PDA

Visualizza la versione completa : gomme tassellate per gs 1200 adv


masterchief1972
30-11-2008, 19:49
sono nuovo e inizio ora ad entrare nel forum. Sono in procinto di cambiare le gomme sulla mia adv. 2008 e mi ha preso di metterle tassellate. Non so pero' come vadano, premetto che uso la moto prevalentemente su asfalto e non sono un supersmanettone e la gomma off-road mi piace troppo da vedere sulla mia moto. Attualmente ho le continental prettamente stradale, una gomma che ho sempre detestato sin dall'inizio (mi ha procurato anche una bella scivolata ad una velocita' ridicola!!:confused:!)
Con la moto faccio parecchi kilometri, la uso anche per il lavoro (in 5 mesi ho fatto piu' di 10.000.
Datemi qualche consiglio, please
saluti a tutti

cpelle
30-11-2008, 20:14
Se pensi che le Continental non vada sull'asfalto,evita di mettere le tassellate, se dovesse piovere ti sembrerà di essere sul sapone..,meglio le Michelin Anakee, ottime intermedie

Gara
30-11-2008, 20:17
allora ti do' ragione la moto con le tassellate e' piu bella, pero' devi stare un'po piu attento nella guida su strada soprattutto quando c'e' bagnato perche' scivoli, poi se fai molti chilometri su strada te mangi abbastanza velocemente:D
io le monterei piu' avanti, visto che la usi anche per lavoro:D

io le ho montate sul mio gs 1150 e ti assicuro che sul bagnato si
sguilla:lol::lol::lol:, ma se hai intezione di fare delle strade bianche o altro in off montale perche' hanno piu' tenuta delle gomme standard;)

metzeller karoo se hai intenzione di affrontare fango, ma su strada si usarano subito, altrimenti continental tkc un giusto compromesso strada e off, no x il fango:D

cit
30-11-2008, 22:37
premetto che uso la moto prevalentemente su asfalto e la gomma off-road mi piace troppo da vedere sulla mia moto. Attualmente ho le continental prettamente stradale, mi ha procurato anche una bella scivolata ad una velocita' ridicola!!


Viste le premesse, non posso che sconsigliartele nel modo più assoluto :(

Mi sembra di aver capito che non fai fuoristrada, le prenderesti perchè ti piacciono esteticamente (il tassello fa molto macho) e sei scivolato con delle stradali.
Non voglio pensare cosa farai con le TKC :-o

Saleinglese
30-11-2008, 23:18
Ascolta i consigli dei più navigati..
Niente tassello per l'uso stradale di tutti i giorni, finiresti per renderti ogni viaggio uno stress inutile :mad:

Se mai se puoi farlo compra un treno di tkc da montare solo quando fai off

;)

masterchief1972
01-12-2008, 23:25
bene ho capito, niente tasselli!! A questo punto Metzeler o Michelin?? Questo e' il dilemma. Ho sentito parlare molto bene delle michelin, vero???
P.S.: una scivolata puo' capitare!!!!! La prima dopo 20 anni di moto!!! Una bella chiazza d'olio lavata!

Flute
01-12-2008, 23:42
dico la mia: Anakee !!!

personalmente mi ci sono trovato bene, rispetto alle Metzeler Tourance sono più morbide di spalla e hanno un profilo più "rotondo" quindi scendono più dolcemente, mentre le Metz tendono a cadere dentro la curva.

le Michelin hanno anche un disegno più "fuoristradistico" (se così si può dire...) con tassello più largo e scolpito delle Metz.

come tenuta di strada siamo alla pari, anche come durata (ca. 10.000 km per quanto mi riguarda), ma ripeto secondo me le Anakee sono nettamente meglio come feeling di guida e versatilità ;)

cit
02-12-2008, 09:33
bene ho capito, niente tasselli!! A questo punto Metzeler o Michelin?? Questo e' il dilemma. Ho sentito parlare molto bene delle michelin, vero???
P.S.: una scivolata puo' capitare!!!!! La prima dopo 20 anni di moto!!! Una bella chiazza d'olio lavata!

Scusa se ho riportato la cosa, io ne ho fatte ben più d'una ;)
(ma in 45 anni di moto) :lol:
Quello che volevo dire è che non facendo off, come da te premesso, non ha nessun senso mettere le TKC.
Anche se sono gomme eccezionali, con le quali si piega quasi come con le intermedie, resta il fatto che non se ne fa mai abbastanza l'uso al quale sono destinate. Spesso per fare 40 km. sterrati te ne devi sorbire 300 di asfalto.
Non sempre il gioco vale la candela, ed inoltre hanno un consumo notevole
(5/6000 km.)
Se decidi per delle intermedie, ti posso consigliare le Bridgestone Battle Wing, personalmente sono quelle con le quali mi sono trovato meglio.

ghiro.
02-12-2008, 09:44
Montare le tassellate su asfalto è come montare delle slick per fare off in uno bosco...

Per quanto riguarda i consigli sulle gomme: difficilmente troverai tutti dello stesso parere qui. Non c'è una gomma in assoluto meglio di altre. Se non ti sei trovato bene con quelle attualmente in uso, cambia marca e modello tra quelle più note e saprai farti la tua esperienza e giudicare di conseguenza. Metz, Continental, pirelli michelin hanno pneumatici a catalogo tutti ipercollaudati: uno vale l'altro per uno uso stradale come il tuo.

masterchief1972
03-12-2008, 19:18
grazie a tutti, vedro' queste anakee, me ne hanno parlato tutti un gran bene, anche se ero piu' propenso alle metzeler, visto lo sviluppo che ha sempre fatto per bmw. Invece avete qualche dritta per i faretti?? Pensavo di installare quelli touratech, per quelli BMW ci vogliono quasi 500 euro fra faretti ed attacchi, qualche dritta??

gspollo
03-12-2008, 22:22
....
P.S.: una scivolata puo' capitare!!!!! La prima dopo 20 anni di moto!!! Una bella chiazza d'olio lavata!

Ma scusa un attimo: sei scivolato su una chiazza d'olio, giusto? Allora non c'è gomma Michelin, o Continental o Bridgestone o Pirelli o Metzeler che tenga!! Non dare la colpa alle Conti.
Premetto che secondo me la scelta di una gomma è molto soggettiva, proprio perchè ogni gomma ha caratteristiche particolari che si adatta allo stile di guida di ciascuno di noi, io ho oppena esaurito un treno di gomme TKC80 tassellate sul mio GSone 1150 adventure: F A V O L O S E ! ! !, in tutte le situazioni di guida. Forse è vero, sul bagnato richiedono un po' più di attenzione, però mi è capitato di viaggiare in autostrada con 10cm di grandine per terra ed è stato uno spettacolo. Proprio per la grande scolpitura del pneumatico, la grandine veniva scaricata lateralmente con una velocità impressionante, sollevando due onde laterali di chicchi gelati che avevo quasi paura di rovinare le auto che superavo, mentre il GS procedeva dritto come su una rotaia, il tutto a una velocità di 70/80 kmh. Ovviamente su sterrato la differenza con le stradali si sente eccome, ma anche su asfalto mi sono molto divertito. Rovescio della medaglia: la durata. Max 7/8000 km. Se mai dovessi montarle, fai attenzione ai primi 3/400 km: all'inizio la moto sembra inguidabile, poi lo strato superficiale si consuma un poco, le cere spariscono e comincia il divertimento. Io te le consiglio, se non altro provi un tassello, che tra l'altro fa la sua porca figura sull'adventure!, e poi, visto che durano "poco", puoi sempre ritornare alle Anakee2...;)

arespa
04-12-2008, 08:46
Permasterchief1972
Un consiglio spassionato da un tuo conterraneo. Non cambiare tipo di gomma, prova solo una marca diversa (Tourance, Anekee, etc). Il fatto che con le tassellate su asfalto aumenti la possibilità di andare in terra del 90 %, specialmente se piove è garantito, quindi non rovinare la mukka più bella che esiste. Con le tassellate di diverti sullo sterrato ma solo lì danno il massimo credemi te lo dico per esperienza personale.
Un saluto. Lamps

drlukas
04-12-2008, 13:43
http://img510.imageshack.us/img510/3109/foto385cn6.jpg

slint
04-12-2008, 16:58
mamma mia è vero non vedo l'ora di prenderle! spettacolo (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.motoaventura.cl/web/jpg/contitck80.jpg&imgrefurl=http://www.motoaventura.cl/web/f_equip15.htm&usg=__FJqCl2JQPBfuafaF-_bpkOi_i-o=&h=579&w=418&sz=35&hl=it&start=11&um=1&tbnid=4cYQchaBBTfjAM:&tbnh=134&tbnw=97&prev=/images%3Fq%3Dcontinental%2Btkc%26um%3D1%26hl%3Dit% 26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN) :D

ma come gia' scritto non ha senso montarle per andare a lavoro,anzi diventano pericolose,io me le prendero' per seguire gli eroi del forum nella prossima avventura :!:

ormai la patagonia è andata :mad:

masterchief1972
04-12-2008, 19:49
grazie a tutti, consigli molto apprezzati. gspollo, hai una grande moto, sulla 1150 adv ci ho lasciato il cuore. Certo la 1200 adv. poi te la fa dimenticare, gran motore, gran ciclistica e snellezza ma la 1150 e' veramente una moto tosta. Purtroppo mi hanno tagliato la strada nel 2006 e non l'ho riparata. In questi casi i meccanici astuti pompano sempre a fartela vendere a loro per poi rimettere la moto in condizioni perfette con la mete' della spesa che ti avevano preventivato e venderla a prezzo pieno!!! Quindi con quello delll'assicurazione (ragione al 100%) e quello del meccanico alla fine dopo un anno di sosta motociclistica imposta da mia moglie (che ha assistito all'incidente perche' stava passando in macchina!!!) mi sono presa la 1200 adv. e ora dopo quasi sei mesi e 11.000 km riesco ad apprezzarne appieno le differenze dalla vecchia giessona!!!
Un saluto a tutti!!!

desafio
04-12-2008, 20:51
ciao a tutti :D:D:D
io monto ormai da un'anno le tassellate metzeler karoo t2, sono un buon compromesso, anche sull'asfalto tengono bene e non si consumano eccessivamente....senza autostrada però, in off ti aiutano a fare tutto, nel range della mucca...:eek:

ZAGOR
04-12-2008, 20:58
TKC per lo sterro!!!! Oppure Anakee montate e vai lo stesso...

masterchief1972
04-12-2008, 22:30
ciao desafio della splendida favignana, grazie mille, su che moto monti lte karoo t2?? quanti chilometri fai normalmente??

desafio
05-12-2008, 11:40
ciao
io monto le karoo t2 sulla 1200adv e mediamente faccio 7000km all'anno...

mrdoc1200gs
05-12-2008, 19:42
Sulla mia ADV ho le Bridgestone Battle Wing e mi trovo molto bene.:D

THE BEAK
06-12-2008, 14:58
su strada?METZELER TOURANCE (NO EXP):prayer:
SULLO STERRO?CONTINENTAL TKC 80:brushtee:
SUL FANGO E PIETRAIE?METZELER KAROO:chain:



NON SI DISCUTE

gspollo
07-12-2008, 21:53
grazie a tutti, consigli molto apprezzati. gspollo, hai una grande moto, sulla 1150 adv ci ho lasciato il cuore. Certo la 1200 adv. poi te la fa dimenticare, gran motore, gran ciclistica e snellezza ma la 1150 e' veramente una moto tosta. Purtroppo mi hanno tagliato la strada nel 2006 e non l'ho riparata. In questi casi i meccanici astuti pompano sempre a fartela vendere a loro per poi rimettere la moto in condizioni perfette con la mete' della spesa che ti avevano preventivato e venderla a prezzo pieno!!! Quindi con quello delll'assicurazione (ragione al 100%) e quello del meccanico alla fine dopo un anno di sosta motociclistica imposta da mia moglie (che ha assistito all'incidente perche' stava passando in macchina!!!) mi sono presa la 1200 adv. e ora dopo quasi sei mesi e 11.000 km riesco ad apprezzarne appieno le differenze dalla vecchia giessona!!!
Un saluto a tutti!!!

Hai ragione, il 1150 è una gran moto. Il 20 dicembre parto per un mese con la mukkona. Destinazione: Grecia, Turchia, Siria, Giordania, Egitto, Libia e Tunisia per un torale di 10.000km. Arriverò il 17 Gennaio che avrò la nausea della sella e di tutto quello che ci sta intorno, ma tant'è, non vedo l'ora di mettere in mezzo alle gambe il ferro. Tornando al discorso gomme, avrei montato ancora TKC80 ma, visto il chilometraggio del viaggio, non sarebbero durate fino in fondo e così mi sono deciso per le Anakee2. Ho già conosciuto le Anakee, non male, dicono che le 2 sono ancora meglio e durano di più...
Ciao.:D

Ace
22-09-2010, 18:03
Consiglio del sig. Beppe Gualini: metzeler karoo omologate fino a 170 km/ora.Punto

Deleted user
22-09-2010, 18:35
consiglio di proseguire sul thread dedicato:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859

grazie a tutti per la collaborazione.