Visualizza la versione completa : Giacca CONFORT SHELL - Consiglio
sailmore
16-12-2008, 11:21
Un conce venderebbe la giacca in questione a 496 euri...
secondo voi è un buon prezzo?
GIANFRANCO
16-12-2008, 11:33
Massimo, in tutta sincerità, spendere quella cifra per una giacca prettamente estiva, e non impermeabile, mah.
Valuta piuttosto l'idea di acquistare una S.guard due, presso molti conce è in vendita al 50%
Con tutto rispetto è una risposta totalmente erronea e ignorando il prodotto.
1) è impermeabile. Provata personalmente. Sul sito dovrebbe anche risultare come tale
2) Non è estiva. Assolutamente. Per me è LA giacca. Punto. Ci vado d'inverno ( con termica e phase_change) fino allo zero e d'estate fino ai 25 gradi ( ovviamente circa). D'estate sopra certe temperature non regge ( diciamo intorno ai 28/30) e d'inverno se uno abita sullo Stelvio non è la giacca giusta. Per il resto è formidabile specie se in accoppiata con il sottogiacca e phase_change. Oltre tutto è leggera e non crea problemi di taglie tra estate e inverno ( ossia mettendo e levando lo strato imbottito) delle altre giacche.
Unica cosa particolare: da nuova è fastidiosa perchè si deve ( specie le protezioni ) "adattare" al corpo.
Piccola nota.
DOmenica scorsa - quando ho tirato pacco al raduno di cn - sono stato bloccato dalla stradale poco prima della TO-SV. C'era vento, freddo, acqua e a tratti un leggero nevischio.
Bene. COn questa giacca, termica e phase_change stavo perfettamente bene.
Federico
confermo l'ho provata ieri dal con. molto bella
Con tutto rispetto è una risposta totalmente erronea e ignorando il prodotto.
1) è impermeabile. Provata personalmente. Sul sito dovrebbe anche risultare come tale
2) Non è estiva. Assolutamente. Per me è LA giacca. Punto. Ci vado d'inverno ( con termica e phase_change) fino allo zero e d'estate fino ai 25 gradi ( ovviamente circa). D'estate sopra certe temperature non regge ( diciamo intorno ai 28/30) e d'inverno se uno abita sullo Stelvio non è la giacca giusta. Per il resto è formidabile specie se in accoppiata con il sottogiacca e phase_change. Oltre tutto è leggera e non crea problemi di taglie tra estate e inverno ( ossia mettendo e levando lo strato imbottito) delle altre giacche.
Unica cosa particolare: da nuova è fastidiosa perchè si deve ( specie le protezioni ) "adattare" al corpo.
Piccola nota.
DOmenica scorsa - quando ho tirato pacco al raduno di cn - sono stato bloccato dalla stradale poco prima della TO-SV. C'era vento, freddo, acqua e a tratti un leggero nevischio.
Bene. COn questa giacca, termica e phase_change stavo perfettamente bene.
Federico
Ciao Fed!
Secondo te la l'accoppiata phasechange(maniche staccabili)+confortshell equivale a grandi linee alla streetguard2?
Cosa intendi per termica e phase_change?
si legge spesso di concessionari che fanno sconti del 40-50% su giacche streetguard 2. In realtà ho fatto un sacco di telefonate e non ho sentito nessuno che fa tali sconti. Tu, Gianfranco, hai un indirizzo in particolare?
GIANFRANCO
16-12-2008, 15:17
Allora, premesso che non parlo mai per "sentito dire", ma sempre per esperienze direttamente vissute sul campo, ci tengo a fare un paio di precisazioni:
Intanto, la giacca COMFORT SHELL, viene venduta dal concessionario ELAUTO di PALERMO, a € 430, e spedisce anche.
Questo è il sito: http://www.shopping.elauto.it/main.asp
Oltre a questa, ha una marea di altre offerte.
La giacca S.Guard 2, insieme al modello Airflow, era in offerta al 50 % presso il concessionario MUSCIACCHIO di TARANTO.
Resta il fatto che nel catalogo BMW, 2008, l'ho qui davanti a me, e se volete vi dico anche la pagina, la comfort Shell, viene venduta e considerata una giacca estiva.
I fatti:
Quest'anno a luglio, eravamo in moto, in Sicilia, io con il mio giubbino traspirante, della Spidi, e una coppia di miei amici erano con le loro tute scintillanti C.Shell. Dopo 50 km, ci fermammo per fare benzina, e i miei amici erano presi dalla disperazione, stavano facendo la sauna!
Giacca estiva? Forse va bene per l'estate svedese! Parere personale.
Non è una giacca invernale, in quanto, come Fedmex ha appunto asserito,
per uscire in inverno, inserisce sotto la giacca la termica e la phase change, morale, per stare caldo si mette tre giacche! A mo' di omino Michelin.
Impermeabilità:
sempre in quel giro, beccammo il classico temporale estivo, con grandine.
Io, indossai un antipioggia Tucano da 25 euro, i miei amici erano con le tute C.Shell inzuppate d'acqua.
Io avevo il giubbino a rete, sotto l'antipioggia, ed ero asciutto, loro erano sudati ed umidi. il mio amico bestemmiava, poichè asseriva che gli entrava acqua dai polsini, boh.
Morale:
Io di giacche ne ho un bel po', di vari marchi, e di vari materiali. Uso la moto ogni giorno dell'anno, in ogni condizione, ed in molte regioni differenti.
Passando dai 45 gradi della Sicilia, ai 4 in mezzo alla Calabria, ai 15 della Puglia, ecc. con il sole e con la pioggia (per chilometri e chilometri).
A mio avviso, in tutta sincerità, oggi, se dovessi acquistare un capo che abbia una valenza a 360°, prenderei una Streetguard due.
E' leggera, è sfoderabile, è totalmente impermeabile, e la si trova ad un prezzo decente.
Ricordo ancora la faccia dei miei amici, ed il commento del mio amico:
"minchia!! 600 euro di giacca e rimane bagnata!!"
sailmore
16-12-2008, 16:36
dunque, la richiesta che ho fatto è legata al fatto che posseggo già i pantaloni C.Shell.
Gianfranco ha ragione, come spesso accade, ma sinceramente io con il pantalone ho fatto 5500 km due estati fa per il tour della francia.
durante il viaggio abbiamo incontrato temperature dal caldo al freddo, dal sole a picco alla pioggia battente.
dire che è impermeabile come la S.guard è una eresia però sotto il diluvio, senza abbigliamento intimo tecnico, ero giusto inumidito sulle ginocchia... e non so neanche se era pioggia o condfensa per il contatto con le protezioni.
per il resto è un capo con un comfort globale che non ho mai riscontrato in altre tute. se fa caldissimo non ti protegge (ma quale giacca non traforata lo fa?) ma in tutte le altre condizioni ho sperimentato direttamente che mantiene delle condizioni pressocchè ottimali.
considerate che ho la Rallie 2pro che è la mia tuta abituale. la C.shell sarebbe un completo per situazioni medie.
660 euri non li spenderei.... ma 450 forse si. vedrò.
PS X Gianfranco: lo sai che la nostra amica comune al mio condominio ha fatto lo stesso scherzo?... forse anche peggio!!!! pazzesco. non lo nega neanche, quasi fosse una cosetta.... mah!
mah.. io con CF mi son fatto circa 2.000 km sotto la pioggia senza la minima infiltrazione. Quest'estate ci ho girato con 25/35 gradi... ovvimente quando ti fermi sudi... ma sudavo anche con la maglietta o con la DAINESE tutta traforata.
Adesso ci sono andato in giro con 8/10 gradi usando felpa windstopper ed intimo da sci... senza grossi problemi... peraltro lo stesso kit che usavo con la vecchia dainese che pero d'estate era inusabile e con la pioggia s'inzuppava in maniera impossibile.
Sono veramente contento della CS.... ovviamente esperienza personale...
emagagge
16-12-2008, 17:04
Per termica e phase change cosa intendete?
Io penserei all'intimo tecnico quello che anche BMW produce o quello bikers con sopra la giacca con le maniche staccabili, sbaglio?
GIANFRANCO
16-12-2008, 17:33
ot: Massimo, io rientro da Roma venerdì sera, poi mi fermo qui a Bari, sino al 6 gennaio, poi dal 7 sono su a Milano, rientro a Bari, e poi il 12 mattina sono giu' in Sicilia, se vuoi, uno di questi giorni ci facciamo un caffè, a Bari, ovviamente! Ok?
Un abbraccio!
GIANFRANCO
16-12-2008, 17:38
Emmagage, la termica che intendo io, è l'abbigliamento intimo funzionale THERMO, che trovi a pag. 56 del catalogo 2008 Bmw, ed altro non è che un tipo di abbigliamento in fibra, traspirante, che mantiene il calore in inverno, senza farti sudare; mentre la Phase Change, sempre sulla stessa pagina del catalogo, è un completo di giacca piu' pantalone, ed esiste sia nella versione intimo che come solo "sotto giacca" interno in pile, ed esterno in materiale evoluto, a base di paraffina, al tatto sembra neoprene.
In pratica, con quella roba addosso, non ti passa un filo di vento freddo manco se indossassi un k-way!
Ti basta avere sotto, anche un semplice giacchino in gore windstopper, da utilizzare in mtb, e sei a posto.
emagagge
16-12-2008, 17:47
Grazie mille Gianfranco! Sei stato molto chiaro. Mi sa che alla fine dovrò prendere uno o l'altro se non tutte e due.
Io da poco sono diventato centauro e sto prendendo le cose per gradi.
Da un po' ho la stree 2 tuta, ma le settimana scorse sotto zero non era poi così calda con sotto una normale tshirt ed un maglioncino sottile e quindi penso che dovrò prendere qualcosa di tecnico sotto la giacca.
Tu cosa consigli per prima? O visto che ci sono faccio acquisto cumulativo? ...
sailmore
16-12-2008, 18:43
x Gianfranco OT: aspetto che mi chiami :)
x emagagge: inizia acquistando "intimo tecnico". va benissimo il completo termo che ti ha indicato Gianfranco. solo utilizzando quello avrai risolto il 90% delle situazioni fredde.
se poi vorrai qualcosa di più caldo, per il torace, io ti consiglio la Phase Change nera con maniche staccabili. per le gambe dubito avrai problemi.
se poi ti devi fare raduni come l'elefante non ti resta che ricorrere al "palombaro", cioè alla tuta completa in pile e paraffina, che è di un caldo bestiale ma anche molto ingombrante.
Cristo. Ho scritto per mezz'ora e mi trovo da zero!!! Riassumo.
senza polemica.
La giacca è eccezionale e non concordo sull'omino michelin: anzi il contrario l'esatto contrario. Non ha imbottitura e pesa quasi niente.
Discorso termico e pahse change: con tutte le altre giacche d'inverno ho sempre indossato ciò e immagino sia così anche con la SG 2. Qundi...
Discorso acqua: non concordo. PResa tanta, poca, per tanto tempo e e per poco. Sempre scivolata via. Ovvio non puà reggere il paragone con una tuta antipiioggia fatta di nylon ma il suo dovere lo fa. Tra l'altro è velocissima nell'asciugarsi.
Morale: assolutamente consigliata se non si abita a Cervinia o a Lampedusa e - imho- superiore alla SG2 che presenta una maggiore completezza ma anche pesantezza.
Discorso prezzo: ora che le SG2 le scontano parecchio si fa dura. Dipende da cosa si preferisc.
Come si sarà capito odio le giacche multistrato. Tutte. Mi sento goffo e non trovo mai la taglia giusta ( s eè giusta d'inverna è grande d'estate e viceversa).
Questa il suo dovere lo fa e bene. Soprattuto pesa niente e in accoppiata con la phase change permette il suo utilizzo con temeprature molto basse. Il tutto con un risparmio di peso non indifferente ( e io se usassi la SG2 metterei cmq la phase chnage).
Federico
lorenzogs63
18-12-2008, 19:06
se non sbaglio la domanda era il prezzo.......non a quella cifra......pagata 450euro in settembre....per il resto mi sembra un ottima giacca....io ho anke una bulder bmw e francamente mi sembra rifinita meglio,anche per le taglie la giacca nessun problema la 56 mi veste bene per i pantaloni un casino il 54 mi andava molto stretto il 56 un po largo...le taglie intermedie sono quasi introvabili in conc. e di siuro non a prezzo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |