Visualizza la versione completa : Benzina su cupolino... TRAGEDIA!!!
Oggi ero in Valtellina e, dopo un centinaio di km (quindi col cupolino molto molto freddo), mi fermo a fare benzina.
Stacco la pistola e la indirizzo verso il serbatoio, quando... SPLAAASH!!! Un mega-getto di benzina inonda serbatoio, strumentazione, sella e cupolino in plexiglass!! :rolleyes: :rolleyes: Qualcuno prima di me, a detta del benzinaio, deve aver riattaccato la pistola con ancora il blocco inserito e cosi... :mad: :mad: :mad:
Risultato: cupolino crepato (ma solo internamente, se tocco col dito non si sente nulla, mah!...) e, soprattutto, completamente OPACO!!! Al ritorno mi sono subito fermato a lavare l'amata, ma nulla!!
Amici, fa schifissimo!!! Nun se pò guardà!!! Cosa si può fare secondo voi?? :confused: :confused: :confused:
P.S. Il resto della moto è a posto, come non fosse successo nulla, anzi più brillante e lucida di prima...
:rolleyes:...........forse freddo e benza hanno fatto il guaio??
Capitato anche a me!! :confused::confused:
Non sono riuscito a risolvere il problema in nessun modo!! :mad::mad:
Capitato anche a me!! :confused::confused:
Non sono riuscito a risolvere il problema in nessun modo!! :mad::mad:
E' quello che temo anch'io...
Le crepe posso anche far finta di non vederle, ma tutto quell'opaco che cola così come è colata la benzina... Sono un po' mesto... :( :(
E' già capitato a molti: se fai una ricerca nel forum c'è un prodotto apposito per lucidare il plexiglass.
Io l'ho comprato (ma non mi ricordo come si chiama) ed effettivamente funziona, ma è una pasta abrasiva molto grassa: ergo ne metti poca e fatichi come un matto per levarla.
Ti consiglio di smontare il cupolino ed agire con il trapano con il tampone di lana d'agnello.
ciao
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=196469&highlight=benzina
con molta pazienza e olio di gomito.
sugli oggetti che ho indicato ha funzionato quindi io parlo solo di quelli.
guidopiano
23-12-2008, 16:30
dico una minchiata .......giusto per darti un 'idea oltre a quella di cambiarlo
lo smonti e gli applichi in entrambi i lati quelle pellicole per oscurare i vetri delle auto , perlomeno non vedi più l'opaco e le screpolature
:lol:
O amici... siete una fucina di buoni consigli.
Qualche giorno fa c'era anche un 3D di "nonmiricordochì" che linkava un sito americano che produceva plexiglass per GS... oltre ad altre minkiate...
Cambiare, non c'è soluzione!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=196469&highlight=benzina
con molta pazienza e olio di gomito.
sugli oggetti che ho indicato ha funzionato quindi io parlo solo di quelli.
Um... letto. Sembra funzioni! Proverò, tanto fa freddo, non mi spaventa un po' di fatica... PUR DI NON VEDERE PIU' 'STA SCHIFEZZA!!!
Cambia il plexiglass. La spesa è in fondo contenuta, ed il risultato migliore rispetto ai pur validi pagliativi proposti.
Dpelago KTM 990 SMT
ebigatti
23-12-2008, 17:41
quote dpelago al 110%
Sì sì quoto anch'io... ma il mio portafogli?? Di quanto sarà alleggerito??
Originale BMW?? Touratech?? Wunderlich?? Altro...??
Io ho cambiato il cupolino... la stessa cosa è successa a me e mio fratello. una situazione tragicomica: lui estrae la pistola e c'era il blocco inserito, un getto di benzina (era ancora la super) mi arriva addosso, nel casco e negli occhi. Scendo dalla moto, corro in una casa con portineria, chiedo se c'è un bagno per lavarmi gli occhi che bruciavano da morire. La portinaia mi chiede cosa è successo: io inizio (mentre mi lavavo gli occhi). Mio fratello ha estratto la pistola del... Non faccio a tempo a finire la storia, alla parola "pistola" aveva già chiamato la polizia che in 5 minuti era li...
Per fortuna erano di buon umore e ci siamo fatti quattro risate. Ma io me la sono vista brutta, non vedevo più niente e bruciava tutto tantissimo. Da quel giorno controllo SEMPRE che non ci sia il blocco inserito...
A quei tempi avevo il transalp. Con il GS è capitato che il mio moroso in un atto di gentilezza non ha messo bene la pistola nel buco del serbatoio ed è schizzato tutto sul plexi. L'ho cambiato. Comprato usato ma in buono stato
Io ho cambiato il cupolino... la stessa cosa è successa a me e mio fratello. una situazione tragicomica: lui estrae la pistola e c'era il blocco inserito, un getto di benzina (era ancora la super) mi arriva addosso, nel casco e negli occhi. Scendo dalla moto, corro in una casa con portineria, chiedo se c'è un bagno per lavarmi gli occhi che bruciavano da morire. La portinaia mi chiede cosa è successo: io inizio (mentre mi lavavo gli occhi). Mio fratello ha estratto la pistola del... Non faccio a tempo a finire la storia, alla parola "pistola" aveva già chiamato la polizia che in 5 minuti era li...
Per fortuna erano di buon umore e ci siamo fatti quattro risate. Ma io me la sono vista brutta, non vedevo più niente e bruciava tutto tantissimo. Da quel giorno controllo SEMPRE che non ci sia il blocco inserito...
A quei tempi avevo il transalp. Con il GS è capitato che il mio moroso in un atto di gentilezza non ha messo bene la pistola nel buco del serbatoio ed è schizzato tutto sul plexi. L'ho cambiato. Comprato usato ma in buono stato
duca_di_well
23-12-2008, 18:27
Stessa cosa: cambiato cupolino! :mad:
------------------------------------------------------------:mad:
sia sul nostro mercatino che su e-bay, ho visto dei plexi usati.
Con la pasta e l'olio di gomito , la vedo dura.
Buone feste.
sia sul nostro mercatino che su e-bay, ho visto dei plexi usati.
Con la pasta e l'olio di gomito , la vedo dura.
Buone feste.
Su ebay li ho visti solo nuovi a 90-100 euri.
Mi sapresti indicare quelli usati...?
Grassie... ;)
GELANDERSTRASSE
23-12-2008, 20:01
Oggi ero in Valtellina e, dopo un centinaio di km (quindi col cupolino molto molto freddo), mi fermo a fare benzina.
Stacco la pistola e la indirizzo verso il serbatoio, quando... SPLAAASH!!! Un mega-getto di benzina inonda serbatoio, strumentazione, sella e cupolino in plexiglass!! :rolleyes: :rolleyes: Qualcuno prima di me, a detta del benzinaio, deve aver riattaccato la pistola con ancora il blocco inserito e cosi... :mad: :mad: :mad:
Risultato: cupolino crepato (ma solo internamente, se tocco col dito non si sente nulla, mah!...) e, soprattutto, completamente OPACO!!! Al ritorno mi sono subito fermato a lavare l'amata, ma nulla!!
Amici, fa schifissimo!!! Nun se pò guardà!!! Cosa si può fare secondo voi?? :confused: :confused: :confused:
P.S. Il resto della moto è a posto, come non fosse successo nulla, anzi più brillante e lucida di prima...
è successo anche a me in autosrada quest'estate,quindi con cupolino bollente,tante bestemmie poi alla fine l'ho ordinato nuovo da Onorio al prezzo politico di 100 euro non ce la facevo a vedere la Mukka così e, quello rovinato praticamente bianco ,l'ho affidato ad un amico carrozziere che con pasta 3m piano piano senza fa scaldare il plexiglass lo ha portato quasi ad antico splendore poi per togliere i segni circolari che aveva lasciato lui ho usato lo Xerapoll ma alla fine 35 euro di pasta super fine 3m 15 euro di Xerapoll l'ho messo da parte in caso di evenienza poi l'ho venduto su Ebay..per 20 euro :confused: un affarone:confused: cambialo e facci degli esperimenti sopra:cool:
un ex tk
23-12-2008, 20:33
Se è quello dello standard lascia stare, non torna, cambialo, 70 euro, a quello dall'aADV non sarebbe successo nulla, bastava un po' di acqua....
PISUPISU
23-12-2008, 20:57
Pregate e lucitate... e cambiate subito il cupolino, perche' e insopportabile la colata.
Chi vuole cimentarsi in lucidatura offro il mio cupolino.
E' tutto chiaro. Ci devo dormire sopra... :(
Solo non capisco una cosa. Il cosiddetto "plexiglass" è di plastica, giusto? E allora perché tutte le altre plastiche della mukka puoi inondarle di benzina e forse sono perfino più splendenti di prima, mentre il cupolino si riduce una lurida ciofeca?? ...mumble...
Se è quello dello standard lascia stare, non torna, cambialo, 70 euro, a quello dall'aADV non sarebbe successo nulla, bastava un po' di acqua....
E perchè questa differenza?? Diversi materiali di composizione?
Tricheco
23-12-2008, 23:30
c'è poco da fare purtroppo
....siiii cambiareeee......evitando così le rottureeee......dolcemente senza troppe paureeeee....
....siiii cambiareeee......evitando così le rottureeee......dolcemente senza troppe paureeeee....
:lol: :lol: :lol:
mauro1709
24-12-2008, 08:54
prova a guardare nelle VAQ....
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/PlexiglasBenzinaGraffi.pdf
Hai provato a lucidarlo con la pasta Arexon per le carozzerie? Le righe le porta via,non so se in quel caso può andare.
Hai provato a lucidarlo con la pasta Arexon per le carozzerie? Le righe le porta via,non so se in quel caso può andare.
Eheh... si capisce che non lo hai visto! E' conciato che altro che pasta Arexon... ci vorrebbe la paglietta per sgraffignare l'unto dalle teglie!
Avevo inondato giusto la metà sin del parabrezza. Letto qua di tutto e di più, poi ho fatto una media: pasta abrasiva Arexons e poi lucidate varie per finire col Pronto o qcs di simile. Non è certo venuto come uno nuovo ma ancora adesso lo uso senza farmi venire il mal di cuore ogni volta che lo guardo.
E' giusto la parte sin:
http://i42.tinypic.com/121psug.jpg
(Non andate OT sul tris di valigie:lol::lol:)
:D
(Non andate OT sul tris di valigie:lol::lol:)
Riconosci però che è francamente dura!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
abii.ne.viderem
24-12-2008, 18:42
Fancho, scrivi a Babbo Natale che te ne mandi uno nuovo! Tanto si vede benissimo che non hai nessuna intenzione di tentare di rimetterlo a posto... :lol:
Intanto ne approfitto per farti gli auguri (per quello che ti pare, ovviamente...) ;)
C'è un'altro prodotto che dicono sia miracoloso...l'ho comprato tempo fà....così solo perchè l'ho visto esposto in un distributore....è in una boccetta rossa e semi trasparente con tappo d'oro....sembra più una crema per le mani....non ricordo il nome ....se domani scendo in garage ci guardo....c'è chi lo usa anche sulle visiere del casco......
sympol?
se è lui, effettivamente lucida bene anche le plastiche nere, ma non l'ho mai messo alla prova in condizioni severe
Se vai da uno che lavora il plexiglas te lo fa diventare acettabilissimo hanno delle paste con delle spazzole che lucidano benissimo, se l'opacizzazione è superficiale viene via tutto. Ciao e provare x credere.
...in estremis prova con il dentifricio....non sembra ma ha una sua granulometria...per cui funziona come pasta abrasiva......poi ricorda.....più è fine più gratta.....
vai sul mercatino ce ne sono 2 in vendita....
Ieri sera ho provato a sistemare il cupolino della mucca che avevo sciaguratamente inondato di benza al distributore.
Dopo aver consultato tutti i thread sull'argomento ed aver accumulato una notevole serie di dubbi ho preso il toro per le corna, sono andato a comperare un flacone di SYNPOL e mi sono messo al lavoro con quel prodotto ed un po' di olio di gomito (nemmeno tanto a dire il vero)... Risultato?? FA - VO - LO - SO :D Il cupolino è tornato praticamente come nuovo, aloni opachi spariti tutti trasparenza ottima. Lo consiglio vivamente!!!!!
... un flacone di SYNPOL e mi sono messo al lavoro con quel prodotto ed un po' di olio di gomito (nemmeno tanto a dire il vero)... Risultato?? FA - VO - LO - SO :D
Ottimo!
Io però nel frattempo l'avevo trovato (e comprato) su ebay da un signore cortese che me l'ha venduto a 49 euri... praticamente nuovo (nessun segno di usura per intenderci). Dato che nuovo costa circa 300 :rolleyes: :rolleyes: direi che ho avuto un discreto kulo (monitorando quotidianamente per giorni ebay e altri mille siti, ovviamente!) :)
Nuovo 300 eurozzi :rolleyes: cazzarola e che è cristallo di boemia? mi pareva se ne stesse intorno ai 175..... in ogni caso finchè funziona il synpol ed il braccino..... hai voglia :lol:
Successo anche a me in austria con la gs........:(
Sostituito con l' Isotta + 5 cm fumè al prezzo di 90,00 euro....:eek:
Non c'è altra soluzione !! :mad:
GELANDERSTRASSE
05-02-2009, 10:19
Nuovo 300 eurozzi :rolleyes: cazzarola e che è cristallo di boemia? mi pareva se ne stesse intorno ai 175..... in ogni caso finchè funziona il synpol ed il braccino..... hai voglia :lol:
.scusate cos'è che costa 300 euro? il cupolino del Gs?
.scusate cos'è che costa 300 euro? il cupolino del Gs?
La cifra di circa 300 che ho detto si basa su quanto segue:
Conce ufficiale BMW mi dice che il cupolino del GS-ADV costa 450 euri, mentre quello del GS-STD non riusciva a vederlo (credo per un problema al pc in quel momento), però diceva dovrebbe venire un po' meno.
Su ebay ne trovai uno ancora imballato (quindi nuovo al 100% con garanzia etc...) a 275 euri...
Da tutto ciò ho desunto che una cifra intorno ai 300 dovrebbe essere il suo prezzo "ufficiale".
Ecco. :)
GELANDERSTRASSE
05-02-2009, 10:29
io ho ripreso quello std a 100 euro da conce ufficiale...
io ho ripreso quello std a 100 euro da conce ufficiale...
Mi pare decisamente più realistico.....
un ex tk
05-02-2009, 11:22
ADV costo del solo cupolino 190 euro
Se poi divete fare la modifica dallo standatd quadi 350.
Cerchiamo di non scirvere a casaccio.
Comunque, vista la qualità costa sicuramente meno quello ADV a 190 che quello STD a 85...
Urka! Ma allora quello in vendita a 275 in quale sorta di materiale pregiato era costruito??? :confused: :mad:
... SPLAAASH!!! Un mega-getto di benzina inonda serbatoio, strumentazione, sella e cupolino in plexiglass!! :rolleyes: :rolleyes: Qualcuno prima di me, a detta del benzinaio, deve aver riattaccato la pistola con ancora il blocco inserito e cosi... :mad: :mad: :mad:
Risultato: cupolino crepato (ma solo internamente, se tocco col dito non si sente nulla, mah!...) e, soprattutto, completamente OPACO!!!
..che culo che hai in 'sti giorni..
..che culo che hai in 'sti giorni..
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E pensare che tutto è cominciato dopo aver detto: "E' proprio un bel periodo sereno e felice..."
MAI più dire certe kazzate. Come diceva Eduardo De Filippo, essere superstiziosi è stupido... ma non esserlo porta male! :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |