Visualizza la versione completa : casco e bluetooth
dunque, son qui a chiedere un piccolo consiglio.Non essendo molto appassionato di moderne tecnologie wireless mi fido di chi ne sa di piu'.
In breve, a me piace sentiere musica mentre vado in moto. SOno interessato ad eliminare i fili e anche le cuffiette piantate nelle orecchie, a favore di un sistema integrato nel casco.Ovviamente mi muniro' di un telefonino con possibilita' di stoccare mp3 e bluetooth (non ridete, il mio telefonino attuale e' del 2002 e non fa niente altro che telefonare).
Dato che il mio casco futuro sara' sicuramente un givi x.01 per i motivi che ho detto qui qualche volta, ho visto sul sito givi il kit bluetooth che si puo' avere in opzione.ve ne mostro il link.Premesso che non mi interessano funzioni di interfono.
Mi pare che questo kit abbia una sola cuffia per un orecchio solo, o sbaglio?
Forse sarebbe meglio comprare un altro kit separatamente e poi adattarlo? a dirla tutta non mi interesserebbe nemmeno la possibilita' di parlare e quindi avere il microfono, la finalita' e' solo la musica, di telefonare da buon asociale non mi interessa. Accetto suggerimenti, grazie !
http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=18324
MOCIONCI
16-12-2008, 09:29
Sul sito c'è scritto che non viene venduto separatamente ed è venduto già montato su altri tipi di casco.....
Ciao Robby, dai retta a me accattati il midland bt2, magari col kit opzionale altoparlanti hf e lo monti sul casco che vuoi.
Volendo puoi omettere anche di montare l'asta del microfono.
( ma già che ci sei.... )
Tra l'altro l'interfono applicato dopo in caso di guasto sostituisci solo il pezzo, mentre se lo hai integrato nel casco ti tocca mandare il tutto in assistenza
non i convince, penso sia piuttosto datata come tecnologia, visto che il paring devo farlo ogni volta che cambio dispositivo, tanto vale avere due cuffiette sotto il casco. Io dopo tanto peregrinare ho preso il nolan, l'ultima versione di bluetotth consente di usare sia il Wireless con l a2p, sia il filo con un ingresso line in. Costa un botto, non è il migliore dei caschi il 103, ma a livello audio è il migliore. Vedi tu. Per quanto riguarda la garanzia, io per esperienza ho rotto un interfono su un dainese e per non rivarmene ho tolto la centralina e ho spedito quella. Me la sono fatta sostituire e cambiata tuto a posto. Vedi tu
ciao
Ciao Aspes
guarda anche a me piace ascoltare musica in moto.....
ho un midland bt intercom (primo modello) con due cuffie
il risultato non è eccezionale ma cmq passabile
da poco più di un mese ho cambiato casco ( ora ho un c3) e di conseguenza ho cambiato interfono...quello che avevo doveva essere modificato profondamente per essere applicato al casco....ho preso un midland bt2
non c'è storia per la musica gia senza il kit opzionale è un bel sentire, e considera che purtroppo ho un tel. n80 che non supporta lo standard a2np ( o come cazz@ si chiama)
avendo quindi a disposizione un telefonino di ultima generazione con questa tecnologia (bluetooth stereo ) le cose dovrebbero migliorare ancora , e hai la possibilita di controllare il cel direttamente dall'interfono senza dover tenere il cel a portata di mano
P.S. fin quando non hanno chiuso i ponti io avevo un MICROTAC :-)) del 1995/1996 mi pare
quindi per affinare il ragionamento, consigliate di comprare un kit separato.
Midland bt2
Le cuffie vengono integrate col casco con qualche adeesivo immagino.
Ma poi devo anche preoccuparmi che il nuovo cellulare abbia una tecnologia compatibile, ci sono diversi tipi di standard?
ma secondo voi questi kit per casco sono tecnologie mature anche dal punto di vista prezzi? non e' che siamo all'inizio e in un paio d'anni si trovera' roba migliore per 2 lire? tanto per capire...perche' mi sembrano abbastanza cari
beh l'evoluzione è continua...
Gia con quello che offre di serie il bt2 ha un buon audio (stereo)
Il kit supplementare consiste in auricolari più grandi e anche di qualità migliore penso.
Gli auricolari li applichi con il velcro in dotazione, mentre per il cel ce da dire che il bt2 supporta di tutto
Ovvio che con l'ultima versione bluetooth a2dp hai una qualità maggiore.....se come dici devi ricomprarti un cel allora guarda che abbia questo standard
miiiiii, mi son letto tutto il thread sul BT2, una fatica improba!
Allora, ora ti metterai a ridere ma ho pensato alla soluzione attualmente ideale per le mie esigenze.Io uso il lettore di mp3 nella tasca giacca e le cuffiette sue.
Ovviamente queste attaccate al filo quando mi muovo tendono a tirare e spostarsi, alla lunga mi dan fastidio . Come ripeto, non mi interessa telefonare.
Allora, spulciando, ho trovato che la midland fa un semplicissimo kit chiamato CTE C852, per meno di 20 euro, che risolve il mio problema in pieno.Le cuffiette si fissano al casco, e questo risolve il problema "fisico" di averle piantate nelle orecchie con relativa dolorisita' o che si spostino.Il cavo scende nel taschino con un connettore che va al lettore di mp3 o al nuovo cellulare con lettore integrato.Conservo il cavo, ma non i relativi fastidi, ovvero che mi tirava le cuffiette nelle orecchie.Non ho batterie da ricaricare, e risparmio una grossa cifra con la quale compro il cell stesso. Nel fratttempo aspetto che la tecnologia maturi e i prezzi scendano, perche' da quel che ho letto in quel thread forse e' il caso....
mulder72
19-12-2008, 22:02
Ciao Aspes
guarda anche a me piace ascoltare musica in moto.....
ho un midland bt intercom (primo modello) con due cuffie
il risultato non è eccezionale ma cmq passabile
da poco più di un mese ho cambiato casco ( ora ho un c3) e di conseguenza ho cambiato interfono...quello che avevo doveva essere modificato profondamente per essere applicato al casco....ho preso un midland bt2
non c'è storia per la musica gia senza il kit opzionale è un bel sentire, e considera che purtroppo ho un tel. n80 che non supporta lo standard a2np ( o come cazz@ si chiama)
avendo quindi a disposizione un telefonino di ultima generazione con questa tecnologia (bluetooth stereo ) le cose dovrebbero migliorare ancora , e hai la possibilita di controllare il cel direttamente dall'interfono senza dover tenere il cel a portata di mano
P.S. fin quando non hanno chiuso i ponti io avevo un MICROTAC :-)) del 1995/1996 mi pare
Ciao Soiuz ho comprato anche io il c3, mi confermi che il midland BT2 si inserisce nell'alloggiamento sotto il guanciale sinistro? grazie
un aiutino.Il kit a fio che ho ordinato e' nel link sottostante.Include due spinotti, come da descrizione.Mia moglie mi ha fatto trovare sotto l'albero un cellulare samsung J750. PEr me ce n'e' d'avanzo, ma il connettore multiplo previsto sul telefono per caricare,per uscita cuffie e per connetterlo al pc e' dimtipo piatto. Che voi sappiate sono di uso corrente ulteriori adattatori per lo spinotto da tondo a piatto?se no conitnuero' a usare il mio fedele lettore di mp3
http://cte.it/product_detail/25016/Cuffie_stereo_SHS300.ars
Ciao
le cuffie entrano nella predisposizione sotto il guanciale....
cmq io per non avere problemi ho anche rifilato leggermente il polistirolo in modo da incastrarle del tutto ....rimanevano fuori i bordi in stoffa della copertura per un pelo, e visto che porto gli occhiali avevo paura che facessero spessore, dandomi fastidio all'altezza delle stanghette/occhiali (successo con altri caschi)
a natale mi sono regalato un mp3 sumsung (YP-P2) bluetouth...non sapevo più che cosa comprarmi :-)
caricati alcuni file l'ho provato subito con il bt2....
le differenze tra l'ascolto della musica dallo zumo o dal mio vecchio nokia n80 sono abissali ...non pensavo tutta sta differenza, senza contare che posso comandarlo direttamente dal bt2 tenedolo in tasca o nella borsa da serbatoio
oltretutto il suddetto mp3 è veramente un bell' oggettino....
mulder72
03-01-2009, 13:45
[QUOTE=SOIUZ;3355172]Ciao
le cuffie entrano nella predisposizione sotto il guanciale....
cmq io per non avere problemi ho anche rifilato leggermente il polistirolo in modo da incastrarle del tutto ....rimanevano fuori i bordi in stoffa della copertura per un pelo, e visto che porto gli occhiali avevo paura che facessero spessore, dandomi fastidio all'altezza delle stanghette/occhiali (successo con altri caschi)
Grazie 1000
Ciao
Parrot sk4000. Provato sia questo che il midland e questo è da paura. Non è interfono ma con casco aprto shuberth j1 telefonavo tranquillamente a 140 km/h sotto l'acqua. ha radio rds e si collega con praticmaente tutti i cellulari ( anche iphone che è cosa rara). E' ingombrante ma la qualità acustiva è notevole. In più se hai lo zumo lo usi come "ponte" ossia carichi mp3 su quello e anche la rubrica telefonica. Una figata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |