PDA

Visualizza la versione completa : Gs 1200 Std versus Gs 1200 Adv


janes
24-12-2008, 17:58
Meglio l'adventure o il modello base??
Qualcuno che ce l'ha può darmi delucidazioni, visto che ho intenzione di acquistarne una delle due??
Vorrei sapere pregi e difetti di ciascun modello, in base alle vostre esperienze..
Grazie

Lele73
24-12-2008, 18:15
Partendo dal fatto che come prima cosa sarebbe opportuno passare dalla sezione apposita per presentarsi...pena cazziata dei mod

ti posso dire che:

io ho ADV e mia morosa ha la STD entrambi 2008
come difetto principale abbiamo riscontrato un consumo spropositato di olio..dopo il tagliando dei 1000 io sono a 7000 km e lei è sui 6000 km ...io ho dovuto aggiungere poco più di 1/2 Kg lei 1,5 Kg....visto che è capitato ad entrambi penso sia un "difetto comune" del boxer (questa è la mia prima BMW)..magari dopo il consumo sarà minore.

Entrambio veniamo da una multistrada 1000 e in termini di confort non c'è paragone..per viaggiare è decisamente meglio..nonostante le dimensioni e il peso la moto è maneggevole..da fermo la massa si fa sentire.
Ti posso dire che nel clssico giretto del sab/dom pomeriggio per fare 4 curve la multistrada era più legegra e maneggevole un più divertente.

Non ho esperienze con BMW passate ma in questi modelli le vibrazioni, soprattutto da fermo ci sono.
Se leggi altri post vedrai alcuni problemi legati all'elettronica..e qui mi gratto fortemente, al momento nn è ho avuti.

Sia io che lei siamo soddisfattissimi

rexi
24-12-2008, 18:15
quanto sei alto cosa ci fai ? l'adventure è più bella ! meno manengievole!
che esperienza hai ?

Lele73
24-12-2008, 18:17
Giustamente poi come diceva REXI

dipende dall'uso che ne vuoi fare, la tua altezza e la tua forza..ADV ha una massa notevole però più bellina.

Pres1200
25-12-2008, 12:56
Sono un soddisfatto possessore di una Gs 1200 standard con 33.000 Km fatti in poco più di un anno.
Con altri amici facciamo anche sterrati.
Mi sta assalendo una scimmia: cambiare la mia moto per una Gs 1200 Adv 2008. Pensate che faccio bene, anche consierando il fuoristrada? Pensate che perderei quelle sensazioni di maneggevolezza nel misto, che tanto mi fanno amare la Gs?

giuvea
25-12-2008, 13:16
Te lo ripeto:
andiamo insieme e ti faccio firmare!

Davide
25-12-2008, 15:30
Pensate che faccio bene, anche consierando il fuoristrada?

No, troppo pesante e alta.

Pensate che perderei quelle sensazioni di maneggevolezza nel misto, che tanto mi fanno amare la Gs?

No, nel misto si equivalgono.

chomo
25-12-2008, 16:09
scusate ma questa cosa del troppo pesante non ha molto senso, se parliamo di peso con il pieno di carburante ovvio che pesa di più la adv, ma se fai fuoristrada con 15 l di benzina nella std perchè dovresti volerlo fare con 30 l nella adv? metti 15 l nella adv e pesano quasi uguali

l'altezza è relativa all'utilizzatore, per molti potrebbe essere un vantaggio, soprattutto per l'off

MAXY GS
25-12-2008, 16:20
Secondo Me L'adventure E Una Moto Studiata Per Le Lunghe Distanze Dei Paesi Desertici.nel Nostro Territorio E Indicata Di Piu La Standard,e Sicuramente Molto Piu Divertente E Indubbiamente Maneggevole.sono Simili Ma Nello Stesso Tempo Molto Diverse.

vortix
25-12-2008, 16:29
Scusate se approfitto di questo 3d ,ma per fare off con lo std o adv avete adottato particolari precauzioni tipo,levare specchi e plex,messo paramani vecchi, nastro americano ai lati del serbatoio o altre diavolerie?

Davide
25-12-2008, 17:13
X chomo

Adventure peso a secco: 223 kg, peso in ordine di marcia con pieno di benzina 256 kg
Standard peso a secco: 203 kg, peso in ordine di marcia con pieno di benzina 225 Kg

La benzina non centra niente, ci sono 20 Kg (e non solo....) di differenza e si sentono tutti, io ho provato lo standard in off e ti assicuro che non cè paragone con l'Adventure, con lo Standard fai "quasi" quello che vuoi, con l'Adventure fai una fatica incredibile, a meno che non scegli percorsi facili dove la differenza è minima.
Per me comunque il Gs rimane una moto per fare delle cose semplici, le cose più complicate richiedono altre sospensioni, meno peso e ruota anteriore da 21.;)

Deleted user
25-12-2008, 17:17
quoto in tutto il buon Davide.

Pas.Ko
25-12-2008, 17:17
Scusate l'OT!
Leggendo post di questo tipo, mi chiedo come mai si cercano convincimenti per passare dallo STD all'ADV.....e mai il contrario?!?

Davide
25-12-2008, 17:49
X Pas.ko

Sì è vero, penso che l'Adventure abbia delle influenze scimmiesche poco controllabili......sta di fatto che la maggiore protezione areodinamica, un sebatoio più grande e un'estetica più accativante la fanno preferire a molti, naturalmente "dotati" da madre natura di altezza e forza sufficiente per governarla......ritengo comunque che il Gs Standard sia bellissimo........:eek:

giuvea
25-12-2008, 18:33
X Pas.ko

Sì è vero, penso che l'Adventure abbia delle influenze scimmiesche poco controllabili......sta di fatto che la maggiore protezione areodinamica, un sebatoio più grande e un'estetica più accativante la fanno preferire a molti, naturalmente "dotati" da madre natura di altezza e forza sufficiente per governarla......ritengo comunque che il Gs Standard sia bellissimo........:eek:
Davide, le tue parole sono sacrosante!

mrdoc1200gs
25-12-2008, 20:26
Il GS standard è sicurmente più maneggevole, ma l'Adventure ha tutto un altro fascino!

Boxer
25-12-2008, 20:39
X Pas.ko

Sì è vero, penso che l'Adventure abbia delle influenze scimmiesche poco controllabili......sta di fatto che la maggiore protezione areodinamica, un sebatoio più grande e un'estetica più accativante la fanno preferire a molti, naturalmente "dotati" da madre natura di altezza e forza sufficiente per governarla......ritengo comunque che il Gs Standard sia bellissimo........:eek:

Ti quoto in pieno.
Un salutone e Buon Natale a tutti!!! (Std. e Adv :))

mrdoc1200gs
25-12-2008, 20:40
Più maneggevole la STD, ma la ADV è il massimo!

rupenta
25-12-2008, 21:13
Ho lo STD, la uso benissimo e sono 1,70 X 70kg,non ho mai provato l'ADV ,ma però mi piacerebbe vedere la differenza.Sicuramente sarà più impegnativa,ma è bella da matti!!Il prossimo anno provo a fare un'albero di Natale bello alto,con molto spazio sotto,non si sa' mai che Babbo Natale me la porti,se sono buono nel 2009!!(no,e ???)

Zec
25-12-2008, 21:20
Vai dove ti porta il cuore...............

Fado
25-12-2008, 22:26
anche io quoto Davide in pieno.

Passando dal 1150 ho preferito il GS std rispetto all'adv proprio per il peso, anche se dei due forse l'adv mi piaceva di più ... diciamo che in ogni caso mi sono 'sacrificato' volentieri ;)

Lele73
25-12-2008, 22:52
Davide, le tue parole sono sacrosante!

Quoto al 100%

cit
25-12-2008, 23:41
Adventure peso a secco: 223 kg, peso in ordine di marcia con pieno di benzina 256 kg
Standard peso a secco: 203 kg, peso in ordine di marcia con pieno di benzina 225 Kg


quelli sono i pesi dichiarati :-o
in realtà il gs pesa 240

(il mio);)

ankorags
26-12-2008, 00:32
Io penso che la GS ADV sia una enduro stradale x "ragazzi" alti (da 1,78 circa in su) che riescono a gestirla in maniera ottimale quasi sempre, mentre chi è più basso la gestisce male nelle varie situazioni che si possono creare sia su strada che in fuoristrada.

Sempre secondo me chi non ha l'altezza idonea si deve "accontentare" della STD che poi è la vera GS adatta a farci di tutto un pò e senza grossi sacrifici fisici, se poi uno più basso ha la scimmia talmente grande x l'ADV è liberissimo di comprarsela ci mancherebbe altro e la gestirà sicuramente con disinvoltura, ma nessuno mi farà cambiare idea su ciò che ho scritto.

Inoltre riguardo all'utilizzo in OFF maiuscolo una GS ADV in mano ad uno con le palle come FullZex ad esempio, diventa una moto facile quasi come un mono con cerchi da 21" da guidare anche in fuoristrada impegnativi ;););)

chomo
26-12-2008, 08:02
Adventure peso a secco: 223 kg, peso in ordine di marcia con pieno di benzina 256 kg
Standard peso a secco: 203 kg, peso in ordine di marcia con pieno di benzina 225 Kg


ok, ritiro la mia considerazione, soprattutto in virtù della tua sensazione avendola provata. Però leggendo questi dati mi sono domandato: in cosa consistono questi 20 chili in più? plastica della tanica del serbatoio e i tubi laterati? non mi pare che la adv abbia molto altro in più...e 20 chili sono 20 chili...

duvel53
26-12-2008, 10:25
Guarda, io dopo un mese che aspettavo la standard, avevo già in mente una ADV rossa che stazionava nel salone del conce..per due settimane (di nascosto) andavo a vedermela.. ebbene alla fine ho optato per la "rossa" e ne sono molto soddisfatto. Come suggerisce qualcuno, l'unica attenzione all'altezza: io sono al limite (1,77) però per la mia tranquillità ho preferito acquistare le selle della Touratech (quella del pilota è leggermente ribassata e ti lascia qualche margine in più per le manovre da fermo)

Davide
26-12-2008, 10:57
ok, ritiro la mia considerazione, soprattutto in virtù della tua sensazione avendola provata. Però leggendo questi dati mi sono domandato: in cosa consistono questi 20 chili in più? plastica della tanica del serbatoio e i tubi laterati? non mi pare che la adv abbia molto altro in più...e 20 chili sono 20 chili...

I pesi dichiarati dalle case costruttrici non sono mai reali, considera sempre un 10/15 % in +,le protezioni del serbatoio pesano molto, come del resto il telaio portaborse, poi ci metti le efantesche proporzioni di certi elementi e il gioco è fatto.

chomo
26-12-2008, 11:05
ok Davide, mi hai convinto...:)

tolgo tutto, comprese le pedane passeggero...via i fianchetti e tutte le minchiate che non abbiano una funzione strutturale...e poi via di off... :lol::lol::lol:

Davide
26-12-2008, 11:20
X chomo

solo cambiando lo scarico risparmi 4/5 Kg, se togli il telaio portaborse (pesa una tonnellata).......togli altri Kg, il cupolino non ti serve a niente se non per rompersi, benzina al minimo e il gioco è fatto.

chomo
26-12-2008, 11:37
X chomo

solo cambiando lo scarico risparmi 4/5 Kg, se togli il telaio portaborse (pesa una tonnellata).......togli altri Kg, il cupolino non ti serve a niente se non per rompersi, benzina al minimo e il gioco è fatto.

si infatti il telaio valigie non lo consideravo nemmeno nel senso che quello fa parte del "di più" che su qualunque moto aggiungerebbe peso...è anche più bella la moto senza.... ;)

janes
26-12-2008, 15:22
quanto sei alto cosa ci fai ? l'adventure è più bella ! meno manengievole!
che esperienza hai ?
sono alto 1.87 x 88 kg e ricordo che ho già fatto 42000 km con la "vecchia" 1150 gs..
a fronte di questi dati cosa mi consigliate di fare??

Davide
26-12-2008, 16:13
x janes

sei perfetto per l'Adventure 1200, vai dal conce ad ordinarla...........;)

bias
26-12-2008, 16:29
GS le moto a MISURA d'uomo:lol:

Fedefer
26-12-2008, 16:33
sono alto 1.87 x 88 kg e ricordo che ho già fatto 42000 km con la "vecchia" 1150 gs..
a fronte di questi dati cosa mi consigliate di fare??
....Janes, con un'altezza di mt.1,87 x 88 kg stai anche a porti domande:lol:?!?
Se l'ADV ti piace, non perdere altro tempo, vai dal conce e prendila....;)
Lamps

danny69
26-12-2008, 17:28
Io ho la GS standard, la ADV mi è piaciuta subito, ma poi ho riflettuto sull'uso che faccio della moto: per viaggi anche lunghi ma in paesi europei, va sicuramente bene, è più agile e meno ingombrante, anche le borse Vario, anche se di plastica e poco resistenti (ho già rotto un attacco) vanno bene.
Per viaggi più impegnativi in paesi dove a volte non c'è neanche l'asfalto (africa, paesi dell'est, ecc) e quindi si viaggia in condizioni ostili, sicuramente la ADV va meglio: grosso serbatoio, protezioni maggiori, borse in alluminio che per condizioni di strada pesssime dove si rischia di cadere spesso vanno meglio.
Per fare fuoristrada puro penso che non vadano bene nessuno dei due, ci vogliono moto leggere e agili non pachidermi come le GS attuali.
Comunque poi il gusto fa cadere ogni logica.

brujodelasalsa
26-12-2008, 17:29
mmmmm..... Io opterei per l'adv, anche perchè poi prendendo lo std, la riempi di accessori, per farla assomigliare all'adv..........quindi!
In fuoristrada!
sulla sabbia l'è dura, se poi devi liberarla dalla sabbia....sai quante madonne!:)
Effettivamente in definitiva dipende dal "manico", alcuni ci fanno di tutto!

GASSE
26-12-2008, 18:08
per l'off,ci sono moto da off per fare dù "raspe" meglio la std che al di là del manico è più maneggievole sempre ,la adv non è per l'off ma per lunghe distanze in paesi dove non c'è niente!forse la sigla adv ha del marcheting....

Pres1200
26-12-2008, 21:09
Allora ragazzi! Da quello che ho capito l'ADV è bella e carismatica, ma paga qualcosa per il suo peso. La std è più versatile, comunque bella...ma la scimmia è ...scimmia e l'ADV piace a tutti al di là di ogni plausibile ragionamento. E' veramente difficile scegliere tra cuore e ragione.

Domanda: c'è stato mai qualcuno che si è pentito di essere passato dalla STD alla ADV e se l'ha fatto è passato di nuovo alla std? ...o non si torna più indietro?

slint
26-12-2008, 22:10
sul forum ce' qualcuno che è passato dalla plastica alla ghisa...

dall'adv alla std,non lo so'...

cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo :D

infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai..

Pres1200
26-12-2008, 22:22
sul forum ce' qualcuno che è passato dalla plastica alla ghisa...

dall'adv alla std,non lo so'...

cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo :D

infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai..

La scelta della ADV non è solo dovuta alla migliore copertura areodinamica; è soprattutto dettata dall'estetica e dal suo fascino. Io credo che chi può gestirla (peso- altezza) o chi crede di poterla gestire...se la compra e basta!!!

slint
27-12-2008, 01:35
azz,mi pare tu abbia gia' deciso :lol:

comunque come std vedo solo il 2008 quelli prima non mi piacciono assolutamente... :(

danny69
27-12-2008, 09:54
Secondo me della GS standard dovrebero ostituire gli attacchi delle borse attualmente in plastica con altro materiale più solido e produrre un paraserbatoio per chi vuole fare enduro.

ilmaglio
27-12-2008, 10:20
Io credo che gli attacchi in plastica delle borse GS STD rispondano a criteri di sicurezza: se tocchi con le borse, invece di rimanere agganciato e fare perno si stacca la borsa. meglio, e minori danni. Fragili si, dunque, ma .. (Io ho le Touratech special, con ferrei attacchi ..)

vortix
27-12-2008, 10:20
Io credo che in caso di caduta il serbatoio non tocchi terra tranne che non si cada in una pietraia.Penso che per fare enduro ,sempre leggero ovviamente,si debba togliere roba dal GS ,piu' che aggiungere.Io lascerei protezione motore paracilindri e protezione cardano,per il resto,via tutto e il piu' possibile.
Però non conosco chi l'abbia già fatto ,giusto per avere altre esperienze.

Deleted user
27-12-2008, 10:46
Io credo che gli attacchi in plastica delle borse GS STD rispondano a criteri di sicurezza: se tocchi con le borse, invece di rimanere agganciato e fare perno si stacca la borsa. meglio, e minori danni. Fragili si, dunque, ma .. (Io ho le Touratech special, con ferrei attacchi ..)


e' proprio così, lo era anche nel 1150 testato personalmente un paio di volte.

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 11:49
Io credo che gli attacchi in plastica delle borse GS STD rispondano a criteri di sicurezza: se tocchi con le borse, invece di rimanere agganciato e fare perno si stacca la borsa. meglio, e minori danni. Fragili si, dunque, ma .. (Io ho le Touratech special, con ferrei attacchi ..)

propio cosi.

mi è successo in iran,dopo una caduta su sabbia,si è rotta la valigia,ma non gli attacchi.

Pas.Ko
27-12-2008, 15:33
Pres1200
Domanda: c'è stato mai qualcuno che si è pentito di essere passato dalla STD alla ADV e se l'ha fatto è passato di nuovo alla std? ...o non si torna più indietro?


Credo che la domanda giusta da porsi sia questa: l’ADV è solo scimmia o, effettivamente ha “quel qualcosa in più” ?!?


Slint
cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo

infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai..



riflettendoci…
peso e volume in più, non è come essere grassi ?!? (detto da me è un eufemismo!:lol:)
Ritengo che, la più significativa differenza tra le due moto si risolva proprio nella minore o maggiore protezione aerodinamica delle due moto…
Mototurismo, Lunghi Viaggi, Fuoristrada, Usi Specifici…..credo siano meglio adatti a mezzi “specifici”, idoneamente concepiti.
Mi spiego meglio: credo che, l’uso più frequente che si faccia del GS, sia esso STD che ADV, sia il “motocazzeggio” (consentitemi il termine, è fico!:lol:), ovvero giri domenicali per calli e passi di circa 200-400 km con “sana magnata” inclusa. Un uso diverso da questo, prevede, sempre e comunque un adattamento della moto, al quale fra l’altro sia lo STD che l’ADV ben si prestano.
Personalmente utilizzo il mio STD proprio per il “motocazzeggio”, e quando riesco ad accodarmi ad un gruppo (solitamente) di giovani “stradaroli” riuscendone a tenere il passo ed in alcuni casi a superare gruppetti di loro, come motociclista spensierato mi sento meglio di un “quasi quarantenne bi-papà in soprappeso”:lol:, e la linea snella e performante (a mio parere bellissima) dello STD proietta nel mio (fantasiosissimo:lol:) immaginario un doveroso rispetto da parte dei “giovani stradaroli” nei miei confronti.:cool:
Nei meno frequenti “viaggi lunghi” con tratti autostradali, fatti per lo più per raggiungere il gruppo, soffro la mancanza di una migliore o maggiore protezione aerodinamica, ciò soprattutto nel periodi invernali. Da qualche tempo penso di risolvere questo handicap, mediante l’utilizzo di un nuovo cupolino maggiormente protettivo……....<<mah?!?:confused:>>
In considerazione di quanto detto, posso confermare solo una cosa: una SCIMMIA è e rimarrà sempre una :arrow: ed in quanto tale va rispettata…..
Mahhh… l’ADV è solo scimmia o, effettivamente ha “quel qualcosa in più” ?!?:rolleyes:

Questo è l’eterno dilemma! ;)

luca001
27-12-2008, 15:39
ADV !!!!
è vero, sarà solo estetica ma io ho preferito l'ADV.

Per le considerazioni del Off non so quanto possano valere: quando vado in fuoristrada faccio (posso fare) solo cose minime e ho sempre in mente il concessionario che mi presente il conto dell'eventuale caduta. Un incubo.

Io facevo fuoristrada con altre moto dove quando cadevi il massino era un fianchetto o una leva rotti. Con la GS si può fare poco, a meno di non mettere in conto un buon budget di ricambi.............. Il marchio BMW è caro.

PS esiste un thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=194863) dove da STD si passa a ADV e non il contrario questo deve far pensare e ti può essere d'aiuto.

brujodelasalsa
27-12-2008, 15:54
Son come quelli che prendono una fiat Uno, per poi trasformarla in super turbo, super ribassata, prendere quella già accessioriata no! si chiamava abarth!
Con il gs uguale, io vedo i post del 90% degli iscritti, che cambia, modifica, sospensioni etc. etc. l'adv, viene già incontro a molte cose, che già di serie!
Per il fuoristrada..... izzzokkei! non si può fare tutto, ma gente come sacchini ci riesce, quindi.........

brujodelasalsa
27-12-2008, 15:55
poi per parcheggiare la moto sul marciapiede, non serve l'adv!:)

brujodelasalsa
27-12-2008, 15:56
Io non tornerei indietro al gs normale!
C'è molta differenza!

brujodelasalsa
27-12-2008, 15:57
poi..... compra quella che ti piace! Fai sempre centro!

FedericoAssisi
27-12-2008, 16:58
Il mio parere personale è che già la mia GS std mi sa un pachiderma, figuriamoci l'adv, poi compra quello che ti piace non quello che dicono gli altri

Flute
27-12-2008, 19:14
Beh, se posso dire la mia, dopo 3 anni e 35.000km di GS standard e 3 mesi e 3.000km di GS Adventure i punti salienti riguardano:

- l'estetica, che tralascio perchè ovviamente soggettiva :eek:;

- la maneggevolezza: per quelli come me che sono abbastanza alti (almeno 1,85) l'altezza maggiore del GSA (4cm) ed il peso si riescono a gestire bene; per chi lo è un pò meno l'ADV può mettere in difficoltà da fermo, visti i 25 e passa kg in più. Ma solo da fermo perchè in marcia su asfalto secondo me si equivalgono, tra l'altro il GSA ha un avancorsa inferiore rispetto al GS (ca 1 cm) proprio per compensare la maggiore altezza ed il peso superiore.

- la protettività (ben testata oggi intorno allo 0°): quella del GSA è senza paragoni rispetto allo STD, sempre per i più alti in particolare. Quello che non ho sofferto col GS... ho cambiato 3 cupolini senza trovare l'ideale, mentre col GSA le cose sono andate bene da subito... col GS le gambe non erano certo protette come adesso, insomma un altro viaggiare... certo se sei alto 1,70 forse il problema lo senti meno?

- il (poco) uso offroad: per i comuni mortali, entrambe non sono certo da usare in off-road "vero" ma solo per sterrati più o meno difficili (a seconda del fondo). Nel mio caso col GS non mi sono mai trovato in difficoltà nemmeno sugli sterrati duri (intendo quelli con pietroni), tenendo il gas aperto non ho mai patito grossi rischi... col GSA devo dire che gli stessi sterrati fatti col GS mi hanno messo un pò di apprensione, infatti prendere una pietra sulla ruota davanti con 25kg in più quasi tutti sull'anteriore richiedono molta attenzione...

Riassumendo: il GSA moto stupenda per protettività e comfort ma indicata per i più alti (almeno 1,80), GS la moto polivalente per definizione, per tutti e di più ;)

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 19:19
io che sono alto solo 1,70 mt,ho preso la versione std.

e ci ho montato il meglio dell'adv.

cerchi a raggi,cupolino con deflettori,borse in alluminio e dopo le feste faretti e sella bicolore.

credo che ora ho la MIA moto totale.

certo in alcuni casi i litri in piu' di serbatoio,mi facevano comodo.

se ero piu alto,sicuramente adv.

Saetta
27-12-2008, 19:31
A mio giudizio la std è anche troppo grossa, se la BMW si decidesse (e quando mai) a costruire un GS boxer 800cc con 80 cv ed un peso sotto i 200 kg reali, venderei subito il mio std per comprarmelo :eek:

Ho avuto il GS 1150, uno dei primi 1200 std, ma l'ultimo uscito è veramente inarrivabile, il frutto più maturo della famiglia dei GS.

Il tutto, ovviamente, imho.

chrispazz
28-12-2008, 02:02
Puoi sempre optare per la STD con trittico alluminio e paramotore/serbatoio H&B + faretti.....

danny69
28-12-2008, 09:22
Puoi sempre optare per la STD con trittico alluminio e paramotore/serbatoio H&B + faretti.....
Qualcuno ha qualche foto del paraserbatoio H&B?

Pres1200
28-12-2008, 10:28
Beh, se posso dire la mia, dopo 3 anni e 35.000km di GS standard e 3 mesi e 3.000km di GS Adventure i punti salienti riguardano:

- l'estetica, che tralascio perchè ovviamente soggettiva :eek:;

- la maneggevolezza: per quelli come me che sono abbastanza alti (almeno 1,85) l'altezza maggiore del GSA (4cm) ed il peso si riescono a gestire bene; per chi lo è un pò meno l'ADV può mettere in difficoltà da fermo, visti i 25 e passa kg in più. Ma solo da fermo perchè in marcia su asfalto secondo me si equivalgono, tra l'altro il GSA ha un avancorsa inferiore rispetto al GS (ca 1 cm) proprio per compensare la maggiore altezza ed il peso superiore.
.....

Riassumendo: il GSA moto stupenda per protettività e comfort ma indicata per i più alti (almeno 1,80), GS la moto polivalente per definizione, per tutti e di più ;)
Quoto Flute in pieno. E' la risposta che cercavo, quando ho lanciato questa discussione. L'ADV è bella, ma la massa maggiore da spostare nelle condizioni di misto stradale e/o sterrato mi lasciano ancora molto perplesso:sono alto 1,75 e ho paura di perdere quella bella sensazione di agilità, che mi ha fatto innamorare dela Gs.
(la moto precedente era una RT1200 con ESA,bellissima moto dal punto di vista estetico e telaistico, ma che la Gs non mi ha fatto assolutamente rimpiangere).

chomo
28-12-2008, 11:05
certo in alcuni casi i litri in piu' di serbatoio,mi facevano comodo.



puoi sempre mettere questo (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_245&products_id=1308)

vadocomeundiavolo
28-12-2008, 11:32
puoi sempre mettere questo (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_245&products_id=1308)
con gli staessi soldi ci metti il serba originale adv.

CENTAURO64
09-01-2009, 00:16
ciao io ne ho appena presa una gs adventure spero di poterla provare presto vista tutta sta neve

bedu
09-01-2009, 08:04
Qualcuno ha qualche foto del paraserbatoio H&B?

Non mi ricordo come si mettono le foto :mad::mad::mad:
Appena ho tempo vedo se riesco a postare le foto della mia gs std con paramotore e paraserbatoio hepco e faretti bickerfactory, il tutto con parateste il alluminio della adv.

Unknown
09-01-2009, 10:05
Ormai immagino tu abbia già deciso.
Le differenze oggettive mi pare siano state dette tutte. Per quanto mi riguarda la scelta per l'adv è stata dovuta a:
1) Estetica
2) Ottima protezione aerodinamica
3) Non so come riassumere, ma il fatto è che sul GS a me personalmente la presenza dei due cilindri nel campo visivo dà fastidio. Con l'ADV invece hanno sistemato le superfici in modo che la parte bassa del campo visivo ci sia occupata da una rassicurante massa nera (serbatoio), larga e dritta. Non so bene come spiegare, ma la sensazione che ho io è quella di guidare un mezzo di davvero UNSTOPPABLE (vedi depliant BMW), mentre quando ho provato la GS mi è parso di guidare una bella moto ma comunque una moto.
Inoltre sempre sulla ADV, l'organizzazione del campo visivo è fatta in modo che non sembra così grossa! Infatti tutto il grasso è sotto e non si vede. Pensa che quando avevo la ST3 mi sembrava di guidare una roba più larga.

Naturalmente sono tutte impressioni personali :)

Kilimanjaro
09-01-2009, 11:32
...la sensazione che ho io è quella di guidare un mezzo di davvero UNSTOPPABLE (vedi depliant BMW....


:lol::lol::lol::lol:

bettino77
09-01-2009, 13:05
ragazzi scusate io ho una bella r1200gs da un annetto e qualche mese e mi trovo abbastanza bene, c'ho fatto 16000km e anche una cadutina(a circa 40 km orari su bagnato, dopo che un tizio è uscito da un senso unico tagliandomi la strada), in cui ho rotto il paracilindri di plastica bmw(naturalmente sostituito)e ho graffiato leggermente il bauletto, ma nient'altro.....questa cosa mi ha impressionato, perchè la moto ha dimostrato d'essere resistentissima e di proteggere bene il pilota(i cilindri che toccano per primi a terra m'hanno salvato il ginocchio)....ora la mia domanda è: considerando che sono alto 186 cm e peso circa 87 kg(per cui nn credo d'avere difficoltà di gestione di una gs adv) e ho una gran voglia di adv, credete che il serbatoio più grande si potrebbe rovinare, magari per primo in una caduta come quella che v'ho descritto?, i paracilindri sono senpre i primi a toccare terra anche nella adv e la sensazione di protezione per il pilota è la stessa che in una std?in più, l'abs che non è presente sulla mia attuale moto potrebbe essere veramente utile sulla eventuale nuova adv?crea ancora(come ho sentito in altri forum e in passato) problemi d'elettronica in cui(a quanto mi è sembrato di capire) l'abs era causa e vittima allo stesso tempo?
grazie e scusate se sono stato troppo prolisso, ma quando c'è di mezzo un acquisto nuovo i dubbi più o meno stupidi assalgono in maniera irrimediabile eheheheh

rexi
09-01-2009, 13:29
sù l'abs ci sono un'infinità di 3d ! sono stati risolti con un aggiornamento ! il modello nuovo non avendo il selvo elettrico non dovrebbe avere problemi.... puoi momtare il paraserbatoio tubolare .....

brujodelasalsa
09-01-2009, 15:26
X Bettino77, io ho l'adv, sono caduto a 10km in marocco per una folata di vento, su sterrato....... con il paracilindri , para serbatoio, non ho graffiato niente, però.... a me è andata così!, poi ho visto la twalcom, che ha un elemento inpiù per proteggere il serbatoio!

brujodelasalsa
09-01-2009, 15:28
sulla mia, abs, bbc, ets uer, etc, etc, non ho fatto installare niente di elettronico!

bettino77
09-01-2009, 18:18
scusate ma l'adv non ha già di suo una bella protezione tubolare????è altra cosa rispetto al paramotore?

bettino77
09-01-2009, 20:44
avevo dimenticato di chiedere qualche chiarimento su una cosa che m'interessa parecchio, ossia la "troppa leggerezza" dell'anteriore che viene riscontrata sulla gs anche da tecnici e esperti nel settore, e che invece non era presente sulla più anziana 1150 che a detta di tanti "sembrava camminare sui binari", ora io mi chiedo, l'adv rispetto alla std essendo anche più pesante accentua questo difetto o lo riduce, insomma il peso in più è nei posti giusti?

brujodelasalsa
09-01-2009, 21:23
tecnici, esperti del settore........lassa perdere gli esperti, tu pensa, L'Italia è un paese di esperti, se tu parli di calcio, ti accorgeresti che Lippi... l'è un pischello!
L'adv08, o precedente è perfetta, poi se vuoi ascolta gli "esperti"!

X-MAN
09-01-2009, 21:24
avevo dimenticato di chiedere qualche chiarimento su una cosa che m'interessa parecchio, ossia la "troppa leggerezza" dell'anteriore che viene riscontrata sulla gs anche da tecnici e esperti nel settore, e che invece non era presente sulla più anziana 1150 che a detta di tanti "sembrava camminare sui binari", ora io mi chiedo, l'adv rispetto alla std essendo anche più pesante accentua questo difetto o lo riduce, insomma il peso in più è nei posti giusti?
le ho entrambe, a mio parere no. io non la sento particolarmente in nessuna delle due. è vero che il 1150 sembra più incollato.....

bettino77
09-01-2009, 23:44
le ho entrambe, a mio parere no. io non la sento particolarmente in nessuna delle due. è vero che il 1150 sembra più incollato.....
no in effetti è come dici tu, ossia credo che questa sensazione di leggerezza dell'anteriore sia più riferita al confronto col 1150.....bah chi ci capisce è bravo......

X-MAN
10-01-2009, 00:28
no in effetti è come dici tu, ossia credo che questa sensazione di leggerezza dell'anteriore sia più riferita al confronto col 1150.....bah chi ci capisce è bravo......
mio fratello oltre al 1200 adv ha ancora anche il 1150 adv (dice che NON lo venderà mai?!?!?!?), quindi usandoli entrambi è una cosa che ho sempre notato.....il 1150 è sicuramente più massiccio e piazzato, però usando più spesso i 1200 alla fine li trovi più adatti al mio stile di guida\uso della moto. io poi preferisco il mio standard bello modificato.......quello "base" obbiettivamente non mi arrapa più di tanto......

MOCIONCI
12-01-2009, 17:43
io avrei una voglia matta dell'ADV dopo un solo anno di Standard....le mie "quote" me lo permetterebbero (e dopo aver provato quella di EMI tutta alta mi sono superarrapato)....ma al momento è il portafoglio a impedirmelo....E LA MOGLIE !!! :)

sax
13-01-2009, 16:29
prima cosa buon anno a tutti,io sono alto 1,73, avevo una f 800gs e adesso sono in attesa della GS1200ADV. Inizialmente ero un po' preoccupato per l'altezza della moto,ma provandola devo dire che con un po' di attenzione mi sono trovato bene,poi voglio dire a tutti quelli alti come me portatevi un passeggero e sicuramente non vi troverete a disagio nel toccare a terracon i piedi.

albert
14-01-2009, 19:48
io le avute entrambe, e anche se son alto 1'92 ritengo la standard piu' divertente e la adventure piu' impegnativa. ho tenuto comunque la adventure!

bluejay
15-01-2009, 09:11
[QUOTE=sax;3380924]......avevo una f 800gs e adesso sono in attesa della GS1200ADV........QUOTE]


Posso chiederti come mai hai già cambiato la 800 GS ?

;)

Brontosauro
15-01-2009, 11:06
prima cosa buon anno a tutti,io sono alto 1,73, avevo una f 800gs e adesso sono in attesa della GS1200ADV. Inizialmente ero un po' preoccupato per l'altezza della moto,ma provandola devo dire che con un po' di attenzione mi sono trovato bene,poi voglio dire a tutti quelli alti come me portatevi un passeggero e sicuramente non vi troverete a disagio nel toccare a terracon i piedi.

io sono alto 1,76 e sinceramente ho provato l'ADV e non mi sento proprio a mio agio, non mi sembra molto comodo che per andare in moto devo trovarmi sempre un passeggero :lol::lol::lol::lol:

CAINO
15-01-2009, 11:19
io sono alto 1,76 e sinceramente ho provato l'ADV e non mi sento proprio a mio agio, non mi sembra molto comodo che per andare in moto devo trovarmi sempre un passeggero :lol::lol::lol::lol:

Potresti mettere dei mattoni nel bauletto ;)
Caino