PDA

Visualizza la versione completa : La Meta È La Strada


vadocomeundiavolo
19-12-2008, 22:25
volevo segnalarvi questo (http://www.boopen.it/acquista/DettaglioOpera.aspx?Param=9645&NClick=1) libro.

sono viaggi molto interessanti e ben raccontati.

qui (http://www.gold-wing.it/moto.htm).

ZAGOR
19-12-2008, 22:44
E' quello di GOLDWING penso che lo comprero';)

ilmaglio
19-12-2008, 22:56
L'ho ordinato.

Isabella
19-12-2008, 23:19
minchia! (scusate il francesismo...)

2704 km in 24 ore, da mezzanotte a mezzanotte, Lecce-Malmo (il primo giorno del viaggio in Islanda (http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/01.htm))!!!

:!: :!: :!:

Unknown
20-12-2008, 09:04
Una media di 113 km/h,mica male.

ilmaglio
21-12-2008, 09:08
http://www.gold-wing.it/moto.htm
E' un estratto delle immagini dei viaggi di Gold-Wing, Marcello Anglana.

iw6bff
21-12-2008, 09:59
Marcello è un mito! sara' presente al BikerShow di Padova con uno stand personale dove venderà il libro ed il cd autografati.
lamps
Ettore

Loki
21-12-2008, 17:46
Mi basta e avanza leggerlo sul sito di Mototurismo.

slint
21-12-2008, 19:50
stica,vero non ce' dubbio che per macinare i km,quella moto ora come ora è il max...

:rolleyes: dal viaggio in svezia: "La partenza è fissata alle 3 (del mattino!): scelta dovuta al fatto che il primo giorno voglio fare molta strada, in modo di essere sicuro di arrivare nel nord della Svezia in 3 giorni. Inoltre oggi approfitterò delle autostrade tedesche che hanno il grande pregio di non avere un limite di velocità generale (magari fossero tutte così). Prevedo di fermarmi poco a sud di Amburgo, verso le 23, dopo oltre 2.000 km e circa 20 ore di viaggio. "

e non aveva sbagliato: "Prima di andare a dormire, noto che oggi ho percorso la distanza maggiore della mia vita in moto in un solo giorno: km 2.148! " :rolleyes:

è vero che oggi il vero problema,la vera ricchezza è il tempo libero,quindi chi è in grado di sostenere certi ritmi,si diverte e viaggia moolto di piu' di altri,tipo me che cose del genere non le immagina neanche :!:

Berghemrrader
21-12-2008, 20:03
C'è a bella posta "La piccola libreria del Mukkista" dove potresti mettere il post in questione VCUD.

Il soggetto ha già fatto la sua apparizione in alcuni post, davvero un globetrotter con i fiocchi.

Rdario
21-12-2008, 20:43
Strafare per farsi notare ?

vadocomeundiavolo
21-12-2008, 21:00
Strafare per farsi notare ?
secondo me si.

a preso anche uno stand alla fiera di Padova .

c'è chi a fatto viagi piu impegnativi e lungi e rimane sconosciuto.

a me sembra un bisness.

geba
21-12-2008, 21:04
Non mi piace fare il guastafeste ma la domanda sorge spontanea (come diceva Lubrano):

<< quando fa il funzionario dell’Agenzia delle Entrate uno che in moto fa 500.000 km ? >>

giogio
21-12-2008, 21:14
questo è semplicemente andare in moto.. tanto.

ma viaggiare è tutta un altra cosa e non c'entra nulla con le corse contro il tempo. è un grande motociclista.. ma non chiamiamolo viaggiatore

ilmaglio
21-12-2008, 22:12
Io credo e son convinto che Gold-Wing riesce a fare quel che fa solo perche' gli piace molto e lo fa "scientificamente", ritagliandosi ad hoc il tempo e le spese. Ciò traspare chiaramente da come racconta i suoi viaggi, tra l'altro con molto misura e discrezione. Ci sono altri che li fanno, più o meno. Alcuni non raccontano. Altri raccontano male.

slint
21-12-2008, 23:25
secondo me una cosa del genere,non si fa per farsi notare..

si fa solo grazie ad una grandissima passione.

ilmaglio
22-12-2008, 13:02
Straquoto.

harry potter
22-12-2008, 18:15
ovviamente ognuno ha le sue idee per la testa..

per mè è un viaggiatore..

un tiratone di 2500km con una GW o RT chi non lo farebbe??

mi spiego, hai tot giorni e devi visitare come nel suo caso l'islanda e i stati che passi li hai già visitati.

per voi non ha senso un tappone del genere?? giorni in + da godersi su nuove strade.



se mi dite "non sono d'accordo sulla sua filosofia di viaggio" sono pienamente d'accordo

strà organizzando un viaggio in asia, 60 giorni per 26000km

ecco questo viaggio per mè ha poco senso , è una tirata unica in stati che meritano molto + tempo

io per kazakistan\mongolia\russia ho messo in preventivo minimo 60 giorni

sono viaggi che non fai tutti i giorni , però l'importante è che vada bene a lui ;)

bugiardo
23-12-2008, 15:31
20 ore di fila a una media di 100kmh circa .........voi dite passione , però quando parliamo di camionisti che fanno così diciamo che sono altro ........ si certo portano camion e nn moto , i danni che possono fare sono maggiori , ma credo che anche una GW lanciata a piena velocità in autostrada di danni possa farne parecchi .....

Francamente con queste premesse sono poco interessato a quello che scrive .

Il tutto in termini molto molto soft

slint
23-12-2008, 16:26
OK,io sono quasi un chierichetto in strada...

ma non venirmi a dire che non fai "almeno" 150 in autostrada...

considera che lui l'autastrada,specialmente in queste tiratone,non
l' abbandona mai.se conti poi che è passato dove i limiti non ci sono..

i pirati sono un altra cosa,per me..

tommygun
23-12-2008, 16:43
Le 20 ore di fila mi spaventano molto di piu' dei 150 all'ora.

Non posso che concordare con bugiardo. Un conto e' la passione, un altro l'incoscienza.

slint
23-12-2008, 16:55
uff,vero io pensavo solo alla velocita' effettiva... :-o

be' ma la sua moto è moolto confortevole :lol:

jocanguro
24-12-2008, 15:18
Certo a certi livelli diventa un massacro....
ma se devi raggiungere in fretta un certo posto per poi goderti i musei, panorami, amici, che trovi là , allora hai 2 strade:
ti separi dalla tua moto e ci vai in aereo ,
(volgave.. lo fanno tutti.. lo puo' fave puve mia madve che ha 84 anni...)

oppure ti fai le tirate lunghe in autostrada, che sono poi anche un modo per tirare la palla "un po' piu in la'"

mi ricordo sempre con piacere roma lagos (portogallo) in 2 gg 2800 km con moglie e bagagli....(col k1200rs)

e vi assicuro che tenere i 100k/h di media del giorno per tutto il giorno è molto impegnativo...........

Gold Wing
24-12-2008, 17:33
C'è a bella posta "La piccola libreria del Mukkista" dove potresti mettere il post in questione VCUD.

Il soggetto ha già fatto la sua apparizione in alcuni post, davvero un globetrotter con i fiocchi.Ignoravo la presenza di questo topic; ho comunque provveduto ad aprire un topic nella sezione indicata (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=200634), prima ancora di leggere questo.
Ringrazio comunque vadocomeundiavolo per la segnalazione, anche perchè ritengo che in questo topic siano emersi spunti interessanti e domande che meritano risposte, anche per dissipare equivoci; cosa che farò tra pochi minuti. :)

Gold Wing
24-12-2008, 18:04
Strafare per farsi notare ?
[QUOTE=vadocomeundiavolo;3340140]secondo me si.

a preso anche uno stand alla fiera di Padova .

c'è chi a fatto viagi piu impegnativi e lungi e rimane sconosciuto.

a me sembra un bisness.
:roll:
"Bisness"? :lol: Se questo fosse "affari", avrei davvero fatto male i miei conti.
In 10 anni di moto ho speso per viaggiare più del valore di una Gold Wing (e parlo del solo costo di spostarsi in moto, perchè su alberghi e cibo risparmio talmente tanto, dormendo spesso in tenda e a volte anche cucinandomi da solo, che incidono davvero poco).
Se viaggiassi tanto con lo scopo di guadagnare sarei proprio un illuso.
Riguardo allo stand, non mi costa un euro.
Sono ospite, come altri viaggiatori, della rivista Mototurismo, per la quale ho scritto alcuni report di viaggio pubblicati negli ultimi anni (Svezia, Albania, Sicilia, Islanda) e ho registrato alcune puntate di Mototurismo Station sul canale MotoTv di Sky (Islanda, Balcani, Tunisia).
Ovviamente, andando a Padova, restando lì 3 giorni (questo sì a mie spese), mi rifarò delle spese vendendo il mio libro (sperando che lo acquistino un certo numero di spettatori dell'Expo).
Non vivrò certo con i proventi del mio libro: ho uno stipendio sicuro (come mia moglie) e su quello conto per andare avanti.
Comunque state tranquilli: ogni euro guadagnato dalla vendita del libro, sarà reinvestito in ... benzina. :) Non basterà a pagarmi il prossimo viaggio, ma ... tutto fa brodo.
Riguardo a chi ha "fatto viagi piu impegnativi e lungi e rimane sconosciuto", non tutti siamo viaggiatori (io ritengo di esserlo), ma non tutti siamo scrittori (e se io lo sono lo giudicheranno i lettori); se qualcuno fa un giro del mondo e non è capace di scrivere un libro, non può certo essergli rimproverato; ma, allo stesso modo, credo sia da apprezzare e non criticare chi cerca di mettere a disposizione di tutti le sue esperienze motociclistiche.
E questo l'ho fatto (e lo continuo a fare), prima di scrivere questo libro, col mio sito, presente da anni, e ben ricco di report e foto: e il sito ovviamente è gratis per i lettori, tra l'altro. ;)

Gold Wing
24-12-2008, 18:24
Non mi piace fare il guastafeste ma la domanda sorge spontanea (come diceva Lubrano):

<< quando fa il funzionario dell’Agenzia delle Entrate uno che in moto fa 500.000 km ? >>

:lol: La prendo a ridere, perchè, se dovessi considerarla troppo seriamente, rischierei di arrabbiarmi.
Sul mio lavoro nessuno ha mai avuto niente da ridire, nè colleghi, nè ... contribuenti.
Sono un dipendente pubblico; come tanti dipendenti pubblici, ho 32 giorni di ferie l'anno (più i sabati e le domeniche).
Questo vuol dire che per un semplice viaggio da 15 giorni e 10.000 km mi "consumo" solo 10/11 giorni di ferie.
Ne restano 21/22. Avanzano quindi anche per fare un secondo viaggio da 15 giorni, o altri più brevi.
Inoltre non ho auto, quindi ogni volta che mi muovo, per qualunque motivo, uso la moto; anche per andare al lavoro (sono stati 17.000 km l'anno dal 2001 al 2008, dal prossimo anno non più perchè ho ottenuto il trasferimento nella mia città).
Come vedi, quindi, la tua affermazione è destituita di ogni fondamento.
Se fossi più permaloso, a questo punto pretenderei le tue scuse, ma mi basta aver chiarito, a beneficio di chiunque abbia letto, legga o leggerà. ;)

bias
24-12-2008, 18:33
Complimenti per i viaggi.
Bello è anche leggere dei post in un italiano corretto.

Gold Wing
24-12-2008, 18:37
questo è semplicemente andare in moto.. tanto.

ma viaggiare è tutta un altra cosa e non c'entra nulla con le corse contro il tempo. è un grande motociclista.. ma non chiamiamolo viaggiatoreE' vero che viaggiare non è solo fare km, ma senza km il viaggio semplicemente non esiste.
Per rispondere alle tue osservazioni, io non corro contro il tempo. Il tempo corre da solo, io corro in moto.
Io viaggio libero, dal tempo e dai condizionamenti.
Se io decido di arrivare il 24 ore in Svezia, lo faccio, perchè voglio farlo e lo posso fare.
Non tutti vogliono farlo, non tutti sono in grado di farlo. io rispetto il diverso modo di viaggiare di altri, chiedo rispetto per il mio. :-p
Tu dici che "viaggiare è tutta un altra cosa"; ma, di grazia, cos'è allora viaggiare? E' uscire da casa, fare 20 km, sedersi ad un bar, ad una trattoria, dove si sta 3 ore con le gambe sotto il tavolo, e poi rientrare a casa prima che faccia buio?
Liberi di viaggiare così, se va. Lo rispetto. Ma a me non va. Io viaggio diversamente.
Cos'è viaggiare? Fare il giro delle masserie della campagna della propria provincia, oppure andare in Kosovo pochi mesi dopo l'indipendenza (http://www.gold-wing.it/moto/avvisi/balcani.htm)(sconsigliato da quasi tutti gli amici), visitare i monasteri serbi dopo aver attraversato posti di blocco con i militari col mitra spianato, entrare nei paesi serbi e "sentire" il clima di tensione esistente? Entrare in Transdnistria dovendo pagare "mance" a poliziotti corrotti, in un paese in cui, se ti succede qualcosa non hai la minima assistenza diplomatica (perchè nessuno Stato lo riconosce)? Attraversare l'interno dell'Islanda (http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/09.htm) lungo uno sterrato appena riaperto dopo l'inverno, campeggiando per quasi tutto il percorso in quell'isola?
E potrei continuare ...
Boh, se questo non è viaggiare, allora viaggiare è solo fare il giro del mondo o poco meno?! Io non credo. ;)

Gold Wing
24-12-2008, 18:47
ovviamente ognuno ha le sue idee per la testa..

per mè è un viaggiatore..

un tiratone di 2500km con una GW o RT chi non lo farebbe??

mi spiego, hai tot giorni e devi visitare come nel suo caso l'islanda e i stati che passi li hai già visitati.

per voi non ha senso un tappone del genere?? giorni in + da godersi su nuove strade.
se mi dite "non sono d'accordo sulla sua filosofia di viaggio" sono pienamente d'accordo

strà organizzando un viaggio in asia, 60 giorni per 26000km

ecco questo viaggio per mè ha poco senso , è una tirata unica in stati che meritano molto + tempo
io per kazakistan\mongolia\russia ho messo in preventivo minimo 60 giorni

sono viaggi che non fai tutti i giorni , però l'importante è che vada bene a lui ;)
Dici bene (mi sono permesso di evidenziare i punti che intendo sottolineare ;)).
Il viaggio in Asia (Italia-Cina-Siberia-Italia (http://www.gold-wing.it/moto/2009-06-15-cina/presentazione.htm)), lo sto organizzando per un periodo di 60 giorni anche perchè non ho un periodo più lungo di ferie a disposizione.
E non posso permettermi di smettere di lavorare per andare in moto. ;)
In 60 giorni credo comunque che vivrò una tale avventura, assimilerò una tale quantità di esperienze, che tornare a casa insoddisfatto sarà davvero molto difficile. :)
Non potrò visitare tutto il mondo nella mia vita: quindi non occuperò 60 giorni del mio (prezioso) tempo per girare in un territorio ristretto. La mia meta è più ampia. ;)

Slider34
24-12-2008, 18:48
Complimenti per tutto, apprezzo molto quello che fai e soprattutto ho apprezzato i toni e le risposte con cui hai voluto arricchire questo thread.
Spero che Babbo Natale mi porti in dono il tuo libro... ;)
Lacio drom.

Ale&ester
24-12-2008, 19:00
Grazie Marcello per la tua comunicazione, il libro non manchero' di acquistarlo perche' ha risvegliato in me molto interesse.
Complimenti anche per il sito internet, condivido molto di quanto scrivi ed anche dello spirito con cui intraprendi i viaggi.
Mi spiace leggere che (come accade ormai sempre piu' spesso) in questo forum si usino toni quantomeno poco simpatici e rispettosi. E' un peccato perche' tra motociclisti dovrebbe esistere un rispetto ed un'affinita' di spirito che dovrebbe far superare diffidenze e freddezze.
Don't worry:D il fatto e' che qua dentro oltre a motociclisti c'e' dentro un po di tutto.....:lol::lol:

Alessandro

Gold Wing
24-12-2008, 19:07
P.S. Notazione "contingente". Proprio in questi minuti Sky Mototv sta trasmettendo il mio viaggio in Tunisia (dovrebbe essere in replica per una settimana); se siete abbonati, credo sia una mezz'ora interessante davanti alla tv, per una volta :) ;)

Gold Wing
24-12-2008, 19:38
20 ore di fila a una media di 100kmh circa .........voi dite passione , però quando parliamo di camionisti che fanno così diciamo che sono altro ........ si certo portano camion e nn moto , i danni che possono fare sono maggiori , ma credo che anche una GW lanciata a piena velocità in autostrada di danni possa farne parecchi .....
Francamente con queste premesse sono poco interessato a quello che scrive .
Il tutto in termini molto molto soft
Le 20 ore di fila mi spaventano molto di piu' dei 150 all'ora.
Non posso che concordare con bugiardo. Un conto e' la passione, un altro l'incoscienza.
E adesso veniamo alle repliche più "forti"; a quelle affermazioni che, quando le leggo (o le sento) devo proprio stare attento a rispondere in modo calmo, perchè mi paiono proprio azzardate e infondate.
Intanto non perdo tempo a replicare a "20 ore di fila a una media di 100kmh"; se ti fosse sfuggito, ti informo che l'anno scorso, andando in Islanda, ne ho fatti 2.704 di km in 24 ore (media 113).
Punto 1) Perchè farlo?
Semplice. Devo andare in Islanda, che dista circa 4.000 km da casa mia.
Di questi circa 2.700 km sono attraverso territori già attraversati più volte, e che non offrono molto di interessante, paragonato a quello che mi aspetta in Islanda.
Questi 2.700 km quindi posso farli fondamentalmente in due modi:
a) In modo "normale", cioè in 3 giorni (circa 900 km al giorno), spendendo 3 notti per dormire e 3 giorni di ferie.
b) In un giorno solo, risparmiando 2 pernotti e 2 giorni di ferie.
Io ho scelto la prima opzione.

2) Riguardo al come fare i 2.700 km in 24 ore, vedi post seguente. :-p

Gold Wing
24-12-2008, 19:56
20 ore di fila a una media di 100kmh circa .........voi dite passione , però quando parliamo di camionisti che fanno così diciamo che sono altro ........ si certo portano camion e nn moto , i danni che possono fare sono maggiori , ma credo che anche una GW lanciata a piena velocità in autostrada di danni possa farne parecchi .....
Francamente con queste premesse sono poco interessato a quello che scrive .
Il tutto in termini molto molto soft
Le 20 ore di fila mi spaventano molto di piu' dei 150 all'ora.
Non posso che concordare con bugiardo. Un conto e' la passione, un altro l'incoscienza.
Scusatemi per il post diviso in 2, ma ero stato interrotto.
Allora, riguardo all'accusa (non da poco) di essere un incosciente.
Incosciente è chi guida quando non è in condizione di farlo.
Incosciente è chi va a 100 km/h in città rischiando di falciare dei pedoni.
Incosciente è chi taglia le curve cieche.
Incosciente è chi guida subito dopo un grappino.
Incosciente è chi guida con le gomme lisce, i freni consumati, il bagaglio non bene assicurato alla moto, gli occhiali da sole di notte.
Incosciente è (e questo è il punto più delicato), chi guida al di sopra delle sue possibilità.
In coscienza, non credo che, in quei 2.704 km in 24 ore, io sia ricaduto in questi (o simili) esempi.
Come puoi leggere sul mio libro (e, se non ti va di spendere 14 euro per quello, puoi sempre leggerlo gratis sul mio sito (http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/indice.htm)), quella tappa (http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/01.htm)l'ho preparata con cura e, soprattutto, sono sempre stato in condizioni di sicurezza.
Ero perfettamente riposato (il giorno prima ho dormito a lungo a casa mia), ero nella condizione psicologica migliore (il primo giorno di viaggio), ero motivato (2.704 km da fare velocemente per dedicarmi a cose più interessanti, come i fiordi della Norvegia e, poi, la magnifica Islanda).
In poche parole, volevo farlo, potevo farlo, e l'ho fatto.
Già, perchè, è questo un altro aspetto che non avrei voluto sottolineare, ma mi costringi a farlo per replicare, io lo posso fare.
Io non sono bravo nelle pieghe estreme: le lascio fare a chi è più bravo di me; certo, con la Gold Wing ho incontrato poche persone capaci di starmi davanti, ma non ho difficoltà ad ammettere di non essere un asso nella guida veloce (anche perchè, se con la Gold Wing pieghi più di 45°, ti appoggi sulla strada :lol:);
io non sono un bravo meccanico; al di là di cambiare l'olio (e preferisco non farlo da solo, se possibile) non vado (ma sono molto esigente e scrupoloso quando chiedo un controllo della moto al mio meccanico, e noto quando c'è qualcosa che non va).
Ma sono capace di guidare, senza problemi, per ore e ore, anche 24 di seguito, se mi va.
In sicurezza.
La stanchezza?
La stanchezza, il colpo di sonno, non è legato sempre ai km.
Quest'anno, in Kosovo (anche questo episodio lo poi leggere nel mio libro o, sempre se non vuoi "sprecare" 14 euro, potrai leggerlo tra poco gratis nel mio sito, appena la rivista per cui ho scritto l'articolo mi dà il via libera), mi sono sentito stanco dopo appena 150 km.
Mi sono immediatamente fermato, un riposino di 15 minuti su una panchina, un caffè (avevo adocchiato un bar che faceva un vero espresso) e sono irpartito, in perfetta sicurezza.
La stanchezza non viene con i km e con le ore di guida, non sempre.
Ognuno di noi ha un limite diverso e lo stesso limite varia a seconda delle circostanza di tempo e di luogo.
Io il mio limite non l'ho mai superato: ti auguro altrettanto. ;)

ilmaglio
24-12-2008, 20:09
Condivido che sia fondamentale essere consapevole del proprio limite e capire quando sia bene fermarsi. In particolari circostanze - come l'entusiasmo, la detrminazione, il buono stato fisico e mentale - il nostro limite può diventare assai elavato. Magari, una tantum.
Aggiungerei il tipo di percorso e di starde e anche la moto. Non c'è dubbio che nel trasferimento di 2700 km abbia contato significativamente anche la moto.
Io oggi, alla mia età e con il GS, mi sentire di farne ... mille di meno! O qualcosa di più! (O di meno? :scratch:)

FULL ZEX
25-12-2008, 10:02
intanto buon natale .........io ti ho conosciuto ad un moto raduno a piombino nel 2004 e gia si parlava di te che avevi fatto 500.000 km in moto in fatti ti chiamavano culo piatto ora io mi domando da il 2004 a ora hai fatto solamente 54000 km e' basta ???

Gold Wing
25-12-2008, 10:17
intanto buon natale .........io ti ho conosciuto ad un moto raduno a piombino nel 2004 e gia si parlava di te che avevi fatto 500.000 km in moto in fatti ti chiamavano culo piatto ora io mi domando da il 2004 a ora hai fatto solamente 54000 km e' basta ???
A fine settembre 2004 (quando cìè stato il raduno a Piombino di cui parli), avevo fatto con la mia Gold Wing 250.000 km.
Se qualcuno ha detto che ne avevo fatti 500.000 ha esagerato. :)
Adesso confermo che ne ho fatti 554.000, quindi in questi 4 anni sono stati oltre 300.000 km.
Puoi scaricare il foglio excel con tutte le mie percorrenze chilometriche dal mio sito (sezione "schede tecniche", non ho aggiornato gli ultimi mesi).
Ciao

brontolo
25-12-2008, 10:37
Lavori eseguiti/spesa sulla moto?

Gold Wing
25-12-2008, 11:00
Lavori eseguiti/spesa sulla moto?Di manutenzione ho speso più del costo di acquisto della moto.
Facendo tanta strada, si consuma praticamente tutto.
Anche il dettaglio della manutenzione eseguita (quasi mai da solo) è sul mio sito, sezione "schede tecniche". ;)
C'è il dettaglio di tutto, anche quando ho cambiato una lampadina :lol:

tommygun
25-12-2008, 11:02
Ti ringrazio per le tue risposte, molto interessanti e piacevoli da leggere.

Mi affascinano moltissimo i viaggi che hai fatto, condivido molte delle cose che hai scritto.

Permettimi però di essere molto sincero nel dirti che continuo a non essere affatto convinto dalla tua abitudine alle "supertappe" da 20+ ore di guida pressoché ininterrotta.
La difesa basata sul "lo faccio perché io lo posso fare" assomiglia molto al "tranquilli, non ho bevuto troppo" di chi semi-ubriaco si mette al volante.

Personalmente ritengo questi tour de force poco sicuri e altrettanto poco motivati.
E' chiaro che sono considerazioni basate sul mio modo di vivere la moto e sulla mia resistenza fisica... ma è anche vero che ritengo ci siano degli oggettivi parametri oltre i quali sarebbe bene non andare.

Detto questo, ti faccio i miei sinceri auguri per il libro, i viaggi futuri e... il Natale. ;)

brontolo
25-12-2008, 11:03
(..)Facendo tanto strada, si consuma praticamente tutto.(..)
La moto che va ad aria non l'hanno ancora inventata......;)

Gold Wing
25-12-2008, 11:12
Ti ringrazio per le tue risposte, molto interessanti e piacevoli da leggere.

Mi affascinano moltissimo i viaggi che hai fatto, condivido molte delle cose che hai scritto.

Permettimi però di essere molto sincero nel dirti che continuo a non essere affatto convinto dalla tua abitudine alle "supertappe" da 20+ ore di guida pressoché ininterrotta.
La difesa basata sul "lo faccio perché io lo posso fare" assomiglia molto al "tranquilli, non ho bevuto troppo" di chi semi-ubriaco si mette al volante.

Personalmente ritengo questi tour de force poco sicuri e altrettanto poco motivati.
E' chiaro che sono considerazioni basate sul mio modo di vivere la moto e sulla mia resistenza fisica... ma è anche vero che ritengo ci siano degli oggettivi parametri oltre i quali sarebbe bene non andare.

Detto questo, ti faccio i miei sinceri auguri per il libro, i viaggi futuri e... il Natale. ;)
Sono contento che ci siamo almeno in parte chiariti.
Riguardo alla questione dei limiti, ognuno di noi ha dei limiti diversi e soprattutto i limiti di ognuno variano a seconda delle circostanze: quello che ho fatto quel 16 giugno 2007 non lo potrei fare domani 26 dicembre 2008, perchè non sarei preparato fisicamente e psicologicamente.
Il bere alcool è misurabile con parametri oggettivi (limite di alcool nel sangue) e, anche se c'è chi lo sopporta meglio di altri, "oggettivamente" la presenza di una certa quantità di alcool nel sangue influisce negativamente nella guida.
Quando sono troppo stanco, io mi fermo, dovunque mi trovo (come ho fatto nell'episodio che ho citato del Kosovo).
Ciao e buona strada. :)

harry potter
25-12-2008, 14:51
Dici bene (mi sono permesso di evidenziare i punti che intendo sottolineare ;)).
Il viaggio in Asia (Italia-Cina-Siberia-Italia (http://www.gold-wing.it/moto/2009-06-15-cina/presentazione.htm)), lo sto organizzando per un periodo di 60 giorni anche perchè non ho un periodo più lungo di ferie a disposizione.
E non posso permettermi di smettere di lavorare per andare in moto. ;)
In 60 giorni credo comunque che vivrò una tale avventura, assimilerò una tale quantità di esperienze, che tornare a casa insoddisfatto sarà davvero molto difficile. :)
Non potrò visitare tutto il mondo nella mia vita: quindi non occuperò 60 giorni del mio (prezioso) tempo per girare in un territorio ristretto. La mia meta è più ampia. ;)

bè tempo\lavoro è un problema .. specialmente se hai già un lavoro sicuro.

sicuramente anche con 60 giorni esce un viaggio bellissimo, io con cosi poco tempo non lo farei, toglierei qualche stato

sono paesi stupendi che meritano + aprofondimento.

dopo ognuno ha la sua filosofia di viaggio, prepara i viaggi per goderseli anche con la sua moto ;) (io sono 5 anni che faccio turismo ma con supersport o mono enduro)

io per girarmi la val d'aosta e le vallate francesi limitrofe ci ho messo quasi 15 giorni
ho letto report di altri mototuristi che in 4 giorni si sono fatti i miei stessi percorsi.


comq in bocca al lupo per il viaggio sai mai che ci s'incontra :D

FULL ZEX
25-12-2008, 16:57
contanti km di viaggi hai mai fatto QUESTI EVENTI l'elefententreffen,pinguinos,kristal relly,il TT isola di man,?

Pas.Ko
25-12-2008, 17:14
[QUOTE=Gold Wing;3346503]
In poche parole, volevo farlo, potevo farlo, e l'ho fatto.

"Vince solo chi è convinto di poterlo fare!"

COMPLIMENTI!

Gold Wing
25-12-2008, 17:24
contanti km di viaggi hai mai fatto QUESTI EVENTI l'elefententreffen,pinguinos,kristal relly,il TT isola di man,?Non sono tanto il tipo da raduni: nel tempo impiegato in un raduno (in cui prevalentemente si sta fermi) preferisco viaggiare ed eplorare nuovi territori.
Nutro però il massimo rispetto per chi ha il coraggio di fare raduni come i primi 3 da te citati, certamente molto duri.
Quest'anno stavo per andare al Kristalrally con una moto prestata da una rivista (troppo pesante la Gold Wing, almeno per la mia limitata espeirenza di guida su ghiacico e neve), ma all'ultimo momento la loro offerta è venuta meno.
Riguardo al TT, il mio prossimo viaggio "normale" sarà l'Irlanda e in quell'occasione passerò qualche giorno sull'isola di Man, ma credo che eviterò il periodo del TT (anche se mi affascina dal punto di vista storico): troppa confusione. Preferisco la tranquillità. :)

dadesabb
25-12-2008, 17:37
[QUOTE=Rdario]Strafare per farsi notare ?

:roll:
"Bisness"? :lol: Se questo fosse "affari", avrei davvero fatto male i miei conti.
In 10 anni di moto ho speso per viaggiare più del valore di una Gold Wing (e parlo del solo costo di spostarsi in moto, perchè su alberghi e cibo risparmio talmente tanto, dormendo spesso in tenda e a volte anche cucinandomi da solo, che incidono davvero poco).
Se viaggiassi tanto con lo scopo di guadagnare sarei proprio un illuso.
Riguardo allo stand, non mi costa un euro.
Sono ospite, come altri viaggiatori, della rivista Mototurismo, per la quale ho scritto alcuni report di viaggio pubblicati negli ultimi anni (Svezia, Albania, Sicilia, Islanda) e ho registrato alcune puntate di Mototurismo Station sul canale MotoTv di Sky (Islanda, Balcani, Tunisia).
Ovviamente, andando a Padova, restando lì 3 giorni (questo sì a mie spese), mi rifarò delle spese vendendo il mio libro (sperando che lo acquistino un certo numero di spettatori dell'Expo).
Non vivrò certo con i proventi del mio libro: ho uno stipendio sicuro (come mia moglie) e su quello conto per andare avanti.
Comunque state tranquilli: ogni euro guadagnato dalla vendita del libro, sarà reinvestito in ... benzina. :) Non basterà a pagarmi il prossimo viaggio, ma ... tutto fa brodo.
Riguardo a chi ha "fatto viagi piu impegnativi e lungi e rimane sconosciuto", non tutti siamo viaggiatori (io ritengo di esserlo), ma non tutti siamo scrittori (e se io lo sono lo giudicheranno i lettori); se qualcuno fa un giro del mondo e non è capace di scrivere un libro, non può certo essergli rimproverato; ma, allo stesso modo, credo sia da apprezzare e non criticare chi cerca di mettere a disposizione di tutti le sue esperienze motociclistiche.
E questo l'ho fatto (e lo continuo a fare), prima di scrivere questo libro, col mio sito, presente da anni, e ben ricco di report e foto: e il sito ovviamente è gratis per i lettori, tra l'altro. ;)


Ti quoto al 1150%

bugiardo
27-12-2008, 01:22
In poche parole, volevo farlo, potevo farlo, e l'ho fatto.
Già, perchè, è questo un altro aspetto che non avrei voluto sottolineare, ma mi costringi a farlo per replicare, io lo posso fare

Stessa cosa possono dire quell'esercito di camionisti che fanno performance simili ogni giorno ..... con grande pericolo per tutti gli altri utenti della strada.

Veramente bella questa tua considerazione .... lascia senza parole o almeno senza voglia di dirne altre .....

Gold Wing
27-12-2008, 09:06
Stessa cosa possono dire quell'esercito di camionisti che fanno performance simili ogni giorno ..... con grande pericolo per tutti gli altri utenti della strada.

Veramente bella questa tua considerazione .... lascia senza parole o almeno senza voglia di dirne altre .....Ma sai leggere?!
No, perchè, se tu mi dai dell'incosciente, io posso darti dell'analfabeta! :twisted:
Ho dettagliatamente spiegato qualche post sopra i motivi tecnici che mi hanno consentito di compiere quel percorso in perfetta sicurezza, e tu te ne esci estrapolando questa mia frase, "saltando" tutto il resto?!
Non c'è peggior sordo ...
Provo di nuovo, a beneficio non tanto di te (che dimostri poca voglia di capire), ma di altri.
Un camionista che guida per troppe ore al giorno lo fa per lavoro.
Non lo fa per libera scelta, per divertimento.
Non sceglie quando partire, dove andare, quando fermarsi.
Non lo sceglie, lo subisce.
E, giustamente (credo), la Legge impone dei limiti. Perchè. se questi limiti non ci fossero, molti, spinti dal guadagno (o costretti dai padroni) guiderebbero troppo, con pericolo per sè e gli altri.
Per un motociclistista che parte in vacanza è diverso (almeno per me).
Io avevo riposato tutto il tempo necessario.
Io avevo deciso quando partire.
Io avevo deciso che strada fare.
Io avevo deciso dove andare.
Io avevo deciso il mezzo da usare.
Insomma, io avevo deciso, le modalità, il tempo, il modo, il luogo e tutte le circostanze più adatte per compiere quel percorso!
Quindi, io sono partito solo quando le circostanze mi permettevano di farlo.
Questo vuol dire quel sintetico (che riaffermo con forza) volevo farlo, potevo farlo, e l'ho fatto.
E, se non lo capisci, è un problema tuo.

lucar
27-12-2008, 09:09
bugiardo i camionisti lo fanno tutti i giorni come fai a paragonare le 2 cose.
non capisco perchè vi incazzate per ciò che ha fatto glodwing...... forse perchè vi brucia il culo....:lol:

ilmaglio
27-12-2008, 09:36
Io ho "studiato" abbastanza il sito di Gold Wing e l'ho anche conosciuto di persona, sia pure fugacemente. Ed ho l'impressione di persona equilibrata e consapevole, in moto. Se no, del resto, non riuscirebbe a fare quel che fa. Ritengo quindi che alcune "tirate" improvvisate, anche assai più brevi di quella da lui fatta ma piuttosto frequenti e "glorificate" (per esempio, 600 km con Zainetto e bagagli, per strade ordinarie e montane e brutto tempo) siano più criticabili della sua 24 ore, essendo credibile e vero quel che dice: non ha superato i "suoi limiti", in quel momento.
Si trattava anche di tutta autostrada, dove - se adotti criteri "metodici" e prudenziali di guida - lo stress e' assai minore, soprattutto se poggi il chiulo su una Glod Wing, e la media assai alta, soprattutto se non perdi tempo in area di servizio.
A voi, non è mai capitato di lavorare di seguito per più di 24 ore? Beh, lo stimolo è tale che non si sente la stanchezza, la mancanza di sonno. Si è perfettamente "lucidi".

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 09:40
qui il culo non brucia a nessuno per l'impresa,ma nel fatto che un incoscente stanco ti piombi adosso.

tu hai scelto dove ,quando e come e tutto il resto.

perche tu credevi che fosse giusto cosi.

è questo il problema,tu hai scelto,ma il fisico ha dei limiti,anche se tu in quel momento pensi di non essere stanco.

è come chi beve e si mette al volante,pensa che lui regge l'alcol.

i limiti dei camionisti esistono per questo,figurati se chi lo fa tutti i giorni non è allenato a guidare molte ore.

ilmaglio
27-12-2008, 09:46
qui il culo non brucia a nessuno per l'impresa,ma nel fatto che un incoscente stanco ti piombi adosso.



Credo che il pericolo concreto e statìsticamente assolutamente superiore sia quello dei tanti incoscienti riposati, motociclisti improvvisati, giovani con gli ormoni superattivi su bestie sportive da 150 cv, smanettoni da strapazzo. Non Gold-Wing in autostrada, dove - diciamo le cose come stanno - se si addormenta ....
Io feci una volta una tirata in macchina con la famiglia partendo alle 16 circa dalla valle della Loira per arrivare in quel di Tonezza del Cimone, in provincia di Vicenza. Me la sentivo ma certo non era una scelta esente da critiche. Ormai vicino all'arrivo, verso le 7 del mattino, la stanchezza e il rilassamento che inevitabilmente sopravviene in prossimità dell'arrivo ..... Feci gli ultimi chilometri quasi a passo d'uomo... Credo che una comparazione oggettiva renda le 24 ore di Gold Wing più tranquille e sicure.

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 09:51
io ritengo assurdo che si giustifichi uno che guidi per 24 ore.

propio non lo concepisco.

scusate ,ma io sono fatto cosi.

ilmaglio
27-12-2008, 09:58
Neanche io lo farei, neppure una tantum, scientificamente preparato, con forte motivazione". Avrei comunque bisogno di più pause. Ma incidono troppi fattori, soggettivi e oggettivi. Tra questi ultimi, indubbiamente la moto e l'autostrada. La Gold è proprio un altro mondo, rispetto a qualsiasi altra moto, per tirate autostradali. E' tutta concepita per questo tipo di viaggio: vibrazioni, motore, rumore, aria. Io credo che la differenza tra una Gold Wing e un GS, in questo tipo di viaggio, sia superiore a quella tra un GS e una monocilindrica.

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 10:01
se con una gw,che è cosi comoda ,si possono fare 24h di guida,con una mercedes classe S ,quante se ne possono fare?

ho la gw è piu' comoda?:rolleyes:

ilmaglio
27-12-2008, 10:11
Rumore, vibrazioni, aria incidono enormemente sulla stanchezza. Se tu viaggiassi oggi sulle automobili di una volta, di quando io ero giovane, ti accorgeresti immediatamente. Oggi poi la differenza da questo punto di vista tra le diverse categorie di auto è diminuita. Ma rimane, rimane, soprattutto alle alte velocità e nelle lunghe percorrenze.
Oggi viaggiare in auto in autostrada, senza aria condizionata, d'estate e finestrini aperti sarebbe insopportabile. Un po' la differenza tra la Gold Wing e le nostre moto ..

bugiardo
27-12-2008, 11:05
Questo vuol dire quel sintetico (che riaffermo con forza) volevo farlo, potevo farlo, e l'ho fatto.
E, se non lo capisci, è un problema tuo

Il fatto che tu nn capisca è un problema per tutti .....


A voi, non è mai capitato di lavorare di seguito per più di 24 ore? Beh, lo stimolo è tale che non si sente la stanchezza, la mancanza di sonno. Si è perfettamente "lucidi".

Giovanni questa è una battuta vero !? Oppure te lo ha raccontato qlc1 ? Sei un romano ricorda :lol:

Gold Wing
27-12-2008, 11:28
se con una gw,che è cosi comoda ,si possono fare 24h di guida,con una mercedes classe S ,quante se ne possono fare?

ho la gw è piu' comoda?:rolleyes:
Dipende.
Tu forse con una Mercedes classe S puoi guidare più di me. E non sto scherzando.
Io in auto mi addormento.
L'ho venduta l'auto, (come è scritto nel mio sito e nel mio libro).
Non la guido praticamente mai. Ne sono allergico.
Qualche volta, se proprio costretto, la guido. E in questo caso mi pongo dei limiti ben precisi perchè so che non sono adatto a guidarla ... come con la moto.
Sia chiaro, ritengo comunque di guidarla l'auto meglio di certe persone ... p.e. mia moglie :lol:
Racconto un episodio credo esplicativo.
Tornavo (in auto) con la famiglia (moglie e figlia) da un finesettimana in Appennino, ospite di un amico.
Lì avevo girato in moto (prestata dall'amico, che ne ha diverse) per le montagne.
Ripresa l'auto (si tratta dell'auto di mia moglie, perchè, io, come detto, non ce l'ho), prendo l'autostrada: sono a Bologna, devo tornare a casa, a Lecce.
Appena 800 km: in moto ormai non mi pongo nemmeno il problema: li faccio in un pomeriggio, fresco e riposato.
In auto no.
Ad Ancona i primi segni di nervosismo.
A Pescara mi viene sonno. Faccio guidare mia moglie, iintanto io riposo sul divano posteriore (è un SUV molto spazioso).
Dopo un po' riprendo a guidare. Altra pausa prima di Bari. Arrivo infine a casa.
Spero di essere riuscito a far capire, anche con questo esempio, che il limite è variabile: dipende dall'uomo, dal veicolo, dalle circostanze.
Non esiste un limite sempre uguale.
Il mio limite, in quelle circostanze, era 24 ore.
In Kosovo (come ho scritto) il limite era appena di 150 km: e mi sono fermato.

P.s. Prima della Gold Wing avevo un GN 250: con quello il massimo che sono riuscito a fare è stato Lecce-Rimini (mi sembra siano solo 700 km); a quel punto dovevo fermarmi. Lì sì che sarei stato un incosciente a continuare.
D'altra parte è anche vero che nessuno dei miei amici con la Gold Wing (e ne conosco tanti) ha mai fatto tirate da oltre 2.000 km: forse non volevano, forse non potevano: chiedete a loro. Io mi sentivo in condizioni di farlo e, in coscienza, non ritengo di avere corso o fatto correre nessun rischio, non più di ogni volta che, uno qualunque di noi, gira in moto.

Gold Wing
27-12-2008, 11:38
...i limiti dei camionisti esistono per questo,figurati se chi lo fa tutti i giorni non è allenato a guidare molte ore.
Come spiegato prima, non è questione di allenamento.
Se mia moglie (cito lei, così nessumo si offende) si sottoponesse ad un corso intensivo di guida, con i migliori istruttori al mondo, per tutto il tempo necessario e si allenasse ripetutamente su e giù per le autostrade d'Italia ... resterebbe sempre una frana alla guida e non le chiederei mai di fare un semplice Lecce-Milano (1.100 km circa).
Perchè non è adatta a questo, non è nelle sue possibilità.
I limiti dei camionisti esistono, come ho spiegato prima, perchè lì si tratta di lavoro: deve necessariamente essere regolamentato in quel caso il tempo massimo di guida, perchè altrimenti la concorrenza farebbe sì che, per abassari i costi e guadagnare di più, molti andrebbero oltre il proprio limite. E' proprio questo il punto, infatti: il proprio limite; che non è uguale per tutti, non è uguale sempre, non è uguale dovunque.
Quello che io posso fare in certe circostanze ottimali, io stesso non lo posso fare in altre circostanze: lì sì sarei un incosciente, se saltassi il posso di quella triade. Non basta volere una cosa per poterla fare: si deve compiere una lucida analisi delle circostanze e una corretta valutazione del tutto.
Io viaggio così, in moto: non mi affido al caso quando devo programmare una tappa di 24 ore.

Gold Wing
27-12-2008, 11:43
...è come chi beve e si mette al volante,pensa che lui regge l'alcol....Ho già spiegato perchè il paragone con l'alcool è improponibile: lì ci sono dei parametri oggettivi: la quantità di alcool nel sangue.
E sono stati fatti dei test per cui, anche dopo 2 bicchieri (p.e.) percorrendo un semplice percorso con birilli, chiunque commette degli errori o ha dei tempi peggiori.

Gold Wing
27-12-2008, 11:45
Il fatto che tu nn capisca è un problema per tutti .....
...
Chi risponde solo con battute è perchè non ha altri argomenti.
Non ha la capacità di argomentare razionalmente. :cool:

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 11:52
Ho già spiegato perchè il paragone con l'alcool è improponibile: lì ci sono dei parametri oggettivi: la quantità di alcool nel sangue.
E sono stati fatti dei test per cui, anche dopo 2 bicchieri (p.e.) percorrendo un semplice percorso con birilli, chiunque commette degli errori o ha dei tempi peggiori.


dopo 15 ore di guida,non ci sono parametri oggettivi?:rolleyes:


state perdendo il senso della ragione,mi sembra tanto una battaglia persa.

è difficile fare capire le cose a chi non vuole propio ascoltare.

Gold Wing
27-12-2008, 11:57
dopo 15 ore di guida,non ci sono parametri oggettivi?:rolleyes:


state perdendo il senso della ragione,mi sembra tanto una battaglia persa.

è difficile fare capire le cose a chi non vuole propio ascoltare.Nemmeno dopo 24.
Come scritto prima, dipende da tutte le variabili.

Gold Wing
27-12-2008, 12:04
Dirò di più (riguardo al "dopo 15 ore di guida"...").
Porre un limite assoluto, p.e. le citate 15 ore di guida, è addirittura pericoloso: si potrebbe infatti essere portati a ritenere che, sotto quel limite, si è in condizioni di sicurezza.
Invece no, non esiste MAI un limite orario di guida sotto il quale si è certamente in condizioni di sicurezza.
Se ho mangiato pesante, o bevuto, o litigato con la moglie (o l'amante), sono preccupato perchè rischio di perdere il lavoro, ho una ferita al mignolo che mi dà fastidio, la mia squadra di calcio ha perso il campionato all'ultimo minuto, ho appena visto un film di corse sfrenate, ... (sono solo ipotesi esemplificative, ma credo di aver reso il concetto), allora sono in condizioni non ottimali per la guida e potrei essere un pericolo anche se guido solo per un'ora.
Il limite non è il tempo: il limite è variabile, soggettivo. Troppo semplice dire: tot ore; non è così. E' solo un alibi che noi ci creiamo: guido da solo 3 ore, quindi non sono stanco, posso continuare ... e bum, arriva l'incidente.
Porsi un limite solo in base al tempo è un'analisi superficiale e molto pericolosa delle proprie condizioni psicofiche relative alla guida. Molto pericolosa.

Pier_il_polso
27-12-2008, 12:10
Marcello lascia perdere; sei stato fin troppo calmo e paziente nel rispondere a tutti, anche a quelli che si sono mostrati maleducati e poco rispettosi.
Sei persona intelligente e sai che genere di sentimenti possono produrre in alcuni, le fortune o le situazioni di vita vissuta da altri.
Succede spesso su questo forum (al quale peraltro sono molto legato) che ci sia chi vada cercando solo lo spunto per fare la paternale o peggio sparare sentenze generando polemica.
Lascia perdere ;)

Pier_il_polso
27-12-2008, 12:12
Fabio ma dai anche tu.....;)

Gold Wing
27-12-2008, 12:13
Marcello lascia perdere; ...Grazie, ci proverò ;)
Tornando al tema originale del topic :), il libro lo ordini o te lo consegno personalmente dopo capodanno? :)

Pier_il_polso
27-12-2008, 12:18
Ti tel dopo capodanno, prendiamo un caffè e me lo dai ;)
Autografato :lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 12:19
lasciamo stare le polemiche inutili.

buona strada a tutti ,tanto uniuno rimane della propia idea.;)

ciao ,pierpaolo.

Pier_il_polso
27-12-2008, 12:31
lasciamo stare le polemiche inutili.

buona strada a tutti ,tanto uniuno rimane della propia idea.;)

ciao ,pierpaolo.

Dai che a breve ci facciamo un pò di curve assieme ;)
Sauti alla signora :)

slint
27-12-2008, 12:32
il punto:è come quelli che dicono "ho bevuto,ma tanto lo reggo" , mi ha fatto ricordare che i sintomi che si accusano dopo tante ore passate senza dormire sono molto simili a quelle che accusa chi ha abusato di alcolici.....

poi non tutti siamo uguali e spero tanto che il soggetto del 3d non metta a repentaglio la sua sicurezza e quella altrui,per altri fini...

Gold Wing
27-12-2008, 12:38
il punto:è come quelli che dicono "ho bevuto,ma tanto lo reggo" , mi ha fatto ricordare che i sintomi che si accusano dopo tante ore passate senza dormire sono molto simili a quelle che accusa chi ha abusato di alcolici.....

poi non tutti siamo uguali e spero tanto che il soggetto del 3d non metta a repentaglio la sua sicurezza e quella altrui,per altri fini...Se ti può tranquillizzare, sono astemio ;)

charlyno
27-12-2008, 13:07
..ragazzi ma smettetela di "beccarvi" !:(

Credo che ognuno di noi abbia un modo proprio di divertirsi, viaggiare e di intendere il mototurismo.

Il caro Gold Wing lo fa a modo suo ed è felice così, come lo sono io con i miei modi e come lo siete voi con i vostri.

Detto questo...tanta buona strada a tutti, che siano 10,100,1000 km al giorno ed un felicissimo anno nuovo:santa::wav::partyman::thumbup:

giogio
27-12-2008, 14:10
E' vero che viaggiare non è solo fare km, ma senza km il viaggio semplicemente non esiste.
Per rispondere alle tue osservazioni, io non corro contro il tempo. Il tempo corre da solo, io corro in moto.
Io viaggio libero, dal tempo e dai condizionamenti.
Se io decido di arrivare il 24 ore in Svezia, lo faccio, perchè voglio farlo e lo posso fare.
Non tutti vogliono farlo, non tutti sono in grado di farlo. io rispetto il diverso modo di viaggiare di altri, chiedo rispetto per il mio. :-p
Tu dici che "viaggiare è tutta un altra cosa"; ma, di grazia, cos'è allora viaggiare? E' uscire da casa, fare 20 km, sedersi ad un bar, ad una trattoria, dove si sta 3 ore con le gambe sotto il tavolo, e poi rientrare a casa prima che faccia buio?
Liberi di viaggiare così, se va. Lo rispetto. Ma a me non va. Io viaggio diversamente.
Cos'è viaggiare? Fare il giro delle masserie della campagna della propria provincia, oppure andare in Kosovo pochi mesi dopo l'indipendenza (http://www.gold-wing.it/moto/avvisi/balcani.htm)(sconsigliato da quasi tutti gli amici), visitare i monasteri serbi dopo aver attraversato posti di blocco con i militari col mitra spianato, entrare nei paesi serbi e "sentire" il clima di tensione esistente? Entrare in Transdnistria dovendo pagare "mance" a poliziotti corrotti, in un paese in cui, se ti succede qualcosa non hai la minima assistenza diplomatica (perchè nessuno Stato lo riconosce)? Attraversare l'interno dell'Islanda (http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/09.htm) lungo uno sterrato appena riaperto dopo l'inverno, campeggiando per quasi tutto il percorso in quell'isola?
E potrei continuare ...
Boh, se questo non è viaggiare, allora viaggiare è solo fare il giro del mondo o poco meno?! Io non credo. ;)

il fatto che io non metta continuamente link mentre scrivo non vuol dire che non possa dire la mia su viaggi in moto.. semplicemente non ho smanie di protagonismo e preferisco custodire gelosamente le emozioni.. non devo dimostrare nulla.. anche perche stare a fare a gare di chi l'ha piu lungo su come si impiega il proprio tempo liber o mi sembra proprio assurdo, ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali..

ma tornando al senso del viaggio.. viaggiare non è solo fare km.. quello riguarda la moto, per me la moto è solo un mezzo per viaggiare, per adesso il migliore perche mi permete per vari motivi di apprezzare al meglio il viaggio.. ma nulla toglie che se un domani decido che un motocarro è piu adatto sfanculo la moto al volo. anzi proprio per farti capire qual'è il mio concetto di viaggio ti dico proprio che sto pensando a un viaggio proprio in motocarro. è la lentezza che ti fa apprezzare al meglio ciò che vedi, ti permette di approfondire le conoscenze e le culture che incontri. fare km su km senza permetersi di fermarsi tute le volte che c'è un ocasione di conoscenza non è viaggio. fare tanti km il primo giorno o i primi giorni li faccio sempre anche io, ma poi una volta arrivato voglio scoprire piu cose possibile del paese che sto visitando.. molto meglio perdere un mese intero in una sola nazione, girando con calma, conoscendo persone, apprezzando le picole cose che poi ti rimarranno dentro che macinare km su km e ricordarsi solo di tutto ciò che è legato alla strada.

tu vuoi fare un viaggio di 60 giorni in cina e siberia.. liberissimo ma io non vedo il gusto di fare un viaggio per guidare e basta.. quando con quella disponibilità di giorni potresti provare una marea di emozioni esplorando a fondo 1 sola nazione.. conoscere gente, fermarti ospite da qualcuno, conoscere la sua famiglia...

bho.. poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma io continuo a essere convinto che un conto è fare un viaggio in moto e un altro è Viaggiare.

saluti

ilmaglio
27-12-2008, 14:25
E' noto che per molti motociclisti "la meta è la strada" ovvero la meta è soprattutto lo strumento, la scusa per fare strada. Gold Wing è uno di questi.
Quanto a "smanie di protagomismo e preferisco custodire gelosamente le emozioni.. non devo dimostrare nulla.. anche perche stare a fare a gare di chi l'ha piu lungo su come si impiega il proprio tempo liber o mi sembra proprio assurdo, ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali.." mi sembra che libri, racconti, arte, spettacolo potrebbero tutti esser interpretati come fai tu ed anche il tuo stesso intervento, che esalta il tuo modo di andare in moto.
E' anche da dire che raccontare non è da tutti, molti non ne sono capaci, o lo fanno male, o non vogliono far la fatica di farlo o, semplicemnte, non gliene frega niente di raccontarlo. La maggior parte di questi ultimi non partecipano neanche a Forum. Dato che come non gli frega raccontare i propri neanche gli frega leggere i viaggi altrui.

Ale&ester
27-12-2008, 14:30
io dico che gente che pianifica ed esegue viaggi di questo genere
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=185016&highlight=persia
non dovrebbe proprio criticare gli altri ma dovrebbe avere il coraggio di stare ZITTO.

giogio
27-12-2008, 14:41
E' noto che per molti motociclisti "la meta è la strada" ovvero la meta è uno strumento, è la scusa per fare strada. Gold Wing è uno di questi.
Quanto a "smanie di protagomismo e preferisco custodire gelosamente le emozioni.. non devo dimostrare nulla.. anche perche stare a fare a gare di chi l'ha piu lungo su come si impiega il proprio tempo liber o mi sembra proprio assurdo, ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali.." mi sembra che libri, racconti, arte, spettacolo potrebbero tutti esser interpretati come fai tu ed anche il tuo stesso intervento, che esalta il tuo modo di andare in moto.
E' anche da dire che raccontare non è da tutti, molti non ne sono capaci, o lo fanno male, o non vogliono far la fatica di farlo o, semplicemnte, non gliene frega niente di raccontarlo. La maggior parte di questi ultimi non partecipano neanche a Forum. Dato che come non gli frega raccontare i prori neanche gli frega leggere i racconti altrui.


rileggiti e datti un voto!!:lol:

io ho solo espresso un mio pensiero, sicuramente non ho esaltato nulla ma semplicemente a domanda, ho risposto scrivendo su come intendo io il viaggio!;)
quindi tu credi che chi non pubblica su siti o con libri i racconti vuol dire che non scrive? o che non è interessato a racconti altrui?

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 16:02
io dico che gente che pianifica ed esegue viaggi di questo genere
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=185016&highlight=persia
non dovrebbe proprio criticare gli altri ma dovrebbe avere il coraggio di stare ZITTO.


cosa hai contro il mio viaggio?

Gold Wing
27-12-2008, 17:18
il fatto che io non metta continuamente link mentre scrivo non vuol dire che non possa dire la mia su viaggi in moto.. semplicemente non ho smanie di protagonismo e preferisco custodire gelosamente le emozioni.. non devo dimostrare nulla.. anche perche stare a fare a gare di chi l'ha piu lungo su come si impiega il proprio tempo liber o mi sembra proprio assurdo, ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali..

ma tornando al senso del viaggio.. viaggiare non è solo fare km.. quello riguarda la moto, per me la moto è solo un mezzo per viaggiare, per adesso il migliore perche mi permete per vari motivi di apprezzare al meglio il viaggio.. ma nulla toglie che se un domani decido che un motocarro è piu adatto sfanculo la moto al volo. anzi proprio per farti capire qual'è il mio concetto di viaggio ti dico proprio che sto pensando a un viaggio proprio in motocarro. è la lentezza che ti fa apprezzare al meglio ciò che vedi, ti permette di approfondire le conoscenze e le culture che incontri. fare km su km senza permetersi di fermarsi tute le volte che c'è un ocasione di conoscenza non è viaggio. fare tanti km il primo giorno o i primi giorni li faccio sempre anche io, ma poi una volta arrivato voglio scoprire piu cose possibile del paese che sto visitando.. molto meglio perdere un mese intero in una sola nazione, girando con calma, conoscendo persone, apprezzando le picole cose che poi ti rimarranno dentro che macinare km su km e ricordarsi solo di tutto ciò che è legato alla strada.

tu vuoi fare un viaggio di 60 giorni in cina e siberia.. liberissimo ma io non vedo il gusto di fare un viaggio per guidare e basta.. quando con quella disponibilità di giorni potresti provare una marea di emozioni esplorando a fondo 1 sola nazione.. conoscere gente, fermarti ospite da qualcuno, conoscere la sua famiglia...

bho.. poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma io continuo a essere convinto che un conto è fare un viaggio in moto e un altro è Viaggiare.

saluti
Scusa Pierpaolo, ma quando leggo certe cose proprie non ce la faccio a restare zitto.
Rispondo ai punti evidenziati:
1) Metto link perchè sfrutto le potenzialità del mezzo che, entrambi, usiamo, cioè internet. Trovo stupido, o quanto meno limitativo, scrivere su internet come se stessimo scrivendo una lettera dìcon carta e penna: Sveglia! Stiamo su internet, regoliamoci di conseguenza: io metto link perchè, su internet, è il modo più semplice e completo per documentare quello che si scrive: se tu poi non vuoi farlo (o non puoi, perchè hai poco da documentare) è una tua scelta, ma non puoi certo rimproverarlo a chi lo fa.
2) Smanie di protagonismo? Ma quali?! Io ho risposto in un topic non iniziato da me. Ho risposto alle ciritiche punto per punto, semplicemente.
"Custodire gelosamente le emozioni"? Ma sei matto? Se tutti la pensassero come te nessuno pubblicherebbe nulla, non esisterebbero nemmeno i capolavori della letteratura universale (cui certo non paragono i miei scritti), per i quali tutti noi dobbiamo essere grati agli autori, dobbiamo proprio essere grati loro perchè non hanno fatto come te, non si sono tenuti dentro le emozioni!
E poi, non siamo forse su un forum di moto e mototurismo? Di cosa cavolo si deve parlare qui: solo di mangiare o anche delle emozioni che provoca un viaggio? Se te le vuoi tenere dentro, allora è un problema tuo, ma allora qui certo non sono io ad essere fuori posto.
3) "Viaggiare non è solo fare km": e chi l'ha mai detto?
4) "fare km su km senza permetersi di fermarsi tute le volte che c'è un ocasione di conoscenza non è viaggio". Io mi fermo tutte le volte che mi va di fermarmi: ma, se decido di andare in Islanda, mi dici tu perchè devo perdere tempo a fermarmmi in tutte le città della Germania? Non lo faccio e tiro dritto, per 2.704 km in 24 ore appunto. Ma l'Islanda, dove volevo arrivare, poi l'ho girata nè più nè meno di come l'avresti girata te: piano.
5) "ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali" Questo mi fa davvero ridere! :lol: Scrivere un libro non è un merito: dipende da quello che scrivi. Puoi essere una persona che non ha fatto nulla di particolare nella vita e scrivere un libro bellissimo; puoi essere una persona importantissima e scrivere una cagata pazzesca. Io il libro l'ho scritto innanzitutto per me, perchè mi piaceva raccogliere in un volume le mie esperienze di viaggio; e poi l'ho fatto per gli amici, che me lo avevavano ripetutamente chiesto. Già, perchè io, le mie emozioni, le condivido, non me le tengo gelosamente dentro. Il pensiero più alto, più nobile, più utile è nulla se non è esternato, condiviso, reso pubblico. Ma tu ti tieni tutto dentro: contento tu! :lol:
6) "se un domani decido che un motocarro è piu adatto sfanculo ": io invece sono un motociclista; che la differenza sia questa? :lol:
7) "tu vuoi fare un viaggio di 60 giorni in cina e siberia.. liberissimo ma io non vedo il gusto di fare un viaggio per guidare e basta.. quando con quella disponibilità di giorni potresti provare una marea di emozioni esplorando a fondo 1 sola nazione"
Io voglio fare quel viaggio: in 60 giorni sono convinto che avrò non una sola emozione in meno di quanta ne avresti tu facendolo a modo tuo; peccato che poi non potremo avere la riprova, visto che tu, come hai scritto, quelle emozioni te le tieni dentro. :lol:

pennabianca
27-12-2008, 17:25
non sono un grande scrittore di questo forum ma leggo molto ......e a me sembra che facciate a gara a chi c'e la piu' duro......io sono stato la io qua ,siti privati, libri, ma e' propio cambiato il sistema di andare in moto, io vado in moto per me e non per gli altri ........un saluto

Gold Wing
27-12-2008, 17:32
non sono un grande scrittore di questo forum ma leggo molto ......e a me sembra che facciate a gara a chi c'e la piu' duro......io sono stato la io qua ,siti privati, libri, ma e' propio cambiato il sistema di andare in moto, io vado in moto per me e non per gli altri ........un saluto
Caro pennabianca, io non faccio nessuna gara contro nessuno.
Io vado in moto. Faccio foto.
Tornato a casa organizzo i miei appunti e le mie foto e pubblico sul sistema più comodo ed efficace che c'è per farlo: internet. E il modo più semplice per farlo è costruire un proprio sito. Non tutti ne sono capaci, ma farlo non è certo una colpa.
Poi, visto che il materiale ce l'avevo pronto, ho scritto un libro su quei viaggi.
Semplice.
Non vado in moto per pubblicare i miei report, ma pubblico i miei report perchè vado in moto.
Se ci si limitasse ad andare in moto, allora cosa ci faremmo tutti noi su questo forum? Ogni parola detta qui sarebbe esibizionismo. Invece no, siamo appassionati di moto, ci piace guidare la nostra moto sulle strade del mondo (chi più chi meno) e ci piace raccontarlo (chi più chi meno) e ci piace anche leggere dei viaggi degli altri (chi più chi meno). :)

Gold Wing
27-12-2008, 17:37
rileggiti e datti un voto!!:lol:

io ho solo espresso un mio pensiero, sicuramente non ho esaltato nulla ma semplicemente a domanda, ho risposto scrivendo su come intendo io il viaggio!;)
quindi tu credi che chi non pubblica su siti o con libri i racconti vuol dire che non scrive? o che non è interessato a racconti altrui?No, tu hai fatto una cosa ben diversa. Che fai, lanci il sasso e nascondi la mano?
Tu hai criticato il mio modo di viaggiare. Tu hai criticato il fatto stesso di pubblicare le proprie esperienze, il fatto che io abbia un sito personale e abbia pubblicato un libro! Senza leggerlo, tra l'altro. :lol:
Io non critico il tuo moto di viaggiare, lo rispetto: è questa la differenza.

GSTourer
27-12-2008, 17:47
Per la mia poca esperienza, ho notato che la maggior parte della gente, di ritorno da un viaggio, qualsiasi esso sia, poi racconta quello che ha visto e le sensazioni che ha provato.
Per quel che mi riguarda ho l'unico rammarico di non aver fatto fotgrafie nei primi viaggi e soprsttutto di non aver il dono di sper scrivere come tanti di cui leggo sia qui che altrove.
Ciao

FULL ZEX
27-12-2008, 17:47
gold wing una domandina nei tuoi viaggi e molto freguente l'uso della l'autostrada ?

Commodoro
27-12-2008, 17:51
Beh perchè vi accapigliate ? Per GW il viaggio è una cosa, a lui interessano i km per altri è un altra, dove sta il problema? Quì c'è gente, parecchia gente, che scrive migliaia di post all'anno trinciando giudizi su tutti gli aspetti del motociclismo e nello stesso periodo se va bene fa 2000 km e avete da ridire se uno come GW ha il suo sito internet e pubblica un suo libro ? Ma dove sta il problema, un libro o forse più di uno lo ha pubblicato anche quel fanfaluco che millanta viaggi mai realizzati su un hp2 iperpreparato, GW viaggerà prevalentemente in autostrada, il suo modo di viaggiare magari non piacerà a tutti ma di sicuro è uno che di strada ne fa tanta davvero. E la fa senza tirarsela da fenomeno.

Gold Wing
27-12-2008, 17:58
gold wing una domandina nei tuoi viaggi e molto freguente l'uso della l'autostrada ?
Quando le circostanze mi portano a preferirla, non ho alcuna remora ad usarla.
Mi spiego: se devo andare in Islanda (http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/indice.htm), che è molto lontana e quindi ho bisogno di molti giorni, non posso permettermi (lascio una famiglia a casa) di stare via tutto il tempo che mi pare.
Quindi autostrada per diverse migliaia di km per avvicinarmi al luogo dove poi, ovviamente, girerò su strade ordinarie.
Ma, nella pianificazione del viaggio (fatta quasi sempre con calma a casa), se noto che, sulla via, ci sono zone interessanti dal punto di vista paesaggistico (o altro), compatibilmente col tempo a disposizione, prevedo di fare anche tratti su strade ordinarie, certo più gratificanti dal punto di vista motociclistico e mototuristico.
P.e., nel viaggio in Islanda, arrivato in Norvegia ho zigzagato per montagne e fiordi per due giorni e l'autostrada l'ho rivista solo quando sono tornato in Danimarca.
Nei Balcani (giugno 2008), ho fatto l'andata quasi tutta su vie ordinarie (tranne fino a Trieste, raggiunta in autostrada), e il ritorno (da Istanbul) quasi tutto su autostrada; anche in quest'ultimo caso però mi sono ritagliato il tempo per una digressione tra le montagne in Serbia, che mi ha regalato l'incontro più emozionante della mia vita di motoviaggiatore.
In conclusione, quindi, se ho medie da rispettare e il mio obiettivo è giungere velocemente in una regione da esplorare con calma, prendo l'autostrada, altrimenti, come tutti credo, preferisco la viabilità ordinaria.
Nel viaggio in Cina e Siberia, troverò strade talmente mal ridotte, che un'autostrada sarà una benedizione: quando le troverò e se riuscirò ad entrarci (in Cina sono vietate alle moto) le prenderò senza esitazioni.
Comunque io mi diverto anche in autostrada. Tutto, purchè in moto. :)

vadocomeundiavolo
27-12-2008, 17:58
x commodoro:

il problema sta nel fatto che molti considerano normale e cosciente,guidare per 24 h.

tutto qui.

poi come uno considera il viaggio in moto,è libero di fare quello che vuole.

in molti punti sono d'accordo con marcello,ma questo no.

Commodoro
27-12-2008, 18:09
Lo facesse spesso e magari per lavoro ci vedrei anch'io un problema in quelle 24 H ma lo ha fatto una volta in condizioni particolari, era ben riposato e motivato, continuo a pensare che questa polemica sia inutile, oltretutto visto che l'esparienza non gli manca oramai penso conosca abbastanza bene i suoi limiti e avendolo conosciuto non credo abbia molte tendenze suicide :lol:, se avesse avuto bisogno si sarebbe fermato a riposare.

brontolo
27-12-2008, 19:37
Qui, in QdE, siamo specialisti nel dare giudizi con l'accetta......:mad::mad:

Io non sono in grado di viaggiare per 24 ore, forse, dipende dalla motivazione, forse (di nuovo), faccio poca autostrada, ma nel viaggio che avevo preparato per l'Islanda, poi abortito, avevo previsto di arrivare ad Amburgo in treno per evitare l'autostrada, d'altra parte l'Islanda è in Islanda e non potendo stare in giro un mese e volendo vederla decentemente..........

ilmaglio
27-12-2008, 19:42
ma gli infiniti siti di raccolte fotografiche di giri in moto, cosa sono? Non sono - la grandissima parte - la stessa cosa che fa Gold Wing (il ricordo e la reppresentazione), in forma di solito assai improvvisata?? (e spesso monotona, ripetitiva)

harry potter
27-12-2008, 19:47
Qui, in QdE, siamo specialisti nel dare giudizi con l'accetta......:mad::mad:

dici? :lol: sarà perchè non ha una bmw :confused::confused:?

Gold Wing
27-12-2008, 20:31
dici? :lol: sarà perchè non ha una bmw :confused::confused:?
Ma uso giubbotto e pantaloni BMW, da 11 anni (completo in pelle Atlantis) :lol:;)

Gioxx
27-12-2008, 20:36
Grande Gold, ci si vede a Padova che vengo a comperare il libro!

Provo imbarazzo a leggere certi post!

giogio
28-12-2008, 13:35
Scusa Pierpaolo, ma quando leggo certe cose proprie non ce la faccio a restare zitto.
Rispondo ai punti evidenziati:
1) Metto link perchè sfrutto le potenzialità del mezzo che, entrambi, usiamo, cioè internet. Trovo stupido, o quanto meno limitativo, scrivere su internet come se stessimo scrivendo una lettera dìcon carta e penna: Sveglia! Stiamo su internet, regoliamoci di conseguenza: io metto link perchè, su internet, è il modo più semplice e completo per documentare quello che si scrive: se tu poi non vuoi farlo (o non puoi, perchè hai poco da documentare) è una tua scelta, ma non puoi certo rimproverarlo a chi lo fa.
2) Smanie di protagonismo? Ma quali?! Io ho risposto in un topic non iniziato da me. Ho risposto alle ciritiche punto per punto, semplicemente.
"Custodire gelosamente le emozioni"? Ma sei matto? Se tutti la pensassero come te nessuno pubblicherebbe nulla, non esisterebbero nemmeno i capolavori della letteratura universale (cui certo non paragono i miei scritti), per i quali tutti noi dobbiamo essere grati agli autori, dobbiamo proprio essere grati loro perchè non hanno fatto come te, non si sono tenuti dentro le emozioni!
E poi, non siamo forse su un forum di moto e mototurismo? Di cosa cavolo si deve parlare qui: solo di mangiare o anche delle emozioni che provoca un viaggio? Se te le vuoi tenere dentro, allora è un problema tuo, ma allora qui certo non sono io ad essere fuori posto.
3) "Viaggiare non è solo fare km": e chi l'ha mai detto?
4) "fare km su km senza permetersi di fermarsi tute le volte che c'è un ocasione di conoscenza non è viaggio". Io mi fermo tutte le volte che mi va di fermarmi: ma, se decido di andare in Islanda, mi dici tu perchè devo perdere tempo a fermarmmi in tutte le città della Germania? Non lo faccio e tiro dritto, per 2.704 km in 24 ore appunto. Ma l'Islanda, dove volevo arrivare, poi l'ho girata nè più nè meno di come l'avresti girata te: piano.
5) "ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali" Questo mi fa davvero ridere! :lol: Scrivere un libro non è un merito: dipende da quello che scrivi. Puoi essere una persona che non ha fatto nulla di particolare nella vita e scrivere un libro bellissimo; puoi essere una persona importantissima e scrivere una cagata pazzesca. Io il libro l'ho scritto innanzitutto per me, perchè mi piaceva raccogliere in un volume le mie esperienze di viaggio; e poi l'ho fatto per gli amici, che me lo avevavano ripetutamente chiesto. Già, perchè io, le mie emozioni, le condivido, non me le tengo gelosamente dentro. Il pensiero più alto, più nobile, più utile è nulla se non è esternato, condiviso, reso pubblico. Ma tu ti tieni tutto dentro: contento tu! :lol:
6) "se un domani decido che un motocarro è piu adatto sfanculo ": io invece sono un motociclista; che la differenza sia questa? :lol:
7) "tu vuoi fare un viaggio di 60 giorni in cina e siberia.. liberissimo ma io non vedo il gusto di fare un viaggio per guidare e basta.. quando con quella disponibilità di giorni potresti provare una marea di emozioni esplorando a fondo 1 sola nazione"
Io voglio fare quel viaggio: in 60 giorni sono convinto che avrò non una sola emozione in meno di quanta ne avresti tu facendolo a modo tuo; peccato che poi non potremo avere la riprova, visto che tu, come hai scritto, quelle emozioni te le tieni dentro. :lol:

non mi chiamo pierpaolo

tu metti i link per far veder quanto sei bravo.. e vuoi dimostrarlo a tutti i costi. forse non riesci ad arrivare a capire che anche chi non sbandiera ai 4 venti le proprie imprese puo aver da dire molto.. ma sicuramente non metterò mai qua il link al mio album personale. lo do solo a chi dico io e certamente non lo pubblico perche non devo dimostrare nulla. non farmi ridere con i discorsi su le grandi opere e la letteratura universale.. stiamo parlando di vacanze.. giorni liberi che uno sceglie di spendere andando in moto.. nessuna impresa, il mondo è pieno di gente che gira con tutti i mezzi facendo cose ben piu sensazionali...

poi sinceramente non me ne puo fregare de meno se pubblichi o meno le tue imprese.. io ho semplicemente criticato il tuo modo di approcciarti al viaggio, che secondo me è troppo legato alla moto.. e bello mio se cerchi cosi tanta visibilità devi anche accettare che qualcuno ti critichi!

Gold Wing
28-12-2008, 14:05
non mi chiamo pierpaolo...
Pier Paolo non sei tu: Pierpaolo è il mio amico (di Lecce come me), qui iscritto col nome di Pier il Polso, che, pochi post su, mi aveva suggerito di "lasciar perdere" perchè è inutile spiegare certe cose a certa gente.
Mi ero scusato con lui perchè non ce la faccio ad ascoltare il suo consiglio: con te invece non mi sogno nemmeno lontanamente di scusarmi, perchè non ho nulla da scusarmi!:hmph:

Gold Wing
28-12-2008, 14:14
...
tu metti i link per far veder quanto sei bravo.. e vuoi dimostrarlo a tutti i costi. forse non riesci ad arrivare a capire che anche chi non sbandiera ai 4 venti le proprie imprese puo aver da dire molto.. ma sicuramente non metterò mai qua il link al mio album personale. lo do solo a chi dico io e certamente non lo pubblico perche non devo dimostrare nulla. non farmi ridere con i discorsi su le grandi opere e la letteratura universale.. stiamo parlando di vacanze.. giorni liberi che uno sceglie di spendere andando in moto.. nessuna impresa, il mondo è pieno di gente che gira con tutti i mezzi facendo cose ben piu sensazionali...

poi sinceramente non me ne puo fregare de meno se pubblichi o meno le tue imprese.. io ho semplicemente criticato il tuo modo di approcciarti al viaggio, che secondo me è troppo legato alla moto.. e bello mio se cerchi cosi tanta visibilità devi anche accettare che qualcuno ti critichi!Fesserie!
Io metto i link perchè internet è fatto così, e scrivere su internet come se stessi scrivendo sul tuo quaderno a quadretti delle elementari dimostra che hai capito ben poco di dove sei! :lol:
Con la tua meschinità dimostri chiusura mentale, incapacità di comprendere chi ha un approccio al viaggio e alla scrittura diverso da te e ... qui mi fermo perchè non voglio superare i limiti imposti dalla netiquette di internet e da questo forum di cui, entrambi, siamo ospiti.
Tu il tuo album personale lo puoi dare a chi ti pare, ma non devi certo permetterti di criticare chi invece ritiene di renderlo pubblico: se tutti ragionassero come te internet sarebbe molto più povero.
Io non ho da dimostrare niente a nessuno; solo che, io, non ho nulla da nascondere e quindi, come è corretto che sia, quanto argomento i miei pensieri lo faccio nel modo più corretto e completo possibile, cioè documentando quello che dico: semplicemente per chè io lo so fare e lo posso fare, cosa di cui non tutti evidentemente sono capaci.
Il tuo citare di nuovo le imprese dimostra ancora una volta che non hai capito niente: che l'occasione di un libro sia un un impresa, una semplice riflessione, una normale vacanza o ... una cacca di cane in mezzo alla strada è irrilevante riguardo alla valutazione dello scritto: si può scrivere un capolavoro partendo dal nulla, o si può scrivere una cagata enorme partendo dal giro del mondo fatto nel modo più eccezionale possibile!
La frase finale, poi è veramente ridicola: solo chi fa imprese sensazionali può scrivere?!!
Allora tutto il concetto di scrittura ti è proprio estraneo! :lol:

Gold Wing
28-12-2008, 14:18
... io ho semplicemente criticato il tuo modo di approcciarti al viaggio, che secondo me è troppo legato alla moto...
Falso.
E dicendo questo dimostri di essere in malafede!
Tu non ti sei limitato a questo!

Commodoro
28-12-2008, 14:19
non mi chiamo pierpaolo
Mmmm in effetti è stata quasi un offesa.....

tu metti i link per far veder quanto sei bravo.. e vuoi dimostrarlo a tutti i costi.
Ma tu che ne sai delle sue motivazioni ?

forse non riesci ad arrivare a capire che anche chi non sbandiera ai 4 venti le proprie imprese puo aver da dire molto.....
............ma sicuramente non metterò mai qua il link al mio album personale. lo do solo a chi dico io e certamente non lo pubblico perche non devo dimostrare nulla. non farmi ridere con i discorsi su le grandi opere e la letteratura universale.. ...
.........poi sinceramente non me ne puo fregare de meno se pubblichi o meno le tue imprese.. io ho semplicemente criticato il tuo modo di approcciarti al viaggio, che secondo me è troppo legato alla moto.. e bello mio se cerchi cosi tanta visibilità devi anche accettare che qualcuno ti critichi!

Se non te ne frega niente perchè stai a polemizzare e per giunta con tono aggressivo ? GW mica ti ha chiesto nulla, va in moto e viaggia come gli pare, ha deciso di farsi un sito e di pubblicare un libro. Mi risulta sia libero di farlo, se il sito e il libro ti infastidiscono non visitarli-leggerli. Lui comunque quì si è sempre espresso con cortesia e ti invito a fare lo stesso.

pepem@iol.it
28-12-2008, 14:21
vorrei ricordare che il topic non è stato iniziato da GW, quindi non credo si sia posto nella maniera: " ciao sono GW faccio 2700 km in 24 ore ecco qua i links dei miei viaggi strafighi e comprate tutti il mio libro......" tutto è cominciato con una semplice segnalazione sul'uscita di un suo libro da parte di un utente del forum, alla quale sono seguite parecchie critiche alle quali GW si è sentito in diritto ed in dovere di replicare penso più per chiarire gli aspetti del suo modo di viaggiare che per zittire i "denigratori" vari. Dopodichè ognuno si tenga le sue idee nel rispetto di quelle degli altri; personalmente credo che viaggiare sia una delle cose che, in un mondo ormai pieno di regole, regole non ne dovrebbe avere; quindi sarebbe opportuno poterlo fare nella maniera che più aggrada.

giogio
28-12-2008, 14:23
scusa ma sto parlando con te o con gw?

lui ha scelto di ottenere la massima visibilità.. trovo logico che qualcuno abbia da dire qualcosa. o ci si deve sperticare tuti quanti le mani in applausi?

io tono aggressivo? mi spiace ma il tono aggressivo l'ha usato lui per rispondere al mio primo messaggio dove dicevo di non approvare il suo modo di viaggiare.

Gold Wing
28-12-2008, 14:34
scusa ma sto parlando con te o con gw?

lui ha scelto di ottenere la massima visibilità.. trovo logico che qualcuno abbia da dire qualcosa. o ci si deve sperticare tuti quanti le mani in applausi?

io tono aggressivo? mi spiace ma il tono aggressivo l'ha usato lui per rispondere al mio primo messaggio dove dicevo di non approvare il suo modo di viaggiare.Continui con le falsità.
1) Se ancora non lo avessi capito, qui siamo su un forum. Quando si scrive su un forum, parola che deriva dal latino, dove ha il significato di "piazza" (e ti risparmio il link altrimenti dici che lo faccio solo per fare conoscere a tutti la mia cultura classica e i miei studi umanistici superiori, a tacer di quelli universitari :lol::lol::lol:), è normale, anzi è una logica conseguenza che TUTTI possano rispondere, appunto perchè si sta parlando "in piazza" quindi tutti ascoltano e tutti parlano.
Se invece vuoi sostenere una discussione solo con me, scrivimi in privato, sfidami ad una discussione a due pubblica (tipo tribuna politica :lol:), ... fai insomma una cosa diversa dallo scrivere su un forum pubblico.
Anche questo tuo atteggiamento (come la critica fatta all'usare link) dimostra che hai capito ben poco dei mezzi che stai usando e di dove sei (internet e forum) :lol:
2) Anche il tuo "trovo logico che qualcuno abbia da dire qualcosa. o ci si deve sperticare tuti quanti le mani in applausi?" è completamente fuori luogo.
io non critico le tue critiche sul mio modo di viaggiare: mi sono limitato a spiegare il mio modo di viaggiare. Io critico con forza le tue critiche personali, i tuoi attacchi alla mia persona, le tue infondate e oltraggiose critiche sul "mettersi in mostra", "inseire link", gratuite quanto infondate.
Ma, forse, tu, non essendo capace di argomentare, scendi inevitabilmente verso un piano in cui le offese e le affermazioni infondate sostituiscono la logica e l'argomentare documentato.

giogio
28-12-2008, 14:51
Continui con le falsità.
1) Se ancora non lo avessi capito, qui siamo su un forum. Quando si scrive su un forum, parola che deriva dal latino, dove ha il significato di "piazza" (e ti risparmio il link altrimenti dici che lo faccio solo per fare conoscere a tutti la mia cultura classica e i miei studi umanistici superiori, a tacer di quelli universitari :lol::lol::lol:), è normale, anzi è una logica conseguenza che TUTTI possano rispondere, appunto perchè si sta parlando "in piazza" quindi tutti ascoltano e tutti parlano.
Se invece vuoi sostenere una discussione solo con me, scrivimi in privato, sfidami ad una discussione a due pubblica (tipo tribuna politica :lol:), ... fai insomma una cosa diversa dallo scrivere su un forum pubblico.
Anche questo tuo atteggiamento (come la critica fatta all'usare link) dimostra che hai capito ben poco dei mezzi che stai usando e di dove sei (internet e forum) :lol:
2) Anche il tuo "trovo logico che qualcuno abbia da dire qualcosa. o ci si deve sperticare tuti quanti le mani in applausi?" è completamente fuori luogo.
io non critico le tue critiche sul mio modo di viaggiare: mi sono limitato a spiegare il mio modo di viaggiare. Io critico con forza le tue critiche personali, i tuoi attacchi alla mia persona, le tue infondate e oltraggiose critiche sul "mettersi in mostra", "inseire link", gratuite quanto infondate.
Ma, forse, tu, non essendo capace di argomentare, scendi inevitabilmente verso un piano in cui le offese e le affermazioni infondate sostituiscono la logica e l'argomentare documentato.
non so in che ambiente vivi e con che persone hai a che fare ma io di solito di falsità non ne dico! ;) a scriverti in privato non ci tengo grazie..
critiche personali? non mi sembra proprio, non mi sembra di aver fatto commenti, come spesso si sentono, su disponibilità di tempo o soldi, non ho citato nemmeno il fatto del record di di guida, non ti conosco e non ho giudicato aspetti del tuo carattere. mi sono limitato a giuicare quello che traspare dai tuoi report e dai tuoi messaggi. tu hai fatto una scelta, quella di metterti in mostra il più possibile, ora accetta il fatto che qualcuno ti critichi caro.. stai continuando a battere su argomenti che a me non interessano.. io ho osservato come non mi piacesse il concetto di viaggio. tu invece continua a spostare la discussione su altri argomenti.. sembra quasi che tu scelga le parole proprio per poi infilarci dentro qualche bella pavoneggiata..

ma forse sto solo pensando male.

Commodoro
28-12-2008, 15:03
non so in che ambiente vivi e con che persone hai a che fare....................................

ma forse sto solo pensando male.

Per la seconda volta ti invito a finirla con le polemiche inutili e non trasformare questo 3D in uno scontro personale.

giogio
28-12-2008, 15:11
bhe si chiaro.. uno lascia un commento inerente l'argomento di discussione, poi arriva il soggetto della discussione e risponde in maniera polemica e io sono quello che deve dare un taglio? potresti per favore essere un po piu obbiettivo?

Gold Wing
28-12-2008, 15:18
non so in che ambiente vivi e con che persone hai a che fare ma io di solito di falsità non ne dico! ;) ...
critiche personali? non mi sembra proprio...
Falsità su falsità.
Critiche personali, contrariamente a quanto tu affermi, ne hai fatte eccome: ecco le prime che trovo andando a ritroso nei post.
1) "smanie di protagonismo"
2) "tu metti i link per far veder quanto sei bravo"
3) "sbandiera ai 4 venti le proprie imprese"
Queste, in italiano, si chiamano critiche personali.
Quindi continui a dire falsità, oppure la tua memoria è talmente corta da non ricordarti quello che hai scritto pochi post prima. :lol:

caps
28-12-2008, 16:11
io davvero non capisco come si possa arrivare a criticare quest'uomo che ha creato un sito che ci perdi delle giornate da' quanto e' ben fatto . anzi lo ringrazio pubblicamente di farci partecipi delle sue esperienze emozioni . e poi una volta tanto qualcuno racconta cio' che conosce . ma il bello del sito e' che non vuole insegnare niente a nessuno , non ho intravisto nessuna vena di protagonismo o di superiorita' . tutt'altro .
e poi basta ! finitela di giudicare gli altri secondo voi stessi !! patetici

alessandrobacci
28-12-2008, 16:52
ciao Gold, vedo che hai cominciato l'operazione sfinimento anche qui :lol:
ci vediamo a Padova............

Gold Wing
28-12-2008, 18:08
ciao Gold, vedo che hai cominciato l'operazione sfinimento anche qui :lol:
ci vediamo a Padova............Ciao, anche tu qui?
Sarà un piacere avere a Padova lo stand vicino al tuo. ;)

FULL ZEX
28-12-2008, 18:50
ma che siete tutti espositori qui........:lol::lol:

ilmaglio
28-12-2008, 20:05
mi sono limitato a giuicare quello che traspare dai tuoi report e dai tuoi messaggi.



... traspare ... trasparire ... trasparente .. Tu leggi il profondo dell'anima (moltociclistica) altrui ..

Vogliamo fare un piccolo referendum per vedere cosa traspare dai tuoi interventi per la maggioranza di chi li ha letti?



Per il resto, quoto quanto detto da Commodoro, come sempre in modo chiaro ed efficace, e da Caps.

paolo b
28-12-2008, 21:05
Aggiungo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php5?f=26&a=16
punto 3

Lavelli Luigi
28-12-2008, 21:53
Scusate se mi intrometto , sono un pivello che va in moto da piu' di quarantanni, perche' mi piace andare in moto. io rispetto tutti i tipi di motociclisti. forse non saro' normale , ma preferisco sempre la moto rispetto ai paesaggi che mi passano davanti . e ricordatevi che la moto bisogna portarla . non farsi portare. non arrabiatevi , e godiamoci la moto . buon anno.

bugiardo
29-12-2008, 09:55
finitela di giudicare gli altri secondo voi stessi !! patetici

Cmq da incorniciare questa frase .... ossignur tu invece secondo quale metro giudichi ?

non ho intravisto nessuna vena di protagonismo o di superiorita' . tutt'altro .

Ok mi fa sempre piacere sapere che le cose non siano così negative come posso sembrare ..... francamente alcune risposte di Gold questa impressione potevano anche darla , contento che nn sia cosi'.

Qui si è partiti da alcune critiche ( su quelle sul lavoro ha ragione 100% Gold ) incentrate sul fatto di fare tantissime ore di guida a medie molto elevate.

A queste critiche Gold ha risposto con il tono e gli argomenti che tutti possono verificare.

Quando ci si pone come personaggi pubblici, è normale che si risquotano consensi ma anche critiche.

Si dovrebbe saper rispondere senza ..... diciamo ... eccedere .

Tanto a eccedere con epiteti vari e post a vacca ci pensano poi alcuni ( nn tutti ) fans del personaggio pubblico .....

Anche se Commodoro gli avvertimenti li rifila poi solo a giogio ( mah ! ) .

Mi sembra evidente che i margini di discussioni qui siano nulli, per cui invito tutti a nn farsi il sangue amaro....ma a cosa serve !? Su alcune problematiche sollevate magari sara' possibile parlarne in termini civili in altre sezioni apposite , (ad es quella sulla sicurezza ) .


serio off
Vogliamo fare un piccolo referendum per vedere cosa traspare dai tuoi interventi per la maggioranza di chi li ha letti?

Giovanni , pensa se facciamo un sondaggio su cosa traspare dai post che fai tu nel forum .... pensa che ne esce fuori :lol:
Magari spariamo il sondaggio dopo una discussione su Rossi

Ale&ester
29-12-2008, 10:34
serio>OFF
Caro Giogio tu scrivi ".. semplicemente non ho smanie di protagonismo e preferisco custodire gelosamente le emozioni.. non devo dimostrare nulla.. anche perche stare a fare a gare di chi l'ha piu lungo su come si impiega il proprio tempo liber o mi sembra proprio assurdo, ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali.."

In tre (dico 3:mad:) anni hai reso pubbliche le tue "emozioni" sul forum:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=194835
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=136359
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107553

In pratica credo tutte le tue ferie degli ultimi tempi:mad::mad:(come vedi l'uso di internet e dei rimandi e' assai utile;)
UN MINIMO DI COERENZA....DAI:lol::lol: MA NON TE L'HANNO INSEGNATA IN UNIVERSITA'?? o forse ti sei laureato in giornalismo....:confused:

E' chiaro comunque che intendi il viaggio in maniera diversa da Godwing...a partire dal mezzo impiegato:crybaby::crybaby: (con tutta la simpatia verso di te da un vecchio - e stufo - Guzzista).
serio>ON
Il tuo modo di viaggiare in moto e' comunque una scelta tutt'altro che particolare o rara ma senza dubbio interessante, sia per te che la vivi che per altri che ti possono leggere. Il modo scelto da Godwing ha invece ovviamente alcuni caratteri di unicita'. Per questo, penso giustamente, egli ha scelto di raccontarla piu' compiutamente (rispetto ad un post su un forum) e con impiego di mezzi e risorse (tempo impiegato, se non erro). Di fatto credo che se vi foste incontrati sul campo - da fermi e' ovvio dato che......:lol: -non vi sareste beccati in questa maniera.
RIFLETTI

Alessandro

Gold Wing
29-12-2008, 10:36
...
Ok mi fa sempre piacere sapere che le cose non siano così negative come posso sembrare ..... francamente alcune risposte di Gold questa impressione potevano anche darla , contento che nn sia cosi'. ...
...
invito tutti a nn farsi il sangue amaro....
Ok, per me la discussione può finire qui; ti tendo la mano, in amicizia, da motociclista a motociclista.
Se vuoi parlare del libro, sono a tua disposizione su qualunque punto.
(scrivo dal palmare e non riesco a mettere le faccine sorridenti)

momi20
29-12-2008, 10:53
Beh, anche quando qualcuno (AGA credo) aveva messo il link al mio report di viaggio in Asia Centrale
http://www.motoexplorer.eu/forum/showthread.php?t=9108
inizialmente c'erano state un poco di discussioni, ma credo si tratti di punti di vista differenti. Tenete sempre presente che quando in un giorno si fanno 800/1000 km in moto, non è che si macinano km e basta. Ci si ferma, si nota qualcosa di strano, si incontrano delle persone e, da non dimenticare, si guida la propria moto.
Poi ognuno organizza il viaggio come meglio crede. Quasi tutti i miei amici sono rimasti stupiti dal fatto che io sia andato via senza GPS: io avevo comprato un paio di cartine (quelle che ho trovato a Modena) e con quelle ho fatto. Questo perchè ritengo che quando una strada è segnata su una cartina che riesco a comprare in una libreria a Modena sia tranquillamente percorribile.
Personalmente dovessi fare il viaggio di Marcello, alle 2 che ho aggiungerei un'altra già in mio possesso che riguarda Mongolia e Cina del Nord e sarei a posto. Lui in un post di un forum in cui descrive la preparazione del viaggio spiega che ha comparato almeno 15 mappe, inoltre scaricherà alcuni percorsi da Internet per il GPS.
Non sono incosciente io, nè iper organizzato lui. Semplicemente ognuno si organizza in base alle sue esperienze ed esigenze. Io lo scorso anno diedi una priorità alla lingua e presi delle lezioni di russo, ma perchè mi diverte cercare di comunicare con le persone del posto, anche solo per riuscire a dire "Mi chiamo Maurizio" ( pronuncia migna zavut Maurizio:lol:).
Non credo che un viaggio si giudichi in base ai pericoli ed alle peripezie avute, anzi, descrizioni del genere mi hanno sempre abbastanza annoiato. Internet offre solo una possibilità in più di condividere una passione: nel mio caso è stato l'unico modo possibile, non avendo alcun amico motociclista.
Una volta ho incontrato 2 ragazzi che giravano l'Europa in Inter Rail: l'unica mappa che avevano era una fotocopia bianco e nero della cartina dell'Europa in formato A4: tanto principalmente toccavano le capitali.

Gold Wing
29-12-2008, 10:54
... Godwing...Alessandro, ti prego: Godwing no!
Il mio nick (non solo su questo forum) è Gold Wing; Godwing (Ala di Dio), mi sembra esagerato! :))))
Per il resto, ti ringrazio delle tue parole.

jocanguro
29-12-2008, 11:01
Dai report dei viaggi di Giogio vedo che anche lui fa lunghi viaggi e anche avventurosi ... (complimenti..):-p
Bene , dalle critiche mosse a GW credevo fosse un motociclista da milano-riccione !!! pensa che idea mi ero fatto....:(
che voglio dire :
smettetela con inutili polemiche , alla fine piace a tutti noi viaggiare, senno' non ci compreremmo bmw, goldwing, guzzi , o qualsiasi altra moto grossa.
Cambia un po' il modo, e i posti, io ad es. non sono mai stato in posti "arabi-musulmani" (e me ne sento un po' menomato) , ma ho battuto benissimo spagna francia portogallo germania grecia;
e sul modo: se devi andare lontano e in fretta, ma che fai le provinciali ?
(molto sterile la domanda "usi spesso l'autostrada"...)
Ben vengano libri e reportage di viaggio, sono molto contento di leggerli sia che si siano fatti 2700 km in un giorno, sia che si siano fatti 100 km di stradine di campagna tra paesini francesi....
Sono tutti buoni spunti di viaggio.... e non serve a nulla criticare qualcuno perchè fa troppa autostrada (allora dovrei criticare chi fa 100km e poi una bella abbuffata per poi tornarsene a casa ??? contento lui ...:()
Grande Gold Wing continua cosi ' !!!!!!!:D
Per Vadocomeundiavolo, uno di questi giorni cerco di venire in palestra (Mallia) il martedi cosi ci conosciamo :!: (p.s. Saluti a Chiara da Moira)

pp.s.
per chi li vuol vedere ho molti reportage in filmini delle mie vacanze, montati anche bene, (ma non credo interessino a nessuno....);):lol::eek::)

Ale&ester
29-12-2008, 11:42
aghhhh Gold Wing certo:confused:....be ne e' uscita una battuta involontaria
.........:D:D assolutamente senza malizia (pero' poteva anche venirmi :( cavolo)

Alessandro

bugiardo
29-12-2008, 12:51
@ Gold che tu ci creda o no ( visto il nick qlc dubbio è leggittimo ) io nn ho mai avuto inimicizia verso di te , nemmeno quando mi hai dato dell'analfabeta ( anche perchè credo che tu abbia ragione :) ).
Sulle tiratone XXXXXL nn sono assolutamente d'accordo con te tutto qui , questo nn mi impedisce certo di darti la mano e farti gli auguri per le feste .


@ Ale&ester

nn ho capito perchè Vadocomeundiavolo dovrebbe stare zitto , forse nn ci hai fatto caso ma te lo ha chiesto anche lui .

Cosa ci sta di così ignomignioso nel suo viaggio ?

Se lo spieghi magari qlcaltro evita di fare gli stessi errori

slint
29-12-2008, 14:03
dai ora non ripartiamo con una altra botta e risposta..

oltretutto O.T

spero che si siano gia' chiariti in mp.

vadocomeundiavolo
02-01-2009, 20:55
io dico che gente che pianifica ed esegue viaggi di questo genere
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=185016&highlight=persia
non dovrebbe proprio criticare gli altri ma dovrebbe avere il coraggio di stare ZITTO.

sto ancora aspettando una spiegazione a questa tua uscita.

se sei una persona educata e hai il coraggio ,stiamo aspettando una tua delucidazione a questa tua affermazione.

grazie fabio d'andelo.

nossa
03-01-2009, 16:03
Non so voi ma io alcuni viaggi di Gold non li farei, specie in solitaria, semplicemente perché avrei paura. Quindi stima e rispetto per la persona e per la sua passione, esagerata come la moto, anche un po' di invidia ci può stare, un po', non troppa:D
Vai Gold ma vedi di tornare sempre in tempo nè:lol:

madagascaaar
03-01-2009, 16:47
non per fare il solito EX-HONDISTA della malora ma....

500.000 km!!!!

non so se mi spiego...........

Gioxx
03-01-2009, 17:47
Ops...anche Giogio posta i suo viaggi?

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 10:45
app.

cosi Ale&ester ,non si dimentica di rispondere.:director:

Zec
06-01-2009, 19:19
Sono andato in libreria ma non l'ho trovato

Paro
07-01-2009, 11:20
E difficilmente lo troverai in libreria, in quanto per agevolare chi volesse comprarlo il buon Gold Wing si è affidato ad un editore "on-line" da cui puoi comprare il libro direttamente ad un prezzo molto più basso di quello che costerebbe con la normale distribuzione libraria
Tutte le info le trovi all'inizio della discussione oppure QUI (http://www.boopen.it/acquista/DettaglioOpera.aspx?Param=9645&NClick=1)

modmax
07-01-2009, 17:13
Capisco criticare McGregor/Boorman che son fighetti o De Ambrogio che parte solo con gli sponsor ( e fa bene ), ma uno che si fa' i suo viaggi e decide di scrivere un libro..... che tra l'altro ho appena ordinato, che problema vi da' ?

Qui dentro c'è gente che cambia moto che costano 20.000 euro ogni sei e si beccano pure i complimenti per l'acquisto da decine di forumisti, quando basta solo staccare un assegno.

slint
07-01-2009, 19:57
Capisco criticare McGregor/Boorman che son fighetti o De Ambrogio che parte solo con gli sponsor ( e fa bene ), ma uno che si fa' i suo viaggi e decide di scrivere un libro..... che tra l'altro ho appena ordinato, che problema vi da' ?

Qui dentro c'è gente che cambia moto che costano 20.000 euro ogni sei e si beccano pure i complimenti per l'acquisto da decine di forumisti, quando basta solo staccare un assegno.

be' se uno compra una moto che mi piace,naturalmente gli faccio i complimenti.
poi se è ricco e ne cambia una all'anno, o anche meno,buon per lui...

poi vorrei vedere te nei panni di McGregor cosa faresti. :lol:

Gold Wing
07-01-2009, 20:03
E difficilmente lo troverai in libreria, in quanto per agevolare chi volesse comprarlo il buon Gold Wing si è affidato ad un editore "on-line" da cui puoi comprare il libro direttamente ad un prezzo molto più basso di quello che costerebbe con la normale distribuzione libraria
Tutte le info le trovi all'inizio della discussione oppure QUI (http://www.boopen.it/acquista/DettaglioOpera.aspx?Param=9645&NClick=1)Grazie Paro del tempismo della risposta. :)
Preciso solo che, acquistando con carta di credito e scegliendo la spedizione con posta ordinaria, il costo di spedizione è di solo 1 euro (oltre ovviamente ai 14 del libro ;)): a volte costa di più di benzina andare in libreria. :lol:
Se lo acquistate contrassegno o chiedete la spedizione per corriere, le spese aumentano un po'.
Ma ho verificato che l'acquisto con carta di credito avviene su sito protetto e la spedizione con la posta comunque impiega appena una settimana, quindi credo vada bene così. :)
Se poi qualche libreria decide di ordinarne un certo quantitativo dall'editore, può farlo mettendosi in contatto con loro.
Infine, per chi proprio vuole comprarlo direttamente, sarò all'Expo Bike di Padova dal 16 al 18 gennaio, padiglione 5, area "Il mondo a portata di moto" - Marcello Anglana; ne porterò diverse copie, e venderò anche un cd.

modmax
08-01-2009, 09:24
be' se uno compra una moto che mi
poi vorrei vedere te nei panni di McGregor cosa faresti. :lol:

....mi accontenterei di essere un Jedi. ;)

calcas
14-01-2009, 23:14
e bravo marcello, sono curioso di leggere il libro, lo comprerò.
sono sempre rimasto affascinato dal tuo modo di viaggiare, diverso dal mio soprattutto a livello organizzativo, ma credo che in questo siano in pochi a superarti. ogni dettaglio, tutto e poi tutto con precisione maniacale, anche esagerato per i miei gusti, ma piacevole da "vedere". ricordo l'adunanza vicino macerata, momi ti chiama e gli dici: sarò li tra 5 minuti e 42 secondi:lol::lol:..............e come poteva rispondere gold wing? un mito vivente! ciao e ancora tanta buona strada!:D:D

TheBoss
14-01-2009, 23:29
Marcello, se ti fermo sulla Lecce-Gallipoli hai qualche copia con te?! :lol:

scherzo, lo prendo adesso dal sito! :)