Entra

Visualizza la versione completa : Day by day: Suzuki Bandit 1250 Traveller


Luponero
15-12-2008, 11:41
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/SuzukiBanditTraveller.html

Hellon2wheels
15-12-2008, 12:29
Bella bella. L'ho provata in versione naked, è un portento. Il motore sembra elettrico per come gira fluido e la coppia fa effettivamente spavento. Mi sono promesso che al prossimo problema meccanico di media entità dell'RT, la vendo e mi prendo il bandit.

aspes
15-12-2008, 13:00
mio fratello ne e' contentissimo, e qui su qde l'ha presa motopoppi.
Per inciso, costa poco di piu' della bmw definita da barboni in altro thread....

Alex 62
15-12-2008, 14:51
avrà anche il miglior motore del mondo, ma allestita così sembra una corriera:lol: il mio KR con le 2 borse sembra un ciao in confronto:lol:

c.p.2
15-12-2008, 14:56
una signora moto, un compagno di viaggio l'ha comprata e devo dire che non le manca niente, con il prezzo di uno scuterone si porta a casa una moto granturismo

mangiafuoco
15-12-2008, 14:59
certo è che costa la metà del KR.....ci sta che sia un poco più ingombrante.

"Paolone"
15-12-2008, 15:30
La sostanza c'è tutta, se poi teniamo conto del prezzo... :!:
Però come spesso accade, quando tutti la lodano ben pochi/nessuno la comprano, almeno in Italia. :-o:-o
Chissà mai che questa profonda crisi faccia rivalutare la sostanza e meno l'apparenza.....:confused::confused:

aspes
15-12-2008, 15:36
il mercato italiano e' diversissimo da quello europeo, non prendiamolo sempre come riferimento.E tra l'altro quello europeo del nord, francia,inghilterra, germania,paesi bassi etc. e' abbastanza uniforme, siamo proprio noi diversi.La moto piu' venduta in europa e' stata il bandit 600 per quasi 10 anni.....

emagagge
15-12-2008, 15:41
In effetti andrà anche bene ma sembra una diversion di 10 anni fà ...

Gusman
15-12-2008, 15:41
Mah..io non riesco a farmela piacere! Mi sembra veeeeecchia. Poi non trasmette alcuna emozione. Non per essere di parte ma se guardi una GS Adv o una RT 1200 resti colpito ( nel bene o nel male si intende...) se guardi questa ti sembra uguale a mille altre.

Bandit1971
15-12-2008, 15:49
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/SuzukiBanditTraveller.html
Io ho parlato in una stazione di servizio con un signore di mezza eta' che ne aveva gia' cambiate 3 !!! Era contentissimo . Con lui vi erano 3 compagni di viaggio 2 dei quali con bmw ...
Lui mi ha detto che altri suoi amici hanno lasciato bmw per la bandit .
Forse ad una certa eta' si diventa meno emotivi e piu' saggi !!!

modmax
15-12-2008, 15:58
L'unico vero difetto di questa moto è che al bar non vi caga nessuno.;)

Gioxx
15-12-2008, 16:10
Bella moto intelligente!

er-minio
15-12-2008, 16:13
E' sempre la stessa moto da 40 anni... sarà ottima.
Ma è brutta.

Bandit1971
15-12-2008, 16:37
Bella moto intelligente!
Bella no di certo . Diciamo una moto intelligente come la V-STROM.

un ex tk
15-12-2008, 16:37
ma per il prezzo a cui viene venduta è una di quelle rarissime cose che vale i soldi che costa....

Quindi per chi guarda alla sostanza è un acquisto di grande intelligenza.

Poi se uno, legittimamente, vuole apprezzare altre cose, è giusto che spende su quello che gli piace.

Ho provato la Naked, si porta con una disinvoltura incredibile.

Hellon2wheels
15-12-2008, 16:40
C'è un pizzico di autolesionismo in Suzuki. L'unica colorazione disponibile per la bandit in allestimento traveller è :nero.
Il che è un peccato perchè la rende più anonima di quanto in effetti non sia.
La proponessero nelle vecchie colorazioni blu cobalto o bordeaux secondo me farebbe un'altra impressione.

neoelica_bis
15-12-2008, 16:49
se posso: pare che la carena l'abbiano attaccata insieme in momenti diversi.
farne un unicum, no? sennò prendo la scarenata e mi faccio una cerana aftermkt

aldo
15-12-2008, 16:57
Troppo forti noi italiani (non tutti). Preferiamo una cosa poco funzionale, poco affidabile e cara ad una cosa che riteniamo brutta. Opinione personale perchè magari per altri è bella, ad esempio io il GS 1200 ADV, universalmente considerato una bellezza, non lo posso vedere, ma se fosse la moto adatta a me non esiterei a comprarlo.

bela
15-12-2008, 17:38
Secondo me è una gran moto,dovrebbero dotarla di cardano e sarebbe perfetta per il turismo ,però non fai lo sterro che fai con il gs

Bandit1971
15-12-2008, 17:43
Troppo forti noi italiani (non tutti). Preferiamo una cosa poco funzionale, poco affidabile e cara ad una cosa che riteniamo brutta. Opinione personale perchè magari per altri è bella, ad esempio io il GS 1200 ADV, universalmente considerato una bellezza, non lo posso vedere, ma se fosse la moto adatta a me non esiterei a comprarlo.
Ohhhh finalmente qualcuno che come me dice che il GS 1200 non si guarda ... Molto meglio i vecchi GS !!! Per me il piu' bello rimane il GS100 PD !!!

Bandit1971
15-12-2008, 17:46
Troppo forti noi italiani (non tutti). Preferiamo una cosa poco funzionale, poco affidabile e cara ad una cosa che riteniamo brutta. Opinione personale perchè magari per altri è bella, ad esempio io il GS 1200 ADV, universalmente considerato una bellezza, non lo posso vedere, ma se fosse la moto adatta a me non esiterei a comprarlo.
Infatti all'estero guardano piu' alla sostanza e a cosa serve una moto piuttosto che all'aspetto estetico !! Infatti la Bandit e' la piu' venduta in europa !! Penso che se la provo mi innamoro ( e poi mi do del c.....ne per i soldi spesi per la mia R .... )

Panda
15-12-2008, 17:48
NON è FIGA E NON VA DI MODA = non se l'accatta nessuno...!!!

doic
15-12-2008, 17:57
non fidatevi di quello che scrive Gioxx.......gli ho consegnato il copione per questa settimana ma fà gli azzi suoi............adesso scusateci che andiamo a fare un pò di drifting in autobahn.....

charlifirpo
15-12-2008, 18:06
C'è un pizzico di autolesionismo in Suzuki. L'unica colorazione disponibile per la bandit in allestimento traveller è :nero.
Il che è un peccato perchè la rende più anonima di quanto in effetti non sia.
La proponessero nelle vecchie colorazioni blu cobalto o bordeaux secondo me farebbe un'altra impressione.
A dire il vero io ne ho viste sull'offerte di "nuovo" su moto.it anche grigie e blu.

er-minio
15-12-2008, 18:10
Mah. La moto deve avere sostanza e aspetto estetico.
Ti deve far battere il cuore, ti deve piacere. Anche se ha i suoi difetti (la moto è un mezzo illogico per definizione).

A ME la bandit fa cacare. Mai guidata. Può essere ottima. Non lo metto in dubbio.
Ma non ci andrei mai in giro. :lol:

Ci sono molte alternative sul mercato, magari più interessanti, anche come linea.

Poi se è la moto preferita dallo squallidotto 50enne che incontro in vacanza in germania... buon per lui :lol:

Motopoppi
15-12-2008, 18:26
Mah. La moto deve avere sostanza e aspetto estetico.
Ti deve far battere il cuore, ti deve piacere. Anche se ha i suoi difetti (la moto è un mezzo illogico per definizione).

A ME la bandit fa cacare. Mai guidata. Può essere ottima. Non lo metto in dubbio.
Ma non ci andrei mai in giro. :lol:

Ci sono molte alternative sul mercato, magari più interessanti, anche come linea.

Poi se è la moto preferita dallo squallidotto 50enne che incontro in vacanza in germania... buon per lui :lol:
Più leggo commenti come questo e più sono contento di vivere in italia dove conta solo l'apparenza e non la sostanza.

Questo rende possibile comprare una Bandit 1250SA nuova a 7000 euro.
Ed io me la sono comprata e ne sono iper soddisfatto.

Sul fatto che sembra una corriera al confronto di un KR che sembra un ciao vorrei far notare che le borse laterali che monta la Traveller (e che io ho montato sulla mia) sono di gran lunga più capienti di quelle della KR e la larghezza delle 2 moto è paragonabile.

Per come sono abituato io mi sembra di guidare un ciao ... va quanto basta, consuma relativamente poco e frena bene.

TAG
15-12-2008, 18:30
una moto concreta e ben fatta, è fatta per personalità posate

gran motore solido e affidabile
fa del turismo ma non eccelle per niente
in protezione, per capacità di carico ( le valige traveller sono piccole ) per comodità ed ergonomia in sella

chi la compra deve averne consapevolezza perchè poi è facile cercare qualcosa in più in quelle direzioni

è sicuramente il motore dal miglior rapporto kgmdicoppia/euro

er-minio
15-12-2008, 18:35
Ma io non la paragonerei mai ad un KR...
Non considero, scusate, il KR una graturismo...

Ti sei perso, nel mio messaggio "a me" in grassetto.

Mi fanno ridere gli atteggiamenti della gente che si sta sempre a piange addosso in questo forum. Prima vi siete fatti la BMW poi ve ne pentite, forse pentirsene fa un po' più radical-chic. :lol:

La bandit ha un ottimo prezzo per quello che offre.
Potendo scegliere mi farei un'altra moto perchè trovo la bandit terribilmente anonima. Tra l'altro la versione carenata non mi piace proprio.

Per fortuna è un mercato libero, i gusti sono vari.
Te sei innamorato della bandit - giustamente.
A me non piace.
Ognuno ha la sua scelta.

Al momento, ad esempio, devo ricomprarmi la moto, non ho molti soldi a disposizione, probabilmente mi orienterò su una R1100S usata, moto che ho guidato tantissimo, per come guido io e per come ci viaggio io mi va benissimo, ed è una moto vecchia ma con una bellissima linea, come la vecchia Daytona della triumph.

Sarà stupido, con la stessa cifra ti ci puoi fare una buona moto nuova (come giustamente mi dici), non mi fa battere il cuore. Non me la prendo.
Per la cronaca io non vivo in Italia.

Tricheco
15-12-2008, 18:38
a me me pias

Bandit1971
15-12-2008, 18:40
Ma io non la paragonerei mai ad un KR...
Non considero, scusate, il KR una graturismo...

Ti sei perso, nel mio messaggio "a me" in grassetto.

Mi fanno ridere gli atteggiamenti della gente che si sta sempre a piange addosso in questo forum. Prima vi siete fatti la BMW poi ve ne pentite, forse pentirsene fa un po' più radical-chic. :lol:

La bandit ha un ottimo prezzo per quello che offre.
Potendo scegliere mi fare un'altra moto perchè trovo la bandit terribilmente anonima. Tra l'altro la versione carenata non mi piace proprio.

Al momento, ad esempio, devo ricomprarmi la moto, non ho molti soldi a disposizione, probabilmente mi orienterò su una R1100S usata, moto che ho guidato tantissimo, per come guido io e per come ci viaggio io mi va benissimo, ed è una moto vecchia ma con una bellissima linea, come la vecchia Daytona della triumph.

Sarà stupido, con la stessa cifra ti ci puoi fare una buona moto nuova (come giustamente mi dici), non mi fa battere il cuore. Non me la prendo.
Per la cronaca io non vivo in Italia.
Scusa ER-MINIO ma tu la moto la usi per viaggiare o per andare al Bar ?
Se la usi per l'uso per la quale e' nata allora la Bandit e' una gran scelta . Se la usi per farti notare allora molto meglio una Ducati 1098 !!

Motopoppi
15-12-2008, 18:49
Mah... io non mi pento di avere una BMW, sono contento di averla e dopo il viaggio di ieri devo dire che ha guadagnato diversi punti perlomeno nelle prestazioni estreme (26 km con 1/2 metro di neve non battuta).

Io le mie moto le ho sempre scelte per le caratteristiche e non per il marchio o per la moda.

E da ieri sono ancora più convinto di aver scelto bene con il 1200GS.

Per te il Bandit è anonimo per me è di sostanza, sono diversi punti di vista.
La versione carenata non piace neanche a me perchè non protegge per niente ed è solo un pezzo in più che si può rompere in caso di una banale caduta anche da fermo
(infatti ho preso la SA e non la Traveller visto che se uno vuole se la fa da solo spendendo meno di quanto chiede la Suzuki, la carenatura si trova in Francia e le borse sono delle GIVI V35 marchiate Suzuki, idem per il bauletto che è un K48.)

Ciao

Motopoppi
15-12-2008, 18:51
Scusa ER-MINIO ma tu la moto la usi per viaggiare o per andare al Bar ?
Se la usi per l'uso per la quale e' nata allora la Bandit e' una gran scelta . Se la usi per farti notare allora molto meglio una Ducati 1098 !!

Per farsi notare basta anche un ciao rosa a pois gialli ... spendi poco di bollo e assicurazione e se ci metti le borsette laterali hai una GT agile come un KR con le borse.

:lol:

er-minio
15-12-2008, 18:54
Scusa ER-MINIO ma tu la moto la usi per viaggiare o per andare al Bar ?
Se la usi per l'uso per la quale e' nata allora la Bandit e' una gran scelta . Se la usi per farti notare allora molto meglio una Ducati 1098 !!
__________

La uso per sentire i discorsi qualunquisti. :lol:

Ho avuto una R1150R con cui ho percorso più di 100mila chilometri e ci ho fatto veramente di tutto nei suoi primi tre anni di vita, visto che il bar sta lontano da casa. :lol:
C'ho fatto Spagna due volte, bretagna e normandia, germania, portogallo, c'ho girato in lungo e largo per mezza italia (purtroppo mi manca gran parte del sud... lacuna che dovrò colmare prima o poi...), senza contare che per due anni ho lavorato a Spoleto, quindi ogni lunedì mattina partivo alle 6 e mezza per spoleto (tutto l'anno) e tornavo il giovedì o venerdì sera... se chiedi a quelli dell'hotel ancora si ricordano dello scemo che arrivava con la neve bardato come uno yeti... tutto questo con una moto che (stando ai pareri qui sopra) è da bar - e non mi sembra assolutamente di aver fatto nulla di trascendentale.
Basta girare il gas e soffrire un po' di vento in faccia.

È stata una moto con cui ho continuato a girellare per divertirmi in pista anche oltre i 100mila chilometri con le sue sbuffate d'olio perchè le fasce non tenevano un granchè bene (non ci sono mai andato delicato).

Mi sono sorbito su sto forum la gente che piangeva perchè non ci stava protezione areodinamica sul GS, che non viaggiavano se non c'avevano il set di valige coordinato o se il tom tom non era aggiornato con tutti way-point dei bagni delle aree di servizio tra Roma e Orvieto. :wink:

Indi poscia di percui che :lol: la moto non la uso per andare al bar (anzi, si, quando capita visto che raramente usavo la macchina) vedo la "mia moto" come una "all rounder" stradale, comq può essere anche la Bandit... solo che non mi piace. I soldi, quando la compro, so miei... avrò diritto di prendermene una che mi piace? :wink:

La bandit comincia ad accusare un minimo di "trascuratezza" da parte di Suzuki. Diversi restyling, carene e cupolini "improbabili". Come qualcuno ha fatto notare, è disponibile solo in nero, quando già con alcuni colori della gamma passata sarebbe più "vivace".

Per te il Bandit è anonimo per me è di sostanza, sono diversi punti di vista.

Ovvio motopoppi... il mio "rigurgito" non era riferito a te, perdonami :wink:

Per farsi notare basta anche un ciao rosa a pois gialli ...

Poco ma sicuro :lol:

Alex 62
15-12-2008, 19:04
X motopippi: allora di bandit 1200 ne ho avuti 2, adesso ho un KR:) e dire che con le borse è agile come un KR, è come dire che che un' omega è agile come una serie 5:lol: dai....... ma stai scherzando? io in 2 con le borse con il KR ho un passo che x un bandit in 2 con le borse non se lo sogna neanche fumando!!!!!!!!! il bandit è una moto onesta, ma visto che ormai siamo tutti disonesti, non ha ragione di esistere:lol::lol::lol::lol:

frenco
15-12-2008, 20:01
io ci avevo fatto un pensiero ma poi al motor show mi ci sono seduto sopra e mi è sembrata una moto da nani
ma possibile che sti giap non facciano moto con selle a 90cm?

paolo chiaraluna
15-12-2008, 20:07
Bella moto intelligente!
Quoto. Essenziale, intelligente, non costosa.

Bandit1971
15-12-2008, 20:17
Per ER-MINIO . non si discute il lato estetico che e' soggettivo , ma la sostanza o chiamalo rapporto Q/P che per la Bandit mi pare eccezionale ...

Fado
15-12-2008, 20:35
già in un altro post avevo avuto occasione di dire di aver provato un 1200 s carenato e di averla trovata tutt'altro che agile. forse l'esemplare che ho provato era gommata male ma per quel poco che ci capisco direi che nel misto è la peggior moto che ho provato... esteticamente invece a me non dispiace.

flyingyellow65
15-12-2008, 22:11
x Bandit 1971: ma ancora sprechi tempo a parlare di moto con Erminio!!!:lol::lol::lol::lol:
Lui con la moto; quando stava ancora a Roma, faceva massimo casa, Parioli (casa della ex), aperitivo in centro!!!:(:(:(
E il tutto solo se non pioveva!!!:mad::mad::mad:
Tu ancora che ci perdi tempo, bah:lol::lol::lol:

madagascaaar
15-12-2008, 22:20
Ci Ha un motore bestiale il Bandit...e cammina cammina senza mai fermarsi.

Un pezzo di ferro coi contro ca@@i!

er-minio
15-12-2008, 22:20
Vabbè, io almeno fino ai Parioli ci venivo. Te CI ABITAVI e quindi manco te spostavi. :lol:

flyingyellow65
15-12-2008, 22:42
azzzzz, Emi, devo andare a tirare un po' di fango sul Gs (cosi' sembra piu' vissuta) e prendo la lima per consumare i bordi delle gomme alla Mv:lol::lol::lol::lol::lol::lol:!!!

nossa
16-12-2008, 09:54
Ero deciso a prenderla, vista dal conc. e trovato l'acquirente per il Fatboy ma poi.... ma va, dopo 6 mesi l'avrei odiata e non sarebbe stato facile disfarsene!

Sarà di sostanza, intelligente, ben fatta ecc... tutte ottime caratteristiche per un attrezzo da lavoro, non per una moto IMHO:dontknow:

Hellon2wheels
16-12-2008, 10:04
A dire il vero io ne ho viste sull'offerte di "nuovo" su moto.it anche grigie e blu.
non la 1250 traveller. Forse la 650 oppure la versione s con la semicarena.

doic
16-12-2008, 10:13
Grigia c'è sicuramente......a meno che non sia assemblata dal concessionario

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1836251

Motopoppi
16-12-2008, 10:32
X motopippi: allora di bandit 1200 ne ho avuti 2, adesso ho un KR:) e dire che con le borse è agile come un KR, è come dire che che un' omega è agile come una serie 5:lol: dai....... ma stai scherzando? io in 2 con le borse con il KR ho un passo che x un bandit in 2 con le borse non se lo sogna neanche fumando!!!!!!!!! il bandit è una moto onesta, ma visto che ormai siamo tutti disonesti, non ha ragione di esistere:lol::lol::lol::lol:
Io ho scritto questo:

Sul fatto che sembra una corriera al confronto di un KR che sembra un ciao vorrei far notare che le borse laterali che monta la Traveller (e che io ho montato sulla mia) sono di gran lunga più capienti di quelle della KR e la larghezza delle 2 moto è paragonabile.

Per come sono abituato io mi sembra di guidare un ciao ... va quanto basta, consuma relativamente poco e frena bene.

Ho fatto un paragone sulla larghezza della moto con le borse e sulla loro capacità non sull'agilità.

A ME sembra di guidare un ciao, non ci sono riferimenti alla KR.

Se l'italiano non è un' opinione ...

aldo
16-12-2008, 12:09
...dopo 6 mesi l'avrei odiata e non sarebbe stato facile disfarsene!

Sarà di sostanza, intelligente, ben fatta ecc... tutte ottime caratteristiche per un attrezzo da lavoro, non per una moto...

Solo per dire quanta disparità ci può essere fra le opinioni umane indipendentemente da quale sia quella giusta, se una giusta poi ci deve essere...

Io odierei una moto se la comprassi solo perchè mi piace esteticamente ma poi non mi desse le caratteristiche che mi servono in fatto di piacere di guida, di capacità di carico, di affidabilità, di comodità. Quando sono sopra alla moto l'estetica non si vede ma si apprezza tutto il resto e visto che a me la moto serve per andarci sopra e non per starla a guardare.....

Solo una volta ho comprato una moto per sfizio.
Quando facevo motocross, sempre con delle moto scalcinate, desideravo una moto seria e potente. Passati gli anni mi è capitata l'occasione di comprare per due lire una Villa 250, moto che quando facevo motocross avrei desiderato. Ma i tempi erano cambiati, non facevo più motocross ma facevo escursioni sui monti. Non mi interessava più la potenza ma prediligevo la silenziosità e il tiro ai bassi. L'ultima delle poche volte che l'ho usata a metà giro ho girato i buoi e sono tornato a casa, l'ho infilata in una baracca e non l'ho mai più tirata fuori, se non per rivenderla a prezzo di ferro.
Per me non esiste estetica che regga se quando ci salgo sopra non fa quello che mi serve.

Alex 62
16-12-2008, 12:15
X motopippi: mi sa che te non hai mai guidato ne un KR ne un ciao:lol:

Toro
16-12-2008, 12:23
ottima moto.
dovessi comprare una moto da strada non per smanettare ma per fare tanta strada, quella sarebbe insieme alla 650 una scelta ottima come qualità e prezzo.

Toro
16-12-2008, 12:25
Ti deve far battere il cuore, ti deve piacere. Anche se ha i suoi difetti (la moto è un mezzo illogico per definizione).


non sono minimamente in accordo con te.

paolo chiaraluna
16-12-2008, 12:58
X motopippi: mi sa che te non hai mai guidato ne un KR ne un ciao:lol:

caro motopoppi: per il Ciao mi dispiace, ti sei perso il simbolo di un 'epoca. Per il Kr....beh solidarietà :lol::lol::lol:

er-minio
16-12-2008, 13:17
ma la sostanza o chiamalo rapporto Q/P che per la Bandit mi pare eccezionale ...

Ok.
Allora a questo punto la Panda è la miglior macchina sul mercato.

Quello che cercavo di dire è che la moto (o almeno io per le moto) trovo importanti anche altre caratteristiche.

Penso che Nossa abbia ben sintetizzato il concetto. :wink:

nossa
16-12-2008, 13:36
x Aldo
Non ho parlato di estetica, mai preso una moto per l'estetica tanto meno l'Harley (ho avuto 3 bmw:lol:), però mi deve attizzare in qualche modo, qualsiasi modo.
Riguardo al Bandit cominciavo a sentire la noia di averla in garage ancora prima di comprarla, brutto segno;)

Motopoppi
16-12-2008, 14:43
Li ho guidati entrambi e in momenti diversi.
Devo dire che mi ha emozionato di più il ciao...

Supermukkard
16-12-2008, 18:03
(la moto è un mezzo illogico per definizione).


Questa te l'ha detta Barney? :lol:

La moto può essere anche il mezzo più logico per definizione.

Toro
16-12-2008, 18:23
Ok.
Allora a questo punto la Panda è la miglior macchina sul mercato.


la vecchia forse si che costava settemilioni di lire. di certo non la nuova che se la vuoi con qualche accessorio costa come una media ;)

er-minio
16-12-2008, 18:28
Nono, dicevo la vecchia - mitica - pandina.

Toro
16-12-2008, 18:28
la vecchia forse si che costava settemilioni di lire. di certo non la nuova che se la vuoi con qualche accessorio costa come una media ;)
Penso che Nossa abbia ben sintetizzato il concetto. :wink:


infatti non sono d'accordo nemmeno con lui.
ha parlato di harlei... definendola moto :lol:


nulla contro quel prodotto

Toro
16-12-2008, 18:29
Nono, dicevo la vecchia - mitica - pandina.


allora si ;)

charlifirpo
16-12-2008, 19:18
Grigia c'è sicuramente......a meno che non sia assemblata dal concessionario

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1836251
Anche blu, se ritrovo il link posto ;)

pacpeter
16-12-2008, 19:24
Ti deve far battere il cuore, ti deve piacere. Anche se ha i suoi difetti (la moto è un mezzo illogico per definizione).


infatti la moto è passione, non ragionamento.

d'accordo, la bandit è una moto intelligentissima, molta sostanza e poco prezzo.

la moto è illogica a mio avviso , solo in parte. ossia sopra un certo livello è illogica, al di sotto non credo.
esempio: un vstrom è logico in quanto con 7000 euro fa tutto quello che fa un gs che ne costa 15000 ( moto illogica)

quindi, la passione è illogica, la mia moto è illogica.
ma io sono contento della mia illogica passione, logicamente perchè se fosse logica non sarebbe passione.
logico no????

frenco
16-12-2008, 20:45
5700€ per la naked nuova a km zero...
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1842620
la tentazione è forte...
fortuna è piccola...

Alex 62
16-12-2008, 22:26
X motopoppi: se ti ha emozionato di più un ciao che un KR, allora è giusto che guidi a vita un bantid:lol: te lo meriti:D

Motopoppi
16-12-2008, 23:00
Lo ritengo un complimento ed un augurio.

aspes
17-12-2008, 09:29
per qualcuno la moto e' logica e razionalita', per altri emozione e irrazionalita'.
Tutto vero, per carita', la moto e' un oggetto ludico, non un mezzo di trasporto.
Ma per la gran maggioranza della gente e' un mix delle due cose.
Il piacere di guardare e possedere un oggetto va a braccetto con l'altrettanto importante piacere di "aver speso bene i propri soldi".
QUindi io ho preso un gs perche' mi piace, ha personalita' etc., ma sono asoslutamente disposto a ribaltare la mia opinione se nell'uso e nel tempo mi desse la convinzione di aver speso male i (tanti) soldi.O perche' le sue prestazioni (in senso lato, come complesso) sono inferiori alle aspettative,oppure perche' mi da noie e fastidi. Direi quindi che irrazionali puo' essere, masochisti e' altra storia.....

Toro
17-12-2008, 09:39
infatti la moto è passione, non ragionamento.

d'accordo, la bandit è una moto intelligentissima, molta sostanza e poco prezzo.

la moto è illogica a mio avviso , solo in parte. ossia sopra un certo livello è illogica, al di sotto non credo.
esempio: un vstrom è logico in quanto con 7000 euro fa tutto quello che fa un gs che ne costa 15000 ( moto illogica)

quindi, la passione è illogica, la mia moto è illogica.
ma io sono contento della mia illogica passione, logicamente perchè se fosse logica non sarebbe passione.
logico no????


un vustrom però non ha un cardano e un tele, è un 650, e in fuoristrada tocca immediatamente sotto.
questo non vuol dire che il gs sia meglio, anzi... però non è un termine di paragone per il suzuki. il vustrom lo dobbiamo paragonare all'800... possibilmente lasciando da parte il fattore bellezza

personalmente non ho mai scelto una moto per la bellezza. penso sia il termine di decisione più stupido quando si compra (parlo di quando si compra una moto che non deve fare 100 km all'anno)

aspes
17-12-2008, 10:51
la bellezza non puo' essere oggetto di discussione,i gs, sia 800 che 1200, a moltissimi (non qui dentro evidentemente) appaiono come accrocchi raccapriccianti. E non si puo' certo dire che brillino per pulizia e armonia di linee..per il resto concordo, un v strom 650 va paragonata con la gs 800 o 650 (quella bicilindrica 800 depotenziata)

Supermukkard
17-12-2008, 11:15
5700€ per la naked nuova a km zero...
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1842620
la tentazione è forte...
fortuna è piccola...

Attento che è il modello vecchio 1200, non il 1250 ;)

aspes
17-12-2008, 11:37
il vecchio 1200 e' stata la mia miglior moto affettivamente parlando...tra l'altro l'alettatura e' bellissima, poi e' a carburatori e la manutenzione semplicissima....una vera muscle bike classica!

oriental-beat
03-01-2009, 11:37
sul nuovo numero di Due Ruote è presente la prova comparativa tra la Suzuki Bandit 1250SA Traveller e la Yamaha FZ1 Fazer GT.

in sintesi: per il mototurismo è preferibile la Suzuki per il motore più "coppioso" unico neo le finiture e la linea non proprio accattivante; per il resto come molti di voi hanno scritto è proprio una moto di sostanza!

Bandit1971
03-01-2009, 12:44
sul nuovo numero di Due Ruote è presente la prova comparativa tra la Suzuki Bandit 1250SA Traveller e la Yamaha FZ1 Fazer GT.

in sintesi: per il mototurismo è preferibile la Suzuki per il motore più "coppioso" unico neo le finiture e la linea non proprio accattivante; per il resto come molti di voi hanno scritto è proprio una moto di sostanza!
Io ritengo che sia una moto molto intelligente e che permette con un budget abbastanza limitato di avere una ottima turistica ...
Magari non e' una moto da esibire al bar ( anche se tutta nera non e' male ... ) , ma e' sicuramente una moto da viaggio comoda e di sostanza .
PS : Ma perche' SUZUKI non ingaggia un designer italiano cosi si mette a fare pure belle moto ?

Bandit1971
03-01-2009, 12:46
Io ritengo che sia una moto molto intelligente e che permette con un budget abbastanza limitato di avere una ottima turistica ...
Magari non e' una moto da esibire al bar ( anche se tutta nera non e' male ... ) , ma e' sicuramente una moto da viaggio comoda e di sostanza .
PS : Ma perche' SUZUKI non ingaggia un designer italiano cosi si mette a fare pure belle moto ?
Faccio un'altra considerazione generale che secondo me vale per tutti i costruttori giap , ovvero le loro moto hanno ottimi motori , discrete finiture , ma in quanto ad estetica lasciano alquanto a desiderare ....

aspes
03-01-2009, 12:49
tu pensa solo al v strom, con le qualita' che tutti gli riconoscono, se avesse una estetica piacevole (a me poi non dispiace...) sarebbe un best seller.COmunque dopo il gs e la transalp resta la terza enduro, ma come moto e' ben superiore al transalp e costa meno.
Cambiargli le sovrastrutture lasciandola invariata tecnicamente......

Fedefer
03-01-2009, 13:20
Non entrando nel merito del "bello o brutto", che è assolutamente soggettivo, ma limitandomi alla considerazione del rapporto qualità/prezzo, che è indubbiamente considerevole, sono curioso di sapere quante ne avranno vendute a fine stagione.....:(

nossa
03-01-2009, 16:10
tu pensa solo al v strom, con le qualita' che tutti gli riconoscono, se avesse una estetica piacevole (a me poi non dispiace...) sarebbe un best seller......

Secondo me se il V-strom lo colori nero opaco, ci metti qualche finitura aggressiva e raddoppi il prezzo;), magari nascondendo il logo, venderebbe più del GS:lol:

Lele65
03-01-2009, 18:12
Premesso che il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo :-p ma , parlando del V-Strom , se uno la guarda con un po' di attenzione si vede chiaramente che è costruita con materiali low-cost ...motore escluso (che ne avranno fatti decine di migliaia in questi anni...) ma comparto sospensioni , stampaggi sia plastici che metallici , finiture etc...lasciano molto a desiderare .
Che poi uno dica "a me va bene così e l'importante è che vada e non mi crei problemi " può aver ragione dal suo punto di vista ma una moto , sempre secondo me ;), ha il dovere di emozionare chi la compra...non è la stessa cosa di quando acquisto un frigo o un barbecue o una padella per le caldarroste :lol:
Poi ripeto , degustibus ...

Saluti.

Lele

frenco
03-01-2009, 18:44
Attento che è il modello vecchio 1200, non il 1250 ;)

magari si è sbagliato l'inserzionista, in ogni caso se ne trovano millanta da immatricolare sui 6500€

aspes
04-01-2009, 10:09
Premesso che il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo :-p ma , parlando del V-Strom , se uno la guarda con un po' di attenzione si vede chiaramente che è costruita con materiali low-cost ...motore escluso (che ne avranno fatti decine di migliaia in questi anni...) ma comparto sospensioni , stampaggi sia plastici che metallici , finiture etc...lasciano molto a desiderare .
Lele

ho gia' letto queste considerazioni e continuano a lasciarmi interdetto.Ho guardato nei dettagli la v strom e paragonata al mio gs 1200.
Le plastiche non sono niente di meno, il telaio e' in travi di alluminio ottimamente saldate,quello del gs son 4 tubacci di ferro. Sospensioni convenzionali ma non e' che quelle del gs brillino per qualita'. Cerchi e freni paragonabili,dimensionamento generoso.Nel complesso meglio di una transalp che viene anche surclassata come doti stradali/motoristiche. Diciamo che ne fanno tante e che quindi le spese di ammortamento impianti sono gia' a posto da tempo(il motore poi e' comune con altri modelli).D'altronde e' ancora una moto da 2500 pezzi/anno in italia, piu' l'estero,quindi fan bene a protrarne la vita a prezzo concorrenziale, come faceva la fiat con la panda..

nossa
04-01-2009, 10:39
A suo favore la Transalp ha l'ABS:)

Bandit1971
04-01-2009, 11:50
Qualche foto ...

Bandit1971
04-01-2009, 11:53
L'unico motivo per cui l'ho venduta e' perche' era un poo' troppo alta da terra ...

Bandit1971
04-01-2009, 11:58
Ripenso anche a una strada bianca che ho fatto con lei che andava da tutte le parti .....
Avevo fatto le seguenti modifiche ( spero di ricordarle tutte )
- Traversino per manubrio
- Molle progressive anteriori HI-PRO
- Paramotore GIVI
- Filtro aria
- Terminale di scarico MIVV
- Trittico valige GIVI
- Borsa da serbatoio ... Non ricordo la marca
- Parabrezza alto GIVI

L'ho data in conto vendita a Onorio Moto che l'ha venduta dopo poco a € 4500...

aspes
04-01-2009, 12:18
la transalp e' una eccellente moto come il v strom, l'abs sulla v strom credo che all'estero sia disponibile

Bandit1971
04-01-2009, 13:27
A me la nuova T.A. non mi piace pero'....

nossa
04-01-2009, 18:14
la transalp e' una eccellente moto come il v strom, l'abs sulla v strom credo che all'estero sia disponibile

Vero ma da noi è quasi introvabile, caggiafà noi siamo tutti bravissimi:)

marktbike
05-01-2009, 12:36
A rafforzare quanto già espresso da aspes, dico che sulla V-Strom attuale (K8 Traveller), sulla K4 che avevo e sulla Bandit 1200 S K1 non ho visto tutte queste pecche di finitura che si addebitano alla marca. Prestazioni eccellenti - nel caso della V-Strom abbinate inoltre a consumi ridicoli - ed ottime capacità stradali. Nessuno dei due modelli ha molto da invidiare alla R 1100 S che ho avuto in mezzo, per la quale gli accoppiamenti delle plastiche erano certamente peggiori e sulla quale ho perso in due anni il 50% del prezzo d'acquisto (e mi è ancora andata bene). Se dovessi cambiare moto ora, forse mi farei tentare dalla coppia mostruosa della Bandit 1250 S. Il giudizio estetico è ovviamente personale, ma sul rapporto qualità/prezzo siamo nel campo dell'obiettività.

Bandit1971
05-01-2009, 14:39
A rafforzare quanto già espresso da aspes, dico che sulla V-Strom attuale (K8 Traveller), sulla K4 che avevo e sulla Bandit 1200 S K1 non ho visto tutte queste pecche di finitura che si addebitano alla marca. Prestazioni eccellenti - nel caso della V-Strom abbinate inoltre a consumi ridicoli - ed ottime capacità stradali. Nessuno dei due modelli ha molto da invidiare alla R 1100 S che ho avuto in mezzo, per la quale gli accoppiamenti delle plastiche erano certamente peggiori e sulla quale ho perso in due anni il 50% del prezzo d'acquisto (e mi è ancora andata bene). Se dovessi cambiare moto ora, forse mi farei tentare dalla coppia mostruosa della Bandit 1250 S. Il giudizio estetico è ovviamente personale, ma sul rapporto qualità/prezzo siamo nel campo dell'obiettività.
Ripeto il mio post ... Ma perche' SUZUKI oltre a valide moto non riesce anche a farle esteticamente gradevoli ? Se fosse cosi la V-STROM sarebbe certamente la piu' venduta della sua categoria ....

uccio63
06-01-2009, 11:39
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1847592
.....sul discorso estetico ognuno la vede a modo suo e bisogna rispettare tutte le opinioni....da anni in tutti i modelli le suzuki hanno miglior rapporto qualità prezzo...la traveller costa 9.950 euro se non porti usato ci sono 1.000 euro di sconto...trovare una sport touring sotto i 9.000 euro è una bella cosa per chi non può permettersi di spenderne 14.000... anche per un kawa o una yamaha...
infatti in europa è una delle più vendute....

aldo
06-01-2009, 16:38
...trovare una sport touring sotto i 9.000 euro è una bella cosa per chi non può permettersi di spenderne 14.000.......
Bello questo concetto che se uno può permettersi una moto da 14.000 euro la deve comprare per forza anche se ha prestazioni e affidabilità peggiori...
(per l'estetica siamo nei gusti personali quindi soprassediamo)

Io li posso spendere 14000 euro ma la mia prossima moto non sarà più una BMW.

pacpeter
06-01-2009, 18:53
un vustrom però non ha un cardano e un tele, è un 650, e in fuoristrada tocca immediatamente sotto.
questo non vuol dire che il gs sia meglio, anzi... però non è un termine di paragone per il suzuki. il vustrom lo dobbiamo paragonare all'800...

che non abbia il cardano, non è detto che sia un difetto. che in fuoristrada tocchi subito sotto, dipende da che fuoristrada ci fai. quello che vedo fare alla maggior parte dei gs lo faccio anche io col kappa e altri con l'rt.............

io NON paragonavo il gs al vustrom: dicevo che se uno dovesse seguire solo la logica, valutando prezzo, qualità, affidabilità ecc..., nessuno comprerebbe il gs ma la suzuki.

viaggiatore83
24-10-2010, 21:05
L'unico vero difetto di questa moto è che al bar non vi caga nessuno.;)

sante parole è la verità;)

Galatea
25-10-2010, 07:56
è un modo d'essere tipicamente italiano. Siamo così in tutto, dall'auto alla bici

Motopoppi
25-10-2010, 09:20
Io ho il Bandit 1250SA, non ho voluto il traveller perchè quella carenatura è inutile (le gambe non ci entrano dentro e quindi non protegge nulla) ed in più in particolari condizioni tocca a terra nei tornanti !!!.

Detto questo sono soddisfattissimo della moto, l'ho fatta diventare come il Traveller (stesse borse) e con vertro del cupolino della MRA (ma senza il deflettore che crea solo turbolenze e non aumenta la protezione).

E' vero le finiture non sono al top, e la verniciatura è un pò delicata, ma per 7200 euro su strada direi che sono compromessi ai quali si può arrivare.

A quel prezzo un 1250 cc con ABS (NUOVO) non credo si possa trovare in commercio.

Che poi possa non piacere ci sta anche, ma a me piace e questa è l'unica cosa che conta.

Se al bar non ti caga nemmeno il barista quando esci senza pagare è un grande vantaggio .... specialmente per un genovese !!!!

Hellon2wheels
25-10-2010, 11:32
ieri me ne sono guardata per bene una S nera parcheggiata con borse e tutto...non so...non capisco, sembra abbiano voluto dargli quasi apposta un aspetto anonimo e tristarello. Anche gli unici due colori disponibili grigio e nero non aiutano di certo.

teodoro gabrieli
25-10-2010, 17:24
ho posseduto la bandit 1200 per due anni, dal 2002 al 2004, l'unica moto che mi sono pentito di aver venduto......e non sono state poche.
:cool:

tony69
25-10-2010, 17:34
ho aveto il 650 S per un anno e ci ho fatto 23000km, veramente un mulo....

magari un domani.....!!!!!

mamba
25-10-2010, 21:32
In Germania il bandit è come lo spazzolino da denti...ce l'hanno tutti!!
A me piace,ogni tanto riesco a fare un giro col 1200 verde bottiglia del mio amico....strappa le braccia!!:eek:

aspes
26-10-2010, 09:42
il 1200 con un paio di stappamenti si riportava alla potenza del gsxr 1989, da cui il motore era derivato. Circa 130 cv.
vedasi nel link della mia firma il mio.
peraltro la ciclistica, onesta e sincera, se strapazzata con una guida veramente sportiva risentiva del peso anche con sospensioni rifatte.Insomma, anche con i cavalli sul misto non tiene il passo di una naked sportiva. Ma non e' nata per questo.Il motore sia della "vecchia" 1200, sia della nuova 1250 , non stanca mai, ti fa sorridere ogni volta che apri il gas.

lukinen
26-10-2010, 11:04
Con la mia 1200 N con parabrezza givi e baulone maxia, ci faccio un po' di tutto, certo non ha l'abs, e forse, se tornassi indietro prenderei la S, non per motivi di protezione ma di stabilità dell'anteriore, ma il faro tondo cromato è impagabile :eek:

Autostrada, passi dolomitici anche strettini, la spesa alla coop, cantieri e uffici, e tutto con tanto gusto, in sicurezza, e senza mai una preoccupazione che riguardi l'affidabilità meccanica.

La S traveller mi sembra una versione più completa, magari senza il prolungamento della carena fin sotto il motore, mentre la gsx tutta attrezzata è proprio da turismo anche e soprattutto autostradale, e sarebbe poco adatta all'uso che ne faccio io.

Comunque da qualsiasi parte la si voglia girare, con quel motore inesauribile e un assemblaggio così collaudato, a me par proprio un gran bel ferro;).

Non ti guarda nessuno? E chi se ne frega :D:D

aspes
26-10-2010, 11:58
lukinen, sulla 1200 il terminale di serie e' il principale fattore di limitazione a 100 cv della potenza (norme francesi).Monta un terminale qualsiasi anche omologato, ma che non abbia la ridicola uscita di quello di serie e al banco avevamo visto che prendevi piu' di 10 cv.
Alla prima prova mi sono quasi ribaltato alla cambiata prima seconda a oltre 80 km/h......il motore sopra i 5000 giri cambia faccia e allunga con rabbia

mamba
26-10-2010, 14:05
Non ti guarda nessuno? E chi se ne frega :D:D

Io ti guardo di sicuro!!:D

lukinen
26-10-2010, 15:02
Monta un terminale qualsiasi anche omologato, ma che non abbia la ridicola uscita di quello di serie e al banco avevamo visto che prendevi piu' di 10 cv.


L'ho già sentita sta storia, adesso ci credo ;)
Non mi dispiacerebbe affatto cambiare terminale, quello che mi frena è la tamarraggine degli scarichi in circolazione, e soprattutto i casino dello scarico che proprio non sopporto. Dovrei trovare un bello scarico silenzioso, e senza scritte al neon rosso con caratteri cubitali :cool:
Qualche consiglio?

lukinen
26-10-2010, 15:03
Io ti guardo di sicuro!!:D

Grazie ma non sono un bel vedere :lol::lol::lol:

aspes
26-10-2010, 16:02
L'ho già sentita sta storia, adesso ci credo ;)
Non mi dispiacerebbe affatto cambiare terminale, quello che mi frena è la tamarraggine degli scarichi in circolazione, e soprattutto i casino dello scarico che proprio non sopporto. Dovrei trovare un bello scarico silenzioso, e senza scritte al neon rosso con caratteri cubitali :cool:
Qualche consiglio?

guarda, feci un articolo sulla mia per mototecnica. La mia era un 98, forse la tua e' differente. SO che con la mia bastava cambiare terminale e i getti del carburatore mettendoli uguali al gsxr (i carburatori erano gli stessi, con getti piccoli e strozzatura all'aspirazione).
Come marca ti posso consigliare shark, ne ho avuti 3, andavano benissimo, costano il giusto e anche omologati hanno un sound non fastidioso ma bello cupo,il giusto compromesso.

lukinen
27-10-2010, 09:00
Grazie aspes, ho controllato i prezzi dei terminali shark, e anche di altre marche.
Siamo attorno ai 400-500 euripidini ...... decisamente fuori portata ;)
Ho già le mie obso che succhiano denaro come dei magnaccia, mi sa che la suzuki la tengo standard ed economica :cool:

aspes
27-10-2010, 11:46
ma cercalo usato....vai su qualche forum di banditisti, ti assicuro che vale la spesa, non e' la solita solfa di far un po' di casino ed effetto placebo, cambia faccia totalmente, il terminale originale e' fatto apposta per limitare la potenza a 100 cv, se no il motore e' il gsxr da 130 cv tale e quale a parte taratura carburatori e camme (che contribuiscono per una decina di cv).
Mandami una foto del tuo terminale attuale (anche da dietro), cosi' vedo se e' uguale a quello che avevo.

aspes
27-10-2010, 13:10
pronti :
http://www.subito.it/accessori-moto/scarico-suzuki-gsf-bandit-600-650-1200-1250-nuovo-alessandria-12211153.htm

lukinen
27-10-2010, 16:38
Mannaggia aspes, mi fai salire la scimmia sulle spalle adesso che devo comperare anche un altro paio di sci :mad::mad:

l'uomo molto nero
27-10-2010, 21:10
ho viaggiato per 4 anni e fino a pochi giorni fa con un bandit 650: ottimo rapporto qualità prezzo, motore robustissimo e divertente, ma le sospensioni valgono quello che costano (e infatti tutti quelli che la usano veramente cambiano le molle della forcella ed il mono).
Poi quando è il momento di rivenderla non te la compra nessuno.

A proposito, interessa? :)

lukinen
28-10-2010, 12:27
Già, un'altra spesa sarebbe cambiare il mono per piantare un po' di più l'anteriore a terra, ma in realtà le sospensioni vanno in crisi solo nei curvoni a velocità plaid .... nell'uso stradale "legale" anche spigliato sono più che oneste ;)

aspes
28-10-2010, 13:59
io avevo cambiato mono e rifatto idraulica forcella e cambiava molto. Ma comunque la ciclistica e' sana ed equilibrata anche con quelle di serie se non si vuole strafare.

lukinen
29-10-2010, 11:25
Confermo il giudizio di aspes, la ciclistica, che è rimasta praticamente invariata anche nelle ultimissime versioni, da quello che ho visto, non ti mette mai in crisi, e non fa' brutte sorprese. Nei curvoni a 180 con bagaglio ci vorrebbe più rigore, ma le reazioni sono sempre prevedibili e controllabili ;)