PDA

Visualizza la versione completa : Ammortizzatore di sterzo x gs


FedericoAssisi
10-12-2008, 10:38
Salve, qualcuno ha montato o sa se si può montare un ammortizzatore di sterzo su un r1200gs?
Grazie

Pas.Ko
10-12-2008, 10:45
credo proprio che, si possa montare. non ricordo dove ho visto delle foto in proposito.

un ex tk
10-12-2008, 11:02
lo fa la WP suspension, l'importatore italiano mi sembra avesse adattato qualcosa

http://www.euro-racing.it/Category.aspx?c1=1&c2=52

lucar
10-12-2008, 11:07
:confused:ammortizzatori di sterzo, frizioni antisaltellamento... :confused:
siete sicuri di aver preso la moto giusta?????? :lol::lol:

Cow Boy
10-12-2008, 11:13
:lol:quoto lucar:lol:
o forse sono solo :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

FedericoAssisi
10-12-2008, 11:19
se a parer mio la frizione antisaltellamento può esser superflua l'ammortizzatore di sterzo non farebbe sbacchettare l'avantreno in accellerazione e non mi sembra poco, perchè la mia moto sbacchetta e non solo la mia

un ex tk
10-12-2008, 11:23
Lo sbacchettamento si riduce (o annulla completamente) con il cambio di ammortizzatori e una buona taratura, provato personalmente.

arespa
10-12-2008, 11:30
Quoto 100% lucar

FedericoAssisi
10-12-2008, 11:30
e io che ho l'esa?

Davide
10-12-2008, 12:17
X Federico

La Wp fa quello che cerchi, ne ho visto uno montato su un GS in fiera e stava molto bene, l'inidrizzo è quello che ti ha dato un ex tk.:)

Wotan
10-12-2008, 12:57
Il GS che sbacchetta? Ma ne siete proprio sicuri?

FedericoAssisi
10-12-2008, 14:33
Grazie a tutti x le dritte!!!

chomo
10-12-2008, 21:31
se il GS sbacchetta allora mi sa che non avete idea di cosa sia una moto che sbacchetta e che necessita di ammortizzatore di sterzo...

Mansuel
10-12-2008, 21:57
ahahahahah :lol:

fondamentale... :)

FedericoAssisi
11-12-2008, 19:48
ordinato l'ammortizzatore di sterzo!!! abbattuta la scimmia!!

Davide
11-12-2008, 19:51
X federico

WP ?

skasikura
11-12-2008, 21:07
lo montava Alessandro di Arezzo ( bmwr1200gs) qui potete vedere le foto
in un post chiuso.. sighh era divertente....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=195153

poi a mio modesto parere che il gs sbacchetta mi sembra una gran minchiata, piuttosto investirei in 2 buone molle ...... comunque è giusto fare, ascoltare ed imparare... quindi ci dirai le impressioni di guida e magari una fotina

Wotan
12-12-2008, 01:14
Cambierà completamente la guida, stravolgerà l'assetto e milioni di giessisti scopriranno di avere un nuovo difetto sulla loro moto.

chomo
12-12-2008, 09:40
Cambierà completamente la guida, stravolgerà l'assetto e milioni di giessisti scopriranno di avere un nuovo difetto sulla loro moto.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

skasikura
12-12-2008, 09:43
Citazione:
Originale inviato da Wotan
Cambierà completamente la guida, stravolgerà l'assetto e milioni di giessisti scopriranno di avere un nuovo difetto sulla loro moto.


uno in più uno in meno, cosa cambia?? :lol::lol::lol::lol:

Miky
12-12-2008, 09:43
poi a mio modesto parere che il gs sbacchetta mi sembra una gran minchiata, piuttosto investirei in 2 buone molle ......

Mi scuso se vado un pò off, ma ho chiesto questa cosa in altro topic più appropriato ma nessuno mi ha mai dato risposta, per cui riprovo sperando nella gentilezza di qualcuno.
Per molle ti riferisci a quella del mono ant. + mono post.?
La forcella anteriore ha le molle? Chiedo questo perchè dalle fiche del manuale di officina non ci sono. Se ci dovessero essere le molle negli steli con che molle posso cambiarle? Per me il mio GS ADV è troppo morbido e vorrei irrigidirlo un pò sul davanti.
Grazie

FedericoAssisi
12-12-2008, 10:27
si, ho ordinato un WP

Wotan
12-12-2008, 10:45
La forcella anteriore ha le molle? Chiedo questo perchè dalle fiche del manuale di officina non ci sono. E infatti non ci sono, la forcella vera e propria ha solo funzione di guida, la molla è quella del monoammortizzatore.

Miky
12-12-2008, 11:00
E infatti non ci sono, la forcella vera e propria ha solo funzione di guida, la molla è quella del monoammortizzatore.
Grazie della solerte risposta Wotan:!:, finalmente ho svelato questo atroce dubbio:arrow: ergo se voglio irrigidire mi tocca cambiare tutto il mono oppure solo la molla, in questo caso qualcuno l'ha già fatto? Intendo la molla.

skasikura
12-12-2008, 11:24
Citazione:Myky
Per me il mio GS ADV è troppo morbido e vorrei irrigidirlo un pò sul davanti.

STAMPATI QUESTO ARTICOLO TI PUO' ESSERE DI AIUTO PER SETTARE LE SOSPENSIONI AD O4, LEGGI BENE IL PUNTO 4 ;)

http://www.bmwgsclub.com/moto/meccanica/sospensioni/index.html

Miky
12-12-2008, 11:38
Grazie skasikura, non ero a conoscenza di quel sito. Ora mi studio bene tutta la spiegazione sperando di capirci qualcosa perchè ho visto che è molto tecnico e io ho la testa dura.:violent1:

Mansuel
12-12-2008, 11:56
E infatti non ci sono, la forcella vera e propria ha solo funzione di guida, la molla è quella del monoammortizzatore.

Che cosa strana però!! :confused:

Io un paio di molle ce le ho messe, dato che mi ingombravano in cantina e dentro le forcelle c'era un posto vuoto... :)

Ora la moto va molto meglio :D

skasikura
12-12-2008, 11:59
OPPURE:
ti fai questo regalino http://www.xparts.net/Item.aspx?id=1454 e hai risolto tutti i proplemi

io monto esa ed è uno spettacolo

rob75
12-12-2008, 12:14
e' fantastico. e pensare che, fino ad un paio di anni fa, neanche le 1000 giap da corsa montavano l' ammortizzatore di sterzo.

stai a vedere che la bmw cominci a montarli di serie sugli ADV?