Visualizza la versione completa : assicurazione
Sto valutando l'acquisto di una moto da affiancare a quella che gia dorme nel mio box. Ieri sera, chiamo la mia compagnia assicuratrice e chiedo info per la nuova polizza. La tipa dell'assicurazione, comincia con un bel discorso sul decreto Bersani e termina con una cifra da paura: 120 euro in più, rispetto a quello che pago per il mio gs.
Non capisco perchè se per una moto pago 180 euro, per l'altra (pari cilindrata e potenza) debba spendere 120 euri in più!!!?
Mi hanno detto che la differenza è legata alla data di stipula del contratto.
Ho sempre avuto una sola moto alla volta e quindi questa nuova polizza parte con i valori di mercato attuali.A me sembra una fregatura!
Mi sa che sono un barbone e resto con una sola moto...:mad::mad::mad:
ciao gianni,ma col decreto bersani,non dovresti acquisire la classe di merito del mezzo che hai?almeno,cosi' mi sembra che funzioni tale decreto.
io proverei a sentire qualche altra assicurazione.
saluti e buone feste.
Tordo1000
23-12-2008, 23:31
ciao gianni,ma col decreto bersani,non dovresti acquisire la classe di merito del mezzo che hai?almeno,cosi' mi sembra che funzioni tale decreto.
io proverei a sentire qualche altra assicurazione.
saluti e buone feste.
Confermo, sono in classe 10 per la mia ZX10R e mi tengono la stessa per l'assicurazione della K100RS (anche stesso importo, essendo la stessa cilindrata: ma con metà dei kW :evil2:).
Il decreto Bersani funziona, ma siamo in Italia e fatta la legge....
Se si stipula una nuova polizza, come in questo caso, si entra con la classe di merito acquisita, ma con la tariffa in vigore in questo momento! Quindi attualmente pago per il mio Gs 1200, 180 euro mentre per la nuova me ne hanno chiesti 300.
Proverò a fare un sondaggio anche con altre compagnie, giusto per avere un'idea, ma ho paura, che come sempre, il cartello funzioni.(alla faccia dell'authority)
alfredo.s
24-12-2008, 15:46
non vorrei sbagliare, ma si applica la bersani su un mezzo, non su tutti
Scrivi pure la compagnia assicurativa, un GS a 180€ non lo pago neanche io, in che classe di merito sei?
Sono assicurato con Linear. Con questa compagnia ho assicurato l'auto, la moto e speravo un'altra moto.
Il problema non è relativo al decreto Bersani,che viene applicato, ma al fatto che per il nuovo contratto usano le tariffe in vigore oggi.
Mi spiego meglio: i 180 euro si riferiscono alla mia polizza(Bonus-Malus classe 5) stipulata con la tariffa di quando è entrato in vigore il B-M per le moto. La richiesta di 300 euro è per la polizza B-M classe 5, con le tariffe 2009.
Io speravo in una polizza allo stesso prezzo e purtroppo non è così.:(
Per farsi applicare il decreto Bersani, non si può utilizzare il sito internet, ma occorre telefonare direttamente all'assicurazione!!! (anche qui molto trasparenti...:confused::confused::confused:)
E tutta una truffa, una bella segnalazione alle associazioni consumatori...
Io per uno scherzetto simile, sto levando tutte le polizze da genertel, ora mi tempestano di mail alle quali rispondo molto educatamente....
"i Clienti imparate a tenerli quando li avete, cordiali saluti!"
E' una sacra verità. Il cliente occorre, oltre che cercarlo, mantenerselo!
Spesso invece, una volta che il rapporto con il cliente è consolidato, non si fa nulla per garantirselo anche in futuro.
Con Linear mi trovo bene,le tariffe che pago, sono oneste, specialmente se paragonate ad altre compagnie.Quello che non va bene è che non ci sia trasparenza: per avere applicato il decreto Bersani occorre parlare con un operatore. Dal sito internet non è possibile modificare la finestrella per la classe di merito. Se il cliente non approfondisce la questione, rischia di pagare molto di più del dovuto.Non trovo poi assolutamente giusto che per due moto identiche, intestate allo stesso proprietario, si paghino due cifre ben diverse.E' la dimostrazione evidente che le società assicurative fanno cartello e che il decreto Bersani è aggirato bellamente .
Il dramma è che con altre compagnie, la situazione non è migliore!!!
Io ho genertel
dopo un adeguamento di tariffa (quando sono passato dalla multistrada al GS...per un aumento di cavalli fiscali..e qui ci sta)..al rinnovo della poliza a novembre mi sono trovato (pur essendo sceso di una classe B/M) un aumento di 90€ (passato dai 260 ai 350) [azzarola con il multistrada ero a 220].
Telefono chiedendo se per caso ci fosse un errore e la signorina mi risponde che l'aumento era dovuto all'introduzione del "rimborso diretto" ( ora nn ricordo la dicitura corretta)[...ma nn doveva essere introdotto per ridurre i premi?]. Io le ho fatto presente che per me nn era una cosa corretta e che ci avrei pensato prima del rinnovo elei mi ha detto di attendere che andava a parlare con un superiore.
Quando ritorna mi ha proposto un prevenivo di 300.
Di sicuro il prox novembre prima di rinnovare chiedo ad altre compagnie
Le solite truffe legalizzate
tanto per saperne di piu':
qualcuno conosce come si comportano le assicurazioni negli altri paesi?
GianniC, può essere che alla prossima scadenza ti aumentano anche la polizza attuale ?
con sta bazza del Bersani sono aumentate tutte le polizze moto...
vero l'effetto del rimborso diretto ha portato (con tanta speculazione) all'aumento delle polizze moto. La mia mi aveva proposto un aumento del 25% allora li ho chiamati dicendo che cambiavo. Risultato, prezzo aumentato del 5% solamente ! consiglio spassionato; informati su + assicurazioni ;) e buon natale
Assicurato con Genertel, classe di merito 5, al rinnovo a fine novembre aumentava il premio pur senza nessun incidente (pagavo sui 300 euri circa), Ora sono passato a Dialogo, dove con gli stessi massimali ne pago 190. Se può esser utile......Ciao;)
GianniC, può essere che alla prossima scadenza ti aumentano anche la polizza attuale ? ...
E' quasi certo purtroppo! :mad:
Ho sentito di persone, assicurate con l'Assimoco, cui, senza alcun sinistro a carico, hanno portato il premio da 520 €. all'anno a 1.110 €.!! :rolleyes:
Alla richiesta di spiegazioni si sono giustificati con un aumeto della sinistrosità!
Ma è mai possibile aumentare la polizza del 110 %??:mad:
lo dicevo nel senso che probabilmente alla prossima scadenza GiannC pagherà 300 euro anche la attuale polizza
quindi il preventivo sulla eventuale nuova, come da decreto, è dello stesso valore...
parlo per ipotesi
:mad:
Mi era chiaro!!
E quel che dicevo io e ribadisco che temo che l'aumento l'avrà pari pari sulla polizza già in corso!
GianniC, può essere che alla prossima scadenza ti aumentano anche la polizza attuale ?
con sta bazza del Bersani sono aumentate tutte le polizze moto...
Ho già rinnovato la polizza con il decreto Bersani attivo e ho subito un aumento minimo. Ripeto Linear ,per quello che riguarda la tariffa attuale va bene. NON va bene se vuoi assicurare due moto!!!
Ma voglio approfondire la cosa sicuramente!
GIANNI AUDENINO
27-12-2008, 21:41
GianniC sono un Agente di Assicurazione mandami l'attestato con la classe la polizza te la inquadro io anzi è già da un po' che penso di fare una convenzione per quellidellelica.
In ogni caso la classe non cambia dalla prima moto alla seconda e poi la Bersani da la possibilità della portabilità delle classi ovvero la classe che hai con la tua attuale compagnia tramite l'attestato lo dai a me e io con la mia compagnia ti mantengo la classe.
La bersani si applica così: Auto con Auto, Moto con Moto, Autocarro con Autocarro.
Semplice
Ultima cosa le telefoniche tipo linear Genertel eccecc costano meno subito poi cambiano tariffa da gennaio ad esempio e tu col veicolo nuovo ti becchi l'aumento. Agenti interlocutori non ce ne sono parli solo con dell callcenteriste che finite le ore di lavoro se ne vanno e tu clente non sanno neanche chi sei.
Se fossi stato assicurato con una Compagnia tradizionale la tua agenzia ti avrebbe fatto lo stesso trattamento cioè 180 euro anche per la II Moto.
Mi scuso per il dilungo ma spero di aver chiarito il problema.
Cordialità
Gianni
GianniC sono un Agente di Assicurazione mandami l'attestato con la classe la polizza te la inquadro io
Sarei interessato..
mototour
28-12-2008, 01:00
Sarei interessato..
Io pure, due auto una moto ed uno scooter da togliere dall'attuale compagnia dopo tre generazioni di fedeltà, ora mi son rotto di non fare incidenti e pagare sempre di più.
Attendo più info, eventualmente anche da altri assicuratori presenti su QDE.
..l'unica cosa è sondare il terreno con vari assicuratori.....ultimamente però, alcune compagnie, aumentano i prezzi per le moto per scoraggiare i possessori di moto.....
..l'unica cosa è sondare il terreno con vari assicuratori.....ultimamente però, alcune compagnie, aumentano i prezzi per le moto per scoraggiare i possessori di moto.....
E' la cosa che mi sono imposto di fare!Non bisogna fermarsi al primo preventivo!
Con le telefoniche si risparmia e non poco! Chiaro, occorre sbattersi un poco di più!
...ma guarda.....io avevo genialloyd.....gruppo Ras......prezzo migliore su tutti i fronti.....(solo RC intendo).....poi ritornai a farmi fare un preventivo dal padre di una mia amica......alla Ras.....beh alla fine ho risparmiato circa 20 / 25 €...... meglio di niente.....da quest'anno ci sono stati aumenti....Ras è stata inglobata con Alleanz....e la politica è quella che ti dicevo....alla fine per il mio 1150 pago...294,50
Ho sentito di persone, assicurate con l'Assimoco, cui, senza alcun sinistro a carico, hanno portato il premio da 520 €. all'anno a 1.110 €.!! :rolleyes:
Alla richiesta di spiegazioni si sono giustificati con un aumeto della sinistrosità!
Idem con la macchina della mia ragazza... salto in basso del premio dalla sua compagnia all'Assimoco (consigliatale da me) l'anno successivo incremento mostruoso del premio dell'Assimoco con la scusa del rimborso diretto! L'ho fatta passare alla Zuritel poi per fortuna abbiamo venduto quella macchina e poi riassicurato la nuova con la Bersani e la mia classe (0i, cioè nove classi "sotto" la zero) alla mia compagnia; quest'ultima è la Groupama, che ha premi bassissimi per classi basse mentre è inavvicinabile per classi più alte; io me la tengo cara: ho un'interlocutore, sono gentili, mi risolvono quei piccoli problemini che capitano, consigliano telefonicamente come comportarsi in caso di incidente (quale crocetta mettere sulla constatazione per evitare concorsi di colpa non dovuti!), conoscono periti e carrozzieri di zona, ecc.
A proposito: l'agente mi ha raccontato che con la storia del rimborso diretto le compagnie hanno fatto una stima del danno medio liquidato per un sinistro e l'hanno valutato in 2500 euro (un anno fa). Quando un assicurato ha un incidente con la ragione, la sua Compagnia liquida i danni, poi non si fa rimborsare dalla controparte ma prende 2500 euro dal fondo costituito da tutte le Compagnie (calderone!), indipendentemente dall'entità del liquidato, tanto alla lunga, sui grandi numeri, vanno tutte in pari! Quindi a tutte le compagnie converrebbe avere assicurati mezzi poco costosi che fanno pochi incidenti e magari anche con colpa frequente... esattamente le caratteristiche contrarie a quelle dei mezzi a due ruote! Questo comportamento mi ha sempre affascinato... alla faccia dell'antitrust!!!
Ciao Ciao a tutti
dadesabb
28-12-2008, 08:47
Sarei interessato..
Io pure.
Posso chiederti,,,visto il tuo lavoro ,,,in caso di sinistro con moto senza catalizzatore..( come la tua) si rimane fregati da voi ..nel senso tu su strada non ci devi essere....
Scusate, sono uscito di pista ma, credo possa interessare a diversi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |