PDA

Visualizza la versione completa : Goldwing Vs K1200LT


Weiss
06-01-2009, 15:30
Mi piacerebbe un bel confronto completo e serrato tra le 2 "road cruiser"...

Per ora un confronto fotografico :)

http://www.motorcycle.com/images/content/Shoot-Out/01gwklttitlet.jpg

http://brucecolman.ca/K1200L1.jpghttp://www.raptorsandrockets.com/images/BMW/K1200LT_black_r.jpg
http://images.motorcyclistonline.com/roadtests/122_0510_01z+2004_honda_gold_wing+front_side_view. jpghttp://www.clevercreek.com/images/006a.jpg

geba
06-01-2009, 15:40
Sei lanciatissimo!!!
Probabilmente mi son perso un po' di cronistoria, per cui ti chiedo: le hai provate entrambe? Perché ritengo sia FONDAMENTALE.

Weiss
06-01-2009, 15:51
nè una nè l'altra per ora! :lol:

Sto cercando di provare la LT. La GW, oltre al costo proibitivo (per me) o letto e sentito da varie fonti che consuma troppo....e detto fra noi per come la vedo io, già la LT è tanta! La GW è troppa! Ma ne sento parlar un gran bene ed è per questo che mi piacerebbe una comparativa!... tutto qui

varamukk
06-01-2009, 15:58
Aspettatevi l'intervento dell'artiglieria pesante...:lol:

Fabrix
06-01-2009, 17:01
Beh ... vedo se riesco a darti una mano nel chiarirti un po' le idee.
Ho acquistato una K1200LT nel giugno del 2004 arrivando da una R 1100 RT.
Il primo dubbio che assilla chi è tentato dal passaggio alla LT sono le dimensioni.
In effetti è innegabile che è tanta; 400kg fanno giustamente impressione e bisogna averne rispetto.
Quando ti siedi sopra a moto ferma o se cerchi di spostarla da fermo il peso si sente tutto e se superi il punto di baricentro .... meglio lascarla andare tanto non c'è verso di tenerla su ... in ogni caso ecco il primo punto positivo .... le due pinne laterali fanno in modo che negli incidenti da fermo o a basse velocità nessuna altra parte della moto tocchi a terra senza rimanere pertanto danneggiata.
Le cose cambiano decisamente non appena ci si mette in movimento.
La moto sembra pesare nemmeno la metà e dimostra un'agilità davvero imprevedibile.
Ti da subito confidenza e ti ritrovi a piegare come mai avresti pensato con una moto di questo tipo.
Il confort è pressochè automobilistico. La mia era una MY2003 full optional per cui con radio/CD, parabrezza alto, selle soft touch riscaldate, regolatore di velocità etc etc.
Nei viaggi in coppia e sulle lunghe distanze è davvero impareggiabile sia come comodità che come capacità di carico.
Dimostra poi un grosso pregio, sia scarica che carica il comportamento è sempre molto neutro e non senti assolutamente differenza tra moto carica e scarica.
Ho notato nel corso degli anni (l'ho tenuta fino a giugno 2008 con una percorrenza di 90.000 km) che il comportamento è molto sensibile al tipo e modello di gomma installata. Dopo varie prove (bridgestone, metzeler etc) mi sono convinto a provare le Avon e non le ho più abbandonate .... sono le gomme ideali per la LT.
Per concludere davvero una gran moto che ho cambiato (R 1200 GS ADV) solo per lo sfizio :arrow: di cambiare un po' genere e che consiglio spassionatamente.

P.S. - Ho provato anche la Goldwing 1800 ..... non c'è assolutamente paragone: la KLT è una moto ..... la Goldwing è una vasca da bagno su 2 ruote !!!!;)

il franz
06-01-2009, 18:51
Un'altro bel post per queste serate invernali.
Che dire... il GW esiste da un milione di anni, ci sarà un motivo no? :lol:

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 18:56
se la klt si svaluta molto e è difficile da rivendere,c'è un motivo?

Weiss
06-01-2009, 18:59
Perchè le grandi berline di lusso si svalutano molto e sono difficili da rivendere?

varamukk
06-01-2009, 19:01
P.S. - Ho provato anche la Goldwing 1800 ..... non c'è assolutamente paragone: la KLT è una moto ..... la Goldwing è una vasca da bagno su 2 ruote !!!!;)

Questo lo terrei bene in evidenza, se con questo 3d ci vogliamo svernare...:lol:

Tricheco
06-01-2009, 19:05
a me num me pias

geba
06-01-2009, 19:06
a me num me pias

per favore specifica almeno quale delle due :lol:

varamukk
06-01-2009, 19:08
porca pupazza...

il franz
06-01-2009, 19:17
Ho provato anche la Goldwing 1800 ..... non c'è assolutamente paragone: la KLT è una moto ..... la Goldwing è una vasca da bagno su 2 ruote !!!!;)

Precisamente dove l'hai provata? Era un giorno con forte pioggia? :lol:

c.p.2
06-01-2009, 19:20
ho provato la klt.... una vasca da bagno, poco maneggevole e da fermo va in terra con molta facilità, la goldwing invece è una moto.:lol:

pezzata
06-01-2009, 19:22
per favore specifica almeno quale delle due :lol:

triki:in qualita' di prima iscritta al "tricheco fans club":lol::lol:

devo pregarti di togliere questo dubbio a tutti noi.:lol::lol::lol:

Weiss
06-01-2009, 19:23
:happy1::happy1::happy1::happy1:

geba
06-01-2009, 19:24
Ragazzi, siccome "De gustibus non est disputandum", sarebbe sufficiente quello che abbiamo "appreso", se no :happy1::clock:

geba
06-01-2009, 19:25
Tranne sapere però QUELLA che nun pias a TRICHECO (per favore :!:)

geba
06-01-2009, 19:34
Up
per Tricheco:

Tranne sapere però QUELLA che nun pias a TRICHECO (per favore :!: )

varamukk
06-01-2009, 19:37
tutto tace....

Tricheco
06-01-2009, 19:44
Up
per Tricheco:

Tranne sapere però QUELLA che nun pias a TRICHECO (per favore :!: )

la categoria delle minicar num me pias

armandito
06-01-2009, 19:48
sono entrambe fantastiche, ma......la lt ha il cavalletto elettrico...impagabile...

geba
06-01-2009, 19:52
Per Tricheco ippip urrà!!!

La categoria delle minicar ... è proprio a sé :lurk:

Fabrix
06-01-2009, 20:18
Precisamente dove l'hai provata? Era un giorno con forte pioggia? :lol:

Assolutamente no .... una giornata bellissima!!!

Scherzi a parte, non era mia intenzione scatenare la classica diatriba.

Sono moto stupende entrambe .... la goldwing ad esempio ha un motore superlativo che sovrasta assolutamente quello della LT (10 anni sul progetto di un motore si sentono tutti)

Per contro la posizione di guida della LT la trovo decisamente migliore o meglio una posizione più motociclistica e che sicuramente mi da più soddisfazioni.

Ovviamente son pareri personali e pertanto rispetto ogni altro parere in merito.

varamukk
06-01-2009, 20:19
ok, ma da qui a definirla una vasca da bagno....:lol:

Fabrix
06-01-2009, 20:51
ok, ma da qui a definirla una vasca da bagno....:lol:

beh dai era una battuta :!:

Gunther
06-01-2009, 21:08
Bè Fabrix, mi pare che già stai cambiando il tuo giudizio...

Dalla foto dietro appare che la klt è talmente brutta che ci vuole in tre a dirlo :lol::lol::lol:

Per la posizione di guida aspetterei di fare un millino di km in un giorno con la gold prima di fare un confronto; è vero che con la GW senti la sella sotto le cosce al semaforo, e ti senti un pò "sbragato", però ti salva dal mal di schiena, cosa fondamentale per i vecchietti.. :cool:

Weiss
06-01-2009, 21:16
La GW dietro non si può guardare!

frank50
06-01-2009, 21:42
La GW dietro non si può guardare!

anche da davanti e di lato, sembra proprio :-o un Brigantino Cinese!!!!

geba
06-01-2009, 21:45
ok, ma da qui a definirla una vasca da bagno....:lol:

... un piatto doccia :lol::lol::lol::lol::lol:

frank50
06-01-2009, 21:55
a proposito di posizione di guida, con la KLT mi son fatto una tirata unica da Colonia a Velletri (RM) e da Murau (Austria) sempre a Velletri, fermandomi solo per fare benza ogni 400 km, senza la minima fatica ne fastidio.
Faccio normalmente Velletri/Milano fermanodmi solo per un pieno con sigaretta e caffè, ma neanche mi accorgo dei quasi 600 km.

E' chiaro che se avesse un 1800 cc con 6 cilindri, avrebbe un po' di coppia in più, come è vero che la Bentley Continental 6000cc è "meglio" dell'Audi A8 4200cc, ma mi pare 'na strunzata!!!

Fabrix
06-01-2009, 22:44
Bè Fabrix, mi pare che già stai cambiando il tuo giudizio...

Dalla foto dietro appare che la klt è talmente brutta che ci vuole in tre a dirlo :lol::lol::lol:

Per la posizione di guida aspetterei di fare un millino di km in un giorno con la gold prima di fare un confronto; è vero che con la GW senti la sella sotto le cosce al semaforo, e ti senti un pò "sbragato", però ti salva dal mal di schiena, cosa fondamentale per i vecchietti.. :cool:

Non sto assolutamente cambiando giudizio.
Ho solo precisato che, battuta a parte, la Goldwing ha in effetti un gran motore ed è comunque una gran moto nel suo complesso.
Per il resto, giudizio estetico, posizione di guida etc etc sono tutti pareri personali ....

in ogni caso se adesso dovessi riprendere una moto di quel tipo, riprenderei sicuramente una KLT.

Per quanto riguarda il mio test della Goldwing ti posso assicurare che è stato approfondito .... mi sono fatto circa 4.500 in 5 giorni ... per cui ritengo il mio giudizio attendibile.

Ad essere sincero sarei molto curioso di vedere come sarà la nuova KLT che voci di corridoio dicono che dovrebbe uscire da almeno un anno senza che poi in realtà si sia visto nulla.

Forse mamma BMW è contenta così ...di farsi riprendere tutti i clienti KLT che stufi di attendere invano .... passano alla Goldwing.

cocmas
06-01-2009, 23:11
io ho avuto la KLT per due anni, molte cose positive ma con quella moto si casca, e piuttosto facilmente, quindi non è piacevole andare in terra alla prima occasione. si casca da fermi, perchè in marcia è un piacere, ma appena sbagli da fermo non ti perdona. e se hai la zavorrina dietro sono cazz..i amari. in tutti i forum ho sentito le stesse impressioni, alcuni si vergognano a dire che si casca, ma sono andati giù un pò tutti. Troppo baricentro alto, ho provato la Golwing di mio fratello, siamo con sedere in terra e puoi fare quello che vuoi, i kili non si sentono mai mai mai. Ad Arcore fanno le svendite di KLT con tanto di incentivo rottamazione, per avere una Goldwing. La BMW non ci fa certo una bella figura.
Contenti loro....

nossa
06-01-2009, 23:12
Meglio l'originale IMHO

Anzi la prima maxi tourer non è ne jap ne crucca!!!

http://www.amadirectlink.com/riding/reviews/2008/CVO/ultra.jpg

paolo b
06-01-2009, 23:27
(..) la prima maxi truck da patente C non è ne jap ne crucca!
..come darti torto? :lol:


PS: tra la "prima" GW "che esiste da una vita" e l'ultima 1800 c'è quasi la stessa differenza che passa tra una R80GS ed il catafalco* R1150GS ADV.... solo che anche la "prima" GW era un catafalco*



* >300 kg.

varamukk
06-01-2009, 23:35
Talebani...!!! :lol:

nossa
06-01-2009, 23:43
..come darti torto? :lol:


PS: tra la "prima" GW "che esiste da una vita" e l'ultima 1800 c'è quasi la stessa differenza che passa tra una R80GS ed il catafalco* R1150GS ADV.... solo che anche la "prima" GW era un catafalco*



* >300 kg.

Urca Paolo... non ciò capito nulla! Saranno le libagioni festive, vabbè passa:lol::lol:

Bandit1971
07-01-2009, 00:02
Comprati un HUMMER...

Pio
07-01-2009, 11:23
Io la K-LT me la ricompro! Appena vendo l'RS... Prendero' un 2004/05.

Weiss
31-10-2013, 21:20
Faccio riemergere il 3ad per parlare della LT :)

Dai tempi in cui aprii questo 3ad son passati circa 4 anni ed anche una LT1200 è passata dal mio garage.
Sì: passata è proprio il termine giusto!
Purtroppo, principalmente a causa di motivi di etico-economici, la LT1200 che mi presi dovette essere venduta. Qualche mese dopo fu rimpiazzata dall'attuale R1100GS.
Due moto completamente diverse, completamente imparagonabili.
Resta cmq il fatto che per la seconda volta, una KLT mi rapisce il cuore (la prima fu la 1100).
Sul fattore estetico la vedo come segue: preferisco il muso della prima serie (con le prese d'aria anzichè il doppio faro). Il gruppo ottico posteriore, imho è un capolavoro. Un pò meno capolavoro il baulettone ma niente che non si possa "mascherare" con il portapacchino optional.
La comodità offerta dalla LT è di altissimo livello, e non ci si stanca veramente MAI!
Il riparo dall'aria, la musica sottofondo, il 4 cilindri a sogliola che scorre fluido senza esitazioni, etc. regalano un connubio di sensazioni che ti coccolano fino a farti innamorare.
Ovviamente la scintilla non scocca per tutti. E' normale!
Ma se si ha la fortuna di innamorarsi di questa moto, con poca spesa si accede ad una moto-ammiraglia che a tutt'oggi non sfigura con nessuna delle concorrenti più dirette.
Come già ribadito più volte non è confrontabile con la GW, della quale la LT volle "imitare" la configuarazione. Poi motori e prezzi molto distanti.

Perchè tutto questo preambolo?... perchè la LT mi manca.... perchè non appena avrò un garage me la riprenderò affiancando la R1100GS.

Ricordo che la dotai di Ohlins... :eek: modifica che farò ancor prima di farla arrivare in garage e che consiglio caldamente a chiunque ha o avrà una LT1200.

E come non dedicare qualche riga al sogliolone?...GRAN MOTORE! Forse la migliore unità usata da Bmw sino ad oggi. :!:

E dopo la LT1200 un altro K entrerà nel mio garage perchè 3 è il numero perfetto! :cool:

giessehpn
31-10-2013, 21:58
Concordo su tutte le qualità del motore a sogliola, posso essere d'accordo sull'amore verso la LT, ma la GW 1800 l'hai provata bene? Personalmente mi sto ancora chiedendo se ho fatto bene a prendermi la K 1600...

Rafagas
31-10-2013, 22:07
3 moto completamente differenti; io vorei la 1600, ma poi dovrei vendere le altre.............!

KGTforever
31-10-2013, 23:04
Honda tutta la vita!!!

per ora in garage ho una vecchietta gl 1100 con 200000km. ..direi ancora in rodaggio..hihihih

Il sogno..una 1800

LT gran moto...ma siamo distanti anni luce dalle GW

Weiss
31-10-2013, 23:07
Provata bene sia la 1500 che la 1800. Gran moto entrambi. E poi Honda... La 1600? Provata....ma...non mi convince....

1965bmwwww
31-10-2013, 23:09
Ti sei sciolto quando hai visto la mia ehhhh?

steu369
01-11-2013, 00:04
mah....................

Paperinik
01-11-2013, 08:42
ho avuto la LT ( full)per due anni venduta appena ho potuto,perdendo ben 10.000 euro.
Problemi legati alla guida ,alla frenata, al confort( ritorno di turbolenze a certe velocita) .
Una moto da guidare con molta attenzione per la grande inerzia e la frenata che definerei " particolare" ...Sconsigli vivamente a chiunque di acquistarne una se non per il prezzo oggi stracciato che pero' denuncia proprio il fallimento del prodotto che non ha , secondo me ragioni estetiche perche' la moto e' bella ma proprio rapporto valore / qualita' in prat ica una moto sbagliata prodotta da BMW per entrare in quel mercato di lusso e per allargare l'uso del motore a sogliola. La LT mi ha insegnato che quando desidero qualcosa devo ponderare molto di piu' perche' il rischio di commettere un'errore e' alto molto alto e in questo caso ho commesso un'errore e chi sbaglia....paga.La GW e' un'altro pianeta proprio ,solo una cosa accomuna la LT con la GW : il peso....per il resto S.Antonio e...il porco.Consiglio: la nostalgia fattela passare e pensa a un bel 1500 o un 1800 "maturo".LaLT e' una moto pericolosa.

Bicoi
01-11-2013, 09:09
Urka , è la prima volta che sento parlare in maniera così negativa di una LT !!

PS: non l'ho mai avuta nè provata , mi è sempre piaciuta, soprattutto l'ultima serie e ho letto tanto su questa moto ma mediamente sempre in maniera positiva.

PHARMABIKE
01-11-2013, 10:06
Io ho avuto una LT (fatti 10000 km) motore pronto, buona manggevolezza a bassissime velocità, unico neo se molli il manubrio per un attimo sbacchetta .... la Gw sicuramente è
Superiore. .... ( 21 anteriore)
Una vera moto da viaggi in autostrada .... venduta perdendo veramente poco poco ;)

Lo Zingaro
01-11-2013, 10:36
Concordo sul motore a sogliola, ma ..... Matteo ....,perché dopo la LT un'altra sogliola? Cosa?

Personalmente la LT mi piace molto, ma per quale uso ne farei? Ecco se ne ravvedo la possibilità di usarla veramente (viaggi lunghi con la mia compagna in primis) dovrei capire moto unica? Forse se fosse seconda moto esagererei del tutto e penserei ad una GW :)

Weiss
01-11-2013, 14:21
concordo sul motore a sogliola, ma ..... Matteo ....,perché dopo la lt un'altra sogliola? Cosa?

...........k1..........

Gianky
01-11-2013, 14:35
Ho avuto due Gw un 1500 nel 93 e il 1800 nel 2003 , moto inconfrontabile con altre , non esiste mezzo con cui paragonarla sotto tutti gli aspetti!
Difficilmente ti potrebbe cadere nelle manovre da fermo , anzi la puoi accompagnare e rialzare su senza fatica eccessiva
Ps il cavalletto elettrico non serve , con una leggera pressione si issa da sola!


Sent from my  iPhone 5 1/2
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

paolo b
01-11-2013, 19:34
(..) la puoi accompagnare (..)

..solo.. :lol::lol:

carlo.moto
01-11-2013, 19:42
Urka , è la prima volta che sento parlare in maniera così negativa di una LT !!


Quando tra qualche anno sarà passata di moda, sentirai parlare male anche dalla GS LC o della K1600.
Detto questo, a me la LT è sempre piaciuta moltissimo ma quando mi è capitato di uscire con quelli del KOG, ho notato che diverse persone avevano difficoltà nel parcheggiare (se il terreno non era perfettamete piano) e nel complesso nella maneggevolezza.
La Goldwing resta un sogno che non credo si evvererà mai sopratutto per uno che vive in una megalopoli.

Lo Zingaro
01-11-2013, 19:47
...........k1..........

Azz .....:rolleyes: ......bravo :):):)

paolo b
01-11-2013, 19:48
L'ennesima conferma che Weiss ha dei parametri estetico-motociclistici a dir poco discutibili!!

Lo Zingaro
01-11-2013, 19:49
Beh il K1 ha fatto storia .....:)

carlo.moto
01-11-2013, 19:52
SE non ricordo male, raggiungeva i 240 Km/h, e con la livrea scura era accettabile, quella che secondo me era oscena era la livrea gialla e rossa

paolo b
01-11-2013, 19:56
Beh il K1 ha fatto storia .....:)

Chi lo nega? L'unica moto con i comodini integrati nel codone!! :lol:

Lo Zingaro
01-11-2013, 20:02
Paolo Weiss viole portarsi in garage un pezzo importante della storia delle Kappa non credo usarlo tutti i giorni ......come di Carlo quella nera non era poi male, ha il fascino di un oggetto quasi esclusivo

carlo.moto
01-11-2013, 20:04
C'era anche blu metallizzata con filetti bianchi e non era affatto male

Lo Zingaro
01-11-2013, 21:37
Giusto Carlo ....ti quoto ....certo non è una moto da tutti i giorni, ma è certo che se ci esci non passi inosservato e guidi un pezzo di storia della BMW e sicuramente la moto più blasonata con motore a sogliola

Stefano63
01-11-2013, 23:38
In tre anni feci 94.000 Km con la LT.

Gran moto, nel 2001 la mia Audi A4 a causa della LT fece 21 Km in un anno.

Vero che bisognava stare attenti alle basse velocità, a pieno carico e con il passeggero, diventava un'arma letale (fortuna che c'erano le pinnotte) ma si guidava benissimo, ci limai cavalletto, carena e dimezzai le pedane fino a far saltar via la gomma.

http://img401.imageshack.us/img401/6183/y0dq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/y0dq.jpg/)

http://img42.imageshack.us/img42/1623/tnb4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/tnb4.jpg/)

Questo fino a che si trovavano le sue gomme, le Dunlop D205, che pieghe!!!

http://img833.imageshack.us/img833/6642/j6oe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/j6oe.jpg/)

Uscite di produzione vendetti la LT, soprattutto con le Metz cambiò dal giorno alla notte, diventando uno scooterone, anche un po' pericoloso.

Lamps, Stefano.

1965bmwwww
02-11-2013, 08:12
Si le gomme sulla lt fanno la differenza....con le metz va solo diritta anche senza mani e anche sulle buche e fargli cambiare traiettoria e' faticoso....con le avon invece piega bene (anche troppo) ma ha l'avantreno più sensibile.....ci vorrebbe un bel bimescola ma nn si trova con gli indici di carico corretti....

GASSE
02-11-2013, 08:22
http://www.gommadiretto.it/Pneumatici_autocarri.html

Enzino62
02-11-2013, 09:24
LT e stato da sempre il mio sogno. Bella bella e poi bella nella versione post 2004 colore nera con le varie cromature addirittura elegante come una limousine. Prima di prendere la rt era lei candidata poi provata la rt e capendo cosa significa equilibrio dei pesi la scartai. Mia moglie che portai al giorno di prova ancora oggi a distanza di anno mi dice sempre " la LT si che era una gran moto!".
La goldwing l ho provato diverse volte, pesi distribuiti molto bene e padronanza della moto da subito vista l altezza sella gran motore, tecnicamente è molto superiore alla LT ma esteticamente di bello e elegante non batte certo la LT.
Forse un giorno capirò perché Bmw ha abbandonato questa moto sostituendola con un altra che non c'entra assolutamente Na mazza.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

1965bmwwww
02-11-2013, 09:44
Scrivere che la lt e' pericolosa e' una boiata pazzesca...mai provato delle harley nn ultima versione tipo ultra Classic ecc ecc? Quelle allora cosa sono? Da suicidio....i ritorni di aria le hanno tutte basta cambiare cupolino...la frenata nn ha niente se nn il fatto che devi gestire 350 kg di moto e nn una scarver quindi se ti aspetto staccate da sportiva hai sbagliato genere... Se sbachetta il problema era nelle versioni post 2004 basta cambiare ammo di sterzo ed anche magari due begli Ohlins e ti ritrovi una biciclettona che puoi mettere a 180 km h col cruise mollare tutto e prenderti un sorso di birra dal porta lattine..;) anche se prendi una buca diritta ci va' di sicuro


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Weiss
02-11-2013, 10:41
..solo.. :lol::lol:

ribalt :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

Lo Zingaro
02-11-2013, 11:07
@ Enzino la post 2004 ha però il modulatore da te tanto amato :lol:

Weiss
02-11-2013, 11:09
Esatto! Altro motivo per cui preferisco il prima serie :cool:

Weiss
02-11-2013, 11:14
http://www.youtube.com/watch?v=q4U_m72m8Jw

Lo Zingaro
02-11-2013, 11:55
Esatto! Altro motivo per cui preferisco il prima serie :cool:

Esatto ma frena meno .....è vero che se si rompe so soldoni ma è anche vero che non ci si può sempre castrare se si dovesse rompere .....comunque con il modulatore frena da dio!!!!

GSWAY
02-11-2013, 12:38
Quindi secondo voi quali sono gli anni buoni ?

Grazie

Weiss
02-11-2013, 12:46
Imho dal 99 al 2003/4: Quelle con la presa d'aria invece del doppio faro

GSWAY
02-11-2013, 13:03
Grazie Weiss. ;)

Ne ho vista una in conto/vendita da un meccanico.
Grigio metallizzato.
Non ho approfondito tutti i dettagli, ma so che il prezzo è abbastanza basso e i km non moltissimi.
Nei prossimi giorni magari torno, la fotografo, chiedo i dettagli e vi chiedo gentilmente un parere.

Ciao ! :D

Weiss
02-11-2013, 13:13
Ok! A disposizione! Ciao ;)

1965bmwwww
02-11-2013, 16:28
Dai chiedi pure è facci saper dov'è' così la compra matteo....:)

briscola
02-11-2013, 16:51
Una goldwing mi stuzzica .......aspetto una recensione da il franz

GSWAY
02-11-2013, 16:52
Bbbboni ragazzacci, l'ho vista prima io !!!!!! Come si diceva da ragazzi !

Comunque ormai la scimmia è partita ed ero su youtube a guardare filmati sull'LT !

In settimana vi informo con piacere su tutti i dettagli e siccome non so praticamente niente su questo modello, vi sarò grato per ogni aiuto.

Siete proprio dei lanciatori si scimmie !!!!!!!!!!!!!!!

il franz
02-11-2013, 19:10
aspetto una recensione da il franz

Che dire... ce l'ho da 5 anni.
Se hai pazienza questo è un riepilogo degli ultimi 3
http://www.youtube.com/watch?v=v03Yn4KZP_0
La trovo perfetta in ogni situazione.

briscola
02-11-2013, 22:14
Massiccio il franz!!!

Lo Zingaro
02-11-2013, 22:35
Grande Franz .....per curiosità ....è la 1800??? Consumi??? :rolleyes:

briscola
02-11-2013, 22:45
Comunque io ho provato solo per pochi km la goldwing checche' ne diciate peste e corna della linea come guidabilita' rispetto alla vecchia k1200lt e' una bicicletta e di k1200lt ne ho avute due.....due camion mancava solo il rimorchio ahahahahha

Gianky
02-11-2013, 23:28
Comunque io ho provato solo per pochi km la goldwing checche' ne diciate peste e corna della linea come guidabilita' rispetto alla vecchia k1200lt e' una bicicletta e di k1200lt ne ho avute due.....due camion mancava solo il rimorchio ahahahahha

Qualcuno con le palle che sa essere obbiettivo ...
Consumi?
Dipende , dai 12 ai 16 con un litro mediamente 15/16


Sent from my  iPhone 5 1/2
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

KGTforever
03-11-2013, 19:28
Bellissimo fotovideo con musica davvero coinvolgente...

GW 1800...un sogno di moto...la prima volta che la provai. ..non volevo più scendere...mi hanno dovuto strappare con forza da quella motona...grossa si ma maneggevole e tutt uno con il pilota sempre ed in ogni situazione...

Attualmente ho sua nonna in box...la GL1100 STD del 1980...km 200000....motore appena fuori rodaggio..hihihih

Saluti

gldani
04-11-2013, 11:14
il mio 1500 fa i 20 km/l

figataaaa................

Lo Zingaro
04-11-2013, 12:21
il mio 1500 fa i 20 km/l

................

Ottima media .....:)

il franz
04-11-2013, 13:20
Il Gold premia la fluidità, ha poco freno motore e tanta massa per cui volendo stare attenti a questi fattori e andando scorrevoli in statale sui 100 km/h i consumi sono relativamente bassi, per fare un paragone con un mio amico su R1200RT attraversando i Pirenei a polso leggero, abbiamo avuto più o meno lo stesso consumo, indicativamente sui 20 km/l.

Gianky
04-11-2013, 13:31
Mai riuscito fare i 20...anche a basse andature...forse i primi 1500 consumavano di più ..la mia era Americana e se ben ricordo anche meccanicamente non era come il mod UE
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/9yvu2eje.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/da5a6ydu.jpg


Sent from my  iPhone 5 1/2
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Gianky
04-11-2013, 13:34
Mai riuscito fare i 20...anche a basse andature...forse i primi 1500 consumavano di più ..la mia era Americana e se ben ricordo anche meccanicamente non era come il mod UE
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/9yvu2eje.jpg


Sent from my  iPhone 5 1/2
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lo Zingaro
04-11-2013, 14:29
@ il franz ....tu hai il 1800???

il franz
04-11-2013, 14:51
Si il 1800

Lo Zingaro
04-11-2013, 15:01
Si il 1800

Bellissimo :eek:

gldani
05-11-2013, 10:31
il mio 1500 fa i 20 km/l
figataaaa................

mi autoquoto aggiungendo:

20 km/l a passo spedito con passeggero, 60 kg di bagaglio e aerodinamica stravolta

Pio
05-11-2013, 11:01
mah.... ho avuto modo di "ingarellarmi" con delle g.w. standogli dietro per non fare dei casini.... ho consumato i freni per non tamponarli....
poi se vogliamo parlare di difetti della lt ne possiamo trovare parecchi...


(briscola!!!!!!!!!!!!!!! :lol: )

iw6bff
05-11-2013, 11:15
Sono passato alla GW nel 2007, dopo una KLT, che come per le barche mi ha regalato due momenti esaltanti: quando l' ho comprata e ancor di più quando dopo poco più di un anno l' ho venduta.
Dopo 90.000 Km posso dire che sono soddisfatto, ho copmperato la GW per viaggiare, se avessi voluto una sportiva avrei preso una R1, spendendo 1/3, se avessi voluto una moto che non beve avrei comprato una vespa, ecc. ma volevo una moto comoda per viaggiare comodo e ho comprato una GW.

1965bmwwww
12-11-2013, 21:51
La mia lt sui 100 km/h fa' i 25 cn un litro


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

KGTforever
12-11-2013, 22:11
Le GW hanno da sempre bevicchiato per benino...anche la mia nonnina gl1100 da sempre su andature medie siamo sui 15km/litro...ma chissene è libidine allo stato puro...già la mia (215000km)...figurati l'astronave della 1800!!!!!...prima o poi....

Lo Zingaro
12-11-2013, 23:52
La mia lt sui 100 km/h fa' i 25 cn un litro


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

E la peppa ..... Stefano la tua LT è bellissima :eek::eek::eek:

Unica cosa l'ho trovata piccolina come posto di guida .....ma forse da capire meglio, trovare le mie misure, forse sarà lo schienalino che obbliga troppo in avanti :):):)

1965bmwwww
12-11-2013, 23:57
Può essere sai...a me piace così perché nn mi da' problemi cn la schiena ma ti puoi regolare la altezza e la inclinazione dello schienale... Più te avevi tre giacche addosso....:)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Lo Zingaro
13-11-2013, 00:00
Può essere sai...a me piace così perché nn mi da' problemi cn la schiena ma ti puoi regolare la altezza e la inclinazione dello schienale... Più te avevi tre giacche addosso....:)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Beh c'era una bella differenza di protezione dall'aria, ma anche di ....divertimento :lol::lol::lol:

1965bmwwww
13-11-2013, 00:10
Ah sul misto si...in autostrada nn avrei fatto il cambio...;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Lo Zingaro
13-11-2013, 00:20
Ah sul misto si...in autostrada nn avrei fatto il cambio...;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Ovvio :) :) :)