PDA

Visualizza la versione completa : andare in moto con il freddo e la neve è da appassionati o da...


bias
02-12-2008, 21:05
Ho preso spunto dal post di guidopiano,dove venivano decantate le lodi di chi si era recato all'appuntamento in moto sfidando il freddo e la neve.
Premesso che uso la moto tutto l'anno,sono però un attimo perplesso davanti all'equazione ,motociclista invernale= motociclista vero.
La passione è tanta ma in certe stagioni il pensiero di sfidare temperature vicine allo 0°,strade viscide e rischio di scivolate su foglie ,ghiaccio etc.mi lascia un pò così .
Detto papale papale, chi si appresta ad andare all'elefanten o peggio al kristall è un ganzo(come dicono in toscana) o è un masochista?

slint
02-12-2008, 21:08
io col "tempaccio" o col freddo "0 circa" non mi muovo,mi voglio divertire non stare attento (piu' del solito) al fondo o soffrire il freddo.

lucatenente
02-12-2008, 21:08
Credo un masochista ... mio nonno paterno, artigliere alpino che ha combattuto durante la seconda guerra mondiale, diceva sempre che gli eroi erano quelli che avevano sbagliato il verso di fuga ...

ivanuccio
02-12-2008, 21:13
Ci sono persone che non soffrono il freddo.Il discorso fondo che non tiene,è che piu fai pratica,piu capisci il limite di tenuta.Certo,non fai le pieghe come in altre stagioni.Ma penso che sia affascinante essere in giro in moto con condizioni limite.Che poi scopri che non è cosi brutto come pensavi.Io sto messo male xche son di salute altalenante.Chi puo,fa bene ad usare la moto col freddo.

dr.Sauer
02-12-2008, 21:17
il freddo mi va bene purchè sia asciutto.

GIO64
02-12-2008, 21:22
il bello del freddo è anche nelle strade libere.......:wav:
poche macchine e ancora meno moto che corrono...:)
e poi voui mettere le giornate di sole d'inverno... che giornate.. :!:
che silenzio... che spettacolo....:wav:

pittore11
02-12-2008, 21:27
Anch'io uso la moto tutto l'anno, e....con giornate freddine ma belle, avendo l'abbigliamento adeguato vado tranquillo....:toothy2:con il maltempo passo la mano agli.... esibizionisti oltre che masochisti...:toothy2:

Weiss
02-12-2008, 21:33
Primo: cos'è il kristal?????

Secondo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3280419&postcount=25

;)

bias
02-12-2008, 21:36
Il kristall è un motoraduno che si svolge in norvegia mi pare a febbraio.

Gioxx
02-12-2008, 21:38
L'unica sofferenza e' che non posso spingere come vorrei!

Non capisco che altre sofferenze si dovrebbero sopportare!

Sottinteso che ci si deve vestire in modo adeguato, e con questo non intendo mettersi 20 maglie e due giubbini,
poche cose ma molto tecniche

E visto che hai evocato il thread di Guidopiano ti dico che domenica non ho assolutamenmte sofferto ne il freddo ne la pioggia, avevo l intimo e felpa qde e la mia meravigliosa Atlantis con il gore e non mi e' entrata una goccia d'acqua!

Weiss
02-12-2008, 21:42
Il kristall è un motoraduno che si svolge in norvegia mi pare a febbraio.
http://www.krystallrally.no/

bello!!! lo devo fare!!!

flavioff
02-12-2008, 21:43
...è tutto relativo:io soffro il caldo e le moto luglio e agosto le prendo un paio di volte per ricaricare la batteria.Chi motocicletta a 40°all'ombra è un ganzo o è un masochista?

madagascaaar
02-12-2008, 21:50
Credo che l'equazione di GP fosse un'altra ovvero individuo che si spara 450km per vederti=buon amico.
IN ogni caso, se il tempo e il fondo stradale sono tali da poter trasformare un giro in moto in una rottura di scatole non esco.
Va bene il moto turismo, ma quando guido voglio divertirmi, non passare il tempo a cercare di non cadere.

bias
02-12-2008, 22:00
Gioxx ,premesso che come ho scritto anch'io uso la moto SEMPRE,il mio era
soltanto un'osservazione sul fatto di associare un motociclista vero ad un motociclista che sfida comunque le avversità climatiche.
Se avessi avuto voglia di venire anch'io sarei venuto in moto,ma non penso che gli altri amici che si sono trovati all'appuntamento in macchina non siano veri appassionati.
Parliamoci chiaro, ma freddo,strade scivolose,neve ,pioggia non si abbinano con la nostra passione .poi possiamo dire quello che vogliamo.
Poi inseriamo i distinguo che vogliamo,tipo,giornata invernale con sole,abbigliamento adeguato,capi termo riscaldati etc.ma il concetto rimane quello,secondo me.Il godimento non c'è o comunque è molto meno.
Il fatto che tu dica che non puoi spingere come vorresti è esattamente quello che penso io.

aldo
02-12-2008, 22:00
...con il maltempo passo la mano agli.... esibizionisti oltre che masochisti...

Andare in moto è un piacere. Ovvio che chi non si sente sicuro non provi piacere. Per contro chi è abituato a certe condizioni prova piacere anche in quelle condizioni.
La moto è una piccola sfida con se stessi. Guidare sul bagnato è una piccola sfida in più, se ci riesci ti diverti, anche se non fai le pieghe come sull'asciutto, ma come dico sempre, una mezza piega sul bagnato è divertente come una piega intera sull'asciutto.
C'è chi non si diverte se la strada non è perfettamente pulita. Saper sfruttare una strada non perfettamente pulita è un divertimento in più. Piegare sul brecciolino, per esempio, dà una soddisfazione in più. Se uno non ha paura e sa valutare il fondo. Piegare sulle foglie bagnate è una soddisfazione in più, se uno capisce fino a che punto può spingere senza rischiare.
La moto è un mezzo di trasporto non un attrezzo sportivo, e come tale deve poter trasportare sempre e ovunque.
Certe volte, quando piove e non posso dedicarmi ad altre attività ficco su l'antipioggia e vado a fare un giro. Magari solo di un'ora o due, ma mi diverto da matti.

Weiss
02-12-2008, 22:00
Al di la di tutto io credo che guidare in condizioni difficili o addirittura estreme accresca alcune capacità di guida. (ovvio non si diventerà mai dei maghi della piega con il gomito per terra!)
Non me le vado a cercare ma non mi spaventano affatto.

THE BEAK
02-12-2008, 22:03
Anch'io uso la moto tutto l'anno, e....con giornate freddine ma belle, avendo l'abbigliamento adeguato vado tranquillo....:toothy2:con il maltempo passo la mano agli.... esibizionisti oltre che masochisti...:toothy2:
io uso la moto tutto l'anno e quasi tutti i giorni ma non esibizionista se vado a lavorare alle 7 del mattino.poi se fuori c'è -3 o piove o la neve che colpa ne ho io?
cia cia;)

Weiss
02-12-2008, 22:04
ribadisco il concetto: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3280419&postcount=25

Weiss
02-12-2008, 22:06
io uso la moto tutto l'anno e quasi tutti i giorni ma non esibizionista se vado a lavorare alle 7 del mattino.poi se fuori c'è -3 o piove o la neve che colpa ne ho io?
cia cia;)
Quoto pienamente!!! ;)

THE BEAK
02-12-2008, 22:09
"L'INVERNO FA SCOPRIRE LA DIFFERENZA TRA CHI E' MOTOCICLISTA E TRA CHI HA LA MOTO E BASTA
Comunque chi non l'ha mai fatto l'elefante nn può capire cosa sia.solo il tragitto in Autostrada in compagnia dei soli TIR carica un'adrenalina....:D

BerrynaGS
02-12-2008, 22:09
....maremma weiss...ecchi ti ferma più a te e alla kappona...
:D

bias
02-12-2008, 22:14
Capisco,ma probabilmente la primavera a spasso per le crete senesi ha comunque il suo fascino o per capire l'essenza della motocicletta devo soffrire?

OTTORENATO
02-12-2008, 22:17
:D:D Più e brutto più ci divertiamo..:-p:-p....ahahahahhahahaha.

http://img146.imageshack.us/img146/6227/s8305714edited1280x768tr0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=s8305714edited1280x768tr0.jpg)

Volete mettere...andare un moto di buon mattino.. con le strade deserte e nessun'altro motociclista in giro...!!!!!

:wav::wav:

geba
02-12-2008, 22:18
nella mia zona in moto ... solo io :dontknow:

Weiss
02-12-2008, 22:27
Capisco,ma probabilmente la primavera a spasso per le crete senesi ha comunque il suo fascino o per capire l'essenza della motocicletta devo soffrire?
scusa ma io non so di quale sofferenza tu stia parlando...
Penso che d'estate con 30° ed il 90% d'umidità non sia proprio "rilassante" andare in moto...
Andare in moto "teoricamente" è una sofferenza: sei in equilibrio instabile su 2 ruote, al vento, ti si spiaccicano addosso ogni tipo di insetti, al caldo d'estate, al freddo d'inverno etc. etc.
Di che sofferenze parliamo???????
La moto è una passione ed ognuno di noi la interpreta come meglio crede!
Chi va esclusivamente in pista, chi fa trial, etc.
A me il freddo e le intemperie non mi fanno soffrire...perchè mi copro adeguatamente. Le condizioni stradali? accrescono le mie capacità, e se non mi sento di proseguire mi fermo o al massimo (mai successo) torno indietro.
Per me non è una sofferenza andare piano o non piegare.
L'unica mia sofferenza e non stare in sella ogni volta che posso e voglio indipendentemente dalle condizioni stradali e metereologiche.

P.s.: Ciao Elena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

bias
02-12-2008, 22:32
Ok ma non penso che tra i due tu sia il motociclista vero e gli altri delle mezze seghe.Faccine che ridono

Andare in moto non è una sofferenza, per me è un godimento,soprattutto in primavera estate.
Per te no e ne prendo atto.

il franz
02-12-2008, 22:36
Ragazzi siete fuori strada :-)
non c'entra masochismo o altre sciocchezze, io in moto d'inverno ci vado semplicemente perchè mi piace andare in moto, o in bicicletta o a farmi quello che mi pare. Chiaro in un modo di "molli" qualunque cosa che richiede un minimo di fisicità è vista da masochisti, come può essere scalare una montagna o correre nel deserto.
Si dimenticano i veri piaceri, il piacere della conquista (anche banale a volte), in un mondo tutto artificiale.

Weiss
02-12-2008, 22:39
Forse non mi sono spiegato.........ci riprovo.....
Io amo andare in moto più di ogni altra cosa al mondo in tutte le stagioni, a tutte le temperature, col sole e con gli uragani, con -30 e con + 40!
Non valuto un motociclista da quando va in moto o meno perchè non siamo tutti uguali e talvolta, per vari motivi anche chi magari vorrebbe non può o non se la sente di usare la moto in determinate situazioni. Non valuto un motociclista dalla moto che ha. Ma dal cuore che ha......
Il resto sono chiacchere da bar.

P.s.: clicca sulla mia firma magari mi spiego meglio ancora ;)

bias
02-12-2008, 22:47
Caro Weiss,forse diciamo la stessa cosa.
Io in generale sono contro le classificazioni e le omologazioni.
La passione quella vera non si misura ma la si vive e stop.

albynew
02-12-2008, 22:54
Non credo esistano motociclisti che si fanno centinaia di km al gelo solo x farsi del male...le motivazioni possono essere molteplici e diverse tra loro...ma sicuramente qualcosa di positivo lo proveranno...

dr.Sauer
02-12-2008, 22:55
Niente male . Poca gente, aria pulita.

http://img444.imageshack.us/img444/4210/bernina02032008ci1.jpg

Weiss
02-12-2008, 23:06
Sono d'accordo Bias e concordo in pieno con spk!
Per Albynew: perchè un motociclista che viaggia con il gelo deve farsi del male?????? Nel 2006 il viaggio per l'elefante si svolse ad una media di -9/10°C e ti assicuro che non mi faceva freddo... (nemmeno caldo). La strada...no problem! Maggior attenzione e consapevolezza delle condizioni!
Sofferenza? zero! Avevo un sorriso che mi andava da un'orecchio all'altro! ;)

paolo chiaraluna
02-12-2008, 23:15
Freddo secco, giornate di sole: il bello dell'inverno per me.

Enzofi
02-12-2008, 23:16
per farlo ci vuole una notevole dose di masochismo ed esibizionismo, due tra le mie migliori qualità, insieme alla modestia.

CREG
02-12-2008, 23:21
una BMW d'inverno e' come una SUPERDUKE d'estate :lol:

MICHELETN
02-12-2008, 23:50
E dove è il problema??

essemme
02-12-2008, 23:52
quoto bias ed spk

MICHELETN
02-12-2008, 23:54
E dove è il problema??

io più nevica più mi diverto.

La scorsa settimana e questa sono andato in ufficio così:

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v406/41/10/1528602003/n1528602003_93001_3090.jpg

http://photos-c.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v406/41/10/1528602003/n1528602003_93002_3351.jpg

http://photos-d.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v406/41/10/1528602003/n1528602003_93003_3609.jpg

e più ce ne è di fresca e più mi diverto!!!!

THE BEAK
02-12-2008, 23:55
;)quoto in pieno!!;)

THE BEAK
03-12-2008, 00:01
Ok ma non penso che tra i due tu sia il motociclista vero e gli altri delle mezze seghe.Faccine che ridono

Andare in moto non è una sofferenza, per me è un godimento,soprattutto in primavera estate.
Per te no e ne prendo atto.
questa e' la differenza tra chi e' motociclista e chi ha la moto e basta.
certo che e' meglio in primavera,ma la mia passione non va in letargo con i ricci.se poi devi uscire di casa per forza e non divertirti sono il primo a dirti stai a casa a vedere BUONA DOMENICA.io metto in moto,goretex, visiera antifog e accendo le manopole che con le moffole sembra di stare sotto il piumone il sabato mattina.lamps;)

slint
03-12-2008, 00:03
be' miche,sono ancora due cose diverse..

una cosa è fare 2 derapate sulla neve ed una altra è farsi 300 km.

poi io non ho ancora capito come si fa col freddo Vero a girare tranquillamente,sara' che non ho una RT,ma ad abbigliamento credo di essere coperto bene.

in ogni caso,non dimentichiamo che ogniuno si diverte come vuole,io la mukka la uso sempre,ma le condizioni limite le lascio volentieri agli altri...

partiz
03-12-2008, 00:32
la moto è una passione quindi ognuno la vive a proprio modo...... con il cuore e con la testa.......

nossa
03-12-2008, 07:10
Appassionati e c... sono parenti stretti:rolleyes:

Deleted user
03-12-2008, 07:25
Io starei anche a casa al calduccio, ma poi non ce la faccio, e' piu' forte di me. La moto la lascio a casa solo quando c'è neve in strada.

pongo
03-12-2008, 07:57
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiii LucaBias, faccine di tafazzi che si randellano le palle....

Ma pensare al sano piacere di usare la propria moto quando si ha voglia no???

Quando ho del tempo libero (ultimamente poco ,e si vede ) salto in sella e vado, bello o brutto che sia.
Se poi strada facendo incontri all'autogrill degli amici :!::!::!::!:che vanno ad un pranzetto leggero e hai la possibilita' di cambiare programma ben venga :lol::lol::lol:

In buona sostanza ,alla passione non si comanda , e dei giudizi o pensieri degli altri me ne sbatto allegramente i maroni :joker::joker::joker:

ciao ne' e fatti vedere qualche volta :cool::cool::cool:

ilmezza
03-12-2008, 08:05
Io ci ho provato ma da giovedi dopo intense nevicate ho pensato che é inutile rischiare moto e ossa!!!!!!
Non é per il freddo che comunque non sento piu di tanto ma per le strade ghiacciate,e il gs non é dei piu leggeri se ti sbilanci vai diretto in terra !!!!!!

OTTORENATO
03-12-2008, 08:13
Tutto vero...siamo dei pazzi nel uscire d'inverno.:rolleyes:..in moto..però a noi piace cosi..!!:D

http://www.motoblog.it/post/16538/foto-del-giorno-lago-tovel-in-trentino#continua

http://i37.tinypic.com/2a6j976.jpg

Sicuramente è stata una giornata meravigliosa ..da ripetere quest’anno sicuramente se il tempo ci aiuta..e stata dura per quanto riguarda la strada che porta a Trento(Valsugana) con punte di 11 sotto-zero..poi una volta giunti ..ci ha accompagnato un meraviglioso sole…che ci ha riscaldato..comunque molto aiuto ci hanno dato le Moto con le manopole e selle sempre accese al massimo..ragazzi sono cose bellissime ..bisogna fare come al solito molta attenzione..
Ciao a tutti alla prossima..
http://picasaweb.google.com/ottorenato/31122007LAGODITOVELTRENTINO#
Il resto delle Foto.


:D Ragazzi se il tempo c'e lo permetterà..noi sicuramente andiamo a fare il BIS.....

:toothy8::toothy8: Ciao

megag
03-12-2008, 08:19
Col gs mi è capitato di uscire con la neve sul bordo strada, ma ad essere onesto, più che imbrattarmi come un maiale nello stalletto, divertimento zero.

Si va piano, non si piega, non si frena, non si accelera, il pericolo tombini, linee tram, righe bianche, sconnessioni, è all'ennesima potenza.......per cosa ?? , per dimostrare qualcosa a se stessi o agli altri, quanto si è macho...
Appoggiare la kgt, fà male, tanto male ....;)

Probabilmente, non sono appassionato ...:lol:

andreawake
03-12-2008, 08:23
il freddo mi va bene purchè sia asciutto.
quoto in pieno. Io d'inverno a Roccaraso con la neve ci salgo, ma solo se le previsioni sono ottime.....di fare il birillo non mi va

Hellon2wheels
03-12-2008, 08:37
Primo: cos'è il kristal?????

http://img380.imageshack.us/img380/5800/champagnelouisroederercym8.jpg
cin cin :)

Deckard
03-12-2008, 08:40
Da dicembre a febbraio non uso la moto sicuramente per venire a lavorare perché la strada gelata (e magari innevata) non mi piace e perché comunque ho una vecchia auto che devo pur muovere. Se durante i week end capita una bella giornata allora mi faccio un giretto da solo o in compagnia.

Il fatto che io sia un vero motociclista o meno non m'importa.

TAFFO
03-12-2008, 08:51
Che vi devo dire, per me è un piacere.

http://img399.imageshack.us/img399/5997/dscn3457jj2.jpg (http://imageshack.us)
http://img399.imageshack.us/img399/dscn3457jj2.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img399/dscn3457jj2.jpg/1/)

bias
03-12-2008, 09:13
Ciao Alberto,ero sicuro di leggerti.

Ho scritto Kristall apposta....

sempre faccine che ridono e ti fanno pure le pernacchie.

pongo
03-12-2008, 09:20
infatti del krystall non ho parlato, ciao vecchio, ma molto vecchio......ma dove le vai a pensare ??????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ivanuccio
03-12-2008, 09:24
Mumu,bellissima la foto.Passo del Giova,1368mt.Alta,anzi,altissima val Staffora,provincia di Pavia.

TAFFO
03-12-2008, 09:26
boh, scendevamo da capanne di cosola verso la valtrebbia al rientro dal natale pagano dell'anno scorso.

"Paolone"
03-12-2008, 09:26
Di essere un vero motociclista o meno mi fa onestamente 3 fi@@e.....
La moto mi piace ed una quasi una droga. Dopo tre o quattro giorni di inutilizzo (come ora :mad:) non vedo l'ora di saltarci su, anche magari solo per andare al lavoro.
Uscire però con la neve o con acqua a catinelle è per me da sadomasochista... Onestamente non capisco chi riesce a godersi più la moto d'inverno (intendo quando il termometro è sotto zero e/o con neve in strada) che d'estate se non fosse per il poco traffico (che poi di domenica d'inverno meno moto significa più auto, quindi....:confused:)
Se piacciano le strade gelate, le foglie che fanno da palta, la sabbietta dietro ogni curva o incrocio forse, a mio avviso, si ha qualche problema :confused::confused:

Soyuz
03-12-2008, 09:47
mah...

con la neve stò a casa...ho già rischiato di mio un paio di volte
per il resto.... il freddo è relativo e non esiste una temperatura che ti possa bloccare....
domenica sono andato al kurve e kappelleti con 200km di trasferimento...
lo ritenevo un dovere visto che avevo fermato un posto al risto...
più della metà della gente è venuta in auto...non mi ritengo per questo superiore (leggi più motociclista) di loro
oltre tutto il tempo è stato clemente su 5 ore di viaggio totali ha piovuto una quarantina di minuti.....e pensare che partivo sotto tuoni e fulmini....
la fortuna aiuta ogni tanto :-))

aspes
03-12-2008, 10:28
io vado sempre in inverno, mi piace la solitudine e i panorami. Ovviamente se il tempo e' da lupi non sono cosi' abelinato da partire lo stesso, ma se lo incontro per strada proseguo.

fluido
03-12-2008, 11:31
Che vi devo dire, per me è un piacere.

Sara' stato un piacere perche' non vi e' successo niente (come mai vi siete fermati in mezzo alla strada? forse la vocina che diceva "ma dove ca..o stiamo andando?" :lol:)
Se aveste scartavetrato un paio di migliaia di euro in plastiche poi me lo raccontavi il piacere... :)

Comunque... finche' si fanno le cose in sicurezza niente in contrario (passare dal Bernina col bel tempo, strada asciutta e venti metri di neve ai lati lo faccio volentieri anche io)
Ma, tanto per ribadire per l'ennesima volta la stesse cose, andare a cercare il limite su bagnato/brecciolino/foglie... mah, piuttosto fatevi un corso di guida sicura

Una cosa che noto qui e' che quando va bene dopo sono tutti eroi... Io attraverso x-volte le alpi per scendere a Milano anche d'inverno ma un paio di volte mi sono detto "mi e' andata bene"... oppure "quanto sono stato pirla"... specialmente se si ha qualcuno a casa che ci aspetta e che ha la santa pazienza di assecondarci nella nostra passione

Riassunto: non fate cazzate che non ne vale la pena :)

Poi andare in moto con tempo avverso e' come giocare a pallone sotto il diluvio, c'e' a chi piace e a chi no imho

orsowow
03-12-2008, 11:46
La neve?
Non se ne parla neppure.
Un sola volta mi sono trovato a frenare sulla neve per evitare un coglione che mi aveva sorpassato. Lo stronzissimo , dopo il sorpasso, si era messo tra me e l'auto che mi precedeva.
Ancora mi chiedo come ho fatto a non spiaccicarmi sul suo portellone.

TAFFO
03-12-2008, 11:51
caro Fluido,
le carene le ho già fatte fuori entrambe da tempo immemore. :mad:
Se scivolo pazienza, a quelle velocità è poca cosa per la salute.
E poi eravamo fermi lì per consultare la carta e vedere se proseguire dritti o svoltare a dx al bivio successivo. :lol:

Mansuel
03-12-2008, 11:58
sono però un attimo perplesso davanti all'equazione , motociclista invernale = motociclista vero.


Io sono un motociclista invernale, in inverno la moto mi piace.
Mi copro e mi gusto un mondo particolare.

I "motociclisti veri" non so cosa siano, oltre che nei discorsi da bar (e quindi da forum) non so dove risiedano... :confused:

Chi in inverno ripone la moto si perde semplicemente un aspetto del motociclismo, come chi non fa fuoristrada, non va in pista, non fa lunghi viaggi, non usa la moto in città, non ci va al bar, non fa trial, etc.

Gioxx
03-12-2008, 12:43
Avete qualche idea per domenica?

TAFFO
03-12-2008, 12:45
pordoi o falzarego?

aldo
03-12-2008, 12:46
...Comunque... finche' si fanno le cose in sicurezza niente in contrario (passare dal Bernina col bel tempo, strada asciutta e venti metri di neve ai lati lo faccio volentieri anche io)
Ma, tanto per ribadire per l'ennesima volta la stesse cose, andare a cercare il limite su bagnato/brecciolino/foglie... mah, piuttosto fatevi un corso di guida sicura...

Non sono riuscito a spiegare un concetto. Per me la moto non è un attrezzo da pista che posso scegliere di usare solo col bel tempo e so che mi terranno la pista ben spazzata.
Per me la moto è un mezzo di trasporto con il quale faccio e farò viaggi anche lunghi e sempre in due. Partire per la Norvegia sapendo di non essere in condizione di affrontare in sicurezza una strada con del brecciolino o delle foglie o del bagnato non mi farebbe sentire tranquillo.
Dimmi un po', sei proprio certo, quando fai il Bernina con sole e la strada asciutta, che dietro una curva i 20 m di neve non stiano inondando la strada d'acqua? o che non ci sia una sorgente di montagna che stia rilasciando acqua in mezzo alla strada? e che un camion che ti precedeva non abbia lasciato una mezza carriolata di ghiaietto?
se hai sempre evitato con cura queste situazioni, sei certo che, nell'imprevisto, sarai in grado di affrontarlo o pregherai san ABS, ASC, ecc ecc ecc, oppure entrerai a far parte della statistica di quelli atterrati dalle "imprevedibili condizioni avverse della strada" non manutenute a dovere dagli addetti?
sei certo di rischiare meno quando sul bernina, asciutto, tiri una curva cercando di piegare al limite piuttosto che in una guida controllata sul bagnato?
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.
Niente da dire, ciascuno vive la moto come ritiene più confacente alla sua personalità, ma non puoi dare del pazzo o incoscente o masochista a chi considera la moto un mezzo di trasporto, oltre che di divertimento (o meglio, le due cose insieme).
Uno che conoscevo, che tra l'altro andava pure in pista, si è trovato un giorno su una strada con del brecciolino causa lavori. Era terrorizzato, stava per scendere e andare a piedi. Uno così non dovrebbe usare la moto fuori dalle piste perchè è pericoloso per se e per gli altri.
Un altro "motociclista da pulito" che conosco si è trovato all'ingresso di una curva uno strato di brecciolino perchè avevano rifatto l'asfalto. Non ha pensato meglio che inchiodare ed è andato dritto per campi. Avesse avuto un minimo di pratica, abbastanza da non farsi prendere dal panico, sarebbe rimasto in strada.

Cione66
03-12-2008, 14:29
Beh, io il 16/01/2006 ho sfasciato la precedente moto andando a 50 Km/h perchè ho preso una lastra di ghiaccio (la moto scivolando ha sbattuto contro un muretto piegando forcelle, cannotto dello sterzo, cerchio ant, manubrio, per non parlare delle plastiche) e devo dire che non mi sono divertito molto :mad::mad::mad:

Tra parentesi la caduta è stata fulminea, non ho neppure avuto il tempo di accorgermene, mi è partito l'anteriore in inserimento e sbamm :mad::mad::mad::mad::mad:

Quindi ho deciso di diventare un motociclista da stagioni calde (più o meno, da marzo a novembre :confused:)

diego@
03-12-2008, 14:55
Tutto vero, motociclisti veri o falsi, da bar o da trattoria, :confused::confused::confused::lol:
L'inverno è freddo, isidioso, viscido ecc.... anche l'estate è calda a volte insopportabile..:confused:

Però perchè perdersi giornate come oggi, anche solo x girare x lavoro ..:lol:

poi lo so che questa sera farà freddo e le strade saranno umide...:-o

cosi è ;)

cataldos
03-12-2008, 15:07
La questione è molto soggettiva. io ,d'inverno,soffro il freddo per strada a piedi,in casa,la mattina ,la sera,sempre! Come potrei andare in moto d'inverno?
Tra l'altro ho una salute cagionevole già per cavoli miei per cui andare in moto
col freddo sarebbe per me letale. La passione è tanta perchè 8 o9 mesi all'anno uso solo la moto anche per viaggiare lontano,ma d'inverno proprio no.
Quando mi dicono che per questo motivo non sono un vero motociclista io
rispondo che sono un motociclista saggio e sono convinto per lasciare ferma
la moto 3/4 mesi all'anno senza rimpianti e questo non oggi che sono un
"vecchietto" ma anche da giovane.

fluido
03-12-2008, 15:11
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.

Hmmm no non ci hai preso... Non sono uno smanettone (con la moto che mi ritrovo come potrei d'altronde), uso la moto tutto l'anno non avendo l'auto, la mia moto ha visto buona parte dell'Europa e sono abbastanza certo di aver preso piu' secchiate d'acqua io del 99% della gente che scrive qui

Comunque ho frainteso il tuo post, rileggendolo volevi dire un'altra cosa rispetto a quello che avevo inizialmente capito, quindi dimentica la mia affermazione che pur restando per me valida non si riferisce a te in particolare

Ah dietro una curva per me puo' esserci neve, acqua, un animale morto o anche un burrone... bene o male non vado mai ad una velocita' superiore a quella che mi permette di fermarmi entro lo spazio visibile (ho 3 figlie piccole a casa che giocano volentieri col papa' ;))

Gioxx
03-12-2008, 15:55
Mumu, dimenticavo che ce il uichen lungo.


Punto su Dubrovnik, la Dalmazia in questa stagione e' fenomenale

Tanto saran sui 1600 in tre gg, quindi non rientro nella categoria De Sade ma soltanto Bondage

alpneus
03-12-2008, 15:57
col brutto tempo non si va in moto ... :lol::lol::lol::lol:

http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20043-7.JPG

BARTH
03-12-2008, 16:01
be' miche,sono ancora due cose diverse..

una cosa è fare 2 derapate sulla neve ed una altra è farsi 300 km.

poi io non ho ancora capito come si fa col freddo Vero a girare tranquillamente,sara' che non ho una RT,ma ad abbigliamento credo di essere coperto bene.

in ogni caso,non dimentichiamo che ogniuno si diverte come vuole,io la mukka la uso sempre,ma le condizioni limite le lascio volentieri agli altri...
minchia da uno con il tuo nick(mitico gruppo selvaggissimo) e con l'avatar di Arancia meccanica non ci si può aspettare un così grosso limite :lol::lol:

DIELLE
03-12-2008, 16:37
Ho preso spunto dal post di guidopiano,dove venivano decantate le lodi di chi si era recato all'appuntamento in moto sfidando il freddo e la neve.
Premesso che uso la moto tutto l'anno,sono però un attimo perplesso davanti all'equazione ,motociclista invernale= motociclista vero.
La passione è tanta ma in certe stagioni il pensiero di sfidare temperature vicine allo 0°,strade viscide e rischio di scivolate su foglie ,ghiaccio etc.mi lascia un pò così .
Detto papale papale, chi si appresta ad andare all'elefanten o peggio al kristall è un ganzo(come dicono in toscana) o è un masochista?


Tieni anche conto che diverdi "motociclisti estremi"(e PURTROPPO ANCHE I NON ESTREMI) tirati giu' dal loro mezzo(giusto finita di raccontare la "epica "avventura) ,tolto il casco e la tuta, come persone sono di una tristezza-sfigataggine di dimensioni epiche....

:confused::confused:

caps
03-12-2008, 19:42
con la neve non sono mai uscito e manco penso di farlo , ma d'inverno se e' bel tempo non ho mai saltato un fine settimana . e' l'unico periodo dell'anno in cui l'andare in moto e' roba per pochi .

flavioff
03-12-2008, 19:50
Che vi devo dire, per me è un piacere.

http://img399.imageshack.us/img399/5997/dscn3457jj2.jpg (http://imageshack.us)
http://img399.imageshack.us/img399/dscn3457jj2.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img399/dscn3457jj2.jpg/1/)
l'atmosfera è suggestiva cosi' solitaria...pensa se ci fossero cantinaia di moto.

BIZZO
03-12-2008, 20:09
Io penso che, al di là di cosa piaccia o meno, andare in moto in condizioni estreme come ho visto in diverse foto, non abbia molto senso; ogni stagione ha i suoi sport e divertimenti e l'nverno (inteso con neve e gelo non semplicemente freddo) non è da moto.
Per me la moto significa giri con il bel tempo, giornate lunghe, sole, clima mite, quando trovi una bella strada fare una bella tirata con curve e pieghe...
Se non posso fare questo non mi diverto e non penso di essere un motociclista da bar........

R72
03-12-2008, 20:10
Il kristall è un motoraduno che si svolge in norvegia mi pare a febbraio.
a lom dal 11 al 15 febbraio, 350 km a nord di oslo

Commodoro
03-12-2008, 20:20
A me piace l'inverno, adoro le giornate in cui non piove e fa freddo, ma non mi dispiace nemmeno la neve, quando non sai se potrai continuare o dovrai cercare un posto dove fermarti....

Ma forse io non faccio testo amo la moto, sempre, in tutte le stagioni e con qualunque tempo. Purche ci sino curve a me va bene tutto.

E poi vuoi mettere il godere di .... http://dailymotion.alice.it/commodoro/video/x3ucpf_natale-pagano-il-rientro_sport

Hahahahahahahahahaha libidine massima !

alterplato
03-12-2008, 20:50
mercoledi 0° C, preso un giorno di ferie, fatto un bel giretto di circa 130 KM, auto e moto assente, il mare meraviglioso ed un silenzio ineffabile. Questa è la stagione che a volte preferisco all'estate. Forza ragazzi mai farsi spaventare dal freddo.

Tricheco
03-12-2008, 20:51
mah...............

dottblackjack
03-12-2008, 21:56
Sicuramente freddo per quanto mi riguarda non mi stressa, cosa opposta per il bagnato, non lo sopporto proprio ...

ivanuccio
04-12-2008, 08:24
caro Fluido,
le carene le ho già fatte fuori entrambe da tempo immemore. :mad:
Se scivolo pazienza, a quelle velocità è poca cosa per la salute.
E poi eravamo fermi lì per consultare la carta e vedere se proseguire dritti o svoltare a dx al bivio successivo. :lol:
Caro Mumu,vedi che se c ero servivo?non so andare come te,ma le strade le conosco.Ah!Ah!Ah!Fluido,hai parlato di corsi di guida sicura.Pensa che uno dei due in foto,è istruttore di guida sicura.

Motopoppi
04-12-2008, 09:35
Io sto meglio in inverno che in estate, soffro il caldo e quindi ben venga la stagione fredda per andare in moto.
Il fondo stradale non mi preoccupa piu' di tanto, visto anche il mio modo di guidare.
Ovvio che se sono sulla neve sto un po' piu' attento ... ma per il resto vado tranquillo e mi godo giornate e panorami insieme a qualche amico che la pensa come me.

pongo
04-12-2008, 09:55
Tieni anche conto che diverdi "motociclisti estremi"(e PURTROPPO ANCHE I NON ESTREMI) tirati giu' dal loro mezzo(giusto finita di raccontare la "epica "avventura) ,tolto il casco e la tuta, come persone sono di una tristezza-sfigataggine di dimensioni epiche....

:confused::confused:

Chi sei e cosa vuoi?? Ci conosciamo ?

Sono uno dei tre di domenica , spiega cosa intendi o taci , i giudizi si danno su persone che si conoscono e non per far andare la bocca o le dita sulla tastiera.

tytn
04-12-2008, 10:26
Concordo pienamente.

bias
04-12-2008, 10:47
Chi sei e cosa vuoi?? Ci conosciamo ?

Sono uno dei tre di domenica , spiega cosa intendi o taci , i giudizi si danno su persone che si conoscono e non per far andare la bocca o le dita sulla tastiera.
bravo Alberto!

a parte che dare giudizi sugli altri,molto spesso è come guardare la pagliuzza
nell'occhio dell'altro.......

TAFFO
04-12-2008, 10:53
e non me lo fate incazzare altrimenti vi vengo a prendere a casa:tfrag:

Motopoppi
04-12-2008, 16:10
Tieni anche conto che diverdi "motociclisti estremi"(e PURTROPPO ANCHE I NON ESTREMI) tirati giu' dal loro mezzo(giusto finita di raccontare la "epica "avventura) ,tolto il casco e la tuta, come persone sono di una tristezza-sfigataggine di dimensioni epiche....

:confused::confused:
Aspetta prima di parlare e dare giudizi su gente che non conosci .
D'altronde la tua firma dice tutto.

Primum vivere, Deinde philosophari.
R1200RT

L'ideale sarebbe Primum SAPER VIVERE ... ma non e' cosi.