Visualizza la versione completa : Ciao bella mucca...come si lascia la R850
Ho condiviso con voi qualche momento su questo forum a fronte del mio primo acquisto di una BMW R850R e credo valga la pena farlo anche adesso che ho deciso di venderla, evidenziando il perche' mi sono convinto a cederla.
Io penso che le cose che piu' mi hanno entusiasmato della mia BMW sono state:
il brand
possedere un modello con il motore boxer, storico
quel senso di distinguersi tipico del mondo bmw
la bellezza e la robustezza del mezzo
vediamo le cose negative
prestazioni
a mio parere sotto qualsiasi media
non ho mai amato il fatto di viaggiare a 120 in quinta a quasi 5.000 giri con vibrazioni piuttosto alte. Oltre il cambio duro e impreciso.
rigidità della moto
talmente rigida che avevo paura di prendere qualche dosso o buca a velocità sostenute.
consistenza del mezzo
vero che con il boxer fai anche 150.000 km ma il resto no, vedi frizione, pompa della benzina o ammortizzatori, spesso da rifare. Ai prezzi BMW.
costi di esercizio
tagliandi e riparazioni in genere hanno costi spropositati, almeno nelle officine BMW di Roma.
tenuta del prezzo sul mercato usato
boh, non so gli altri ma io ho messo l'annuncio di vendita su quattro siti e giornali tra i piu importanti. Neanche una telefonata in due mesi e parliamo di un modello rosso, perfettamente tenuto (da vetrina), 63.000km, richiesta 3.200/3.400 euro, Pagato alla BMW Roma 4.500 due anni prima.
Sfaterei questa voce che una BMW la rivendi quando vuoi.
Secondo me chi possiede la BMW in genere compra e rivende nel mercato BMW stesso tranne qualche modello di successo commerciale superiore quale il GS1200 o la F800GS che sfugge a questa dinamica e interessa ad un pubblico piu' vasto.
Conferma di questo e' che concessionari di altre marche o plurimarche non hanno accettato permute con la mia moto.
Ed il mercato, fuori, ha prodotto al massimo un paio di esilaranti proposte per un massimo di 2.000 euro!
Non vuole essere una provocazione questo mio post, anzi, ho apprezzato molto la sensazione di possedere una mucca tutta mia.
Ma, perdonatemi, per caratteristiche non mi ritengo un fan assoluto di nessuna moto, modello, marca o categoria (enduro, naked, turistica, sportiva), pur provenendo da una storia un pochino piu' enduristica.
Dopo un po che possedevo la R850R ho avuto il sospetto che BMW godesse di un marketing stupendo, capace di vendere come valore quello che per altri erano caratteristiche negative:
motori datati con scarse potenze
moto pesanti e rigide
vibrazioni e impecisione del cambio
costi di acquisto ed esercizio alti
Detto questo spero un giorno di potermi ricomprare una bella BMW, magari un F800GS che trovo bellissima.
Relativamente poi al forum, mi spostero' su uno jap, almeno per il momento, ma prima di fare questo vorrei ringraziare tutti coloro con cui hi avuto il piacere di scambiare opinioni.
A presto.:!:
ciccio bmw
24-12-2008, 08:02
Ottima analisi,precisa e centrata, hai solo tralasciato l'aspetto più importante:
questo non è un forum di motociclisti ma di masochisti busoni che amano farsi sodomizzare.:eek::eek::lol::lol:
Guarda che puoi seguirlo lo stesso il forum,anche senza BMW.
Roberto R850R
24-12-2008, 08:49
Chiedo scusa se insisto ed annoio col paragone degli orologi: se si considerano precisione, robustezza e prezzo, qualtà fondamentali, gli orologi meccanici avrebbero dovuto scomparire con ignominia dopo l'avvento del quarzo; invece è emerso un fittissimo mercato di estimatori che ha apprezzato più il contenuto tecnico che le prestazioni, a tal punto da spendere dieci volte di più per avere uno strumento cento volte meno preciso.
Ritornando sul seminato se si considerano le prestazioni, affidabilità, economicità, ecc., le moto giapponesi sono insuperabili; se invece si è affascinati dalle realizzazioni meccniche particolari e uniche, unite ad un elevatissimo grado di finitura e qualità dei materiali allora è proprio la serie R BMW ad essere insuperabile.
Trovo sia troppo pedante specificare che trattasi di parere personale perchè è ovvio che lo sia.
Ciao a tutti.
Vandinik
24-12-2008, 10:09
Mi permetto di aggiungere che Alexpp ha ragione in tutto e per tutto ma la moto è come un vestito, te lo devi sentire addosso, deve farti sentire a tuo agio.
ennebigi
24-12-2008, 10:25
Fai bene a venderla, BMW non è per te.
Se i motivi che ti hanno spinto a comprarla sono quelli che hai elencato ( punti 1 2 3 4 ) :mad::mad::mad::mad:
credo che anche alla bmw motorrad se ne siano accorti delle tue critiche,
chissa' magari tra un direttore moto ed un altro qualcosa cambi ;)
il Boxer, non la BMW è apodittico,
le moto sono anapodittiche
danilo61
24-12-2008, 13:59
io e la mia mukka abbiamo tanti difetti, ci sopportiamo a vicenda, facendo strada, ogni giorno, con ogni tempo. cigoliamo un po' appesantiti dal tempo e dall'acciaio ma temprati da mille viaggi assieme stiamo bene. la sella mi accoglie come una cuccia ed il braccio è tuttuno con la manopola, mi asseconda e l'assecondo in una danza di pieghe precise sicure, l'indice sul freno attende senza timori l'imprevisto e il pensiero corre sul nastro d'asfalto senza fretta come uno slow rider.
Vandinik
24-12-2008, 14:32
Un poeta, sei un poeta.
Robyvecchio
24-12-2008, 15:11
Sono spiacente di perdere un compagno di merende, capisco le tue osservazioni, ma sono d'accordo con Roberto R850R e con quel gran poeta di Danilo61. Io ho preso la mia prima mucca ad aprile 08 usata di due anni ed è stato subito...amore. E' come con le donne: come si dice "al cuor non si comanda", mica è detto che ti innamori di quella più bella, o di quella più parsimoniosa, o di quella più brava (in tema di performance....ci siamo capiti!!). Ecco con la moto è stato lo stesso. Non sono snob e del blasone BMW non ne faccio un motivo di esclusivismo. Mi sono innamorato e basta, che altro dire??
Auguri per la tua prossima moto che spero ti possa dare tutte le soddisfazioni che questa ti ha negato.
giunpy79
24-12-2008, 15:52
Concordo appieno con Roby...anche per me è stato amore a prima vista...ed è vero che la moto è moooolto personale,se non ci sentiamo a nostro agio è inutile tenerla....beh io la "amo" talmente tanto che la mattina andando al lavoro le parlo...la incito...la difendo dalle cattive parole degli amici..ahahah......mi ci trovo bene....e per adesso mi da soddisfazioni...ma se non mi fossi trovato a mio agio non l'avrei tenuta ulteriormente!!!!
ma si'..lo capisco, la moto è passione e poi stiamo parlando di bmw che sono delle bellissime moto.
La mia era semplicemente una riflessione perchè sono del parere che dietro quel ferro ci sia anche tanto marketing che viene fatto pagare.
Queste moto hanno una valore (a partire dal boxer apodittico, eh Brufolo? :-)) per ciascuno e quel valore è determinato esclusivamente da ognuno di noi.
Secondo me, ripeto secondo me, se venisse uno dei miei ingegneri dicendomi di avere progettato una moto tra le piu' pesanti in assoluto, con prestazioni mediocri, se vuoi anche piuttosto rude e a costi molto alti, beh forse istintivamente non gli direi bravo.
Tutto qui. Poi subentra l'elemento emozionale per cui ognuno di noi è disposto a corrispondervi un prezzo..e qui secondo me c'entra il marchio, il senso di appartenenza, la qualità percepita e qui io rispetto le differenze di ognuno di noi.
Ripeto, in fondo ho comprato una BMW, l'ho utilizzata per due anni e alcuni dei tanti aspetti positivi che mi raccontavano di questa moto, non li ho trovati.
Cambiero' moto trovando vantaggi e svantaggi..e magari ricambiero' moto ancora..l'importante e avere una moto da raccontare, no?
ciao!
luca1179
24-12-2008, 18:18
Apodittico?
:salute:
Chiedo scusa se insisto ed annoio col paragone degli orologi: se si considerano precisione, robustezza e prezzo, qualtà fondamentali, gli orologi meccanici avrebbero dovuto scomparire con ignominia dopo l'avvento del quarzo; invece è emerso un fittissimo mercato di estimatori che ha apprezzato più il contenuto tecnico che le prestazioni, a tal punto da spendere dieci volte di più per avere uno strumento cento volte meno preciso.
Ritornando sul seminato se si considerano le prestazioni, affidabilità, economicità, ecc., le moto giapponesi sono insuperabili; se invece si è affascinati dalle realizzazioni meccniche particolari e uniche, unite ad un elevatissimo grado di finitura e qualità dei materiali allora è proprio la serie R BMW ad essere insuperabile.
Trovo sia troppo pedante specificare che trattasi di parere personale perchè è ovvio che lo sia.
Ciao a tutti.
:!::!::!::!::!::!:
mi permetto di aggiungere che chi sceglie moto europee (Guzzi, Ducati, BMW) è un motociclista diverso dagli altri per cultura, formazione, carattere...insomma magari avranno meno cavalli ma non sono giocattoli, sono MOTOCICLETTE!!
BMW uber alles!!!
Buon Natale a tutti ragazzi!!!!!!!!!
Sottoscrivo pienamente ciò che ha scritto mik. Auguri di cuore a tutti i colleghi bmwisti!!!
..ma come fate a scrivere certe cose...ma come fate a dare patenti di cultura in base al marchio della moto..boh, comunque buon natale a tutti e grazie della compagnia..se vi fa stare meglio, si bmwisti sono migliori degli altri, non so perchè ma è cosi'..ciao
cobra0331
24-12-2008, 19:34
Buona sera a tutti io ho sempre avuto moto giap ora possiedo una r1150r e devo essere sincero ti senti veramente un motociclista diverso ,la moto con i suoi difetti ti entra dentro e si diventa una cosa unica ,ti trasmette emozioni che secondo me altre moto non ti danno. BUON NATALE a tutti i bienvuisti e non...............
Tricheco
24-12-2008, 20:28
mah..............
maurodami
24-12-2008, 22:33
Mi pare un po' riduttivo giungere a certe conclusioni sulla base della "conoscenza", peraltro breve, di una moto come la R850R. Considera che questo modello, sebbene lo ritengo comunque valido, rappresenta il modello "base" del marchio: solo 5 marce, strumentazione essenziale, peso elevato in funzione della potenza. Riguardo i costi della manutenzione mi sa pure che del forum avrai letto ben poco; sono in tanti, grazie alle VAQ ed alla costante diponibilità degli iscritti, ad essere diventati dei "bravi" meccanici. In tutti i casi auguri.........per tutto.
e' vero, hai ragione, non volevo giungere a conclusioni affrettate e generiche, parlavo della mia esperienza relativa alla mia moto, quindi alla R850, tanto è vero che modelli quali l'F800Gs ed il GS1200 mi fanno sognare...(magari ci metto pure il K1200 o K1300, via)...quindi nessuna posizione pretestuosa.
Pero' quando sento dire che chi ha una bmw ha qualcosa di diverso, mettendoci pure dentro elementi culturali, beh insomma dico stiamoci attenti...è vero che mediamente chi usa la BMW ha una età piu' alta, probabilmente piu' coscienzioso e maturo, altrettanto vero che costando queste moto abbastanza è facile trovare persone ben posizionate e di livello ma questo non ne fa motociclista migliore e/o piu' appassionato di altri. Ho visto tanti dentisti (senza offesa, per carita') che al posto dello scooter si sono comprati un GS1200 perchè oggi va cosi'....comunque, la chiudo qui e arrivederci..ognuno (per fortuna) da il valore che decide alle cose ed e' libero di comprarsi quello che vuole. Io credo che alla BMW, mettiamola cosi', spesso il brand ed il marketing incidono sul prezzo piu' che su altre case perchè l'immagine costa. E credo che questo sia difficilmente smentibile. Buonanotte e grazie ancora della compagnia.
enzorock
25-12-2008, 21:02
Io entrerò in possesso di una R850R Comfort del 2004 e con 70mila km tra due mesi......Spero di non riscontrare i NUMEROSI difetti descritti da ALEXPP.....:(
Analizzando però tutte le sue osservazioni ritengo che ci sia molta verità in ciò che Alex dice. Ho diversi amici con Bmw e spesso hanno avuto più bisogno loro di interventi che io che ho sempre avuto jap.....Per la verità ho avuto anche una Triumph Bonneville...non mi piaceva per niente e dopo 3 mesi l'ho venduta....zero emozioni, poca comodità, sospensioni da dimenticare...E qui mi ricollego, come dice Alexpp, al fatto che alcuni marchi storici e prestigiosi giochino molto sul brand per rubicchiare qua e là denari ai poveri utenti fedeli(e malcapitati, ahimè...)....Spero di raccontarvi esperienze migliori una volta che avrò la mia R....la moto che prenderò mi paice da morire, spero che andrà meglio della vecchia R di Alex....anche perchè trattasi del nuovo modello...chissà...dicono sia migliore...vedremo...;)
GOINAHEAD
25-12-2008, 22:06
mah...proprio non saprei cosa dire sullo sviluppo di questo thread...comunque in bocca al lupo per la tua prossima moto alexpp.
ciao
f
Io entrerò in possesso di una R850R Comfort del 2004 e con 70mila km tra due mesi......Spero di non riscontrare i NUMEROSI difetti descritti da ALEXPP.....:(
Analizzando però tutte le sue osservazioni ritengo che ci sia molta verità in ciò che Alex dice. Ho diversi amici con Bmw e spesso hanno avuto più bisogno loro di interventi che io che ho sempre avuto jap.....Per la verità ho avuto anche una Triumph Bonneville...non mi piaceva per niente e dopo 3 mesi l'ho venduta....zero emozioni, poca comodità, sospensioni da dimenticare...E qui mi ricollego, come dice Alexpp, al fatto che alcuni marchi storici e prestigiosi giochino molto sul brand per rubicchiare qua e là denari ai poveri utenti fedeli(e malcapitati, ahimè...)....Spero di raccontarvi esperienze migliori una volta che avrò la mia R............;)
ma allora che ve la comprate a fare una BMW se vi fanno tanto schifo??
credo che quel marketing che tanto osteggiate abbia fatto breccia nei vostri pensieri e magari prendete BMW solo per dire che avete BMW......
e comunque nel merito io non riscontro affatto tutti sti problemi che ha detto alexpp.
Se voleva correre doveva prendere una CBR1000RR, se voleva viaggiare senza vibrazioni doveva prendere una Goldwing e se voleva fare sterrato andava bene anche un TT 600......
La BMW è una BMW non paragonabile con nessuna jap esistente sul mercato...
enzorock
25-12-2008, 23:59
ma allora che ve la comprate a fare una BMW se vi fanno tanto schifo??
credo che quel marketing che tanto osteggiate abbia fatto breccia nei vostri pensieri e magari prendete BMW solo per dire che avete BMW......
e comunque nel merito io non riscontro affatto tutti sti problemi che ha detto alexpp.
Se voleva correre doveva prendere una CBR1000RR, se voleva viaggiare senza vibrazioni doveva prendere una Goldwing e se voleva fare sterrato andava bene anche un TT 600......
La BMW è una BMW non paragonabile con nessuna jap esistente sul mercato...
MIK non ti arrabbiare....;)Forse mi sono spiegato male....Io non prendo la R850R solo per dire "ho una BMW"!!! Credimi, non me ne pò fregà de meno!:(La prenderò perchè semplicemente la considero la moto per antonomasia, forse quella che più riuscirà a coniugare le mie varie aspettative, ciò che desidero che una moto mia dia. Cioè potenza quanto basta, fascino, sella alta il giusto e manubrio alto e comodo, guidabilità, serbatoio bello e ampio...tutti elementi che nelle nuove moto di tutte le marche fatico a individuare...la R850R mi piace moltissimo. Ma nello stesso tempo so già da ora che ogni tagliando mi costerà il triplo della mia attuale Yamaha....Poi ALEXPP ha anche ragione sulla famosa rivendibilità. Oggi non è più così, forse qualche tempo fa lo era, oggi no. Nè Harley, nè Bmw hanno vita facile come una volta sul mercato usato...Un mio amico sta tentando da un anno di vendere la sua Road King a ben 1500 euro in meno della quotazione ufficiale ma niente da fare....:( I numerosi proprietari di R850R che ho contattato io nei mesi scorsi ancora mi richiamano per sapere cosa ho deciso. Qualcuno è sceso di prezzo in maniera imbarazzante. Ecco perche' dico che c'è del vero nelle affermazioni di Alex. detto questo ribadisco che la BmwR850R è stupenda...;)
quello che ho cercato di sintetizzare prima è che la r850R, ma in generale tutti i boxer BMW, ho avuto modo di provare a fondo anche il 1200, trasmettono delle sensazioni, sono le sensazioni che ti affascinano in una moto.
Le ricevono alcuni dalla velocità, altri dalla lentezza, alcuni le ricevono dalla manegevolezza, altri dal peso e cosi via.
Il Boxer trasmette comunque sensazioni DIVERSE da qualsiasi altra moto, per il semplice fatto che non esistono altri boxer con telelever e paralever, non ci sono moto paragonabili.
Certo questo non significa che debba piacere a tutti, ma a chi piace piace, come già detto apoditticamente.
Con la mia, confort 2004, ho percorso appena 84.000 km ed i tagliandi non costano affatto più delle Jap, ed ha fatto un solo giorno di fermo officina per guasto, un paraolio della forcella.
e mi ci diverto talmente tanto che non ho nessuna intenzione di cambiarla.
enzorock
26-12-2008, 00:34
quello che ho cercato di sintetizzare prima è che la r850R, ma in generale tutti i boxer BMW, ho avuto modo di provare a fondo anche il 1200, trasmettono delle sensazioni, sono le sensazioni che ti affascinano in una moto.
Le ricevono alcuni dalla velocità, altri dalla lentezza, alcuni le ricevono dalla manegevolezza, altri dal peso e cosi via.
Il Boxer trasmette comunque sensazioni DIVERSE da qualsiasi altra moto, per il semplice fatto che non esistono altri boxer con telelever e paralever, non ci sono moto paragonabili.
Certo questo non significa che debba piacere a tutti, ma a chi piace piace, come già detto apoditticamente.
Con la mia, confort 2004, ho percorso appena 84.000 km ed i tagliandi non costano affatto più delle Jap, ed ha fatto un solo giorno di fermo officina per guasto, un paraolio della forcella.
e mi ci diverto talmente tanto che non ho nessuna intenzione di cambiarla.
Ottimo, Brufolo! Vorrà dire che la mia con 68000 km sarà praticamente nuova!:D:-p;)
cicalone
26-12-2008, 10:40
sono un felice possessore di una :!:r45 del :clock:79, acquistata a €1600, mi sono divertito insieme a mio figlio a tagliandarla, per essere bmwisti, non necessariamente si devono spendere soldoni.....meditate gente meditate!
uso cittadino,velocità max registrata160(la mia ha soli 26 kw),km14.50 con un litro,:arrow:molto soddisfatto con poco:arrow:
...mi permetterei di non condividere perlomeno i dati della "lamentela"... ovvero velocità... (120 km/h. a 5000 giri con molte vibrazioni...) ma avevi il "freno a mano" tirato forse?!?
Rigidità: esistono le regolazioni... anzi forse a volte è proprio il contrario...ovvero morbida...
Poi non entro nel merito dei discorsi del "brand" ( ma allora è proprio vero che siete tutti "vittime" del marketing?!?) Io ho comprato una BMW non tanto perchè si chiama così, ma per quello che è, e in parte per quello che è stata (motociclisticamente parlando) ovvero un bicilindrico tranquillo (ma per chi lo sa portare assolutamente divertente... io purtroppo non mi considero un "manico" ma ho visto fare cose...) che potesse portare a spasso un "ometto" di 110 kg...
Comunque ovviamente senza polemica... devo dire che io sapevo quello che compravo, e anzi, ogni volta mi sorprendo di quanto sia di più del previsto...
Lunga vita al Boxer!!!
Cordiali saluti a tutti!!!
GOINAHEAD
26-12-2008, 19:13
quoto di sicuro ILMAGO: lunga vita al Boxer!
luca1179
26-12-2008, 19:57
...una moto come la R850R. Considera che questo modello, sebbene lo ritengo comunque valido, rappresenta il modello "base" del marchio: solo 5 marce, strumentazione essenziale, peso elevato in funzione della potenza
...tutto sommato mi sembra che qualche estimatore 'sto mezzo però lo abbia!:lol: E poi alla faccia del base: cromature a profusione, sella regolabile e comoda, ampia capacità di carico e maniglie per il passeggero, serbatoio capiente, alcune finiture davvero notevoli tipo i semimanubri in lega o la pregevole plastica che nasconde e rifinisce la saldature del serbatoio
...mi permetterei di non condividere perlomeno i dati della "lamentela"... ovvero velocità... (120 km/h. a 5000 giri con molte vibrazioni...) ma avevi il "freno a mano" tirato forse?!?
Questa estate facevo numerosi trasferimenti autostradali e la velocità di crociera era quella... con circa 5mila giri:confused:. Però non mi sembrava di subire tutta questa vibrazione, ecco.
Poi al di là di tutto, apodittico o meno che non ho ancora capito cosa significhi:), ognuno è libero di apprezzare ciò che vuole, no?!?:!: Sempre in tema roadster a me piace un sacco e per questo l'ho presa, ma alcuni amici moto-dotati quando hanno saputo dell'acquisto avrebbero voluto internarmi in manicomio... a loro piace la hornet e a me la r850r, ma usciamo lo stesso in moto e ci troviamo lo stesso per cena: diventa solo un argomento in più per prendersi in giro:lol:
CIAO :salute:
Apodittico l'ha tirato fuori (un po incautamente) Brufolo...
Da Wikipedia
"..Apodittico (dal greco apodèiknymi = dimostrare, apodeiktikòs = suscettivo di dimostrazione) significava in Aristotele "dimostrativo", sia che lo si applichi ad una proposizione o alla scienza stessa, definita come "abito dimostrativo".[1]
Successivamente, Immanuel Kant ha inteso il termine nel senso di "necessario": un giudizio è apodittico quando afferma o nega in modo necessario, in quanto è "determinato attraverso le leggi dello stesso intelletto".
Secondo questa prospettiva, usando la terminologia delle scuole di logica successive a Kant, un enunciato P è apodittico se è "assolutamente dimostrabile", ossia tale che una o più successioni finite e consequenziali di formule logiche termina con P stesso o con la sua negazione. La parola "assolutamente" sta qui a rimarcare che l'esistenza d'una successione siffatta prescinde dalla disponibilità di risorse idonee a determinarla. In altre parole, dire che un enunciato è apodittico non esprime nessun giudizio sulla probabilità che esso o la sua negazione siano dimostrati nel corso della storia umana."
Forse, data la storicità del boxer voleva descriverlo con una parola greca? :!:
luca1179
26-12-2008, 21:07
Sì infatti in maniera contadina dovrebbe essere una cosa filosofica di quando un enunciato è "ovviamente dimostrato"... poi va anche detto che le parole non sono il mio mestiere... Beh perdonatemi l'OT:confused:
:salute:
GOINAHEAD
26-12-2008, 21:32
questo thread, comunque, continua a suscitare un certo qual dibattito...
enzorock
26-12-2008, 22:40
questo thread, comunque, continua a suscitare un certo qual dibattito...
certo che sì!;)
...tutto sommato mi sembra che qualche estimatore 'sto mezzo però lo abbia!:lol: E poi alla faccia del base: cromature a profusione, sella regolabile e comoda, ampia capacità di carico e maniglie per il passeggero, serbatoio capiente, alcune finiture davvero notevoli tipo i semimanubri in lega o la pregevole plastica che nasconde e rifinisce la saldature del serbatoio
confermo, come del resto la qualità delle plastiche (anche se i comandi tendono a scolorarsi).
Nessuna traccia di ruggine e ottima qualità delle vernici.
Al contrario la parte bassa del motore e le marmitte presentano brutte opacizzazioni.
Pero': cardano che perde olio, frizione andata e ammortizzatori esausti.
Confermo i 5.000 giri a 120 (4.800 per i piu precisi).
Detto questo anche io ho ho desiderato tanto questa moto e l'ho trovata molto bella, piuttosto fine direi.
Mi sono permesso solo di dire alcune cose che ho maturato durante l'utilizzo: costi di esercizio alti, scomoda per il peso in citta', non è una moto da viaggio, troppo rigida, usato che non tiene come da leggende metropolitane se non all'interno del circuito BMW, immagine BMW da sovvenzionare attraverso i costi (alti) da sopportare ogni qual volta si 'valica' il cancello di entrata di una qualsiasi BMW per un qualsiasi motivo.
Detto questo, tanto di cappello e non ho voluto fare paragoni con altre moto perchè credo che ogni moto sia unica.
L'unico paragone da fare secondo me e' con quello che si vuole avere e si è disposti a dare.
Bandit1971
27-12-2008, 11:24
confermo, come del resto la qualità delle plastiche (anche se i comandi tendono a scolorarsi).
Nessuna traccia di ruggine e ottima qualità delle vernici.
Al contrario la parte bassa del motore e le marmitte presentano brutte opacizzazioni.
Pero': cardano che perde olio, frizione andata e ammortizzatori esausti.
Confermo i 5.000 giri a 120 (4.800 per i piu precisi).
Detto questo anche io ho ho desiderato tanto questa moto e l'ho trovata molto bella, piuttosto fine direi.
Mi sono permesso solo di dire alcune cose che ho maturato durante l'utilizzo: costi di esercizio alti, scomoda per il peso in citta', non è una moto da viaggio, troppo rigida, usato che non tiene come da leggende metropolitane se non all'interno del circuito BMW, immagine BMW da sovvenzionare attraverso i costi (alti) da sopportare ogni qual volta si 'valica' il cancello di entrata di una qualsiasi BMW per un qualsiasi motivo.
Detto questo, tanto di cappello e non ho voluto fare paragoni con altre moto perchè credo che ogni moto sia unica.
L'unico paragone da fare secondo me e' con quello che si vuole avere e si è disposti a dare.
Secondo me ( e questo ritengo valga per qualsiasi moto e quindi anche per BMW ) , una moto prima di comprarla andrebbe provata .
E non mi riferisco al breve giretto intorno all'isolato , ma mi riferisco a tenerla per 1 o 2 giorni ( magari a nolleggio ) . Io personalmente non posso giudicare le tue coonsiderazioni sul modello che possiedi perche' non l'ho mai posseduto , ma ti posso assicurare che la R1200R che e' tutto il contrario .
Moto leggera , esuberante nella potenza , comoda il giusto e soprattutto INNOVATIVA ( con tutte le sue diavolerie elettroniche ... ) . Ed in piu' consuma meno del mio Trans Alp ...
Un' altra considerazione ( PERSONALE ) ... Le moto Jap non hanno "anima" . Hanno linee anonime che non durano piu' di 2 anni ....
Vuoi mettere una bella R100GS Paris Dakkar ? E' bella pure ora e con 5000 € ti porti a casa un pezzo di storia !
In ogni caso e per riassumere , forse non hai acquistato la moto che faceva al caso tuo .... perche' non l'hai provata prima .
In bocca al lupo per il tuo nuovo acquisto ... Ciao
luca1179
27-12-2008, 16:20
Le moto Jap non hanno "anima"
acci una altro sasso nello stagno;)
Certo questo non significa che debba piacere a tutti, ma a chi piace piace, come già detto apoditticamente
Ora ho letto e capito! Con calma ci arrivo anche io:confused:
:salute:
gianni50
27-12-2008, 17:51
Io penso che chi decide di cavalcare un boxer BMW sa perfettamente che questi motori hanno un'anima, sono come noi "umani" : imperfetti.....
un po' come amare una bellissima donna capricciosa .....
saluti a tutti e buon anno!!!
enzorock
27-12-2008, 20:27
Io penso che chi decide di cavalcare un boxer BMW sa perfettamente che questi motori hanno un'anima, sono come noi "umani" : imperfetti.....
un po' come amare una bellissima donna capricciosa .....
saluti a tutti e buon anno!!!
Gianni va tutto bene però consentimi di dire che le imperfezioni o i capricci ci possono anche stare ma non dovrebbero far lievitare i prezzi, almeno questo!;) Chi compra Bmw spende tanto, mediamente un 30-40% in più di una Jap di simili caratteristiche. D'accordo quindi "l'anima" ma difetti no, dai....e che cavolo!:-p;)
mah..sapete..sta storia dell'anima l'ho sentita un po dappertutto. Se andate sui forum Honda, Suzuki,Guzzi, Yamaha, Ducati, Triumph etc etc Harley! beh ognuno sente propria la sua moto a modo suo..pensate chi ha ancora un Honda 400 four (tanto per fare un esempio dei piu' banali) ..non pensa di avere un pezzo unico, inimitabile e con un anima dentro? Come dicono a Napoli? ..ogni scaraffone è bello a mamma sua..e anche all'interno della stessa BMW ci sono 'anime' di valore diverso: chi ha il boxer non apprezza i Rotax dell'F800 o la sogliola del K...ognuno rivendica la propria gerarchia BMW...io continuo a pensare che da un motore obsoleto con prestazioni mediocri la BMW ha ricavato il massimo e continua a trarne cospicui profitti alimentando una storia (bella) di un motore storico.
Operazione non facile, complimenti. Alla Guzzi per esempio non ci riescono.
L'anima in una moto (o in qualsiasi altro oggetto) non la mette solo il costruttore ma molto anche noi con le nostre esperienze, ricordi, aspirazioni, affetti.
Ed in genere la moto piu' bella e' quella che ha accompagnato i ricordi piu' belli della nostra vita e non semplicemente a moto piu' bella.
enzorock
28-12-2008, 01:26
mah..sapete..sta storia dell'anima l'ho sentita un po dappertutto. Se andate sui forum Honda, Suzuki,Guzzi, Yamaha, Ducati, Triumph etc etc Harley! beh ognuno sente propria la sua moto a modo suo..pensate chi ha ancora un Honda 400 four (tanto per fare un esempio dei piu' banali) ..non pensa di avere un pezzo unico, inimitabile e con un anima dentro? Come dicono a Napoli? ..ogni scaraffone è bello a mamma sua..e anche all'interno della stessa BMW ci sono 'anime' di valore diverso: chi ha il boxer non apprezza i Rotax dell'F800 o la sogliola del K...ognuno rivendica la propria gerarchia BMW...io continuo a pensare che da un motore obsoleto con prestazioni mediocri la BMW ha ricavato il massimo e continua a trarne cospicui profitti alimentando una storia (bella) di un motore storico.
Operazione non facile, complimenti. Alla Guzzi per esempio non ci riescono.
L'anima in una moto (o in qualsiasi altro oggetto) non la mette solo il costruttore ma molto anche noi con le nostre esperienze, ricordi, aspirazioni, affetti.
Ed in genere la moto piu' bella e' quella che ha accompagnato i ricordi piu' belli della nostra vita e non semplicemente a moto piu' bella.
Belle parole, Alex!;)
.....mi piacerebbe sapere cosa ha di obsoleto un boxer DOHC Twin Spark a iniezione elettronica..... .
Per il resto posso essere d'accordo con alexpp quando dice che ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Ma ribadisco che BMW insieme a Ducati, forse Triumph (non li conosco a fondo) sono l'olimpo dei motori. Tutti gli altri sono eccezionali mezzi meccanici che per tutta una serie di motivi stanno un gradino sotto.
Io sono certo che ognuno di voi riconosce il rumore di un boxer o di un desmo ad occhi chiusi. Quanti di voi riconoscerebbero il rumore di un CBR o di una M1??
Ecco che cosa è l'anima.
Un pò come le auto, tutti sapete distinguere il rumore di un boxer Porsche da un V8 Ferrari, ma quanti sapete distinguere il rumore di una Avensis da quello di una Mazda 6??
Questo è il mio modesto parere che non pretende di essere Verbo assoluto.
Buona domenica a tutti ragazzi ;)
enzorock
28-12-2008, 12:50
.....mi piacerebbe sapere cosa ha di obsoleto un boxer DOHC Twin Spark a iniezione elettronica..... .
Per il resto posso essere d'accordo con alexpp quando dice che ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Ma ribadisco che BMW insieme a Ducati, forse Triumph (non li conosco a fondo) sono l'olimpo dei motori. Tutti gli altri sono eccezionali mezzi meccanici che per tutta una serie di motivi stanno un gradino sotto.
Io sono certo che ognuno di voi riconosce il rumore di un boxer o di un desmo ad occhi chiusi. Quanti di voi riconoscerebbero il rumore di un CBR o di una M1??
Ecco che cosa è l'anima.
Un pò come le auto, tutti sapete distinguere il rumore di un boxer Porsche da un V8 Ferrari, ma quanti sapete distinguere il rumore di una Avensis da quello di una Mazda 6??
Questo è il mio modesto parere che non pretende di essere Verbo assoluto.
Buona domenica a tutti ragazzi ;)
Ehi MIK dimentichi il rombo delle HARLEY!!!! Quelle sì che le riconosci da lontano!;)
;
Un pò come le auto, tutti sapete distinguere il rumore di un boxer Porsche da un V8 Ferrari, ma quanti sapete distinguere il rumore di una Avensis da quello di una Mazda 6??
;)
.mah..mischiare Porsche e Ferrari con Avensis o Mazda mi sembra un po forte...
era un paragone.....non mischierei mai sacro e profano ;)
...dopo aver venduto il mio bel R850R sono tornato al mio vecchio amore enduro.
Ho acquistato quindi una (a mio parere) bellissima Honda Transalp 700 grigio e nera.
Avro' fatto 400 km, sei subito a tuo agio, motore pronto, pastoso, pulito. Cambio eccezionale. Guida alta, consumi ridotti, frenata pronta, le curve un piacere.
Sono, almeno al momento, davvero entusiasta.
Nessun paragone, due moto molto diverse..pero' ho ripreso un po il gusto di viaggiare che (paradossalmente) avevo un po perso con il mio vecchio BMW.
Magari queste jap non avranno questa famosa anima...ma emozioni si, ne danno.
:partyman:
ps
vi assicuro che per vendere una R850R ho fatto davvero mille fatiche, nonostante fosse un bel modello tenuto ottimamente.
siamo felici per te e per l'acquirente del tuo ex 850
intendi il concessionario BMW a cui l'ho ceduta in mancanza di altro?
esatto proprio lui......nonchè il futuro proprietario.....a meno che tu non sia riuscito a ridurla un ammasso di ferraglia invendibile....
..la moto sta benissimo, motore come nuovo (stesso cambio dlangdlang per intenderci). L'ho tenuta benissimo grazie alla assistenza BMW, magari un tantino cara..ma è BMW!
Valla a vedere, magari te ne compri un altra...
Grazie, ma sono felicissimo con la mia. magari la consiglio a qualche amico romano vero intenditore ed amante di vere moto immortali....
a saperlo prima ti avrei chiesto questa cortesia...cosi' non avrei 'perso' tre mesi per non ricevere neanche una proposta.
Peccato, mi avevano fatto credere che queste immortali BMW avessero tanto tanto mercato, forse era qualche male informato...eppure hanno tanta anima la dentro...mi dicono....dai non fartene una malattia!!! Non a tutti debbono piacere e non tutti possono aver vissuto una esperienza positiva solo perchè è bmw! Ci sono tante moto bmw che sono bellissime e che magari potessi comprare (vedi l F800 o la GS1200)..pero' sentire ste caz..te su moto immortali, che hanno anima, che non si rompono mai..ma dove?? hai un 850 che sviluppa 50CV..fallo pure rompere! Dai è indifendibile...te la compri perchè ti piace. Punto, ed è giusto cosi'...
premesso che i cv sono 70 e non 50 comunque il punto non è questo. Se avessi voluto una BMW per correre avrei scelto una serie K o anche l'R 1200R che va abbastanza forte.
E' chiaro che tu compri una moto per andarci a lavoro o a fare shopping. Io (ma credo di poter dire noi - di questa comunity) aggiungiamo a questo la passione che ci guida nelle scelte e nell'apprezzare ogni singolo battito di un cilindro.
A te sembreranno cazz... a molti altri no.
Per la cronaca anche io ho avuto un Transalp, solo che ho avuto "IL TRANSALP" cioè quello vero, quello 600cc con 2 cil a V unico 600 brevettato al mondo. Grandissima moto eccezionale.....ma caro mio.......BMW UBER ALLES ----- BMW è un'altra storia.
Auguri per la tua nuova moto, goditela.
Credo che il nostro vivace ma civile scambio di opinioni possa esaurirsi con questa considerazione che spero condividerai.
NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO MA E' BELLO CIO' CHE PIACE.
Tu goditi la tua jap che noi ci godiamo le nostre mukke!
Buona domenica.
Michele
la moto la uso per come mi piace a me e non dare per scontato cose che non sai...:-). Io non ne faccio, a differenza tua, una questione di appartenenza: BMW contro il resto del mondo.
Dico che sciaquarsi la bocca con cazz..te tipo battito cardiaco, anima, immortalità mi sembra da montati che attraverso queste stupidaggini si autogiustificano prezzi da matti.
Ogni moto ha il valore che il proprietario gli riconosce, che si chiami BMW, Triumph, Honda, Harley, Ducati, Guzzi ...
Poi..che significa che hai avuto il Transalp quello VERO? Che esistono Transalp falsi? O vuoi dirmi che te hai avuto il transalp con la ruota anteriore da 21 mentre quelle di oggi sono trattorini (tipo il tuo 850)?
Ti domanderei. e che uso ne hai fatto? Hai fatto l'avventurosa Palermo-Trapani tutta una tirata senza fermarti oppure sei arrivato fino in continente?
Ma come fai a dare giudizi e valori assoluti su tutto? "..ho la moto con l'anima, ...l'unica immortale da vero intenditore, ...la passione, ...il battito cardiaco,...ho avuto il VERO Transalp.." ma fossi solo un poco, pochino montato?
la miglior replica che si possa fare a questo tuo post è lasciare che altri lo leggano.
Passo e chiudo!
p.s.
ma forum Jap ne esistono??Credo che ti accoglierebbero a braccia aperte.
A noi poveri possessori di "trattorini" lasciaci in pace
concordo, per questo l'ho scritto..tra anime e battiti cardiaci magari qualche equilibrato lo si trova...
enzorock
01-02-2009, 20:32
Ehi boys, non litigate! Non ne vale la pena datemi retta....è la solita vecchia e antica storia..."la mia moto è meglio della tua" eccetera eccetera...:(
Io ne ho cambiate parecchie, una dozzina...ho 43 anni suonati e dico che ogni moto ha il suo momento. Ogni tanto si fa anche qualche cazzata..io ad esempio mi son pentito d'aver venduto il mio VN900 pochi mesi fa...ahimè...Oggi attendo con trepidazione i primi di marzo quando entrerò in possesso di una R850 comfort che spero mi darà emozioni e gioie...Poi si vedrà;)
BMWBOXER
01-02-2009, 21:12
Porca miseria sembra di essere all'asilo:mad::mad:
datevi una calmata che la vita è bella :eek:sopratutto finché possiamo divertirci con le nostre amate moto di che marca siano non importa:D:D:D;)
hai ragione, purtroppo mi sono fatto prendere la mano.
Colpa mia che sono poco tollerante con gli integralisti ... quando leggo "la sola, l'immortale, veri intenditori, la vera.." poi dopo ci va di mezzo anche la moto, che invece merita tutto il rispetto.
Ogni moto da la sua emozione , l'importante è averle: moto e emozioni.
DesertBug
02-02-2009, 02:57
Non volendo fomentare gli animi mi piacerebbe dire perchè ho comperato una r1150r e perchè ne sono felice!
Ho 23 anni e come molti della mia età amo le emozioni date dalle forti velocità, dalle pieghe e da tutte queste cose che possono rivelarsi pericolose se affrontate nella maniera sbagliata MA, grazie ad un incidente (per fortuna senza GRAVI conseguenze ed avuto a bassa velocità per colpa dell'altro) ho deciso di affrontare la passione per la moto attraverso quell'ampio spettro di emozioni rimanente che non prevedono inutili rischi.
Da considerare che ho iniziato con un f650GS impostomi (giustamente) da mio padre per iniziare, ottima moto ma non il mio genere (quella che purtroppo ho dovuto raccogliere con il cucchiaino dopo l'incidente!).
Ho deciso di prendere una moto che mi piacesse MOLTO esteticamente (ed ero indeciso proprio tra la 850 e la R1150R)
Ho deciso di prendere una moto che mi permettesse di andare sì a velocità sostenute ma anche a velocità contenute senza dover far soffrire il motore (vivo a MI; pensate ai 5 cilindri HONDA ad esempio a 50KM/h in coda per 40 minuti)
Ho deciso di prendere una moto con una personalità forte in grado di ricordarmi che io sono il pilota ma che c'è anche lei senza per questo mettermi in pericolo :
il cardano e il bicilindrico che tira; il peso...
Ho deciso di prendere una moto il cui brand fosse a me affine (sì ho consapevolmente valutato il valore aggiunto legato alle 3 lettere BMW; da bravo studente in design della comunicazione); e per questo ho preso una moto che avesse alle spalle una forte tradizione sia classica che di avanguardia; il cui marchio fosse legato ad eleganza e soprattutto a LIBERTà e VIAGGIO e nonostante, purtroppo, sotto questo aspetto io non abbia ancora veramente sfruttato la mia bella, se non per un paio di uscite domencali da poche centinaia di Km, ogni volta che la accendo per andare in università penso a quando riuscirò a partire... e mi sembra di iniziare a vivere quelle emozioni!
Insomma ho preso una moto che mi rappresentasse!
Sinceramente della rivendibilità non mi interessa molto; spero di tenerla il + a lungo possibile...
Detto questo... al momento dell'acquisto avevo valutato anche molte altre moto:
Triumph: street triple (lo stile e l'imperfezione inglese, la forte personalità mi attiravano ma mi mancava qls e l'eccesso di potenza mi spaventava; poi non volevo rinunciare alla prospettiva di fare viaggi)
Honda Hornet nuova (il prezzo allettante, che per uno studente cn a disposizione quasi solo i soldi dell'assicurazione conta non poco, mi attirava, la profusione di CV ecc... ecc... ma dopo tutto è facile capire x' non la ho presa)
Kawa z750 (vedi Hornet + stile cartone animato Jap... mi avrebbe per certi aspetti rappresentato MA avrebbe anche rappresentato SOLO una parte del mio carattere)
H-D (fortissima tradizione... motore invariato da decenni... rumore tipico... solo l'altra parte del mio carattere)
Scusate il mio chilometrico post... mi sono fatto prendere la mano... ma il tutto per dire che ogni moto ha la sua ragion d'essere ma ognuno deve scegliere la sua in base ai propri sentimenti, alle proprie emozioni e alla propria personalità che per altro può anche cambiare nel corso di una vita...
Cari moderatori mi scuso anche cn voi e se pensate che abbia fatto un eccessivo OT eliminate pure... come già detto mi sono fatto prendere la mano!
Nicola Balboni
02-02-2009, 08:48
Molto bello ed esaustivo il tuo post DesertBug.
Approvo e condivido in pieno le tue sensazioni. Mi chiedo solo come hai fatto alle 3 di notte a non addormentarti sulla tastiera del PC.
Complimenti per la moto.
io non litigo mai con nessuno, faccio l'Avvocato e mi basta "litigare" tutti i giorni per lavoro....figuratevi se litigo via internet con uno sconosciuto
Ok ogni moto ha una bellezza tutta sua, percepita da chi la compra in modo diverso.
La mia opinione, che spero possa essere legittima e non per forza criticabile, è che le moto BMW sono di un altro livello, paragonabili solo per blasone a Guzzi, Harley, Ducati, Triumphf.
Il resto sono a parer mio, nel complesso, un gradino sotto comprese le Jap.
Con questo non voglio dire che siano da buttare, se penso a certe 750four della Honda o ai GSX della Suzuki....moto eccezionali, ma prive di quel fascino che solo una moto piena di storia ha.
nessuno contesta la tua opinione o preferenza per BMW..e ci sta pure visto il prestigio, la bellezza (non tutte) e la qualità della moto, quello che trova meno disponibilità negli altri è quando usi espressioni assolute in un mondo, qual'e' quello motociclistico, dove tutto è opinabile e animato dalle singole passioni...tutto qui
BMWBOXER
03-02-2009, 09:39
Aridaie,
nessuno vuole lasciare l'ultima parola all'altro:(:mad:
e no! se si tratta di ultima parola allora può essere solo e soltanto la mia!
BMWBOXER
03-02-2009, 18:03
E bravo,meno male!:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |