PDA

Visualizza la versione completa : Rivettatrice Lidl


romargi
16-12-2008, 14:37
In parallelo al topic delle bussole Torx, aprirei questo sulla Rivettatrice in vendita alla Lidl!!!

http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081218.p.Rivettatrice

Raramente ne ho sentito l’esigenza e le poche volte che è successo è stato per montare nuovi portatarga… scassando i maroni al conce di tunro o meccanico non ufficiale (tra cui un noto forumista…)

Tuttavia, considerando che costa 6 euro e sono inclusi 100 rivetti, potrei anche valutare di effettuare l’investimento… (in pratica la benzina che spenderei per andare/tornare dal conce).

Secondo voi, leggendo le misure dei rivetti, è compatibile con quelli necessari per il montaggio targa?

Grazie

Hellon2wheels
16-12-2008, 14:58
Penso che pur andando per la rivettatrice la mia attenzione sarà dirottata su questo : http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081218.p.Avvitatore_ricaricabile_al_litio

Troppo utile per smontare la carena dell'RT

er-minio
16-12-2008, 15:12
E il mini impianto hi-fi?

Ha ben 2 casse.
http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081218.p.Mini_impianto_Hi-Fi

cit
16-12-2008, 15:12
aprirei questo sulla Rivettatrice in vendita alla Lidl!!!

http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081218.p.Rivettatrice


se non le vendessi la prenderei di corsa ...................


E' MARCATA "GS" !!!!

:lol: :lol: :lol:

Fabio
16-12-2008, 15:18
In parallelo al topic delle bussole Torx, aprirei questo sulla Rivettatrice in vendita alla Lidl!!!

http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081218.p.Rivettatrice


Fomentatore e Piantagrane! :lol:

aspes
16-12-2008, 15:19
una rivattatrice costa poco e serve sempre.I rivetti te li compri misti nelle varie misure anche dal ferramenta. Io la uso spesso

TheBoss
16-12-2008, 15:27
io vado per lei... http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081215.p.Collant__da_donna

http://lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_24204/$file/08_24204_b.jpg

romargi
16-12-2008, 15:47
una rivattatrice costa poco e serve sempre.I rivetti te li compri misti nelle varie misure anche dal ferramenta. Io la uso spesso

Esatto! Costa poco (6 euro posso investirli) però vorrei sapere se quella indicata nel post è adatta per i rivetti per montare la targa!
in sintesi: DI CHE MISURA DEVONO ESSERE I RIVETTI PER LE TARGHE DA MOTO?????? :lol::lol::lol:

gRAZIE:lol:

::zinco::
16-12-2008, 16:08
misura i fori della targa!
:cool:

Lone Land
16-12-2008, 16:09
io vado per lei... http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081215.p.Collant__da_donna

http://lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_24204/$file/08_24204_b.jpg
Attento... è una fregatura...:rolleyes:
quelli secondo me non sono collant... :(

aspes
16-12-2008, 16:11
se guardi la fotografia, vedrai che la rivettatrice ha avvitati sul fianco 3 adattatori.Sono di diametri diversi in modo che tu a seconda della dimensione del rivetto metti su quello giusto.L'attrezzo si usa con gran facilita' e puo' "sparare tutti i tipi di rivetti di dimensioni ragionevoli.Compresi per la targa, che non so che diametro possano avere, ma non e' una scienza esatta, ci provi quello di diamtro giusto (se il foro e' da 5 ne metti uno da 5 , se da 4 lo metti da 4....)e ce lo spari senza tanti complimenti.....
ps:se non lo hai mai fatto , i primi li sbagli. Devi tenere la pinza ben aderente mentre tiri.Prima prova con un pezzo di ferraccio a caso , spreca un paio di rivetti per capire . se poi devi levare il rivetto, basta trapanarlo con una punta del suo medesimo diametro.Non devi trapassarlo, basta che salti via la testa, poi lo sputi fuori con un punzone

romargi
16-12-2008, 16:33
Ottimo!
Domani manderò la moglie all'attacco!!! :cool:

Ezio51
16-12-2008, 17:15
Per la targa occorrono rivetti di alluminio grossi, un diametro inconsueto.
Non ricordo con esattezza ma mi pare fosse il 5 (di solito vanno per la maggiore il 3 e il 4) e con testa molto larga.
Lunghezza del rivetto circa 15 mm.

E' importante aggiungere anche una rondella da 5 infilata dietro al rivetto (dalla parte che non si vede) prima di tirarlo con la rivettatrice. La rondella si appoggerà meglio sulla plastica evitando di sfondarla.

WSTONER
16-12-2008, 17:26
A quando i preservativi LIDL?:lol::lol:

EagleBBG
16-12-2008, 21:31
Confermo i rivetti da 5 per le targhe. Ho appena montato il portatarga nuovo nuovo di piace77...

E ho appena comprato la rivettatrice, prima di sapere che era in offerta al LIDL... :mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol:

Timberwolf
17-12-2008, 09:37
Romargi, se vuoi ne ho una di troppo, l'ho dovuta comprare in Polonia 2 anni fa per riparare la moto :rolleyes::D:lol: e l'ho usata solo quella volta!!! ....non è uno scherzo!!

romargi
17-12-2008, 10:59
Confermo i rivetti da 5 per le targhe. Ho appena montato il portatarga nuovo nuovo di piace77...

E ho appena comprato la rivettatrice, prima di sapere che era in offerta al LIDL... :mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol:

Infatti era proprio per quello che volevo acquistarla!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ok, vada per i rivetti da 5, che a quanto pare quella della Lidl non gestisce...:confused:

Lone Land
17-12-2008, 11:36
A quando i preservativi LIDL?:lol::lol:

http://www.lidl.co.uk/uk/home.nsf/pages/c.o.pc.p.Condoms_Mixed

Ezio51
17-12-2008, 11:48
Gestisce si.
La rivettatrice non si occupa del diametro esterno del rivetto, ma tira il chiodo interno e basta (il quale al momento opportuno si spezza e se ne va via).

doic
17-12-2008, 11:51
fra l'altro nel link postato risultano esserci..... 25 pezzi m/m 4,8 x 12

Dinamite
17-12-2008, 12:27
Occhio che quando si spacca il rivetto la rivettatrice ti parte di lato e riga tutto quello che incontra (leggi targa). Tienila bene o, quando si sta per strappare il rivetto, tirala un pò verso di te (ma non te la tirare addosso). In alternativa vieni da me che te la rivetto io la targa :lol::lol:

aspes
17-12-2008, 13:41
in effetti, come ho detto,s e uno non l'ha mai fatto e' utile provare a rivettare insieme un paio di pezzi di ferro o farselo vedere da uno che lo sa fare , e' facile, ma come ogni cosa ha le sue malizie

Ezio51
17-12-2008, 15:10
Il trucco di metterci una rondella dietro è basilare.

aspes
17-12-2008, 16:16
confermo, sopratutto se il materiale su cui si rivetta e' tenero.

sailmore
17-12-2008, 20:14
ma che qualità hanno questi strumenti che si trovano in offerta?
secondo me sono scadenti e si rischia di farepiù dannio che altro

Lone Land
17-12-2008, 20:40
ma che qualità hanno questi strumenti che si trovano in offerta?
secondo me sono scadenti e si rischia di farepiù dannio che altro
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:

cit
18-12-2008, 09:01
Con una rivettatrice da quattro soldi, non penso proprio che si possano "tirare" i rivetti da cinque senza che le ganasce si sgranino dopo la terza volta che la usi .

aspes
18-12-2008, 11:12
le rivettatrici son tutte da 4 soldi.....io ne ho una da almeno 10 anni e ne ho tirato centinaia....

Dinamite
18-12-2008, 11:24
La qualità a caro prezzo è roba d'altri tempi.......non lo sapevate? :lol:

Ah, nemmeno le mezze stagioni non ci sono più.......

Lone Land
18-12-2008, 11:24
le rivettatrici son tutte da 4 soldi.....io ne ho una da almeno 10 anni e ne ho tirato centinaia....
:thumbup:
quoto in pieno!
Fra l'altro l'autore del thread deve tirare I RIVETTI DELLA TARGA :(
Non so se esiste una rivettatrice originale BMW, ma anche se esistesse, sarebbe davvero esagerata per lui ...credo :(

paolo b
18-12-2008, 11:46
Io non quoto (il "tutte da 4 soldi). Quella Lidl l'ho presa l'anno scorso, per tenerla nel camper. Costa poco e per quello che deve fare -un rivetto ogni tanto- va bene, ma la differenza (di "consistenza") con quella vecchia "professionale" che ho a casa c'è.

PS: credo di essere stato il primo a "segnalare" qui dentro la roba Lidl (all'epoca, un set di chiavi fisse)

cit
18-12-2008, 15:25
Io parlo con cognizione di causa ;)
la mia osservazione era dovuta al fatto che qualcuno parlava di tirare rivetti da 5 con una rivettatrice economica.
Non che sia impossibile, per carità, ma resta il fatto che chi paragona una rivettatrice lidl con una professionale non ne capisce molto.
Per tirare dei rivetti da targa, va bene tutto.

BARTH
18-12-2008, 15:29
ma dei finocchi scontati del 31% ne vogliamo parlare? :lol:

aspes
18-12-2008, 16:09
sicuramente professionale deve essere per chi ne usa un sacco al giorno per lavoro.PEr noi hobbisti una qualunque va bene,quando si dovesse spaccare se ne compra un'altra....