Visualizza la versione completa : ma gli incontentabili compulsivi....
detti altrimenti il terrore delle officine, dove li mettiamo? Apro questo thread per condividere con voi tra il serio e lo scherzoso qualche considerazione su certi personaggi.Noi motociclanti ci lamentiamo dei difetti delle moto, ma mi pare che in generale siamo ragionevoli nell'attribuire una scala di gravita' ai difetti stessi.La mia gs 1200 ha un paio di microscopiche bollicine da imperfezione nella verniciatura sul cardano e su un coperchio testa, mai sarei andato a rompere di cambiarmeli in garanzia ,e piu' in generale qui leggo peste e corna per fatti gravi, o magari non gravi in se (antennine, batterie)ma nelle conseguenze (resti a piedi).Nei forum di altre marche moto penso che la filosofia sia simile.Il motociclista in genere si arrangia e sopporta, abituato da generazioni a sistemarsi il mezzo anche per strada.
Ebbene, ogni tanto do una occhiata al forum della nissan qashqai , cosi' per vedere se ci sono problemi o opinioni.Immagino che sia cosi' anche per altri forum automobilistici. Innanzitutto regna una incompetenza tecnica imbarazzante, ma questo puo' anche starci,nesuno nasce imparato.
Ma la cosa comica sono lettere indignatissime con elenchi infiniti di difetti gravisssimi che poi fanno ridere. Uno ha mostrato foto ingrandite di lievi inclusioni di granelli di polvere (3 o 4) sotto la vernice in una zona invisibile dentro il portellone.Voleva che gli fosse cambiato tutto! Un altro lettera indignata alla casa perche' le 4 frecce non andavano (connettore sfilato sotto il pulsante)....leggendo le riviste spesso mi capitano lettere di soggetti che su una auto elencano decine e decine di difetti, indignati, e se si legge tra le righe sono tutte cose assolutamente impercettibili. Credo che ceti individui in qualunque mezzo stilerebbero elenchi del genere. Conosco uno che si e' messo per avvocati perche' il consumo non era pari al dichiarato della casa...Ma anche tra voi esiste qualcuno cosi'? o conoscete gente cosi'(che ci facciamo 2 risate con gli aneddoti)?
L'Emarginato
03-12-2008, 11:28
Io li ammiro questi qui, pensa te...
Ci vuole metodo e rigore sempre.
Il fatto che lo prendiamo grandemente nel sedere, per cose davvero gravi (ed in settori anche più importanti del ludico-motociclistico), è frutto diretto della mancanza nelle varie categorie sociali di gente come questa.
Gente capace e che investe il proprio tempo e danaro, la quale di fronte a problemi anche non seri (ma il metro è molto soggettivo) , invece di abbozzare attacca un produttore che spesso e volentieri per massimizzare il profitto produce ciofeche senza controlli, magari in posti dove quel prodotto non sanno cosa è chi se lo possa permettere...
Se ci fosse la class action , poi, li vorrei vedere lor signori.
In america un tipo che si è bruciato col caffè ha fatto causa a starbucks perchè il bicchiere di carta è insicuro.
L'Architetto ... di Roma, ha scassato la minchia in maniera abnorme al concessionario Mercedes, poichè ciò che "usciva" dalle casse della radio di serie dell'auto da lui acquistata, quando era sintonizzata su Radio Capital, era "un tantino metallica".
Il concessionario lo fanculizzò senza pietà.
Venne da me perchè scrivessi una lettera al concessionario.
Lo fanculizzai senza pietà ...
MrStanleySmith
03-12-2008, 11:39
Lo fanculizzai senza pietà ...
fanculizza anche va... che oggi ne sento il bisogno...
saresti il 5°....
eheheheh
:):):)
io invece mi scontro sempre contro la caparbieta' dei concessionari.
non capisco perche' insistono tanto per avere i soldi :lol:
io invece mi scontro sempre contro la caparbieta' dei concessionari.
non capisco perche' insistono tanto per avere i soldi :lol:
E' gentaglia che pensa solo alla materia.
Non hanno nulla di spirituale.
Hanno tanto tempo!!!!!!!!
E se va a vanti così ne avranno sempre di più. Altro che fanculizzare il cliente. Se ne accorgeranno quando pis***nno sangue. :cool:
comunque di personaggi del genere esistono anche tra possessori di moto.......basta leggere bene i topic di qualsiasi forum motociclistico incluso questo ;)
Slider34
03-12-2008, 12:52
Sto cercando di smettere ;)
Io li ammiro questi qui, pensa te...
Ci vuole metodo e rigore sempre.
Secondo me no.
Ci vuole buon senso sempre, non rigore.
Di solito questi signori scassapalle, sono capaci di metterti in croce per delle stupidaggini, ma di lasciar perdere cose ben più importanti :confused:
L'Emarginato
03-12-2008, 13:09
Di solito questi signori scassapalle, sono capaci di metterti in croce per delle stupidaggini, ma di lasciar perdere cose ben più importanti :confused:
Quelli che dici tu sono diversi da quelli che dico io.
Metodo e rigore SEMPRE, per fatti lievi e per fatti gravi e gravissimi.
mangiafuoco
03-12-2008, 13:21
Figurati che c'è un mucchio di gente che va in officina a rompere i coglioni perchè trova condensa nei fanali...e a volte le case sono costrette a cambiarli, anche se non si risolve il problema, solo per tenerseli buoni.
perche' non ci raccontiamo casi divertenti tra quelli che conosciamo?
da noi diversi anni fa c'era un capocommessa tecnico, talmente malfidato che nei grossi impianti voleva far tutto lui, andava a correggere le specifiche dei collaboratori pretendendo di insegnar loro la punteggiatura, e via discorrendo.Si riteneva tanto in gamba e ci mandava regolarmente le commesse in perdita, mettendoci il triplo delle ore preventivate.Era capace di discutere fino alle 10 di sera il logo da mettere sugli schemi.Ebbene, compro' una fiat regata. Come ho anticipato, trovo' che consumava un poco di piu' dei dati dichiarati (che come sappiamo sono in condizioni ben precise da norme tecniche). Dopo aver sfinito il conce li costrinse a fare prove con ampolle calibrate piene di benzina, infine cerco' di far causa alla fiat.....
sul forum qasqai c'e' gente che si lamenta perche' salendo e scendendo con le scarpe infangate si riga la plastica delle battute portiere.....un altro che accusa la casa (!) perche' il meccanico gli ha lasciato una manata sporca sulla tappezzeria....
branchen
03-12-2008, 15:01
Ma anche tra voi esiste qualcuno cosi'? o conoscete gente cosi'(che ci facciamo 2 risate con gli aneddoti)?
Nel mondo delle auto posso dire di aver visto cose che voi umani... però magari sono giustificate quando uno compra vetture che costano dai 140000 in su.
Se uno compra una utilitaria e si lamenta, beh... non conosce il valore dell'oggetto che ha comprato, e non riesce neanche a capire la bravura dei tecnici che con investimento ridotto sono riusciti a produrre un oggetto marciante e che dà anche qualche soddisfazione (se pensate a cos'erano le macchine 15 anni fà...).
Per le moto... io invece auspicherei qualche modello un po' meno rifinito ma piu' di sostanza, magari ce ne fossero!
scusate l'ot, ma 'sta storia che se un'auto costa come un appartamento allora uno si puo' lamentare e se uno compra una utilitaria se la tiene difettosa, mi sta molto antipatica.
Lo fanculizzai senza pietà ... con voce metallica?
in vita mia ho rotto le scatole 3 volte per questioni di garanzia moto:
-sull'honda 125 ns ad un anno dall'acquisto un paraolio forcella perdeva, me lo son fatto cambiare
-un 4 in 1 marving per la fz mi arrivò coi collettori talmente deformati che se ne riuscivano ad imboccare solo 3 su 4, sostituito tutto il silenziatore...
-...con uno il cui alluminio non era stato anodizzato a dovere e si bucherellava tutto, sostituito nuovamente.
per il resto se son cose da poco mi arrangio.....
nessuno dice questo, ma siccome il costo dell'interno in pelle di una porsche costa come una intera matiz, forse quello che compra una matiz puo' soprassedere se gli scricchiola il cruscotto sulle buche, mentre quello della porsche se ha una cucitura un po' storta puo' rompere i coyotes...o no?
Fbrack, raccontaci qualche episodio, dai....facce ride'!
e basta fare sempre i seriosi.....
branchen
03-12-2008, 16:37
Non racconto niente (non posso...) ma i controlli di qualità che si fanno su vetture che costano "come un appartamento" sono tantissimi, sia come numero sia come durata... e mi permetto di dubitare che gli stessi controlli vengano fatti su utilitarie.
Ad esempio sugli interni, che vengono trattati con una marea di solventi, piogge acide o materiali stranissimi (tra cui non so quanti tipi diversi di creme solari!!!), per verificare che non si rovinino con nulla di quello che c'è in commercio!
Se invece questi controlli vengono fatti anche sulle utilitarie... tanto di cappello!!!
dai raccontaci un po', tanto qui sei anonimo....e' interessante sapere cose da chi "c'e' dentro"...
madagascaaar
03-12-2008, 16:44
il giorno dopo il ritiro della moto sono tornato in conce pallido come un cencio per chiedere lumi su:
1- lo scoppiettio in rilascio proveniente dallo scarico;
2- il ticchettio proveniente dalla parte esterna in alto dei 2 grossi cilindri;
3- la strumentazione che era storta ad occhio nudo.
Le mie pulsazioni sono tornate normali dopo aver visto 16 strumentazioni di GS, e sentito 8 ticchettii di motori...le spiegazioni sullo scoppiettio sono arrivate per ultime.
C'è da dire però che non sarei stato così sospettoso se il manubrio non mi si fosse piegato in mano urtando sul serbatoio perchè NON ERA STATO SERRATO PRIMA DELLA CONSEGNA!!!!
Quando ho ritirato l'auto mancava il fusibile che controlla la centralizzata e il tappo della benzina...
Tutto risolto i n2 minuti...ma che controlli fanno prima della consegna?
sempre nel forum qashqai ne ho letta una del genere "dio li fa e poi li accoppia".
Uno si e' presentato a reclamare perche' il cambio era duro se cercava di mettere la prima con la macchina a 20-30 km/h (!!!), e il meccanico del conce gli ha risposto che e' perche' le marce non sono sincronizzate....:lol::lol::lol::lol:
un ex tk
03-12-2008, 17:17
per il 99% delle persone il fatto che una cosa costa poco o meno di un'altra viene dimenticato appenda si rimette a posto il portafoglio. Il resto è una conseguenza...
Un'altra categoria è quella che "siccome ha speso molto allora non accetto che..."
Di queste due categorie sono preoccupato solo per le loro mogli e figli...:lol:
Io sono un palloso su cose evidenti, però se mi accorgo che uno fa il furbo o lavora male, spesso mi impunto...per dovere sociale.
beh, a me e' capitato di esaminare un'auto usata con tot chilometri, aprire il cassettino e trovare il libretto tagliandi in bella vista col doppio.CHiamato il titolare, con il mio solito modo di fare ironico (sono fin troppo buono...) , gli ho detto: certo che se volete farla, almeno fatela bene....ridacchiando.
Lui serissimo e contrariato mi risponde: non so di chi sia quel libretto ne' chi ce l'abbia messo.
Me ne sono andato scuotendo la testa, non sapevo se ridere o piangere.
branchen
03-12-2008, 18:41
dai raccontaci un po', tanto qui sei anonimo....e' interessante sapere cose da chi "c'e' dentro"...
Eh eh eh... anonimo mica tanto... mica crederai che ci sia solo io del settore qui?
Anzi, della stessa azienda...
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |