Visualizza la versione completa : Prova K1300S su Motorbox
La prova di Cordara:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/BMWK1300S_prova.html
Ieri mi son fatto un bel po' di strada con il 1300, la prox settimana la porto in montagna e quindi la conoscero' un po meglio.
Cmq non cambierei una virgola di quello che ha scritto Cordara, ottimo giornalista e gran manico!
Io se potessi la comprerei subitissimo, e' un altra moto dal 1200.
pacpeter
24-12-2008, 15:17
a me interessa sopratutto il fatto che le modifiche all'avantreno hanno portato la moto ad essere più maneggevole.
racconta, racconta.........
racconta racconta
il motore gira meglio ?
il davanti curva meglio ?
il cambio cambia meglio ?
racconta ...
urka!! dimenticavo
ma hanno cambiato la rappotatura del cambio ??
gioxx verificaci
130 in sesta ?
racconta racconta......
Allora velocemente, la moto già ad occhio la si vede un pelo più alta dietro e la sensazione viene confermata una volta in sella. All'accensione non ce' il minimo rumore meccanico, ora e' molto silenzioso il motore, il rumore allo scarico e' bello tosto non da bmw, spariti completamente i seghettamenti ora e' liscia come l'olio, riprende anche in 6° in maniera impressionante con un erogazione piena e regolare. Le sospensioni mi da l'impressione che siano tarate un pelo piu' dure del 1200, l'agilità secondo me e' migliorata nettamente , la sella pur avendo mantenuto lo stesso disegno ora e' molto più imbottita e morbida (secondo me troppo), i blocchetti sono molto belli e funzionali ora il comando per le manopole riscaldate e' uno swich e la posizione (hi e Lo) appare sul display, quella che ho provato io aveva asc ed abs, quindi nel blocchetto di sin oltre al pulsante info, esa, frecce, clacson ed abbaglianti si trova quello per disinserire sia l'asc che l'abs.
Il lampeggo si rova davanti al blocchetto come nelle altre moto non bmw ma a differenza spostandolo in avanti si attivano gli abbaglianti in modo permanente (sistema secondo me ottimo).
Per quanto riguarda la guida, la moto come dicevo e' molto piu reattiva e veloce nei cambi di direzione.
Cosa che non mi è piaciuta e' la posizione della leva del cambio ora in posizione piu' alta.
Il quick shifter.....una figata.....ma come dalla prova di Motorbox funziona molto meglio quando gli si da' del gassone, quando si va a spasso il cambio e' un po' duretto senza frizione, cmq il cambio ora e' molto preciso e pastoso nella cambiata, anche se rimane il Klank quando da fermi si mette la prima, tutte le altre marce sono silenziose.
Ripeto.... la moto in generale ha fatto un grande salto in avanti.
Mamma e figlia.
http://lh6.ggpht.com/_U7R42DKEBbg/SVO3698HIOI/AAAAAAAAASA/aGKgRpM93FU/s640/DSCF7450.JPG
http://lh6.ggpht.com/_U7R42DKEBbg/SVO4ZJHuRnI/AAAAAAAAASg/Fmu5SEZQF2c/s640/DSCF7451.JPG
http://lh5.ggpht.com/_SF8gpnNKuMc/SVNvwemgaTI/AAAAAAAAFgs/uG4ySKLNsf0/s640/IMG_1591.JPG
http://lh3.ggpht.com/_SF8gpnNKuMc/SVNwP4NQnNI/AAAAAAAAFh4/UqzuUX42Lxg/s640/IMG_1600.JPG
Tag...a me sembra piu' corta ma non te lo posso assicurare!
marchino m
25-12-2008, 22:12
[QUOTE=gioxx;3347333]Mamma e figlia.
vi ho individuato il 23 sul lungolago verso le 14:00 complimenti per la prova;
da quello che mi dici la voglia di passare al 1300 è sempre di più:D:D
hai sentito funzionare l'asc?
a vedere le 2 moto parcheggiate a occhio ho notato una differenza di altezza di circa 1cm ma quando metti la modalità sport la moto si alza ancora di più opppure rimane nella medesima posizione? mi semprava di aver notato umidità nel faro posteriore mi confermi a moto pacheggiata sembrava appannato nella parte bassa
Aristoc@z
26-12-2008, 11:20
a vedere le 2 moto parcheggiate a occhio ho notato una differenza di altezza di circa 1cm ............
ziokan, sei geometra?
Deleted user
26-12-2008, 11:23
rotfl !!! ...
No la moto si alza solo quando metti l'esa in posizione con due passeggeri.
Il fanale era perfetto ed e' molto bello.
No l' asc ancora non lo ho sentito entrare in funzione.
La prox settimana ti dico!
Cmq se la provi la cambi!
GOINAHEAD
26-12-2008, 13:49
gran bella moto e gran bella prova!
marchino m
26-12-2008, 15:26
la mia domanda era perche nella cartella stampa di presentazione scrivono che nella modalità sport la moto solleva la coda in modo da ridurre l'avancorsa e quindi avare maggiore maneggevolezza,con il carico di 2 persone lo spostamento dovrebbe essere identico a prima o no?
Mi spiazzi, non lo so.
Nella mia il posteriore si alza solo quando metti la modalità' con passegero, probabilmente nel 1300 han cambiato qualcosa!
marchino m
26-12-2008, 17:37
penso di si la mia fa come la tua si alza poco niente quando metti 1 casco con la valigia,di più quando metto i 2 caschi,verifica poi ci sentiamo:arrow:
forse con ESA II e la introduzione di quel manicotto poliuretanico per la modifca durezza molla, qualcosa nell'assetto succede ?
pacpeter
26-12-2008, 19:01
manicotto poliuretanico
ahhhhhh..... ecco perchè a gioxx gli è piaciuta tanto...........:lol::lol:
allora: non facciamo casino. le posizioni comf-normal-sport sono date dal cambio dell'idraulica, mentre le posizioni 1-2 passeggeri dal cambio precarico molla. quindi si alza solo (anche il 1300) se metti 2 caschi. se metti sport si irrigidisce solo l'idraulica e non si alza
a me sul milledue succede una cosa strana: con alcuni passeggeri si alza l'anteriore........:lol::lol::lol:
è grave????
allora: non facciamo casino. le posizioni comf-normal-sport sono date dal cambio dell'idraulica, mentre le posizioni 1-2 passeggeri dal cambio precarico molla. quindi si alza solo (anche il 1300) se metti 2 caschi. se metti sport si irrigidisce solo l'idraulica e non si alza
effettivamente la sapevo così anch'io (sul 1200)
ma sul 1300, secondo quanto riportato dalla scheda prodotto, pare diverso o quantomeno confuso
cit:
Quando il pilota preme il pulsante durante la guida e modifica la taratura dell’ammortizzazione, ESA II adatta automaticamente la rigidezza della molla. Questo viene realizzato attraverso un potente motorino di regolazione in grado di variare la rigidezza della molla anche sotto carico. Conseguentemente, ogni variazione dell’ammortizzazione viene integrata dalla rigidezza della molla adeguata.
Nell’impostazione «Sport» la posizione normale viene modificata a favore della maneggevolezza e la coda della moto viene sollevata, in modo da ridurre l’avancorsa, indipendentemente dal carico.
A seconda del tasso di escursione della molla, il carico sulla ruota anteriore resta costante e vengono conservate la stabilità di guida, di frenata e la precisione dello sterzo.
L’adattamento supplementare della rigidezza dell’ammortizzatore - offerto da ESA II- aumenta la precisione delle tarature «Sport», «Normal» e «Comfort» - rispetto alla precedente versione ESA. La modalità «Sport» consente maggiore dinamica e precisione, mentre la taratura «Comfort» incrementa il comfort conservando un’eccellente stabilità di guida.
il tuo anteriore si alza perchè giri troppo il polso destro:D
ESA non c'entra :lol::lol:
pacpeter
26-12-2008, 19:46
il tuo anteriore si alza perchè giri troppo il polso destro
ESA non c'entra
non hai capito la battuta..................ahahahahhaha
fico l'esa 2. allora hai ragione tu. non male come idea
Luponero
27-12-2008, 20:12
A me interessa il motore, appena puoi gioxx dimmi qualcosa in più!
Ecco cosa era il manicotto!
Lupo, non so cosa dirti....va' che e' uno spettacolo!
doK.1200.S
28-12-2008, 03:06
Cacchio ho appena ritirato un 1200: che faccio, mi pento???? :mad:
:wav: (figurati!)
Cacchio ho appena ritirato un 1200: che faccio, mi pento???? :mad:
:wav: (figurati!)
Certo che ti devi pentire!!!!
Cacchio ho appena ritirato un 1200: che faccio, mi pento????
Se eri consapevole della nuova uscita NO. Altrimenti si :lol:
doK.1200.S
28-12-2008, 14:26
Ero ero consapevole.Sono andato a vederla all'EICMA (tanto per intenderci sono quello per cui hanno dovuto chiamare la polizia x liberare la moto, prima d rimetterla sul camion....), ma esteticamente non mi piace. La 1200 gialla mi aveva solleticato il cervello! :eek::eek::eek:
Alla nuova hanno messo quei deflettori lateralm al faro che spezzano la linea della carena. :pukerigh::pukerigh::pukerigh:
Inoltre ero "preoccupato" che le innovazioni della 1300 creassero dei problemi nuovi ai meccanici, nello stesso modo in cui i prolemi erano difficili da risolvere il primo anno di uscita della 1200, ricordate? In ultimo, comprando la "vecchia", a dicembre, mi han fatto un bello scontone!!! :lol:
Anyway, sono soddisfattissimo!
pacpeter
28-12-2008, 18:54
che io sappia le ultime 2008 hanno parecchie migliorie. il cambio ad esempio. pare che la versione del cambio 2008 sia finalmente affidabile, oltre che un pò più precisa. ( io a ottobre ho sostituito il cambio e mi hanno messo l'ultimo tipo)
io non mi fiderei mai nè auto nè moto a prendere una prima serie. aspetto minimo 1 anno. se si tratta di bmw poi................ anche se cominciano a lavorare sull'affidabilità finalmente, almeno stando alle promesse del nuovo general manager
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |