Visualizza la versione completa : radio aftermarket RT 1200
moro1949
07-12-2008, 00:04
:D:D:D:D:D:D:Dvorrei montare la radio sulla mia RT.............qualche consiglio?
so di soluzioni con telecomando,mi potete aiutare?
grazie
anche io aspetto da mesi che qualcuno che ha già montato una radio sulla r1200rt mi dia qualche dritta.
Io guardando qua e la ho trovato questo kit ... attendo notizie dal sito americano:
http://beemerboneyard.com/65137682071kt.html
anche io aspetto da mesi che qualcuno che ha già montato una radio sulla r1200rt mi dia qualche dritta.
Io guardando qua e la ho trovato questo kit ... attendo notizie dal sito americano:
http://beemerboneyard.com/65137682071kt.html
secondo me per la rt 1200 le cose sono upò complicate, in quanto la radio di serie ha il display sul cruscotto, comprando un after market questa cosa non sarebbe possibile, è anche vero che una volta accesa basta ascoltare, non bisogna guardare il display della radio ogni 30 secondi. quindi se questa cosa non vi dà fastidio basta valutare le dimensione del cassetto per alloggiare la radio, magari comprare le casse adatte per una buona acustica e poi basta prendere un filo dalla batteria per alimentazione, secondo me telecomandi e display in vista sono superflui..........
buona musica a tutti.....
ps ho in progetto di montare anche subwoofer nel top case!!!! oggi ci provo........
telefonino Sony Ericsson con radio fm incorporata e micro sd da 8 giga per tanta musica, poi buone cuffie stereo o Midland BT, non bastano?! ;)
...lasciate perdere ragazzi.......è un casino montarla e non ne vale la candela........:(
...molto meglio la soluzione Boss........;)
Qui ho beccato anche come collegare l'attacco cuffie per pilota e passeggero ... credo :)
http://www.autocom.co.uk/pdf/BMW_RT_Switched_Music.pdf
Quoto Boss. Basta un semplice lettore MP3 od un cell, senza arrivare al mirabolante Ipod. in più, con l'interfono, pilota e passeggero possono ascoltare musiche diverse senza rompere le balle ai pedoni.
BT2 con cuffie HIFI è spettacolare
tra l'altro Sony fa un adattatore per cuffie stereo standard da 3,5 mm, anche due insieme! ;)
avete perfettamente ragione, il mio problema è che non amo avere la musica nelle cuffie del casco, preferisco sentire i rumori del traffico e il rumore del motore boxer, se in sottofondo sento anche la musica è meglio, e poi con il jet d'estate è una figata!!!
a proposito , qualcuno ha mica visto in giro un top case con le casse audio incorporate??? giusto per farmi una idea , non mi dispiacerebbe avere 4 altoparlanti sulla mukka
pensavo che forse potrebbe essere una buona idea collegare il navigatore ad un piccolo amplificatore (e quindi alle casse). Ovviamente uno di quei navigatori che leggono anche gli mp3 almeno anche con i guanti potrei pilotare la musica. Ci vorrebbe un bel comando di volume stagno da piazzare sulla sx per alzare il volume con i guanti ... magari trovo qualcosa nel settore nautico
:arrow::arrow::arrow::arrow:
nuovo aggiornamento ... oggi sono stato da un elettrauto competente che mi ha suggerito di installare un PARROT (piccolo amplificatorino con presa usb, ipod/iphone, e jack 3,5mm) con telecomando wireless comodo anche con guanti. Mi installera' delle casse nautiche con cassa armonica .. volendo anche display per vedere titoli brani (penso di non metterlo) il tutto, montaggio incluso mi ha sparato 300 Euri ....
Verrebbe montato tutto nel cassettino stagno con interruttore generale e comunque anche messa "sotto chiave". Il comando wireless ha una sua basetta a innesto/sgancio rapido che potrei piazzare ovunque.
ci sto seriamente pensando in quanto mi alletta l'idea di avere della musica disponibile nei prossimi mega tour che organizzero' per l'estate ... ci pensero'...
PS opera anche in bluetooth per cui un domani potrei integrarlo nel casco etc ....
Bhe, il prezzo sembra interessante. Qualche link per vedere l'ambaradan??
Grazie
dododo972
25-02-2009, 00:46
a quel prezzo la monto subito!!!
dacci altre info che siamo tutti in attesa!!!!!!
questo è il kit con anche il visorino di cui vi parlavo..
http://www.parrotshopping.com/it/p_parrot_topviewed.aspx?f=1712
Max, il pezzo sembra interessante anche alla luce del prezzo manodopera compresa.
Hai avuto modo di verificare la qualità del suono trasmessa dalle casse?
Sai se il volume si adegua automaticamente al livello dei rumori esterni?
E per finire, il tuo elettrauto qualora fossero interessati più RTisti paratica prezzo comitiva?
Scusa la quantitòà di domande, ma per quella cifra ci si potrebbe fare un bel pensierino
Io domani porto alcuni fogli stampati dal DVD di manutenzione BMW che mostra come smontare carena, com'e' l'impianto elettrico etc., prendo appuntamento e vi faro' sapere com'e' andata a finire non appena mi finiranno il lavoro.
Mi ha preannunciato che devono finire un po di lavori, cercare le casse adatte etc per cui ci vorra' una decina di giorni.
Facci sapere non appena tutto è finito se la spesa vale l'impresa.
Dopodichè nome e cognome dell'elettrauto
humm prima difficolta': la mascherina che circonda i diffusori e che permette il fissaggio... inoltre le originali hanno anche i tweeters separati .. vabbe' faro' un tentativo a cercare delle casse originali, magari da una povera rt incidentata .... ma dove cavolo la vado a trovare una rt incidentata con stereo ??? vabbe' vedremo:mad:
humm prima difficolta': la mascherina che circonda i diffusori e che permette il fissaggio... inoltre le originali hanno anche i tweeters separati .. vabbe' faro' un tentativo a cercare delle casse originali, magari da una povera rt incidentata .... ma dove cavolo la vado a trovare una rt incidentata con stereo ??? vabbe' vedremo:mad:
Se non ricordo male nel mercatino di Qde un pò di tempo fa Oidoma aveva messo in vendita 2 casse originali per l'RT. Se non è passato troppo tempo e non le ha già vendute ....
se mi date le dimensioni (diametro del foro e profondità) provo anch'io a fare una ricerca.
Sono fortemente interessato anch'io alla cosa.
Ciao
se mi date le dimensioni (diametro del foro e profondità) provo anch'io a fare una ricerca.
Sono fortemente interessato anch'io alla cosa.
Ciao
sul mercatino non ho trovato nulla
mastgreg
01-03-2009, 11:51
scusate, io nella mia rt1150, avevo costruito un mini-amplificatore con un jack da 3,5 femmina all'ingresso cui collegavo qualsiasi lettore mp3 (dotato di proprio volume) e messi 2 altoparlanti (niente di speciale e oltretutto neanche adatte ad uso "esterno"): :confused: sulla funzionalita' niente da dire pero' alla fine non lo usavo mai: cioe' io la musica mica riuscivo a sentirla, a meno di non tenere il volume a livelli "jet-discoteca" :rolleyes: a fronte del disprezzo di quelli che mi guardavano con delle facce! :-o
passato al 1200 non c'ho neanche piu' pensato. :(
sul mercatino non ho trovato nulla
Ti ho passato anche un'info sbagliata. Oidoma vendeva la radio/CD per la RT. Le casse erano in vendita da un altro utente, di cui non ricordo il nick. Mi spiace.
Se non sbaglio nuove costano sui 600 euro :rolleyes: e le rivendeva a poco meno del 50%.
Sempre una bella cifra, nonostante tutto. Rivaluta la possibilità di ascoltare la musica nel casco.
Io ho il Midland BT2 con cuffie HIFI (casco Schubert c3) e ti posso assicurare che la qualità del suono anche a basso volume è elevata, e i passanti non ti guardano male.
maurino81
02-03-2009, 18:36
io l'ho montata e la uso tutt'ora.
ho montato una sony che nel cassetto ci sta e con l'adattatore mi interfaccio alle casse e all'alimentazione bmw.
per i comandi remoti sony ha un comando remoto a filo che ho messo sul manubrio.
Pewr vedere il diaplay apro lo sportellino.
ciao
Maurino ma per le casse come ti sei regolato? hai dovuto fare una mascherina apposta?
hai foto/misure o suggerimenti?
Ultima domanda: fino a che velocita' si usa ?
Ciao a tutti, sono entrato da poco nel forum.
Ho letto questa discussione, e vorrei dire una cosa. Io ho comprato una rt di seconda mano con autradio/cd, per cui me la sono ritrovata e posso dirvi che secondo me non dovete impazzire per lo stereo a bordo della mukka. Io all'inizio la usavo sovente, per la novità ma poi ti rendi conto che puoi utilizarla solamente in autostrada o comunque su strade fuori dal centro abitato perchè è veramente fastidioso e pacchiano, infatti utilizzo sovente il muting quando vedo gente. Inoltre, l'originale regola il volume in base alla velocità. Accessorio fondamentale perchè varia veramente molto per poterla sentire e pensate se dovete abbassare il volume quando siete in scalata. Un casino. E' solo un consiglio,ma per conto mio, se dovete spendere degli euri per la musica, lavorate sull'interfono.
quando ho preso la 1200 ho pensato moto a dotarla di radio, poi ho fatto il tuo ragionamento e mi son detto: meglio trovare il modo di collegare l'ipod all'interfono (anche se non ci sono ancora riuscito...). e poi, su tutto, ha prevalso il desiderio di non perdere il comodisimo vano, c'entra di tutto!
Secondo me la radio è quasi indispensabile, durante le lunghe gite è di una compagnia unica non potrei farne a meno
Quoto Dany 70.
La radio sulla moto, per il volume a cui devi tenerla, fa solo che tamarro.
Meglio un ottimo intefono stereo a cui collegare radio e/o mp3.
overland
22-03-2009, 21:12
ma la predisposizione sul 1200 rt si vede dagli interruttori o anche questi sono messi in fase di montaggio radio? insomma io spero che la mia abbia la predisposizione ma da cosa me ne accorgo ???
dododo972
22-03-2009, 22:14
se hai la fattura originale dell'acquisto c'è scritto come optional...ma deve essere dotata dalla nascita della predisposizione altrimenti oltre che costare un botto è quasi impossibile montarla...comunque dovrebbero essere in grado alla bmw ,tramite libretto,a risalire all'origine e dirti se ce l'ha oppure no.
pensa che tempo fa trovai un impianto originale usato,lo stavo per comprare e...meno male che ho chiamato il meccanico bmw che mi ha fermato!
infatti la mia non è predisposta...
overland
23-03-2009, 20:46
comprata usata non so' se e' predisposta !!!!!!
altri sistemi ??
dododo972
23-03-2009, 22:45
come detto,se vai al conce(o telefoni) con i dati del libretto dovrebbero risalire alla tua moto e dirti se è predisposta o no...ma di solito quelle che hanno la predisposizione hanno anche la radio!!!
quindi suppongo che la tua nn ce l'abbia,ma spero per te di sbagliarmi!
Causa difficoltà di reperimento altoparlanti con mascherina e cassa acustica idonei ho temporaneamente abbandonato l'idea dello stereo ... ho preso un casco della NOLAN (N103 con kit bluetooth) e devo dire che ... fa schifo!
Per parlare al telefono o per sentire la musica non devi passare gli 80 Km/h altrimenti è più il fruscio che tutto, ok si può alzare tutto il cupolino ma a quel punto vado in macchina e faccio prima.
Si ... per il cell è comodo perchè durante i lunghi giri in moto se qualcuno ti chiama basta che rallenti e puoi parlare senza fermarti, togliere il casco, cercare il cell etc... ma per la musica fa veramente schifo. Oltretutto per poter sentire i piccoli altoparlanti nel casco, hanno ridotto l'imbottitura tra altoparlante e orecchio con il risultato che il casco risulta più rumoroso del normale.
Ultima considerazione: non essendo abituato al microfono flessibile ... che palle! tutte le volte che metto o tolgo il casco ci tocco dentro e ho già perso la prima spugnetta. ..
Provato a sentire il costo(come suggerivano recatomi con libretto presso conce Bmw):risultato:moto predisposta ma SENZA comandi sul volante :totale €1150...senza sarebbe stato circa 2000.
Ergo: ottimo I-pod nano(anzi 2 cosi' zainetta ascolta la sua musica e non rompe i marroni)per comunicare interfono su caschi NRJ ,buoni sino a 120 km/h..
io con il suo stereo la musica le sento discretamente fino a 150 km/h :lol:
e sono contenti anche i miei amici che l'ascoltano insieme a me :lol:
overland
24-03-2009, 19:29
ok vista la cifra abbandono l'idea ..e mi butto su ipod via blueeetooooo...teneto conto che io con lo shoei mlutitec parlo tranquillamente al telefono fino a 140 !!!
overland, come colleghi l'ipd via bluetooth? c'è qualche accessorio da aggiungere?
overland
28-03-2009, 15:13
overland, come colleghi l'ipd via bluetooth? c'è qualche accessorio da aggiungere?
bella domanda...con il bt1 non posso !!
mi pare che la mitland abbia in catalogo un cazzbbubbolo, mi sembra bpa100 o qualcosa di simile, che trasmette via bt ciò che gli entra via jack, non riesco però a trovare notizie affidabili.
vincenzo164
08-04-2009, 12:15
Dunque facciamo un pò d'ordine......
Per capire se la moto è predisposta di fabbrica all'autoradio è sufficiente guardare se esiste l'antenna oppure nò.......
La mia è stata ordinata con la predisposizione ed in aftermarket ho montato nel vano autoradio un amplificatore T-AMP che viene pilotato dal mio Garmin 278 e dal mio Ipod NANO. Se qualcuno si vuole cimentare con gli Ipod mi corre l'obbligo di informarvi che dovete usare solo ed esclusivamente ipod con memoria di massa allo stato solido. Infatti per i primi tempi usavo il mio ipod video da 160 Gb e vi devo purtroppo dire che le vibrazioni generate dalla moto poco vanno d'accordo con l'hard disk dell'ipod.
Per quanto riguarda le prestazioni audio, se metto a tavoletta il volume sembra una discoteca ambulante.......
L'ampli che vi ho menzionato è spettacolare........
Provate a digirare T-amp su google e vedrete cose strabilianti.
Se servono altre info......fate un fischio.
Lamps
Mah io la radio ce l'ho e non è certo pacchiana anzi, certo che se ci metti il cd di Casadei non fai un figurone.:lol:
Ciao, interessante, in effetti il T-amp è molto valido ne ho uno a casa e so che va benone.
Quello che vorrei è solo un paio di diffusori veramente all'altezza che possano essere montabili negli alloggi di serie della RT e forse non male sarebbe anche prevedere il collegamento ad una batteria dedicata.
Sono sicuro che ne verrebbe fuori un progettino molto più curato.
La moto deve nasce con la radio. Intervenire successivamente, costa uno sproposito e, in caso di moto non predisposta, BMW non interviene neanche e, quindi, bisogna arraggiarsi con suluzioni non sempre valide e comunque costose.
Al BT1 e BT2 l'Ipod non può essere collegato via BT perchè l'Ipod non è dotato di questa tecnologia. Da collegare, quindi, via cavo od acquistando il trasmettitore BT della Midland stessa a cui collegare l'Ipod via cavo.
Non se se ne valga la pena acquistare questo accessorio della Midland perchè, al di la del prezzo, ha una autonomia limitata e quindi bisogna trovare il sistema per caricarlo dalla moto per i lunghi viaggi.
Io uso BT2 su C3, a cui è collegato un MP3 BT della Samsung, e su Shoei x1000 (zavorrina), a cui è collegato l'Ipod via cavo. Cuffie HiFi.
Nessun problema o turbolenza anche a velocità elevate. E ognuno si sente il suo genere: io Orietta Berti e mia moglie la Carrà :lol::lol:
Mah io la radio ce l'ho e non è certo pacchiana anzi, certo che se ci metti il cd di Casadei non fai un figurone
Ma non mi dire che passi in mezzo ai paesi con la radio accesa! Metti cosa vuoi, ma prova a vedere le facce delle persone! Certo, in autostrada ai 130 è una figata, se poi hai come me il cruise control:D, è il massimo, ma questa moto è predisposta anche per giri panoramici ed a me sinceramente non piace molto fare il tamarro di turno. Ma la domanda è: hai qualcosa contro i Casadei?
Buona giornata! Dany
1965bmwwww
10-04-2009, 09:06
Mah io la radio ce l'ho e non è certo pacchiana anzi, certo che se ci metti il cd di Casadei non fai un figurone
Ma non mi dire che passi in mezzo ai paesi con la radio accesa! Metti cosa vuoi, ma prova a vedere le facce delle persone! Certo, in autostrada ai 130 è una figata, se poi hai come me il cruise control:D, è il massimo, ma questa moto è predisposta anche per giri panoramici ed a me sinceramente non piace molto fare il tamarro di turno. Ma la domanda è: hai qualcosa contro i Casadei?
Buona giornata! Dany
Secondo me e' questione di buon senso.....certo che in coda al semaforo col mute abbasso il volume anche perche' da fermo non ho bisogno di sentirlo al massimo..poi se una volta mi va di sentirlo alto casadei o elio e le storie tese chissenefrega......la musica e' per me quelli in macchina non la sentono ....gli altri...pazienza.....ne ho tantaio con i pedoni le auto i camion ecc.ec....facciamo un po' per uno.....poi anche i miei amici si mettono in coda per ascoltare la radio......:lol::lol::lol:
Mi sembra la storia della volpe e l'uva, chi non ce l'ha dice che è da tamarri. :lol:
Ripeto, per me, la differenza fra il buon gusto e la tamarraggine dipende da tre fattori: Chi c'è sopra, cosa ascolta e a che volume. ;)
Mi sembra la storia della volpe e l'uva, chi non ce l'ha dice che è da tamarri. :lol:
Ripeto, per me, la differenza fra il buon gusto e la tamarraggine dipende da tre fattori: Chi c'è sopra, cosa ascolta e a che volume. ;)
Quoto la seconda frase.
Per la prima, almeno nel mio caso, ho preferito risparmiare quei 2.000 eurozzi che chiede mamma BMW sul nuovo.
vincenzo164
10-04-2009, 13:55
E difatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io, solo che quando ho ordinato mi sono fatto inserire la predisposizione...... e poi ho montato t-amp con ipod nano.... ed il risultato è spettacolare....
A scanso di frustate da parte di chi ha speso una fortuna, devo con rammarico dire che purtroppo il volume del mio accrocco è manuale e quindi quando mi fermo al semaforo devo abbassare a mano.....
Di contro, devo dire che con la mia soluzione ho tutto il vano autoradio disponibile in quanto ho smontato la sezione amplificatrice del t-amp dal guscio originale e l'ho montata in una scatolina per montaggi elettronici delle dimensioni di un pacchetto di sigarette.
Lancio una pietra.......
Bisognerebbe trovare un bravo ing. elettronico che riesca, tramite un'interfaccia appositamente costruita, ad utilizzare il segnale odometrico ad onda quadra che esce dalla porta per alimentare il gps affinchè il volume del t-amp sia proporzionale alla velocità raggiunta dalla moto. Non sò se sono stato chiaro......
Aspetto notizie......
LAMPS
Amplificatori e radio ... ce ne sono in quantita' il problema sta nei diffusori ... qualcuno ha diffusori su misura da proporre ?
PS ho rivalutato il nolan con bluetooth ... non e' poi cosi' malaccio ... forse ero abituato troppo bene con gli impianti hifi .. :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:
Quando avevo ancora in testa di montare la radio post consegna, avevo trovato dei diffusori originali a 300€ :rolleyes:
A questo bisogna aggiungerci tutto il resto.
Per quanto mi riguarda, aspetterò il prossimo acquisto, magari approfittando della nuova RT .... quando e se uscirà
diegorg64
08-06-2009, 21:58
anch'io ho sempre avuto il pallino della radio e considerati i 2000€ che chiedono i conc BMW ho deciso di fare da me... Spesa totale 80€!!!!! Felicissimo
Autoradio da 40 W per canale con lettore CD e presa Aux che ho fissato nel porta oggetti e casse da 13 cm a tre vie che ho fissato con le fascette per cablaggi, ho fregato due ciottole della trapper a mia moglie e le ho siliconate dietro per far da cassa armonica in modo che il suono sia proiettato in avanti e rifinite sul davanti con dei fogli in plastica fino a toccare le griglie del cruscotto.... va che è un piacere anche sotto il diluvio universale.... l'unico problema sono i comandi, ma basta lasciare aperto lo sportello, quando non piove, logico e senza difficoltà regoli volume e stazioni....
Buon ascolto a tutti....
luca bertoldo RT BLU
16-06-2009, 18:30
SALVE A TUTTI , MI SONO APPENA ISCRITTO MA LA RT BLU HA GIA 30'000 kM E HO MONTATO UNA AUTORADIO CON UN PO' DI PAZIENZA E DUE CASSE ALPINE DA CM. 9 DI DIAMETRO DEL COSTO DI 20 EURO LA COPPIA ....
IL RESTO VE LO RACCONTO SE VI INTERESSA !
Ciao Luca e ben arrivato.
Non puoi lasciarci in attesa........
O la racconti tutta aggiungendo le relative foto, o nessuno ti crederà :lol:
si dai ... il problema sono le casse .. postate qualche foto..
Dunque facciamo un pò d'ordine......
Per capire se la moto è predisposta di fabbrica all'autoradio è sufficiente guardare se esiste l'antenna oppure nò.......
La mia è stata ordinata con la predisposizione ed in aftermarket ho montato nel vano autoradio un amplificatore T-AMP che viene pilotato dal mio Garmin 278 e dal mio Ipod NANO. Se qualcuno si vuole cimentare con gli Ipod mi corre l'obbligo di informarvi che dovete usare solo ed esclusivamente ipod con memoria di massa allo stato solido. Infatti per i primi tempi usavo il mio ipod video da 160 Gb e vi devo purtroppo dire che le vibrazioni generate dalla moto poco vanno d'accordo con l'hard disk dell'ipod.
Per quanto riguarda le prestazioni audio, se metto a tavoletta il volume sembra una discoteca ambulante.......
L'ampli che vi ho menzionato è spettacolare........
Provate a digirare T-amp su google e vedrete cose strabilianti.
Se servono altre info......fate un fischio.
Lamps
mi spieghi come si deve fare?
alebsoio
02-05-2011, 14:08
devi aprire un browser, scrivere www.google.it ed inserire nel campo al centro dello schermo la parola T-amp poi clicca su cerca:lol::lol::lol:
Scherzi a parte interessante il T-amp mi serve per un'altra applicazione.....;)
equinoxe
03-05-2011, 12:04
ormai la soluzione migliore è prendere gli interfoni con collegamenti bluetooth.
Io uso l'interphone F4. contentissimo
Zumo 660 + http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/src-systemtm.html
.... e gli MP3 si sentono molto bene a qualsiasi velocità .... e se faranno un garmin con la radio..... addio impianti fissi.
ma secondo voi un sistema Parrot MKI9xxx può essere valido avendo la predisposizione?
il prezzo oscilla dai 130 ai 200 euro a seconda di quale modello si vuole
Questo la via intermedia (http://www.parrotshopping.com/it/p_parrot_topviewed.aspx?f=1712)
qualche consiglio su come installare l'ampli sulla 1150?
scusate è questo il T amp di cui sopra? Se si mi potete dare consigli per il montaggio? Grazie
un'altra pregunta quale modello di T amp e dove acquistarlo? Grazie
1965bmwwww
09-06-2011, 13:53
ma il t amp si puo' montare anche sull'impianto originale?
qualcuno mi può gentimente indicare quale modello di T-amp e dove acquistarlo che la :arrow: non mi da pace?
Ci entra comodamente nel cassetto portaoggetti o bisogna modificare qualcosa.
Grazie
quale dei due dovrei prendere?
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=2&products_id=642
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=2&products_id=182
Entrano nel vano portaoggetti o bisogna fare modifiche particolari?
Grazie escusate l'assillo.
rbuonoit
09-06-2011, 21:50
quale dei due dovrei prendere?
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=2&products_id=182
Entrano nel vano portaoggetti o bisogna fare modifiche particolari?
Grazie escusate l'assillo.
Io ti consiglio quello da 45.90, per l'utilizzo in moto è già ottimo!
Per lo spazio nel vano portaoggetti non saprei, se ti serve posso darti le misure..(ne possiedo uno di T-Amp!)
hai messo le casse originali? se si quanto le hai pagate?
rbuonoit
16-06-2011, 20:37
hai messo le casse originali? se si quanto le hai pagate?
Scusa, ma intendi chiederlo a me?
No perchè io non ho installato nulla riguardo la radio, ho la passione dell'hi-fi e tempo fa ho voluto provare il T-Amp..........nulla più.........
ok...giro la domanda a chi mi può dare risposta
Mi serve un parere
La prossima settimana arriva la mia rt nuova.
Non ho messo la radio ( considerato €€€$$$€€€ ).
Informandomi ho letto che la scelta non l' ho azzeccata, in quanto ho così escluso ogni possibilità per l'uso di iPhone, ipod ecc.
ho delle alternative meno costose o debbo accontentarmi della sola presa di corrente di serie ?
Grazie e un saluto
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6320243&postcount=24
riprendo da qui,nello specifico non saprei cosa ti interessa sapere,poi mi dirai...
il mio impianto non è nulla di chè...
autoradio blaukpunt sd card da 2G, pot 4x50watt(il modello non ricordo,oggi faccio foto e ti dico il modello)
2casse da 13"con twitter separati.casse risonanza autocostruite in vtr,sempre con twitter separati,confronto alle originali io ho ottenuto un maggior volume.
telecomando (quello da volante)blaukpunt con ricevitore infrarosso separato a filo.
ventolina da raffreddamento piccola posta sul fondo del vano portaoggetti(2,50 euro in negozio d'elettronica).
relè (posto sul fondo del vano)collegato ad una uscita della radio che comanda accensione radio e ventolina.
antenna fm pre-amplificata nascosta sotto la plastica sopra il cruscotto,non la maschera che si toglie ma la plastica che copre il motorino del plexiglass.
alimentazione diretta dalla batteria,che alimenta sia radio che regolatore fisso sulla moto dell'abbigliamento riscaldamento.tutto sotto fusibile subito fuori batteria.
le prestazioni sono ottime.con sd card non salta come il cd, e 2giga di musica sono abbastanza,tutte le funzioni controllate dal manubrio.
il difetto è chiaramente non aver visione sul cruscotto,i comandi sul telecomando sono piccolini se utilizzati con guanti spessi invernali,ma si fà.........
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313238&highlight=RT1200+montaggio+autoradio+comandi+remot i
questo secondo me è un bellissimo lavoro
Enzino62
12-12-2011, 21:50
2casse da 13"con twitter separati.casse risonanza autocostruite in vtr,sempre con twitter separati,confronto alle originali io ho ottenuto un maggior volume.
telecomando (quello da volante)blaukpunt con ricevitore infrarosso separato a filo.
Anche quelle originali hanno i tweeter separati dalle casse medie,su ci sono le medie da 13 e sotto i tweeter,io per avere toni piu'definiti le ho cambiate con un kit della Herz e ho messo i tweeter da 8 omh invece dei 4 per fare gli alti tipo UNZ UNZ UNZ...il risultato non è stato tanto diverso ma si sente la differenza.
Ma il telecomando che hai sui semimanubri è stagno?
Il lavoro dei comandi fatto da V-Marco è veramente fatto bene.
Enzo
il telecomando teoricamente no,non è stagno,ma tutta la tastiera è coperta da gomma.
io ho solo fatto un forellino sulla plastica per scaricare condensa.sono 7 anni che prende pioggia è umidità,ma funziona.
a dire il vero....la furbata(che mi è stata consigliata) e stata il forellino per scaricare condensa.
Enzino62
13-12-2011, 08:31
e si..i forellini fanno miracoli,io mi ricordo quando montai i faretti hella sulla dea che avevano due piccoli forellini affianco alla gomma passa cavi che servivano proprio per lo scarico della condensa nella parabola,infatti i faretti tedeschi sono garantiti a vita per la ruggine interna che forma nei faretti normali.
A dir il vero anche i Micro flooter li hanno solo che sono coperti da nastro telato.
Enzo
Zumo 660 + http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/src-systemtm.html
.... e gli MP3 si sentono molto bene a qualsiasi velocità .... e se faranno un garmin con la radio..... addio impianti fissi.
Allo ZUMO 660 ho accoppiato un blackberry ed un system 6 con bluetooth...
qualche volta mi manca la radio... ma ce la posso fare :lol::lol:
Enzino62
14-12-2011, 09:24
Il sistema "musica-auricolari" non lo sopporto,io ho il cardo2 e ha la radio,appena coprato lo provai ed effettivamente è il piu'affidabile a livello sound perche' vicino alle orecchie e chiaramente discreto che lo ascolti solo tu', ma ad andare in moto con le orecchie tappate proprio non resisto,preferisco fare il "pescivendolo"con la radio a manetta,tra l'altro molto utile nei sorpassi perche'magari non ti vedono ma ti sentono scostandosi :lol:,ma avere le orecchie libere ed ascoltare quello che cè intorno a me',magari anche un pericolo.
Opinione personale.
Enzo
Motomiao
20-01-2012, 17:41
Uso per mancanza della radio il sistema Cardo per l'ascolto della musica ma, sono veramente d'accordo con Enzino. Mai assolutamente in città o zone trafficate. Solo in autostrada per lunghi viaggi.
Motomiao
20-01-2012, 17:44
Radio aftermarket. Visti i prezzi e il lavoro per il montaggio conviene veramente?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |