Visualizza la versione completa : precisione della posizione e velocita' di aggiornamento
Ciao
finalmente ho provato ad usare lo Zumo appena preso. Sono contentissimo, l'unica perplessita' e' sulla precisione e velocita' di aggiornamento della posizione. Ossia in molti casi (ma non sempre) mi indica piu' indietro di dove sono realmente (ad esempio ho gia' svoltato o passato l'incrocio). :mad:
Ho provato a configurare il dettaglio mappa da Massimo a normale a minore ma non vedo cambiamenti. :(
Suggerimenti ?? Grazie in anticipo.
davide39
20-12-2008, 18:52
Ciao Sangio, se togli visione 3d e metti vista dall'alto diventa precisissimo..
Grazie DAvide - non ci avevo pensato!
Red_Baron
23-12-2008, 12:16
Praticamente il 3D è inutilizzabile e per la posizione indicata (sempre indietro a quella reale) e per il POI (già ti hanno fatto dieci foto al Velox prima che lui si decida a suonare ed avvertirti).
Insomma un bel navigatore 2D.......
Avevo pure segnalato io questo problema
aggiornato cartografia..aggiornato firmware..ma nulla
pensavo difettoso il mio..ma ho visto che molti lamentano questo problema
io ho provato a mettere il 2D..ma nn mi è cambiato nulla
nn sono ancora riuscito a venirne a capo
pacpeter
26-12-2008, 19:37
non ne verrai a capo. è fatto così. io l'ho venduto sopratutto per questo ( ma non solo). molto negano che faccia così. boh! io tutti quelli che ho visto hanno questa "caratteristica"
La cosa strana però è che ho regalato al mio papi uno zumo 250 europa..però la cartografia è molto più veloce nello scorrimento e ner ridisegnarla rispetto al 550
Misteri
vadocomeundiavolo
26-12-2008, 23:05
La cosa strana però è che ho regalato al mio papi uno zumo 250 europa..però la cartografia è molto più veloce nello scorrimento e ner ridisegnarla rispetto al 550
Misteri
forse indendi un nuvi 250?
forse indendi un nuvi 250?
Si scusa nuvi 250
In effetti le prime volte che lo usavo, usato con un'altro che mi seguiva passo passo, ho sbagliato molte strade!!!Ma non capisco perchè un navigatore del 2000 è più preciso dello zumo molto più moderno!!!!!:rolleyes::rolleyes:
ho uno zumo, un quest e un telefono nokia con cartografia originale nokia, il giorno prima di natale mi hanno dato in mano un tom tom con europa perchè al destinatario del regalo..."non funziona"
guardando in faccia la realtà devo ammettere che il garmin zumo è una ciofeca, il tom tom e il telefonino sono più intuiti, più veloci in tutto e sopratutto mai indietro rispetto a dove navighi, credo che lo metterò in vendita anch'io
Red_Baron
29-12-2008, 07:31
Il problema sta nel processore dello Zumo che non ce a fà ed ha un refresh molto lento, infatti mettendolo in 2D il problema migliora........Quando si deciderà Garmin, TRA UNA SVENDITA E L'ALTRA, a migliorare ed aggiornare i suoi prodotti (ZUMO) che nell'uso quotidiano non stanno dietro neanche ad un cellulare??
Piripicchio
29-12-2008, 10:39
Suggerimenti ?? Grazie in anticipo.
si ovviamente, passa a tomtom come tutti quelli che hanno capito la qualità e la funzionalità dello zumo ;)
chrispazz
29-12-2008, 11:02
io ho visto grandi differenze di velocità a seconda di quanti POI sono caricati.
La prima volta avevo caricato di tutto come facevo con il tomtom e si era rallentato tutto di brutto.
Poi ho ricaricato mettendo solo quelli utili della viabilità (autovelox, sicve, semafori, ecc) ed ora funziona bene.
FRANZ.cesco
29-12-2008, 14:36
...se non metti i bar...vedrai che funziona bene.:lol:
Red_Baron
01-01-2009, 09:29
Quando avevo lo Zumo il problema continuava ad esserci anche dopo aver tolto tutti i POI e quant,altro potesse rallentarlo....Ho anche fatto la prova a lasciare dentro solo la mappa Italia ma non cambiava NULLA!!
teofrasto
01-01-2009, 09:48
Io un paio d'anni fa acquistai, ingannato dal venditore, un Becker 7934. Ingannato perchè mi disse che era validissimo per l'uso in moto. Poi invece ho scoperto che non è isolato dall'umidità, quindi in moto...niente. Però usandolo in macchina o, lavorando, sull'autobus giracchiando per tutta Europa, devo dire che è il top di tutti quelli che ho provato, Garmin compreso...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |