Entra

Visualizza la versione completa : Pentitevi, peccatori!


wildweasel
01-12-2008, 23:57
A Shanghai dal 2006 è vietato l'uso del motore a benzina anche per i veicoli a due ruote, ergo in quella città circolano già 280.000 motocicli alimentati a GPL... :confused:

Ma il morbo sta ormai bussando anche alle nostre porte: il 20 e il 21 settembre, per esempio, All'Ecorally Internazionale Rimini-San Marino-Castelgandolfo hanno partecipato anche equipaggi con SCOOTER A GPL! :rolleyes:

E ciliegina sulla torta, in collaborazione con l'Università Tecnologfica di Tongji, il Ministero dell'Ambiente italiano sta studiando la realizzazione di veicoli a due ruote ibridi a gas, i cui prototipi saranno costruiti in due diverse versioni, una per il mercato cinese e una per il mercato europeo. :-o

Preparatevi, dunque: sono certo che a breve nei listini di mamma Bmw non tarderà a comparire anche il GS BIFUEL!!! :lol:

Biemmevuo
02-12-2008, 01:19
Se non erro....diversi anni fa Aprilia aveva presentato prototipi funzionanti (e ostia se funzionavano!!! e consumavano pochissimo!!!) di scooter sia a GPL che a metano....ma siccome in Italia non si può far nulla di economicamente ed ecologicamente vantaggioso per l'umanità...tutto è finito nel dimenticatoio causa problemi di omologazione!! :mumum:

orsowow
02-12-2008, 06:23
Per la città sarebbe l'ideale.
Non inquina e va come un benzina (più o meno...)

63roger63
02-12-2008, 07:55
Esiste anche l'E100 (etanolo) che ha portato il Brasile da una dipendenza del petrolio "straniero" del 15% rispetto all'80% rispetto a 20 anni fa.
Inoltre l'emissione di CO2, bruciandolo, è uguale a quella emessa dalla decomposizione delle piante (canne da zucchero) da cui si estrae lo zucchero che a sua volta viene distillato; e l'inquinamento per produrre l'E100 è pari a 1/10 rispetto a quello del petrolio. Senza contare che ha un numero di ottani superiore a 100 e costa circa la metà della benzina.


L'E100 è etanolo puro, largamente utilizzato in Brasile (http://it.wikipedia.org/wiki/Brasile) e Argentina (http://it.wikipedia.org/wiki/Argentina). Al di sotto dei 15°C questo carburante ha difficoltà di accensione rispetto alla benzina (http://it.wikipedia.org/wiki/Benzina). Per ovviare a questa problematica i veicoli ad E100 hanno una piccola riserva di additivo che viene automaticamente miscelata all'E100 per facilitare l'accensione in inverno. Una volta che il motore è partito la miscelazione viene interrotta e il funzionamento riprende ad etanolo puro. L'E100 venduto in Brasile è l'azeotropo (http://it.wikipedia.org/wiki/Azeotropo) (la più alta concentrazione di etanolo che può essere ottenuta con la distillazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Distillazione)) e contiene il 5% di acqua. Tuttavia, poiché la nomenclatura "EXX" non è utilizzata in Brasile, si può etichettare l'etanolo idrato come E100 per sottolineare che non vi sono tracce di benzina.

Ezio51
02-12-2008, 12:55
In tutte le città della Cina in cui sono stato quest'anno (una trentina, non so le altre) è vietato circolare con moto a motore a scoppio, con qualunque combustibile petrolifero o no.
Moto o spooter tradizionali sono permessi solo in provincia.

Vanno per la maggiore milioni di spooter elettrici, silenziosissimi, figosissimi.

tristano
02-12-2008, 13:11
In tutte le città della Cina in cui sono stato quest'anno (una trentina, non so le altre) è vietato circolare con moto a motore a scoppio, con qualunque combustibile petrolifero o no.
Moto o spooter tradizionali sono permessi solo in provincia.

Vanno per la maggiore milioni di spooter elettrici, silenziosissimi, figosissimi.
confermo la presenza di spooter elettrici anche a tre ruote (tipo ape) in quantità industriale.
ma anche a Pechino ho visto numerose motorette 125 o giù di lì che giravano tranquillamente.
nonotante ciò io a pechino ho visto il sole solo un giorno non perchè fosse nuvoloso ma perchè c'è una foschia/inquinamento che fa rabbrividire.

aspes
02-12-2008, 13:16
io in cina ho visto circolare di tutto, anche auto e moto completamente senza targhe, sia in citta' che fuori.....

L'Emarginato
02-12-2008, 13:22
Esiste anche l'E100 (etanolo) che ha portato il Brasile da una dipendenza del petrolio "straniero" del 15% rispetto all'80% rispetto a 20 anni fa.


Già.....

http://www.movisol.org/etanolo2.htm

Toro
02-12-2008, 14:34
ma in città, perchè il 90% della gente non va in bici se può?

brewer
02-12-2008, 14:42
X quanto riguarda l'etanolo... ba bene forse in brasile dove hanno convertito buona parte delle colture a canna da zucchero... in europa che fai? stai senza insalata per fare l'etanolo?

L'Emarginato
02-12-2008, 14:43
Toro,
perchè è pericoloso più della moto?
Perchè non ci sono piste ciclabili VERE (anche se sbandierano migliai di km nel mondo intiero)?
Forse perchè oramai con i noti problemi economici sempre più marcati, il lavoro si è talmente delocalizzato rispetto al posto in cui vivi, che forse ti conviene prendere un aereo invece della bici....

Boh, valle a sapere ste cose....io non le so...però faccio 45 km andare e 45 km venire...per adesso...domani manco lo so....

SirAndrew
02-12-2008, 15:17
Forse perchè oramai con i noti problemi economici sempre più marcati, il lavoro si è talmente delocalizzato rispetto al posto in cui vivi, che forse ti conviene prendere un aereo invece della bici.....

e questa poi è una bella contraddizione...specialmente italiana...il mondo si è globalizzato, virtualizzato, xxxxxato, ma noi dobbiamo continuare a lavorare da un posto fisico che magari ci costringe a fare 2/3/4 ore di macchina/ moto al giorno....ma il telelavoro proprio non ci sfiora ?

L'Emarginato
02-12-2008, 15:28
...hai ragione , nessuno ne vuol sentire parlare....
L'esempio mio è il seguente: occupandomi di tecnologie potrei in qualsiasi momento lavorare da casa, come mi capita di fare quando sto male (influenza ed affini) oppure di recente,quella giornata in cui ha nevicato, però la sottile idea che un lavoratore dipendente che lavori da casa facca in realtà i fatti suoi è devastante pe rl'imprenditore tipo italiano.
In definitiva non è strano che sia cosi, se io sono un fannullone, chi mi ha messo a lavorare non è certo uno sveglione....

brewer
02-12-2008, 15:32
Qui dove mi torvo parecchia gente lavora spesso da casa per problemi familiari...

63roger63
02-12-2008, 15:51
Già.....

http://www.movisol.org/etanolo2.htm

:-o

Proprio ieri ho seguito un documentario su NG che decantavano l'etanolo brasiliano...si, forse solo in brasile.