Visualizza la versione completa : Mi V-Stromizzo
Come da oggetto ho deciso, se non passa subito.... è la mia moto, oddio anche :lol:
Eccola in tutta la sua esaltante ... non trovo l'aggettivo, ma è una moto da guidare e basta :lol:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2007models/2007-Suzuki-V-StromDL650b.jpg
Non ho parole:rolleyes::rolleyes:
pacpeter
06-01-2009, 22:38
davvero?
komplimenti, ottima scelta
io le ho ma non le dico ...... :lol::lol:
sicuro che sei nossa? :confused:
ma si, ti piace?
varamukk
06-01-2009, 22:43
prenditi la traveller...
ho avuto la 1000 bleu appena uscita, una moto con cui si possono fare tante cose! ;)
Berghemrrader
06-01-2009, 22:46
Io e te non ci incontreremo mai casualmente in un concessionario moto. ;)
Bandit1971
06-01-2009, 22:54
Come da oggetto ho deciso, se non passa subito.... è la mia moto, oddio anche :lol:
Eccola in tutta la sua esaltante ... non trovo l'aggettivo, ma è una moto da guidare e basta :lol:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2007models/2007-Suzuki-V-StromDL650b.jpg
Moto di sostanza fai bene ... ! Prendi la Traveller ...
Come da oggetto ho deciso, se non passa subito.... è la mia moto, oddio anche :lol:
Eccola in tutta la sua esaltante ... non trovo l'aggettivo, ma è una moto da guidare e basta :lol:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2007models/2007-Suzuki-V-StromDL650b.jpg
Confermo, non ha la componentistica di qualità come BMW però è una moto fantastica, soprattutto in considerazione del rapporto qualità/prezzo: ci fai 24 Km/l minimo, ha un motore che ti appaga di tutto (naturalmente per essere un 650cc), una ottima protezione aereodinamica, ottimi freni ed una ciclistica eccezionale.
Tra le mie preferite, aveva tolto la prima posizione all'Africa Twin...
io la presi dopo 2 Africa Twin e prima della Varadero! ;)
Berghemrrader
06-01-2009, 22:59
Ma la vers. Taveller non è la Bandit?
varamukk
06-01-2009, 23:01
Pedro, le vendono entrambe in allestimento Traveller...
Berghemrrader
06-01-2009, 23:07
Pedro, le vendono entrambe in allestimento Traveller...
Grazie Vara, pensavo che di V-Strom ce ne fossero già troppe di versioni... ;)
Confermo, non ha la componentistica di qualità come BMW ......
...:lol::lol::lol::lol::lol:
Io e te non ci incontreremo mai casualmente in un concessionario moto. ;)
In compenso mi sa che ci incontriamo noi ma n on lui hahahaha
E' molto funzionale e pratica, ma da ferma "a me nun me pias"...
"Paolone"
06-01-2009, 23:34
Mi sa che fai bene..... Non sprechi certo i soldi perchè per me li vale tutti....
:Duna moto eccezzionale!!!!!!!! se non la disintegravo contro una SUBARU me la sarei tenuta a vita :D:D:D meccanicamente perfetta e superiore ovviamente a BMW in tutto, motore affidabilita' vibrazioni ciclistica prezzo prezzo prezzo :lol::lol::lol: io l'ho avuta come sesta moto e la considero la piu' sfruttabile di quelle avute!!!!! in piu' va veramente forte per i suoi 60cv, la mia arrivava a 210 indicati sul tachimetro. Unica cosa , forse meglio con l'abs...IO QUANDO MI SON STAMPATO HO FATTO 15METRI CON ENTRAMBE LE RUOTE BLOCCATE.......... i dossi artificiali e i marciapiedi sono una libidine, ti metti in piedi e opla' :lol: veramente carina la strommina :D
la mia motina adorata :eek:
http://img187.imageshack.us/img187/5061/foto0081eo3.jpg (http://imageshack.us)
doK.1200.S
07-01-2009, 00:57
Ciao, un mio collega ne ha avute 2 in 4 anni e ci ha girato l'europa! Soddisfattissimo.
Però ora s'è preso il 990 ADV....
:dontknow:
Nossa, non sapevo, anche se immaginavo, tu fossi cosi' saggio :)
ma dai !!
Nossa su di una Suzuki non ci credo......per me è uno scherzo
63roger63
07-01-2009, 08:00
Ne ho avute tre con motore 1.000, ci puoi fare di tutto ed andare ovunque vada una GS.
Le tre DL1000 hanno portato me e mia moglie a giro per tutta Europa senza mai il benchè minimo problema...l'unica pecca erano l'erogazione del motore, molto scorbutico, la frizione, alla quale andava cambiata la campana ogni 20.000km, e l'ammortizzatore posteriore cedevole.
L'ho cambiata solo per il fatto che il DL1000non lo fanno più e l'unica moto che la può eguagliare in fatto di essere comoda e versatile è la GSA. IMHO
http://i40.tinypic.com/1zqewwk.jpg
Hedonism
07-01-2009, 08:34
prendi la standard e monta baueletto e cavalletto successivamente, il bauletto della suzuki infatti ti impedisce i montaggio delle givi e41
moto di sostanza fai bene se ti basta la cavalleria!
se fai montagna in 2 penso possa soffrire un pò.
per creg la 650 i 210 roftl :rolleyes:
per roger63 se volevi la comodità, io col varadero ero più comodo del gs, ma dopo 100k km di felicità mi son preso il gs e non me ne pento!
ciao
walter58
07-01-2009, 08:40
Pensavo di essere l'unico su questo forum a possedere una V-Strom.
Un buon prodotto a prezzo interessante.
Bruttina.
io la presi dopo 2 Africa Twin e prima della Varadero! ;)
un passato funesto....!
:lol:
Bella moto e ottima qualità.
Complimenti !
mangiafuoco
07-01-2009, 09:05
Ottima moto!! Prendila con ABS.
s.viotti
07-01-2009, 09:37
Ho avuto la 650 K7 (strommina) per 18 mesi circa, poi l'ho cambiata per il K1200RS.
Volevo una moto diversa.
Sicuramente avrai già visitato il sito della community degli strommisti
http://www.v-strommers.it
te lo consiglio, sono veramente un gruppo simpatico, fanno mille iniziative e possono darti molti consigli anche pre acquisto.
Per quella che è stata la mia esperienza posso dirti che la moto è sicuramente un buon prodotto, soprattutto visto il rapporto qualità/prezzo (considera che in questo periodo dai concessionari trovi il nuovo al prezzo dell'usato di un anno...).
Non si capisce bene il motivo, ma la suzuki ha smesso di sviluppare da qualche anno il 1000cc (rimasto ancora Euro 2) e ha invece apportato diverse migliorie al 650, tra cui con la versione K7 la doppia candela e una nuova centralina per arrivare all'omologazione Euro 3, e con la K8 l'introduzione anche in Italia dell'ABS.
Tutti i possessori della mitica Strommina ti diranno, se sono sinceri, che la forcella anteriore è l'unico punto debole della ciclistica, non è regolabile più di tanto, non è progressiva, affonda e soffre di un cronico clonk che è molto fastidioso.
Su questo particolare mamma Suzuki è andata troppo al risparmio, ma si può ovviare.
Qualcuno sostiene di aver avuto risultati miracolosi con la semplice sostituzione dell'olio ma alla fine la sostituzione con molle progressive (tipo Hyperpro) risolve definitivamente il problema.
Di serie vengono montate coperture on/off piuttosto scadenti.
Visto che fare off non è così semplice e la vocazione della strommina è decisamente stradale, molti montano gomme stradali con enorme soddisfazione (e varie grattate di pedaline...).
Non ti consiglio di prendere la traveller per i seguenti motivi:
- il baluetto è più scadente di un Givi e soprattutto viene montato in una posizione più avanzata che rende impossibile montare le borse laterali e rende il viaggio più scomodo all'eventuale passeggero.
- Viene montato un puntalino che, a gusto, può anche piacere ma che rende difficoltoso il montaggio di un eventuale protezione per il radiatore dell'olio che è in una posizione molto esposta
Per quanto riguarda gli accessori indispensabili da montare praticamente subito ci sono:
- cavalletto centrale, puoi prendere quello della Moteck (se non ricordo male) che è identico al suzuki ma costa molto meno
- paramotore, ci sono 2 modelli per la maggiore: GIVI (con barre alte che progettono in parte le finacatine, bruttino e alcuni dicono che vibri...), Moteck (più basso e del tutto identico a quello ufficiale suzuki).
Ma su questo i lsito degli strommisti è molto d'aiuto...
Concludo dicendoti che ho usato la strommina sia in città (dove risulta molto agile) che in diversi giri alpini in svizzera (tutti sui 500 Km) facendo diversi passi al giorno.
La moto va veramente bene, il motore ha i cavalli che servono per il turismo a media velocità è brillante e ci si diverte.
I consumi sono abbastanza ridotti: 24 se fai l'andatura da bradipo, 18 se ti piace sgasare...
Se potessi permettermi una seconda moto sarebbe un felice ritorno...
ce n'era una in vendita praticamente nuova sul mercatino, di una persona che purtroppo e' deceduta.
io la presi dopo 2 Africa Twin e prima della Varadero! ;)
però a me la domanda giunge spontanea .. come hai fatto dopo 2 africa twin e una varadero a ritrovarti con un cancello come la rt?:lol::lol:
63roger63
07-01-2009, 13:05
per roger63 se volevi la comodità, io col varadero ...
Ho un preconcetto verso l'Honda (da quando ha fatto la superficiale con Valentino, pensando che fosse la moto a vincere e non il pilota :( ) e la Varadero non mi piace, è un vecchio progetto, pesa come una GSA, non ha il livello del carburante ed è fatta in Spagna ed i concessionari della mia zona se la tirano più che alla BMW e se non prendi una CBR manco ti prestano attenzione.
Ce l'ha mio cognato al quale si è sciolto il cruscotto che non gli hanno cambiato in garanzia.
In ultimo volevo tanta autonomia ;)
hai fatto dopo 2 africa twin e una varadero a ritrovarti con un cancello come la rt?:lol::lol:
ROTFLing... :!:
è una parentesi, tornerò alle giapponesi dopo essere stato con quelli che fanno gli occhi a mandorla allo specchio! :lol:
p.s. ho iniziato la carriera su 2 ruote a 12 anni da abusivo, poi 2 vespe e la prima moto è stata un bellissimo DR650RS bianco/bleu ovviamente usato, con avviamento a pedale, perchè il motociclista deve soffrire, già per farla partire la moto! ;)
e' la prima volta su questo sito CHE TUTTI PARLANO SOLO BENE DI UNA MOTO :lol::lol::lol::lol:
per LUCAR, io non faccio mai rodaggio e le scanno da dopo 50km, me lo hanno insegnato i TAS SUZUKI AL TT, loro dicono che cosi' facendo i motori poi rendono di piu' e che comunque e' raro che si rovini qualcosa ..... e a giudicare dalla lancetta che con su me sfiorava i 210 direi che hanno ragione...... io pero' non lo consiglio mai per non prendermi del pirlaa, anche se sia la SUZUKONA che la SUPERDUKE hanno subito lo stesso trattamento...... degustibus.
PER IL RETROTRENO CEDEVOLE ESISTE UNA MOLLA IPERPRO PIU' MASSICCIA E PROGRESSIVA, IO L'AVEVO MONTATA E ANDAVA BENE. :)
Flying*D
07-01-2009, 13:47
sta' arrivando adesso adesso una versione speciale, la Adventure, che non mi sembra niente male...
La V-Strom 650 Adventure aumenta la sua versatilità grazie ad accessori da vera granturismo: borse aggiuntive, vani porta oggetti, un sistema di navigazione satellitare Tom Tom Rider 2, un parabrezza maggiorato, il paramotore sotto-coppa, nuovi colori sportivi e pedane maggiorate che offrono un migliore grip.
http://static.blogo.it/motoblog/novita-modelli-suzuki-edizione-2009/big_novit_suzuki_2009_NL_04.jpg
è fatta in Spagna
In ultimo volevo tanta autonomia ;)
:lol:
la mia era un 2000 a carburatori MADE IN JAPAN :lol::lol:
autonomia: poca se andavi 220 km, se andavi piano 300 max 320 (25lt)
ora ha la sesta e l'iniezione il problema consumi è risolto
è fatta in Spagna
In ultimo volevo tanta autonomia ;)
:lol:
la mia era un 2000 a carburatori MADE IN JAPAN :lol::lol:
autonomia: poca se andavi 220 km, se andavi piano 300 max 320 (25lt)
ora ha la sesta e l'iniezione il problema consumi è risolto
per CREG rodaggio?????? prima del gs mai fatto neppure io.... ma non raccontarmi che il 650 è un razzo ;-)
chi ha detto un razzo? un razzo e' il mio k5 che fa 180 in prima :lol: comunque una moto da 60cv che va cosi' forte e' da segnalare e per toglierti ogni dubbio ti dico anche come arrivava a quasi 210, fino a 180 arrivava di slancio come con le altre marce, poi dopo un po' arrivavi sempre a 200 e poi se stavi giu' e la strada lo permetteva vedevi sempre sopra i 205 e sotto i 210 anche se il manubrio era da tenere bene in mano... quando c'era vento laterale era meglio evitare ;)
ACannaos
07-01-2009, 16:23
prendi la standard e monta baueletto e cavalletto successivamente, il bauletto della suzuki infatti ti impedisce i montaggio delle givi e41
Non è così, io su un K7 Traveller ho montato tranquillamente le E41 con gli attacchi standard. Inoltre dal Traveller K8 il bauletto non è più Suzuki ma Givi.
prendi la standard e monta baueletto e cavalletto successivamente, il bauletto della suzuki infatti ti impedisce i montaggio delle givi e41
Concordo, in più il portapacchi originale Suzuki è veramente brutto e tutte le volte per togliere la sella devi togliere il bauletto: meglio la normale con un bel Givi...
però a me la domanda giunge spontanea .. come hai fatto dopo 2 africa twin e una varadero a ritrovarti con un cancello come la rt?:lol::lol:
Anche io ho avuto l'ultima Africa Twin 750 prodotta, poi il Transalp 650, poi il Caponord 1000, poi la V-Strom 650 e, prima di passare a BMW, Varadero 1000 My07: ti garantisco che l'RT non è assolutamente un cancello, anzi se i cancelli fossero questi il parco moto sarebbe quasi tutto da buttare.
Tutt'altro il la RT la paragono ad una maxi enduro con la carena da tanto che è maneggevole e divertente, poi chiaramente i componenti sono di qualità superiore (le parti cromate della V-Strom mi si arrugginirono dopo qualche mese...): se parliamo di cancelli, bè te con la GW sei chiamato in causa...:lol::lol:a maggior ragione...:D:D
Sarà fatta bene ,robusta ,parsimoniosa nei consumi,economica nell'acquisto e nella gestione però a me non sfrizzola il vilopendulo.
Per chi è più giovane traduco:non mi emoziona.
Urca, adesso mi tocca prenderla davvero!!!
Ne ho trovata una nuova, traveller, a 6000 € che mi sembra un buon prezzo, cheffaccio? La prendo e mi tengo due moto? Sì perchè senza Harley potrei ammalarmi gravemente! Eppure una moto brutta e ignorante come la Strom non credo esista;)
Prendila!
Intanto le moto sono femmine: se ti fanno godere prima o poi finisci con il trovarle belle (e per la proprietà transitiva, quando scassano la mnch@, sono sempre racchie!)
Poi va da dio. Io l'ho ritirata il 18 dicembre e ci ho fatto solo mille km causa neve e vacanza di concessionari per primo tagliando, ma, nonostante il freddo, ho già piallato le gomme fin sul bordo e mi sono divertito come una bestia :cool:
Presa a Varedo (MI) da OverBike per 5990 su strada con ABS!
Go and fight :violent3:
Anche io sono uno strommista convinto:
costa niente, va come un treno sono andato ad Istambul consumando nulla e carico come una bestia!!!!
(..)una moto brutta e ignorante come la Strom non credo esista
"Brutta e ignorante".... ma non ce l'hai già?!? :!::lol::lol:
Brutta, suvvia, siamo onesti, io la prima volta , da adolescente, che vidi una BMW (allora era il top il 650 e i freni a disco ancora erano da venire) rimasi spiacevolmente esterrefatto dalle quelle due "escrescenze" ai lati :)
varamukk
08-01-2009, 02:05
Son troppo innamorato della mia bella...:eek::eek::eek:
Ma se un giorno dovessi perderla, non ci penserei più di mezza volta a prendermi una strommina...:!:
...e il resto dei soldini me li piscio al muro...:lol:
"Brutta e ignorante".... ma non ce l'hai già?!? :!::lol::lol:
Stardissimo.... mica è quel coso nero col rumore da lavatrice:lol:
Intanto le moto sono femmine: se ti fanno godere prima o poi finisci con il trovarle belle (e per la proprietà transitiva, quando scassano la mnch@, sono sempre racchie!)
minchia, questa e' da stampare col fuoco nella bibbia del motociclista,capacita' di sintesi perfetta!
marktbike
08-01-2009, 13:09
Ho la seconda V-Strom 650 da quasi 9 mesi, una K8 Traveller che, per la cronaca, ha già 21.500 km. Ho avuto una K4 che aveva un motore più grintoso e scorbutico ai bassi, non la rimpiango. Consumi ridicoli (regolarmente 25 al litro) e prestazioni ottime. Soffre un minimo in montagna col passeggero e se si chiede troppo a sospensioni appena decenti. Le Bridgestone di serie fanno schifo, tutto il resto è veramente ottimo, dal costo d'acquisto a quelli d'esercizio. Meglio prendere la base e poi montare quello che serve, secondo me meglio una piastra paramotore del puntale. Il bauletto l'ho venduto subito per non avere la tentazone di montarlo ancora, la moto perde troppo in guidabilità. Sull'estetica...beh...ognuno giudichi. A me sembra "pesante", ma nel complesso mi piace! Rapporto qualità/prezzo imbattibile, come per le Bandit.
beh, dai, troviamo qualche difetto, se no quelli che han BMW si deprimono :lol:
-difetto 1 LA STROM E' BRUTTA, SI SA.
-difetto 2 VALE PER QUELLO CHE COSTA, anzi VALE UN PO' DI PIU', MA I COMPONENTI SONO GIUSTAMENTE ECONOMICI. Non pretendete di trovare una FORCELLA WP DA 48 , CERCHI MARCHESINI, PINZE BREMBO, MONO WP, POMPA BREMBO....... COME SULLA SUPERDUKE :lol:
Per un 650 è un'ottima scelta - io l'ho avuta per un anno e mezzo facendo 35.000Km - mai un problema.
Il motore è ottimo la ciclistica un pò meno - consigliato il cambio di molle delle forcelle con un olio + denso
Paolo
Tricheco
08-01-2009, 18:58
inguardabile......a me num me pias
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |