PDA

Visualizza la versione completa : Da Milano a Torino...


romargi
29-11-2008, 09:21
... ieri è stato un incubo!!!!

Partito alle 16:00 esatte sono arrivato a casa alle 23:58!!!!! :mad::mad::mad:
Normalmente faccio la A7 + A21 ed arrivo in pochissimo tempo.

Ieri per un po' di neve e ghiaccio sono stato bloccato sulla tO-PC per ore, un incubo.

Io renderei obbligatorie le gomme da neve per tutti, anche se in questo caso il problema erano i camion.

lucar
29-11-2008, 09:53
... ieri è stato un incubo!!!!


Io renderei obbligatorie le gomme da neve per tutti, anche se in questo caso il problema erano i camion.

quoto! termiche obbligatorie, catene vietate!!!!!!!!

romargi
29-11-2008, 09:59
quoto! termiche obbligatorie, catene vietate!!!!!!!!

Ti riquoto!

Io da quando ho la patente (1990) ho sempre guidato, in inverno, l'auto in montagna a 2000m.
Praticamente TUTTI i week end e ti garantisco che c'erano anni in cui la neve arrivava quasi all'altezza del paraurti.

Mi ricordo un anno (quello dei mondiali a Setriere... non ricordo quale) che praticamente tutti i ven sera facevo il viaggio con una nevicata da paura e poi i giorno dopo sciata in neve fresca con il sole!!!!! :D:D:D:D:D

Tutto questo per dire che, con un buon paio di termiche, non ho MAI AVUTO LA NECESSITA' DI MONTARE LE CATENE.
E parliamo di condizioni molto critiche, strada stale a 2000m in montagna, bene diversa da un autostrada con 5 cm di neve.... :mad:

E' stata un'esperienza terribile!

PS: a Felizzano sono uscito e ho percorso tutti i paesini scegliendo una strada collinare deserta! Pieno di colli con un casino di neve: ero abbastanza alterato ma percorrere quelle strade deserte sotto la neve mi ha permesso di rilassarmi un po' (ho evitato la statale piena di TIR fermi)

Bastard
29-11-2008, 11:09
STRA STRA QUOTO

chi gira con le sole catene a bordo comunque fa solo danni:
si deve fermare per metterle e intralcia il traffico magari anche per un ora perche non sa neanche da che parte cominciare

mi ricordo una volta salendo da aosta a pila... un tizio si é fermato con la macchina intravesata in mezzo alla strada in salita e si é messo a montare le catene da neve. Era da poco passata la mezzanotte. Dopo una buona mezzora che provava a montarle (e io in macchina che me la ridevo a vederlo inveire con tutti i santi), sono sceso e gliele ho montate io!!!!!!!! Altrimenti si dormiva li!

Con le gomme da neve non sarebbe mai successo... compratele, tanto quando consumate quelle, risparmiate le altre. Alla fine la spesa é uguale.
Senza contare la sicurezza in più che ti danno in inverno a prescindere dalla neve.

63roger63
29-11-2008, 15:53
Ed io vi stra, stra, stra, stra quoto.

Davide
29-11-2008, 16:02
Io purtroppo per andare a lavorare devo fare solo due rampe di scale, ho l'ufficio sotto casa......:lol:

Berghemrrader
29-11-2008, 18:01
chi gira con le sole catene a bordo comunque fa solo danni:
si deve fermare per metterle e intralcia il traffico magari anche per un ora perche non sa neanche da che parte cominciare

100% Bastard, e mi ha fatto perfino ridere da quanto ha ragione, vedere le istruzioni delle catene dovrebbe già essere un buon deterrente, per non parlare di molte auto moderne che "non sono catenabili per nulla!" (e non parlo solo di Mini o di Smart).

Cerchi di lamiera con gomme invernali e le metti solo d'inverno, un treno ti dura 10 anni!

Occorre aggiungere che le gomme invernali hanno un eccellente grip anche quando piove o sull'asciutto (sempre nella stagione fredda).
Qualcuno ancora crede che siano paragonabili alle "chiodate" dei tempi andati (chi se le ricorda?). Solo d'estate si consumano moltissimo ed in maniera non uniforme, ma sono, appunto, invernali.

guidopiano
29-11-2008, 18:05
io ieri sera ho visto due auto con catene montate andare belli belli fuori strada .......... chissà con le catene dove si credevano di andare

comunque :confused: chi va piano va sano e va lontano

Tricheco
29-11-2008, 18:43
porca pupazza

Tommone
29-11-2008, 19:12
... ieri è stato un incubo!!!!

Partito alle 16:00 esatte sono arrivato a casa alle 23:58!!!!! :mad::mad::mad:
Normalmente faccio la A7 + A21 ed arrivo in pochissimo tempo.

Ieri per un po' di neve e ghiaccio sono stato bloccato sulla tO-PC per ore, un incubo.

Io renderei obbligatorie le gomme da neve per tutti, anche se in questo caso il problema erano i camion.
Io ero dall'altra parte, ma in statale ... Asti Est chiusa, 3h per arrivare a Felizzano .... 15km ??

BerrynaGS
29-11-2008, 22:00
QUOTONE A LUCAR E ROMARGI :!:

.....io uso le gomme da neve da quando ho la patente e le alterno con le normali....mi son sempre trovata benissimo compreso oggi che ho fatto un giro per il mio appennino imbiancato dalla neve per fare due foto....
poi tutti gli inverni vado regolarmente a sciare e mi evito la rottura di montare e smontare le catene da neve...:rolleyes:

Animal
29-11-2008, 22:51
.....a prescindere dalle nevicate (ormai rare rispetto molti anni fà) , credo che le gomme invernali o delle ottime gomme performanti anche d'inverno, sia cosa buona e giusta......ma una cosa non avete scritto.....ma porca pupazza (ti pagherò i diritti tricheco:lol:).....ma con quello che paghiamo.....le vogliamo tenere pulite ste cakkio di strade??:mad::mad::mad::mad:....il we vado spesso in Svizzera.....strade pulite.....vado per lavoro Austria e Germania.....strade pulite.....passano persino con un autobotte che rilascia come una soluzione un pò densa, di antigelo sull'asfalto....beh...a -14°....nessun problema.....:!::!::!:.....
Solo in Italia quattro fiocchi di neve , riescono a bloccare la gente per strada......:mad::mad:

Fiskio@62
29-11-2008, 23:00
infatti questa e' la questione, lunedi scorso firenze mare bloccata a serravalle tutta la mattina, a terra c'era l'equivalente di una Grand soleil ma e' possibile:rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad::mad:

touring
30-11-2008, 18:47
Romargi, venerdi sera Corso Sempione Casa mia 178 km in 1 e 48

A4 libera pochi camion e solo pioggia, anche se abiti a Moncalieri quando nevica non e' da scartare, c'e' solo lìincognita della tangenziale...

saluti Renato k1100 Lt 1992 una meraviglia!

zoria
30-11-2008, 20:58
Io invece renderei obbligatorio "la pulizia delle strade e autostrade".Solamente qui da noi ogni volta la stessa storia,pochi centimetri di neve e tutto il traffico in tilt,chi di dovere se ne sbatte le palle dei disagi che gli utenti debbono sopportare.In modo particolare le strade a pagamento sono una cosa vergognosa ,e meriterebbero non il pagamento del biglietto,ma bensì una denuncia con richiesta risarcimento danni subiti.Come altri sopra hanno scritto,ci vorrebbe poco a copiare ciò che paesi limotrifi fanno con risultati molto ma molto buoni da sempre.Ma da noi si sà "è stato un evento eccezzionale"ecc.ecc.ecc..,ed ogni volta si salvano il culo ed il portafoglio.Ciao a tutti

ff1200gs
30-11-2008, 21:49
Cari torinesi,
venerdì mattina la TO-MI era uno schifo da Cigliano a Torino
Ho incontrato 3 spazzaneve in croce e, udite udite, 1 salatore.
Dulcis in fundo dopo Settimo Torinese una bella lastra di ghiaccio fino all'entrata della tangenziale. Vi lascio immaginare i numeri da circo con relativo ingorgo.
Comunque giovedì sera tutti i pannelli informativi da Piacenza fino all'A26 sulla A21 avvertivano la prevista neve forte dalle 20. Però se poi non puliscono le strade ....
Per quanto riguarda le gomme staquoto tutti. In Germania e Austria sono obbligatorie quelle invernali e se ti beccano senza vi lascio immaginare le conseguenze che sono ancora peggiori se si provoca un incidente.
Comunque da giovedì prossimo a scanso di equivoci mi doterò di 4 ruote motrici con relative gomme invernali

GHIAIA
30-11-2008, 22:19
Abbiategrasso -> lorenteggio, 15 km
2h.40 :crybaby:

Che città assurda!

marcobmw
01-12-2008, 11:35
gomme termiche obbligatorie ? vivessi in svezia o sulle alpi capirei, ma vivo a milano, nevica 2 gg all'anno, e quando nevica sono 10 cm .. ...... ha senso ?

neoelica_bis
01-12-2008, 11:40
bah...di solito vedo la mala parata e faccio vecchie statali immaccolate...
piano piano, senza sboronare e arrivo felice.

romargi
01-12-2008, 11:54
gomme termiche obbligatorie ? vivessi in svezia o sulle alpi capirei, ma vivo a milano, nevica 2 gg all'anno, e quando nevica sono 10 cm .. ...... ha senso ?

certo che ha senso!

considera che in inverno, anche se non c'è neve, le strade hanno sempre uno strato di ghiaccio superficiale e, in ogni caso, sotto i 10 gradi l'aderenza è decisamente migliore.
Se valuti che quando monti le invernali non consumi le altre gomme.... io nel dubbio le monto sempre (anche perchè nei week end vado a sciare in montagna).

Diavoletto
01-12-2008, 12:07
porca di quella troia io arrivavo da dologna e a sono uscito a voghera....ho cercato di rientrare a tortona.....ad alessandria e poi ho continuato in statale.....piede al fondo gomme normali e non ho avuto nessun problema......sorpassi....rientri ...a felizzano intorno alle 22.30 tutto bloccato e ho inforcato le colline .....innevate.....con gomme normali e sono andato senza problemi.......
piu' che rendere obbligatorie le gomme invernali bisognerebbe vietare i pirla che con 2 dita di neve si fermano ........e vanno ai 2 barra trequarti all'ora....

Toro
01-12-2008, 17:22
gomme termiche obbligatorie ? vivessi in svezia o sulle alpi capirei, ma vivo a milano, nevica 2 gg all'anno, e quando nevica sono 10 cm .. ...... ha senso ?


si perchè le code si creano proprio grazie a quelle persone che in un cavalcavia restano fermi perchè le gomme non hanno aderenza
tanto devo andare in ufficio e sono 5 minuti. ciao 5 minuti.
da li nasce che poi la gente si lamenta che gli spazzaneve non puliscono ecc. mi sono sempre chiesto come fa uno con una scopa a togliere lo sporco in una discoteca piena di gente. semplicemente non può.


non prenderla però sul personale. è una mia accusa generale a tutti quelli che in inverno non mettono le gomme invernali :lol:

Il_Paso
01-12-2008, 17:39
Vero che le gomme termiche o invernali aiutano, MA se uno ha una BMW serie E30 cabrio (la mia ex!...:mad:) et simila, quando nevica è meglio che usi mezzi alternativi o altre auto. La trazione posteriore va bene per fare numeri nei piazzali deserti con la neve...Sui cavalcavia, scivolano a meno che non si trovi della ghiaia buttata da un mezzo ANAS...:-o
Voglio dire che non tutte le auto si trovano a loro agio sulla neve, seppur bassa...
Mi compro la Campagnola?...;)

romargi
01-12-2008, 17:54
Vero che le gomme termiche o invernali aiutano, MA se uno ha una BMW serie E30 cabrio (la mia ex!...:mad:) et simila, quando nevica è meglio che usi mezzi alternativi o altre auto. La trazione posteriore va bene per fare numeri nei piazzali deserti con la neve...Sui cavalcavia, scivolano a meno che non si trovi della ghiaia buttata da un mezzo ANAS...:-o
Voglio dire che non tutte le auto si trovano a loro agio sulla neve, seppur bassa...
Mi compro la Campagnola?...;)

Corca!
un mio caro amico in montagna con la BMW serie 3 coupe dotata di termiche non ha MAI avuto problemi! ;)
Non è un fenomeno alla guida ma semplicemente è in grado di guidare sulla neve. Mi stava dietro tranquillamente su strade non pulite... tutti fermi a montare le catene e lui con il bmw a trazione posteriore non aveva problemi di sorta.

Dimenticavo: ovviamente, come dice il Diavolo, non bisogna essere dei pirla. Io ho tirato fuori dalla neve l'auto (147) del mio vicino di casa da un parcheggio: lui non riusciva, le ruote pattinavano e sosteneva che senza gomme da neve non era possibile uscire dal parcheggio. L'ho fatto scendere, sono salito al posto di guida, ed è bastato partire sollevando la frizione senza accelerare e la macchina magicamente è uscita senza problemi! :cool: Lui invece accelerava a palle e pretendeva di uscire!!! :lol::lol::lol::lol:

E' chiaro che personaggi del genere riuscirebbero a impantanarsi anche con un mezzo cingolato... :lol:

Il_Paso
01-12-2008, 18:18
Corca!
un mio caro amico in montagna con la BMW serie 3 coupe dotata di termiche non ha MAI avuto problemi! ;)...()...
La mia era la serie E30, più vecchia di quella del tuo amico. Con le invernali andavo piano ma andavo, sì; il problema era fermarsi...
Dalle mie parti è normale montare le invernali, ed anch'io andavo in montagna a sciare, ma sulla strada c'era neve fresca, non battuta. E' lì che la gomma invernale si comporta bene, anche su un posteriore.
Inoltre, è importante cambiarle dopo 3, massimo 4, inverni.

ff1200gs
01-12-2008, 22:52
In più metteteci che c'è gente che non sa nemmeno come gestire antipattinamento, controllo di trazione e stabilità.
Mai provato il controllo di trazione sulla neve compatta ?
Penso che si possa cambiare fino alla sesta senza muoversi :-)

geba
01-12-2008, 23:08
Confermo quello che pensi

ivanuccio
01-12-2008, 23:13
gomme termiche obbligatorie ? vivessi in svezia o sulle alpi capirei, ma vivo a milano, nevica 2 gg all'anno, e quando nevica sono 10 cm .. ...... ha senso ?
Chiaro che ci vivi da pochi anni a Milano.Fino a 20-25 anni fa,altro che 2 giorni all anno di neve.

3alista
02-12-2008, 10:16
Gomme INVERNALI obbligatorie e se qualcuno s'intraversa perche' ha quelle estive(o normali che dir si voglia) paga per il ritardo di tutti gli altri.

Chi ragiona dicendo che le gomme invernali servono solo su neve e ghiaccio (MARCOBMW) semplicemente ignora quale sia la verita'.

Credo sia tempo sprecto perchè questi concetti nella mente bacata del guidatore italico difficilmente entrano, gia' tutto pieno di str...

p.s. le strade si bloccano non per la neve ma perche' qualcuno le blocca mettendosi di traverso...

zoria
02-12-2008, 22:18
Rispondo a 3alista:secondo me hai detto veramente una grande cazzata ed assomiglia molto a ciò che diceva qualcun'altro sopra(che era difficile pulire una discoteca quando era piena di clienti.....),non mi sembra infatti che la gente si diverta a mettersi di traverso sulle strade tanto per perder o far perder tempo!!!Vogliamo pensare al reale motivo dei "traversi"?Forse che se le strade e autostrade venissero subito pulite ciò non succederebbe!!!Infatti quando non nevica (a strade pulite) questo casino non esiste.Ieri mattina verso le 7.30-8.00 viaggiavo in direzione Trento sull'autostrada e dopo Rovereto nord nevicava,davanti avevo 5 (cinque )camion con pale e spargisale,ed altrettanti ne ho intravisti in direzione opposta.....ero con un autocarro,ma fossi stato anche con fyr,t'assicuro che avrei potuto fare la stessa cosa,cioè continuare il mio viaggio.Ciao ciao