PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio da vergona..!


Luponero
04-01-2009, 13:34
La batteria della moto, da ferma al minimo si ricarica?

lucabmwr1150rt
04-01-2009, 13:40
diciamo si e no
ossia, al minimo l'alternatore riesce comunque ad erogare corrente in uscita verso la batteria e quindi a provvedere alla sua ricarica.
poi nella realtà tutto è legato a quanto assorbimento elettrico si richiede. luci, manopole, o accessori elettrici diverdi nel caso x esempio dell'auto, influenza questo processo.
a tutto questo c'è sempre da considerare il grado di carica della batteria.
una batteria che soffre a far partire con un'oretta torna a buoni livelli, una batteria completamente off, difficilmente garantirà risultati nel tempo.
comunque si 80% no 20%

orsowow
04-01-2009, 13:42
Certo che si ricarica, ma pochino pochino.
Al massimo ti consentirà, dopo una mezz'oretta di "ricarica" una sola partenza, ma il giorno dopo la ritroverai morta.

susty
04-01-2009, 13:44
Considera che le moto di oggi rimangono sempre con i fari accesi quindi l'alternatore potrebbe fornire poca diciamo energia....faresti meglio a portarla in giro per 10 minuti.....

Luponero
04-01-2009, 13:47
Infatti oggi mi sono gelato ma ho fatto un giretto di 20 minuti pensando che al minimo non ricaricasse!

ilmaglio
04-01-2009, 13:54
Si, ma al minimo le nostre MUkke si arroventano .. E se ti dimentichi .... Meglio un giretto.

Luponero
04-01-2009, 13:56
Infatti Giovanni stavo aggiungendo prorpio questo, dopo 3/4 minuti i collettori diventano incandescenti!

andrew1
04-01-2009, 13:57
Aggiungo meglio un giretto a fari ana spenti, così si ricarica meglio e pure si lubrifica tutto quello che serve (la procedura per spegnere i fari è quella di tenere premuto per un 5 sec a moto ferma il pulsante di disimpegno delle freccie per poi premere subito dopo il pulsante della freccia dx fino che si spegne l'ana - e compare la scritta di errore LAMPF sul display).

Per riaccendere l'ana è sufficiente premere il lampeggio anche a moto in movimento.

Luponero
04-01-2009, 14:06
Senti un po' che trucchetti....!

Evangelist
04-01-2009, 14:07
Dipende, parecchi impianti hanno un "taglio" di numero giri al di sotto del quale il circuito non carica la batteria. E' questo uno dei problemi che ha interessato anche le Bmw destinate alle forze dell'ordine (servofreno elettrico)....

Sulle obso al di sotto dei 1500 rpm si accende addirittura la spia alternatore per indicare che si sta andando "a batteria"...

Luponero
04-01-2009, 14:10
Infatti sapevo qualcosa di simile, cioè alcuni modelli (non so il mio) sotto un certo numero di giri non ricaricano.

GianniC
04-01-2009, 16:23
Allo stato di carica di una batteria partecipano anche tutta una serie di altri fattori:la temperatura ambientale,la tensione di carica dell'alternatore,l'età dell'accumulatore e non ultimo il tipo di accumulatore (al piombo con acido o al gel). Ovviamente al minimo, la tensione di carica (pur gestita dalla centralina o dal regolatore di carica) sarà più bassa, che non con il mezzo in movimento. Il mio consiglio è di utilizzare il manutentore di carica in caso di prolungati fermi della moto.

caps
04-01-2009, 17:14
c'e' chi ha fuso la moto(non ricordo se e' un forumista. ma dico io ?? ) per ricaricare la batteria da fermo :mad:, comprati un manutentore ;) .

Animal
04-01-2009, 20:01
..dalle mie informazioni...(e si nota anche guardando l'intensità delle luci).....al minimo c'è solo un minimo di tensione che di certo non è sufficiente per "caricare" una batteria.....e i 10' non sono altrettanto sufficienti per ricaricare una batteria semi scarica.......a maggior ragione il fatto che le luci, rimanendo accese, non consentono una totale efficienza dell'alternatore.......come altri hanno consigliato....un buon mantieni carica è la cosa migliore....

mascalzone_latino69
04-01-2009, 20:27
...(la procedura per spegnere i fari è quella di tenere premuto per un 5 sec a moto ferma il pulsante di disimpegno delle freccie per poi premere subito dopo il pulsante della freccia dx fino che si spegne l'ana - e compare la scritta di errore LAMPF sul display).

Per riaccendere l'ana è sufficiente premere il lampeggio anche a moto in movimento.

ma dove hai trovato queste info su qualche manuale o te lo hanno spiegato in bmw ??
cmq grazie !!..sei troppo avanti !!

Animal
04-01-2009, 20:46
ma funziona anche sul 1150???......

Tricheco
04-01-2009, 22:20
pochissimo............

sangio
04-01-2009, 22:49
Grazie per il trucco Andrew1 :!: !! mi domandavo come a fare a spegnere le luci (qualora ce ne fosse bisogno). certo che la BMW farla un po' piu' complicata no eh?? ;)

Fiskio@62
04-01-2009, 23:15
non le fate scaricare ste batterie tirate fuori le mucche che sono fatte per stare all'aria aperta e non sotto un preservativo di plastica, :mad::mad:

l'inverno e' una delle stagioni della moto, lasciate andare la :arrow:

che il freddo passa
:lol::lol::lol: