Entra

Visualizza la versione completa : Andalusia estate 2009, consigli...


...emanuele...
07-01-2009, 10:36
Sto organizzando questo giro per giugno/luglio in Andalusia da fare in due settimane, con Lonleyplanet alla mano e ricerche internet per capire cosa vale la pena non perdere assolutamente e cosa si può baipassare...:cool:
Qualcuno l'ha fatto e ha voglia di dare ulteriori consigli e/o esperienze in merito?:!:

http://img387.imageshack.us/img387/6878/andalusia2009ss7.jpg (http://imageshack.us)

Considerate che non ci interessa il mare inteso come "asciugamano e sole" e i posti superturistici, vorremmo evitare i pernottamenti dentro le città, preferendo i parchi vicini dove possibile (vedi granada) o altrimenti paesini limitrofi, da dove poi muoversi giornalmente.
Insomma, vorrei riuscire a fare tutto con 4 diverse location dove pernottare, volendo anche bungalow in campeggio.

Partendo da Roma, fatti i conti, conviene arrivare in nave a Barcellona e poi scendere.;)

Ho sentito parlare di scogliere a picco sul mare "stile" bretagna, ma non sono riuscito ad individuare bene la zona, cosi a naso mi sembra di capire sia la costa atlantica dalle parti di Cadiz.

Grazie, Emanuele.:)

Herrsbafis
07-01-2009, 11:07
Ciao..
Io lo sto progettando per fine aprile, a giugno/luglio mi sembra molto impegnativo per via delle temperature...
Se vuoi, appena finisco di abbozzare l'idea ti mando dei "consigli dagli autoctoni".

Hedonism
07-01-2009, 11:26
fatto in auto (cabrio) a settembre, le temperature erano ancora proibitive, assolutamente troppo caldo, nelle ore di punta dalle 11.00 alle 17.00 dovevamo necessariamenre chiudere la capote ed accendere il clima, si rischiava l'insolazione.

per il resto il giro e' praticamente lo stesso, puoi pernottare anche in città, soprattutto siviglia cordoba e granada tutte da non perdere sia di giorno che di sera.

marbella e tutta la costa adiacente saltala proprio, una distesa di palazzoni, scorri via.

gibilterra puoi fare una sosta veloce considera che per raggiungere la parte UK devi fare file lunghissime perche' ti fanno accodare dietro al traffico destinato ai traghetti, con camion e menate varie

suggerimento io rivedrei sul serio le date, e' davvero troppo caldo, considera che a Dicembre la moto Gp va a fare i test a valencia, e lo stesso dicasi per Albacete (postaccio, carissimo e da saltare assolutamente)

...emanuele...
07-01-2009, 12:16
Per il discorso delle temperature infatti sono un po preoccupato, vedrò se fosse possibile anticiparlo a pasqua, ma la vedo dura.:mad:

Le date più papabili al momento erano le due settimane centrali di giugno, con traghetto A/R a circa 300euro :-p

Hedonism
07-01-2009, 12:33
uhm... luglio come dicevi nel primo post, e' impraticabile, le due settimane di centrali di giugno credo siano comunque a rischio.

se dovessi andare via io lo fari non oltre fine aprile o primi di ottobre.

Panda
07-01-2009, 12:37
cavolo che bel giro.....:)

xero70
07-01-2009, 17:17
Io l'andalusia l'ho fatta l'estate scorsa e praticamente lo stesso giro che pensi di fare tu. Visto che sei di Roma è ancora più consigliabile (almeno all'andata) il viaggio fino a Barcellona con il traghetto. Io ho fatto sosta a Granada, Cordoba e Siviglia per tre giorni per parte e sono anche pochi se le vuoi vederle per bene, anche se ti devo dire che dopo pochi giorni sei quasi stufo di palazzi reali, parchi, musei. Di queste tre città quella che più mi ha entusiasmato è stata Cordoba, strano perchè è quella che offre di meno, ma si respira un aria diversa, ti senti a tuo agio e li che ho fatto il bagno Hamman che ti consiglio molto. Probabilmente mi sono trovato meglio perchè io viaggiavo da solo e li mi sentivo più a mio agio. A Granada ti consiglio l'Alambra solo se puo prenotare prima i biglietti per l'ingresso, io ho fatto una fila di 5 ore sotto al sole :mad::mad: , e poi non perderti i quartieri Alabayzin. Siviglia, beh è una metropoli, bellissima ma ci giravo solo in moto, impossibile da fare a piedi.
Il mio viaggio ha toccato Cadiz (niente di che), Jerez (giusto per una foto davanti al circuito) e poi lo spettacolo di Tarifa, patria dei surfisti, tante vele in cielo e tanta gnoc....................... :lol: Puntatina anche a Gibilterra, è vero che c'è tanta fila ma le moto passano. Tutto sommato niente di straordinario, ma già che ci sei una capatina fa sempre bene, almeno vai a salutare le simpatiche bertucce. Sosta a Ronda per dormire e scopro una bellissima cittadia, ben tenuta e bella gente, se mi capita ci ripasso volentieri. Giorno dopo direzione Marbella, strada meravigliosa, ben curata e bellissime curve, ma Marbella non ci passare neanche di striscio, io l'ho fatto ma non sono nemmeno sceso dalla moto :( .
Poi ho continuato per tutta la costa e dopo un'intera giornata sono arrivato a Cadaquè, una bomboniera, piccola ma bellissima, strada per arrivarci da favola e con un panorama mozzafiato, te la consiglio. Ho continuato on the road fino a Montecarlo e mi sono fermato per altre 2 notti.......................mai più :mad: . Ultima giornata di viaggio fino a Salerno, soddisfatto e da rifare appena posso.
P.s.: ci sono stato dal 14 al 23 Agosto e posso dire di non aver sofferto particolarmente il caldo. Ti consiglio di guidare con prudenza, forza dell'ordine molto presente (mi hanno fermato e multato :mad::mad: in autostrada) e abituati ai milioni di semafori che trovi nelle città, a volte in una sola rotatoria ne becchi 3 o 4, ma per il resto tutto molto bello :D:D:D

Buon viaggio ;)

moscamax
07-01-2009, 17:28
Per il discorso delle temperature infatti sono un po preoccupato, vedrò se fosse possibile anticiparlo a pasqua, ma la vedo dura.:mad:

Le date più papabili al momento erano le due settimane centrali di giugno, con traghetto A/R a circa 300euro :-p
Ciao
per favore, mi dai informazioni sul traghetto?
Vedo che parli di 300 Euro... con quale compagnia? quale destinazione?

Grazie
Max

...emanuele...
07-01-2009, 17:39
Ciao
per favore, mi dai informazioni sul traghetto?
Vedo che parli di 300 Euro... con quale compagnia? quale destinazione?

Grazie
Max

Da quello che sono riuscito a capire, la tratta Civitavecchia - Barcellona viene effettuata solo dalla Grimaldiferries, se vai sulle offerte ce ne è una che non paghi la moto se prenoti la cabina sia all'andata che al ritorno, la differenza con le poltrone + la moto diventa irrisoria...a sto punto cabina tutta la vita!:D

@xero70 - Ottimi consigli, grazie mille!:!:
Ma cos'è il "Bagno Hamman"?:read:

xero70
07-01-2009, 17:40
Ciao
per favore, mi dai informazioni sul traghetto?
Vedo che parli di 300 Euro... con quale compagnia? quale destinazione?

Grazie
Max

ti rispondo io, io ho fatto la tratta Civitavecchia Barcellona con la Grimaldi Lines, sistemazione in cuccetta (era 4 posti ma l'ho presa solo io) e ho speso 340 euro. Sono 22 ore di viaggio ma la nave è da minicrociera, il tempo vola

xero70
07-01-2009, 17:43
Ma cos'è il "Bagno Hamman"?:read:

un posto dove vieni coccolato :-o:-o , lo puoi fare uin tutte le città, dicono che il massimo sia a Cadiz, io l'ho fatto a Cordoba e ci ritornerei solo per quello :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

xero70
07-01-2009, 17:47
Emanuele dimanticavo, anche io ho seguito la guida Lonleyplanet, consiglio letto su Qde e ti dico che è perfetta, non fare come me che ne ho comprate una decina per poi non usarle, quella è la migliore.

...emanuele...
07-01-2009, 18:06
Emanuele dimanticavo, anche io ho seguito la guida Lonleyplanet, consiglio letto su Qde e ti dico che è perfetta, non fare come me che ne ho comprate una decina per poi non usarle, quella è la migliore.


No no, tranquillo...le Lonleyplanet le colleziono proprio:lol:

Le info integrative sempre necessarie e utili (come in questo caso:lol:) le cerco in giro su internet di volta in volta...:cool:

Deleted user
07-01-2009, 18:22
occhio alle temperature, in quei posti a luglio fa veramente caldo, per il resto ti consiglio di non perdere assolutamente Tarifa.
ciao

chimico01
08-01-2009, 13:02
Io l'ho fatta in Agosto. Premetto che soffro molto il caldo, in Andalusia non mi ha dato eccessivo fastidio perché è molto secco, mi si sono arrivate a screpolare le labbra.
Interessanti sono anche Ubeda e Baeza, anche se un po' fuori mano.
Vicino Cadiz, proprio nella zona di Cabo Trafalgar non mancate "Vejar de la Frontera".
Confermo anche la strada Ronda-Marbella.
Tornando a casa, una sosta a Cabo de Gata ci vuole, occhio che in estate è difficile trovare da dormire al Cabo.

lorenzo67
09-01-2009, 07:57
assolutamente da non perdere Ronda, per tutto quello che ha da vedere

andreawake
12-01-2009, 17:48
, proprio nella zona di Cabo Trafalgar non mancate "Vejar de la Frontera".

Quotissimo

il Carotone Nero
12-01-2009, 23:42
Ciao, io sono in Spagna due estati fa. Sono partito in luglio, un caldo africano, ma sopportavo, percchè la mia meta era il Marocco.
Io ho percorso tutta la costa sud della Francia per fare la prima tappa a Barcellona in un campeggio fuori città..
Proseguendo sono arrivato a Torremolinos, anche li campeggio e...tante ragazze, non so se 6 con compagnia/moglie al seguito. Ma basta che ti sentano parlare italiano....capisci a me.
Vabbè..
Ti consiglio marbella, molto carina specie la notte. Strade OK.
Giunto a Gibilterra mi sono imbarcaro per il Marocco. La fila non è lunga per le moto. Il problema è la frontiera marocchina. Io ci sono voluto andare perchè volevo mettere piede in Africa. Ma ho preferito fare un giro di mezza giornata per poi rientrare in Spagna.
Molto bella Granda, anche se col caldo che faceva non c'era molta gente in giro. Però l'alahambra merita la visita. Personalmente non ho fatto fila.Se passi da Valencia devi assolutamente visitare la città della scienza. C'è un grande parco acquatico ed un acquario con i Beluga. Mai visti dal vivo prima di allora.
Fa buon viaggio...lamp lamp

...emanuele...
13-01-2009, 09:30
Ciao, io sono in Spagna due estati fa. Sono partito in luglio, un caldo africano, ma sopportavo, percchè la mia meta era il Marocco.
..............
nte visitare la città della scienza. C'è un grande parco acquatico ed un acquario con i Beluga. Mai visti dal vivo prima di allora.
Fa buon viaggio...lamp lamp

Cavolo, un bel giro da Siracusa in Marocco tutta via terra!!!:D

Per quanto riguarda la compagnia, parto con compagna...:cool:

Se il tempo me lo permette...vorrei fare anche io un salto in Marocco, quanto meno per provare l'emozione di mettere le ruote in Africa, poi al prossimo viaggio chissà...:arrow:

il Carotone Nero
13-01-2009, 10:30
Se decidi di andare in Marocco hai due possibilità. La prima è quella di sbarcare a Tangeri, li la tarversata dura un pò di più. Io ho fatto quella per Ceuta, in aliscafo. Se non ricordo male dura una mezz'ora o giù di li. In ogni caso Ceuta è ancora terra spagnola. E' un piccolo centro abitato. La frontiera si trova ad un paio di km. Ti racconto la mia esperienza. Giunto alla frontiera, trovi una bella fila di auto. Sono tutti i marocchini che tornano a casa per le vacanze. Arrivano da tutta Europa stracarichi di pacchi sui tetti delle loro auto. Quello che mi ha dato particolarmente fastidio è stata la presenza di "tizi" che li per li non capisci cosa vogliano. Si presentano con dei fogli che devi compilare, dati del passaporto e libretto della moto. Si offrono, cioè, ti vengono a rompere per la compilazione e poi ti chiedono l'obolo. Io gli ho mollato 2 €. E mi ha perfino guardato male. La prossima volta gli mollo una pizza ho pensato. Comunque, faccio la fila per disbrigo pratiche. 2 ore sotto il sole con giacca da moto indossata. La moto, stracarica era + indietro con mia moglie a fargli la " guardia". Era accanto ad un poliziotto. Fatta la fila si parte per il giro. Volevo trovare un albergo a Tangeri. Ma mia moglie aveva gia' voglia di scapparsene. Lungo le strade ho incrociato molti camion e devo dire che erano molto cordiali. Mi lasciavano spazio per superare. Arrivati a Tangeri il caos. Un mega icrocio con un poliziotto al centro. Aveva una BMW RT1100 semi distrutta per le scivolate che avrà fatto. Però gentile. Mi ha spiegato come uscire da li. Sulla via del ritorno, ci fermiamo su una spiaggia libera. Parcheggiamo 5minuti ed andiamo a vedere il mare. Al ritorno, stavo per andare via e ci rincorrono i parcheggiatori che volevano i soldi.Peggio di quelli italiani. Li ho salutati col dito medio e siamo ripartiti. Il bello arriva ora. Alla frontiera sono costretto a parcheggiare la moto in posizione un po arretrata rispetto al gabbiotto dove si sbrigano le pratiche. Dove tra l'altro non specifica quale è quello per i residenti e quello per i turisiti, Tutti incazzati...noi che abbiamo fatto 2 file. Fortunantamente ho fatto solo un'ora di fila. Torno verso mia moglie e la trovo col casco ancora in testa ed un marocchino che si fingeva zoppo. Le chiedo a voce alta se il tipo stava creando problemi. No mi dice lei, anche perche se si fosse avvicinato ancora gli avrebbe mollato una craniata in faccia. In effetti il tipo aveva pure avuto la faccia tosta di dirle che loro erano li per fregare le persone. Ed è così che si conclude la nostra avventura in Marocco. Con questo non ti voglio scoraggiare. Era solo per metterti in guardia su quello che potresti trovare. Io sono stato contento ed orgoglioso di essere arrivato fino in Africa. Certo mi verrebbe + vicino dalla Tunisia visto che è ad un passo da noi. Ma che piacere sarebbe stato...

professore
13-01-2009, 11:55
Andalucia sempre fatta in Agosto, basta prendere il ritmo locale che prevede il far niente stando al fresco delle 13 alle 17. Granada, Cordoba, Sevilla, Jerez de la Frontera, Ronda valgono la sosta. Il mare della costa da gibilterra fino ad Almeria non mi fermerei nemmeno se mi pagano. Farei una eccezione per i dintorni di Huelva con il parco di Donana. Quota Cabo de Gata al 100%, bei posti, caldo secco e ventilato. Posto di prove per la Dakar di spagnoli e francesi. Consiglio pernottamenti in città e se vuoi risparmiare negli Hostal che ce n'è per tutti i gusti e le tasche, molti prenotabili. Non capisco Xero70 quando dice che Siviglia non la puoi girare a piedi. Ma c'è stato? Il Barrio de Santa Cruz, isola pedonale, come l'ha fatto?. Io quest'anno vado per castelli in Navarra ed Estremadura, in Agosto (purtroppo).

xero70
13-01-2009, 12:08
spetta professore mi sono spiegato male, non intendevo che non ci puoi gira re a piede, certo che ci sono stato a Barrio di Santa Cruz, volevo dire che Siviglia è talmente vasta e le cose da vedere sono tante e lontane tra di loro, io per girarla un pò mi mettevo in moto e mi intrufolavo (si fa per dire con una klt) in ogni vicoletto, questo perchè trovavo interessante tutto, per fare il pieno e ammirare tutta la costa del fiume ho anche fatto la gita con il battello sul Guadalquivir, meraviglioso.
E poi ne venivo da Granada e Cordoba, avevo i piedi bolliti :lol::lol::lol:

professore
13-01-2009, 14:43
Ok. Adesso capisco.

...emanuele...
13-01-2009, 15:02
Il mare della costa da gibilterra fino ad Almeria non mi fermerei nemmeno se mi pagano. Farei una eccezione per i dintorni di Huelva con il parco di Donana. .

Purtroppo quel tratto di costa è nei piani di "rotta", vuol dire che lo percorrerò tutto d'un fiato, mentre per il parco di Donana è prevista la sosta.:)

number1
14-01-2009, 08:41
Ci sono stato l'anno scorso in agosto, a Granada e Sevilla ci sono state punte di 42-43°, caldo ma pensavo peggio.
Anch'io per evitare la trasferta in moto (già fatta l'anno prima), ho preso il traghetto a Civitavecchia con arrivo a Barcellona e ho fatto:
- Valencia, non un gran che, della visita ho salvato solo la paella mangiata in riva al mare, veramente ottima.
http://img238.imageshack.us/img238/8641/paellaqa5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=paellaqa5.jpg)
- Granada, con tour per il deserto di Tabernas
http://img440.imageshack.us/img440/8265/panoramicadesertotabernry8.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=panoramicadesertotabernry8.jpg)
e la Sierra Nevada, se pensi di farlo fermati a Trevelez famosa per la produzione di Jamon Serrano.
Come ti hanno detto non perderti l'Alhambra, magnifica,
http://img155.imageshack.us/img155/7153/panoramicagranadaur5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=panoramicagranadaur5.jpg)
prenota prima altrimenti auguri
http://www.servicaixa.com/nws/jsp/session.jsp;jsessionid=JtNBWWLx79B40LS4yh2Jyqdl46J lBpppvGzmjbFBcVkDCMnLhhQs!1036694226!-833136572?control=serviticket.sis.servlets.hSrvRec inte&codTipusEvent=0&codPoblacio=152&codRecinte=09OZ&idioma=CAS&CODIUSU=P055AL07
Evita la Plaza del Toro.
Per mangiare ti consiglio la Cueva, un locale in pieno centro con una marea di prosciutti attaccati al soffitto e se ci vai verso le 21:00 è pieno di gente, idem per un altro locale che si trova a due passi dalla Cueva, ora non mi ricordo il nome, però guardando la Cueva si trova un paio di vie alle tue spalle, anche li un caos allucinante con i baristi che si urlano le ordinazioni, se non trovi posto per sederti non farti problemi puoi mangiare anche al bancone.
- Cadiz, niente di che, bello solo il clima 28° ventilato, con sosta al puerto de Santa Maria, molto più accogliente e se poi vai al piccolo Parque Calderon alla sera c'è pieno dei bancarelle. Per la pappa, di fronte al parco c'è una piccola piazza occupata su tutti i lati da un locale strabombato di gente
dove fanno pesce, da una lato della piazza ogni tipo di frittura, dall'altro lato cotto al vapore e li decidi tu se andartelo a prendere e sederti al primo tavolo libero oppure farti servire come nel classico ristorante.
- Sevilla, veramente bella, c'è parecchia roba da vedere, io ti consiglio i bus turistici te la fanno girare in lungo ed in largo e ti fermi dove e quando vuoi.
- Cordoba, piccola ma carinissima soprattutto il centro storico in prossimità della Mezquita (moschea), da non perdere, con tutte quelle viuzze strettissime.

Poi noi abbiamo proseguito per Madrid, Saragozza ed infine Barcellona ma da quello che ho capito questa parte non ti interessa.

Spero di esserti stato di aiuto, buon tour.

put
14-01-2009, 11:44
sarà molto caldo occhio ;)

...emanuele...
14-01-2009, 12:49
http://img238.imageshack.us/img238/8641/paellaqa5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=paellaqa5.jpg)
- Granada, con tour per il deserto di Tabernas


Avevo letto di questo deserto in internet, ma la Lonley non mi sembra ne parli, era mia intenzioni andarci, sai dove posso trovare informazioni in merito?:!:

number1
14-01-2009, 15:02
Io sono partito da Granada, appena esci dall'autovia A92 ti trovi l'indicazione deserto di Tabernas.

http://img232.imageshack.us/img232/130/immagine1wz8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immagine1wz8.jpg)
http://img102.imageshack.us/img102/8115/immagine2ul5.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=immagine2ul5.jpg)

Non aspettarti chissà cosa, un paio di foto al panorama che merita e per dire sono stato dove Sergio Leone girava i suoi film, se poi vuoi fare un giro nei parchi tematici tipo Oasys Mini Hollywood e Western Leone ma le cose finte e ricostruite non mi piacciono più di tanto e poi sono un po' ladri... ;)

chimico01
14-01-2009, 17:01
Io invece mi sono divertito come un bambino dentro uno dei vecchi set di Sergio Leone.
Ladri, si, lo sono. Io sono andato al meno caro....mi pare fossero 10€ per quattro casette di legno.
Il fatto è che quando ero bambino e sono andato in auto con i miei in quelle zone ancora non c'era la autostrada e la nazionale passa molto vicina ai set...per cui li vedevo in lontananza e mi era rimasto il desiderio di tornarci...diciamo un piccolo sogno di un bambino ;)

vanth
23-03-2009, 10:33
che set sono? vi ricordate i films? sto pianificando e lo metterò sicuramente nel giro. saranno solo pochi pezzi di legno, ma è come vedere le rovine dell'antica Sparta, il resto lo aggiunge la tua immaginazione!

Emocromo
23-03-2009, 11:23
L'abbiamo fatta qualche anno fa in fly&drive tra Natale e capodanno: maniche corte e si pranzava in paizza!!
D'estate è una fornace!
Ti suggerisco un passaggio a Ronda: belle strade, montagna, aria un po' più fresca e.... ristorante Hermanos Macia! prendi il RABO DE TORO!!!!

professore
23-03-2009, 20:10
che set sono? vi ricordate i films? sto pianificando e lo metterò sicuramente nel giro. saranno solo pochi pezzi di legno, ma è come vedere le rovine dell'antica Sparta, il resto lo aggiunge la tua immaginazione!

Io ci vado sempre partendo da Almeria, comuque cerca Tabernas, Sierra de Alhamilla, Nijar. C'è un circuito che ti riporta ad Almeria e puoi anche fare delle puntate nel parco della sierra de Alhamilla. I villaggi western in se sono deludenti ma i panorami sono veramente belli. Consiglio spassionato: andare alla mattina molto presto e ritornare all'ombra prima delle 14.00. Oppure andare alla sera per tirare il tramonto

mariuzzo
24-03-2009, 16:15
Sono stato anche io l'anno scorso ad agosto, un caldo micidiale!!! dalle 10.00 fino al tardo pomeriggio non si poteva camminare ne in moto ne a piedi, a Valencia poi no ti dico oltre il caldo un tasso d'umidità altissimo che rende impossibile qualsiasi attività, nenche in Tunisia ho sofferto tanto il caldo.
bellissima la costa di fronte il marocco ma vedi di prenotare prima per il pernottamento pechè ho girato un pomeriggio prima di riuscire a trovare un posto in campeggio e non ti dico come ci siamo dovuti sitemare!!! a Granada per entrare all'alambrha fai il biglietto prima altrimenti rischi code impressionanti, non perderti invecele tapas locali tipici dove mangi e bevi con pochi soldi e in ogni città trovi specialità differenti,
ciao.

tuttounpezzo
24-03-2009, 16:44
adoro i paesi freddi.....non è per me

rommel
26-03-2009, 09:27
se vai in moto io ci sono stato questa estate fino a granada girando le piccole meraviglie come san josè e mi sono realizzato prima di partire un book con tutti gli indirizzi dei centri bmw che si incontrano dalla liguria fino all'andalusia e se ne avete bisogno mi date le e-mail e ve lo invio come file di world .Gran caldo ma merita tutto , io non ho preso il taghetto perchè in due costa meno fare via terra per 900 km. e almeno mi sono fatto una capatina di un giorno in camargue .
( Molto ladri , io il villaggio di Sergio Leone me lo sono fotografato da fuori , quattro tende e un minivillaggio )