Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Multipla.........


andela
04-12-2008, 12:02
esistono gia' foto online?

Piac73
04-12-2008, 12:04
io ne ho trovata una sul sito di quattroruote....



























































http://static.flickr.com/120/287549196_030509a813.jpg

andela
04-12-2008, 12:13
Ciao Piac......sei un osello.:lol::lol:

Vecchia >Multipla a metano 2001:180.000 Km senza mai fare la testata, manutenzione fatta da me , costi irrisori.:D:D:D

Aspetto la nuova.

ɐlɔɐlɔ
04-12-2008, 12:34
Speriamo di no...

Una descrizione potrebbe essere sufficiente...

sailmore
04-12-2008, 12:55
troppo aerodinamica... secondo me sarà più squadrata.
bisognerà solo stare attenti a non sedersi velocemente per non farsi male :lol:

Claus70
04-12-2008, 13:19
non esistono, speriamo sia tipo la prima, la adoravo

Bex
04-12-2008, 13:23
Nun me pias ...
+10 trichechi

orsowow
04-12-2008, 13:27
Da fuori fa schifo.
Ma è un bel viaggiare. Spazio a volontà.

squalo
04-12-2008, 13:27
il bello è che chi dice che la multipla è brutta poi guida un gs (brutto forte) ... o peggio un ktm (tutti orripilanti)... bah...

essemme
04-12-2008, 13:39
quoto il 4 ed il 9, aggiungo che quelli che celannoametano non danno mai strada come quellicheciannolasmart!

Fiskio@62
04-12-2008, 13:59
187.000 km ci andiamo via in tre con due scooter 50 nel bagagliaio (basta smontare gli specchietti), ci ho fatto tre traslochi meglio che con un ducato, :!::!::!:quando attacco la roulotte o il carrello con le moto non devo mettere nemmeno gli specchietti aggiuntivi che tanto ci vedo uguale,:D:D:D se tolgo i sedili di dietro ci organizzo un festino c'ho pure messo dentro 200 watt di musica (mamma come so truzzo) :wav::happy1::wav:ho pure i due tetti apribili che quando viaggio di notte mi sembra una puntata di star trek (di giorno una visita all'acquario di Genova ) :toothy2: pero si sta comodi da dio ho fatto Malaga Firenze fermandomi solo a far gasolio e sono arrivato fresco come una rosa :D:D insomma piantiamola di prendercela sempre con la roba fatta in Italia, sara' bella la Cayenne che davanti sembra una carrera dopata e dietro un furgone col botulino (e non parliamo di prezzi) o la A2 infatti vendite alle stelle..... La multipla e' una filosofia non e' ne bella ne brutta e' un tipo:tard: magari buffa ma un tipo :D:D

ilbaba
04-12-2008, 14:21
mitica la multipla, stra comoda e super efficace.
se non ricordo male il disegno iniziale era stata una scommessa del vecchio agnelli, era l'unico che credeva nel modello e c'ha visto lungo

Alvit
04-12-2008, 14:31
Questione di "OKKIO" chi ricorda come era orribile il maggiolino quando apparve??

Damo
04-12-2008, 14:35
al momento non è prevista una nuova versione, almeno per ora

essemme
04-12-2008, 14:37
mitica la multipla, stra comoda e super efficace.
se non ricordo male il disegno iniziale era stata una scommessa del vecchio agnelli, era l'unico che credeva nel modello e c'ha visto lungo

non ricordo dove aver letto che sia stata nel genere monovolume quella che comunque abbia venduto meno

brontolo
04-12-2008, 14:44
...sembra un comò della nonna!

Il_Paso
04-12-2008, 14:49
io ne ho trovata una sul sito di quattroruote....
Bella comoda!...Corro a provarla!...

Guanaco
04-12-2008, 14:50
Austin Allegro, Dauphine, Arna, Trevi sono notoriamente tra le più orrende auto mai costruite dai tempi della Ford T. Ciononostante, direi che rispetto alla Multipla questi modelli diventano meravigliosi...:lol::lol:
La Multipla è però un ottimo lassativo, altro che Falqui!
Detto questo, per chi è amante delle vibrazioni la consiglio caldamente.
Non esiste un Taxi Multipla in Italia che quando va non sembri ballare la Rumbla all'interno.
:lol:

Piripicchio
04-12-2008, 14:54
Vecchia >Multipla a metano 2001:180.000 Km senza mai fare la testata
ma perchè, secondo voi dopo 180.000km è una cosa normale rifare la testata???
ma siete abituati troppo con le fiat, ogni tanto cambiate marca e vedrete che si possono fare 500.000km senza mai metterci mani!
un mio amico ha una vecchia mercedes 200D con 1.400.000km (non ho sbagliato, gli zeri sono giusti) MAI un problema!!!
non vorrei deludervi ma 180.000km li ho fatti io con la mia Civic 1300cc del 1995, senza mai un problema!
non meravigliatevi di tanto, il problema della fiat non è il propulsore ma è tutto quello che sta attorno al motore che fa CAGARE! ;)

andela
04-12-2008, 15:05
ma perchè, secondo voi dopo 180.000km è una cosa normale rifare la testata???
ma siete abituati troppo con le fiat, ogni tanto cambiate marca e vedrete che si possono fare 500.000km senza mai metterci mani!
un mio amico ha una vecchia mercedes 200D con 1.400.000km (non ho sbagliato, gli zeri sono giusti) MAI un problema!!!
non vorrei deludervi ma 180.000km li ho fatti io con la mia Civic 1300cc del 1995, senza mai un problema!
non meravigliatevi di tanto, il problema della fiat non è il propulsore ma è tutto quello che sta attorno al motore che fa CAGARE! ;)
A metano, Piri, si parla di alimentazione a metano.
E' facile bruciare le valvole con motori di "ultima generazione" .
Le vecchie Mercedes a metano potevano fare anche 200.000 km senza prob.
Prova a farli con le nuove se sei capace.
Tante Jap ti tolgono la garanzia se le metti a metano.

Per fare Km credo basti un piccolo, vecchio metodo.

camelsurfer
04-12-2008, 15:11
Considerazioni estetiche a parte, io l'ho provata qualche volta: visibilità e guidabilità eccezionali. Mi ha stupito. La sostanza c'è. L'apparenza la lasciamo ai fighètti.

"Paolone"
04-12-2008, 15:34
Grande auto.
Qualche hanno fa abbiamo fatti con amici, guisto in sei, una vacanzetta....
Grande abitabilità e ottima guidabilità. Poi al tempo il jtd da 105 cv era un signor motore....

dottblackjack
04-12-2008, 16:31
Sicuramente comoda, funzionale, un mulo.....tanto questo quanto brutta IMHO

caruso
04-12-2008, 17:04
anch'io ho una multipla bipower del 2001. A parte il fatto che è l'unica macchina tutt'ora in commercio esposta al solone delle auto d'epoca di newyork, quindi concordo con te. con i soldi che risparmio con la multipla mi mantengo la mia moto BMW 1150 ADV tutto l'anno.
Multipla forever................

andela
04-12-2008, 17:31
anch'io ho una multipla bipower del 2001. A parte il fatto che è l'unica macchina tutt'ora in commercio esposta al solone delle auto d'epoca di newyork, quindi concordo con te. con i soldi che risparmio con la multipla mi mantengo la mia moto BMW 1150 ADV tutto l'anno.
Multipla forever................
Tu hai capito come si sta al mondo.
Multipla Bipower Novembre 2001.

Fiskio@62
04-12-2008, 17:41
io di motori gruppo fiat ne macino dal marzo dell 1980, se quancuno si sente gratificato di andare in giro con una merdeces da zingaro con un 1.400.000 km sono scelte e non commento, io quando una macchina mi ha stufato la cambio (la cambio e non la butto ehh e me le hanno sempre prese indietro eccetto che una ottima Delta turbo diesel che essendo gravata dal superbollo era assolutamente senza mercato, Ho avuto due Lancia Beta (coupe 1300 e HPE 1600 quest'ultima a gas) che hanno percorso quasi 300.000 km, ho fatto quasi 400.000 km con la Thema ed altrettanti con la la Delta ho perso il conto di quella della Tempra SW tds che ha fatto il giro del conta km 2 volte La kappa del mi babbo e arrivata oltre 400.000 prima di cedere il passo ad una 159, e' vero qualche rumorino in piu' di alcune, ma solo alcune, altre marche ci sono ma in tanti anni a casa ci sono tornato sempre con le mie ruote, un mio parente da sempre fissato con le merdeces dopo aver tenuto per un tempo indefinito una E200 della fine deli anni 80 e passato ad una S320 td nel 2002, ci ha fatto un vagone di km si ma per andare in concessionaria nell'arco dei due anni di garanzia e senza risolvere mai in toto il problema, a garanzia scaduta si e' trovato con le solite beghe di elettronica a dover cambiare cruscotto e consolle della macchina sempre alla ricerca della soluzione delle problematiche elettroniche con un esborso pari al prezzo di una Matiz, sara' un caso isolato... puo darsi ma allora un blasone come quello di Stoccarda avrebbe dovuto intervenire e risolvere visto che trattavasi di un mezzo da circa 100 dei vecchi milioni e non ventimila euro come la mia Multipla che nella sua simpatica modestia fa il suo lavoro e mi permette grazie anche alle scarse pretese di gasolio e riparazioni di mantenre 14 ruote a copppie da due tra le varie mucche e mucchine che girano in garage
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol: e son contento

Tricheco
04-12-2008, 18:43
a me num me pias

Fiskio@62
04-12-2008, 19:00
mi mancava un parere fuori dal coro ed originale
grazie:!::!::!:

bela
04-12-2008, 19:08
Grande veicolo ,forse era un difetto quello di rompere la testa per la versione a metano ,ma ora sembra risolto.Comunque grande macchina!

bela
04-12-2008, 19:13
Behh il Mercedes E 200 era una bella macchina...............................per essere onesto forse un pò più brutta di una Kappa.Certo che se in Fiat avessero dato un pò più di peso alle finiture adesso non sarebbero in quelle condizioni.Per i motori niente da dire :i turbo diesel sono montati su molti veicoli di altre marche!

barbasma
04-12-2008, 19:37
Questione di "OKKIO" chi ricorda come era orribile il maggiolino quando apparve??
ennò... qualsiasi cosa ma... IL MAGGIOLINO BRUTTO no eh?

è la macchina più bella mai fatta...

nel segmento auto per tutti...

barbasma
04-12-2008, 19:39
la multipla è talmente brutta che HONDA ne ha copiato il concetto... ma con una linea più piacevole... ma forse troppo lussuosa...

purtroppo è talmente larga che nel mio box non ci entra... insieme alla moto.

pezzata
04-12-2008, 20:57
187.000 km ci andiamo via in tre con due scooter 50 nel bagagliaio (basta smontare gli specchietti), ci ho fatto tre traslochi meglio che con un ducato, :!::!::!:quando attacco la roulotte o il carrello con le moto non devo mettere nemmeno gli specchietti aggiuntivi che tanto ci vedo uguale,:D:D:D se tolgo i sedili di dietro ci organizzo un festino c'ho pure messo dentro 200 watt di musica (mamma come so truzzo) :wav::happy1::wav:ho pure i due tetti apribili che quando viaggio di notte mi sembra una puntata di star trek (di giorno una visita all'acquario di Genova ) :toothy2: pero si sta comodi da dio ho fatto Malaga Firenze fermandomi solo a far gasolio e sono arrivato fresco come una rosa :D:D insomma piantiamola di prendercela sempre con la roba fatta in Italia, sara' bella la Cayenne che davanti sembra una carrera dopata e dietro un furgone col botulino (e non parliamo di prezzi) o la A2 infatti vendite alle stelle..... La multipla e' una filosofia non e' ne bella ne brutta e' un tipo:tard: magari buffa ma un tipo :D:D
la pensiamo allo stesso modo.:D:D:D:D:D
stassera dormirai meglio sapendo questo.:lol::lol::lol::lol:

rafiki
04-12-2008, 21:46
Io l'ho da poco più di un anno, versione benzina-metano, me la fece provare un parente, rimasi stupito dell'abitabilità. Ferie in Puglia con relativo viaggio di diverse ore e stanchezza veramente poca, posizione di guida ottima, spaziosa:!:, poco potente ma mi interessa poco. La ricomprerei subito. troppo comoda!:!::!::!:

Specialr
04-12-2008, 21:49
e siamo in tre!!!

Fiskio@62
04-12-2008, 21:57
e siamo in tre!!!

dai si fa un club delle elike con annessa multipla:D:D:D

qualcuno ci scomunica sicuro:plasma::tfrag:

ma noi resisteremo:ctf2:

Fiskio@62
04-12-2008, 22:05
la pensiamo allo stesso modo.:D:D:D:D:D
stassera dormirai meglio sapendo questo.:lol::lol::lol::lol:

sicura nanna come un angioletto:angel13::angel7:

squalo
04-12-2008, 22:29
facciamo che siamo in 4... ;)
multipla bi-power dal 2006

eghiva
04-12-2008, 22:37
Io sono alla seconda. La prima 130000 km in due anni, questa per febbraio dopo un anno sarà a 60000. Ho già ordinato la terza.:!:
Io vado a gasolio.....

calcas
04-12-2008, 22:48
ne ho avuta una, jtd 105, era appena uscita, un sacco di gente mi prendeva per il culo!! devo ammettere però che ha una guida eccellente, è molto ben piantata a terra, prendendo le curve in maniera sportiva si corica poco, la carreggiata è larga, unico difetto i sedili contengono poco, o nulla.
peccato che quella a metano sia ferma, ora la opel lancia la zafira 1.6 turbo 150cv a metano, un'ottima idea quella del turbocompressore sposato col metano.

Fiskio@62
04-12-2008, 22:49
e cinque e' gia' adunata sediziosa:D:D

Fiskio@62
04-12-2008, 22:51
ne ho avuta una, jtd 105, era appena uscita, un sacco di gente mi prendeva per il culo!! devo ammettere però che ha una guida eccellente, è molto ben piantata a terra, prendendo le curve in maniera sportiva si corica poco, la carreggiata è larga, unico difetto i sedili contengono poco, o nulla.
peccato che quella a metano sia ferma, ora la opel lancia la zafira 1.6 turbo 150cv a metano, un'ottima idea quella del turbocompressore sposato col metano.
vero, se sei solo davanti meglio reclinare il sedile centrale, fa un bell'appoggio

N1CO
04-12-2008, 22:51
ma perchè si parla sempre male della roba(macchine-moto) italiane, ho sempre guidato auto italiane, questa estate ho voluto cambiare con un golf 5 gt sport, ad oggi con 14000km scricchiolii vari a bassi giri, copri sedile sinistro cambiato non mantenevano gli agganci boh, la rotella del sedile destro per spostare il schienale e gia rimasta 2 volte in mano a chi voleva usarla, e altre piccolezze di rifinitura, il motore e tutto il resto va bene ma mi aspettavo molto di piu per VW.

saluti

Fiskio@62
04-12-2008, 23:10
ma perchè si parla sempre male della roba(macchine-moto) italiane, ho sempre guidato auto italiane, questa estate ho voluto cambiare con un golf 5 gt sport, ad oggi con 14000km scricchiolii vari a bassi giri, copri sedile sinistro cambiato non mantenevano gli agganci boh, la rotella del sedile destro per spostare il schienale e gia rimasta 2 volte in mano a chi voleva usarla, e altre piccolezze di rifinitura, il motore e tutto il resto va bene ma mi aspettavo molto di piu per VW.

saluti
specialmente per i quattrini che gli hai smenato:-o:-o

Bierhoff
04-12-2008, 23:13
a me piace parecchio ... non ce l'ho solo perchè la mia compagna non vuole una macchina grande e siccome la usa solo lei ha vinto la yaris.
l'unica cosa che non ho mai digerito della multipla è il cruscotto (oltre allo scalino che c'era prima tra lunotto e cofano).

mazz06
04-12-2008, 23:19
Avete presente la super mega griglia nel centro del cruscotto? Non vi ricorda una maschera? Appunto una "maschera di ferro"

Fiskio@62
04-12-2008, 23:26
:arrow::arrow::arrow:Forza multipla, fedele nei secoli:D:D guarda che evoluzione dagli anni 60:lol::lol:

orsowow
04-12-2008, 23:46
Comprendo il vostro entusiasmo per un'auto che dura "ben" 160.000 km.
Non capisco il perchè, per magnificare la Multipla, occorre denigrare altre auto, a mio modesto avviso, di ben altra qualità.
Ho sempre avuto la mania di cambiare spesso l'auto ma, quelle italiane, mi hanno sempre deluso.
3 Alfa 164, una peggiore dell'altra, ad iniziare dalla Quadrifoglio Verde a trazione integrale. La TD mi ha lasciato sull'A1 di notte con le valvole piegate. La 2.0 V6 morì in montagna per un ictus al turbo.
Le 2 Thema erano pessime. La 8.32 in un'anno ha passato la metà del tempo in concessionaria. La LX aveva tanti di quei problemi elettrici che la vendetti per disperazione.
Abbandonate le italiane passai alla BMW 5 che ho venduto a 240.000 Km. Solo tagliandi.
Dopo una Mercedes 420, la migliore auto mai avuta in vita mia. In 370.000 Km. SOLO UN TAGLIANDO (il primo) e poi una serie di dischi e due serie di pasticche. Cambi olio e filtri quando me ne ricordavo e BASTA.
Ora ho un'Audi A6 che, in 160.000 Km. non mi ha mai dato il minimo problema (a parte lo specchietto destro).
Ovviamente la prossima auto NON sarà un'italiana.

andela
05-12-2008, 08:39
Comprendo il vostro entusiasmo per un'auto che dura "ben" 160.000 km.
Non capisco il perchè, per magnificare la Multipla, occorre denigrare altre auto, a mio modesto avviso, di ben altra qualità.
Ho sempre avuto la mania di cambiare spesso l'auto ma, quelle italiane, mi hanno sempre deluso.
3 Alfa 164, una peggiore dell'altra, ad iniziare dalla Quadrifoglio Verde a trazione integrale. La TD mi ha lasciato sull'A1 di notte con le valvole piegate. La 2.0 V6 morì in montagna per un ictus al turbo.
Le 2 Thema erano pessime. La 8.32 in un'anno ha passato la metà del tempo in concessionaria. La LX aveva tanti di quei problemi elettrici che la vendetti per disperazione.
Abbandonate le italiane passai alla BMW 5 che ho venduto a 240.000 Km. Solo tagliandi.
Dopo una Mercedes 420, la migliore auto mai avuta in vita mia. In 370.000 Km. SOLO UN TAGLIANDO (il primo) e poi una serie di dischi e due serie di pasticche. Cambi olio e filtri quando me ne ricordavo e BASTA.
Ora ho un'Audi A6 che, in 160.000 Km. non mi ha mai dato il minimo problema (a parte lo specchietto destro).
Ovviamente la prossima auto NON sarà un'italiana.
Stai parlando di auto che nn sono nella stessa categoria della Multipla, pero'.

andela
05-12-2008, 08:40
Stai parlando di auto che nn sono nella stessa categoria della Multipla, pero'.
Con quello che costa una Mercedes 420 o un Audi ci prendo 2 Multipla , cosi ho anche l'auto di backup.

aspes
05-12-2008, 09:44
chi e' stato in africa o mediooriente avra' visto che la gran maggioranza di auto circolanti sono europee anni 80, con mediamente 500-800000 km segnati.
Ad amman sono tutte cosi', mercedes e bmw per lo piu', ma non solo. I meccanici di quei posti fanno veri miracoli in mezzo alla polvere e con atrezzature di fortuna. Me li immagino quando cominceranno ad affluire in massa le auto europee anni 2000,e dovranno demolirne di buone perche' non riusciranno a venire a capo di qualche centralina o sensore maledetto.

rafiki
05-12-2008, 12:51
Spendere 50 o 60 mila euro non significa avere l'auto senza rogne, al giorno d'oggi con l'auto bisogna avere gran sedere, indipendentemente dalla cifra sborsata, perchè se la tua nasce male, e parlo soprattutto di elettronica, sono grane spesso a non finire. Intanto mi tocco......

Motozappa
05-12-2008, 14:09
Basta chiudere gli occhi per salire poi quando sei dentro e fantastica!!!!!!

essemme
05-12-2008, 14:56
gustibus non disputandum est

filippo51
05-12-2008, 16:36
Ho una Duna, posso far parte del club...

squalo
05-12-2008, 16:38
no! +10atuttoc'èunlimite

MarcoR
05-12-2008, 16:56
Io la usai qualche tempo fa e la trovai eccezionale, per comodità, spazio. Poi secondo me il fattore estetico è relativo oltreche soggettvo, nel senso che in Italia una cosa di solito è bella perché griffata e FIAT non è proprio il massimo Status Symbol, a meno di possederla, l'azienda, non la macchina.

La prossima macchina potrebbe essere seriamente una Multipla.

antonio72
05-12-2008, 17:01
anch'io mi schiero a favore dei multipla's boys... la prima versione mi piace molto di più, proprio perchè + originale. La guida alta dei monovolume poi è molto più comoda rispetto alle classiche berline.