele73
09-01-2009, 18:25
Forse mi sono espresso male:
intendevo dire che vorrei fare il corso con la moto che uso abitualmente..quindi ADV..ma quella che forniscono loro..per timore di rovinare la mia.
Ho comunque capito il senso del tuo discorso in merito al fatto di usare la propria moto al corso.

Scusami ma quanto scrivi è contrastante....

non ti fidi a fare un corso off con la tua moto per timore di qualche graffio...(perchè più di quello non succede....se succede)...

ma se ti affidi a questo modo di pensare non porterai mai il tuo mezzo....come dire....oltre.....

e poi dici che vuoi imparare con il tipo di moto che normalmente guidi....:confused:

Dico la mia:

portare la tua moto ad un corso vero, indipendentemente da quello che impari, serve soprattutto se ti trovi chissà dove per non andarci più col timore di cadere e rovinarla.....perciò al corso dovresti andarci con la tua.....vedrai che i risultati sono doppi....

inoltre in questi corsi da 1000 e più €i fai tanta tanta teoria e quasi niente di pratica....che è quello che conta....boh vedete voi...

io consiglio Sacchini.....

Tommone
09-01-2009, 19:07
Caro Ekofisk,

Sono stato al GSSS la primavera scorsa per il corso stradale. Non ho fatto quello fuoristrada e quindi non so fare paragoni.
Il consiglio è di seguire il corso che più ti serve per il modo in cui vai in moto: se sei un turista fai quello stradale, se spesso vai su strade bianche, scegli l'altro.

Tieni inoltre presente che vi sono corsi analoghi offerti da membri autorevoli della comunità QdE:

http://www.ruoteinpiega.com/
e
http://www.adventureschool.it/

Già dalle foto capisci chi è lo specialista di strada e chi quello di fuoristrada.
Mi pagano entrambi la stessa stecca quindi non ho preferenze. ;)

non per rompere le balle, hahaha ma quoto Ulisse, io ho fatto il GSSS strada e mi è piaciuto e servito !

Ho sentito parlare molto bene di Adventureschool, e conosco bene Ruoteinpiega che è +o- come il GSSS .

silversurfer
10-01-2009, 01:56
Quelli del GSSS sono i migliori.

Animal
10-01-2009, 02:06
..qual'è il GSSS??.....o meglio ..c'è un sito dove si può dare un'occhiata??........grazie!!

Ekofisk
10-01-2009, 09:59
http://www.gsss.it/

slint
10-01-2009, 14:21
http://www.gsss.it/

ok,ma mettiamo qualche info seria:gsss 495 neuri,con moto propria (mi pare di capire... ?)

questi altri 2?
http://www.ruoteinpiega.com/

http://www.adventureschool.it/

jakkopo
10-01-2009, 16:03
Io ho fatto un corso con vigliac/IlMaiale (adventureschool) per la guida in off.
E' stata un'esperienza utile, divertente e goliardica al punto giusto.
Il clima che si instaura è davvero familiare, senza formalismi inutili.

Davvero una bella esperienza!

Da ripetere

vitone44
10-01-2009, 16:19
Scusate ma in piemonte sapete se ne esistono ? :arrow:

Lele73
10-01-2009, 23:31
Scusate ma in piemonte sapete se ne esistono ? :arrow:

Temo di noi...anche noi stiamo cercando

Animal
10-01-2009, 23:36
Grazie Ekofisk e Slint.......sarebbe interessante....