Visualizza la versione completa : Quelli che in autostrada...
Ma secondo voi, quelli che in autostrada dove è presente e ben segnalato il funzionamento del Tutor vanno constantemente ben oltre i 130 effettivi (e ne ho incontrati parecchi anche stamani in sardomobile) :
1. Non sanno che c'è il Tutor ...
2. Non gliene frega niente di pagar multe e perder punti ...
3. Hanno qualche Santo protettore che li preserva...
:lol::lol::lol:
Berghemrrader
27-12-2008, 12:18
L'ho notato anche io il giorno di Natale rientrando da BS a BG.
A dire il vero qualche "smanettone dei 400mt" c'è (vanno a manetta per un pò e poi si rimettono in riga).
Ma sono convinto che molti usino la autostradaa solo poche volte all'anno (tipicamente nelle festività) e non sanno bene come funziona il Tutor, e suppongo che molti si ritroveranno qualche sorpresa nella cassetta della posta dopo aver digerito il panettone. ;)
Principino
27-12-2008, 12:24
Me lo chiedo sempre anch'io...
Ieri ho portato la ragazza a "pascolare" a santarcangelo e san leo.
Beh, sia all'andata che al ritorno c'era la sagra del fenomeno in autostrada...
Eran tutti lanciatissimi...boh!
Deleted user
27-12-2008, 12:30
si , e poi piangono...
in questo periodo le infrazioni aumentano in modo esponenziale (fu così anche lo scorso anno) per il motivo che ha ben esposto Il Pedro.
GEPPETTO
27-12-2008, 12:42
propio ieri parlavo con un parente che macina parecchi km in autostrada , mi raccontava che prima dei tutor mantenava i 150 / 160 e nn gli è mai arrivato nulla , adesso imposta i 139 km/ h ed idem mai arrivato nulla :confused:
Pier_il_polso
27-12-2008, 12:45
Mi faccio questa domanda ogni volta che prendo l'autostrada.
E boh ? :rolleyes:
Principino
27-12-2008, 12:50
propio ieri parlavo con un parente che macina parecchi km in autostrada , mi raccontava che prima dei tutor mantenava i 150 / 160 e nn gli è mai arrivato nulla , adesso imposta i 139 km/ h ed idem mai arrivato nulla :confused:
Leggevo di una sentenza che sosteneva insufficiente la tolleranza del 5% (prevista per i normali velox)... che dovrebbe essere portata almeno al 15% per i tutor visto che si tratta di un calcolo su lunga distanza...
Pier_il_polso
27-12-2008, 13:07
E magari la portassero al 15 %.
Si potrebbe andare a 150 km/h effettivi senza prendere multe :D:D
Credo possa essere una spiegazione parziale (molto parziale) del fenomeno, certamente però il fatto che in Italia circolino 607.918 auto blu ( http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/12/auto-blu-italia-record.shtml?uuid=08b13a44-cf64-11dd-8a58-2c467fce84b6&DocRulesView=Libero) un pò fa pensare....:rolleyes:
Ignoranza, inciviltà, prepotenza seguono a ruota....
charlifirpo
27-12-2008, 14:31
Inchiodano quando ci passano sotto e tra un tratto e l'altro fanno ripetute soste in autogrill.
Ci sono anche quelli che conoscono bene l'autostrada e si piazzano a 250 per 10 km. poi vanno a prendere il caffè e, quando ripassano al successivo tutor, la media è di 90 Km/h.
Ieri sono andato a fare un'autopsia ad una fiorentina al Mugello.
Ho messo il cruise a 140.
Viaggio rilassatissimo e velocissimo.
Inchiodano quando ci passano sotto
Se fanno così, sono cretini.
Il tutor calcola una media ...
charlifirpo
27-12-2008, 14:57
Se fanno così, sono cretini.
Il tutor calcola una media ...
Il Tutor dovrebbe poter funzionare anche da velox, ovviamente le soste all'autogrill servono per allungare i tempi e far rientrare la media di cui parli nei limiti del codice.
:lol:I tutor non funzionano 24h su 24, se uno se la vuole giocare così può darsi che gli vada bene.Cmq le multe arrivano, e sono anche x limiti di velocità diversi dai 130 , come i 90 x i camion o gli 80 x chi traina il carrello.In moto ci si può sempre "buttare" sulla corsia d'emergenza x evitare di essere presi.A me 140 di tachimetro bastano ;) e avanzano, anzi se posso la evito :cool:
:lol:I tutor non funzionano 24h su 24
E quando funzionano ???
Dicci ....dicci .......
Berghemrrader
27-12-2008, 15:26
:lol:I tutor non funzionano 24h su 24,
Allora funzionano solo di notte. ;)
Io posso (ahimè) testimoniare che alle 2 di notte funzionano perfettamente, e visto che sono uno sveglio ne ho beccati due a distanza di 13km (165+165€ + 5+5Punti) da due distaccamenti distinti di polizia stradale.
Alla fine dunque viaggiano alla mia stessa velocità se non più lenti aprendosi comunque la strada per il Parkinson a colpi di caffè?
E' vero,siamo un grande popolo!!:!:
Ma secondo voi, quelli che in autostrada dove è presente e ben segnalato il funzionamento del Tutor vanno constantemente ben oltre i 130 effettivi (e ne ho incontrati parecchi anche stamani in sardomobile) :
1. Non sanno che c'è il Tutor ...
2. Non gliene frega niente di pagar multe e perder punti ...
3. Hanno qualche Santo protettore che li preserva...
:lol::lol::lol:
.....prima confidano nella buona sorte, poi fanno ricorso.....:mad:
Basta coprire un numero della targa.........
I tutor funzionano in maniera randomica, inoltre lavorando in coppia (se lavorano sulla velocità media) posso coprire tratte diverse .......... quando funzionanti!!!!!!!
buone feste
anonymous
27-12-2008, 15:50
Ho letto da qualche parte (ma non è che mi abbia convinto del tutto) che i tutor fanno la media dei dati sulla tua velocità non solo tra i primi 2 cui passi sotto o tra il primo e l' ultimo a cui passi sotto ma confrontano ogni volta l' ultimo dato rilevato con tutti quelli precedenti, percui servirebbe veramente a poco fare le tirate sui 400 metri perchè a meno che tù poi non rallenti a velocità prox allo zero la media è comunque compromessa. Eppoi comunque non è che 130 reali (per cui circa 135/140 di tachimetro) siano proprio una brutta media...
Il Tutor dovrebbe poter funzionare anche da velox, ovviamente le soste all'autogrill servono per allungare i tempi e far rientrare la media di cui parli nei limiti del codice.
ma allora che senso ha far 200 all'ora e poi starsene mezzora in autogrill per far tornare i conti....per arrivare dove devi arrivare ci metti lo stesso tempo!:(
Ai 130 Km/h in autostrada c'è il rischio di addormentarsi....
Io più che far funzionare il Tutor cercherei di far funzionare di più la testa delle persone, quella dei politici no, so che sarebbe tempo sprecato.
Il tutor può funzionare da VELOX ma non se è accoppiato ad un'altro tutor per la velocità media!!
Inoltre i tutor sono accoppiati ( e l'accoppiamento può essere diversificato ogni volta), per cui non è corretto quanto detto da BUBAGAZ .......... c'è un inizio ed una fine ma non un tutor intermedio!!
ecco perchè su un tratto autostradale si posso prendere anche più multe contemporaneamente!!!
se A1 e A2 sono la prima coppia
B1 e B2 la seconda
C1 e C2 la terza
se la sequenza dei tutor è B1 A1 A2 C1 C2 B3 .... se viaggiamo per tutto il tratto da B1 a B3 al di sopra dei limiti rischiamo 3 multe
...io mi metto a 135 /140 di conta km.....costantemente.....quello elettronico mi segna 128...per cui viaggio sereno e costante.....arrivo per tempo...consumo meno e non prendo multe.....se tutti fossero costanti il flusso sarebbe omogeneo...per cui scorrevole.....senza intoppi.....:D
io faccio spesso milano-padova, i tratti tutorati li faccio un pelo sotto i 150 di contakm (135/40 di gps) e non mi è mai arrivato nulla... da statische forumistiche a nessuno è mai arrivata una multa da tutor sotto i 140 medi.
perciò se uno si piazza ai 130 di contakilometri gli sembra che molti gli sfreccino a fianco.. :-o
infatti...calcolando scarto del conta km e percentuale rilevamento....viaggiando attorno ai 140Km/h se quasi certo di non incappare in sanzioni...
...se tutti fossero costanti il flusso sarebbe omogeneo...per cui scorrevole.....senza intoppi.....:D
Uhm, non ne sono troppo convinto.
Io credo che il problema risieda nel TUTTI.
E' quel TUTTI che equivale a TROPPI il vero GROSSO problema.
L'Emarginato
27-12-2008, 16:47
(135/40 di gps)
Vado un attimo OT, la velocità istantanea segnata dai GPS è totalmente sballata e non degna di nota.
Non sono pensati per quello scopo, quindi cercate di non crederci troppo....
...Copemone un pò alora!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Altro problema, come più volte menzionato su vari 3D, quelli che viaggiano in mezzo, in terza o addirittura quarta corsia (vedi tratto Lainate) a bassa velocità ... :mad:
....confermo allora il concetto sopraindicato.......COPARLIIIII!!!
Vado un attimo OT, la velocità istantanea segnata dai GPS è totalmente sballata e non degna di nota.
Non sono pensati per quello scopo, quindi cercate di non crederci troppo....
con segnale buono è preciso, soprattutto una volta raggiunta una velocità costante.
...soprattutto se l'apparecchio è di buona marca....si usano anche in volo..
gigiboxer
27-12-2008, 16:56
non sono esperto della normativa, ma parlando con mio cognato, che viaggia molto con l'auto aziendale, ho scoperto, che l'infrazione si limita alla sola multa, se l'azienda dichiara di non sapere chi fosse alla guida di quella vettura in quel momento, quindi la cosa, come dicevo si limiterebbe alla sola sanzione pecuniaria. secondo voi è vera una cosa del genere?
Yes....paghi doppio però....e devi fare dichiarazione che no sai chi era alla guida....
non sono esperto della normativa, ma parlando con mio cognato, che viaggia molto con l'auto aziendale, ho scoperto, che l'infrazione si limita alla sola multa, se l'azienda dichiara di non sapere chi fosse alla guida di quella vettura in quel momento, quindi la cosa, come dicevo si limiterebbe alla sola sanzione pecuniaria. secondo voi è vera una cosa del genere?
Si, ma l'azienda paga € 250,00 per questo non sapere chi era alla guida.
Commodoro
27-12-2008, 17:26
...soprattutto se l'apparecchio è di buona marca....si usano anche in volo..
Il software dei gps areonautici è completamente diverso proprio per rendere i dati di altitudine e velocità affidabili. Nei gps terrestri e marini quei due dati NON sono affidabili.
Leggevo di una sentenza che sosteneva insufficiente la tolleranza del 5% (prevista per i normali velox)... che dovrebbe essere portata almeno al 15% per i tutor visto che si tratta di un calcolo su lunga distanza...
Ho sentito anche io di questa cosa ma sarà vero? Io che con la patente ci lavoro ho sempre una paura folle.
Paolo Grandi
27-12-2008, 18:22
Il tutor un dato di fatto l'ha comunque raggiunto: ha instillato in noi il seme del dubbio.....:mad: In noi come in tanti altri.
Faccio tutti i giorni, per lavoro, la A14 Castel S.P.T. - Forlì e ritorno e posso dire che (salvo le solite eccezioni) il traffico è abbastanza regolare ed allineato sui 130/140 km/h di tachimetro.
Bisogna poi considerare che la copertura tutor offerta non è completa. Quando entro a Forlì per tornare a casa, il primo portale tutor lo incontro a Faenza: volendo, quindi, questa ventina di km si possono fare a palla ;)
ma io penso che i 130 orari siano piu' che sufficenti sulle autostrade italiane per tanti e ovvi motivi .
il problema e' che ci sono troppi che non pagano o che se lo possono permettere.
comunque i tutor funzionano e passare dalla corsia d'emergenza non serve a nulla ti becca lo stesso e di solito non sono in tratti con gli autogrill.
per vedere la cartina dei tutor e degli autovelox basta andare sul sito dei puffi
abii.ne.viderem
27-12-2008, 19:54
Una volta ho letto una statistica in base alla quale più si passa il tempo in automobile, più aumentano le probabilità di fare un incidente. Da quella volta non vado mai sotto i 180.
Cmq rilassatevi............ stanno arrivando Tutor di nuova generazione che colmerano buona parte dei Gp di quelli attuali (ovviamente limitatamente ai tempi di istallazione ed ai costi di acquisto)!!!!!!
ivanuccio
27-12-2008, 20:00
...Copemone un pò alora!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Lezione di veneto.Non si dice: copemone un po.Ma bensi: copemone un puchi.Ma oggi che fine hai fatto?
Poi c'è da considerare una cosa
solitamente quelli che vanno forte in autostrada sono quelli con i macchinoni ed evidentemente pure la "pila" (=soldi)
Poichè se nn indichi chi ha commesso l'infrazione ti raddoppiano la multa e i punti nn te li tolgono (e già qui ci sarebbe da aprire una polemica su quanto alle autorità interessi la sicurezza e nn le entrate...ma è n discorso a parte)
questi hanno la possibilità di pagare e se ne fregano dei limiti e punti.
Deleted user
27-12-2008, 21:09
toh si parla di tutor, finalmente!
ma io penso che i 130 orari siano piu' che sufficenti sulle autostrade italiane per tanti e ovvi motivi .
il problema e' che ci sono troppi che non pagano o che se lo possono permettere.
comunque i tutor funzionano e passare dalla corsia d'emergenza non serve a nulla ti becca lo stesso e di solito non sono in tratti con gli autogrill.
per vedere la cartina dei tutor e degli autovelox basta andare sul sito dei puffi
Ma perchè generalizzare.... c'e' autostrada e autostrada... la notte sulla brescia piacenza non c'e' un anima viva e a 160 si viaggia in piena sicurezza. Diciamo invece che sulla A4 rischi la vita giorno e notte a prescindere dalla velocità; io alzerei i limiti nei tratti poco trafficati... altro che abbassarli; controllerei un po' di piu' i camion e le distanze di sicurezza tra mezzi pesanti
abii.ne.viderem
27-12-2008, 21:49
Lezione di veneto.Non si dice: copemone un po.Ma bensi: copemone un puchi.Ma oggi che fine hai fatto?
Semmai "copemone una s-cianta", o "copemone un fiantin"
E' inutile parlarne ancora, prima o poi verremmo tutti Tutorizzati, installeranno i Tutor anche dentro le nostre abitazioni, ce lo ritroveremo dappertutto, ci seguirà dovunque, non abbiamo scampo, alla fine si impossesserà di noi e delle nostre anime e ci renderà tutti meno veloci e coscienziosi.
Solo alcuni resisteranno, ma per poco tempo.....il Tutor non perdona.
Tricheco
27-12-2008, 21:50
a me num me pias
abii.ne.viderem
27-12-2008, 21:53
ci vorrebbe un chip sottocutaneo che tramite un gps incorporato calcoli la velocità e intervenga sull'elettronica dell'auto per ridurla; poi ci vorrebbe un sensore che analizzi il grado alcoolico del conducente ed interrompa la centralina per l'accensione del motore. poi ci vorrebbe...
ivanuccio
27-12-2008, 21:56
Semmai "copemone una s-cianta", o "copemone un fiantin"
E li dipende dalle zone.
...Va'dasi .....Va'dasi.....
E' inutile parlarne ancora, prima o poi verremmo tutti Tutorizzati, installeranno i Tutor anche dentro le nostre abitazioni, ce lo ritroveremo dappertutto, ci seguirà dovunque, non abbiamo scampo, alla fine ........
Alla fine non esisterà più l'UOMO
Alla fine non esisterà più la LIBERTA'
Alla fine saremo tutti pecore. Questo è il futuro.
Questo sarà il risultato della sovrappopolazione e il culto della falsa libertà.
Alla fine saremo tutti pecore. Questo è il futuro.
Saranno Geba......Saranno!!!..... l'importante è non farsi annullare completamente.....questo stile di vita va assecondato....ma mai farsi asorbire completamente......
charlifirpo
28-12-2008, 01:42
ma allora che senso ha far 200 all'ora e poi starsene mezzora in autogrill per far tornare i conti....per arrivare dove devi arrivare ci metti lo stesso tempo!:(
Sono d'accordo con te ma sai quanti frustrati impazziscono se non ti passano a 250 all'ora per far vedere che ce l'hanno più grosso?
Purtroppo siamo nella rete e non possiamo esimerci dal dover accettare un mondo stupido che non capisce il valore del potenziale umano perché per un falso e ipocrita concetto di libertà salvaguarda il male attribuendogli diritto ...
È vera libertà se io posso guidare perché sono capace e la mia è una patente di merito e non per far vendere automobili e perché quindi fa comodo ad una economia DEL MINCHIA.
È vera libertà pagare le tasse per scopi sacrosanti, non per correre inutilmente e continuamente dietro ai delinquenti e poi mantenerli a vita.
È vera libertà sapere che anche la democrazia è relativa come ogni cosa di questo universo.
E' vera libertà dare il vero valore alla famiglia come base educativa: non basta fare figli per essere genitori. Non facciamoli per forza 'sti figli, facciamoli se siamo in grado di capire la responsabilità che comporta. E in questo la società deve saperci fare da guida.
... Ma diventa troppo lunga ...
......appunto....ma l'impotante è la consapevolezza di ciò.....quello che mi preoccupa è la massa informe che manco sà dove spunta il sole....ed è pericolosa.....e se mal gestita da questi risultati.....l'esasperazione del concetto di libertà è che tutti possono fare tutto.....col cakkio!!....viviamo in una società..per cui il tuo comportamento giusto o sbagliato, darà ad altri un risultato positivo o negativo......per questo esistono le regole.....ma la gente non lo capisce .....Chessifà Geba??'......aspettiamo quello che penso io??.......l'aratro passa sempre a rivoltare la terra..... ed il terreno ultimamente è un pò sfittico....necessita di aria!!
Animal:
purtroppo andiamo OT, anche se Tutor e ammenniccoli vari sono il frutto di una classe politica che ha prodotto QUELLO CHE CI STA INTORNO!!!
Le loro uniche preoccupazioni, ma da sempre, sono state le dispute per il potere ... fine a sé stesso!!!
Ma che mettere a posto strade e infrastrutture .... ma va, abbassiamo i limiti e multiamo.
Abbiamo dato patenti a cani e porci e ora da questi facciamoci mantenere bene, che paghino quello che hanno e che quello che fanno SOLO con pecunia ... /// Pubblicità!!!
doK.1200.S
28-12-2008, 03:01
In moto ci si può sempre "buttare" sulla corsia d'emergenza x evitare di essere presi.
Ho letto un articolo la scorsa estate, su in sella mi pare, dove spiegava che i sensori di pressione sono anche sotto l'asfalto della corsi di emergenza. Ed il peggio è che se ti beccano passarci, sotto il tutor, ti stracciano la patente lì in autostrada.........
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...si i sensori ci sono......ma non in tutti i posti....cmq...meglio evitare...se solo ti vede una pattugli....li si che usano la patente come coriandoli.....
L'Emarginato
28-12-2008, 10:31
il frutto di una classe politica che ha prodotto QUELLO CHE CI STA INTORNO!!
Qualcuno li avrà pur votati...chissà chi sono costoro....
Qui c'è gente che non dorme per il Tutor.........:rolleyes:
Ma ancora non esistono i Tutor-Jam ?
Quegli apparecchietti che incasinano il segnale del Tutor come fanno per quello Laser ?
motopercaso
28-12-2008, 10:47
... chivapianovasanoevalontano ...
... chivapianovasanoevalontano ...
... enonarrivamai ...
L'Emarginato
28-12-2008, 10:57
...etitamponano...
fermarsi per far tornare la media e' indice di autentica aberrazione, ci metti tanto uguale ma consumi il doppio di benzina.Ma come qualcun ha detto probabilmente per crta gente il gusto di farsi vedere dagli altri che se ne fottono del tutor (solo in apparenza) e' talmente appagante per il proprio ego da fargli fare queste cretinate.
Qualcuno li avrà pur votati...chissà chi sono costoro....
Vero. Così com'è vero per la precedente votazione e per tutte quelle indietro.
Il mio pensiero è che l'offerta sulla piazza, indipendentemente dal colore, è di scarsissima qualità per il sociale e di gran efficacia per sé stessa.
fermarsi per far tornare la media e' indice di autentica aberrazione, ci metti tanto uguale ma consumi il doppio di benzina.Ma come qualcun ha detto probabilmente per crta gente il gusto di farsi vedere dagli altri che se ne fottono del tutor (solo in apparenza) e' talmente appagante per il proprio ego da fargli fare queste cretinate.
quoto aspes.
Vero. Così com'è vero per la precedente votazione e per tutte quelle indietro.
Il mio pensiero è che l'offerta sulla piazza, indipendentemente dal colore, è di scarsissima qualità per il sociale e di gran efficacia per sé stessa.
quotissimo geba.:!::!::!::!:
abbiate pazienza,queste feste mi hanno frastornata e riesco solo a quotare...:lol::lol::lol::lol::lol:
Vero. Così com'è vero per la precedente votazione e per tutte quelle indietro.
Il mio pensiero è che l'offerta sulla piazza, indipendentemente dal colore, è di scarsissima qualità per il sociale e di gran efficacia per sé stessa.
Il sociale va bene finchè non tocca gli interessi di questo o di quello, da quel punto in poi siamo tutti per il libero mercato :mad:
La qualità del nostro ceto politico può essere più o meno alta, bisogna tenere conto però della scarsa qualità dell'uomo in genere, e anche della scarsissima qualità dell'elettorato, indifferente ai programmi che gli vengono presentati e ancor più indifferente al mancato rispetto degli stessi una volta che il potente di turno abbia raggiunto la sua cadrega.
Piccoli uomini miopi, accecati dall'interesse particolare,informati da mezzi manovrati da coloro che votiamo, insomma il panorama è questo e da questo è necessario ripartire.......
... e da questo è necessario ripartire.......
Quoto al 100%.
Ma quando ripartire e soprattutto come?
L'Emarginato
28-12-2008, 13:55
...ed aggiungo , pecchè?
(il pecchè è sintomatico del fatto che oltre noi poveri pirli, a molta gente, anzi troppa, le cose vanno bene cosi....)
E ancora: a noi poveri pirli manca il coraggio dell'iniziativa e ci sovrasta la delusione di fondo di trovare poco ricettiva quella molta gente, anzi troppa, a cui le cose van bene così.
guidopiano
28-12-2008, 14:01
.........che oltre noi poveri pirli........
parla per te :lol::lol:
L'Emarginato
28-12-2008, 14:04
...allora dico meglio!!!
A noi poveri pirli, pesenti esclusi...:lol::lol:
Qui lo dico e qui lo nego....simmu i napuli paesà....
Quoto al 100%.
Ma quando ripartire e soprattutto come?
Magari cominciando ad ascoltare una canzone(live del '93)....
http://it.youtube.com/watch?v=V8RtkFybyZI
L'Emarginato
28-12-2008, 14:13
iniziativa e ci sovrasta la delusione di fondo di trovare poco ricettiva quella molta gente, anzi troppa, a cui le cose van bene così.
Davide contro GuidoGolia....:lol:
Davide contro GuidoGolia....:lol:
Hai ragione, ridiamoci su, se no ... :lol::lol::lol::lol::lol:
dunque fatemi capire, se la gente se ne fotte del tutor e' colpa dei politici?
ah, dimenticavo, piove governo ladro!
qualcuno ricorda il film "il sorpasso"? gasmann oggi avrebbe un cayenne
L'Emarginato
28-12-2008, 18:56
Aspes, il governo, ladro, ha messo i tutor per fottere i soldi in modo legale a quelli col cayenne, che se ne fottono del tutor stesso ma sono gli elettori dei ladri....era semplice.....tutti quelli col cayenne, si fermano in autogrill ed usando "temporanemane" il pass invalidi della nonna deceduta da diverso tempo, comrpano una risma intera di gratta e vinci perhcè sicuramente ci sono soldi.....s
abii.ne.viderem
28-12-2008, 18:59
Però è interessante la chiusa di aspes: che macchina avrebbe oggi Gassman in un'ipotetica versione ammodernata del Sorpasso?
L'Emarginato
28-12-2008, 19:00
.....l'arna cabriolet....
abii.ne.viderem
28-12-2008, 19:04
Forse la Fiat Coupé? O la Hyunday coupé? O la BMW Z4? O forse il Coyonne come dice aspes?
L'Emarginato
28-12-2008, 19:08
seriamente, il sorpasso oggi sarebbe un film assolutamente inattendibile.
Oggi quello che era il protagonista con i suoi noti problemi e difetti, sarebbe in pratica l'italiano medio....la massa degli italinai si è avvicinata al protagonista....
.....l'arna cabriolet....
Arnaaa...dun dun dun...kilometrissima Alfaaa....ve lo ricordate la pubblicita':lol:
http://it.youtube.com/watch?v=LBZHHX79PbU
(pero' non c'e' la canzoncina....:()
P.S.
scusate l'OT....:confused:
Bandit1971
28-12-2008, 19:12
:lol:I tutor non funzionano 24h su 24, se uno se la vuole giocare così può darsi che gli vada bene.Cmq le multe arrivano, e sono anche x limiti di velocità diversi dai 130 , come i 90 x i camion o gli 80 x chi traina il carrello.In moto ci si può sempre "buttare" sulla corsia d'emergenza x evitare di essere presi.A me 140 di tachimetro bastano ;) e avanzano, anzi se posso la evito :cool:
ERRATO PERCHE' TI BECCANO ANCHE SULLA CORSIA DI EMERGENZA !!
abii.ne.viderem
28-12-2008, 19:17
seriamente, il sorpasso oggi sarebbe un film assolutamente inattendibile.
Oggi quello che era il protagonista con i suoi noti problemi e difetti, sarebbe in pratica l'italiano medio....la massa degli italinai si è avvicinata al protagonista....
Forse hai ragione: sarebbe più interessante rifarlo dal punto di vista del ragazzino, seduto sull'ape, che saluta i due poco prima dello schianto...
....un popolo sano si auto disciplina......dove non c'è senso civico e autodisciplina...si va allo sbando.......presto ne vedremo i risultati.......quelli seri però!!!
abii.ne.viderem
28-12-2008, 19:18
....un popolo sano si auto disciplina...
Il sogno di ogni serio anarchico...
.....utopistico per quanto riguarda la totale disciplina....ma riguardo i canoni fondamentali, si potrebbe realizzare.....questione d'educazione.......penso che però, ora , sia troppo tardi.....per cui ci vorrà un colpo deciso di spugna per azzerare la situazione e ricominciare di nuovo.......
Ciao Abii.......
mototour
28-12-2008, 19:27
2. Non gliene frega niente di pagar multe e perder punti ...
Mi riconosco in questa categoria.
L'Emarginato
28-12-2008, 19:39
Bravo mototur che lo hai detto, mi ricordo che ne parlammo qualche tempo fa.
Io NON mi riconosco, neanche lontanamente, nella categoria e da questo punto di vista fai bene a rimanere asociale.....però si scopre che siete in tanti in Italia!!! :lol::lol::lol:
Per coerenza adesso, dovresti non farlo più....
mototour
28-12-2008, 19:49
fai bene a rimanere asociale.....però si scopre che siete in tanti in Italia!!! :lol::lol::lol:
Per coerenza adesso, dovresti non farlo più....
Gli altri "fanno" gli asociali, io lo sono nel profondo dell'animo.
Bandit1971
28-12-2008, 19:50
1) Cosa c'entrano i Tutor con la politica ?
2) Indipendentemente dal colore politico li avrebbero messi lo stesso !
3) Il Tutor e' un mangia soldi e basta !
4) Se si volesse limitare la velocita' ed aumentare la sicurezza non si produrrebbero auto che sfrecciano a 250 Km/h ( ovviamente vale anche per le moto )
5) Se girare in pista fosse GRATIS avremmo meno frustrati che girano come pazzi per le strade a velocita' FOLLI
6) Ma il Tutor non limita la privacy ?
Secondo me la cosa piu' MESCHINA dell'oggetto e' spacciarlo per qualcosa che viene fatto per tutelare la ns. incolumita' ( e non per derubarci ... ) .
Ma tanto siamo in Italia il paese delle contraddizioni dove vogliono liberalizzare le droghe leggere e arrestarti se bevi 2 bicchieri di vino ...
Bandit1971
28-12-2008, 19:51
Ovviamente quanto sopra e' il BANDIT PENSIERO ....
L'Emarginato
28-12-2008, 19:52
Gli altri "fanno" gli asociali, io lo sono nel profondo dell'animo.
Pur cambiando il metodo ed il merito, il risultato non cambia....
Spero non ti finiscano tutti i punti, sarebbe gravissimo...:lol::lol::lol:
mototour
28-12-2008, 20:13
Pur cambiando il metodo ed il merito, il risultato non cambia....
Spero non ti finiscano tutti i punti, sarebbe gravissimo...:lol::lol::lol:
Finché c'è il portafogli c'è speranza.
Per ora ci sono tutti e 20.
C'è chi spende migliaia di euro in optional e tuning, io stanzio tot euro come "copertura-punti", un optional virtuale.
Mah........il Tutor funziona anche con le auto blu ?
....si.....anche quelle verdi.....gialle ....rosse.......azzurre.....grige.....
Mah........il Tutor funziona anche con le auto blu ?
La legge è uguale per tutti ... quelli che non hanno auto blu :(:(:(
L'Emarginato
28-12-2008, 20:59
...o il portafogli a fisarmonica....
..io ho il portafogli a violino...........tiiiiiiiiraaaaaaatooooooooo!!!
L'Emarginato
28-12-2008, 21:23
Io compro punti patente su ibei...però ho preso due pacchi...erano quelli dell'esselunga...
viva il tutor!! finalmente qualcosa che ha abbassato gli incidenti in autostrada del 25%. Io non voglio pagare le tasse per qualche cretino che vuole fare il cretino a 200 all'ora e poi provoca indidenti. L'autostrada non una pista, non si deve mettere a repentaglio anche la vita degli altri. Ancora qualcuno insiste a non aver capito. L'unica sanzione a cui l'italiano è sensibile è quella pecunaria.
Io alzerei la multa a 1250 euro a botta. Chi vuol correre lo sa e paga. stop. Dopo 3 o 4 colpi anche i più ganzi abbasserebbero il pelo. 140 km in autostrada con il traffico che c'è al mondo d'oggi bastano e avanzano.
Perchè quando invece si va in norvegia o in svezia si sta attentini, tutti in fila perbenino, tutti gli smanettoni diventano agnellini?
a proposito di macchine aziendali. Io lavoro in una azienda che ha macchine aziendali, se qualcuno becca un velox se lo paga, eccome se lo paga. e se non vuole dichiararsi, il sovrapprezzo se lo paga lui. Ad oggi nessun velox. Amen.
L'Emarginato
28-12-2008, 21:33
l'italiano è sensibile è quella pecunaria.
Io alzerei la multa a 1250 euro a botta.
Allora meglio come in svizzera, multe in base al reddito, e non ci pensiamo più.
Però qui ci sono gli evasori...mannaggia a loro...:mad::mad:
A proposito di "auto blu":
ve lo ricordate il ministro Ferri? Quello dei limiti differenziati a 110 e 130 nei feriali e nei festivi?
E' stato uno dei primi geni italiani al potere a mettere mano al CONTROLLO DELLA VELOCITA'.
Ha fatto spendere un patrimonio per autovelox in cemento armato sulle autostrade, segnaletica con le nuove specifiche ... ecc. ecc.
Naturalmente le "cattedrali in cemento" del controllo velocità sono state destinate allo "sgretolamento naturale" e la stessa fine hanno fatto cartellonistica e segnaletica speciale.
Ebbene: il signore su citato (che per meriti sul campo è naturalmente finito a Bruxelles [dove c'è la crema europea]), viaggiava in auto blu con autista e scorta a velocità supersoniche sia in autostrada che sulle statali nonché in città e, NON SOLO, usava anche i mezzi dell'Aeronautica Militare per andarsene a casa alla sera (a Pontremoli, se non ricordo male, da Roma) e viceversa; tra i mezzi anche elicotteri e Learjet.
Il caso, più volte segnalato dalla stampa ha fatto sempre la classica fine italiana: INSABBIATO!!!
Allora meglio come in svizzera, multe in base al reddito, e non ci pensiamo più.
Però qui ci sono gli evasori...mannaggia a loro...:mad::mad:
non in tutti i cantoni vige questa legge!! Poi lasciaci perdere che tra poco tutti i centri abitati saranno a 30 km/h........
Ma sì dai............tra un pò ci microcipperanno una capsula sottocutanea in costante collegamento con le varie centrali operative, vedrete che più nessuno sfuggirà ai controlli.
...io tra un po intesto tutto ad un barbone della stazione centrale.....e chi s'è visto s'è visto!!!......:mad::mad::mad::mad:
...Scherzo dai:lol:.......però come al solito, non si trova mai la via di mezzo.....se la gente fosse più responsabile (vedi Germania) i limiti stradali sarebbero diversi....però come per altre cose, l'italiano medio inferiore, capisce (si fa per dire) solo le legnate........peccato che, come guarisce, la lezione la scorda immediatamente......
doK.1200.S
28-12-2008, 23:15
multe in base al reddito:mad::mad:
Credo che sia una cosa antidemocratica e discriminante,che qui da noi darebbe il via ad una spirale di "sanzioni in base al reddito-stato sociale-regione di appartenenza-ecc!
La proposta potrebbe essere quella di sequestrare il mezzo se non viene comunicato il conducente, per una settimana x le infrazioni minori, a salire proporzionalmente.
Che ne pensate?
(mi scuso coi "giuristi" per gli errori/orrori di terminologia!)
mototour
29-12-2008, 14:14
Io non voglio pagare le tasse per qualche cretino che vuole fare il cretino a 200 all'ora e poi provoca indidenti.
Puoi sempre emigrare.
L'Emarginato
29-12-2008, 14:27
Credo che sia una cosa antidemocratica e discriminante,
Beh, credo tu ti stia sbaglaindo e di grosso.
Uan multa alta, 10, 100, o 1000 euro, incidono allo stesso modo su di me, che sono impiegato e sul figlio di Della Valle?
No, chiaramente.
Ergo sarebbe giusto che io pagassi 100 mentre al figlio di della valle, per la stessa infrazione potremmo fare pagare y*100=X in porporzioen al suo guadgano.
No, può essere tutto, ma sicuramente NON anti democratica.
Molti di quelli che corrono e se ne fotto, lo fanno perchè hanno dei soldi che useranno per ricompraris i punti persi e pagare le varie multe.
Chi quei soldi non li ha , sta molto più attento.
Non so se riesco a spiegarmi....
Però è interessante la chiusa di aspes: che macchina avrebbe oggi Gassman in un'ipotetica versione ammodernata del Sorpasso?
volendo fare una digressione ritengo che la scelta di allora fosse decisamente sbagliata. La lancia aurelia era una macchina da gentleman driver, di classe e come si direbbe oggi understatement, raffinata tecnicamente ma non appariscente come avrebbe potuto essere una alfa spider per esempio.Negli anni 60, credo che il cafonaccio sopratutto a roma avesse l'ideale della macchina americana, magari comprata usata a 4 lire da qualche ufficiale dell' US army.
Azzeccata invece molti anni dopo l'auto da cafonaccio data a Verdone in quel film che rievocava in quell'episodio un po' la situazione del sorpasso, quando voleva andare in polonia a conquistare le donne con stilografiche e collant.Era ua fiat dino spider, oggi ricercata, ma a inizio anni 80 era considerata un vecchio ravatto. La povera fiat din poi, nonostante il motore di derivazione ferrari si porto' sempre dietro la immagine di "voglia di ferrari".QUindi adeguata al personaggio.
Oggi onestamente non vedo miglior rappresentante del genere del cayenne, volendo essere raffinati nel dettaglio direi una versione base 3.2 V6 con impianto a gas, presa usata e con adesivi turbo posticci sulle fiancate.
doK.1200.S
01-01-2009, 12:50
Pensavo infatti al fermo del mezzo come valida l'aternativa alla multa "proporzionale". In effetti anche questa soluzione permetterebbe all'abbiente di circolare comunque, potendo lui magari scegliere tra le 10-15 moto/auto nel suo box. Potrebbe però essere valida per tutte qlle macchine aziendali, il cui proprietario è una società e nn una persona fisica? Un'azienda, scontenta di avere fermi dei mezzi, vedendo calare la produttività, potrebbe gestire dei controlli sul'identità di chi usa la sue macchine, no?
Per qnto riguarda l'uso privato, si potrebbe "fare il mazzo" al proprietario del mezzo, e vedrremmo schiere di genitori che prendono a calci sul deretano il figlio neopatentato colpevole di multa con l'auto di famiglia!
Rimango cmnq sempre dell'idea che la multa sul reddito non sia giusta ed equa come dev'essere la legge nei confronti dei cittadini. E poi, pensa solo ad un della valle che intesta l'auto alla mogliettina/velina/colf di turno, con reddito evidentemente "diwerso"!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |