Entra

Visualizza la versione completa : Tagliando scooter: SONO FURENTE!


Fancho
11-12-2008, 19:05
...e Bmw sarebbe cara??

Ho appena ritirato lo scooterino (Honda PS 150) dal mecca per il tagliando dei 4000 km (quattromila, kristo, dopo quello iniziale dei 1000, che Bmw non fa nemmeno pagare!!).
Il nome del conce solo in mp, perché ora voglio essere libero di sfogarmi appieno contro quei figli di t§#*@.
Per farla breve... 129,72 euri!!! Di cui 76,80 di manodopera (DUE ORE)!!

...e Bmw sarebbe cara??

Cambio olio, candela, filtro aria (che effettivamente è proprio di difficile accesso su uno scooter!!!)... il tutto DUE ORE di manodopera?! E' più di quanto ci metterei io dopo due giorni di pratica!! I casi sono due: o truffano o, se davvero ci impiegano quel tempo, non hanno nemmeno un pollice opponibile!!!
L'ultimo tagliando del GS (30 mila, da conce ufficiale) l'ho pagato 196 euri!! Ed è ogni 10mila km! Ed è un 1200 cc che tiene quattro volte l'olio di quella scoreggia di scuterino!! Ed è Bmw, quel marchio così blasonato che a detta di molti "ti fa pagare anche l'aria che respiri"!!! E me l'hanno ridata linda che nemmeno quando esce da Spandau!!

...e Bmw sarebbe cara??

Considerato che 4000 km col PS io li faccio in cinque mesi... quanti soldi devo regalare a quei pe##i di m*§d@...?!?
E poi con quale faccia mi dici: "Signor Fancho, sono 129,72 euro"...!?!
Centotrenta euro?? E io che mi vergogno ad addebitare 50 CENTESIMI per un'operazione che un cliente potrebbe benissimo farsi GRATIS per conto suo!!! Che ingenuo imbecille!!!

Scusate lo sfogo. Sapete tutti che non è da me perdere il mio anglosassone self-control. Ma scoprire che dovevo andare dal conce Honda con la boccia di vaselina è stato davvero inaspettato e scioccante!

Bierhoff
11-12-2008, 19:08
io per l'sh150 gli ho dato 70€ al tagliando dei 4.000Km e altri 70€ per quello dei 1.000Km

Fancho
11-12-2008, 19:11
Ma certo! Quella è la cifra corretta...
Anch'io all'altro gli avevo dato 80 euri. E ci stavano.
Fra l'altro il mio e il tuo sono lo stesso scooter come tu m'insegni.

Gunther
11-12-2008, 19:22
Fancho, ma perché non mandi al diavolo lo scooter e usi solo il 1200?

varamukk
11-12-2008, 19:22
Glielo hai detto "guardami bene perché non mi vedi più"...?

Fancho
11-12-2008, 19:34
Fancho, ma perché non mandi al diavolo lo scooter e usi solo il 1200?
E' pesantissimo guidare il GS tutti i giorni nel traffico dell'ora di punta di Milano... oltre al fatto che ho paura di perdere il gusto di andare in moto (per ora sono sui 22-23.000 km all'anno, quindi diciamo che comunque non è lì ad arrugginire) ;)

P.S. Complimenti per il kilometraggio della tua mucca. Devi essere molto fiero di lei.

Berghemrrader
11-12-2008, 19:38
Il mio idraulico si fa pagare di più di 38€ all'ora.
Solo che alcune cose io non le so fare, mentre per cambiare uno stupido filtro e l'olio vieni a casa mia e con 20€ (materiale escluso) facciamo tutto in mezz'ora. ;)

Gunther
11-12-2008, 19:42
E' pesantissimo guidare il GS tutti i giorni nel traffico dell'ora di punta di Milano... oltre al fatto che ho paura di perdere il gusto di andare in moto (per ora sono sui 22-23.000 km all'anno, quindi diciamo che comunque non è lì ad arrugginire) ;)

P.S. Complimenti per il kilometraggio della tua mucca. Devi essere molto fiero di lei.

E più ne faccio più sono fiero, e secondo me anche per te diventerebbe così, che è bellissimo, altro che perdere il gusto, se ti succede come a me ti aumenta a dismisura :D :D :D

Ma va pesantissimo...se ne fai così tanti, sai anche come farli, credimi

Cmq grazie per i complimenti, dovresti farli a lei, quando mi fermo con montate le borse del latte piene di adesivi, i colleghi mototuristi guardano più la mia di quelle nuove ;)

guidopiano
11-12-2008, 19:48
se ti è stata fatta regolare ricevuta fiscale

io ti consiglierei di fare una verifica che consiste inanzitutto nel sezionare e diversificare i costi delle singole operazioni

129,72 ( totale ) - 76,80 ( 2 ore di manodopera ) = 52,92 di ricambi che sicuramente sono specificati nel dettaglio a singolo pezzo

tutto questo visto che sei andato in una concessionaria ufficiale Honda è soggetto a un tempario stabilito dalla casa madre e da un listino prezzo dei ricambi

se hai il dubbio che ti abbiano addebitato troppa manodopera , coinvolgi il servizio assistenza clienti e chiedi spiegazioni

se invece hanno fatto tutto regolare , non te la puoi prendere col concessionario.

bhò !!! vedi tu

frenco
11-12-2008, 20:01
anch'io 70€ per il tagliando del @150

freedreamer11
11-12-2008, 20:31
Ma perchè cavolo non chiedete un preventivo????

Luponero
11-12-2008, 20:36
Mortacci de pippo che ladri!

dr.Sauer
11-12-2008, 20:36
Il mio idraulico si fa pagare di più di 38€ all'ora.


Rilassatevi con la barzelletta dell'idraulico e dell'avvocato.

Un avvocato ha un problema e chiama l'idraulico che arriva, risolve in pochi minuti e presenta un conto enorme.

L'avvocato: ma è caro, nemmeno io che sono avvocato guadagno così tanto.

L'idraulico: nemmeno io, quando ero avvocato, guadagnavo così tanto.

Tricheco
11-12-2008, 20:37
porca pupazza

Fancho
11-12-2008, 20:45
Ma perchè cavolo non chiedete un preventivo????
Lo chiedo sempre, ma stavolta non mi pareva necessario dato che quando l'altro mese lo comprai (nuovo) il venditore, nonché proprietario della baracca, mi disse che i tagliandi si sarebbero aggirati sugli 80 euro (cifra in effetti confermata al primo tagliando dei 1000).
Se non devo fidarmi nemmeno di quanto dice il capo... :( :(

bias
11-12-2008, 20:52
Il mio idraulico si fa pagare di più di 38€ all'ora.
Solo che alcune cose io non le so fare, mentre per cambiare uno stupido filtro e l'olio vieni a casa mia e con 20€ (materiale escluso) facciamo tutto in mezz'ora. ;)
38,00 €/ora per un idraulico ,se artigiano ,mi sembra tantissimo.

Loki
11-12-2008, 21:20
Con la mia ex honda 600, spendevo il doppio in tagliandi se non di più rispetto alla bmw.

dueruote
11-12-2008, 22:32
Calcola che anche 80.00 € per il tagliando dei mille è caro comunque il secondo andava fatto a 6000 e no 4000,e il secondo si che costa 80.00€ pechè comprende filtro aria filtro olio candela e olio piu lavoro
Un po caruccio il tuo conce honda

geba
11-12-2008, 22:42
... Un po caruccio il tuo conce honda

Si può ipotizzare "un po' ladruccio", che dici?

Per Fancho:
io il GS lo uso a 360° ... e spesso sono a Milano centro!

Fancho
11-12-2008, 22:42
Calcola che anche 80.00 € per il tagliando dei mille è caro comunque il secondo andava fatto a 6000 e no 4000,e il secondo si che costa 80.00€ pechè comprende filtro aria filtro olio candela e olio piu lavoro
Un po caruccio il tuo conce honda
D'accordo su tutto, tranne per gli intervalli. Quelli corretti secondo la casa sono proprio 4000, dimostrato anche dal fatto che è proprio allo scoccare di quel kilometraggio che sul cruscotto s'accende la spia per il cambio dell'olio (che è un'altra cosa che mi fa inkazzare! Sul GS invece nulla se non il tuo cervello ti avvisa che DEVI passare in officina! :!:)
Sono troppo pochi comunque, di questo te ne do atto... :(

Fedefer
11-12-2008, 23:27
Cambia concessionario......a Milano hai l'imbarazzo della scelta!!

Fancho
11-12-2008, 23:29
Okay. Questa qua sotto è la lettera che domani invierò a Honda Italia (attendo di essere in ufficio per scansire la fattura).

Spett.le Honda Italia,

con la presente sono a segnalarvi l'insoddisfazione per il tagliando eseguito in data mercoledì 11 dicembre 2008 presso l'officina della concessionaria XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX.

La ricevuta, che trovate in allegato alla presente, risulta essere incomprensibilmente salata (euro 129,72), sia considerando la natura del piccolo scooter da me posseduto, sia in relazione alla previsione di "circa 80 euro" che mi fu riferita dal venditore del mezzo allorché questa estate mi decisi all'acquisto.
In particolare trovo del tutto sproporzionata la fatturazione di 2 (due) ore di manodopera per un intervento di manutenzione ordinaria comportante in sostanza la sostituzione di olio motore, candela e filtro aria. Tale manodopera incide sul costo dell'intervento per un importo di euro 76,80 (pari a 64,00 + 20% iva).
Vi chiedo a questo proposito se Honda Italia possieda un "tempario" ufficiale cui i propri centri di assistenza autorizzati debbano attenersi nell'esecuzione degli interventi standard qual è un tagliando e, di conseguenza, se l'officina cui mi sono rivolto abbia osservato tale tariffazione.

In attesa di un vostro riscontro ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.

Non servirà a una cippa, ma intanto vedo se e come reagisce Honda Italia.

Per ora buona notte amici... ;)

craa
12-12-2008, 00:00
Ho avuto più o meno la tua stessa esperienza e ti posso dire che, in genere, è molto più laborioso intervenire su uno scooter che su una delle nostre moto.
I costi dell'unità lavorativa di manodopera, per operai specializzati, sono più o meno gli stessi, per cui, tenuto conto anche del fatto che i tagliandi di uno scooter sono molto ravvicinati (4000, ma anche 2000 Km per il cambio olio di un People 200 ad es.) la manutenzine ordinaria di uno scooter, come gestione, divente effettivamente più onerosa di quella di una moto! :mad:

barbanera_
12-12-2008, 00:16
la manutenzine ordinaria di uno scooter, come gestione, divente effettivamente più onerosa di quella di una moto! :mad:

purtroppo anche io ho avuto modo di scoprirlo sulla mia pelle...fin quando non ho deciso di fare tutto in casa ;)

webex
12-12-2008, 01:01
Io il tagliando sullo sputer lo faccio quando mi ricordo, sto fresco se lo dovessi fare ogni 4000 km

orsomax
12-12-2008, 09:02
Cambia lo sputer con una bella vespa PX anni '70-'80, manutenzione pari a zero, al massimo ogni tanto una pulitina alla candela e va sempre.:lol:
Comunque fai bene a scrivere, forse non servirà a niente, ma almeno per far capire che non abbiamo tutti il cappello di paglia e stiamo inchiappettati e contenti.:mad:

barbarito
12-12-2008, 09:51
Per i miei SH 150 (sono al terzo) mai pagato più di 70/80 euro per qualsiasi kilometraggio.

Perché la sostituzione del filtro dell'aria è difficoltosa sugli scooter?

tytn
12-12-2008, 10:32
Quando ti hanno chiesto il denaro portavano il passamontagna o erano a volto scoperto.?!? :-)

marcobmw
12-12-2008, 10:35
storia già sentita, scrivi pure alla casa madre, ti diranno che 2 ore è il tempo previsto, che nelle 2 ore non devi solo considerare il tempo per sostituire olio filtro candela ma anche quello per ispezionare il resto, per farsi un giretto per essere sicuro che il resto sia a posto ecc ecc ecc .....
lamps

Fancho
12-12-2008, 10:43
Perché la sostituzione del filtro dell'aria è difficoltosa sugli scooter?
No no... era ironico! Il filtro dell'aria lo so cambiare anch'io in tre minuti netti (compreso lavaggio mani alla fine del lavoro).
:lol:

Bierhoff
12-12-2008, 12:22
Fancho, ma perché non mandi al diavolo lo scooter e usi solo il 1200?
nelle grandi città per chi lavora al centro l'utilizzo della moto è impegnativo rispetto all'uso di uno scooter di piccola cilindrata.
io faccio 18Km al giorno tra andata e ritorno e lavoro in centro e cimetto mezz'ora all'andata e mezz'ora al ritorno ... oggi 45min. ma è tutto allagato.
lo scooter ce l'ho da poco e prima usavo solo ed esclusivamente la moto.
mi incastravo tra le macchine molte volte dovendo rimanere in fila mentre con lo scooter vado liscio . se piove ti devi vestire come se andassi all'elefante mentre con lo scooter mi basta la copertina e il parabrazza. qui sotto l'ufficio è difficile parcheggiare pure l'sh, figuriamoci il GS che tra l'altro ho trovato per ben 2 volte buttato a terra.
in ultimo un costo di esercizio maggiore. con l'SH supero i 30Km con un litro. i costi della moto invece li conoscete e non parlo solo di benzina


con la moto ci viaggio e mi ci diverto, con lo scooter ci vado al lavoro ... è il mio tender :lol:

Fancho
12-12-2008, 12:52
Bierhoff, sei un libro stampato, un oracolo parlante, un degno nunzio dei miei più reconditi pensieri! :D :D
Io devo percorrere 34 km al giorno. Metà sulla famigerata Milano-Meda (!) e metà dentro Milano città.
Lo scooter, inutile negarlo, ti cambia la vita e ti restituisce ore e ore di tempo da dedicare alle vere passioni e alle persone che ami.

...e fankulo il conce Honda. Comunque! :( :( :(

barbarito
12-12-2008, 13:01
nelle grandi città per chi lavora al centro l'utilizzo della moto è impegnativo rispetto all'uso di uno scooter di piccola cilindrata.
io faccio 18Km al giorno tra andata e ritorno e lavoro in centro e cimetto mezz'ora all'andata e mezz'ora al ritorno ... oggi 45min. ma è tutto allagato.
lo scooter ce l'ho da poco e prima usavo solo ed esclusivamente la moto.
mi incastravo tra le macchine molte volte dovendo rimanere in fila mentre con lo scooter vado liscio . se piove ti devi vestire come se andassi all'elefante mentre con lo scooter mi basta la copertina e il parabrazza. qui sotto l'ufficio è difficile parcheggiare pure l'sh, figuriamoci il GS che tra l'altro ho trovato per ben 2 volte buttato a terra.
in ultimo un costo di esercizio maggiore. con l'SH supero i 30Km con un litro. i costi della moto invece li conoscete e non parlo solo di benzina


con la moto ci viaggio e mi ci diverto, con lo scooter ci vado al lavoro ... è il mio tender :lol:

Quoto in tutto, anche sui consumi. Io vado veramente piano in città (mi spaventa tutto, dai telefonini ai passeggini) e quindi mi assesto su un 35 Km/L :D

Fancho
12-12-2008, 13:06
35 km/litro anch'io, col polso di velluto... vado pianissimo e morbido. La città fa paura!

von Enrik
12-12-2008, 14:23
...nella loro risposta(se ci sarà)troverai "la solita" replica preconfezionata che dovrebbe salvare capra e cavoli...:mad:

L'Emarginato
12-12-2008, 14:27
"Signor Fancho, sono 129,72 euro"...!?!


Secondo me il nome li ha tratti in inganno, pensavano li volessi prendere per culo...:lol::lol:

Fancho
12-12-2008, 14:40
Secondo me il nome li ha tratti in inganno, pensavano li volessi prendere per culo...:lol::lol:
:lol: :lol: :lol:

Ma và, è solo perché non sanno che sono di QdE. Altrimenti...
.
.
.
...MILLE EURO!!!

Saetta
12-12-2008, 15:38
nelle grandi città per chi lavora al centro l'utilizzo della moto è impegnativo rispetto all'uso di uno scooter di piccola cilindrata.



Anch'io SH 150, tagliando ogni 4000 km presso Honda, costo medio 70/80 euros :rolleyes:
Anch'io mi dibatto da mesi nel dilemma se eliminare o continuare a sopportare/usare lo scooter :confused:
Il quale :
frena a capocchia
tenuta di strada : :mad:
sospensioni da bicicletta
Insomma , come tutti gli scooter, è una "ciofeca".
Però nel traffico di Roma ti consente di sgattaiolare nell'immenso manicomio a cielo aperto , facendosi sbattere qua e là senza alcun problema, risolvendo alla radice tutte le problematiche di cui parlava Bierhoff.
C'è solo che, ogni mattina, quando a malincuore salgo sull'SH, guardo verso il GS e mi invade un sentimento di rabbia per dover vivere in una città in cui non è nemmeno più possibile andare in moto !

Alfredomotard
12-12-2008, 15:40
Tagliando dei 1000 km per la bonnie di mia moglie: 120 euro.
80 euro per un tagliando dei 1000 km su uno scooter sono tanti, anche se i prezzi sono tutti allineati sono comunque tanti.
Una volta con i 2 tempi la manutenzione era zero! poi hanno iniziato a metterci in testa che il 4 tempi era più conveniente in tutto ( soprattutto per loro ).
Comodità a parte, la gestione di uno scooter è spesso più onerosa della moto.
Per fortuna non ho bisogno dello scooter per nadare al lavoro; 100 km tra andata e ritorno, ma fortunatamente c'è la tangenziale della malpensa...
ciao

madagascaaar
12-12-2008, 18:01
Stoichkov!!!!

Gunther
12-12-2008, 23:08
Bierhoff, sei un libro stampato, un oracolo parlante, un degno nunzio dei miei più reconditi pensieri! :D :D
Io devo percorrere 34 km al giorno. Metà sulla famigerata Milano-Meda (!) e metà dentro Milano città.
Lo scooter, inutile negarlo, ti cambia la vita e ti restituisce ore e ore di tempo da dedicare alle vere passioni e alle persone che ami.

...e fankulo il conce Honda. Comunque! :( :( :(

A questo punto siamo contenti tutti ;)
io continuerei ad andare sia in centro che altrove con il mio GS, sia per ragioni economiche (1 bollo, 1 assicurazione, 1 ammortamento) che soprattutto affettive. Altri no, per comodità, o altri motivi che ho letto e che capisco pur non vedendomici
Bene così, il mondo è bello perché é vario :D :D :D

Gunther

Enzofi
12-12-2008, 23:49
il costo orario della manodpera è più o meno uguale per tutti, a parità di città.
Non esiste una marca più economica di un altra e la differenza la fanno i ricambi e la frequenza della manutenzione.
Due ore di lavoro sono sempre due ore, a volte solo per cambiare una candela sugli scooter bisogna smontare mezza vasca da bagno. Sulle R è tutto a vista.

Bandit1971
13-12-2008, 10:41
...e Bmw sarebbe cara??

Ho appena ritirato lo scooterino (Honda PS 150) dal mecca per il tagliando dei 4000 km (quattromila, kristo, dopo quello iniziale dei 1000, che Bmw non fa nemmeno pagare!!).
Il nome del conce solo in mp, perché ora voglio essere libero di sfogarmi appieno contro quei figli di t§#*@.
Per farla breve... 129,72 euri!!! Di cui 76,80 di manodopera (DUE ORE)!!

...e Bmw sarebbe cara??

Cambio olio, candela, filtro aria (che effettivamente è proprio di difficile accesso su uno scooter!!!)... il tutto DUE ORE di manodopera?! E' più di quanto ci metterei io dopo due giorni di pratica!! I casi sono due: o truffano o, se davvero ci impiegano quel tempo, non hanno nemmeno un pollice opponibile!!!
L'ultimo tagliando del GS (30 mila, da conce ufficiale) l'ho pagato 196 euri!! Ed è ogni 10mila km! Ed è un 1200 cc che tiene quattro volte l'olio di quella scoreggia di scuterino!! Ed è Bmw, quel marchio così blasonato che a detta di molti "ti fa pagare anche l'aria che respiri"!!! E me l'hanno ridata linda che nemmeno quando esce da Spandau!!

...e Bmw sarebbe cara??

Considerato che 4000 km col PS io li faccio in cinque mesi... quanti soldi devo regalare a quei pe##i di m*§d@...?!?
E poi con quale faccia mi dici: "Signor Fancho, sono 129,72 euro"...!?!
Centotrenta euro?? E io che mi vergogno ad addebitare 50 CENTESIMI per un'operazione che un cliente potrebbe benissimo farsi GRATIS per conto suo!!! Che ingenuo imbecille!!!

Scusate lo sfogo. Sapete tutti che non è da me perdere il mio anglosassone self-control. Ma scoprire che dovevo andare dal conce Honda con la boccia di vaselina è stato davvero inaspettato e scioccante!
La Honda NON impone ai propri meccanici i prezzi massimi dei tagliandi . Quindi un tagliando dello stesso Kmetraggio puo' costare anche il doppio !!!
In piu' a me GILPI Motor non mi aveva nemmeno fatto la ricevuta . Quando sono andato a protestare mi hanno detto che non gliel'avevo chiesta ....
Ma non e' OBBLIGATORIO RILASCIARLA ???!!!!

Bandit1971
13-12-2008, 10:44
PS : Sei fortunato che non hai un TMAX se no veramente ti derubavano !!!
Costa meno fare il tagliando ad una utilitaria !!!

Fancho
13-12-2008, 14:21
A questo punto siamo contenti tutti ;)
io continuerei ad andare sia in centro che altrove con il mio GS, sia per ragioni economiche (1 bollo, 1 assicurazione, 1 ammortamento) che soprattutto affettive. Altri no, per comodità, o altri motivi che ho letto e che capisco pur non vedendomici
Bene così, il mondo è bello perché é vario :D :D :D

Gunther
Come vedo dal tuo profilo non vivi nell'inferno di Milano o di Roma.
E non importa se magari ci sei stato qualche giorno/settimana/mese. Viverci ed in essa spostarsi (tutta la vita e quotidianamente, non due volte al mese) è davvero brutto brutto.
E poi, perdonami, non comprendo per quale ragione, per il fatto di trovare lo scooter un mezzo comodo, dovrei essere contento di essere spennato?

Detto ciò, t'invidio parecchio. ;)

barbarito
13-12-2008, 14:52
A questo punto siamo contenti tutti ;)
io continuerei ad andare sia in centro che altrove con il mio GS, sia per ragioni economiche (1 bollo, 1 assicurazione, 1 ammortamento) che soprattutto affettive. Altri no, per comodità, o altri motivi che ho letto e che capisco pur non vedendomici
Bene così, il mondo è bello perché é vario :D :D :D

Gunther

Ognuno ha proprie esigenze e scale di valore.
Io no sprecherei 15.000 km l'anno della mia moto percorrendoli tutti in 1°, 2° e, massimo, in 3° per poi lasciarla dalle 9 alle 20 (e anche dopo) sul marciapiede.
Quando al mattino prendo l'SH e vedo le altre due penso a usarle bene sul Lucomagno o l'Oberalp, non sulla circonvallazione interna.
Hai ragione, però: il mondo è bello perché é vario :D :D :D

craa
13-12-2008, 15:23
il costo orario della manodpera è più o meno uguale per tutti, a parità di città.
Non esiste una marca più economica di un altra e la differenza la fanno i ricambi e la frequenza della manutenzione.
Due ore di lavoro sono sempre due ore, a volte solo per cambiare una candela sugli scooter bisogna smontare mezza vasca da bagno. Sulle R è tutto a vista.

Hai centrato in pieno il problema!!:!:
Mi è capitato di assistere alla sostituzione di un filo elettrico interrotto su uno scooter Malaguti; mentre a me, per sostituire il gruppo della coppia conica di trasmissione del GS ci hanno inpiegato circa 3 ore, nello stesso tempo il mecca che lavorava sul banco accanto, è riuscito solo a smontare la carenatura. Poi avrebbe dovuto mettere il filo e rimontare il tutto!!
Praticamente il proprietario dello scooter avrebbe pagato esattamente il doppio di quanto ho speso io solo di manodopera! :mad::mad:

GianniGS74
13-12-2008, 15:48
Ma nessuno ha la bella abitudine di chiedere un PREventivo??

Fancho
13-12-2008, 16:17
Ma nessuno ha la bella abitudine di chiedere un PREventivo??
Come dicevo:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3319821&postcount=15

:mad: :mad:

Gunther
13-12-2008, 21:41
Che dire, faccio il rappresentante e fino al 2002 vivevo a Varese e facevo la lombardia, tutte le settimane a Milano (in macchina), poi ho vissuto 3 anni a Bologna città, sempre in giro in centro (in moto). Ora sto a Reggio
Non so cosa voglia dire viverci, mi fido di quello che dici Fancho.
Il fatto di essere spennati è un'altra questione, io porto la moto da un meccanico di fiducia, uno dei pochi che mi consiglia di "non spendere se non è il caso"

Barbarito secondo me NON E' VERO che la città, ne Milano ne Bologna (Roma non so, in qsti giorni la fai solo in canoa mi sa..), la fai sempre in prima seconda max terza, in moto la città io la faccio benissimo, mentre sono d'accordo che lasciarla parcheggiata, sia di giorno che di notte in città, mi tira il cu..o parecchio.
Ho paura di sfrisi o altro, furti no vista l'età stradale del mio giessone

PS: tra ieri e oggi ho fatto 300 km sotto l'acqua, che due maroni mi sono rotto, o neve o sole :lol:

Fancho
15-12-2008, 21:59
Questa la risposta ufficiale di Honda Italia in merito al salasso di cui mi sono lamentato con la mia lettera di lamentele che più sopra vi postai:

Gentile cliente,

comprendo il suo rammarico ma in questi casi Honda non può fare nulla. Infatti, essendo i concessionari e le officine autorizzate imprese autonome, sono loro a fare il costo della manodpera.
Le consiglio di controllare il libretto d'uso e manutenzione e richiedere spiegazioni, ed eventualmente reclamare, su sostituzioni non previste dalla tabella di manutenzione.

Cordiali saluti,
Honda Italia Industriale S.p.A
After Sales Division
Customer Care Office

In sostanza, e tradotto in parole povere: caro Fancho, sono cazzi tuoi, per cui vai a sbraitare come una povera pazza dal conce Honda ma non romperci la palle.
Inoltre mi pare davvero poco professionale l'utilizzo della prima persona singolare. Ma chekkazzo me ne frega se TU "comprendi il mio rammarico"!! ...per poi firmarti "Honda Italia etc etc..." :( :( :(

Complimenti, Honda Italia!

Gunther
16-12-2008, 00:09
Questa l'han fatta in fretta per toglierti dalle palle. Poi secondo me vista l'esiguità degli importi ti hanno anche giudicato male (barbùn).
Oltretutto non parlano di esosità nella mano d'opera, ma nei ricambi, sui quali dalla tua lettera tu non hai nulla da obiettare. In poche parole ti chiedono di reclamare sull'unica cosa per la quale tu non batti ciglio, in modo da indurti a desistere
Lascio a te le riflessini

Ciao, Gunther

Fancho
16-12-2008, 09:06
Perfettamente d'accordo con te Gunther.
Purtroppo.