Visualizza la versione completa : Come dimostrare il valore della moto?
er-minio
18-12-2008, 18:11
Lo poso qui, perchè mi sembra una consulenza non non motociclistica :lol:
Cosa posso impugnare (a parte una rostro chiodato, arruginito e sporco di plasma infetto) per dimostrare all'assicurazione il valore della mia moto (andata distrutta in un incidente a fine agosto?).
Eurotax - Tabelle di motociclismo? Cosa???
Prevenire è meglio che curare.
Grazie per eventuali consigli.
Ciao er-minio.
Le compagnie di assicurazione usano EuroTax (blu, credo). Con due EUR (non pounds, eh! :-) puoi vedere la quotazione ufficiale della tua ex moto su http://www.eurotax.it
Attenzione: moto "nuda e cruda": gli accessori si quotano a parte.
Luca
er-minio
18-12-2008, 18:51
Attenzione: moto "nuda e cruda": gli accessori si quotano a parte.
Quello lo so.
L'importante è almeno riavere il valore della moto che mi vedo costretto a buttare.
In realtà ho riportato anche danni all'abbigliamento tecnico (sopratutto devo buttare un Arai da più di 500 euro con pochi mesi di vita), ma la vedo dura ottenere risarcimento per abbigliamento tecnico.
Le compagnie di assicurazione usano EuroTax (blu, credo). Con due EUR (non pounds, eh! :-) puoi vedere la quotazione ufficiale della tua ex moto su http://www.eurotax.it
Grazie mille. Mi vado a comprare il listino!
anche l'abbigliamento ti devono risarcire.. soprattutto il casco.
non serve molto.. se è roba recente bastan gli scontrini, sennò ti fai fare un preventivo in negozio e ti accordi col perito anche per quello.
Tricheco
18-12-2008, 19:02
eurotax..............
er-minio
18-12-2008, 19:10
non serve molto.. se è roba recente bastan gli scontrini, sennò ti fai fare un preventivo in negozio e ti accordi col perito anche per quello.
Questa non la sapevo.
Spero di avere ancora lo scontrino nella bustina degli accessori Arai.
gigi di fange
18-12-2008, 19:35
anche se hai fatto lavori straordinari tipo frizione cambio verniciatura del mezzo ed hai la fattura o ricevuta rientrano nella liquidazione del sinistro
er-minio
18-12-2008, 19:45
La frizione l'ho cambiata un paio d'anni fa. (Ho tutte le fatture dell'assistenza della moto da quando l'ho acquistata fino alla fine.)
Ma fa parte della normale manutenzione del mezzo... non mi sembra il caso di infilarla dentro... o no?
Boh, vediamo quanto fanno gli stronzi.
THE BEAK
18-12-2008, 20:01
io nel 2006 ho avuto un incidente col mio adv 1150 del 2005.il danno ammontava a 11.000 euro.l'avvocato ha insistito per avere anche le foto del casco e degli indumenti del giorno.mi risarcirono tutto sino all'ultimo cent!la moto valeva 12.500 circa all'epoca e mi rimborsarono anche i bauli(entrambi), da considerare anche il periodo di fermo del mezzo, che per me furono 5 mesi circa:rolleyes:un'eternità per me che avevo solo quel mezzo e c'andavo a lavoro tutte le mattine.porti eventualmente tutte le ricevute di autobus o fatture di auto a noleggio...;)fatti valere, i soldi stanno meglio nelle tue tasche che non in quelle dell'assicurazione..
ps, io non mi feci nemmeno un graffio ma per 6 mesi accusavo dolori alla spalla, polso e al collo.:cool:soldi in più...
http://img82.imageshack.us/img82/2379/imgp0731ro0.jpg (http://imageshack.us)
http://img82.imageshack.us/img82/imgp0731ro0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img82/imgp0731ro0.jpg/1/)
http://img509.imageshack.us/img509/3021/punto3dp4.jpg (http://imageshack.us)
http://img509.imageshack.us/img509/punto3dp4.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img509/punto3dp4.jpg/1/)
Ti confermo che per il risarcimento dell'abbigliamento fatti fare un preventivo di tutto,compreso il casco,dopo quando arrivera' il perito constatera' il danno e ti chiedera' il preventivo . (pultroppo io ci sono passato, sono riuscito a farmi risarcire 80% del valore,dopo varie inca.....re) Auguri....
er-minio
18-12-2008, 20:22
Grazie a tutti per le dritte.
Io metto da parte più documentazione possibile.
Media eurotax (tra giallo e blu) per la valutazione della moto.
Prezzo pagato (se confermato da scontrino o fattura) tolto il degrado d'uso per l'abbigliamento.
Io ci sono passato ad inizio anno :(
Per la moto (non era da buttare, solo danni estetici) mi è stata proposta la liquidazione totale del danno su fattura o liquidazione danno - 10% sul preventivo. Io ho optato per la seconda soluzione in quanto i preventivi, si sa, possono essere un pò elastici ;)
Per l'abbigliamento anche a me è stato fatto il discorso del degrado d'uso.
Ho preferito quindi portare il preventivo del negozio piuttosto che gli scontrini (solitamente un minimo sconto lo si ha sempre, no?) e da tale preventivo mi è stato tolto il 40%.
Forse discutendo avrei potuto ottenere di più, ma così, dalla proposta all'incasso dell'assegno, sono passate 48 ore ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |