Entra

Visualizza la versione completa : Conti Trail Attack in inverno!?!?!


Timberwolf
17-12-2008, 10:23
Spero di non scatenare un vespaio, che pressione mi consigliate per le gomme della mia Mukka con questo tempo e queste temperature??
So che fra di noi c'è un ispettore della Continental che lavora nel NordEst, avrei chiesto direttamente a lui ma non ricordo il Nick!! :mad::mad::mad:

Timberwolf
17-12-2008, 13:12
Tanti leggono e nessuno risponde!?!?!?!!?....mi pare di capire che le Mukke le lasciate nella stalla in inverno!!!

Animal
17-12-2008, 13:44
....7 e un quarto davanti ..........9 e 10 dietro!!..:lol::lol::lol::lol:

...scherzo!...si è già trattato ampiamente l'argomento.....:)

....per quanto mi riguarda ....tengo sempre la stessa pressione d' esercizio consigliata dal gommista....al limite provala sempre a freddo, al mattino.....poi
c'è chi gonfia di più e di meno per svariati motivi.....:dontknow:

romargi
17-12-2008, 14:31
Pizzo!

in ogni caso io mi sono sempre trovato bene i classici 2.5-2.9.

Su asfalto umido e freddo però io trovo le Anakee insuperabile... il mio umile parere eh?

geba
17-12-2008, 14:41
Conti Trail Attack
Solo con clima attuale 2,2 ant. e 2,4 post.
Per il resto 2,3 e 2,5.
Inteso ovviamente a solo e senza bagaglio (il solo bauletto GIVI con poca roba dentro).
Comunque, adesso, con lo stato delle strade che c'è vale il motto CEREGHINICO: "prudenza (più del solito) sempre" :lol:

CAINO
17-12-2008, 14:45
Le ho io sulla 1200 ADV ma son quasi finite, hanno esattamente 9850 Km. ed ho leggermente abbassato la pressione (ant. 2.35 e post 2.55 )rispetivamente da 2.5 e 2.7.
La moto sembra vada bene e per il mio passo sono soddisfatto.
Fra poco dovrò sostituirle e vado su Anakee 2, voglio provarle per poi decidere la gommatura definitiva.
Ah dimenticavo al momento fra quelle provate (Tourance, Exp, Anakee e Trail Attack) queste della Continental sono quelle che più mi soddisfano, in termini di prestazione e durata, per me si intende.
Scusa l'OT.
Caino

::zinco::
17-12-2008, 15:08
caino... posta una foto delle tue gomme con quasi 10mila km... sono curioso...

io ho le tourance con 23mila km usandole tutti i giorni tengono ancora abbondantemente in piega... solo col bagnato non sono più granchè...

gancio
17-12-2008, 15:16
Conti Trail Attack
Solo con clima attuale 2,2 ant. e 2,4 post.
Per il resto 2,3 e 2,5.
Inteso ovviamente a solo e senza bagaglio (il solo bauletto GIVI con poca roba dentro).
Comunque, adesso, con lo stato delle strade che c'è vale il motto CEREGHINICO: "prudenza (più del solito) sempre" :lol:
Sul libretto d'uso del GS c'è scritto senza distinzioni di temperatura esterna:
carico modesto 2.2 - 2.5
pieno carico 2.5 - 2.9

Quoto Geba: le tengo leggermente sotto, cioè un paio di decimi in meno.

Timberwolf
17-12-2008, 15:37
Grazie a TUTTI!!!

P.S. ....è il mio secondo treno di TrailAttack e mi ci trovo benissimo, col primo ci ho percorso circa 13.000Km ma l'inverno scorso sono stato bloccato senza moto da un ginocchio distrutto, da qui la domanda!!

CAINO
17-12-2008, 16:14
caino... posta una foto delle tue gomme con quasi 10mila km... sono curioso...

io ho le tourance con 23mila km usandole tutti i giorni tengono ancora abbondantemente in piega... solo col bagnato non sono più granchè...
Per spessore esiguo intendo vicino al limite stabilito del Codice della Strada che per i motocicli indica come minimo 1 mm. di battistrada.
Al centro pur avendo la mescola più dura sono vicinissimo al limite e quindi ... dovrò cambiarle.
Per me e per la mia giuda le percorrenze da te descritte sono irraggiungibili. Al max ho fatto 11600 km. con le Tourance normali.
Sul fatto che ancora tengono sono daccordo con te, le EXP portate ai 9000 Km. senza battistrada sull'asciutto tenevano eccome.
Caino

Kerouac
17-12-2008, 19:36
se mi dite chi è l'ispettore della CONTINENTAL lo metto a conoscenza del fatto che non mi sono trovato molto bene.....

Timberwolf
18-12-2008, 09:11
se mi dite chi è l'ispettore della CONTINENTAL lo metto a conoscenza del fatto che non mi sono trovato molto bene.....
Il fatto che TU non ti sia trovato bene, può essere un fatto soggettivo ....un ispettore dovrebbe occuparsi di fatti "oggettivi" come difetti di fabbricazione e altro!! ...io per la verità sono al secondo treno e ne sono soddisfatto!