PDA

Visualizza la versione completa : VelocitÃ* sul tachimetro


Il_Paso
17-12-2008, 16:45
Perchè sul tachimetro analogico è indicata una velocità massima che in realtà non viene raggiunta (sia sulle moto che sulle auto)?...

er-minio
17-12-2008, 16:49
Penso sia (originariamente) per limitare il più possibile lo scarto al tachimetro, che aumenta con il crescere della velocità.

E per far dire ai bambini piccoli: "la macchina di mio padre fa duessessanta, tiè".

WSTONER
17-12-2008, 16:49
...per fare gli sboroni...:lol:

reka
17-12-2008, 16:51
forse perchè usano lo stesso strumento su più mezzi..

THE BEAK
17-12-2008, 16:57
[QUOT

E per far dire ai bambini piccoli: "la macchina di mio padre fa duessessanta, tiè".[/QUOTE]
chi di noi non si è mai affacciato dal finestrino delle auto sportive o poggiati sulle moto per leggere quanto "toccavano"?:D

FULL ZEX
17-12-2008, 17:01
али не реци неистине

filippo51
17-12-2008, 17:10
Secondo me perchè se uno la prepara ( vedi le mega preparazioni auto tedesche ) risparmia di cambiare il tachimetro !

tammaro
17-12-2008, 17:34
Il tachimetro ha, ovviamente, un errore nella misurazione.

L'errore sulla scarver dovrebbe essere del 10% in piu' (alla grossa, non l'ho mai misurato).

Quindi pernso che lo fanno per tenersi larghi.

Per esempio ho sentito di gente che con la scarver stava a manetta eil tachimetro indicava il massimo che ovviamente non e' raggiungibile con quella moto.

Tommone
17-12-2008, 17:35
али не реци неистине
Ко каже изврнуто?

Il_Paso
17-12-2008, 18:17
писати на италијанском

Themau
17-12-2008, 19:01
велика ствар Гоогле .... :cool:

orsowow
17-12-2008, 19:24
Azzzz ... un'epidemia di sovietite ...

Il_Paso
17-12-2008, 19:40
Српски, а не руски... ;)

sailmore
17-12-2008, 19:50
si avvicina natale.... dai su ragazzi prendetevi una vacanza :D

Animal
17-12-2008, 20:40
....forse più è ampia la scala minore è l'errore....cioè una taratura micrometrica.....

THE BEAK
17-12-2008, 20:55
sulla mia panda c'è scritto 160 ma fa solo 140....:mad:ora mi cerco un bella remus..:arrow:la Y per la mia Panda ci saà?:confused:

Bandit1971
17-12-2008, 20:57
forse perchè usano lo stesso strumento su più mezzi..
Secondo me e' come dici tu

aspes
18-12-2008, 11:18
e' perche' si usano gli stessi strumenti su piu' mezzi come detto, ma anche perche' l'errore percentuale e assoluto aumenta quanto piu' ti avvicini al fondo scala, e cosi' possono essere un po' piu' precisi come risoluzione .Per curiosita' vi posso dire che negli strumenti elettrici industriali il fondo scala di solito si mette in modo che la grandezza nominale si legga a circa 2/3 del totale.Se ho 600 volt metto uno strumento con fondo scala a 800-900

slow_ahead
18-12-2008, 11:23
c'e' anche (credo) una questione "estetica"

...perche' la lancetta sia piu' visibile possibile nelle velocità "codice"

...quindi piu' o meno nel quadrante alto

er-minio
18-12-2008, 11:35
La velocità codicè è 50, 90, 130.
Almeno per l'italia. :wink:

slow_ahead
18-12-2008, 11:38
appunto, intendevo velocità codice al plurale

...dai 50 ai 130 quei circa 120° di quadrante sono nella parte piu' visibile del cruscotto

paolo b
18-12-2008, 13:56
Perchè sul tachimetro analogico è indicata una velocità massima che in realtà non viene raggiunta (..)?

Ma di quelli digitali che hanno come max indicabile 999 km/h non vogliamo parlare?!? :lol:

branchen
18-12-2008, 13:58
Perchè sul tachimetro analogico è indicata una velocità massima che in realtà non viene raggiunta (sia sulle moto che sulle auto)?...

Dipende, mica vale per tutte le auto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

er-minio
18-12-2008, 14:55
Ma lo sapevate che le ducati (almeno le monster da quel che ricordo) avevano lo scarto negativo?

aspes
18-12-2008, 14:56
se la scala del tachimetro o contagiri e' kmolto estesa, tipo 300km/h o 16000 giri e oltre, usano anche scale non lineari, sempre come dice slow per rendere piu' evidenti i range di maggior utilizzo e fitti quelli di minor utilizzo.

er-minio
18-12-2008, 15:00
Mio nonno sosteneva che la velocità di crociera di una macchina era quando avevi il contagiri e contachilometri tutti e due in verticale sugli strumenti.
Effettivamente quando mi disse 'sta cosa lo stavo portando (anni fa) alla sua casa in Abruzzo e la mia Golf in quel modo viaggiava a 140 tranquilla.

Devo anche aggiungere che mi insegnava sempre che se dovevi spostare una macchina utilizzando la manovella d'avviamento dovevi mettere il rapporto più corto che era la retromarcia... :roll:

Diciamo che non erano informazioni di prima mano...

'sto topic è sempre più interessante :lol:

emmegey
18-12-2008, 20:35
Perchè sul tachimetro analogico è indicata una velocità massima che in realtà non viene raggiunta (sia sulle moto che sulle auto)?...

Non sempre è così. Il tachimetro analogico di alcune auto, ad esempio la Vette, ha il fondo scala inferiore a ciò che indica, l'indicatore digitale sull'head up display a tutto gas dopo un buon lancio...(multanova e telelaser permettendo):lol::lol::lol:

Animal
18-12-2008, 22:07
Mio nonno sosteneva che la velocità di crociera di una macchina era quando avevi il contagiri e contachilometri tutti e due in verticale sugli strumenti

Effettivamente......anch'io sapevo del movimento parallelo lancetta contakm/lancetta contagiri.........se accelleravi si muovevano come se fossero collegate........questo "effeto" lo noto ancora oggi ma, solo con nla 4^....in 5^ calano i giri.......
Forse una volta i rapporti erano sempre di potenza (vi ricordate la 5^ del Giulia Alfa Romeo???).....

er-minio
18-12-2008, 22:37
Intendi diretti?
Non penso comunque c'entri.

Fancho
18-12-2008, 23:09
Ma lo sapevate che le ducati (almeno le monster da quel che ricordo) avevano lo scarto negativo?

Questo è contra legem. La normativa impone che lo scarto al tachimetro vi sia e sia positivo.

Ciò dimostra l'insipienza del legislatore. Per definizione.

er-minio
19-12-2008, 00:20
La normativa impone che lo scarto al tachimetro vi sia e sia positivo.


Lo so.

Cmq, almeno fino alla fine anni novanta, motociclismo pubblicava sempre lo scarto al tachimetro di tutte le moto provate.
Ducati sempre negativi.

Tricheco
19-12-2008, 20:55
mah....................

er-minio
20-12-2008, 03:11
devo fare la cacca

Il_Paso
20-12-2008, 09:17
disse il mulo alla vacca...

Animal
20-12-2008, 13:37
...basterebbe fare una prova con un GPS.....

er-minio
20-12-2008, 23:54
...basterebbe fare una prova con un GPS.....

che, solitamente, conferma lo scarto...

EagleBBG
21-12-2008, 10:32
Già fatte n prove, sia in auto che in moto. Tutte confermano lo scarto. Il tachimetro segna sempre qualcosa in più della velocità reale.

cpelle
21-12-2008, 10:49
али не реци неистине

Эти глупые права :lol::lol: