Visualizza la versione completa : Motomondiale] Addio alle 250cc, d'ora in poi classe 600cc
Barney Panofsky
11-12-2008, 14:32
La Grand Prix Commission ha deciso all'unanimita' l'introduzione di nuove
specifiche per la 250 del motomondiale, che a partire dal 2011
diventera' la classe 600.
Addio al quarto di litro.
Bah! :confused:
Staremo a vedere.
Da un punto di vista tecnico è meglio, la 250 2T aveva zero interesse pratico.
Però funzionava, sia come scuola per i piloti che come costi.
Ho sentito parlare di motori "standard" e telai liberi.
Col monogomma ed elettronica vietata forse può essere valida.
Già che grande scelta.....Aprilia che 600 ha in listino?
Motomondiale è sempre stata una gara di prototipi, per le derivate di serie c'è la superstock e la superbike.....
Motomondiale è sempre stata una gara di prototipi, per le derivate di serie c'è la superstock e la superbike.....
E infatti la ciclistica è libera, ossia stock di motore e prototipi di telai.
madagascaaar
11-12-2008, 15:21
Bah! :confused:
Staremo a vedere.
ganza la 600 però!
mangiafuoco
11-12-2008, 15:35
meglio così. I 2 tempi lasciamoli alle navi. :lol:
Speriamo che il cambiamento sia un bene......(:confused:)
gigiboxer
11-12-2008, 15:47
proprio non comprendo la necessità di una nuova classe 600, mi chiedo quali altri spunti si avranno dalla realizzazione di queste moto :confused::confused::confused::confused::confused: :confused:
se poi vengono a dirmi che è solo per fare spettacolo.........
gigiboxer
Barney Panofsky
11-12-2008, 15:50
è solo per fare spettacolo
Sì, uno spettacolo che abbia effetti sul mercato ;)
MrStanleySmith
11-12-2008, 15:52
io come prima moto ho avuto una mito 125.
sognavo l'RS 250 e il suo motore.
ritengo la scelta pura e semplice politica, dello stesso tipo che pian piano sta aumentando i redditi degli organizzatori nonostante una costante irritazione degli spettatori "non Valentiniani". lo zoccolo duro, come con la F1 vuole la puzza del motore. non giocattoli.
e poi si scopre che l'attrattiva della formula 1 è in costante discesa
mah.... dorna e ecclestone... mah.
SCUSATE UN ATTIMO
ma non era meglio un motore 400 4t ??
credo che la 600 e la motogp diventeranno troppo simili.
e poi troppo brusco il passaggio dalla 125 alla 600 imho
Piripicchio
11-12-2008, 15:58
le lambrette 125 restano?
Er Francese
11-12-2008, 16:02
Già che grande scelta.....Aprilia che 600 ha in listino?
Motomondiale è sempre stata una gara di prototipi, per le derivate di serie c'è la superstock e la superbike.....
Quotissimo...per me é una cazzata...poi si vedra...
tra 600 e 800 poi vedremo tutta sta mega super grande differenza...bah:(
Barney Panofsky
11-12-2008, 16:03
Se mettevano obbligatorie in gara le grafiche della linea 600cc in listino
magari in Yamaha, Honda, Kawasaki, Suzuki etc. erano pure più contenti :lol:
Quotissimo...per me é una cazzata...poi si vedra...
tra 600 e 800 poi vedremo tutta sta mega super grande differenza...bah:(
parlano di 600 di serie, altre potenze, altri motori
se si volgiono ridurre i costi ste 600 dovranno essere derivate (alla lontana) dalla serie, almeno per i motori. A quel punto quasi una copia delle supersport. Se fossero prototipi costerebbero come le 800 e nessuno ha i soldi per fare altri team di primo piano. Secondo me andava benissimo cosi', 125 per cominciare, 250 per emergere, gp come approdo finale. KTM e aprilia usciranno dalla gare o stqarano confinate alle 125. Non c'e' che dire, un bel risultato.
Er Francese
11-12-2008, 16:19
parlano di 600 di serie, altre potenze, altri motori
appunto...non vedo l'interesso di fare un altra categoria gia esistente...la superstock...
le tre case maggiore della 250 non hanno 600 da sviluppare al momento...boh non riesco a capire questa scelta...anche economicamente mi sembra una cazz@ta...boh ? si capirà piu avanti spero...peccato per i due tempi pero...
Barney Panofsky
11-12-2008, 16:19
La FIM poco fa ha comunicato il regolamento post-250:
Il Campionato del Mondo classe 600, prendera` il nome di Moto2 e sara`il ponte tra la 125 e la MotoGP. Nella nuova competizione a quattro tempi, il motore rimane al centro dell`attenzione del regolamento: le 600cc avranno una velocita` massima di 16mila giri per le 4 cilindri (con 15,500 e 15,000 di limite per le 2 e 3 cilindri), mentre l`elettronica sara` limitata e fornita direttamente da produttori designati dalla FIM.
Per quanto riguarda i sistemi elettronici, le regole della Moto2 permetteranno la raccolta dati, l`ECU e i `timing transponders´ forniti dagli organizzatori, con un costo massimo di 650 euro per i componenti dell`ECU. Nessun altro
controllo elettronico ne` altri sistemi di raccolta dati saranno
permessi. Il telaio, invece, sara` libero da limitazioni. I freni in
carbonio, parte integrante della classe regina, non verranno
utilizzati in 600cc, per rientrare nell`ottica dei costi ridotti della
nuova categoria.
Le `Moto2´ saranno una per ogni pilota, con un
massimo di due motori.
Er Francese
11-12-2008, 16:27
Per quanto riguarda i sistemi elettronici, le regole della Moto2 permetteranno la raccolta dati, l`ECU e i `timing transponders´ forniti dagli organizzatori, con un costo massimo di 650 euro per i componenti dell`ECU. Nessun altro
controllo elettronico ne` altri sistemi di raccolta dati saranno
permessi.
questa non lo capita....L'ECU é la centralina quindi da dove vuoi scaricare altri dati elettronici ? da un altra centralina ? boh , me so perso qualcosa ? ma poi scaricarli per farne cosa ? si puo rimappare ? :confused:
si sblocca come la play station
all'unanimità...HONDA!
così la 600 sarà molto lontana dalla motoGP e meno formante per i piloti?
si troveranno meglio in motoGP i piloti provenienti dalla SBK?
capito tutto. Una copia della supersport.Il limite al regime di rotazione dice tutto, quei regimi li raggiunge gia' una supersport. E siccome la potenza viene dalla coppia x i giri, e la coppia dalla cilindrata, se ne deduce che ben difficilmente quelle moto avranno molti piu' cavalli di una supersport. Una categoria castrata all'origine. Tanto per fare un paragone, se si potesse fare un 600 con tecnologie libere da motogp si starebbe sui 20-21000 giri e sui 170-180 cv
curiosa sta cosa......
da 250 a 600 cc.
Beh è ovvia la logica del mercato.
Di 250 non se ne vendono ma di seicento......
bugiardo
11-12-2008, 17:47
Certo che se per il 2011 abbiamo questa cagata di classe 600 e in + Honda e qlc altra jap riducono drasticamente i costi sulla motogp ......... il mondiale lo possono pure chiudere , l'interesse sara' pari a zero ( Rossi magari fara' altro ...)
Ci restaeranno supersport e sbk se continua cosi' ......
e avremo di nuovo il duello MACS - VALENTINO
Sarà un spettacolo vero, altroché ;)
Stai a vedere che ti combinano :)
Tricheco
11-12-2008, 19:01
a me num me pias
Bello!!......sarà una novità interessante.....inoltre aumenteranno le vendite dei 600!!.........chissacomemai eh??......
D'accordo in tutto con Aspes :
capito tutto. Una copia della supersport.Il limite al regime di rotazione dice tutto, quei regimi li raggiunge gia' una supersport. E siccome la potenza viene dalla coppia x i giri, e la coppia dalla cilindrata, se ne deduce che ben difficilmente quelle moto avranno molti piu' cavalli di una supersport. Una categoria castrata all'origine. Tanto per fare un paragone, se si potesse fare un 600 con tecnologie libere da motogp si starebbe sui 20-21000 giri e sui 170-180 cv
E aggiungo che la 125 era la porta di ingresso per i giovanissimi (a proposito ...Italiani , dove siete ?) mentre la 250 era propedeutica non solo per i piloti di "secondo pelo" ma anche per i meccanici che facevano le messe a punto .
In MotoGP oramai vi sono solo Sw-risti e assemblatori meccanici (i motori arrivano nelle casse già montati e quando si rompono si sostituiscono interamente ...e li si riapre poi in fabbrica) .
E ad ogni modo ...concludo con un giudizio personale :
Sia come gare , che come piloti (nella sua completezza intendo) , e sia come atmosfera che come spettatori ......... SBK Forever !!!!!!!!!!!!!!!!
Su SBK non ci piove.......troppo divertente e completo....per i miei gusti!!
Berghemrrader
11-12-2008, 19:49
L'unica cosa che mi secca è che stanno invadendo il campo della SST/SBK, categorie che sentiamo molto più vicine a noi per via della derivazione (più o meno lontana) dalla serie.
E' chiaro che la FIM fa gli affari suoi ma avrebbero dovuto liberalizzare molto di più queste 600cc, altrimenti che facciano solo la MotoGP.
Ma non doveva essere "la massima espressione motoristica delle case?" Con la scusa del "contenimento dei costi" stanno cercando di rubare visibilità alla SBK.
varamukk
11-12-2008, 20:40
misà che Pedrito ha ragione...
...stanno cercando di rubare visibilità alla SBK.
Parole sante caro Pedro ...d'altronde quando vedi che l'erba del vicino sta diventando più verde (e sei un debole) cerchi di copiare anzichè "inventare" qualcosa di nuovo !!!
Comunque , restando sui GP (e non citando la SBK) ...che nostalgia per gli anni 70 - 80 per finire agli anni 90 quando al Santamonica e al Mugello (Imola la interuppero se non erro dopo la morte di Paci nel 85 per riprendere il Mondiale nel 95 o 96 ) a vedere Lawson , Doohan , Gardner,Schwantz e Mamola eravamo in 30 - 40.000 max . ad annusare l'olio ricinato ...
Senza boria e modestamente ...si era pochi ma buoni con l' 80 % di gente che veniva alle gare in moto e da intenditori ...
Adesso i GP sono diventati una barba e saranno (saranno perchè io da 4 anni non vado ai GP ...) in 100.000 a vederle ma la maggioranza sono ragazzine , suocere , frati / suore , nonne , veline ,infanti , attori , tipi da bar ...insomma conta più il contorno che la sostanza .
Ormai hanno intrapreso questa via e non se ne vede il ritorno !
Contenti loro (il pelato della Dorna sicuro) ...quindi ...W la SBK !
Saluti (e scusate il fuori-topic ma tendo ad incazz...mi quando vedo che poco alla volta mi si è rovinato del tutto un giochino che un tempo mi piaceva e molto ...pazienza !) .
Lele
mi viene in mente questa estate in spiaggia la gente che seguiva i motogp..........fighetti abbronzati che si scambiavano opinioni del genere...
" io ho il t-max che va da dio, l'hanno sviluppato con i consigli di valentino..."
e l'altro di risposta
"hai visto la pubblicita' dell'allure,sai che e' un ottimo profumo....
caro lele65, siam vecchi!
Hai ragione Caro Aspes !!!
E sono pure contento di sentirmi vecchio in tal senso ...
Comunque è successo anche a me in un bar al mare quando davano il GP di Misano e Stoner si è sdraiato . Ad un tavolo vicino , c'erano 4 imbecilli ventenni (2 coppie) che hanno esultato a mò di curva Sud o Nord dicendo anche improperi irrepetibili verso la moglie di Stoner successivamente inquadrata ...Non che io supporti Casey (per me l'importante è che lo spettacolo sia "vivo" ...) ma non ce l'ho fatta a star zitto e gli ho vomitato addosso , supportato da un Ravennate , tutto quello che mi sentivo ...della Serie "fino a 10 anni fa non vi avrebbero neanche fatto entrare in un circuito a voi ...." perchè non è sportivo (o perlomeno non fa parte della cultura di un vero motociclista) esultare quando una cade e rischia la pellaccia ...per lo meno aspetta che il pilota sia uscito indenne.
In passato ho assistito a GP dove i piloti purtroppo hanno avuto incidenti gravi o funesti e il pubblico era sempre in silenzio finchè non vedeva (o sentiva lo speaker) che tutto si stava risolvendo ...altro che far festa !
E qui mi ricollego a te :
quando gli ho detto che non erano neanche lontani parenti di un vero motociclista , uno dei 4 mi ha sfidato dicendo ad alta voce che era 2 anni (!)che guidava (anzi "portava") un 500 cc. !?!
Io gli ho risposto (per "presa" ovviamente) : Come no ...Sarà un T-max !?!
E lui : Certo e ne vado fiero !
E io con il Ravennate : Troppo facile questa ... :lol:
Gli ho consigliato vivamente di guardare "il Grande fratello" o "Amici" che forse era più adatto a certi stili di vita (con le 2 ragazze che guardavano dicendo con gli occhi "come fa a saperlo che noi li guardiamo sti programmi ?")
Gara noiosa dopo la caduta di Casey ma almeno mi sono divertito così ;)!
Salutoni .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |