Visualizza la versione completa : BMW. Perchè?
Ormai ho deciso. La mia prossima moto non sarà più una BMW. Ne ho avute tante tra moto, scooter e motorini (32 in totale) e quindi ho un poco di esperienza. Nella mia vita sono restato a piedi solo due volte : la prima con un Piaggio Exagon 180 (cinghia), la seconda e la terza con la mia attuale BMW R1150RT. la prima volta per dei gommini dell'alternatore e la seconda per la rottura della centralina abs sotituita alla modica cifra di 1.700 euro. Ora mi chiedo : ma perchè devo pagare una moto (sia usata che nuova) più delle altre, pagare i tagliandi come se la portassi da un gioelliere e poi ritrovarmi a piedi e dover spendere delle fortune per rimeterla in strada? E l'olio? Vogliamo parlare dei consumi d'olio? Con le mie precedenti moto giapponesi controllare l'olio era diventata una cos superflua. Con le BMW (oltre alla RT ho avuto la S 1100) devo controllarlo periodicamente perchè si consuma. Mi sento preso in giro. Affidabilità? Quale visto che mi ha lasciato per strada due volte? Prestazioni? Pari alle altre. E allora? Non nintendo contunare a pagara carissimi dei tagliandi che poi non servono a nulla visto che devo aggiungere olio e cambiare la centralina abs per 1.700 euro!!
Certo quando funziona la RT è stupenda, ma a che prezzo?
Non mi fregano più : la mia prossima moto non so quale sarà ma di certo non una BMW.
Ciao
brontolo
02-12-2008, 16:46
A me la centralina dell'RT, me la cambiarono a garanzia scaduta, sborsando solo la mano d'opera...dipende anche dal mecca
Hellon2wheels
02-12-2008, 16:49
Discorso lungo e dai risvolti spesso irrazionali.
A proposito dei tagliandi a peso d'ora BMW. Qualche settimana fa ho portato una pulciosa suzuki gs 500 a fare regolare manutenzione più controllo valvole ed allineamento carburatori. Spesa : 310 €:mad::rolleyes:
problema gommini alternatore?
Paperinik
02-12-2008, 16:57
La prossima moto è sempre quella che ci piace di piu'...il resto purtroppo diventa relativo...
non so
io quando la scelsi credevo fosse la moto idonea per quello che ne dovevo fare e finora non mi sono mai pentito :D.
In quasi 90.000 km non mi ha mai lasciato a piedi e non ha mai avuto un problema che sia uno (neanche il diversion a dir il vero) , olio .... beh ne consuma un pò ma credo che mezzo litro in 9-10.000 km non sia male
per i costi dei tagliandi ... con la yamaha pagavo di più (forse perchè aveva 4 cilindri :rolleyes::rolleyes:?)
credo che sia una questione di fortuna anche
Detto questo .. non so se la prossima moto sarà BMW credo che ormai abbiano perso il vantaggio che avevano fino a 8 10 anni fa
parere mio ovviamente
barbasma
02-12-2008, 17:33
ciao hantar!!!!!!
tommygun
02-12-2008, 17:39
La prossima moto è sempre quella che ci piace di piu'...il resto purtroppo diventa relativo...
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/king.gif
io dopo la 1150RT ci ho messo mesi a digerire la 1200, e forse il processo digestivo non è manco finito!
Principino
02-12-2008, 17:50
A parer mio c'è poco da dire... le BMW sono davvero belle :eek: rispetto alle altre e questo al momento mi basta...
Forse quando avrò la tua esperienza deciderò di cambiare, ma per ora non vedo altri ferri in grado di darmi le emozioni che mi dan loro:eek:
Appunto perchè bmw? Bo, però la rider mi piace, e qualche anno fa avrei voluto questa
http://www.thenextwave.biz/tnw/wp-content/bike_ad_large.jpg
Se posso....sommessamente....
Io ho comprato una Bmw semplicemente perchè la trovo più bella di qualsiasi altra moto. Non l'ho presa per l'affidabilità, l'indistruttibilità o per il costo dei tagliandi...L'ho acquistata perchè la trovavo bellissima, affascinante, persino eccitante! Con tutto il rispetto per le altre moto e per la loro ( presunta ) affidabilità solo lei mi emoziona e mi trascina in garage alla sera per pulirla un'ultima volta....
Sarò scemo?
ed io cercavo una buona tourer da viaggiare in due con comode valigie, confortevole ed anche, perchè no, parca nei consumi. Riparo ottimo e maneggevolezza anche sullo stretto...me ne trovi un'altra? se si suggerisci che ci faccio un pensierino.
dimenticavo: finora 48.000 km e nessun problema
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/king.gif
aahah
mitico tommy
Deleted user
02-12-2008, 18:13
La prossima moto è sempre quella che ci piace di piu'...il resto purtroppo diventa relativo...
parole sante!
meno uno....avanti gli altri !
;-)
non so cosa sarà la prossima ma questa voglio godermela ancora almeno per altri 70.000...e toccando ferro spero che vadano come i primi....
e poi vedremo se ci sarà qualcosa capace di attizzarmi e soddisfare le mie esigenze , reali o sognate, più del boxer
Tricheco
02-12-2008, 18:19
porca pupazza........
un ex tk
02-12-2008, 18:23
Disponibilità a parte, la moto non si compra con la parte alta del proprio corpo.
Tutto il resto è tempo perso.
voloalto51
02-12-2008, 19:07
ho comperato la GS perche' mi dava emozione solo a vederla e poi l'emozione e' aumentata giorno dopo giorno guidandola ed ora non saprei farne piu' a meno.................. (prima solo moto giapponesi)
Evangelist
02-12-2008, 19:12
uhm...
parliamo della reperibilità dei ricambi e poi ne parliamo...
Bmw garantisce 30 anni... gli altri?
So di giappu ferme per un sacco di tempo perchè mancava una cavolata... cmq buona strada.. qualunque ferro tu cavalcherai...
Ciao Barbasma. Tutto bene?
Certo voi avete avuto più fortuna di me e sono certo che molti sono contenti della scelta fatta, ma personalmente mi sono dovuto ricredere. Come ho già detto quando va bene la mia RT è una moto unica per i lunghi e medi viaggi, ma penso sia venuto il momento di smettere di abbinare BMW con affidabilità anche se visti i costi dei tagliandi e dei ricambi dovrebbero essere eterne. I consumi di olio vi sembrano basi? Pensate che molte giapponesi che costano la metà non ne consumano per niente.....
D'accordo che la moto si compra con il cuore e non certo con il cervello però un minimo me ne è rimasto e quindi non ritengo giusto ne il prezzo delle BMW e nemmeno il costo di tagliandi e ricambi e quindi cambierò marca.
Quale? Ancora non lo so......Sto pensando però di andarmi a far vedere da uno bravo, perchè a Colonia sono rimasto mezzora nello stand Harley Davidson. Speriamo non sia nulla......
Ciao e viva la moto
problema gommini alternatore?
Toro : si erano consumati (il perchè non lo so) e l'alternatore sbatteva da tutte le parti facendo un rumore che sembrava che il motore dovesse esplodere da un momento all'altro. Era il 9 agosto. L'avevo comperata il 4 agosto (usata con soli 20.000 km) ed era in garanzia. Cambiati i gommini tutto a posto. Intanto però ero tornato a casa in treno e mi ero fottuto le ferie. Tra l'altro pur avendo la garanzia StilNovo non mi hanno voluto rimborsare il biglietto del treno (40 euro)......mah....era un segno del destino. Avrei dovuto capire subito......
Ciao
dimenticavo. io la moto non la compro col cuore. la compro coi soldi che estraggo dalle mie tasche. perciò la compro adatta al mio bisogno.
si compra un harley così spenderai sicuramente molto meno per i tagliandi.....
ricorda che la sfiga non ha limite, tutte le moto si rompono e tutte costano.
mio fratello aveva una hornet e i tagliandi costavano di più del gs 1200.
i tagliandi dei 1200 sono meno costosi dei vecchi modelli, che comunque sono allineati alla concorrenza e pure i ricambi.
poi dipende molto dal meccanico-conce che frequenti, io anni fà ho cambiato e ora faccio 100km per andarci, dove andavo prima spendevo molto di più, simpatie a parte.
Hantar secondo me, scusa la franchezza, stai sbagliando tutto. L'hai scritto te:
Certo quando funziona la RT è stupenda, ma a che prezzo?
Il prezzo è quello di non doversi rivolgere all'assistenza uff.le. Semplice.
Poi se ti fanno pagare 1700 euro per una centralina io ti consiglierei di rivolgerti ad un legale visto che da quello che si capisce c'era la garanzia.
Se non c'era la garanzia allora peggio. Potevi cercare in giro e vedere che il mondo è pieno di meccanici che riparano bmw a prezzi ragionevoli.
Ricambi?
Quanti ne vuoi su Ebay o da altri "spacciatori" che qui si conoscono e fanno prezzi onesti per ricambi usati. Capisco il tuo dispiacere ma le moto come tutte le cose si rompono e forse un po' del fascino della moto è anche nel mondo delle riparazioni, ricerche e montaggio di tutta la meccanica. I gommini dell'alternatore possono rompersi su qualsiasi mezzo e la centralina ABS non è certo la quintessenza del concetto boxer che rimane un motore affidabilissimo e a bassa manutenzione.L'olio lo consuma ti do ragione ma è tipico del R1150 e fa parte del suo curriculum che spesso sovrasta motori piu' parsimoniosi di olio ma sicuramente meno affidabili.
Imho.
mototour
02-12-2008, 19:39
I consumi di olio vi sembrano bassi? Pensate che molte giapponesi che costano la metà non ne consumano per niente.....
Caro corregionale, per la mia ex GS1150 consideravano normale circa 300 grammi ogni 1000 km.
Ora son passato alla Morini (mica esistono solo le giapponesi) ed in 5.000 km credo di aver rabboccato circa 150 grammi......
Ciao Barbasma. Tutto bene?
Certo voi avete avuto più fortuna di me e sono certo che molti sono contenti della scelta fatta, ma personalmente mi sono dovuto ricredere. Come ho già detto quando va bene la mia RT è una moto unica per i lunghi e medi viaggi, ma penso sia venuto il momento di smettere di abbinare BMW con affidabilità anche se visti i costi dei tagliandi e dei ricambi dovrebbero essere eterne. I consumi di olio vi sembrano basi? Pensate che molte giapponesi che costano la metà non ne consumano per niente.....
D'accordo che la moto si compra con il cuore e non certo con il cervello però un minimo me ne è rimasto e quindi non ritengo giusto ne il prezzo delle BMW e nemmeno il costo di tagliandi e ricambi e quindi cambierò marca.
Quale? Ancora non lo so......Sto pensando però di andarmi a far vedere da uno bravo, perchè a Colonia sono rimasto mezzora nello stand Harley Davidson. Speriamo non sia nulla......
Ciao e viva la moto
Ciao Hantar!!!
Mai avuta una BMW K con motore a sogliola 4 cilindri?....
Provare per credere! Luigi ha 300mila km al suo attivo! ;)
Le trovi con pochi soldi e per tutti i gusti!
Personalmente mai avuto neanche mezzo problema! ;)
Ma mi raccomando! 4 cilindri a sogliola! No 4 cilindri frontemarcia (che non conosco) nè il 3 cilindri a sogliola che spesso crea delle noie più del tuo RT!
Per l'olio? Il K1100LT che avevo, me ne consumò solo quando in Germania mi feci 150 km alla massima velocità e full load!
In condizioni normali mai un filo! Forse mezzo chilo ogni 10/12000 km...
;)
Siamo alle solite,un caso non fa testo,come non fa testo il mio: 60 mila e NESSUNA dico NESSUNA noia,ho ancora la batteria originale e le pastiglie anteriori di fabbrica. Bisognerebbe vedere quanti guasti su n° moto. Difficile a farsi. Certo le JAP sono piu' perfette, anche come auto loro sono la PERFEZIONE. Poi se uno capita male ha tutto il diritto di cambiare marca. MA NON BISOGNA GENERALIZZARE.
Ciao Emiddio
allora..ricapitolando:
la bmw non e' PIU' SINONIMO DI AFFIDABILITA' E QUALITA',anzi....:mad::mad:
non parliamo dei costi di acquisto e di manutenzione,altrimenti.....:mad::mad:
ma perche' tantissimi comprano bmw?:confused::confused::confused:
sono nostalgici?modaioli?boh?:confused::confused:
per quanto mi riguarda ho sempre avuto Bmw K 4 cilindri a sogliola e mai un problema. La mia attuale KGT 1200 (a sogliola) credo sarà l'ultima mia Bmw in quanto (anche se stupido forse) sono un purista e le Bmw di oggi a mio avviso non sono più prodotte con lo spirito di una volta e ad oggi non ce n'è una che mi piaccia veramente...Spero di avere la costanza di Luigi e vedere i 300mila km!!!
Se invece qualche scimmia avrà il sopravvento e le finanze me lo permetteranno allora questa sarà stata la mia ultima bmw... :(
Paperinik
02-12-2008, 21:29
x Emmidio:secondo me dovresti cominciare a frenare...un po' di piu'....
H.D. è un sogno di tutti i veri motociclisti.Io prima di prendere il mio Gs ADV.ci avevo fatto un bel pensierino perche' il conce locale mi ritirava bene l'LT.
Poi mi sono semplicemente chiesto cosa ci avrei potuto fare con una moto cosi...a me che piace molto scorrazzare di qua e di la.
la risposta fu: andarci a prendere il gelato con mia moglie sul lungomare di Francavilla l'estate.
Adesso spendere 22-23.000 per andare l'estate a prendere un gelato al Bar mi ha fatto riflettere a lungo...ho rinunciato.Pero' è veramente bella ...da guardare ...e basta.
Mi dispiace sopratutto che tu abbia avuto delle brutte esperienze, che ti sono costate ferie e svenamenti, credo che non ci sia di peggio per disamorare...
Sui costi di esercizio, anch'io come altri dubito che ci siano grandi differenze tra le varie marche. Perlomeno sui modelli recenti l'elettronica inevitabilmente prende sempre più campo e quella non si ripara, si cambia, e costa cara anche perché non ci sono alternative.
Comunque, qualunque mezzo tu prenda, in bocca al lupo e resta su QDE! ;)
Motociclismo di Dicembre 2008.
Hendrik von Kuenheim - Direttore Generale BMW : "Clienti BMW scusateci. Chi ci critica perchè è rimasto per strada ha ragione, nei prossimi due anni investiremo decine di milioni di euro per garantire qualità ed affidabilità eccellenti."
Evidentemente se ne sono accorti anche loro. Allora non ho tutti i torti e anche in BMW hanno capito che se non migliorano la loro affidabilità perderanno una buona fetta di clienti. Anche perchè - come dice Weiss - le attuali BMW non sono più come una volta e personalmente le vedo sempre più vicine alle giapponesi, con la differenza che costano di più e sono meno affidabili. In effetti Weiss io ho avuto una quattro cilindri la K1000. L'ho presa quasi per scherzo, perchè costava poco ed aveva 120.000 km. L'ho venduta dopo un anno nel quale in effetti non ho mai avuto il minimo problema.
Sampei : hai ragione avrei dovuto rivolgermi a ci vende ricambi magari usati o a "spacciatori" da e-bay, ma questo non depone certo a favore della BMW....
Emmidio e Paperinik : quella per le HD è una simpatia asseggera e comunque rivolta ad una moto che di certo ha personalità. Dopo anni di Jap ero passato a BMW anche per questo, per avere un mezzo di carattere ed uscire dalle Jap tutte uguali. Non penso che comprerò una HD anche se come dice Paperinik sono bellissime da vedere. Se vinco al Superenalotto me ne compreo una e la metto in salotto.
Pezzata : sei entrata in un campo minato. Molti possessori di BMW sono motociclisti della domenica (estiva) e la comperano per moda. Non è certo il caso di chi scrive su QdE, ma ne conosco moltissimi che hanno la GS ultimo tipo con il satellitare e.....2.000 km dopo due anni. Le BMW sono le più vendute anche per moda. E' innegabile.
Cecco : si, probabilmente anche le altre costano care come ricambi e tagliandi, ma il punto è proprio questo. Io sono disposto a spendere molti soldi per i tagliandi (lo faccio anceh con la mia autovettura) ma per contro poi non voglio restare fermo per strada. Mi sto guardando attorno, ma devo dire che non ci sono alternative alla mia RT. Mi piace la Bonneville (che di certo ha carattere) ma è una bicicletta a confronto della mia BMW.
Alla fine penso che darò ancora fiducia per un altro anno alla mia RT, anche se ora mi si è scaricata la batteria e siccome è (almeno per me) irraggiungibile, dovrò chiamare il concessionario che se la porta via per smontarla mezza e ricaricare la batteria. E io pago.....Poi comprerò quell'aggeggio che la tiene in carica. E io pago.....Sta BMW è una cambiale.
Di certo Cecco resterò su QdE perchè qui ci sono motociclisti veri, gentili e simpatici come tutti voi e come te Cecco che sei davvero unico.
Io poi faccio l'ufficio stampa per un team del mondiale SBK (Honda) e sono presente a tutte le gare della SBK. Il prossimo anno non voglio di certo perdermi il debutto della BMW nel mondiale SBK (con il mio amico Ruben Xaus) e cercherò di "catturare" qualche maglietta o felpa "BMW Racing Team" !
Ciao e grazie a voi tutti
ba!
vedo ora che sei di grosseto.. ;)
ora magari ti pesera' sta "botta" dell'abs,per quanto ne so' ce ne sono poche altre che montano quel sistema di sicurezza...
pultroppo a quanto pare si puo' guastare,poi l'alternativa di cui parli proprio non la vedo :(
ps.il 1200 non consuma olio :-o
ps2. tommygun malato! :lol:
mah, personalmente lo stress da rabbocco dell'olio per me si è AZZERATO col passaggio dal 1150 al 1200 :confused:
bmwfranco
03-12-2008, 19:20
Il 1200 non mangia olio! Al momento non vedo molte moto alternative alla RT per il gran turismo.
Paperinik
04-12-2008, 09:34
Comunque alternative ci sono....FJR? KAWA 1400?...HONDA PAN?GUZZI?
Comunque alternative ci sono....FJR? KAWA 1400?...HONDA PAN?GUZZI?
non ce le vedo molto come alternativa all'erretì...non le ho mai provate ma non penso che abbiano la maneggevolezza del 1200 soprattutto nello stretto. Posso essere smentito, ripeto, non avendole provate.
Vittosss
05-12-2008, 10:14
concordo con hantar...ok che si comprano col cuore, che si scelgono in via emozionale, che il sentimento prevale sulla ragione...però fino a un certo punto!
forse è sbagliata l'associazione di idee: bwm->grande affidabilità->prezzo alto.
dove il prezzo alto è sinonimo di qualità costruttiva e affidabilità! a conti fatti pare che sia rimasto il prezzo alto perdendo la qualità.
jappe? se proprio dobbiamo fare il paragone...tagliandi mai oltre i 200 euro, in 20.000 km fatti in 6 mesi...una lampadina bruciata. olio...mai consumato. costo d'acquisto? circa la metà di bmw. va bene la passione...ma oltre una certa soglia scatta la presa in giro!
il tutto, ovviamente, secondo me!
ps. da mesi vorrei migrare verso bmw (vendendo la mia attuale japp) ma non vi nascondo un certo timore...non vorrei andare verso il peggio ecco...
(la moto la uso tutti i giorni e per andar a lavorare ho solo quella)
Papà Pig
05-12-2008, 10:29
Io ho preso una Giesse 1200 da 6 mesi. :D
L'ho scelta perchè mi piaceva (oltre che esteticamente) la filosofia d'utilizzo a 360° che la faceva adattare tanto allo sterrato che all'autostrada passando per tutte le tipologie intermedie. :arrow:
I Jap :tongue: non propongono nulla di neanche lontanamente paragonabile alla GS.
Mi è costata tanto sia all'acquisto che al tagliando (il 250% di quanto mi costava quello del CBR che avevo prima). :rolleyes:
In questi 6 mesi (SGRAAATT!) non ha consumato neanche un grammo d'olio e non mi ha dato l'ombra di un problema. :!:
Però ogni volta che esco da questo forum mi fate venire mille dubbi :confused: sulla mia moto, mille pensieri di cose che devo controllare, che mi passano solo quando salgo in sella e vedo che va tutto egregiamente.
Sono soddisfatto e per nulla pentito del mio acquisto, ma probabilmente se avessi iniziato a leggere QDE prima, mi sarei spaventato :rolleyes: e non avrei comprato la mia GS. :eek:
Mah, sono cresciuto con la passione per il boxer...adoro guidarlo, mi piacciono le sua vibrazioni e il suo modo di stare in strada, la facilità e l'ecletticità del 1200, ma ancora di più ho amato l'850, mi piace guardare le bmw boxer e trovo tra le altre cose una scultura d'arte moderna il mio cardano e finora problemi zero (e qui mi gratto)...quindi mi sa che sarà boxer almeno per un bel pò.
Poi premessa la mia ottima esperienza in tema di affidabilità mi piace come BMW sa coniugare tradizione e tecnologia...insomma le trovo moto di fascino come tutti quegli oggetti che hanno una storia (una concezione della motocicletta tutta particolare, che viene da lontano).
in più ci mettiamo che...un buon 90% della produzione jap non la posso vedere nemmeno dipinta...mi paiono semplicemente brutte motociclette (la tanto decantata GTR ad esempio sarà sicuramente la miglior turistica della terra ma la trovo di una bruttezza inquietante)....andranno da dio ma non mi piacciono e non comprerei mai una motocicletta che non mi piace. Capisco che il vero motociclista se ne frega dell'estetica e dell'effimero, che va in moto con 5 gradi sotto zero e che pensa solo a guidare e mai a dare spazio a concetti chiaramente molto poco eterosessuali come l'estetica degli oggetti....però tantè.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |