Entra

Visualizza la versione completa : supporto GPS


Biker54
02-12-2008, 21:11
Qualcuno ha già montato questo accessorio per il GPS ?

http://www.touratech.com/shops/005/ index. php? cPath=23_154_554

Rispetto a quello da montare in mezzo al manubrio mi sembra più razionale perchè non costringe ad abbassare lo sguardo nella consultazione del GPS.
In più ha anche due prese di alimentazione supplementari.

megag
03-12-2008, 07:50
Qualcuno ha già montato questo accessorio per il GPS ?

http://www.touratech.com/shops/005/ index. php? cPath=23_154_554

Rispetto a quello da montare in mezzo al manubrio mi sembra più razionale perchè non costringe ad abbassare lo sguardo nella consultazione del GPS.
In più ha anche due prese di alimentazione supplementari.
Scusa, non ho capito quale sia l'articolo in questione ....puoi essere più chiaro ?? si riferisce forse alla presa ram per portatile ??

Biker54
03-12-2008, 11:39
Riporto dal sito Touratech :
"Adattatore di montaggio sopra gli strumenti,BMW K 1200 GT
Il nostro obiettivo era riuscire a integrare il navigatore al centro del campo visivo. Con la staffa di supporto integrata ora potrete montare perfettamente al centro il vostro navigatore, sopra gli altri strumenti, avendolo in questo modo sempre in vista. Il nostro alloggiamento prevede inoltre altre due prese integrate per alimentare il navigatore a corrente oppure per collegare altri dispositivi elettrici. In fase di progettazione abbiamo voluto accertarci che voi possiate cablare il vostro navigatore anche direttamente, in pratica collegandolo direttamente alla rete di bordo. Se poi viaggiate senza navigatore, grazie alla sua struttura integrata il supporto non interferisce in alcun modo.
Questo prodotto ha appena terminato la fase di progettazione/sviluppo e sta per entrare in produzione.
Per questo motivo è possibile che le tempistiche di consegna si prolunghino rispetto al normale.
Ringraziamo i nostri clienti per la pazienza e la comprensione."

Biker54
03-12-2008, 11:50
L' indirizzo esatto per vedere la foto ingrandita è il seguente:
[url]http://www.touratech.com/shops/005/popup_ image.php?pID=8729
Usare il copia e incolla avendo cura di non lasciare spazi.
Mi sembra una buona soluzione anche in considerazione delle due prese supplementari che evitano buchi sulla carrozzeria della moto.
Per questo chiedevo se qualcuno ha già sperimentato questa soluzione.

Skipper
03-12-2008, 18:44
non conosco nessuno che l'abbia montato

c.p.2
03-12-2008, 23:43
mai visto però mi sembra una buonissima idea, tutti i navigatori dovrebbero stare alti

John MacMoglin
04-12-2008, 19:52
Ma come si monta ?
A me fare buchi o modfiche irreversibili, proprio .....

Biker54
05-12-2008, 10:38
A giudicare dalla foto,essendo perfettamente inserito nello spazio della palpebra superiore copri-strumenti,dovrebbe sfruttare i fori di fissaggio della stessa palpebra.
Comunque eventuali fori sarebbero invisibili perchè nascosti all 'interno della palpebra.
Così sembrerebbe....
Vi saprò dire dopo averlo comprato (non prima di gennaio 2009).

megag
05-12-2008, 10:54
QUOTE=Biker54;3307231]A giudicare dalla foto,essendo perfettamente inserito nello spazio della palpebra superiore copri-strumenti,dovrebbe sfruttare i fori di fissaggio della stessa palpebra.
Comunque eventuali fori sarebbero invisibili perchè nascosti all 'interno della palpebra.
Così sembrerebbe....
Vi saprò dire dopo averlo comprato (non prima di gennaio 2009).[/QUOTE]
-------------------------------////////////////-----------------------

Hai provato a simulare gli ingombri del gps in quella posizione ??
Non c'è il rischio di oscurare parzialmente il quadro sottostante, oppure di interferire col cupolino in posizione bassa ??
Il mio Zumo 550 con la basetta, ingombra molto in altezza e ad occhio e croce, qualche problemino potrebbe darlo....:confused:

Biker54
05-12-2008, 11:01
A giudicare dalle foto del catalogo streetline della Touratech sembrerebbe di no (sembrerebbe....).
Però la domanda è molto pertinente !
Anch'io dovrei montare un garmin zumo.

Goose
14-01-2009, 14:45
A giudicare dalle foto del catalogo streetline della Touratech sembrerebbe di no (sembrerebbe....).
Però la domanda è molto pertinente !
Anch'io dovrei montare un garmin zumo.

Sicuramente, da una azienda prestigiosa come la Touratech c'è da aspettarsi qualcosa di buono e funzionale.
Comunque, vista la sede di ancoraggio del supporto, alle giuste osservazioni di Megag, aggiungerei anche la possibile insorgenza di fastidiose vibrazioni del navigatore.

saluti :cool:

paolok
14-01-2009, 16:16
Visto che si parla di supporti GPS, per chi fosse interessato ho messo in vendita nel mercatino questo, specifico per K1200GT (nuovo di pacca!!):
http://qde.workup.it/vbforum/showthread.php?t=202811

alecarl
22-09-2009, 22:07
Per la mia k1200gt del 2008 dove posso trovare il supporto da applicare in mezzo al manubrio per TTR1?

Skipper
23-09-2009, 07:57
Per la mia k1200gt del 2008 dove posso trovare il supporto da applicare in mezzo al manubrio per TTR1?
in concessionaria

brvndr
23-09-2009, 12:29
Concordo con megag secondo me impalla la visuale sulla strumentazione basta vedere la foto 4 della procedure di installazione del supporto presente nel sito touratech.

mimmotal
23-09-2009, 14:27
Un po' di pazienza, lo stiamo rifinendo

Vedi l'altra discussione "Lavori in corso per montaggio navigatore"
www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224666

brvndr
25-09-2009, 08:44
Se mi posso permettere un suggerimento io farei in modo che parte mobile tenuta dal bullone sia a filo con i due lati esterni del supporto e ruotasse verso l’alto con un leggero incavo nella parte superiore del supporto stesso.
Visto che il supporto è posto molto in alto prevale la regolazione di inclinazione verso il basso che non verso l’alto quindi l’incavo nella parte superiore sarebbe minimo.

mimmotal
28-09-2009, 09:15
I suggerimenti sono sempre graditi.
A suo tempo avevo fatto un po' di prove e tenuto presente che:
1) Non si vede in foto, perchè non l'avevo ancora montato, ma in basso c'è il connettore del Tom Tom che è molto ingombrante ed è già a filo della palpebra della strumentazione.
2) Se monto il tutto più in alto il parabrezza non si può abbassare completamente
3) Se monto il tutto più avanzato verso il guidatore temo che aumenterebbero mostruosamente le vibrazioni e insorgerebbe il pericolo di rottura per lo sbalzo eccessivo
4) E' pur vero che io sono abbastanza alto ma non lo metto alla minima inclinazione

Ciao e grazie
Mimmo

ciccioserra
28-09-2009, 22:21
salve ,io ho montato il migsail della tutec,esteticamente e molto piu bello del touratec,mettendo una spugna x carrozzieri dove vibra ,e veramente bello.

ciccioserra
28-09-2009, 22:22
:D:-p:arrow:corrego toutec

brvndr
19-11-2009, 12:29
Rilancio la domanda di Bker54, qualcuno ha poi montato il supporto Touratech per il GPS sul K12/13GT ?

brvndr
22-01-2010, 14:21
Ho acquistato il supporto Wunderlich per il GPS, quello analogo al modello della Touratech.

http://www.wunderlich.de/frame.php?suchbegriff=8600886&gruppen=0

Se a qualcuno interessa quando l'ho montato posto qualche foto.

brvndr
19-02-2010, 15:39
Non mi sento di consigliare il supporto Wunderlich.
L'ho preso e nemmeno montato, già cannibalizzato per altro utilizzo.
In pratica si appoggia sulla parte trasparente del tachimetro !!! e si fissa tra le plastiche nere superiori della carena.
In pratica interponendo le staffe metalliche del supporto tra le parti carena, il parasole non si fissa più come si deve, resta mal posizionato e tutto scricchiola alla grande.