Visualizza la versione completa : Ma perche' siamo sempre i piu' cari?
Mi piacerebbe tanto sapere come mai nel nostro paese l'usato moto BMW e' lievitato a prezzi assurdi....spulciando i vari siti di usato in inghilterra, francia, germania si vedono prezzi di diverse migliaia di euro inferiori per le stesse moto. Per non parlare poi degli annunci sulle riviste specializzate straniere come MCN dove si trovano moto seminuove a prezzi quasi la meta' di quelli nostrani.
Ora posso capire che per le BMW d'epoca c'e' il valore collezionistico, il pezzo raro ecc. ma che ad esempio per un gs1200 o gs1150, moto da 0 a 5-6 anni di vita, in Italia si debba chiedere il 30-40% in piu' mi fa un po' inca@@are:mad:
gigiboxer
24-12-2008, 16:58
siamo italiani, la nostra indole latina purtroppo ci frega....
gigiboxer
Ci provano..........poi non vendono una mazza.
Berghemrrader
24-12-2008, 17:17
Basta comprare all'estero come ho fatto io e ti passa il nervoso. ;)
c'è chi li paga quesi soldi! il mercato ha leggi semplici;)
Boxerrader
24-12-2008, 17:30
Forse sarebbe meglio chiedersi "Ma perchè siamo sempre i più c@gli@ni?"...:lol::lol::lol:
E' quello il problema...c'e' chi paga l'usato una fortuna, poi magari a sua volta ci vuol guadagnare (o perdere quasi nulla) e si innesca questo meccanismo per cui ti trovi moto del 2002 a sette, otto, novemila euro quando da altre parti le prendi con la meta'.
si' probabilmente comincio a pensare seriamente di spezzare sta' catena di sant'antonio e guardare ad acquisti all'estero...e' che ci vuol tempo, sbattimento e spese da calcolare.
Dinamite
24-12-2008, 18:42
Basta non comprare....
Hai piu' di una opportunita'...non comprare bmw,naturalmente e' una battuta oppure se decidi di prendere bmw ed in particolare la moto che comunque cercavi da tempo secondo me anche se la prendi ad un prezzo sensibilmete piu' alto molto dipende da quanto tempo la vuoi tenere...io la mia adv 1150 forse l'ho pagata un pelo di piu' pero' l'ho trovata come volevo ed in condizioni impeccabili ed inoltre solitamente non cambio moto se il contachilometri non segna sei cifre,quindi alla fine secondo me la spesa e' ampiamente ammortizzata....
Tricheco
24-12-2008, 19:21
mah....................
La colpa è di Teccor e Derapper, hanno drogato il mercato!
Legge della domanda e dell'offerta...
Peccato che in Italia bisogna inserire nel diagramma una linea che rappresenti la costante.........e cioè.......la fregatura!!:lol::lol::lol:
Basta non comprare o comprare all'estero, che problemi ci sono?? Non siamo mica nel 1800 quando andare all'estero voleva dire inbarcarsi in un avventura non da poco ...
Siamo noi che modifichiamo i parametri del diagramma domanda/offerta, ma si sà, in italia vale anche un altra equazione: coxxxoni ma brillanti.
Ci provano..........poi non vendono una mazza.
Concordo !
E' da un pò che mi sto guardando in giro per un 1150 GS e, nonostante il mercato dell'usato proponga svariate (centinaia...:lol:) di moto di "quel" modello, la stragrande maggioranza dei venditori si ostinano :mad: a chiedere prezzi ben oltre il livello di mercato (...e lasciamo perdere la crisi.....e la stagione invernale :lol:).
Sono abbastanza vicino al punto di arrendermi e continuare a tenermi la mia moto e rinviare il cambio a tempi "migliori"...che poi magari la situazione attuale si chiarifica (in meglio o in peggio :rolleyes:) e permette di decidere per il meglio.
Come ha già detto qualcuno su questo forum, forse c'è gente che "non volendo" separarsi dalla loro amata GS, chiede un prezzo stratosferico sperando che nessuno si faccia vivo :lol::lol::lol:
Buon Natale :D
Posso confermare in toto, ultimamente ho cambiato moto ogni 2 anni e sempre mi son imbatutto in queste situazioni davvero tragicomiche , le supervalutazione personali o la solita battuta il conce me la valuta' tot , dimenticando che dal privato si prende il cash cosa non poco importante specie in questi ultimi tempi post crisi ;)
gigi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |