Visualizza la versione completa : frizione antisaltellamento x gs1200
Salve a tutti !, chiedo lumi ai più esperti BMWuisti del 1200 (08) ,ho acquistato da poco una gs 1200 (usata ..7500 km) e mi sono subito domandato se esistono frizioni antisaltellamento per questo modello,personalmente (vengo dalla Caponord e Varadero)la moto va da dio ma nelle staccate al limite la moto si pianta un pò quando scalo in maniera troppo rapida.......eventualmente quanto costerebbe ?, cè qualcuno che l'ha provata ? grazie a tutti Andrea :!: :!: :!: :cool:
per cui derapi come Haga? disegnando virgole nere sull'asfalto? :lol:
un ex tk
09-12-2008, 18:19
Ci manca solo la frizione antislatellamento...:lol:
Cambia gli ammo, che non ci fa più....;)
twinspak
09-12-2008, 18:44
Ma dico io, perchè portate ste mucche come fossero motogp???
Bah.....
...è la moto che mi ci porta, non derapo ,o meglio preferiscodi no, ma la guida più bella sta nell'entrare ed uscire dalle curve rapidi e in maniera fluida .....
.....ho chiesto un consiglio.....chi ce l'ha lo dia ,altrimenti credo che i commenti sarcastici lascino il tempo che trovano, ogniuno guida come vuole .....no ? ciao Andrea
FedericoAssisi
09-12-2008, 19:15
un pò di tempo fa parlando di tuning il mio conce diceva che poteva trovarla e montarla.....se vuoi mi informo, venerdi lo incontro
...magari ! te ne sarei grato ,ciao Andrea
dea61, anche io provengo da varadero, secondo me non è questione di frizione, ma del fatto che il gs ha il cardano che rende più rigido il collegamento della trasmissione.
ci vuole un pò di tempo per abituarsi, ma poi quell'accenno di bloccaggio nelle staccate per esempio in discesa sui tornanti è pure divertente se si riesce a controllarlo!
io lascerei ad altri la frizione antisaltellamento
Berghemrrader
09-12-2008, 20:00
Lucar mi ha tolto le parole di bocca, la penso esattamente come lui.
Anche io semplicemente togliendo due marce trascino un pò il retrotreno, ma lo trovo una caratteristica davvero carina...
Per rispondere alla tua domanda non sono a conoscenza di una frizione antisaltellamento per il 1200, so per certo che esiste per il K1200 ma non so per il boxer.
Il Maiale
09-12-2008, 20:17
ci vuole il cardano antisaltellamento, altrochè la frizione....
ciao lucar, interessante la tua spiegazione ,quindi scali anche rapidamente controllando un po di derapata ,ma ho notato che il 1200 "ama" l'ingresso in curva con l'acceleratore "puntato" cioè in apertura ,come fai a controllarla ed entrare con la marcia giusta ,es: nei tornanti la seconda in quelli più larghi la terza.....
.....allora togli l'abs ? o non ce l'hai ? sempre a lucas
Il Maiale
09-12-2008, 20:25
esistono dei manuali on line sulla guida di traverso....e il gs è già storto di suo, dovrebbe venir bene"!
dueruote
09-12-2008, 23:38
Se la tieni puntata per curvare veloce prima o poi la fai fuori la frizione orig
abs sempre inserito, l'abs non impedisce il bloccaggio dovuto all'azione del cardano, può solo limitare l'azione frenante sul posteriore.
Pier_il_polso
10-12-2008, 08:35
Non ti consiglio di montare una frizione antisaltellamento su una moto il cui uso è esclusivamente stradale (ammesso che esista per il boxer 1200).
Quel tipo di frizioni consentono uno slittamento controllato della stessa, e la fanno consumare molto rapidamente.
Se ne devi fare un'uso solo pista, te ne freghi di fare solo 5.000 km (perchè ci vuole almeno un anno), ma se la usi su strada ti tocca cambiarla continuamente....
Pensa che proprio per questo la Ducati sulla sua moto più sportiva (la 1198) la monta di serie solo sulla R (35.000 € di moto) perchè si suppone che i suoi acquirenti ne facciano un uso pistaiolo. Non la montano sulla versione base e nemmeno sulla S (moto da 23.000 €).
Ciao
Se ne devi fare un'uso solo pista, te ne freghi di fare solo 5.000 km (perchè ci vuole almeno un anno), ma se la usi su strada ti tocca cambiarla continuamente....
...E cambiare la frizione sul boxer significa praticamente sezionare a metà la moto. :rolleyes:
Tempi e costi allucinanti...:mad:
In tema di costi una frizione normale costa 450 euro, sventrare il motore + manodopera porta la mossa attorno agli 800, meglio scalere 2 marce.
Questi swisseri fanno frizioni prova a cercare un sito
Frizioni anti-saltellamento by Styl.ch
48834
48835
Grazie pierpolso ! ,risposta precisa ed esaustiva ,quello che volevo ,quindi di frizione antisaltellamento non se ne parla ,vuol dire che ci farò la mano dietro a qualche smanettone col gs che la sa far andare ......io con la varadero -centralina-scarichi racing più holins più "pelo" facevo un po fatica a stargli dietro (sullo stretto),quando le curve si allargavano andavo ! ciao a tutti e un grazie sentito.....dea61
.....e grazie a fabio e ross.......
Prego. Vedrai che ti divertirai un bel po' lo stesso! ;)
la moto va da dio ma nelle staccate al limite la moto si pianta un pò quando scalo in maniera troppo rapida.......
Tocca guidare! ;)
Ti consiglio di lasciare la leva frizione con molta gradualità e tenere il motore su di giri.
In questo modo fai come gli antichi, guidi e non hai il problema, e risparmi sulla frizione antisaltellamento :D
Io faccio così ed ho risolto.
madagascaaar
10-12-2008, 23:07
non c'è ancora un'associazione per la tutela delle moto trattate e guidate male?
qualcosa tipo Telefono Azzurro o Protezione Animali?
c'è un momento in cui dal TUNING si sfocia nella violenza e dovrebbe essere proibito!
MOCIONCI
11-12-2008, 11:25
Dea devi solo farci l'abitudine (al cardano)...anche io come te ho avuto qualche problema all'inizio (venivo dalla Blade954) nella guida allegra....ma poi ho ascolatto la moto e capito che non potevo fare gli stessi giochini come con la catena....ma una volta imparato il nuovo stile ti levi delle belle soddisfazioni lo stesso...non importa arrivare allo scodinzolamento del posteriore per entrare piu' rapidi...cerac di capire la nuova rapportatura del cambio e col tuo posteriore cerca di capire quando il cardano inizia ad andare in crisi...e poi buon divertimento!!
IMHO
punta la frizione con un dito fino che senti scivolare la ruota !!!!
E comunque non fai queste grandi derapate é troppo alto il gs
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |