Entra

Visualizza la versione completa : Orologio per il mototurista.


Pippor850r
08-01-2009, 01:40
Esistono orologi indicati per i motociclisti?
Ho dato una sBirciata ad alcuni modelli della SUUNTO che non mi sembrano male...Ma non avendo idee chiedo consigli!

extreme
08-01-2009, 13:39
cosa dovrebbe avere di particolare un orologio "per i motociclisti" rispetto ad un orologio ??

fredbulsara
08-01-2009, 13:54
....???......mah.....

vaevictis
08-01-2009, 15:12
Esistono orologi indicati per i motociclisti?
Ho dato una sBirciata ad alcuni modelli della SUUNTO che non mi sembrano male...Ma non avendo idee chiedo consigli!

...quello del cruscotto della moto.
Attenzione a portare l'orologio al polso mentre si va in moto, in caso di caduta potrebbe essere pericoloso.

Mauri
08-01-2009, 17:02
...quello del cruscotto della moto.
Attenzione a portare l'orologio al polso mentre si va in moto, in caso di caduta potrebbe essere pericoloso.

:D:D:D

Straquoto !

Pippor850r
08-01-2009, 18:21
Pensavo che ci potrebbero essere per chi fa turismo degli orologi tipo i SUUNTO che hanno più funzioni adatte a varie discipline sportive...

Alvin
08-01-2009, 18:27
Forse il sunto con la bussola, l'altimento e il barometro

caps
08-01-2009, 18:47
io uso un casio pagato mi sembra 15 euro . di quelli fini fini di plastica che andavano una ventina di anni fa' ma che ancora in qualche ipermercato si trovano come rimanenze . non da' noia anche con la giacca di pelle puoi allacciare bene il polsino senza il minimo fastidio

fra88mi
08-01-2009, 19:14
io ho un casio pro trek prw 1300...alimentato tramite il quadrante a "pannelli solari" :-D

Skipper
08-01-2009, 19:58
eccolo:arrow::arrow:

http://www.hamiltonwatch.com/webapp/upl/contenuti/20080102/170147_75355_p.pdf

sangio
09-01-2009, 00:00
Io ho un MOMO che ha il quadrante che raffigura il contagiri (con il fuorigiri rosso :cool: ), ma a parte l'estetica e' comodo perche' e' leggero, con il crono e sottile cosi' sta sotto guanti e giacca senza problemi.

sangio
09-01-2009, 00:01
... ma considerando che il computer di bordo ha di tutto e di piu' .... non mi accorgo quando scordo l'orologio.

Fabiongh
09-01-2009, 00:55
Io ho preso il Tissot T-Touch con cinturino in titanio, leggerissimo, con varie funzioni utili anche nel mototurismo, altimetro, temperatura, barometro, bussola...etc ma cosa molto importante.....segna anche l'ora!!!!! costo € 600,00 circa.
Saluti

gigi850
14-01-2009, 22:10
orologio piccolo anni 80 nn da fastidio alla giacca oppure

suunto vector con altimetro bussola barometro e altri accessori interessanti per chi viaggia

TheBoss
14-01-2009, 22:19
Forse il sunto con la bussola, l'altimento e il barometro


mi piace, ce l'ho! :lol: X-Lander Limited Edition.

http://www.sport-tiedje.at/suunto/suuntoxlander_2005_detail.jpg

gigi850
14-01-2009, 22:20
grande il suunto

Snupi3
14-01-2009, 23:13
Azz'...
Io giro con un Parmigiani Toric Tourbillon ma adesso che so che portarlo al polso è pericoloso... =)

fra88mi
14-01-2009, 23:15
Azz'...
Io giro con un Parmigiani Toric Tourbillon ma adesso che so che portarlo al polso è pericoloso... =)

quello da 100 e passa mila ???

Skipper
14-01-2009, 23:26
questo è l'unico orologio per uso motociclistico

http://www.hamiltonwatch.com/webapp/upl/contenuti/20080102/170147_75355_p.jpg

come potete notare ha la corona in alto:arrow:

scusate se mi ripeto

fredbulsara
15-01-2009, 09:00
.....con varie funzioni utili anche nel mototurismo, altimetro, temperatura, barometro, bussola.......

gradirei sapere l'utilità di funzioni tipo altimetro,bussola, barometro ecc ecc per il mototurista.

grazie

Zio Erwin
15-01-2009, 09:44
IO ho l'Atmos ma è un pò scomodo....

TheBoss
15-01-2009, 09:57
a Natale mi hanno regalato questo con GPS integrato, si interfaccia con Google Earth, ma non l'ho ancora provato.

http://www.geonaute.com/products-pictures/asset_14303751.jpg

ha anche il cardiofreq ma questa è un'altra storia, diciamo che è multiuso e con 9 ore circa di autonomia si può utilizzare anche per memorizzare i percorsi fatti in moto e poi ritrovarli in Google Earth.

Enzofi
15-01-2009, 19:06
esiste, esiste. E' lo swatch da 32 euro.

extreme
15-01-2009, 20:53
io ne ho uno spettacolare, si interfaccia con il gps e l'antifurto... ha anche il manometro :lol:

Parlapa'
25-11-2009, 00:55
Suunto Core regular black..praticamente ha tutto...altimetro,barometro,termometro,profondimet ro.ecc.ecc prezzo 249,90 va benissimo.

lduecilindri
25-11-2009, 01:09
i veri motociclisti non usano orologi:cool::cool::cool:

http://www.youtube.com/watch?v=jMqVrUSz62o&feature=fvw

la scena incriminata è alla fine della sequenza:lol::lol:

er-minio
25-11-2009, 02:41
gradirei sapere l'utilità di funzioni tipo altimetro,bussola, barometro ecc ecc per il mototurista.


Nel caso il GPS te lo perdi per strada, il cellulare con le mappe si bagna e va in corto, la cartina si brucia sotto il trasparente della borsa da serbatoio, il cielo è coperto e non si vedono le stelle, hai perso gli occhiali e non riesci a leggere i cartelli con le indicazioni autostradali... almeno sai che ore sono. Una volta che ti sei fermato, levato i guanti e tirato su la manica della giacca.

BMWBOXER
25-11-2009, 07:58
X Parlapà:
Fà anche il caffè?:lol::lol::lol::lol:

rickyricky
25-11-2009, 08:59
Azz'...
Io giro con un Parmigiani Toric Tourbillon ma adesso che so che portarlo al polso è pericoloso... =)

Non è bello ciò che è bello, ma il Parmigiani è veramente pacchiano.:(:(:(:(:(:(:(

Volete un orologio elegante, sportivo e con una grande complicazione......??????:eek::eek::eek::eek:

Avete 48.000 euro circa da buttare (il modello in platino, il 20% di sconto ve lo fanno tutti ;-)))) ):lol::lol::lol::lol::lol:

Accontentati: Centigraphe Souverain di F.P. Journe
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

NArcobaleno
25-11-2009, 11:00
...
Attenzione a portare l'orologio al polso mentre si va in moto, in caso di caduta potrebbe essere pericoloso.

Si e se è un ROLEX 10 volte su 12 te lo ciulano pure....

echo21
25-11-2009, 12:25
Quando viaggio io uso questo

Suunto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3903615&postcount=3)

ma quando viaggio in moto MAI al polso, oltre che pericoloso è decisamente scomodo sotto giacca e guanti!!

un ex tk
25-11-2009, 12:34
In moto non lo metto mai, se proprio devessi uno swatch da 50 euro con il cinturino elastico che si rompe alla prima trazione.

A dire il vero mi sto chiedendo a cosa serve un orologio da polso potendo guardare l'ora:
- Cellulari
- Navigatori
- PC
- TV
- Cruscotti auto/moto
- Schermi di tutte le razze messi ogni 10 mt.
- Orologi appesi
- ...

Un retaggio culturale:lol:

Parlapa'
25-11-2009, 14:18
X BMW BOXER

No non ancora,pero' ho la scusa x fermarmi a prendere un caffe e fumarmi una miccia....caffe magari corretto....saluti
comunque e' un bel prodotto aldila' di tutto..ciao



-----------------------
r1150 gs----k 100 rs 16v

THE BEAK
25-11-2009, 16:19
Esistono orologi indicati per i motociclisti?
Ho dato una sBirciata ad alcuni modelli della SUUNTO che non mi sembrano male...Ma non avendo idee chiedo consigli!

suunto Core
bellissimo
io ho l'x-lander

lucar
25-11-2009, 16:26
mi ero perso questo 3d!!!!!!!!!!!!!!!!!
come già qualcuno ha detto l'ora la guardo sul cruscotto.... e se cosi non fosse basterebbe un qualsiasi orologio.... non siamo nel deserto..

mik_73
25-11-2009, 17:09
Quando viaggio io uso questo

Suunto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3903615&postcount=3)

ma quando viaggio in moto MAI al polso, oltre che pericoloso è decisamente scomodo sotto giacca e guanti!!

Concordo in pieno ( io ho quello con la ghiera color oro ).... se vestiti a dovere non c'è verso di metterlo !
Ho risolto con uno di quelli stretti ed in gomma che vanno di moda tra i ragazzini :lol:

Fedefer
25-11-2009, 19:07
L'orologio è sempre con me, ma quando sono in moto non è al polso ma nella tasca della giacca!!

Parlapa'
26-11-2009, 00:01
x- lander fantastico...ora ne e uscito uno nuoco..

mary
26-11-2009, 08:34
...quello del cruscotto della moto.
Attenzione a portare l'orologio al polso mentre si va in moto, in caso di caduta potrebbe essere pericoloso.

Esatto, inoltre è scomodissimo portare l'orologio sotto il polsino della giacca e sotto i guanti..., per me è impossibile.:rolleyes:

geko
26-11-2009, 09:18
L'orologio al mototurista non serve, basta contare i giorni che passano e cercare un posto per dormire quando cala il sole.

... e comunque siamo circondati dagli orologi che indossarne uno è solo edonismo e/o fastidio

... e la poesia di fermarsi, togliersi il casco, sorridere a qualcuna/o e chiedere l'ora in una lingua diversa dalla tua?

mary
26-11-2009, 09:19
Bravo Geko!:D;)

Skipper
26-11-2009, 22:14
scusate se insisto, non so se serve l'orologio andando in moto, ma rimane solo questo l'unica scelta possibile:arrow::

http://www.hamiltonwatch.com/webapp/upl/contenuti/20080102/170147_75355_p.pdf

geko
26-11-2009, 22:20
... ma rimane solo questo l'unica scelta possibile:arrow::

se cerchi un motivo per abbatter lo scimmione ... beh no posso che essere concorde: "E' PROPRIO L'UNICO OROLOGIO PER IL MOTOCICLISTA"
;)


PS: TY mary ;)

Enzofi
26-11-2009, 22:50
lo swatch da 32 euro basta, avanza e cresce.
Leggero, impermeabile, se si rompe chissenefrega, preciso. Cosa desiderare di più ?

mary
27-11-2009, 08:46
D'accordo con Enzofi...100%
Le vibrazioni della moto e lo squotimento del manubrio dovuto alla strada sono deleteri per un orologio meccanico!:rolleyes:;)

Skipper
27-11-2009, 16:00
quindi niente orologio, buona strada, un lampo

Wotan
27-11-2009, 16:06
http://www.geekalerts.com/u/watch-motorcycle.jpg

tommygun
09-12-2009, 17:30
Io ne ho uno della BMW collegato via radio all'RDC.
Mi dice la pressione delle gomme e l'ora.

Entrambe errate.

Wotan
09-12-2009, 17:35
Devi fare l'allineamento dal conce! 100 Euro!
P.S. : contento che scrivi. :)

luca schiavon
10-12-2009, 14:32
Forse il sunto con la bussola, l'altimento e il barometro

magari l'etilometro...:-p:-p:-p

bobspiderman
13-12-2009, 07:15
Io ho l'Eco-drive della Citizen.
C'è scritto "drive"... ma serve per andare sott'acqua e con la guida non ha niente a che vedere, se non forse per i guadi.
Ah, l'ultima cosa, lo tolgo prima di indossare il mio giubbotto, tanto l'ora me la guardo nel computer.
Ciao a tutti.

massimo71
09-02-2010, 19:00
...quello del cruscotto della moto.
Attenzione a portare l'orologio al polso mentre si va in moto, in caso di caduta potrebbe essere pericoloso.

straquoto anch'io. quello del cruscotto è il migliore anche perchè con la giacca da moto l'orologio mi dà fastidio oltre al fatto che in marcia è pressochè inutile....;)

umberto58
09-02-2010, 19:22
io ho un suunto advisor con barometro bussola altitudine e temperatura e varie antre funzioni collegate alle suddette ma è grosso e un pò scomodo sotto la giacca e durante la marcia assolutamente inutile

Paketa
09-02-2010, 19:46
Mi ricordo anni fa su una rivista di moto, un orologio che si portava sopra i guanti e aveva il fissaggio a 3 punti con cinturini che prendevano il pollice, l'indice e il medio. Era fato in modo da poterlo vedere anche stringendo la manopola... era veramente una curiosità, ma evidentemente non ha avuto gran successo!! :lol::lol: Peccato che le mie ricerche in internet non hanno dato risultati..

!! V_ !!

SISCO
09-02-2010, 20:59
Io ho un SUUNTO OBSERVER ma quando vado in moto non lo metto perchè da' fastidio e poi la bussola bisogna tararla spesso, come anche l' altimetro o la pressione in millibar... quindi servirebbe solo a guardare l'ora.
L 'ora è sul cruscotto, o sul navigatore che ti da' anche l' altezza oltre alla posizione, quindi faccio volentieri a meno dell' orologio.
I Suunto sono molto utili in barca... non in moto

Zio Marko
09-02-2010, 21:16
io uso un casio pagato mi sembra 15 euro . di quelli fini fini di plastica che andavano una ventina di anni fa' ma che ancora in qualche ipermercato si trovano come rimanenze . non da' noia anche con la giacca di pelle puoi allacciare bene il polsino senza il minimo fastidio

c'è una serie degli Swatch ultrasottili e leggerissimi, ottimi sotto il polsino, senza parti sporgenti o ammennicoli pericolosi, poca spesa tanta resa

SISCO
09-02-2010, 21:21
una volta scesi dalla mucca, si può guardare sul cellulare no? io preferisco la comodità dei polsi liberi

Her
10-02-2010, 18:21
L' Hamilton è comunque una bella scimmia. :arrow:

Anz
15-02-2010, 18:03
... l'orologio per "il mototurista".
si, e il dopobarba per l'uomo che nondevechiederemai.
ma per favore.

no dico, se inziassero a vendere un orologio pubblicizzandolo come l'orologio del "mototurista", non avresti dubbi, giusto?