Entra

Visualizza la versione completa : [Report live] Giro Mediterraneo


naga
25-12-2008, 21:12
Partito il 20, destinazione finale Tunisi con arrivo il 17 Gennaio, attraversando Grecia, Turchia, Siria, Giordania, Egitto, Libia.

Domani si entra in Siria con tappa Adana (dove ci troviamo) sino ad Aleppo.

La strada costiera sud della Turchia è semplicemente favolosa. Sembra di essere sul Grossclockner, solo che lo si percorre 200 volte.

Sino ad ora tempo favoloso - sui 12° gradi, tranne i meno 1° incontrati sul Katara Pass in Grecia.

Buon natale!!!!

http://www.motovacanze.it/news/newsletter.htm

vadocomeundiavolo
25-12-2008, 21:19
buon viaggio e buona strada.

ti aspettiamo con un bel report e un po di fotine.

pepem@iol.it
25-12-2008, 21:21
che bel viaggio mi raccomando LE FOTO

Sinusoid
25-12-2008, 22:47
complimenti e buon viaggio

aspettiamo report e foto

giuvea
26-12-2008, 00:18
Alla grande.....buon viaggio!

ZAGOR
26-12-2008, 12:20
Beato te, quello è proprio un bel viaggio. Saluta Dino ciao e prta fotoooo:D

arespa
26-12-2008, 14:09
rimaniamo in attesa di un tuo dettagliatissimo report. Buon viaggio

Ross
26-12-2008, 14:13
Auguri Auguri Auguri !!!!!!

Deleted user
26-12-2008, 15:34
complimenti e buona strada!

andreax
26-12-2008, 20:18
Complimentissimi,e' viaggio che sogno anch'io.

naga
26-12-2008, 21:36
Entrati oggi in Siria. Pernottiamo ad Aleppo con sosta di un giorno e visita città.

Ben 5 ore di attesa in frontiera a Civelgozu. Ci hanno chiesto il Carnet de Pasage en Douane.

Connessione instabile .... a presto fotine

naga
26-12-2008, 22:29
Nell'ordine:
1. Ingresso in Turchia
2. Le meraviglie di Efeso
3. L'incantevole paesaggio turco
4. Le rovine di Perge

naga
26-12-2008, 22:34
Nell'ordine:
1. Ancora il paesaggio turco, qui siamo nei pressi di Anamur
2. Una delle tante moschee lungo la strada costiera
3. Castello di Mamure. Abbiamo ottenuto l'autorizzazione ad entrarvici con le moto.

naga
26-12-2008, 22:35
Un nuovo Paese ci attende....

GSTourer
26-12-2008, 23:13
Vai naga buona strada

twinfiver
26-12-2008, 23:54
:thumbup:buona strada

Antonio Tempora
27-12-2008, 10:11
Ben 5 ore di attesa in frontiera a Civelgozu. Ci hanno chiesto il Carnet de Pasage en Douane.


Ciao a Tutti
Buon Natale a tutto il Forum di QDE e Buona Strada ai componenti di questo viaggio.
per chi lo sta seguendo per trarre spunto per un prossimo viaggio in Siria ancora una volta lo stesso consiglio già dato più volte in precedenza: Non Passate Per La Frontiera Proveniendo Da Antakia !
Tutti i Report di viaggio concordano sulle difficoltà di vario genere incontrate sia dalla parte Turca che in quella Siriana.
La frontiera a Kilis è molto meno trafficata ed agevole, noi abbiamo trascorso un' ora fra frontiera Turca e Siriana compreso la compilazione di assicurazione ed il permeso di circolazione che sostituisce il Carnet.
Bisogna leggere i resoconti prima di partire, ma questo sembra non lo facciano nemmeno i Tour Operators.....!:rolleyes:
Buon Viaggio

giogio
27-12-2008, 14:51
buon viaggio!!


ma si dai alla fine se siente riusciti a entrare non c'è problema.. un po di pepe rende il viaggio piu bello!!

naga
27-12-2008, 16:54
Oggi giornata di riposo e visita culturale della meravigliosa Aleppo e suoi dintorni.

Nell'ordine:
1. Quartiere residenziale di Aleppo.
2. Città morta cristiana di San Simeone 30 km. fuiori Aleppo.
3. La cittadella di Aleppo.

naga
27-12-2008, 16:59
... qui invece la Grande Moschea, vista da dentro e da fuori.

Domani tappone "dolomitico" di circa 500 km. per raggiungere in serata Damasco passando per il Krak dei Cavalieri (via Tartus).

Partenza all'alba. Arriveremo sicuramente con il buio - cosa che ci capita ad ogni fine tappa con notevoli problemi alla nostra circolazione.

Mano a mano che si prosegue le condizioni delle strade sono sempre più pericolose (busche, gasolio e olio, animali) e non è bello viaggiare con il buio.

Alla prossima. Ovviamente prometto sino da ora un report dettagliato, in particolare per quanto attiene all'aspetto documenti, dogane, ecc.

yankee66
27-12-2008, 20:23
Bei posti! Buon viaggio!!

Rafagas
01-01-2009, 13:00
cavolo che bello; complimenti. Dovevamo esserci anche noi, ma il braccio di mia moglie fa ancora le bizze.
Resto in attesa dei report per rosicare di + e soprattutto per capire questi organizzatori come sono ;)
divertitevi anche un po' per noi se potete!

GEPPETTO
01-01-2009, 20:10
complimenti Naga , fantastico viaggio aspettiamo il tuo report .

bela
01-01-2009, 21:11
Bene bel giro saluti a tutti e anche a Dino dalla Liguria

naga
01-01-2009, 21:39
BUON ANNO!!!!!!!!!

Ci eravamo lasciati il 27 in terra Siriana.

Oggi ci troviamo in Egitto a Ain Soukhna (140 km. a sud di Suez) dopo aver attraversato la stupenda Giordania, dove abbiamo visitato Madaba, Mar Morto ed ovviamente Petra.

Tappe affascinanti anche se pesanti - complici il buio della notte. Temperature comprese tra i 2°C e 18°C- Niente pioggia - ma nebbia a tratti.

Frontiera giordana e egiziana da raccontare!

5 ore di attesa alla prima e quasi 6 alla seconda, complice l'elevato numero di moto partecipanti (21) ma anche le faraginose procedure doganali per fare entrare i mezzi nei Paesi. In Egitto viene anche rilasciata la targa locale. Il Carnet viene richiesto.

Nessun problema con la verde sino ad ora. Anche se in Egitto è sovente non trovare oltre la 92 ottani.

Domani tappa sino a El Fayun per avvicinarci al Cairo per poi raggiungere Alessandria dove una parte del gruppo ci lascerà per rientare in Italia - mentre l'altra prosegue per la Libia.

il Carotone Nero
02-01-2009, 20:54
Complimenti, dimostarte di avere coraagio da vendere per affrontare paesi che di "caldo" non hanno solo le temperature atmosferiche, anche se ora sono piuttosto basse.
In ogni caso siete grandi. Continuate anche per noi. Buon vaggio e buon rientro.

naga
04-01-2009, 16:09
Rieccomi.

Dopo aver passato la notte nell'Oasi di Al Fayoum ci siamo spostati al Cairo dobe abbiamo visitato le Piramidi di Giza ed il Museo Egizio.

Inutile dire che il traffico in Cairo è pazzesco. La scorta della polizia non sortisce alcun effetto, anzi - ci fa perdere del tempo.

Oggi ci siamo trasferiti ad Alessandria, dove una parte del gruppo ha stoccato le moto per la successiva spedizione in Italia.

Domani tappone "dolomitico" di oltre 600 km. per raggiungere in serata (nottata secondo me) Tobruk in Libia dopo aver attraversato la frontiera egiziana a As Sallum/Umm Sa'ad.

Chi dovesse visitare il Bike Expo di Padova del 17/18 gennaio, motovacanze sarà presente con un suo stand - con qualche "reduce".

gpboxer
07-01-2009, 16:48
Rientrato ieri dallo stesso viaggio, per me in versione corta per motivi di lavoro.

Che dire...posti stupendi e bella compagnia!

Per Antonio: la scelta delle frontiere é stata definita dai nostri corrispondenti locali che si sono dimostrati molto efficienti (per spostare 21 moto e 1 macchina non potevamo fare a meno di appoggiarci a qualcuno), i tempi lunghi sono dovuti non solo alla pesante burocrazia, ma soprattutto alla situazione tesa del momento.

Per carotone nero: nonostante la situazione delicata ti assicuro che non abbiamo mai percepito la minima situazione di pericolo, solo che le dogane, é comprensibile, sono molto più zelanti. La gente in quei posti é ospitale come non si può immaginare e anche i più "osservanti" sono sempre disponibili col turista e danno la sensazione di vivere con disagio la situazione di tensione tra i vari paesi.

Ciao Naga, buon viaggio a te e al resto della truppa, un abbraccio a tutti!

Per me la parte più impegantiva del viaggio é stata il rientro, con gli aeroporti che chiudevano e i voli che venivano cancellati man mano che facevo rifare i biglietti aerei, ma alla fine ce l'abbiamo fatta!

A presto...

naga
07-01-2009, 16:56
Approdati in Libia!

Passaggio di frontiera egiziano/libico da apocalisse.

In totale oltre 6 ore di pratiche burocratiche e tempi di attesa mostruosi.

In particolare sono apparsi molto lunghi i tempi di attesa in uscita dall'Egitto. Oltre 2 ore per scaricare 12 carnet e riconsegnare altrettante targhe sono troppi!

Ma forse questo è il bello.

L'ingresso in Libia ce la siamo cavati con appena 4 ore di attesa. Tutte le pratiche vengono svolte in un unico ufficio - tranne il rilascio delle targhe che viene fatto in una cittadina vicina al posto di frontiera.

La Libia appare subito molto più pulita e tutto sommato ordinata rispetto alla caotica Egitto.

Mi sarei aspettato molte più effigi del Colonnello in giro. Neanche una invece.

Il traffico è più ordinato e le auto seguono alla lettera le istruzioni della polizia.

Gli alberghi non sono il massimo (quello a Tobruk era una topaia). In compenso Cirene è stupenda!

Domani tappa lunga per raggiungere in serata Sirte e poi il giorno seguentew Leptis Magna. Non vedo l'ora.

naga
07-01-2009, 17:01
Gpboxer siamo on line!

Ti saluto tutti! Abbiamo saputo delle vostre peripezie in Europa.

Hai saputo del Carnet di Adele?
Bepi bestemmia sempre.
Benedetta oggi ha finalmente imparato a parcheggiare la moto.
A Bruno è passata la ialla ialla.

Ti tengo informato.

flat65
08-01-2009, 01:40
Ciao naga, il Bepi è quello che dico io....si è auto insignito del titolo di Doge. Me lo saluti per favore da parte di Flavio e Betti.

bela
08-01-2009, 18:57
Ma Bepi con il Gs nuovo??

giogio
08-01-2009, 19:04
vai naga!! continua a raccontarci il viaggio!

ciao

gpboxer
09-01-2009, 19:29
Ciao Naga, invidio te e gli altri ragazzi...in senso buono si intende!

Qui tre giorni di routine sono bastati a farmi girare le eliche e a farmi tornare voglia di scoerazzare in moto, anzi a dire il vero non mi era mai passata.

E invece eccomi qui, fuori la neve, una moto nel container, una in officina...che tristezza il box vuoto!

Salutami tutti, ci vediamo a Padova!

Rafagas
10-01-2009, 14:56
beato te che ci sei andato; io ho il programma, parlato con l'organizzatore, ma alla fine ho dovuto rinunciare. Spero di rifarmi l'anno prossimo ;)
complimenti ad entrambi.
p.s. ma che problemi avete avuto voi che siete rientrati il 6?????? io dovevo essere proprio in quel gruppo e vorrei capire per una futura opportunità
grazie e ciao

gpboxer
10-01-2009, 15:51
Ciao rafa, sei tu che avevi problemi col ristorante alla partenza?

I nostri problemi al ritorno sono stati dovuti agli aeroporti e alla neve, ma abilmente risolti...

Il nostro volo era Cairo-Parigi e poi cambio (secondo le persone) per Roma o Milano; purtroppo quando siamo arrivati in aeroporto al Cairo il volo Air France da Parigi non era mai partito a causa della neve e avremmo dovuto aspettare qualche opra nella speranza che la situazione migliorasse e il nostro volo arrivasse; Air France ci ha proposto un diretto su Milano all'indomani mattina, ma non mi sono fidato (e ho fatto bene, l'indomani anche gli aeroporti milanesi erano in tilt), quindi ho fatto spostare tutti su un diretto Cairo-Roma Alitalia, col quale abbiamo recuperato completamente sulla tabella di marcia; una volta a Roma tutto ok per chi proseguiva in treno e per chi in aereo andava a Venezia, il problema era solo per quelli diretti a Milano: il nostro biglietto AirOne per Linate era inutilizzabile (Linate chiuso), ce lo siamo fatto cambiare con un volo per malpensa ma mentre ci stampavano i biglietti anche Malpensa bloccava i voli (il primo previsto, alle 8 del mattino, era alle 15,30 salvo complicazioni meteo), quindi abbiamo provato con Torino...idem! Alla fine siamo atterrati a genova e da Genova ion treno. Chia andava a Bologna ha preso il treno da Roma e per pranzo era a casa.

Rafagas
11-01-2009, 09:36
ciao GPBOXER, no io avevo problemi con il braccio di mia moglie che doveva essere rioperata e così è stato e quindi tutto mi è andato in vacca. Il fatto è che il 20 la rioperano di nuovo sperando sia la volta buona!
Ero curioso di sapere del vs rientro perchè per me sarebbe stato molto tirato come giorni e nel caso possa farlo in futuro (se ci sarà l'opportunità) cerco di capire che margine di rischio devo tenere.
A ogni modo capisco che tutto è andato bene ed il timore di trovare freddo in grecia era fondato ;)
quello che poi è avvenuto in europa diciamo che è stato abbastanza eccezionale nonostante sia inverno; un insieme di concomitanze.
continuerò a seguire il tread per vedere commenti
grazie
ciao

gpboxer
11-01-2009, 09:46
Ciao Rafa, in effetti il tratto percorso con la neve in Grecia é durato circa mezzora, non c'era neve fresca in strada ma stava nevicando forte al momento, quindi nessun problema per la guida. Per il rientro i tempi sono rapidissimi (il diretto Cairo-Roma é partito alle 4,35 e atterrato alle 6,30 con 45 minuti di anticipo sulla tabella di marcia).

Direi che non ci sono particolari problemi, se non la situazione eccezionale della neve in quei giorni... alcuni amici hanno avutro le stesse difficvoltà a rientrare da un tranquillo weekend a Parigi.

Il viaggio é stato molto bello, a mio avviso, alcune tappe si sono rivelate un po' impegnative per gli orari ma niente di preoccupante.

Vedere quei posti mi ha dato grandi emozioni, se dovessi decidere se partire oggi sapendio esattamente a cosa vado incontro lo farei senz'altro...

naga
14-01-2009, 18:31
Eccomi!

Entrati oggi in Tunisia dove finalmente ho trovato internet.

La Libia è stata una serie di lunghe tappe principalmente lungo la costa ma con una interessantissima puntata sino a Ghadames e ritorno.

All'interno abbiamo trovato il ghibli che ci ha spazzolato per bene. Speriamo la sabbia non abbia smerigkliato troppo le moto. Per ora sono coperte di olio e catrame e i danni non si vedono.

Tante cose belle visitate - tra tutte Leptis Magna. Semplicemente favolosa.

Ricorderemo la Libia per la sua gente ospitale, per la birra analcolica, per nessuna donna nel giro di 1000 km., per le indicazioni stradali esclusivamente in lingua araba....

La Tunisia sembra il paradiso in confrionto.

Pratiche doganali per entrare in Tunisia rapide ed efficenti.

naga
14-01-2009, 18:33
Salutami tutti, ci vediamo a Padova!

Non mancherò di salutarti tutto il gruppo.

Ci vediamo a Padova (io vengo la Domenica).

naga
19-01-2009, 22:28
Rientrato il 17 a Genova con il gruppo.

Che dire! .... 10.000 km di autentica goduria motociclistica attraverso 7 bellissimi Paesi. Ognuno dei quali con un proprio particolare fascino.

Siamo sempre stati aiutati da un tempo "fresco" ma clemente che ci ha consentito di ammirare paesaggi e strade altrimenti poco godibili - vuoi per il caldo vuoi per i turisti - in altri periodi dell'anno.

Report dettagliato con altre fotine in progress e con il quale spero di condividere con voi notizie utili circa la preparazione e la condotta del viaggio.

vadocomeundiavolo
19-01-2009, 22:32
che bel giro che hai fatto.:D

complimenti.

ZAGOR
19-01-2009, 22:50
spettacolo, beato te...:eek:

giogio
20-01-2009, 10:37
bentornato naga e complimenti ancora per il giro! proprio una bella scorpacciata! :D

matth78
20-01-2009, 10:41
Gran bel giro!!!
Un saluto :D

gspollo
20-01-2009, 12:57
Ehi ragazzi, nel giro mediterraneo con Naga, Gpboxer e il Bepi c'ero anch'io, una gran faticata ma anche una grande soddisfazione!! Scrivo solo ora perchè al rientro il 19, dopo essere passato dalla fiera di Padova, mi si è fulminato il pc, tra l'altro senza capirne il motivo, visto che quando sono partito un mese fa avevo fisicamente staccato la spina. Boh? Salutoni a tutti, in particolare a Naga, che ha fatto un report in diretta degno dei migliori freelancers mondiali. Tutte le sere infatti spariva dalla circolazione alla disperata ricerca di una connessione internet. Ciao amici!

naga
20-01-2009, 15:25
Salutoni a tutti, in particolare a Naga, che ha fatto un report in diretta degno dei migliori freelancers mondiali. Tutte le sere infatti spariva dalla circolazione alla disperata ricerca di una connessione internet. Ciao amici!

Tranne a Santa Caterina! Ricordi..... ciao gspollo!

Mone
20-01-2009, 17:32
siete andati via col viaggio organizzato? quanto avete speso in tutto tra organizzazione e tutte le spese? problemi di qualche tipo? foto!!!!!

naga
20-01-2009, 19:17
siete andati via col viaggio organizzato? quanto avete speso in tutto tra organizzazione e tutte le spese? problemi di qualche tipo? foto!!!!!

Il viaggio è stato organizzato da motovacanze.it.

I prezzi variano da un minimo di 3000 neuri per chi è rientrato in aereo il 6 gennaio da Il Cairo ad un massimo di 3900 neuri per chi - come il sottoscritto - è rientrato da Tunisi con il traghetto del 17 gennaio e pernottava in stanza singola.

A questa quota abbiamo aggiunto le spese per il carburante, le spese relative alle targhe egiziane e libiche, le bevande ai pasti e poco altro. Devo ancora quantificare esattamente, ma credo di essermela cavata con poco più di 1000 neuri.

Problemi in particolare non ce ne sono stati - se non le estenuanti attese alle varie dogane; in particolare a quella egiziana.

Le foto a breve, compreso dettagliato report.

GSTourer
20-01-2009, 23:48
Bravi e ben rientrati. che spettacolo di giro

gspollo
21-01-2009, 15:15
... Devo ancora quantificare esattamente, ma credo di essermela cavata con poco più di 1000 neuri...


Più qualche "petecchia" qua e la', vero Naga?...;)

naga
21-01-2009, 20:53
Più qualche "petecchia" qua e la', vero Naga?...;)

Non ci crederai, trovo ancora qualche petecchia in tasca di tanto in tanto... che ci faccio? Tocca tornarci!

Mone
21-01-2009, 23:04
Il viaggio è stato organizzato da motovacanze.it.

I prezzi variano da un minimo di 3000 neuri per chi è rientrato in aereo il 6 gennaio da Il Cairo ad un massimo di 3900 neuri per chi - come il sottoscritto - è rientrato da Tunisi con il traghetto del 17 gennaio e pernottava in stanza singola.

A questa quota abbiamo aggiunto le spese per il carburante, le spese relative alle targhe egiziane e libiche, le bevande ai pasti e poco altro. Devo ancora quantificare esattamente, ma credo di essermela cavata con poco più di 1000 neuri.

Problemi in particolare non ce ne sono stati - se non le estenuanti attese alle varie dogane; in particolare a quella egiziana.

Le foto a breve, compreso dettagliato report.
azzo pensavo molto meno visto ceh so che ne vogliono circa 4500 per il sud america ma li è compreso il trasporto moto e il proprio viaggio aereo che qui mancano..azzo

naga
22-01-2009, 18:00
azzo pensavo molto meno visto ceh so che ne vogliono circa 4500 per il sud america ma li è compreso il trasporto moto e il proprio viaggio aereo che qui mancano..azzo


In effetti - per coloro i quali hanno terminato il viaggio in Alessandria - la quota comprendeva anche il rientro della moto in container e il viaggio in aereo.

Mone
23-01-2009, 01:39
In effetti - per coloro i quali hanno terminato il viaggio in Alessandria - la quota comprendeva anche il rientro della moto in container e il viaggio in aereo.
scusa fammi capire bene....tu di oraganizzazione hai speso 3900 e non c'era rientro moto e biglietto aereo, quelli che seno arrivati fino ad alessandria hanno speso di meno e c'era pure compreso rientro moto e viaggio aereo??? se è così mi sembra ingiustissimo, dimmi che ho capito male io

naga
23-01-2009, 18:08
Allora, lasciando perdere la quota dovuta per l'eventuale pernottamento in stanza singola (pari a 500 neuro) le quote standard erano le seguenti:

Giro corto (16 giorni) con rientro in aereo da Alessandria d'Egitto e moto su container su Genova = 2980 neuri

Giro lungo (27 giorni) con rinetro in nave da Tunisi su Genova = 3390 neuri

Entrambe le quote comprendevano le stesse facilitazioni. Come vedi, dunque, con un supplemento di soli 400 neuri, stavi fuori 11 giorni in più.

In proprozione il viaggio corto costava più di quello lungo e ciò è dipeso proprio dal viaggio in aereo e il trasporto della moto in container per il rientro.