Entra

Visualizza la versione completa : OT: l'Italia del Rugby


Fed
06-02-2005, 17:27
abbiamo perso.... ma se ci entrava quella meta ...... l'Irlanda non se ne sarebbe andata così a spasso... :evil:
bravi ragazzi, massicci fino alla fine !!!

Luiiigi... che ne pensi? :lol:
e gli altri appassionati di palla ovale?

pico
06-02-2005, 19:33
peccato ma la sconfitta con l'irlanda di questi ultimi tempi ci può benissimo stare... :|
mi sta parecchio in culo che kirwan abbia messo mirko bergamasco all'ala :evil: :evil: :evil:
...ancora peggio poi quando è uscito canale infortunato (che ha tra l'altro smenato almeno 3 placcaggi e causato almeno la prima meta dell'estremo irlandese) ha pensato bene di spostare proprio il biondino al centro..... :hmph:
proprio una mossa geniale mettere uno che non sa difendere al centro!!! ma come si fa??? john john :banghead:
gli altri mi son piaciuti tutti!!! grande mischia che ha saputo tenere testa ad uno dei reparti più organizzati al mondo...e gli hanno pure fatto un carrettino :wink:

Muntagnin
06-02-2005, 19:53
Penso che il cucchiaio di legno stavolta non lo portiamo a casa ... e sarebbe ora di vincere qualche partita.

Forza azzurri!

Theduke
07-02-2005, 07:55
beh, il cucchiaio di legno lo evitiamo già da due edizioni :) :) (oltre alla prima con la vittoria storica sulla Scozia) e speriamo di continuare. Se lasci libero O'Driscoll le mete le prendi, se non metti calci fattibili (ahiahi Orquera) poi ti tieni troppo lontano. Peccato per la quasi meta di Nitoglia all'esordio nel 6 nazioni e giovane promessa (tra l'altro romano).
Comunque io c'ero (e ci sarò sabato contro il Galles!!) 8) 8) 8)

matth78
07-02-2005, 08:22
Io era la seconda partita che guardavo, non vedo l'ora venga sabato prossimo :D

Molto piacevole

bodo
07-02-2005, 09:39
Già, peccato per quei 2 cm che sono mancati a Nitoglia. Forse sarebbe finita diversamente... :(
Comunque bello e di sicuro più appassionante del calcio :P (almeno per me) :wink:

Muntagnin
07-02-2005, 11:55
...............
Comunque bello e di sicuro più appassionante del calcio :P (almeno per me) :wink:

e vorrei ben vedere!!!!!!

Ormai anche una partita a bocce tra pensionati è più appassionante del calcio....................

paolo b
07-02-2005, 13:50
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31460

pico
07-02-2005, 16:18
Luiiigi... che ne pensi? :lol:

luigi è meglio che si nasconda, la francia vista sabato faceva veramente pietà!!!
mai visto peggio.... :lol: :lol: :lol:

Luigi
07-02-2005, 16:56
Non mi nascondo 8) , ero "all'estero" (boia fauss, quanta freid!)

Meglio far pietà (ma vincere... 8) ) che passare 50' nel campo Irish, sbagliare mezza dozzina di calci piazzati da principiante :shock: , e poi prendersi la solita incudine in testa :shock: . E vero che la meta di Stringer è un vero concentrato di (s)fortuna. Mah, non sarà l'anno della Francia (contro la Scozia mancava circa la metà della squadra, il 10 ed il 9 non giocavano in Nazionale dal '95...) poi dobbiamo andare sia in Irlanda sia in Inghilterra. Cmq un fatto positivo cè: abbiamo trovato un gran "incudinatore", Sébastien Chabal, je vous souhaite bien du plaisir...

Torneo molto indeciso, Francia ed Inghilterra con problemi, Scozia e Gallesi si rifanno vivi, Italia in progresso ma quest'anno la vedo dura per evitare 5 disfatte, dovrebbe essere l'anno dell'Irlanda. Anche se nel 1977, con una squadra fatta di "pezzi di secondamano", la Francia inizio' con mille difficoltà ....e vinsse il Grand Chelem 8) . L'espoir fait vivre.

pico
07-02-2005, 18:46
quando si parla del diavolo.... :lol: :lol: :lol:
luigi l'italia è l'italia... non vorrai mica dire che sei contento che la francia abbia vinto in quel modo vero???
dopo la batosta rimediata con gli all black non mi pare ci siano stati dei gran progressi per l'equipe francese!
di questa cosa sono il primo a dispiacermi visto che i francesi hanno sempre saputo fare un gioco frizzante ai limiti della pazzia... :roll: :wink:

Luigi
07-02-2005, 21:11
Sicuramente no, fu una brutta partita, dopo il disastro contro gli NZ (e sopratutto contro l'Argentina in casa :clown: ) una terza sconfitta sarebbe stata grave, dunque "faute de merles, on mange des grives".

Le numerose assenze sono una scusa in parte, fatto è che la Scozia si sta tirando su, rivederla al livello di una decina d'anni fà (ti ricordi la loro terza linea Jeffrey-Paxton-Calder?) sarebbe un bene per l'interesse del torneo, invece del solito France-Angleterre decisivo.

Spero che il promettente Chabal non subisca le conseguenze di questo pessimo incontro, e abbia un'altra chance.http://www.l-equipe.fr/Xml/Rugby/Dossiers/Media/chabal_bourgoin.jpg

mmmh, nella tua firma vedo "Cabernet", ma d'Anjou o Sauvignon? :wink:

Fed
07-02-2005, 23:48
io la Francia non l'ho vista... :roll: e son mooolto meno competente di tutti voi, ma l'Italia questa volta mi è piaciuta di +.
veo, un sacco di occasioni sprecate, quella meta col passaggio al LIMITE degli Irish e poi quei 2 cm e "quasi meta"......

una consolazione: se tutto questo fosse successo in una partita di calcio ci sarebbero stati morti, feriti, invasioni di campo, espulsi... e invece qui...NULLA.
Disciplina e sportività..... solo dall'ovale! :wink:

Granito
07-02-2005, 23:50
OT:

fed, ma allora ti è arrivata la bomba gialla?!?!? :P


dai dai, racconta nell'apposito forummmm... :wink:

motardo
08-02-2005, 00:11
anche io come fed, non sono molto competente in materia. ma mi hanno entusiasmato i primi 20 minuti e e l'azione della "quasi" meta. finalmente una partita dove, in campo se le sono suonate di santa ragione e sugli spalti grande festa. tra l'altro, mi sembra di aver capito che kirwan era in tribuna circondato da tifosi irlandesi. ma vi immaginate una cosa similòe nel calcio? per esempio: roma-juve e capello in tribuna???????? :shock: :shock: :shock: :shock:
bellissima partita, anche se abbiamo perso. mi ha fatto un casino piacere.

lamps

Theduke
08-02-2005, 07:37
nel Rugby gli allenatori sono sempre in tribuna e il pubblico è sempre misto. Altra classe, altra concezione dello sport! 8) 8)

pico
08-02-2005, 17:09
Sicuramente no, fu una brutta partita, dopo il disastro contro gli NZ (e sopratutto contro l'Argentina in casa :clown: ) una terza sconfitta sarebbe stata grave, dunque "faute de merles, on mange des grives".

Le numerose assenze sono una scusa in parte, fatto è che la Scozia si sta tirando su, rivederla al livello di una decina d'anni fà (ti ricordi la loro terza linea Jeffrey-Paxton-Calder?) sarebbe un bene per l'interesse del torneo, invece del solito France-Angleterre decisivo.

Spero che il promettente Chabal non subisca le conseguenze di questo pessimo incontro, e abbia un'altra chance.

mmmh, nella tua firma vedo "Cabernet", ma d'Anjou o Sauvignon? :wink:

eccome vuoi che non mi ricordi lo squalo jeffrey???
http://scotlandrugby.rivals.net/media/jpg/2000070305081149.jpg

chabal non ha giocato bene ma in una partita del genere non vuol dire nulla e una seconda occasione l'avrà sicuramente... :wink:
certo che mi basterebbe anche avere la metà del fisico che c'ha lui... una vera bestia!!!

preferisco il "franc" ma non disdegno neppure il "sauvignon"!!! :partyman:

"Il rugby, più di ogni altro sport, mescola una serie incredibile di componenti: tecnica, velocità, colpo d'occhio, forza fisica, tempismo.
L'abilità del singolo si fonde con la forza del gruppo e si esalta nel gioco di squadra."

Luigi
08-02-2005, 18:57
The White Shark, un nome, una garanzia.. :shock:

Hai visto che il Cabernet lo producono anche in Australia, e NZ :!:
http://bdi2.chateauonline.com/commun/vignettes/10142/vi_1065193_zoom.jpg

Tout fout le camp :?

pico
08-02-2005, 19:12
sì ho visto.... e gustato!!! :D :wink:
devo dire che in australia la qualità di questo tipo di vino, che dalle mie parti è molto comune, è davvero notevole...
l'etichetta che hai postato è veramente bellissima!!! :thumbrig:
del resto gli australiani sono tra i più grandi produttori al mondo... ottimi bianchi, riesling e chardonnay ma soprattutto rossi, cabernet appunto e shiraz!!!
ho anche bevuto un bel merlot anche se di solito è un tipo di uva "da taglio"..... :rolleyes:

Luigi
13-02-2005, 18:00
England 17- France 18

http://couteaux.free.fr/enclumes/img/e_marteau.jpg

Come l'anno scorso, l'hanno ancora presa in testa 8)
Secondo mè la vittoria non è meritata, mi sa che va a finire come nel '77, vittorie sofferte, un po di fortuna, e forse torneo...

Purtroppo in tv non hanno fatto vedere i pirla di Buckingham Palace a fine partita :cry: ....

Fed
13-02-2005, 21:52
England 17- France 18

Purtroppo in tv non hanno fatto vedere i pirla di Buckingham Palace a fine partita :cry: ....
Luigi ho perso tutte le partite questo weekend, ero a Hyères per il solito "vento"..... ho visto solo un po' di IRL-SCO..... e i verdi erano davvero superirori.....

paolo b
14-02-2005, 09:55
Perse le partite del sabato (meglio.. così non ho visto l'Italia.. :cry: ), sono riuscito a vedere l'ultima mezz'ora di Inghilterra-Francia.. al ritorno dal giro del S. Va-Lentino.. dopati di Fernet, non c'é altra spiegazione.. :D :D :D

pico
14-02-2005, 21:10
viste tutte compresa ovviamente inghilterra-francia... :wink:
la partita secondo me è stata la migliore, è stata molto tattica ma ho visto delle gran difese e dei gran placaggi
forse l'inghilterra ha fatto qualcosa più della francia ma sia Barkley che Hodgson hanno sbagliato molto, tre calci ciascuno se non sbaglio....troppo per giocatori di quel livello!!!
il mediano franco-georgiano invece non ha sbagliato un colpo e ha sfruttato tutte le occasioni che gli si sono presentate
sciagurata poi la partita della terza linea inglese Moody che ha beccato 3 calci contro! :roll:
vuoi vedere che i cuguni mi vincono il 6 nazioni??? :lol: :lol: :lol:

Luigi
15-02-2005, 18:03
A me sembra il mondo alla rovescia, tornando indietro di un decennio: la Francia segnava mete, imponeva il suo gioco, e poi lentamente perdeva fiducia, gli inglesi tornavano mediante orologi tipo Rob Andrews, e alla fine vincevano. Sabato è stato esattamente il contrario, l'assenza di Wilkinson ci ha dato la vittoria. Mah, anche se non è una grande squadra, almeno l'interesse per le prossime partite rimane alto.

Il mediano Yachvili (un altro francese puro sangue come me 8) ) non è sempre cosi regolare, putroppo.

pico
15-02-2005, 20:08
Il mediano Yachvili (un altro francese puro sangue come me 8) ) non è sempre cosi regolare, putroppo.

è un eufemismo... o no???
il fratello ha passaporto georgiano e gioca o giocava a rovigo... :wink:

Luigi
15-02-2005, 20:27
Era per dire che in Francia ...dei Francesi veri ce ne son pochi, io per primo :wink: Cmq Yachvili padre fù tallonatore qualche volta nella nazionale francese, ed anche allenatore del club della mia città, con risultati diciamo medi. Il fratello lo ricordo nella coppa del mondo, sicuramente ridiventato Georgiano per qualche arcano pseudo sportivo.

Una cosa che non sopporto: se uno ha la cittadinanza, logico che possa giocare in Nazionale. Pero autorizzare uno straniero (dopo 3 anni di club) a portare la maglia mi sembra un'assurdità. Ti ricordi Loe e Fitzpatrick, i Blaks del'87? Per legge il primo anno in Francia giocarono con la squadra riserva di Toulouse, idem per Gary Wetthon col Castres. Per me era una giusta protezione per le squadre con pochi mezzi, ormai li fanno giocare subito e li danno anche la maglia Nazionale :?

pico
16-02-2005, 13:22
quella di "nazionalizzare" un giocatore dopo 3 anni di club è solo un palliativo per cercare di aiutare squadre con pochi giocatori di qualità...
poi in verità nelle squadre meno titolate come l'italia arrivano solo dei cadaveri per cui questa regola favorisce solo le nazionali di alto livello!!! :D :wink: