Entra

Visualizza la versione completa : Ero seduto su di una bara....


andreawake
05-01-2009, 09:22
E' con enorme incazzatura che scrivo......dunque il 2 gennaio torno da Valencia a Barcellona, arrivo a barca verso le 7 di sera e mentre sono nel traffico sento una puzza come di liquido del radiatore in ebollizione, guardo in giù e vedo fumo uscire dallo scarico.....arrivo in albergo mi fermo e vedo degli schizzi un pò unti che scendono dall'altezza del punto in cui sella e serbatoio si uniscono. Inizio a smadonnare perchè tra l'altro viaggiavo con un amico con una carota che non vi dico come se la è goduta.....:mad::mad: Insomma il giorno dopo (sabato) vado in officina bmw, non c'erano meccanici perchè era sabato e quel cog@@@@ne dell'addetto alla ricezione la mette sul ponte e dice che è lo sfiato dell'olio motore che è rotto e che è una cosa che succede e quindi posso camminare tranquillo perchè la perdita è minima:mad::mad::mad: Riparto, carico la moto, arrivo al molo per prendere il traghetto, ci ragiono, smonto la fiancata sinistra e..........l'olio usciva dalla centralina dell'abs dove si andava a infilare il tubo del freno anteriore:(:(. Allora dò due pompate violente e l'olio inizia a zampillare dalla centralina e il livello scende sotto al minimo e la leva arriva a fondo e adieù al freno anteriore:mad::mad::mad::mad:
Tornato a Napoli da civitavecchia con il solo posteriore:confused::confused:..........
Io dico: se mi fosse successo in autostrada?:mad: O magari in montagna? O in una allegra andatura in costiera amalfitana? O in una situazione di emergenza? Una moto dovrebbe avere 2 cose due assolutamente infallibili: freni e ruote.
Sono fortemente tentato di vendermi il 1200....la delusione è forte

emmegey
05-01-2009, 09:37
.....l'olio usciva dalla centralina dell'abs...

Sempre detto che le mucche sono tali solo se senza ABS...:lol::lol::lol:

pezzata
05-01-2009, 09:45
accidenti!!un bel rischio!meno male che non ti sei fidato della frettolosa diagnosi dell'incompetente della ricezione.

gary73
05-01-2009, 10:06
C'è stato un richiamo per i modelli dal 2006 in avanti, dotati di ABS ai quali si staccava la parte di tubo attaccata all'abs con evidente perdita di liquido freni e diminuzione della frenata. Il richiamo era pure evidenziato su motociclismo di qualche tempo fa http://qde.workup.it/vbforum/private.php?do=showpm&pmid=847685
Questo per dire che era un problema di cui si erano accorti, ed avevano provato a porvi rimedio. Cmq meno male che sei riuscito a gestire il tutto e che sia andata bene. Ciao

63roger63
05-01-2009, 10:14
E che ca@@o :rolleyes:, meno male che non ti sei fidato del deficente (nel senso che defice proprio) ed hai controllato di persona.
Per la questione dei freni mi son sempre interessato dalla primavera scorsa e nonostante i richiami la mia moto non era compresa.
Stranamente la settimana prima di Natale mi arriva la lettera di richiamo BMW. Portata subito in officina mi hanno cambiato le tubazioni che partono dalla centralina e il tubo in treccia anteriore.
Ora le tubazioni fanno una "S" anzichè curve di 90°.

GELANDERSTRASSE
05-01-2009, 10:25
E che ca@@o :rolleyes:, meno male che non ti sei fidato del deficente (nel senso che defice proprio) ed hai controllato di persona.
Per la questione dei freni ho sempre interessato dalla primavera scorsa e nonostante i richiami la mia moto non era compresa.
Stranamente la settimana prima di Natale mi arriva la lettera di richiamo BMW. Portata subito in officina mi hanno cambiato le tubazioni che partono dalla centralina e il tubo in treccia anteriore.
Ora le tubazioni fanno una "S" anzichè curve di 90°.
scusa in che mese l'hai portata a casa?

nossa
05-01-2009, 10:31
scusa in che mese l'hai portata a casa?

Eccaspita, colpa sua, non ha considerato l'oroscopo:lol::lol:

dpelago
05-01-2009, 10:34
I guasti possono capitare. Molto meno comprensibile la diagnosi errata di chi dovrebbe essere un professionista.......

Dpelago KTM 990 SMT

Flying*D
05-01-2009, 10:36
I guasti possono capitare. Molto meno comprensibile la diagnosi errata di chi dovrebbe essere un professionista.......

Dpelago KTM 990 SMT

da quando l'addetto alla ricezione e' un professionista che puo' fare diagnosi tecniche sulla moto? :confused:

63roger63
05-01-2009, 10:38
scusa in che mese l'hai portata a casa?
Ritirata il 15 febbraio 2008.
....Le IDI di marzo erano vicine :lol:

orsowow
05-01-2009, 10:42
Vabbè, può capitare ... non demoralizziamoci per così poco ...

reka
05-01-2009, 10:44
certi guasti non devono capitare! ci si ammazza...

bmw moto a parte quanti casi di freni difettosi conoscetetra auto e moto?



comunque l'olio motore e l'olio freni hanno due facce molto diverse, non si può non distinguerli :mad:

lucar
05-01-2009, 10:48
E' con enorme incazzatura che scrivo......dunque il 2 gennaio torno da Valencia a Barcellona, arrivo a barca verso le 7 di sera e mentre sono nel traffico sento una puzza come di liquido del radiatore in ebollizione, guardo in giù e vedo fumo uscire dallo scarico.....arrivo in albergo mi fermo e vedo degli schizzi un pò unti che scendono dall'altezza del punto in cui sella e serbatoio si uniscono. Inizio a smadonnare perchè tra l'altro viaggiavo con un amico con una carota che non vi dico come se la è goduta.....:mad::mad: Insomma il giorno dopo (sabato) vado in officina bmw, non c'erano meccanici perchè era sabato e quel cog@@@@ne dell'addetto alla ricezione la mette sul ponte e dice che è lo sfiato dell'olio motore che è rotto e che è una cosa che succede e quindi posso camminare tranquillo perchè la perdita è minima:mad::mad::mad: Riparto, carico la moto, arrivo al molo per prendere il traghetto, ci ragiono, smonto la fiancata sinistra e..........l'olio usciva dalla centralina dell'abs dove si andava a infilare il tubo del freno anteriore:(:(. Allora dò due pompate violente e l'olio inizia a zampillare dalla centralina e il livello scende sotto al minimo e la leva arriva a fondo e adieù al freno anteriore:mad::mad::mad::mad:
Tornato a Napoli da civitavecchia con il solo posteriore:confused::confused:..........
Io dico: se mi fosse successo in autostrada?:mad: O magari in montagna? O in una allegra andatura in costiera amalfitana? O in una situazione di emergenza? Una moto dovrebbe avere 2 cose due assolutamente infallibili: freni e ruote.
Sono fortemente tentato di vendermi il 1200....la delusione è forte

mi spiace per l'inconveniente, ti è andata bene, roba da spaccare la testa all'addetto bmw di barcellona!
comunque prova a leggere i 2 3d sotto

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199571&highlight=richiamo+freni

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=196361&highlight=richiamo+freni

dpelago
05-01-2009, 10:49
da quando l'addetto alla ricezione e' un professionista che puo' fare diagnosi tecniche sulla moto? :confused:

L'addetto alla ricezione di una officine BMW è un uomo BMW. Se è incompetente, nel senso che non è sua competenza parlare, deve tacere, piuttosto che sparare a vanvera.

Questo almeno a parer mio.

Dpelago KTM 990 SMT

calabronegigante
05-01-2009, 11:24
ma,Tu Andrea,il richiamo?....appunto!

slint
05-01-2009, 12:00
ma di che anno/mese è la tua? :mad:

X-MAN
05-01-2009, 13:10
I guasti possono capitare. Molto meno comprensibile la diagnosi errata di chi dovrebbe essere un professionista.......

Dpelago KTM 990 SMT
quotissimo......e spesso bmw a "esperti" lascia MOLTO a desiderare........

andreawake
05-01-2009, 13:51
Ma che richiamo e richiamo! La mia è un 2008...a 12.000k un guasto del genere non può capitare, ripeto non PUO'. Vi immaginate con la macchina a 140 uno inchioda davanti a voi e voi andate lì e non succede niente.....l'avete mai sentito? No, appunto.....ormai ste cose succedono solo su bmw

Bandit1971
05-01-2009, 13:58
Credo che questi post facciano seriamente meditare sulla qualita' teutonica ormai smarrita ....
Secondo me un problema simile ( soprattutto su una moto ... ) non puo' essere tollerabile ! Ci sono 2 situazioni gravi :
1) Il difetto
2) La risposta del capo officina ...
Per fortuna che Andrea ha qualche Santo in Paradiso che gli vuol bene !!!

dpelago
05-01-2009, 14:00
Andrea,

Capisco l'incazzatura. Resto dell'opinione che ogni mezzo meccanico possa guastarsi, o essere difettoso, anche se nel tuo specifico caso il difetto puo' essere foriero di pesantissime conseguenze.

Non sono un legale, ma non credo che esistano gli estremi di un risarcimento, stante il fatto che hai patito un disagio, ma - grazie al cielo - sei incolume.

Credo che tu abbia una sola strada: scrivere a BMW raccontando che cosa ti è capitato, nel modo piu' oggettivo possibile.

A seconda della loro presa di posizione, decidere se lasciare o meno il marchio tedesco.

Ad ogni buon conto pretendi un'accurata quanto gratuita visita del tuo mezzo.

Dpelago KTM 990 SMT

Fedefer
05-01-2009, 14:03
Ma che richiamo e richiamo! La mia è un 2008...a 12.000k un guasto del genere non può capitare, ripeto non PUO'. Vi immaginate con la macchina a 140 uno inchioda davanti a voi e voi andate lì e non succede niente.....l'avete mai sentito? No, appunto.....ormai ste cose succedono solo su bmw
L'incazzatura è più che legittima:angryfir:!! Per quel che mi riguarda da mercoledì ricomincio a contattare il concessionario per sapere se la mia è soggetta........:mad:

bobbiese
05-01-2009, 14:18
mmmmm, moto fantastica, ma anch'io ho avuto i tuoi stessi dubbi circa la sua reale affidabilita' e me ne sono a malincuore liberato. Vedremo in futuro.

susty
05-01-2009, 14:21
A prescindere dalla gravita' della cosa devi considerare il numero di moto vendute.....quindi percentuale,casistica,ripeto non dovrebbe succedere ma se succede ad una moto su un tot vendute puo' purtroppo esserci.....e' capitato a te ma poteva succedere ad altri.Leggiti i post dei kappisti che rimangono con la centralina del 1200 andata,eppure rimane una moto affidabilissima.Vedrai che se hai sempre tagliandato bmw ti verrano incontro,non penso proprio che tu abbia preso a mozziconi il tubo o il raccordo o che sia...

barbarito
05-01-2009, 14:22
mi spiace per l'inconveniente, ti è andata bene, roba da spaccare la testa all'addetto bmw di barcellona!

Quello di Barcellona è solo un povero sfigato che per fornire un servizio degno del Marchio si è sentito in dovere di rassicurare l'Utente.
Io, piuttosto, spaccherei la moto testa ai progettisti.

Davide
05-01-2009, 14:43
Ma che richiamo e richiamo! La mia è un 2008...a 12.000k un guasto del genere non può capitare, ripeto non PUO'.

Può eccome........il richiamo c'è stato anche per tutte le moto del 2008 compreso la mia che è un Febbraio 2008, arrivata con raccomandata direttamente dalla BMW.......e recita così :

Tale aggiornamento comporta il controllo e la sostituzione della tubazione rigida dell'impianto frenante anteriore. Infatto i ncondizioni particolarmente sfavorevoli potrebbe verificarsi una leggera perdita di liquido freni, che a lungo andare potrebbe compromettere la perfetta efficienza dell'impianto frenante amteriore.

Comunque mi dispiace molto dell'accaduto, in BMW sapevano già del problema, tra l'altro molto grave ,ed è anche per quello che si sono sbrigati a mandare la raccoamandata.;)

slint
05-01-2009, 14:51
info:ma questi richiami dove sono annotati? sul libretto io non ho nulla...

come si fa a sapere se lo ha fatto,o se non ha bisogno,oppure.. :mad:

la mia è del 2006 l'ho presa l'altra estate :-o

anche se ho letto che il problema è partito appunto dalla meta' 2006,in quel caso sarei apposto,sempre che sia attendibile :-o

andrew1
06-01-2009, 00:14
Una moto dovrebbe avere 2 cose due assolutamente infallibili: freni e ruote.

Allora non devi assolutamente avere l'ABS.

geba
06-01-2009, 00:27
ABS "se lo conosci lo eviti" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Pas.Ko
06-01-2009, 01:23
bando alle chiacchiere!
sull'efficienza dei freni di una moto non si dovrebbe proprio discutere, vergogna BMW!!!

geba
06-01-2009, 01:25
Lo hanno ammesso e per bocca del grande capo. Sperem ...

63roger63
06-01-2009, 09:01
ABS "se lo conosci lo eviti" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non sono d'accordo, per me l'ABS è una sicurezza attiva, che poi ci siano problemi sui suoi componenti è un'altro discorso.
I freni dovrebbero essere a prova di guasti, in questo caso hanno cannato i progettisti.
Se arrivi ad un "tot" di pressione massima nel circuito frenante ti devi assicurare che tenga almeno il triplo di detta pressione.
Ad esempio: le bombole metano per autotrazione vengono caricate a 200 atmosfere di pressione e il loro collaudo viene effettuato a circa 600 atmosfere di pressione, dopodichè vengono radiografate per vedere se ci sono microcrepe.

D'altronde gli ingegneri BMW non capiscono una mazza, quando mi sono fatto la casa l'impianto di riscaldamento l'ho posato io e la regola madre è quella di non far fare ai tubi angoli di 90°, proprio per evitare che possano formarsi delle microcrepe che a lungo andare creano una falla nell'impianto.

Berghemrrader
06-01-2009, 09:18
Eccaspita, colpa sua, non ha considerato l'oroscopo

Ziocàn! Mi farai morire. :lol::lol::lol:

EagleBBG
06-01-2009, 09:25
Allora non devi assolutamente avere l'ABS.

Se si tratta di una tubazione difettosa, così come risulta dal richiamo, mi spiegate perché parlate a vanvera dell'ABS? Un tubo difettoso se lo monti su un impianto senza ABS sempre difettoso rimane, e sempre senza freni rimani tu. Ma che "caspita" c'entra l'ABS???

Isabella
06-01-2009, 09:30
Se si tratta di una tubazione difettosa, così come risulta dal richiamo, mi spiegate perché parlate a vanvera dell'ABS? Un tubo difettoso se lo monti su un impianto senza ABS sempre difettoso rimane, e sempre senza freni rimani tu. Ma che "caspita" c'entra l'ABS???

la voce della ragione rimane sempre inascoltata... ;)

lucar
06-01-2009, 09:33
Se si tratta di una tubazione difettosa, così come risulta dal richiamo, mi spiegate perché parlate a vanvera dell'ABS? Un tubo difettoso se lo monti su un impianto senza ABS sempre difettoso rimane, e sempre senza freni rimani tu. Ma che "caspita" c'entra l'ABS???
parole sante

Fancho
06-01-2009, 09:38
che "caspita" c'entra l'ABS???
Veramente è proprio il nostro Andrea che l'ha detto

smonto la fiancata sinistra e..........l'olio usciva dalla centralina dell'abs...

Ricordate: quello che non c'è non può rompersi. ;)

EagleBBG
06-01-2009, 09:44
Quindi meglio girare a piedi? :lol::lol::lol::lol:

63roger63
06-01-2009, 10:03
Quindi meglio girare a piedi? :lol::lol::lol::lol:
Come non quotarti :happy7:
Al tempo che facevo paracadutismo ci sono stati, e penso tutt'ora, dei paracaduti che non si sono aperti....
...non ho mai visto nessuno buttarsi senza paracadute per paura che non si aprisse... :lol::lol::lol:

L'ABS :!: mi ha salvato almeno una volta da una scivolata e in questi giorni di freddo lo trovo estremamente utile.

pacpeter
06-01-2009, 10:19
Se si tratta di una tubazione difettosa, così come risulta dal richiamo, mi spiegate perché parlate a vanvera dell'ABS? Un tubo difettoso se lo monti su un impianto senza ABS sempre difettoso rimane, e sempre senza freni rimani tu. Ma che "caspita" c'entra l'ABS???

quoto......... se si rompe l'abs, si resta senza abs, non senza freni.

fai una bella mail alla bmw descrivendo l'accaduto, facendo nomi e cognomi di dove ti sei rivolto e le date in cui è accaduto.
i freni NON si devono rompere.
queste segnalazioni comunque sono utili, magari non a te, ma la bmw le legge e non è detto che non prenda provvedimenti. ti assicuro che gli interventi della casa presso le officine non sono così rari

Fancho
06-01-2009, 10:40
Quindi meglio girare a piedi? :lol::lol::lol::lol:

Statisticamente... sì! ;) :lol:

Comunque, a parte le battute, più che a questioni di sicurezza io mi riferivo più in generale allo sbattimento di eventuali guasti nei quali mille "aggeggi" possono farti incorrere.
Poi sono d'accordo con voi che l'ABS sia utile, io stesso in un paio di occasioni ne avrei beneficiato. :-o

calabronegigante
06-01-2009, 10:53
info:ma questi richiami dove sono annotati? sul libretto io non ho nulla...

come si fa a sapere se lo ha fatto,o se non ha bisogno,oppure.. :mad:

la mia è del 2006 l'ho presa l'altra estate :-o

anche se ho letto che il problema è partito appunto dalla meta' 2006,in quel caso sarei apposto,sempre che sia attendibile :-o

il vecchio proprietario dovrebbe avere le fatture (a costo zero).
altrimenti,con numero di targa,chiedi a mamma!;)

Slider34
06-01-2009, 11:08
Se si tratta di una tubazione difettosa, così come risulta dal richiamo, mi spiegate perché parlate a vanvera dell'ABS? Un tubo difettoso se lo monti su un impianto senza ABS sempre difettoso rimane, e sempre senza freni rimani tu. Ma che "caspita" c'entra l'ABS???
In particolare però ad Andrea si è rotto il tubo che parte dalla centralina modulatrice dell'ABS; detto tubo in un impianto NORMALE non è presente, difatti CREDO (qualcuno mi smentisca a riguardo) che le moto senza ABS non debbano seguire nessuna campagna di richiamo sulle tubazioni frenanti.

pepot
06-01-2009, 11:17
azzz andrea mi spiace tantissimo e l'importante è che non sia successo nulla
però insisto nel dire che questo abs della bmw sulla moto è una follia perchè è una emerita cagata e non mi ha mai convinto
poi ci sono decine di video che dimostrano che ti fermi meglio, prima ed in sicurezza ma per quanto mi concxerne voglio frenare come dico io

GianniGS74
06-01-2009, 11:17
Lo hanno ammesso e per bocca del grande capo. Sperem ...

Intanto però molti loro dispendiosi clienti si ritrovano con delle moto fallate che sul mercato non valgono nulla.

mauromartino
06-01-2009, 11:29
tieni conto anche di un'altra cosa: se ai perso molto liquido freni controlla dove è andato a sporcare,infatti è molto corrosivo,controlla e se è in garanzia fallo presente

Panda
06-01-2009, 13:51
azz...............!

andreawake
06-01-2009, 18:23
tieni conto anche di un'altra cosa: se ai perso molto liquido freni controlla dove è andato a sporcare,infatti è molto corrosivo,controlla e se è in garanzia fallo presente
Azzzzzz.......buono:rolleyes::rolleyes: Mi ha imbrattato tutta la moto praticamente......
Ma scusate non avendo ricevuto la famosa raccomandata, che posso fare oltre a scrivergli due paroline??......

Tricheco
06-01-2009, 18:39
mah.....................

pacpeter
06-01-2009, 18:43
Azzzzzz.......buono Mi ha imbrattato tutta la moto praticamente......
Ma scusate non avendo ricevuto la famosa raccomandata, che posso fare oltre a scrivergli due paroline??......

dal conce ti fai sistemare la moto e i danni dell'olio fuoriuscito. la letterina serve per informare la casa madre di:
1- il guaio che hai avuto
2- l'incapacità del conce a diagnosticare un problema così grave e facile da capire

Davide
06-01-2009, 18:43
Azzzzzz.......buono:rolleyes::rolleyes: Mi ha imbrattato tutta la moto praticamente......
Ma scusate non avendo ricevuto la famosa raccomandata, che posso fare oltre a scrivergli due paroline??......

E' strano che non ti sia arrivato niente, forse la tua non rientra nel lotto difettoso.........ma ho dei dubbi, chiama subito il tuo conce e dagli il numero di telaio, è l'unico modo di sapere se il richiamo c'è stato anche per la tua.;)

andreawake
06-01-2009, 18:58
bè la moto in officina già ci sta......domani vado a fare un pò di verifiche....

pacpeter
06-01-2009, 19:01
controlla bene i danni dell'olio...... quelli tendono a fare finta di niente. calcola che un mio amico per una perdita al serbatoio olio post, l'olio sgocciolò sul cardano. tutto macchiato............ e sono macchie che non vanno via

paolo chiaraluna
06-01-2009, 19:09
leggo e mi preoccupo....
Ho preso da pochissimo tempo una R1200S usata, da un privato.
Lettere di richiamo niente, ne lui mi ha accennato qualcosa al momento dell'acquisto. E' del 2006; ha l'Abs. Qualcuno sa se il richiamo vale anche per questo modello? O riguarda i soli Gs o un lotto di questi?

lucar
06-01-2009, 19:18
Azzzzzz.......buono:rolleyes::rolleyes: Mi ha imbrattato tutta la moto praticamente......
Ma scusate non avendo ricevuto la famosa raccomandata, che posso fare oltre a scrivergli due paroline??......


prova a chiamare 0251610111 è il numero di bmw italia dai il numero di telaio e ti dicono se la moto sia soggetta ad un qualsiasi richiamo.... senti cosa rispondono e poi agisci di conseguenza.........
mia esperienza in merito con il conce è stata che dopo essere rimasto a piedi per ews a 3 gg dal ritiro moto nuova e grande incazzatura, in merito a questo richiamo mi ha contattato telefonicamente 1 mese prima di ricevere raccomandata..
tornando al tuo problema quest'estate mi ricordo di 1 del forum con adv che in autostrada è rimasto senza freni, è riuscito a fermarsi senza danni, poi non sò come sia finita....

Davide
06-01-2009, 21:16
X andreawake

Postato da Kerouac

http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...=vt&id_marca=7

4938 mototo interessate
Periodo di produzione: nov 2005 feb 2008 :mad:
Descrizione Difetto: Possibile fuoriuscita liquido freno anteriore per vibrazioni di marcia con conseguenti anomalie di frenata
Azioni correttive: Sostituzione tubi freno

Fedefer
06-01-2009, 21:23
X andreawake

Postato da Kerouac

http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...=vt&id_marca=7

4938 mototo interessate
Periodo di produzione: nov 2005 feb 2008 :mad:
Descrizione Difetto: Possibile fuoriuscita liquido freno anteriore per vibrazioni di marcia con conseguenti anomalie di frenata
Azioni correttive: Sostituzione tubi freno
Sarebbe interessante capire quando è stato inserito il richiamo nel sito del Ministero dei Trasporti.....

craa
07-01-2009, 11:22
bè la moto in officina già ci sta......

Leggo che scrivi dal "Regno delle Due Sicilie", e, se sei della "Sicilia del Nord" (leggi Campania), mi auguro per te che la moto sia a Salerno e non, ad es. dal conce di Napoli di cui ho sentito davvero tutto il male possibile! :confused:
Comunque tienici informati!;)

andreawake
07-01-2009, 18:36
Leggo che scrivi dal "Regno delle Due Sicilie", e, se sei della "Sicilia del Nord" (leggi Campania), mi auguro per te che la moto sia a Salerno e non, ad es. dal conce di Napoli di cui ho sentito davvero tutto il male possibile! :confused:
Comunque tienici informati!;)
Purtroppo vivo proprio a Napoli......comunque saranno degli amici o gli sarò simpatico ma io ci vado molto d'accordo. A parte questo mi hanno detto una cosa assurda :mad: che mamma bmw quando fa i richiami non li fa partire tutti insieme ma scaglionati per non ingolfare le officine......e se ci scappa il morto? Capisco l'antenna anulare, ti lascia a piedi e basta ma i freni:rolleyes:??

pepot
07-01-2009, 18:51
sono stato dal conce oggi
ho vito la tua moto
ho saputo la causa
ti prenderesti a schiaffi se sapessi

pepot
07-01-2009, 18:54
Leggo che scrivi dal "Regno delle Due Sicilie", e, se sei della "Sicilia del Nord" (leggi Campania), mi auguro per te che la moto sia a Salerno e non, ad es. dal conce di Napoli di cui ho sentito davvero tutto il male possibile! :confused:
Comunque tienici informati!;)

io invece trovo che il capofficina del conce di napoli sia il solo che capisca di motori bmw in tutta la città e provincia :!:
ci sono altri meccanici in città non ufficiali che sono molto quotati (non certo da me) ma che quando però hanno problemi (che non siano i soliti cambi olio filtro ecc) corrono da lui con le braghe in mano senza dire nulla al cliente :lol:

Fedefer
07-01-2009, 18:59
Purtroppo vivo proprio a Napoli......comunque saranno degli amici o gli sarò simpatico ma io ci vado molto d'accordo. A parte questo mi hanno detto una cosa assurda :mad: che mamma bmw quando fa i richiami non li fa partire tutti insieme ma scaglionati per non ingolfare le officine......e se ci scappa il morto? Capisco l'antenna anulare, ti lascia a piedi e basta ma i freni:rolleyes:??
Andreawake, cortesemente e se ti è possibile, fatti dire la data di produzione della tua Adventure. Il tuo concessionario a terminale è in grado di visionare la data di produzione e di immatricolazione del tuo mezzo. Se vuoi, puoi rispondermi anche in MP.
Te ne sarei grato:).

craa
07-01-2009, 20:46
.....ci sono altri meccanici in città non ufficiali che sono molto quotati (non certo da me) ma che quando però hanno problemi (che non siano i soliti cambi olio filtro ecc) corrono da lui con le braghe in mano senza dire nulla al cliente :lol:

E' normale! Sulle moderne BMW è impossibile fare qualsiasi messa a punto senza avere il "famoso" computer. E visto che quello ce l'hanno solo i conce ufficiali, diventa impossibile non "appoggiarsi" a loro. :confused:
Ma da questo a parlare di competenza e capacità ce ne passa! :(

pepot
07-01-2009, 21:09
Ma da questo a parlare di competenza e capacità ce ne passa! :(

non parlo per sentito dire...........:lol:
tu mi pare di capirre invece di si.....
i 2 meccanici del conce bmw sono davvero professionali, preparati e competenti
io faccio l'avvocato ma ci vivo in quella officina
ho smontato le mie bmw con i 2 meccanici per fare ogni sorta di modifica e parlo sempre con cognizione di causa
le cose le ho viste e le continuo a vedere
sergio, poi, ti crea una staffa per faretti traforata da nulla... gli basta una spranga di ferro....
non so come tu possa parlare male di loro senza neanche conoscerli
conosco persone (di persona) che ne hanno parlato male e si sono poi rivolti altove e che non sanno nulla di moto......
hanno pagato il doppio di quanto pagavano prima ma per il solo gusto di dire che era andati dal migliore sono restati in selenzio

pepot
07-01-2009, 21:10
E' normale! Sulle moderne BMW è impossibile fare qualsiasi messa a punto senza avere il "famoso" computer. E visto che quello ce l'hanno solo i conce ufficiali, diventa impossibile non "appoggiarsi" a loro. :confused:
(
ed è per questo che non dovrebbero proprio mettere le mani vicino ad una moto con tanta elettronica che non conoscono minimamente non partecipando a corsi di formazione e di aggiornamento...........
per piacere non diciamo eresie

lucar
07-01-2009, 23:15
Andreawake, cortesemente e se ti è possibile, fatti dire la data di produzione della tua Adventure. Il tuo concessionario a terminale è in grado di visionare la data di produzione e di immatricolazione del tuo mezzo. Se vuoi, puoi rispondermi anche in MP.
Te ne sarei grato:).

scusa se mi inserisco ma tempo fa su qde c'era un link ad un sito dove inserivi le prime 2 lettere ed i primi 5 numeri di telaio e ti usciva la settima di produzione, prova a cercarlo.
ciao

pepot perchè andrea dovrebbe prendersi a schiaffi?

craa
07-01-2009, 23:31
non parlo per sentito dire...........:lol:
tu mi pare di capirre invece di si.....

Molto ma molto meno di quel che pensi! :lol:
Ma di certo non sono "culo e camicia" con il conce come invece mi par di capire sei tu! :lol::lol::lol:

.... E chiudiamola qui che siamo OT! :lol:

pepot
08-01-2009, 07:40
Molto ma molto meno di quel che pensi! :lol:
Ma di certo non sono "culo e camicia" con il conce come invece mi par di capire sei tu! :lol::lol::lol:

.... E chiudiamola qui che siamo OT! :lol:

sono gentile con loro e loro lo sono con me
ecco spiegato il culo e camicia
lo ero anche prima che ci legassero aspetti professionali ed è proprio per questo che poi i secondi rapporti sono nati
molti clienti sono arroganti, saccenti e maleducati ..............
tutto qui
con l'educazione si ottiene la cortesia in cambio

andreawake
08-01-2009, 08:53
E' normale! Sulle moderne BMW è impossibile fare qualsiasi messa a punto senza avere il "famoso" computer. E visto che quello ce l'hanno solo i conce ufficiali, diventa impossibile non "appoggiarsi" a loro. :confused:
Ma da questo a parlare di competenza e capacità ce ne passa! :(
Comunque è meglio non giudicare per sentito dire....una cosa sono cortesia, simpatia e capacità di gestire i rapporti umani di cui qui a Napoli sono un pò scarsi, ma in quanto a preparazione e competenza io di lamentele non ne ho mai sentite.

pacpeter
08-01-2009, 08:56
sono stato dal conce oggi
ho vito la tua moto
ho saputo la causa
ti prenderesti a schiaffi se sapessi



potresti farci sapere? sono curiosooooooooo

BARTH
08-01-2009, 09:23
Ma che richiamo e richiamo! La mia è un 2008...a 12.000k un guasto del genere non può capitare, ripeto non PUO'. Vi immaginate con la macchina a 140 uno inchioda davanti a voi e voi andate lì e non succede niente.....l'avete mai sentito? No, appunto.....ormai ste cose succedono solo su bmw

beh potresti uscire i piedi per frenare,come i Flinstones :lol::lol::lol:
dai Andrea come diciamo qui da noi... futtitinni ;)

pepot
08-01-2009, 11:44
Comunque è meglio non giudicare per sentito dire....una cosa sono cortesia, simpatia e capacità di gestire i rapporti umani di cui qui a Napoli sono un pò scarsi, ma in quanto a preparazione e competenza io di lamentele non ne ho mai sentite.

esattamente...
te lo appoggio e te lo spingo
ma anche tu allora sei culo e camicia....
ahiahiahai hai........

Gioxx
08-01-2009, 11:56
Allora dai Pepot.....PARLA

Che lo prendiamo a schiaffi anche noi! :-)))

pepot
08-01-2009, 11:58
questa mattina andrea passa dal conce e vede bene cosa è successo
poi sarà lui a dire quale è stato il problema
però si prenderà a schiaffi comunque perchè ha preso una moto soggetta a continui richiami :lol:
forse per questo si è comprato 2 obsolete.....così non avrà mai più a che fare con centraline :lol:

craa
08-01-2009, 13:11
Azz!! :rolleyes::rolleyes:

E meno male che avevo detto chiudiamola qui che siamo ot!! :mad::mad:

Comunque contenti voi .... :confused::wave:;)

lucar
09-01-2009, 15:16
novità??????????????????????????????????????????
pepot lanci il sasso e poi ti tiri indietro?????????????????
aggiornateci!!!!!!!!

Gioxx
09-01-2009, 15:24
Andreaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

craa
09-01-2009, 15:52
Ragà non si fà così!! :mad::confused:

Stiamo praticamente scoppiando dalla curiosità! :lol::lol:
Fateci sapere com'è finita!

ilmezza
09-01-2009, 15:57
Ma scusate con abs o senza ???????

lucar
09-01-2009, 15:59
mezza leggi meglio:mad:
se ha avuto problemi alle tubazioni della centralina dell'abs secondo te la moto ha l'abs?:lol::lol:

ilmezza
09-01-2009, 16:30
mezza leggi meglio:mad:
se ha avuto problemi alle tubazioni della centralina dell'abs secondo te la moto ha l'abs?:lol::lol:

era troppo lungo tutto................

Grazie

andreawake
09-01-2009, 17:35
Ritirata la moto ecco il resoconto: La perdita d'olio non è stata causata dal tubo difettoso, oggetto dei richiami, bensì da un errato serraggio dello stesso all'interno della scatola dell'abs. L'autoschiaffeggio che pepot mi suggeriva di adottare derivava dal fatto che la piccola manutenzione me la fa un meccanico bmw capace ed onesto e tra l'altro amico, (che ha trascorsi ufficiali n.d.r.), quindi il buon peppino supponeva che fosse stato manomesso incautamente. L'errato serraggio, che ha causato una piegatura del tubo che a lungo andare si è crepato e poi ha ceduto, a detta del capofficina però potrebbe essere stata anche causato da un montaggio difettoso addirittura in fabbrica, cosa che ritengo più probabile dato che le mani sull'abs il meccanico mio non vedo perchè avrebbe dovuto mettermele......
Quindi alla fine della storia, le mie scuse a mamma bmw se effettivamente il danno non è stato strutturale ma causato da essere umano, anche se non sono da ritirare le critiche per una qualità non più buona come una volta perchè non è una rondine che fa primavera, come disse Eva Henger quando vide Rocco Siffredi per la prima volta.......

pepot
09-01-2009, 17:40
io credevo che le mani le avessi messe tu stringendo tutto ciò che c'era da stringere prima di partire :lol::lol::lol:

lucar
09-01-2009, 18:07
meglio cosi! e vissero felici e contenti!

andreawake
09-01-2009, 18:33
io credevo che le mani le avessi messe tu stringendo tutto ciò che c'era da stringere prima di partire :lol::lol::lol:
L'unica cosa che ho stretto ultimamente è la cintura......sono dimagrito di 2 chili durante queste vacanze:D

Davide
09-01-2009, 18:51
Tutto è bene quel che finisce bene...........

craa
10-01-2009, 10:09
..... L'autoschiaffeggio che pepot mi suggeriva di adottare derivava dal fatto che la piccola manutenzione me la fa un meccanico bmw capace ed onesto e tra l'altro amico, (che ha trascorsi ufficiali n.d.r.), quindi il buon peppino supponeva che fosse stato manomesso incautamente........

:rolleyes::rolleyes:

Dunque anche tu ti rivolgi anche alla rete non ufficiale?? :mad::mad:

Miscredente!! :lol::lol::lol:

Scherzi a parte son contento che tutto si sia risolto!! :D

andreawake
12-01-2009, 19:14
:rolleyes::rolleyes:

Dunque anche tu ti rivolgi anche alla rete non ufficiale?? :mad::mad:

Miscredente!! :lol::lol::lol:



Si per i piccoli lavoretti e anche i tagliandi vado da un ex rete ufficiale...

craa
12-01-2009, 19:22
Si per i piccoli lavoretti e anche i tagliandi vado da un ex rete ufficiale...

:confused:
Alcuni amici BMWisti napoletani si rivolgono ad un ex mecca ufficiale che ha l'officina nella zona collinare.
Mi dicono che è bravo.
E' mica anche il tuo mecca? :confused:

Kilimanjaro
12-01-2009, 20:20
Si per i piccoli lavoretti e anche i tagliandi vado da un ex rete ufficiale...

E il libretto delle manutenzioni, per la garanzia, chi lo timbra? :-o Aumma aumma?

andreawake
12-01-2009, 20:37
:confused:
Alcuni amici BMWisti napoletani si rivolgono ad un ex mecca ufficiale che ha l'officina nella zona collinare.
Mi dicono che è bravo.
E' mica anche il tuo mecca? :confused:

Yep yep!:D:D

andreawake
12-01-2009, 20:38
E il libretto delle manutenzioni, per la garanzia, chi lo timbra? :-o Aumma aumma?

Lo porta in conce e lo fa timbrare. E se deve aggiornare l'elettronica va con la moto in conce e aggiorna anche l'elettronica. E' un ex molto ben voluto.....

paolo chiaraluna
21-01-2009, 17:54
riesumo questo post:
ieri sera ho trovato il cerchio anteriore della mia r1200S imbrattato di olio....non vorrei che si trattasse del tubo/freno di cui si parla in questo post soggetto a richiamo. La moto e del 2006, copmerata usata da un privato.
Quale numero occorre chiamare in Bmw per accertarsi, tramite telaio del possibile richiamo?
grazie :-)

lucar
21-01-2009, 18:05
0251610111

paolo chiaraluna
21-01-2009, 18:06
grazie lucar ti ho aggiunto qualche pallina verde :-)

lucar
17-03-2009, 10:08
Ritirata la moto ecco il resoconto: La perdita d'olio non è stata causata dal tubo difettoso, oggetto dei richiami, bensì da un errato serraggio dello stesso all'interno della scatola dell'abs. L'autoschiaffeggio che pepot mi suggeriva di adottare derivava dal fatto che la piccola manutenzione me la fa un meccanico bmw capace ed onesto e tra l'altro amico, (che ha trascorsi ufficiali n.d.r.), quindi il buon peppino supponeva che fosse stato manomesso incautamente. L'errato serraggio, che ha causato una piegatura del tubo che a lungo andare si è crepato e poi ha ceduto, a detta del capofficina però potrebbe essere stata anche causato da un montaggio difettoso addirittura in fabbrica, cosa che ritengo più probabile dato che le mani sull'abs il meccanico mio non vedo perchè avrebbe dovuto mettermele......
Quindi alla fine della storia, le mie scuse a mamma bmw se effettivamente il danno non è stato strutturale ma causato da essere umano, anche se non sono da ritirare le critiche per una qualità non più buona come una volta perchè non è una rondine che fa primavera, come disse Eva Henger quando vide Rocco Siffredi per la prima volta.......


pure a me :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=211023