PDA

Visualizza la versione completa : Streetguard 2 a CapoNord in agosto


anakin
07-01-2009, 14:38
...che ne pensate? troppo calda o è l'ideale:confused:.
Non sò assolutamente che tipo di clima incontreremo così mi piacerebbe sapere se è meglio usare la Comfortshell (che già ho e di cui sono contentissimo;)) oppure attrezzarmi con qualcosa di più caldo e pensavo alla famosa Stretguard 2 che ora si riesce a prendere con un buono sconto.

Grazie a chi avrà il buon cuore di rispondermi:!:

MOCIONCI
07-01-2009, 15:18
Ci sono stato nel 2004 (in auto) nelle prime due settimane di Agosto e le temperature difficilmente sono andate sotto i 12°....
Ah mi sono dimenticato di aggiungere che ho fatto solo la Norvegia, quindi con partenza da Oslo a salire....

mary
07-01-2009, 19:48
...che ne pensate? troppo calda o è l'ideale:confused:.
Non sò assolutamente che tipo di clima incontreremo così mi piacerebbe sapere se è meglio usare la Comfortshell (che già ho e di cui sono contentissimo;)) oppure attrezzarmi con qualcosa di più caldo e pensavo alla famosa Stretguard 2 che ora si riesce a prendere con un buono sconto.

Grazie a chi avrà il buon cuore di rispondermi:!:
Non sono andato a Capo Nord ma, poichè mi sono molto documentato sul viaggio e sono abbastanza esperto sull'abbigliamento, ti consiglio vivamente di non andare con la Confort Shell.
Un viaggio come quello, come anche qualsiasi altro viaggio ( anche estivo ) di diversi giorni ingiro per l'Europa, deve essere effettuato esclusivamente con la Streetguard 2, naturalmente per chi ce l'ha...;)
E' un consiglio da amico...

Rudy74
07-01-2009, 22:21
Anche io andrò a capo nord il prossimo agosto,ma a proposito della tua domanda ti rispondo che avendo streetguard 2 , rally2, santiago e airflow, io andro' con la streetguard perchè per viaggiare è il top.

anakin
08-01-2009, 10:00
Innanzitutto grazie a tutti per l'interessamento, allora ne approfitto...
Il problema che mi sono posto è che se è vero che a Nordkapp di certo non farà caldo neanche ad Agosto è pur vero che partendo da Roma per arrivarci dovrò attraversare mezza Europa.
Il punto è proprio questo non avendo la Street mi domandavo se togliendo l'imbottitura è in grado di reggere alle elevate temperature estive (non pretendo di stare fresco come con l'Air-Flow), qualcuno di Voi è mai partito d'estate con la Streetguard?
Com'è andata? si sopporta?
Grazie ancora a tutti

mary
08-01-2009, 11:15
Innanzitutto grazie a tutti per l'interessamento, allora ne approfitto...
Il problema che mi sono posto è che se è vero che a Nordkapp di certo non farà caldo neanche ad Agosto è pur vero che partendo da Roma per arrivarci dovrò attraversare mezza Europa.
Il punto è proprio questo non avendo la Street mi domandavo se togliendo l'imbottitura è in grado di reggere alle elevate temperature estive (non pretendo di stare fresco come con l'Air-Flow), qualcuno di Voi è mai partito d'estate con la Streetguard?
Com'è andata? si sopporta?
Grazie ancora a tutti
Se avessi partecipato di più alle discussioni sull'abbigliamento non chiederesti queste cose.
Personalmente, quando viaggio per più di 1 giorno, metto esclusivamente la Streetguard 2, con qualsiasi temperatura; ho viaggiato pure con 40°..., ma con quelle temp. senti sempre caldo...
Consideri le alte temperature, quando puoi sempre slacciarti la giacca..., ma pensa a quando viaggerai a 12°/ 15 °, o forse anche meno ( ci sono state delle volte che la temperatura è scesa anche a 5°...) e non avrai da coprirti...
Quando si viaggia nel Nord Europa, anche in estate, è indispensabile viaggiare con tute protettive; le tute tipo Air Flow, Confort Shell, ecc, vanno usate per brevi spostamenti in Italia, quando puoi conoscere il tempo che farà e sei sicuro, comunque, che non farà freddo.
Quindi il problema che hai posto tu non esiste.:(
Oltre la Streetguard 2 con relativa imbottitura ti consiglio di portare un impermeabile da mettere sopra tutto.;)

P.S. La Streetguard 2 è il capo migliore in circolazione in Italia, senza ombra di smentita.

dr.Sauer
08-01-2009, 11:39
Non sono andato a Capo Nord ma, poichè mi sono molto documentato sul viaggio e sono abbastanza esperto sull'abbigliamento, ti consiglio vivamente di non andare con la Confort Shell.
Un viaggio come quello, come anche qualsiasi altro viaggio ( anche estivo ) di diversi giorni ingiro per l'Europa, deve essere effettuato esclusivamente con la Streetguard 2, naturalmente per chi ce l'ha...;)
E' un consiglio da amico...

Posso solo confermare.

Quando vado in ferie in montagna , ad agosto, porto la Streetgard non le giacche estive.

Non me ne sono mai pentito

Gioxx
08-01-2009, 11:59
Vai con la street, forse soffrirai qualche giorno il caldo, ma poi starai bene, portati l'imbottitura.

berti
10-01-2009, 20:53
Io ci sono arrivato il 22/7/2008 Temperatura 8°.Giacca tourance con antipioggia sopra (Ho preso acqua dalla mattina alle 9 fino a NK)pantaloni dainese h2out con imbottitura interna (a pelle),stivali oxtar. Tutto ok,unico neo i guanti(spidi e tucano)impregnati.Il caldo lo soffri solo come superi il Brennero al rientro.Io sono arrivato fino a Tromso senza imbottiture interne,ma sono caloroso (considera che anche ora la n otte dormo con la finestra aperta).Cmq mucca 1150gs (2002) scarpette EXP. Tutto ok.Consumato 1Kg di olio e cambio lampada dell'ana a Monaco (all'andata).
BUON VIAGGIO

caps
10-01-2009, 22:52
x me e' da folli usare la streetguard d'agosto . a capo nord ci devi arrivare . credo che ci farai la sauna nel tragitto ;)

GEPPETTO
10-01-2009, 23:14
x Mary

purtroppo non ho mai seguito molto questa sezione :mad: ed ora devo farvi delle domande .

Sono uno moooolto freddoloso per me sotto i 10° la stagione puo anche finire , piuttosto mi rifaccio il deserto a 38° senza grossi patimenti.

Questa estate vado in Islanda , ci vado con il mono , quindi senza manopole riscaldate putavo ad acquistare del abbigliamento riscadato della Klan.

Oggi vado dal mio solito venditore di fiducia e gli chiedo : vorrei del abbigliamento riscaldato senza specificare la marca , e lui : mi spiace ma quelle fesserie non le tengo :rolleyes: ( ha un negozio di 1500 m2 )

gli chiedo una alternativa , lui mi propone una giacca a 3 strati della SPYKE ,in goretex con membrana per l'aqcua e imbottitura tutto staccabile , lo provo ed effettivamente mi sembra un buon prodotto e ben rifinito ;ma comunque gli dico che soffrirei freddo con le temperature attuali , quindi mi sfodera una maglia termica con un sottocasco termico .

secondo lui cosi fino a - 10° il freddo mi fa le pippe :confused:

cosa ne pensate ?

danny62
11-01-2009, 01:14
Io c'ero il 4 luglio del 2008 a NK e c'era la neve lungo la strada, la nebbia, piovigginava e il termometro del centro visitatori diceva 4 gradi (alle 2 del pomeriggio). Come mi diceva sempre la mia mamma: 'Copriti'.
Chiaro che se c'è il sole sudi fino in Danimarca, ma considera che l'Italia e la Germania sono 4 o 5 giorni di viaggio tra andata e ritorno, e magari piove, come è successo a me.
Io non avevo nè la Street nè la Comfort nè nessun tipo di intimo high tech e ci sono arrivato lo stesso.
Mettiti il casco e vai, mica stiamo parlando di scalare il K2, se c'hai caldo la sera ti fai una doccia fredda e ti bevi una birra, se fa freddo ti fai una doccia calda e una grappa.
Se po' fa'.

Portati un antipioggia serio.

P.S.
CMQ dopo l'esperienza io ho saccheggiato un paio di negozi di abbigliamento: sottocasco Bikers, intimo tecnico da sci Made in Sweden e una Rev'it Cayenne Pro nuova di pacca.;)

mary
11-01-2009, 08:43
x Mary

purtroppo non ho mai seguito molto questa sezione :mad: ed ora devo farvi delle domande .

Sono uno moooolto freddoloso per me sotto i 10° la stagione puo anche finire , piuttosto mi rifaccio il deserto a 38° senza grossi patimenti.

Questa estate vado in Islanda , ci vado con il mono , quindi senza manopole riscaldate putavo ad acquistare del abbigliamento riscadato della Klan.

Oggi vado dal mio solito venditore di fiducia e gli chiedo : vorrei del abbigliamento riscaldato senza specificare la marca , e lui : mi spiace ma quelle fesserie non le tengo :rolleyes: ( ha un negozio di 1500 m2 )

gli chiedo una alternativa , lui mi propone una giacca a 3 strati della SPYKE ,in goretex con membrana per l'aqcua e imbottitura tutto staccabile , lo provo ed effettivamente mi sembra un buon prodotto e ben rifinito ;ma comunque gli dico che soffrirei freddo con le temperature attuali , quindi mi sfodera una maglia termica con un sottocasco termico .

secondo lui cosi fino a - 10° il freddo mi fa le pippe :confused:

cosa ne pensate ?

Se 10° sono la tua temperatura minima per uscire in moto non vedo come possa partire per l'Islanda...,comunque lascia perdere gli indumenti riscaldati!
Compera un abbigliamento tecnico per sotto, cioè magliette ed altro in filati tecnici, dimentica in assoluto indumenti in cotone o lana e compera una " ottima " tuta che potrebbe essere BMW Streetguard 2 ( ora 3 ) o Spidi Ergo 5 o Granturismo, stivali da enduro in gore Tex ( Infinity della TCX o Santiago BMW ), guanti pesanti in Gore Tex ecc.
Non dimenticare mai un impermeabile da mettere sopra tutto, ma che sia traspirante ( Klimakonfort BMW ).

P.S.L'ultima mia " scoperta " è sata quella di mettere , sotto la Tourguard o Streetguard 2, un piumino leggero..., ti risolve tutti i problemi di " freddo " e ti muovi bene.
Non prendere indumenti troppo attillati, provaci sotto la roba che intendi mettere e pensa che dovrai portarla a addosso per parecchie ore.:confused:

vadocomeundiavolo
11-01-2009, 08:53
x Mary

purtroppo non ho mai seguito molto questa sezione :mad: ed ora devo farvi delle domande .

Sono uno moooolto freddoloso per me sotto i 10° la stagione puo anche finire , piuttosto mi rifaccio il deserto a 38° senza grossi patimenti.

Questa estate vado in Islanda , ci vado con il mono , quindi senza manopole riscaldate putavo ad acquistare del abbigliamento riscadato della Klan.

Oggi vado dal mio solito venditore di fiducia e gli chiedo : vorrei del abbigliamento riscaldato senza specificare la marca , e lui : mi spiace ma quelle fesserie non le tengo :rolleyes: ( ha un negozio di 1500 m2 )

gli chiedo una alternativa , lui mi propone una giacca a 3 strati della SPYKE ,in goretex con membrana per l'aqcua e imbottitura tutto staccabile , lo provo ed effettivamente mi sembra un buon prodotto e ben rifinito ;ma comunque gli dico che soffrirei freddo con le temperature attuali , quindi mi sfodera una maglia termica con un sottocasco termico .

secondo lui cosi fino a - 10° il freddo mi fa le pippe :confused:

cosa ne pensate ?


sei nella stagione ideale per fare delle prove con l'abbigliamento prima di partire.

senti mary,che qui è un guru.

p.s.

hai letto che da quest'anno per l'islanda si parte solo dalla danimarca?

mary
11-01-2009, 09:05
...
...Io non avevo nè la Street nè la Comfort nè nessun tipo di intimo high tech e ci sono arrivato lo stesso.
Mettiti il casco e vai, mica stiamo parlando di scalare il K2, se c'hai caldo la sera ti fai una doccia fredda e ti bevi una birra, se fa freddo ti fai una doccia calda e una grappa.
Se po' fa'.
---------------------------------
Portati un antipioggia serio.

P.S.
CMQ dopo l'esperienza io ho saccheggiato un paio di negozi di abbigliamento: sottocasco Bikers, intimo tecnico da sci Made in Sweden e una Rev'it Cayenne Pro nuova di pacca.;)

Non approvo la prima parte del tuo discorso:(,
mentre sono d'accordo sulla seconda.;):D

danny62
11-01-2009, 11:52
Non approvo la prima parte del tuo discorso:(,
mentre sono d'accordo sulla seconda.;):D

Volevo dire che a Capo Nord c'è stato un mio zio colla Vespa 50 anni fa e mica c'erano tutti sti' materiali. Claro che è meglio attrezzarsi e provare gli indumenti prima di partire, e me gusta parecchio l'idea del piumino leggero, però io non la vedo come una spedizione polare con i cani e la slitta e le razioni alimentari, il sestante, la bussola, il satellitare, etc. Nel senso che lo scopo è viaggiare, meglio se caldo e all'asciutto ovvio, ma stiamo sempre parlando di Nord Europa mica dell'Amazzonia.
Io ho deciso di andarci un mese prima, ho comprato le poche cose, guanti, stivali e pantaloni, che non avevo, ho raccattato il meglio dell'abbigliamento che avevo, e sono partito.
Ho preso un po' di freddo e mi sono bagnato parecchio, però mi sono divertito lo stesso.

mary
11-01-2009, 12:00
Volevo dire che a Capo Nord c'è stato un mio zio colla Vespa 50 anni fa e mica c'erano tutti sti' materiali. Claro che è meglio attrezzarsi e provare gli indumenti prima di partire, e me gusta parecchio l'idea del piumino leggero, però io non la vedo come una spedizione polare con i cani e la slitta e le razioni alimentari, il sestante, la bussola, il satellitare, etc. Nel senso che lo scopo è viaggiare, meglio se caldo e all'asciutto ovvio, ma stiamo sempre parlando di Nord Europa mica dell'Amazzonia.
Io ho deciso di andarci un mese prima, ho comprato le poche cose, guanti, stivali e pantaloni, che non avevo, ho raccattato il meglio dell'abbigliamento che avevo, e sono partito.
Ho preso un po' di freddo e mi sono bagnato parecchio, però mi sono divertito lo stesso.

Hai ragione, la prima cosa è viaggiare ma, se si può fare in n modo migliore, ben vanga un minimo di attrezzatura...;) :lol:

danny62
11-01-2009, 12:35
Mary, a propos del piumino leggero, tu quale usi?
Links please.:arrow:

GEPPETTO
11-01-2009, 13:36
sei nella stagione ideale per fare delle prove con l'abbigliamento prima di partire.

senti mary,che qui è un guru.

p.s.

hai letto che da quest'anno per l'islanda si parte solo dalla danimarca?

si l'ho letto sul sito Islanda.it , gia quando parlavamo di gomme l 'avevano segnalato ,solo che sul sito di Agamare.it ancora non era stato aggiornato e riportava le stesse tratte del anno scorso .

vadocomeundiavolo
11-01-2009, 13:41
si l'ho letto sul sito Islanda.it , gia quando parlavamo di gomme l 'avevano segnalato ,solo che sul sito di Agamare.it ancora non era stato aggiornato e riportava le stesse tratte del anno scorso .

aspettiamo e vediamo cosa decideranno per questi orari.

mi piacerebbe passare per la scozia.

GEPPETTO
11-01-2009, 13:42
Grazie Mary.

anche per guanti e calzini riscaldati hai la stessa opinione ?

certo che sulla lana mi hai spiazzato.

vadocomeundiavolo
11-01-2009, 13:44
Grazie Mary.

anche per guanti e calzini riscaldati hai la stessa opinione ?

certo che sulla lana mi hai spiazzato.


per l'intimo,calsini compresi,ti consiglio mizuno bred thermo,ottimi se non i migliori.

la lana e il cotone sono sconsigliati,perche poco traspiranti.

mary
11-01-2009, 14:37
Grazie Mary.

anche per guanti e calzini riscaldati hai la stessa opinione ?

certo che sulla lana mi hai spiazzato.
Lascia perdere gli indumenti riscaldati...!
La Lana ed il cotone sono " vivamente " sconsigliati ( anche per i calzini...) sotto gli indumenti in Gore Tex in quanto assorbono molto l'umidità ( molto di più il cotone ) e, rimanendo umidi, favoriscono l'abbassamento della temperatura, dando anche origine a quella spiacevole sensazione di " freddo umido " .

Di tutti questi indumenti esiste la versione estiva e quella invernale.
Le nuove fibre e filati ( usati per gli sport come scì, ciclismo ecc. ), chiamiamoli tecnici, non assorbono l'umidità e sono altamente isolanti...
Un'altra particolarità è che tengono caldo anche se umidi e, durante un viaggio di più giorni, sono facilmente lavabili ( non usare ammorbidenti! ) ed asciugano in fretta anche in albergo, di modo chè si può fare anche un piccolo bucato ed evitare di portare 20 mutande, 20 calzini, 20 nagliette...ecc.;);)

GEPPETTO
11-01-2009, 14:52
x Mary

ma che senso ha comperare una Streetguard 2 se poi mi devo mettere un impermeabile sopra , allora mi prendo una rally2 visto che ci vado a fare un po di off in Islanda , mi sembra di capire che la grossa differenza fra le due sia l' impermeabilità

per i 10° ho esagerato , mi è capitato di andare con temperature di 0° gradi ma per una ventina di km al massimo , è molto differente passare una giornata alla guida anche con 5°.

grazie

mary
11-01-2009, 14:54
Mary, a propos del piumino leggero, tu quale usi?
Links please.:arrow:

Questi prodottui ad es.:

http://www.patagonia.com/web/eu/product/collection.jsp?OPTION=COLLECTIONS_DISPLAY_HANDLER&catcode=MAIN_FA_EU.CLOTHING_GEAR.MENS.JACKETS.DOWN/SYNTHETIC

cerca i negozi Patagonia..., ma vanno bene anche altre marche.

mary
11-01-2009, 14:57
x Mary

ma che senso ha comperare una Streetguard 2 se poi mi devo mettere un impermeabile sopra ,...
grazie
Ti assicuro che ha senso, lo scoprirai piano piano..., quando comincerai a stare fuori diversi giorni ed a prendere acqua ...sempre!;)

mary
11-01-2009, 15:18
Anche questo potrebbe andare...

http://www.tucanourbano.it/main/prodotti.aspx?type=abbigliamento

danny62
11-01-2009, 15:31
Questi prodottui ad es.:

http://www.patagonia.com/web/eu/product/collection.jsp?OPTION=COLLECTIONS_DISPLAY_HANDLER&catcode=MAIN_FA_EU.CLOTHING_GEAR.MENS.JACKETS.DOWN/SYNTHETIC

cerca i negozi Patagonia..., ma vanno bene anche altre marche.

Carini, ma sono traspiranti?

mary
11-01-2009, 15:41
Carini, ma sono traspiranti?
Come tutti i piumini.;)

danny62
11-01-2009, 16:21
Capito: GoreTex TB*











*Turkish Bath

mary
11-01-2009, 16:34
Capito: GoreTex TB*

*Turkish Bath

No,no, traspirano...veramente...
Sarebbe inutile avere il Gore Tex sopra.;)

danny62
11-01-2009, 16:45
Secondo te sono meglio della BMW Phase Changer, visto che costano quasi uguale?

mary
11-01-2009, 17:01
Secondo te sono meglio della BMW Phase Changer, visto che costano quasi uguale?

Sono stato sempre un sostenitore del Phase Change...che può essere indossato anche sotto alla tuta Air Flow, in estate per far passare meno aria ed è carino perchè a giro vita ed ha le maniche staccabli; il vantaggio del piumino è quello di essere quasi inconsistente, cioè non occupa quasi alcuno spazio sotto la giacca e, quindi, ti fa sentire meno ingolfato e ti fa muovere meglio.
Il Phase change si può portare anche solo come giubino, è molto simpatico.
Le maniche staccabili, poichè hanno le chiusure lampo, hanno l'inconveniente di occupare spazio sotto le braccia e possono dare fastidio sotto una tuta.
Sono 2 indumenti distinti anche se hanno, entrambi, la stessa destinazione.
Il Phase Change viene attraversato meno dall'aria ma è un pò più rigido ed " accosta " meno al corpo se lo si prende largo.

danny62
11-01-2009, 17:05
Grazie per l'esauriente spiegazione!

Tino
11-01-2009, 18:25
scusa Mary...perchè il piumino? la St2 non ha anche l'interno da portarsi dietro? Oppure il piumino diventerebbe un capo a se senza la giacca per girare a piedi?

vadocomeundiavolo
11-01-2009, 18:30
scusa Mary...perchè il piumino? la St2 non ha anche l'interno da portarsi dietro? Oppure il piumino diventerebbe un capo a se senza la giacca per girare a piedi?

il piumino va indossato sotto la giacca.

perche se fa molto freddo,la parte coibentante della giacca non è sufficente.

viene usato il piumino,anche perche sotto la giacca si comprime e riempe tutti i possibili passaggi d'aria che creano fastidiosi spifferi.

mary
11-01-2009, 19:04
scusa Mary...perchè il piumino? la St2 non ha anche l'interno da portarsi dietro? Oppure il piumino diventerebbe un capo a se senza la giacca per girare a piedi?
Quello che ha detto " vadocomeundiavol " (;) )è quello che faccio quando c'è molto freddo ( es. Elefantentreffen ), per evitare di mettere 4/5 maglie una sull'altra; inoltre il piumino potrebbe essere usato come sotto-giacca, o riscaldo, e metterlo, come hai detto tu, una volta arrivati a destinazione...
Poi ogniuno cerca l'utilizzo che meglio crede...;)

vadocomeundiavolo
11-01-2009, 19:10
ciao mary,tu cosa metti sotto il piumino?

mi è sembrato di capire che usi il piumino intero no un gilet,giusto?

nerisluc
11-01-2009, 19:24
io l'ho presa dopo km. di freddo e pioggia su passi alpini:mad:
mi pento solo di non averla presa prima:!: fantastica , sono freddoloso, con la street un intimo tecnico e un pile leggero sto da favola :D e in più tiene l'acqua.:eek: mi sto ducomentando x capo nordo mia intenzione è x fine giugno prime di luglio e tutti dicono che fa fresco e piove spesso quindi ........Streetguard 2 a CapoNord :tongue3:.

asposta
11-01-2009, 20:09
Ciao ,
io sono stato a Caponord nell' Agosto 2003 con partenza da Catania.
Considera che quell'anno l'estate fu caldissima , ed ho inserito l'imbottitura nella mia giacca (SPIDI) solo all' arrivo in Svezia. Dalla Lapponia in su mai trovato piu' di 10 °C per cui giacca , imbottitura e copricollo. L'importante e' non prendere spifferi! L'importante e' avere sempre con se un' antipioggia (classica cerata) ; non solo no ti bagni , ma tiene un caldo infernale ... unico inconveniente non traspira...! E mi raccomando guanti di lattice o guanti da cucina (quelli per lavare i piatti) dopo 7 giorni sotto l'acqua li apprezzerai!

Lamps

mary
11-01-2009, 20:19
ciao mary,tu cosa metti sotto il piumino?

mi è sembrato di capire che usi il piumino intero no un gilet,giusto?
Piumino intero..., sotto metto il sottotuta elasticizzato della BMW o quello della Odlo e sopra una maglietta Sportfull o il sottotuta funzionale della BMW ( per intenderci quello che assomiglia al Phase Change ma è tipo tuta );
in questo modo sono andato a molti gradi sotto lo zero..., praticamente con solo 2 magliette sottili e il piumino leggero, poco ingombrante.
Quest'anno ci rivado all'Elefante, poi, es dovessi sentire freddo, aggiungo una maglietta di quelle da sotto, sempre sintetiche.
L'importante, per me, è non sentirsi ingolfati da non potersi muovere..., metto diverse magliette sottili...;)
Eccezionali, veramente, i sopra-stivali imbottiti della Tucano...,provali, costano pure poco.

Tino
11-01-2009, 20:19
il piumino va indossato sotto la giacca.

perche se fa molto freddo,la parte coibentante della giacca non è sufficente.

viene usato il piumino,anche perche sotto la giacca si comprime e riempe tutti i possibili passaggi d'aria che creano fastidiosi spifferi.
Appunto...per andare a Capo Nord mi sembrava esagerato. E' per questo che ho chiesto se non era meglio portarsi dietro l'imbottitura della giacca. Una volta incernierata mi sembrava più pratica. Per il "molto freddo" invece mi sembra una soluzione furba!

mary
11-01-2009, 20:21
Appunto...per andare a Capo Nord mi sembrava esagerato. E' per questo che ho chiesto se non era meglio portarsi dietro l'imbottitura della giacca. Una volta incernierata mi sembrava più pratica. Per il "molto freddo" invece mi sembra una soluzione furba!

Per Capo Nord mi sembra esagerato, basta l'imbottitura della giacca, del resto non si dovrebbe andare sotto lo zero, quello che porterei senz'altro, e che porto sempre, è la Klimakonfort, traspirante ed impermeabile.:D

vadocomeundiavolo
11-01-2009, 20:35
grazie mary,per quanto riguarda i copri stivali tucano lo sapevo che erano otttimi.

ma non mi capita mai di andare sotoo i -2/3 gradi,e vado bene con gli infinitye e calzini mizuno bredthermo.

andare troppo coperti o no in norvrgia e tutto molto sogettivo.

infatti dico a tutti quelli che pensano di andare,di fare delle prove in questo periodo.

piccolo mec
11-01-2009, 21:04
provata oggi la streetguard2 durante il mototrip, c'erano 4-5 gradi questa mattina alle nove, con sotto una maglietina termica della tucano e una felpa del club, si stava alla grande, poi con il doppio colletto non passa un filo d'aria...

ottima ottima ottima giacca :eek::eek::eek:

El Matador
12-01-2009, 10:46
Segnalo: saldi Patagonia su Saldi privati.com

danny62
12-01-2009, 16:50
Una considerazione generale sul freddo e sul provare l'attrezzatura d'inverno.
E' vero che a Capo Nord d'estate fa meno freddo che a Bergamo in Gennaio, ma il freddo percepito aumenta con la stanchezza.
In altre parole, se l'abbigliamento sembra ok per un WE in gennaio, tot (10/12 ore di moto), considerate che, a meno di non spararsi dritti per dritti attraverso la Svezia a 180 all'ora (vietatissimo), per arrivare a Capo Nord stai in moto 8 ore al giorno per un paio di settimane, e la stanchezza si fa sentire.
Quindi non sottovalutate il problema, meglio portarsi qualcosa in più per il freddo e la pioggia. Io non ho la Street, ma l'imbottitura e pile e intimo termico mi sembrano al limite. Dopo una settimana a 5/10 gradi e otto ore di moto al giorno, magari sotto l'acqua, fa freddo. Almeno per i vecchietti come me.

mary
12-01-2009, 20:18
Una considerazione generale sul freddo e sul provare l'attrezzatura d'inverno.
E' vero che a Capo Nord d'estate fa meno freddo che a Bergamo in Gennaio, ma il freddo percepito aumenta con la stanchezza.
In altre parole, se l'abbigliamento sembra ok per un WE in gennaio, tot (10/12 ore di moto), considerate che, a meno di non spararsi dritti per dritti attraverso la Svezia a 180 all'ora (vietatissimo), per arrivare a Capo Nord stai in moto 8 ore al giorno per un paio di settimane, e la stanchezza si fa sentire.
Quindi non sottovalutate il problema, meglio portarsi qualcosa in più per il freddo e la pioggia. Io non ho la Street, ma l'imbottitura e pile e intimo termico mi sembrano al limite. Dopo una settimana a 5/10 gradi e otto ore di moto al giorno, magari sotto l'acqua, fa freddo. Almeno per i vecchietti come me.

Sono perfettamente d'accordo con te; poi caldo non si sentirà sicuramente...:rolleyes: