Visualizza la versione completa : Multato Per Essere Caduto In Moto
forse è già stata postata... io comunque non ho parole!
MOTOCICLISTA SCIVOLA PER COLPA DI UNA MACCHIA D'OLIO E VIENE MULTATO. PER I VIGILI DI TREZZO SULL'ADDA E' COLPA DEL MOTOCICLISTA
Ancora una multa assurda, questa volta comminata in provincia di Milano ed esattamente dagli inflessibili vigili di Trezzo sull'Adda. Questi i fatti. Il sig. Francesco Iannuzzi percorrendo con la sua moto la Strada Provinciale 2, all'altezza di Trezzo, scivola su una macchia d'olio. Evidente che la responsabilità della caduta è o dell'ente proprietario della strada che non ha effettuato la manutenzione o di nessuno, trattandosi di un evento fortuito inevitabile, o al limite dell'automobilista che ha perso l'olio e ha omesso di segnalare il pericolo con un triangolo.
Ma non la pensano così i vigili di Trezzo, intervenuti dopo, e sottolineiamo dopo, l'incidente, secondo i quali la colpa è del motociclista, perchè, come si legge sul verbale: "alla guida del veicolo indicato non era in grado di conservare il controllo, omettendo di regolare la velocità in relazione alle condizione della strada".
In pratica, secondo loro, o doveva essere bravo come Valentino Rossi e conservare il controllo, o avrebbe dovuto prevedere il futuro, immaginando che ci sarebbe una macchia d'olio e regolare di conseguenza la velocità, oppure, come sconsigliato da tutti gli istruttori di scuola guida del mondo, frenare sulla macchia d'olio per rallentare. Peraltro il nostro sfortunato motociclista andava a meno di 40 Km/h.
Il Codacons ha offerto assistenza legale al consumatore che impugnerà la multa dinanzi al giudice di pace.
Isabella
02-12-2008, 09:26
stessa multa fatta al Pradu, I-DEN-TI-CA!!!!, quando è caduto a Milano (incrocio di rotaie su pavè complicato da fiori caduti dagli alberi) e ha completamente distrutto la Diversion; i comuni lo fanno per cautelarsi in vista di richieste di rimborso danni al Comune da parte dei motociclisti
... i comuni lo fanno per cautelarsi in vista di richieste di rimborso danni al Comune da parte dei motociclisti
i comuni si cauteleranno anche, ma come fanno i vigili a cautelarsi dalle botte che prenderanno dal povero motociclista???? :lol::lol::lol:
L'Emarginato
02-12-2008, 09:33
La zona di Trezzo, Grumello ed affini, se non vado errato, è sotto il controllo di una forza interprovinciale di Polizie locali, che HANNO TEMPO DA PERDERE e una loro presonalissima volgia e tenacia nel perseguire cose particolarmente bizzarre....
A me hanno fatto una velox, mentre ero dietro all'ambulanza che portava mia moglie in URGENZA a milano!!!
Ho impugnato il verbale con l'art che non ricordo di stato di necessità, e per mia mancanza, ho omesso di eleggere un domicilio nella zona dell'accaduto, i vigili si sono presentati davanti al giudice di pace, ed io no, ma per dire che lo strumento FUNZIONAVA!!!
E grazie al tubero che funzionava, non era oggetto del mio ricorso.
Insomma, avrei vinto in modo assolutamente chiaro, ma il GdP ha preso il mio stato di "contumace" (per ischerzo dico) come probabile affronto ed ha mantenuto non solo l'ammenda, ma pure gli accessori (due punti).
Avevo inviato precisa documentazione, oltre 12 pagine, con verbale di incidente dei CC, documento della azienda di assistenza titolare dell'ambulanza, l'accettazione presso il primo PS e presso il secondo dove è stata trasportata.
Bastava solo leggere quello che era accaduto.
Insomma, ho il dentino avvelenato per le forze di PS di quella zona.
Ometto di parlare dei CC che hanno rilevato l'incidente, perchè è in corso un procedimento per omissione d'atti d'ufficio....
bisogna tutelarsi noi, poca pubblicità quando e se succede (sgratt!!!), se si è nelle condizioni fare foto e sparire prima possibile evitando l'incursione di pensionati curiosi.
Isabella
02-12-2008, 09:42
no boss, io se scivolo sul gasolio chiamo o i vigili o i CC, perchè facciano le rilevazioni del caso, altrochè!!!!
mi servono come testimoni nella causa contro il gestore della strada, che è responsabile dello stato della stessa nei contronti di tutti gli utenti.
Ricordiamo anche i che i vigili di trezzo sono ...come dire senza usare termini offensivi?
no boss, io se scivolo sul gasolio chiamo o i vigili ...
i testimoni si "trovano" ! ;) Non varrà come regola generale ma non sempre è utile fare intervenire le divise, poi naturalmente comunicare lo stato della strada per evitare ad altri la stessa sorte.
Purtroppo queste convinzioni maturano in funzione delle "esperienze" vissute! :mad:
Se il tratto stradale era segnalato con cartello indicante il pericolo e la velocità da mantenere allora per il motociclista la vedo dura. Diversamente fare ricorso e richiedere i danni all'ente stradale o comunque di pertinenza. E' buona norma avere sempre al seguito una macchina fotografica. Non sempre i vigili possono intervenire.
Comuqnue se il motociclista e' di Qde io faccio quella strada tutti i giorni ;)
"alla guida del veicolo indicato non era in grado di conservare il controllo, omettendo di regolare la velocità in relazione alle condizione della strada".
art 141.
me m'hanno fatto un verbale simile perche' passavo (piano, visto che non mi hanno contestato un eccesso di velocità) col verde e mi spataccavo contro uno che passava col rosso..... non avevo moderato la velocità in prossimita dell'incrocio.
ed un altro uguale, perche' per evitare uno che aveva sterzato all'improvviso cercando di entrare in un senso unico (e che poi e' fuggito) ho divelto (in auto) un cartello stradale. m'hanno fatto pagare pure quello.
santa guida pericolosa, protettrice delle assicurazioni e degli enti locali.
per forza, eri l'unico che hanno trovato sul posto...
nel primo caso c'era solo l'altro, io ero svenuto e si sono approfittati :lol:
(rido per non incazzarmi: nessuno mi leva dalla testa che il verbale, redatto alle ore 13:30 per l'incidente avvenuto alle 9:30, sia stato fatto ad arte. ma non ho prove.)
Ma se non sbaglio esiste anche una cosa del tipo "mancato controllo del mezzo"..oltre che al discorso che con la velocità adeguata alle condizioni stradali ti si inculano sempre !!!!
...sei un teppista cidi :lol::lol::lol:
L'Emarginato
02-12-2008, 10:33
Per mia esperienza, molte volte (non tutte), anche per cose di media o bassa gravità, UN BUON AVVOCATO, a cui dare 100/200 euro per una lettera, o un atto semplice (per lui) può essere utile.
Se è un amico è meglio.
Per il resto, come esistono gli stronzi fra i cittadini , dai più illustri ai meno conosciuti, cosi ogni organizzazione sociale o istituzionale o , a qualsiasi livello , non è esente da contaminazioni...
...io ero svenuto e si sono approfittati :lol:
povero, tenero, piccolo, dolce, indifeso Marco... :( chissà quante altre brutte cose ti avranno fatto prima di rinvenire... :lol:
Chissà cosa fa da noi la polizia in un caso del genere... non so.
So però che se, ipotesi, con l auto vai a sbattere contro un oggetto fisso (palo,muro,...) e non fai male a nessuno, paghi tutti i danni, una multa e ti ritirano la patente da 1-3 mesi. Capisco i danni ed eventualmente la multa... ma anche il ritiro patente... che cattivoni!
L'Emarginato
02-12-2008, 11:22
...quando si dice gli svizzeri...:lol::lol:
...chissà se applicheranno questo modus operandi anche ai manager di UBS....:lol::lol::lol:
Leggendo questo post mi viene in mente la raccomandazione che mi fece la guida turistica la prima volta che andai in Messico, ormai molti anni fa: <<...e sopratutto se ti derubano o se ti succede qualcosa NON chiamare la polizia!>> :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Evidentemente stiamo regredendo a quel livello...:mad::mad::mad:
tristano
02-12-2008, 12:09
Ma se non sbaglio esiste anche una cosa del tipo "mancato controllo del mezzo"..oltre che al discorso che con la velocità adeguata alle condizioni stradali ti si inculano sempre !!!!
mi sembra un ottima osservazione, magari colorita, ma ottima.
In realtà per qualsiasi cosa ti accade, eccetto un meteorite che ti si sfracella davanti alle ruote, è applicabile la normativa richiamata da Giada. E' anche evidente che la macchia d'olio (se è stata rilevata) è invisibile e non prevedibile e, quando c'è, il servizio di manutenzione della strada dovrebbe provvedere alla sua immediata eliminazione.
GEPPETTO
02-12-2008, 12:20
Ricordiamo anche i che i vigili di trezzo sono ...come dire senza usare termini offensivi?
solo quelli di Trezzo , ho l'impressione che nella nostra provincia siano un po tutti cosi , non sono mai preoccupato quando vengo fermato da altre forze dell' ordine ma da loro :mad: la multa è sicura !!!!
grazie per la mia colorita, ottima osservazione
ah ah ah ah :lol:
angiogarty
02-12-2008, 12:56
Esperienza simile nel 2000 mentre percorrevo di sera e con nebbia una strada secondaria poco illuminata e chiusa con una sbarra che andava da una parte all'altra della carreggiata.
Non mi sono accorto della sbarra se non all'ultimo momento, frenata da panico, moto che perde l'anteriore e finisce (insieme a me) contro la sbarra stessa.
Fortuna la velocità era limitata.........
Morale........intervengono i Vigili Urbani di Monza e mi fanno la multa..........nonostante le mie lamentele, perchè non sono riuscito ad evitare l'ostacolo.......forse con un cavallo sarebbe stato possibile ma con una moto.............
Isabella
02-12-2008, 12:59
visto?!?! :lol: :!:
ma pork..pu@@... :mad::mad::mad:
e poi stiamo ad indignarci per i piazzamenti fuori legge dei velox??? :( :(
No Isabella, credo sia diverso sulla statale citata spesso trovo olio per terra.
Se iniziassero a ripulire sarebbe cosa buona e giusta!
In pratica devi guidare (qualsiasi mezzo) ed essere SEMPRE in grado di fermarti per tempo, schivare gli ostacoli per tempo e comunque SEMPRE, alla fine, che non sia successo nulla.
È per quello che tanti se possono non chiamano la polizia. E lo farei anche io in determinate circostanze.
Tu sei un criminale...e pure svizzero!!
per non parlare delle situazioni frequenti (vissuta da mio fratello)in cui in moto per evitare un incidente vai in terra, e siccome non c'e' impatto con l'altro veicolo (in torto), l'assicurazione dell'altro non ti paga sostenendo che sei andato in terra da solo.
mi ricordo a 18 anni e l'assicurazione per il ktm: se cadi per colpa di un animale (esempio gatto) che ti attraversa la strada, lo schivi... non ti paghiamo i danni. Se il gatto é morto invece si. Ho guardato l'assicuratore "In quel caso cerco il primo gatto, gli tiro il collo e gli freno sopra..." ...crudo lo so.... l'assicuratore mi ha guardato con quella faccia del tipo "bravo...ci siamo capiti."
Vedi che sei un delinquente????
L'Emarginato
02-12-2008, 16:16
Io ho sempre dei gatti morti nel bauletto, per ogni evenienza....
in verità quel k l ho usato solo in off.
credo di aver schiacciato una salamandra in quei tempi che furono...
harry potter
02-12-2008, 18:09
di vigili... carabinieri... poliziotti teste di... ce ne sono
la cosa che mi domando xchè rompere cosi tanto le palle a uno che sè quasi ammazzato o ha distrutto la moto per colpa di terzi.
nel 2006 mi sono beccato un verbale per guida pericolosa (non mantenevo completamente la destra .. finendo in una vectra)
lasciamo perdere i bestemmioni che ho tirato al pulotto che verbalizzava
ma caxxo un pò di cervello è difficile usarlo??
ho dovuto andare contromano per cercare di schivare l'auto che mi bloccava
di traverso la mia corsia..
il giudice di pace quando ha letto il mio ricorso è rimasto + che basito :(:(
ovviamente ricorso vinto, il codice della strada in casi estremi permette manovre d'emergenza.
a questa gente oltre al ricorso, bisogna fare causa per la perdita di tempo :mad::mad:
Tricheco
02-12-2008, 18:17
non ci posso credere
barbasma
02-12-2008, 18:31
che io sappia... e i caramba che sono arrivati ad un incidente capitato alla mia morosa... hanno confermato...
D'UFFICIO... appena fai un incidente... parte una infrazione per mancato controllo del mezzo....
infrazione che si ferma solo se vengono immediatamente accertate le responsabilità....
escludendo il caso specifico in questione...io non sarei così contrario a priori... alla cosa.
secondo me la maggior parte degli incidenti accadono perchè la gente non sa guidare... e va oltre le proprie capacità...
secondo me la maggior parte degli incidenti accadono perchè la gente non sa guidare... e va oltre le proprie capacità...
ok se vado contro un palo o se finisco per terra "facendo tutto da solo".
ma se scivolo su una macchia d'olio puoi essere anche valentino rossi che per terra ci finisci!
andreawake
02-12-2008, 19:49
o doveva essere bravo come Valentino Rossi e conservare il controllo
Mi sa mi sa che anche Valentino Rossi su di una macchia d'olio fa bradabang!
Diavoletto
02-12-2008, 20:56
hanno fatto bene a fargli il verbale
cazzo
.........sto mezzo bisogna controlarlo....e mika siamo tutti in rototraslazione caotica!!!!!!!!....
se scivoli sei scemo. e ti meriti il verbale.
io fui scemo a LOT...of taims....
se uno scivola su una macchia d'olio e mi centra gli do anche un calcio nelle balle......
barbasma
02-12-2008, 23:12
eppoi che si compri una BMW con l'absasccfsbbppowerz... sto barbone.
x romargi
allora quando piove o trovo terriccio per strada...se cado denuncio il comune?
calabronegigante
02-12-2008, 23:23
Comuqnue se il motociclista e' di Qde io faccio quella strada tutti i giorni ;)
visto?!?! :lol: :!:
il testimone deve figurare ed essere riconosciuto dal Corpo Ufficiali intervenuti,nel rapporto che si chiedera' ed impugnera' per chiedere risarcimenti!
.....diversamente,ci ridono in faccia!
e gia' lo fanno anche con tanto di:rapporto con rilevazione,testimone oculare riconosciuto,foto....
calabronegigante
02-12-2008, 23:34
aggiungo anche,che piu' e' vasta la competenza del territorio,meno e' la responsabilita' dell'ente gestore!
non per ultima,l'ETA' della chiazza,piu' e' fresca,piu' allargano le braccia....
cmq,come forse sapete,quest'anno due voli:
-gasolio in rotatoria (di cui intenteremo causa)
-rotaie bagnate
in tutti e due i casi sono intervanuti la Polizia Locale,la GDF ei Carabinieri!
quest'ultimi due si trovarono li' per caso e mi hanno dato un eccellente assistenza,sia morale che logistica ma NESSUNO HA MAI APERTO IL BLOCCO DELLE CONTRAVVENZIONI!:!:
.....fortuna?
:confused:
Alla fine mi chiedo che genere di democrazia sia la nostra ... a me puzza un po' di soprusi e abusi di potere, a voi no?
il testimone deve figurare ed essere riconosciuto dal Corpo Ufficiali intervenuti...
se intervengono, altrimenti foto, testimone e avvocato bastano. Qui è andata cosi', il Comune mi riparò sia il mio vecchio Piaggio Bravo che la zia a cui l'avevo prestato, caduta su una buca larga 30cm e profonda 20! ;)
Diavoletto
03-12-2008, 00:07
Alla fine mi chiedo che genere di democrazia sia la nostra ... a me puzza un po' di soprusi e abusi di potere, a voi no?
democrazia un caz
ci andrebbe un bel litrozzo di olio di buona memoria ogni tanto
calabronegigante
03-12-2008, 00:13
x Boss:
ok!
ma sai benissimo che ogni caso e' a se'!
l'iter......e' ben impresso,sopratutto su casi dove il cash non e' poco!
e non devo certo dirtelo io che tutto gira intorno a "lui"!
aggiungo anche,che piu' e' vasta la competenza del territorio,meno e' la responsabilita' dell'ente gestore!
non per ultima,l'ETA' della chiazza,piu' e' fresca,piu' allargano le braccia....
come ha detto giustamente tristano che "professa la professione" :lol: non necessariamente l'ente gestore risponde dello stato delle strade in specialmodo quando ricorrano gli elementi del caso fortuito o del caso riconducibile al fatto di un terzo, rimasto ignoto. La macchia d’olio, infatti, non può che essere stata lasciata da un altro veicolo transitato sul medesimo tratto stradale. Il fatto colpevole, pertanto, che costituisce l’antecedente logico e fattuale dell’evento lesivo, non è riconducibile a colpa del Comune ma al fatto di un terzo; ciò è sufficiente ad escludere la responsabilità della P.A. Trattandosi, infine, di un tratto di strada accessibile all’intera collettività e quindi ad un numero assai vasto e imprecisato di soggetti, tutti ugualmente legittimati a farne uso, non può essere invocata la violazione degli obblighi di custodia.
questo è ormai l'orientamento che ha preso la giurisprudenza. Sic!
lo stesso dicasi dei danni provocati da perdite di carico o da pneumatici nelle corsie in autostrada.
calabronegigante
03-12-2008, 00:37
verissimo....purtroppo!
dicesi:ATTENTATO!
.....allora!
calabronegigante
03-12-2008, 00:41
pero',da profano,Vi porto un esempio anche se banale!
che sia accidentale o no,se provoco un danno ad una struttura sotto responsabilita' altrui,quest'ultimo che fa?....se ne lava le mani?
anziche controllare lo stato della struttura?
e verificarne l'efficenza e l'affidabilita'!
Vi ricordo che PAGHIAMO per tali strutture....non e' un favore che ci fanno rendendola efficente e sicura!
tanti anni fa un mio caro amico cornuto e mazziato.Lavorava a Saronno in un cantiere navale, si faceva un mazzo come una casa per metter via soldi e sposarsi.Una sera rincasava stanco morto, e' una persona prudentissima.Si e' schiantato sulla serravalle a 60-70 km/h su una immensa macchia di gasolio.Auto distrutta,ferito abbastanza seriamente, ha preso la multa per mancato controllo dell'auto e il giorno dopo sul giornale e' uscito che tornava da una notte brava in discoteca. La fidanzata gli ha fatto pure il culo e ce ne e' voluta per convincerla
calabronegigante
03-12-2008, 11:02
beh,effettivamente,se devo dirla tutta....
anni fa,lavorando,a bordo di una sardomobile,incappai in un lastrone di ghiaccio (causa perdita di H2o di un fabbricato adiacente) impattai con altra auto.
i ghisa d'allora m'appiopparono 'na multa,appunto,per mancato controllo....
gli dissi:"ma che m'avete preso per un pilota di rally?".....ma porc!
dissi alla sede di lavoro che poteva impugnare la causa e far rivalsa,dubito lo fece,ma almeno mi pago' la multa,....ecchecazz!
ps
il peggio,e' che mentre si facevano le compilazioni burocratiche,le auto che transitavano facevano i numeri e loro (i ghisa),manco pu ca@@o che se le filavano!
osai dicendo,che si aspetta il morto per far qualcosa?:(
Il problema è che questi tutori dell'ordine che prendono queste belle iniziative, di multare la gente che si schianta, non hanno nessuna conseguenza delle loro cattive azioni.
Oltre che fare ricorso e vincerlo si dovrebbe presentare una denuncia penale per falso e calunnia.
Infatti i reati penali sono personali e non lo possono scaricare sul Comando o sul Comune.
Dopo la prima sentenza questi "leoni" tornano subito a cuccia come coniglietti, garantito.
Il problema è che questi tutori dell'ordine che prendono queste belle iniziative, di multare la gente che si schianta, non hanno nessuna conseguenza delle loro cattive azioni.
Oltre che fare ricorso e vincerlo si dovrebbe presentare una denuncia penale per falso e calunnia.
Infatti i reati penali sono personali e non lo possono scaricare sul Comando o sul Comune.
Dopo la prima sentenza questi "leoni" tornano subito a cuccia come coniglietti, garantito.
Finalmente una visione chiara del problema.
Il motto è "denunciare tutti coloro i quali verbalizzano basandosi su un'opinione personale non comprovata da fatti certi".
Prendere il nome, il cognome, la matricola e denunciare.
Un verbale della PS CC ecc ecc deve illustrare fatti certi, condizioni della strada, condizioni del mezzo.
Chi sono costoro per dare giudizi?
I "tutori" che pontificano in un verbale, provocano danni agli utenti e, ancor peggio, al corpo/arma al quale appartengono.
L'Emarginato
03-12-2008, 11:23
Oltre che fare ricorso e vincerlo si dovrebbe presentare una denuncia penale per falso e calunnia.
Sarebbe interessante sapere su quali BASI giuridiche si baserà tale denuncia, visto che in ultima analisi il tutore della legge sta rispettando alla lettera il CdS.
Credo che al più tu possa avanzare una omissione d'atti (ma non sono neppure sicuro), nel caso in cui sul verbale NON risulti la descrizione delle condizioni della strada.
calabronegigante
03-12-2008, 11:32
quando invece,mi ribaltai con furgone ruzzolando per la tangente su bretella Fiorenzuola-Cremona,per colpa mia stavolta,perche' andavo troppo forte su manto allagato e feci H2oplaning....la Stradale,non prese nessun provvedimento,neanche richiesta di risarcimento da parte di Autostrade,per tutti i danni che susseguirono alla struttura! (alberi,piante,paletti catarinfrangenti....)
e' soggettivo!
calabronegigante
03-12-2008, 11:33
quindi,secondo me,ci sta la contravvenzione per mancato controllo,ma solo quando non vi sono cause di forze maggiori.....ogni caso va analizzato e non interpretato!
L'Emarginato
03-12-2008, 11:36
Esatto, e mai partire all'attaco con "presunte" denunce o querele, perchè poi ti possono anche contro-querelare, e ti chiedono il doppio dei danni...
Esatto, e mai partire all'attaco con "presunte" denunce o querele, perchè poi ti possono anche contro-querelare, e ti chiedono il doppio dei danni...
Qui nessuno presume nulla.
I fatti sono quel che si può dimostrare, il resto sono opinioni.
Il mio ultimo ricorso vinto è stato perché hanno multato mia moglie per aver tamponato l'auto che la precedeva.
Gli hanno contestato il mancato rispetto della distanza di sicurezza!
La Polizia Stradale che è arrivata dopo l'incidente... :rolleyes:
Una mera supposizione, ma forse la parola giusta è una... supposta! :lol:
Roba da matti... :confused:
L'Emarginato
03-12-2008, 12:17
Mansuel, un ricorso è una cosa, una querela o denuncia è altro.
Il ricorso l'ho fatto pure io al velox, nell'incidente che ci è occorso invece ho DENUNCIATO i carabinieri per il semplice fatto che giunti sul luogo dell'accaduto hanno, loro, PRESUNTO la realtà omettendo di inserire i fatti OGGETTIVI (foto e rilievi) , per altro indicati sul verbale!
Se io cado perchè c'è olio, parte il ricorso alla multa, ed una evantuale denuncia all'ente concessionario che si sarebbe dovuto occupare della manutenzione e che mi ha arrecato un danno...
E come e' andata a finire emargy?
L'Emarginato
03-12-2008, 12:24
Sono in causa, il 9 gennaio sarò davanti il giudice a Lovere, come testimone, insieme all'altro testimone, alla parte offesa, il mio amico motociclista con mia moglie terzo trasportato, e i due agenti dell'arma intervenuti.
Sono molto curioso, io andrò a ribadire quello che ho lasciato come testimonianza, vorrò sentire quello che diranno loro...
Mah.. al limite se sabato riesco a passare mi racconti davanti al paninazzo :P
(e' a circa 1,5/2km da casa mia)
Mansuel, un ricorso è una cosa, una querela o denuncia è altro.
[...]
ho DENUNCIATO i carabinieri per il semplice fatto che giunti sul luogo dell'accaduto hanno, loro, PRESUNTO la realtà omettendo di inserire i fatti OGGETTIVI (foto e rilievi) , per altro indicati sul verbale!
Proprio di questo si sta parlando.
Se il ricorso è per un motivo formale è un conto, se invece quel che si contesta è quanto affermano gli stessi verbalizzanti allora ci possono essere gli estremi per una denuncia per falso o simili.
Tutto dipende da cosa è successo e cosa è stato verbalizzato.
Sarà poi il loro difensore a tentare di salvarli facendoli passare semplicemente per incompetenti piuttosto che calunniatori.
L'Emarginato
03-12-2008, 12:41
(e' a circa 1,5/2km da casa mia)
Che culo!!! :lol::lol:
Ben volentieri...
calabronegigante
03-12-2008, 23:16
coincidenza,proprio oggi,mi sono recato al Comando della Locale di Pioltello per chiedere per conto del mio avvocato di far sottoscrivere una dichiarazione dagli agenti intervenuti sulla mia caduta,causa gasolio in una rotatoria.
l'avvocato,che deve dimostrare da quanto tempo la scia era presente,vorrebbe far dichiarare agli agenti ed al testimone che la scia non era fresca,in modo da poter provare la negligenza dell'ente competente!
picche!
gli agenti si son rifiutati e asseriscono che per poter sottoscrivere qualsiasi altra cosa al di fuori del rapporto,devono essere autorizzati dal Comandante....e va be',ci sta tutta!
e cmq,non si reputano dei periti per poter giudicare "l'eta' " del carburante sparso.....quindi,mi dicono,le abbiamo gia' riportato sul rapporto che la scia esiste,ed io sono caduto per quella,difatti,non le abbiamo elevato contravvenzione per il mancato controllo del mezzo....testuali parole!
wildweasel
04-12-2008, 00:07
Essere sanzionati per "non aver mantenuto il controllo del veicolo" presuppone la verbalizzazione delle circostanze oggettive in base alle quali l'agente accertatore determina la responsabilità del sinistro a totale (o preponderante) carico del conducente.
Viceversa, in presenza di elementi esterni (dissesti non segnalati e non prevedibili della sede stradale, superficie scivolosa della stessa non determinata da eventi atmosferici naturali e prevedibili quali pioggia, neve o ghiaccio formatosi a causa di bassa temperatura, eccetera) che possano ragionevolmente essere considerati fattori eziologici del sinistro, tali elementi DEVONO essere citati e - per quanto possibile - chiaramente descritti nel verbale di contestazione o, qualora non venga elevato alcun verbale, nella relazione di servizio dell'agente accertatore.
In mancanza, non si può escludere la possibilità della configurazione del reato di omissione di atti d'ufficio, poiché l'agente ha comunque il dovere di rilevare anche le circostanze di tempo e di luogo in merito al sinistro, così come esse si presentano al momento in cui si effettua il sopralluogo.
Un verbale redatto da un agente di p.g. fa fede, sino a prova di falso, nella sede dibattimentale. Qualora accertato esso viene annullato e amen. Inoltre l'agente non può essere perseguito per omissioni di atti d'ufficio se non viene accertato il dolo (quasi mai). Semmai verrà redarguito superiormente affinchè svolga la sua funzione con più serietà. La figuraccia di m......di fronte al contravvenzionato è punizione più che sufficiente.
leggendo le testimonianze del soggetto del post,ma anche quelle di cidi e pradu,mi viene sempre di piu' da pensare che viviamo in un paese dove le regole sono al contrario...
Aspetta il vigile che si tolga la divisa e poi gli presenti il tuo pugno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |