PDA

Visualizza la versione completa : ktm e il 700cc da 75cv


barbasma
28-11-2008, 18:46
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/MOTOCICLISMO---DICEMBRE-2008-1-Editoriale

un mono che ha la potenza del boxer 1150.... 130kmh a 5000giri...

apperohhhhhh...

brontolo
28-11-2008, 20:01
Esagerato!

Avranno il pepe al culo per l'800 biemmevi

Merlino
28-11-2008, 20:11
Rimane sempre un monodotato.......

brontolo
28-11-2008, 20:13
....e quindi? Se non è bic non è una moto? Basta che vada.....abbia cv, non sia ferma......sia bella.......chemmifrega se è mono!

Pacifico
28-11-2008, 20:30
un'altro tonfo come la 690...

brontolo
28-11-2008, 20:32
Si, giusto, meglio la nuova Tenerè...quella che deve ancora uscire e che è già pronta!

mamba
28-11-2008, 20:32
Tutto quello che volete ma non ho ancora incontrato un 690 e solo una volta ho visto un 990SM......non che ne sia felice,sono belle moto,ma......:confused:

Ste02
28-11-2008, 20:35
la gente di un mono non se ne fa un cazz. O meglio, a chi interessa spendere 10000 euro per una moto che la gente ti dice, "ah è un mono? Bella, pure io 20 anni fa avevo un tt600 per girare sui campi..."

brontolo
28-11-2008, 20:38
Per quello che capisce la gente basta dire che è bicilindrico........

Mansuel
28-11-2008, 20:40
Ma un mono a che serve fuori dalle mule? :confused:

Costa di meno?
E' più longevo?
Va di più?
Perché è meglio di un bic?

giusto per capire... :confused:

Commodoro
28-11-2008, 20:42
Scegliere la moto pensando a quello che la gente ti dirà ? Un genio !

Ste02
28-11-2008, 20:43
guarda a me come mi spaccano le balle qui anche se ho quel gioiello della ciallinger!

Commodoro
28-11-2008, 20:44
Forse perchè gioiello non è il termine giusto ? Comunque se piace a te va benone. Lasciali parlare

Ste02
28-11-2008, 20:47
un gioiello, ancora incastonato tra alcune impurità. Ma con meno di altri 2-3000 euro lo farò venire alla luce.

Alvit
28-11-2008, 20:50
Sara', ma il mono ha sempre il suo fascino....
Penso di aver trovato la moto che mi dovrebbe andar bene: Il Kawa xlr 650 .
I pUnti chiave Tiene le 80 miglia ora e arriva comodo alle 100, ma qui si va in galera.
Liquid Cooled per i semafori di Miami
Peso Abbondantemente sotto i 200kg mi pare sui 170 e ultimo ma non ultimo un serbatoiodellamadonna 22/23 litri!
Per non parlare del prezzo, appena sotto, contrattando, i $5000 :) adesso la benza e' pure calata e di parecchio....

barbasma
28-11-2008, 20:50
Per quello che capisce la gente basta dire che è bicilindrico........
in effetti... potrebbe essere una ottima mossa di marketing.

tanto ha la potenza di un BI... chi se ne accorge?

a me basta che consumi come il 690... pochissimo.

il problema dei mono è che spesso sono smilzi e quindi piuttosto scomodi alla lunga... e praticamente inutilizzabili in due.

x pacifico

con un 690 lasci indietro gran parte dei BI... ma proprio tanti... il problema è che passi per barbone.

Commodoro
28-11-2008, 20:50
un gioiello, ancora incastonato tra alcune impurità. Ma con meno di altri 2-3000 euro lo farò venire alla luce.

Cioè sommando tutto il prezzo di due moto serie ? :lol:

Pacifico
28-11-2008, 20:52
Infatti questi mono stradali hanno un successo incredibile... ci sono liste d'attesa di mesi e mesi...

perchè non li comprate al posto delle vostre 990... ahahahahahah

Ma non fate ridere i polli..

Merlino
28-11-2008, 20:53
Rimane un MONO, per me è impossibile che vibri meno di un BIC, questo mi basta per non prenderlo in considerazione IHMO, parlo di me.

Pacifico
28-11-2008, 20:54
Barba... con quel mono mi faccio i giretti per le alpi... poi?... sai che divertimento..

harry potter
28-11-2008, 20:54
per mè è un gran motorazzo..

vedremo cosa succederà a 40\50000km....

barbasma
28-11-2008, 20:55
x pacifico

ovvero quello che il 99% dei possessori di enduro stradali.... fa di solito.

x harry

aspettiamo MOTORRAD.... almeno non ha il cardano.

Pacifico
28-11-2008, 20:55
Si, giusto, meglio la nuova Tenerè...quella che deve ancora uscire e che è già pronta!

Brontolo... vendi il 990 e comprati stò mono...

Pacifico
28-11-2008, 20:57
x pacifico

ovvero quello che il 99% dei possessori di enduro stradali.... fa di solito.

é possibile... ma almeno lo fanno con una moto.. non con una bicicletta vibrante...

Magari ci andate con soddisfazione al Kristal... ahahahahahah

Dai Barba... è una moto che non venderà un cazzo...

barbasma
28-11-2008, 21:06
x pacifico

ma a me... di quanto vende... dovrebbe fregare qualcosa? non sono mica un giessista che si spugnetta guardando i dati di vendita della sua moto...

io compro quello che mi piace... se è fatto bene... se mi serve.

quando vende l'aprilia shiver??? un cazzo uguale...

per me è un mono è comunque stretto... in due.... quindi difficile che lo compri.

ma in un futuro dove magari andrò in moto da solo... solo ogni tanto...perchè terrò famigghia... una moto del genere... sarebbe perfetta.

c'è tanta gente che si compra il GSADV per andare a prendere il giornale... è più stupido chi si compra un mono?

Pacifico
28-11-2008, 21:15
io non stò giudicando nessuno... al contrario dei baroni del motociclismo moderno..

Stò solo dicendo che sarà una moto che non avrà successo, secondo me, semplicemente perchè inutile da qualsiasi parte la vedi... costosa (i ragazzini non la compreranno... monocilindrica... e scomodissima... come del resto la 690... poi che a te piaccia o meno... mi fà solo piacere... qui si parla del concetto di moto non se piace o meno...

La Shiver?... e che ci azzecca?... AHAHAHAHAH

dakanzi
28-11-2008, 21:17
Io non faccio testo... sono di parte
ho comprato il 1150gs quando non l'aveva nessuno e ci facevo 15000km l'anno sempre in due e sempre su asfalto
adesso che, per lavoro, di km ne faccio 5000 e perdipiù quansi sempre in fuori cosa me ne faccio del bic ?
Andare al bar non mi è mai piaciuto !! e vedessi le facce di quelli con gs quando li passo in montagna in mezzo alle curve !
Passare da barbone...... non me ne frega niente, io mi diverto così !

briscola
28-11-2008, 21:19
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/MOTOCICLISMO---DICEMBRE-2008-1-Editoriale

un mono che ha la potenza del boxer 1150.... 130kmh a 5000giri...

apperohhhhhh...
brutta abbestiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

sembra un elettrodomestico

barbasma
28-11-2008, 21:19
ci azzecca perchè tutte le moto furbe di solito non vendono un cazzo...

un mono non sarà MAI una moto totale... nel senso che piace a tutti... è ovvio...

la gente potrebbe girare con la 500... eppure comprano auto lunghe 6 metri... e 200cv... per stare in coda in tangenziale...

questo è il mercato.

10 anni fa le africatwin erano da barboni... adesso c'è la corsa a ricomprarle... perchè fanno fico.... e ha la metà dei cv del ktm pesando 80kg in più!!!

barbasma
28-11-2008, 21:20
x briscola

è montato su una DUKE normale... pare stiano provando varie configurazioni di camme e mappature...

Merlino
28-11-2008, 21:31
Barbasma, come fai a sapere che ho preso la A.T, perchè fa fico?

Pensavo di passare per barbone!

barbasma
28-11-2008, 21:34
KLT è inimitabile e irraggiungibile.

la tua AT è troppo pulitina.

N1CO
28-11-2008, 21:37
a me i mono mi sono sempre piaciuti, ma ogni volta che ne ho provato uno(l'ultimo duke3) sono rimasto sempre...... o meglio non sono rimasto proprio contento, poi i tagliandi a 5000km con costo esagerato, come dice il barba se uno con famiglia, meno tempo per girare e quanto gira solo perche no ma sceglerei meglio.

lamps

Flying*D
28-11-2008, 21:46
75 cv su una moto che pesa 130 kg e che avra' rapporti cortissimi visto che sara' indirizzata all'enduro... una specie di honda CR 500 moderno...:rolleyes:

a parte qualche endurista con le palle ci saranno una serie di mutande sgommate che dio solo sa....:lol::lol::lol::lol:

Merlino
28-11-2008, 21:51
Barba tutte le mie moto sono "pulitine" è il mio modo di tenerle, non per questo non mi tiro indietro a sporcarle...

barbasma
28-11-2008, 21:51
e io invece credo che non sarà per nulla sportivo ed enduristico... ma proprio il contrario...

con l'arrivo del 1190... serve una cilindrata di entrata... più versatile...

Flying*D
28-11-2008, 22:07
un mono con 75 cv non puo' essere versatile... fino a qualche anno fa gli unici mono con 75 cv erano quelli da competizione per il campionato supermono e di solito erano motori supermodificati infilati in telai aprilia RS250 ..

un mono versatile? quello della tenere'.. quello ktm e' un mono assassino..
chi ha provato la 690?

Ste02
28-11-2008, 22:23
cmq, ora di moto ne ho tre, e la challenge è proprio quella che uso meno, ma se fossi obbligato ad tenerne solo una... quali pensi che terrei? La Challenge, senza il minimo dubbio.

E i viaggi più belli che farò quest'anno saranno proprio con quella.

Ste02
28-11-2008, 22:27
ps, Barba, hai visto che bella con la sella in scamosciato? Dammi un consiglio per riverniciarla... grigio titanio opaco? Rosa?

Flying*D
28-11-2008, 22:35
la tua a 20 cv di meno.. un motore meno stressato...

Ste02
28-11-2008, 22:38
sì, però per andare come quella ci dovrei tirare il collo...

a parte gli scherzi è vero, un mono "dual" ha senso come motore da trattore, che va sempre e comunque e con poche esigenze...

dalex
28-11-2008, 23:08
a me il pompare del mono mi fa impazzire.
sarà che da ragazzino sbavavo per la Ténéré!
mah?
a quando un monocilindrico boxer?

Commodoro
28-11-2008, 23:13
un mono versatile? quello della tenere'.. quello ktm e' un mono assassino..
chi ha provato la 690?

Boh io il 690 l'ho provato e è un bel motorino versatile, cattivo quando ci tiri ma si lascia guidare anche sotto. Consuma un cazzo e cammina bene. Chiaro che non lo puoi paragonare ad un 1000 bicilindrico.

Flying*D
28-11-2008, 23:27
Commodoro, la mia era una domanda, visto che io il 690 non l'ho provato chiedevo che tipo di motore e'...;)

se sono riusciti a fare un mono da 700cc cosi' potente che pero' riesce ad essere anche versatile, tanto di cappello..

io anni fa giravo con un TE510 ex-competizione tiratissimo e devo dire che l'unica cosa che me lo faceva fare erano i miei 20 anni e le condizioni del lungotevere...:lol::lol:

Commodoro
28-11-2008, 23:57
Hahaha e come faccio a descriverti un motore in quattro parole ? E poi sono sensazioni io l'ho provato a febbraio e mi ci sono divertito, utilizzabile, non strappa quando lo usi tranquillo e una bestiolina pepata più in su. Nei limiti della logica naturalmente, non devi chiedergli le stesse cose che puoi chiedere a un boxer.

harry potter
29-11-2008, 00:39
x pacifico

in ambito motard.. quel 700 venderebbe a palate,sopratutto tra i ventenni

enduro mah.. osannano tutti sto 690, poi dopo mezza stagione lo vendono

quindi direi che ne venderebbero 4

ADV.. se esteticamente merita ci sono parecchi acquirenti


sinceramente non capisco xchè i ragazzini (penso che chiami cosi quelli come mè dai 20\21 anni in su) non prendano mono

io arrivavo da un 125 2 tempi da 12000 giri.. poi ninja 600

e alla fine dopo aver provaro un xr.. dove sono finito?? special su base tenerè

ho scelto un mono xchè in media pesava 30kg in meno delle altre scelte ( AT o ST)

e sopratutto xchè vibra :eek:.. cosi ho + tempo per fermarmi a fotografare invece che grattare saponette :lol::lol:

comq secondo mè il mono è filosofia.. per mè che faccio autostrada ogni 100anni e viaggio sempre solo è la moto totale :eek:

poi ovvio che se sei in 2.. fai autostrada le cose cambiano

ma anche li tutto stà al masochismo della coppia :lol:

x barba
ho visto il viaggio di giampiero con il 690

sembrerebbe affidabile, ma visto che la moto era di KTM..

attendiamo motorrad ;)

barbasma
29-11-2008, 09:16
la tua a 20 cv di meno.. un motore meno stressato...
il problema è che lui stressa tutto il resto.

x ste02

è troppo maschile... aggiungici qualche fiocco qua e là...

barbasma
29-11-2008, 09:18
x harry

massimo ha scritto su lc8.org che la moto era totalmente di serie... anzi la KTM appena tornato l'ha ripresa e smontata completamente per vedere come aveva girato..

Pacifico
29-11-2008, 09:32
cmq, ora di moto ne ho tre, e la challenge è proprio quella che uso meno, ma se fossi obbligato ad tenerne solo una... quali pensi che terrei? La Challenge, senza il minimo dubbio.

E i viaggi più belli che farò quest'anno saranno proprio con quella.

Dipende che viaggi farai.... e dove li farai...

E che ci azzecca con questo motardone da 75 cv... e comunque di challanger ne sono pieni i magazini dei conce... te li tirano dietro con sconti da far paura... non la vuole proprio nessuno...

E stessa solfa per la versione KTM 690 SM... neanche i ragazzini se la cagano...

Questi sono mezzi che hanno solo uno scopo, quello di fare i cretini per le strade.. viaggi, spostamenti brevi ecc... diventano una rottura di balle... e più sale l'età dell'utente peggio è...

Che abbiano un bel mono da 75 cv non lo metto indubbio... che si guidino con facilità e con soddisfazione tanto di cappello.. ma non ne venderanno molti...

X herry potter .. Intanto tra i ragazzini non ha avuto successo il 690... ma il prossimo anno di 700 ne venderanno 2.. forse :lol:

X Barba... odesso si comprano le AT perchè spendono un cazzo e le preparano con carene e minchiate varie.... cosa che non possono fare con le moto moderne... sul 990 non si azzardano neanche .. :lol:

Un mono.... e che minchia ci fai su strada con un mono... l'avessero messo su un endurone stile Rally allora le cose cambiavano e ne vendevano... ma su strada è la morte di quel motore... nel senso che c'è molto di meglio...

Invece l'unica motardona furba è la 990 SM T... la classica moto di chi si vuole divertire tra le curve, casa lavoro, viaggi brevi... ecc..

gianluGS
29-11-2008, 11:38
x pacifico



c'è tanta gente che si compra il GSADV per andare a prendere il giornale... è più stupido chi si compra un mono?

quoto!
e c'è anche tanta gente che compra l'accappiddue per andare al bar e poi viene a rompere i maroni a me che la uso come dovrebbe essere usata!
:D:D:D

Flying*D
29-11-2008, 11:53
quoto!
e c'è anche tanta gente che compra l'accappiddue per andare al bar e poi viene a rompere i maroni a me che la uso come dovrebbe essere usata!
:D:D:D
a te andare un po' piu' spesso al bar non avrebbe fatto male....:lol::lol:

Pacifico
29-11-2008, 11:56
Oggi è la giornata giusta...

Se uno si compra il GS ADV per andare a comprare il giornale saranno Azzaci suoi.... queste sono osservazioni da politico di bassa lega... :lol: Insignificanti e senza valore.. :lol::lol::lol:

X gianluGS... quello che non hai capito non è che ti si dice di usare l'HP2 in una certa maniera... per me ti buoi buttare anche da un precipizio di 50 metri... sai quanto mi importa... Quello che ti abbiamo contestato è questa presunzione sulla garanzia, sul progetto sbagliato delle moto... sullo sputtanamento da rincorrere perchè tu usi le moto come dovrebbero... secondo te.. :lol:

Flying*D
29-11-2008, 11:58
comunque potenza potenza potenza, l'XR 650 aveva 65 cv gia' 10 anni fa..

maxcsbbiagi
29-11-2008, 11:58
ma uno che spende soldi per una moto potrà poi usarla come meglio crede??...cioè se ci voglio andare al bar ..dove sta' il proBBBlema....

brontolo
29-11-2008, 12:02
...esatto! La uso come cazzo mi pare.......contesto quelli che dicono: ah, non la compro, è un mono! E allora???? Se poi mono siginifca limite per il mio utilizzo allora, va bene, ma non la compro perchè è mono.....boh? Non capisco!

Se il mono fa quello che fa un bic che cazzo me ne frega a me!

Flying*D
29-11-2008, 12:28
...esatto! La uso come cazzo mi pare.......contesto quelli che dicono: ah, non la compro, è un mono! E allora???

io contesto quelli che dicono che e' arrivato il mono ammazza bicilindrico.. probabilmente non si rendono conto della differenza che c'e' tra mono e bici nella convivenza quotidiana, che sia un LC8 o un GS.. anzi con il GS e' pure peggio...

Poi ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, bar o non bar...

zergio
29-11-2008, 12:31
Oggi è la giornata giusta...

Se uno si compra il GS ADV per andare a comprare il giornale saranno Azzaci suoi.... queste sono osservazioni da politico di bassa lega... :lol: Insignificanti e senza valore.. :lol::lol::lol:

X gianluGS... quello che non hai capito non è che ti si dice di usare l'HP2 in una certa maniera... per me ti buoi buttare anche da un precipizio di 50 metri... sai quanto mi importa... Quello che ti abbiamo contestato è questa presunzione sulla garanzia, sul progetto sbagliato delle moto... sullo sputtanamento da rincorrere perchè tu usi le moto come dovrebbero... secondo te.. :lol:
con sommo dispiacere ma quoto.

qunti cavalli avrà di più del 690?

non sarano i cavalli in più a renderlo più appetibile.
Se pensiamo all'evoluzione delle convinzioni/certezze/dogmi commerciali, il bicilindrico sopra una certa cillindrata/potenza è d'obbligo.

Non perchè sia la certezza assoluta (anzi) ma solo che, per anni, l'evoluzione delle moto (bicilindriche di grossa cilindrata) è stata giustificata "tecnicamente" da prove "tecniche" che mostravano le manchevolezze de monocilindrico.

sono annni che fonziona così e adesso quelli della ktm ci vorrebbero far credere che si può fare TUTTO allo stesso modso con unn mono?
(sicuramente sarà pure così) ma commercialmente non funziona.

Imho

penton
29-11-2008, 13:04
Sarei curioso di sapere, quanti l'abbiano provata...comunque, la supermoto che ho PROVATA io, cammina tanto, ma tanto..e non vibra...ha un tiro sino a 5000 giri circa che rende la moto molto divertente...o impegnativa a seconda dei gusti...chiaro che per viaggiare, è meglio un bi...su strada..mentre se viaggi in Africa, ad esempio è molto meglio...il mono...pesa circa 140 kg reali..

Pacifico
29-11-2008, 13:32
Io ho provato la 690 SM... si, tira perchè pesa una mazza... ti diverti tra i tornanti stretti (per chi abita vicino alle Alpi.. ) e basta... appena la strada si allarga leggermente (il 99% delle strade) un qualsiasi bicilindrico moderno, ad esempio l'800 GS gli sale sopra..

L'Africa... l'Africa fà mercato solo a nominarla... quante At si sono vendute solo con l'immagine della Parigi Dakar e quanti le stanno taroccando per lasciarle immacolate nei garage :lol:... poi.. stringi stringi... l'Africa è la Tunisia, il Marocco e raramente la Libia... numero di partenti... 0,01% del mercato moto... considerando che in molti vanno ancora con le AT, con il 990, con i GS e con le Caponord RR AHAHAHAHAH! O più intelligentemente con i mono da 120 kg e serbatoio maggiorato.. E comunque questa sarà stradale pura.. a quanto pare...

E' una moto senza sostanza commerciale... 75 cv la renderanno anche nervosa su un mono, scomoda, e per certi versi difficile da portare, più o meno come una 990 SM .. allora, con gli stessi soldi si compra il GS 800 e ti diverti di più sfruttandola ovunque..

Poi se vi piace il mono a prescindere... buon per voi... io rimango dell'idea che l'unico mono da 64 cv i su che potrebbe fare sfaceli è una versione Rally... il resto sono perdite di tempo e risorse.. :)

Guanaco
29-11-2008, 14:33
Per capire il senso commerciale di una moto bisogna capire la strategia generale del marchio. KTM è un'azienda molto piccola se confrontata con Honda, Suzuki, Yamaha e anche BMW o altri. KTM è limitata nei volumi e nel marketing (una voce di costo che pesa tantissimo), per contro fa di necessità virtù: non deve scendere a compromessi, perché si rivolge quasi a nicchie (non cmq nelle fasce più basse) e settori sportivi.

Per intenderci, una moto come la nuova Hornet (o anche la CB100R) è una moto di compromesso: deve piacere un po' a tutti e, infatti, è ben riuscita nelle linee, anche accattivante, ma alla fine è insipida. La GS1200 è a ben vedere ancora più di compromesso: discende da una vera grossa enuduro di stampo africano e si è tramutata nel tempo in un prodotto all'80% stradale e alla moda.

Il mercato dei mono è tutto particolare. Non sono moto per un uso a 360 gradi, né per fare tendenza. Sono moto un po' dure e sportive, adatte ai percorsi agili e agli amanti del genere. Con la nuova 700 cc KTM si rivolge a loro e, tra l'altro, lo fa con un prodotto di punta che praticamente non ha eguali per tecnica e prestazioni. Parliamoci chiaro: è così.

Le KTM sono moto che possono senz'altro non piacere, ma non ne esiste una che non abbia carattere e personalità. In altre parole, KTM non deve accontentare larghe fette di utenza, ma solo i potenziali acquirenti di un settore. In tedesco si dice "Kompromisslos", cioè "senza compromessi".

Non ha alcun senso paragonare un mono KTM a un bicilindrico, come non ha alcun senso criticarne continuamente le linee: chi teme le vibrazioni e non apprezza il family feeling di Kiska non acquista il genere. Ma codesto acquirente non rientra comunque nelle mire commerciali dell'azienda. Questo è il punto.

Che poi KTM voglia col tempo allargare il proprio bacino d'utenza, concedendo qualcosa anche al turismo è pure vero. Ma questo non significa che rinunci alle sue prerogative storiche e sportive.

In quanto alla comodità, direi di stare attenti perché il concetto non è così scontato come si crede e questo KTM lo sa. Se per comodità intendiamo fare centinaia di km sul dritto, allora la Goldwing è comodissima. Ma se si usa fare passi o andare nello stretto voglio proprio vedere se dopo 50 km uno è più riposato su una KTM come la mia o su un GS (che ho pure avuto). E non sto parlando di fare le curve con l'orecchio rasoterra. Anche questo è turismo, no?

Per concludere, è semplicemente risibile il concetto secondo cui una moto che non vende sia una cattiva moto. Questo vale in generale per ogni prodotto. Il punto è che se uno ha ingenti costi fissi impiantistici e non può perdere fette di mercato deve per forza vendere una cifra se vuole trarre profitti, non così per chi è più piccolo e, magari, non ha alcuna intenzione d'imbracarsi in investimenti massicci.
Senza contare che, anche a prescindere da quest'ultima considerazione, ci sono in giro un sacco di cacche supervendute e ottimi articoli che invece nessuno se li fila.

Esempi? In Italia vedere una Triumph ST è come scorgere un'apparizione. Eppure, è una moto validissima, bella e anche affidabile. Non costa nemmeno troppo. Negli altri paesi va alla grande. Esempio auto: nel settore di lusso tutti comprano BMW, Mercedes, Audi... Ma se salite su una Lexus rimanete sconvolti dalla qualità tecnica e costruttiva di questi veicoli. Eppure, la Toyota ne vende pochini.

:)

Saetta
29-11-2008, 15:11
Mi auguro che alla KTM montino il motore 700 sul telaio della "futura" ADV :!:

Allora tutto avrà un senso :D

Eppure alla KTM dovrebbero averlo capito che se mettono sul mercato una moto del genere ne venderanno a vagonate !
Mah, alla fin fine credo che ne siano impediti da accordi commerciali con altre case motociclistiche, insomma una vera e propria divisione del mercato ( o della torta :lol:) alla faccia dei motociclisti :(

Saetta
29-11-2008, 15:15
Esempio auto: nel settore di lusso tutti comprano BMW, Mercedes, Audi... Ma se salite su una Lexus rimanete sconvolti dalla qualità tecnica e costruttiva di questi veicoli. Eppure, la Toyota ne vende pochini.

:)

Circa la KTM concordo alla grande :D
Anche se spesso accordi di mercato ne limitano la diffusione (ne parlo in altro post).
Nel settore auto/lusso la gente compra semplicemente il "LOGO", a quel livello la spesa non è un problema...se va male la sostituiscono/rivendono/buttano nel cassonetto.
Non per niente, scendendo di livello, là dove il denaro ri/comincia ad avere un valore, la Toyota vende vagonate di RAV4, una macchina che offre moooolto di più di quello che costa :!:

zergio
29-11-2008, 15:34
Le KTM sono moto che possono senz'altro non piacere, ma non ne esiste una
Non ha alcun senso paragonare un mono KTM a un bicilindrico, come non ha alcun senso criticarne continuamente le linee: chi teme le vibrazioni e non apprezza il family feeling di Kiska non acquista il genere. Ma codesto acquirente non rientra comunque nelle mire commerciali dell'azienda. Questo è il punto.

Forse stai prioettando quello che tu vedi in ktm.

La storia che ktm fa una moto non per vendere ma per mantenere il "familiy feeling" e che il motociclista generalista non è nelle sue mire commerciali, conferisce al brand un pò di fascino racing ma sta poco in piedi.

Stanno posizionando il prodotto in che settore?

Non mi pare che lo step da 690 a 700 e quel lieve differenziale di potenza colmi chissà che lacuna.


del resto poi dici
Che poi KTM voglia col tempo allargare il proprio bacino d'utenza, concedendo qualcosa anche al turismo è pure vero. Ma questo non significa che rinunci alle sue prerogative storiche e sportive.


non so se c'ha più senso ficcarsi in un mono "diciamo top" o concorrere negli stessi grandi settori motociclistici con un prodotto che si distingua grazie alle sue prerogative storiche e sportive, pur con le stesse caratteristiche settoriali dei propri diretti concorrenti.

vedi 1200gs Vs 990adventure


il tutto sempre pour parlè, nhè!

Flying*D
29-11-2008, 15:57
Mi auguro che alla KTM montino il motore 700 sul telaio della "futura" ADV :!:

Allora tutto avrà un senso :D

Eppure alla KTM dovrebbero averlo capito che se mettono sul mercato una moto del genere ne venderanno a vagonate !

A chi? mi dite chi dovrebbe essere l'utente medio di un KTM 700 ADV?

il fighetto da bar?
il viaggiatore da 30000 km l'anno?
L'endurista della domenica?
L'amante delle spedizioni in Africa?

LA KTM sono piu' di 10 anni che produce un mono versione ADV, prima c'era la 620 e poi la 640..

http://www.cifumotorsports.com/mc/1997adv/images/adv1t.jpg

http://www.moresun.com.au/blog/uploaded_images/640Adventure2006_web%5B1%5D-777366.jpg

non mi sembra abbiano avuto tutto questo successo commerciale.. chi voleva viaggiare prendeva altro, chi voleva andare forte stessa cosa..

Lo stesso Indianlopa ha un 640 ADV.. sbaglio o e' in Africa con un vecchio GS 800 (o 1000) preparato per l'occasione.. ?

Mikey
29-11-2008, 16:54
I mono su asfalto vibrano troppo per i miei gusti. Sulla terra altro discorso ma sull'asfalto preferisco due cilindri

Pacifico
29-11-2008, 17:47
Per capire il senso commerciale di una moto bisogna capire la strategia generale del marchio. KTM è un'azienda molto piccola se confrontata con Honda, Suzuki, Yamaha e anche BMW o altri. KTM è limitata nei volumi e nel marketing (una voce di costo che pesa tantissimo), per contro fa di necessità virtù: non deve scendere a compromessi, perché si rivolge quasi a nicchie (non cmq nelle fasce più basse) e settori sportivi.



E' proprio per la dimensione dell'azienda e del volume produttivo che una moto del genere non ha senso... altrimenti mi domando perchè la KTM produrrà una moto da 100 pz?... :lol:

L'immagine di KTM è solo nell'enduro professionistico... si sono buttati sulla strada e tranne qualche piccolo acuto hanno fatto poco... poco perchè l'esasperazione non paga... perchè comunque la KTM non ha un'immagine di affidabilità... non l'ha mai avuta e non ce l'ha ancora adesso... Hanno tirato fuori la RC8, che a me piace in assoluto, ma è piena di problemi... non sò quanti si riavvicineranno a questo modello...

Qui nessuno stà dicendo che se non vende non è buona... anzi... spesso proprio per i contenuti alti il successo non è mai garantito... e le ragioni sono tante...

Quello che penso è che fatto il Fore cust di vendite per numero di pezzi mi sà che non ci arriveranno... il mercato premia altro.. non un mono stradale.. meglio una Hornet che costa meno e che se mi gira la faccio diventare meglio di una Factory...

La KTM stà alla strada come Aprilia all'enduro.. :lol::lol::lol::lol::lol:

bias
29-11-2008, 18:02
Parlando di numeri ho letto che la F 800 Gs ne verranno vendute 20000 pezzi che è circa un 20%
del venduto BMW.
KTM ho letto produce 90000 moto.Possibile?Allora è molto vicina a BMW oppure ho letto male?

le impressioni del tester di Motociclismo l sono le stesse
di PENTON,vibra pochissimo spinge tanto adatta anche a trsferimenti autostradali.

Pacifico
29-11-2008, 18:22
bias... sai quanto costa la copertina di Motociclismo più un redazionale? :lol::lol:

Trasferimento autostradale tra Milano e Agrate? :lol:

Poi, in autostrada, ci si và con qualsiasi moto ..

:lol::lol::lol:

bias
29-11-2008, 18:30
In effetti ci sono tanti articoli dedicati alla KTM,anche la comparazione tra la X-Bow e la RC8...

ED IL POLSO
29-11-2008, 18:42
Il mono è sempre il mono...ok, il bicilindrico sarà più performante, vibrerà meno, sarà più duttile...però quando guidi un mono le sensazioni sono uniche. Non ho detto migliori o peggiori, uniche...Poi con 75 cv le sensazioni credo non saranno niente male....
Che con un mono si gira tra le ALpi e basta è un fatto dovuto alla mancanza di cattiveria di chi guida le moto ed al fighettismo imperante...Un mono basta e avanza, tutto il resto è superfluo ed è stato fatto per dare un compromesso a chi non sopportava un viaggio spartano....

ED
(con il mono sempre nel cuore....)

Merlino
29-11-2008, 18:50
Allora mettiamo in chiaro che le vibrazioni sono fondamentali, se esiste una moto totale è stata la LC4 ADV, carenata al punto giusto serbatoio capiente, e ciclistica che ti permette tutto e di piu'.
MI è rimasta nel cuore anche se dopo 15 giorni sono stato costretto a venderla, impossibile per me non soffrire delle vibrazioni che aveva quel motore.

Questo nuovo non vibra? non vibrava neanche quello della F650 rispetto alla lc4, eppure vibrava, non sarà un problema per tanti, e mi auguro che sia così, ma per me le vibrazioni mi portano ad usare una moto o meno. Ihmo mi ripeto.

zergio
29-11-2008, 18:55
il mono l'abbiamo usato tutti, presumo.

Tutti lo ricordiamo con affetto (almeno io).

chiamare un 700cc da 75cv la moto totale e/o definitiva o che se ne sentisse il bisogno, mi pare eccessivo.

Il Maiale
29-11-2008, 19:14
adesso non per dire, ma quando vedono il mio 800 devo farglieli vedere i due cilindri perchè pensano sia un mono....la gente...

Pacifico
29-11-2008, 19:15
Un Mono è da Mona! :lol:

Ed... hai un bicilindrico vero!?!?... non così...

Oggi prendere un mono quando ci sono ottimi bicilindrici e 4 cilindri con prestazioni simili... mi sembra anacronistico... ed essendo moto sportive, ancor di più...

Magari come seconda moto per fare gli scemotti sulle Alpi... per il resto... ne venderanno 2... forse tre... la 4° con tasso zero a 36 rate + maxirata..

scherzo ne.. ;)

ps: La quinta non la venderanno, la regalano a Barba per la pubblicità.. :)

mototopo1973
29-11-2008, 19:35
ma qual è la ktm che ha il doppio dei cv dell'at e pesa 80 kg meno (quindi 120 cv per 140 kg)?
sul fatto poi che il rav valga molto più di quello che costa ho qualche perplessità...io più di 20mila eurini non la pagherei...full optional costa quasi come un land cruiser, e non è nemmeno paragonabile...

brontolo
29-11-2008, 19:48
(..)devo farglieli vedere i due cilindri perchè pensano sia un mono....la gente...Appunto!

A parte gli espertoni ;)........basta dire che è un bicilindrico! :lol:

mamba
29-11-2008, 21:34
Comunque tra i vari sostenitori del mono nessuno ne possiede uno e quindi basta col trasformare l'aria in cazzate e date ragione a Pacifico!!:D:D:D
Barbasma tagliati i capelli e vai a lavorare,Brontolo tichiudo i n un garage con una MT03 così impari ad apprezzare il bicilindrico!!:lol::lol::lol:

ivanuccio
29-11-2008, 21:39
Se potessi il mono 700 lo prenderei.Pero terrei sempre l LC8.Il mono è sempre comunque limitante.

mamba
29-11-2008, 23:04
Se potessi il mono 700 lo prenderei.Pero terrei sempre l LC8.Il mono è sempre comunque limitante.
Se potessimo penso che qua dentro avremmo tutti il mono,bi,tri,quadri e qualcuno persino il Valkirie!

ivanuccio
29-11-2008, 23:40
Ih!Ih!Ih!Chiarissimo!

madagascaaar
30-11-2008, 01:04
Barba... con quel mono mi faccio i giretti per le alpi... poi?... sai che divertimento..
beh Paci però io ad esempio abito a 2 passi da un sacco di strade divertenti...effettivamente l'idea non sarebbe malvagia.
Un mono da 6-7000€ per divertirsi e un Varadero, o un Caponord, o un boxer 1150 o un V-Strom da 5-6000€ per tutto il resto.
A conti fatti con 12000€ hai 2 moto per fare tutto e con i 4000€ di differenza che ci vogliono per un 1200GS NUOVO hai voglia a pagare 2 assicurazioni!
Ovvio che se abiti in un posto dove le uniche curve che incontri sono quelle delle rotonde il discorso decade!

brontolo
30-11-2008, 08:41
(..)Brontolo (..)Ma brontolo non capisce 'na sega di moto!!! Io dico solo: perchè no, un mono? Se fa quello che mi serve faccia.......se va il giusto per me, se mi piace ecc. ecc.......non ne farei una questione di religione.....poi se magari mi capitasse di provarla e chessò, vibrasse come un Girmi......va bene, niente mono!!Ma dire a priori: "....ah, è un mono.....frega un cazz!"

Pacifico
30-11-2008, 09:28
Brontolo... la gente sceglie, indipendentemente.... se per molti il mono non rappresenta il motore ideale... mica li dobbiamo crocifiggere... a ragione o no... non c'è niente da capire.... se a te basta ed avanza sono fatti tuoi... mica la dobbiamo pensare tutti come te... altrimenti sai che noia... :lol: (nel senso che non ci sarebbe confronto ;) )

:smile:

Poi, saranno anche contenti quei pochi possessori di 690 sm.. che si ritrovano, dopo un anno, un motore obsoleto su una moto carina ma senza mercato... forse in KTM si sono accorti di aver fatto una cappellata.. :lol:

Aspettiamo tutti con ansia la nuova 1200 Endurona KTM... che è meglio, va! :smile:

brontolo
30-11-2008, 10:06
....è già pronta, l'ho vista! Dentro ad una cassa.......manca poco! La presentano al prossimo salone di Solhofen.......

Saetta
30-11-2008, 13:43
sul fatto poi che il rav valga molto più di quello che costa ho qualche perplessità...io più di 20mila eurini non la pagherei...full optional costa quasi come un land cruiser, e non è nemmeno paragonabile...

Certo se guardi i listini è così, nella pratica un RAV 4 (no crossover) DPF Sol 136 cv diesel io l'ho portato a casa con 25.000 eurini :D
Però per trovare il conce giusto ci ho messo un pò di tempo e non era proprio dietro l'angolo, se avessi avuto bisogno di un fuoristrada vero (considero la RAV semplicemente un'auto ben fatta) avrei preso la Land Cruiser V8 :!: il cui listino parte da 79.000 euros :rolleyes:

Saetta
30-11-2008, 14:49
A chi? mi dite chi dovrebbe essere l'utente medio di un KTM 700 ADV?

LA KTM sono piu' di 10 anni che produce un mono versione ADV, prima c'era la 620 e poi la 640..

non mi sembra abbiano avuto tutto questo successo commerciale.. chi voleva viaggiare prendeva altro, chi voleva andare forte stessa cosa..

Lo stesso Indianlopa ha un 640 ADV.. sbaglio o e' in Africa con un vecchio GS 800 (o 1000) preparato per l'occasione.. ?

Non so chi dovrebbe essere l'utente ideale di una ipotetica KTM 700 ADV, però credo che se la KTM fosse in grado di mettere sul mercato una moto leggera, dal motore robusto, in grado di trasportare agevolmente due persone e bagagli (ridotti) e poche o niente vibrazioni, forse finirebbe il predominio delle moto con cilindrate sempre più stratosferiche e dai costi impressionanti.
Mi rendo conto che il mio è solo un pio desiderio, ed avevo contato sull'uscita della 800 GS per un cambio di tendenza.
Però la giessina mi ha deluso per costi,componentistica e...spazi ridotti e la BMW non si sogna nemmeno di mettere in vendita un boxer 800 , l'Honda se ne frega altamente di far uscire anche solo una lontana erede dell'Africa , e della nuova KTM 1190 ADV non voglio nemmeno sentire parlare :(
Vorrà dire che per i prossimo 15 anni continuerò ad usare il cancello che mi sono accattato :cool:

harry potter
30-11-2008, 15:12
ma xchè non dovrebbe essere la moto totale??

scusate, io sono nato in un'altra epoca, ma quanta gente ha girato europa\asia\africa ecc in solitaria in 2 stracarico su mono??

a mè sembrano in parecchi , a metà anni 80 non mi risulta che esisteva l'AT l'ST o simili ma erano quasi tutti mono.


sinceramente mi sembra che new tenerè ne han vendute parecchie

quindi sto gran disprezzo verso i mono non c'è

poi ognuno ovviamente valuta la moto in base al suo utilizzo

ma dire che un mono da 75cv è insensato ce ne passa

Pacifico
30-11-2008, 19:12
....è già pronta, l'ho vista! Dentro ad una cassa.......manca poco! La presentano al prossimo salone di Solhofen.......

:rolleyes: Azzo... pensa che la cassa l'ho fornita io.... :lol::lol::lol:

SSSSSSSSS... non lo dire in giro... che qui ti prendono sul serio... :lol::lol::lol:

Flying*D
30-11-2008, 19:24
ma xchè non dovrebbe essere la moto totale??

scusate, io sono nato in un'altra epoca, ma quanta gente ha girato europa\asia\africa ecc in solitaria in 2 stracarico su mono??


All'epoca non c'era altro, quindi era una necessita' usare il mono...

oggi come oggi sarebbe una forma di masochismo..

Non confondere il Tenere' della yamaha con il 700 ADV, hanno motori profondamente diversi... il ktm fa i tagliandi ogni 5000 km, non proprio la moto ideale per lunghi raid..

Io amo il mono, ma ha dei limiti ancora non superabili nell'uso quotidiano o a lungo raggio..

ED IL POLSO
30-11-2008, 19:59
Io amo il mono, ma ha dei limiti ancora non superabili nell'uso quotidiano o a lungo raggio..

Secondo me i limiti ce li abbiamo più noi che un mono....

ED

Pacifico
30-11-2008, 20:04
La moto è proporzionalmente limitata del suo pilota..

mamba
30-11-2008, 20:15
Dentro ad una cassa.......
Azz...e come è successo?:rolleyes:

harry potter
30-11-2008, 22:42
All'epoca non c'era altro, quindi era una necessita' usare il mono...

oggi come oggi sarebbe una forma di masochismo..

Non confondere il Tenere' della yamaha con il 700 ADV, hanno motori profondamente diversi... il ktm fa i tagliandi ogni 5000 km, non proprio la moto ideale per lunghi raid..
.

ma non è masochismo.. da quando mi sono convertito all'endurone 4 tempi ho scoperto che di gente ancora monizzata c'è nè tanta (ma devo dire che di lc4 anche sm di inglesi o krukki ne ho sempre beccati a flotte qui dalla mie parti)

hai sempre quei 20\30kg in meno (che per mè fanno la differenza) , costi d'esercizio minori (assi\bollo pezzi).


se esce l'adv ktm diventa concorrente della new tenerè

con l'unica differenza che il ktm è un progetto nuovo , invece yamaha usa ancora il mono montato sul vecchio 660 con l'aggiunta dell' I E

i tagliandi sui mono sono uguali, 5000\6000km cambio olio e filtro

fin'ora moto con 2\ 2,5 litri di olio non le ho mai viste fare tagliandi + lunghi (che poi puoi farcene 7\8000 è un'altro discorso)

Flying*D
30-11-2008, 23:13
ma non è masochismo.. da quando mi sono convertito all'endurone 4 tempi ho scoperto che di gente ancora monizzata c'è nè tanta (ma devo dire che di lc4 anche sm di inglesi o krukki ne ho sempre beccati a flotte qui dalla mie parti)

tu fai 20.000 km l'anno con la tua moto?

Devilman83
30-11-2008, 23:19
Ma dopo quattro pagine di aria fritta nessuna ha ancora detto che un mono da 75 cv non serve a niente??? Ecco l'ho detto... :lol:

barbasma
30-11-2008, 23:25
non serve ad una cippa neanche un bicilindrico da 100... se lo scopo è andarci a lavorare.

Devilman83
30-11-2008, 23:28
Invece sui passi devi avere un bicilindrico da 100 cv?? :lol:

barbasma
30-11-2008, 23:32
sui passi ne bastano 50.

25 servono per le valige.

Devilman83
30-11-2008, 23:36
Allora diciamola giusta, nessuna moto serve per andare a lavorare, vanno meglio li scooteroni!

Ma diventa un discorso infinito... Io rimango dell'idea che un mono da 75 cv sia inutile...

barbasma
30-11-2008, 23:39
sarebbe utile una 4 cilindri da 180cv? solo in pista...

discorso infinito... appunto.

è da provare... se ha il vantaggio del poco peso del mono... con una erogazione vicina al bicilindrico... consumi del 690 normale (oltre 20km/l) vibrazioni umane... è interessante.

il bicilindrico che pesa meno.... è BEN più pesante... ma di tantissimo.

Devilman83
30-11-2008, 23:46
Ma infatti, io sono quello che dice che più di 100 cv su un enduro sono assurdi, che le R1 da 180 cv andrebbero consegnate previa prova attitudinale perchè anche se sei un impedito che va in pista i danni puoi farli lo stesso...

Mono da 75 cv con erogazione di un bicilindrico? Ci credo veramente poco poco poco... ;)

harry potter
30-11-2008, 23:48
tu fai 20.000 km l'anno con la tua moto?

con questa no xchè l'ho usata solo in off, ed è da poco che la uso su asfalto

da quel poco che l'ho usata non mi dispiace per niente, si vibrerà un pò ma confronto al ninja e alla mito è una poltrona

con la mito e il ninja i miei 15\20000 km +o- li ho fatti

non avrai vibrazioni, ma tra sospensioni rigide, selle inesistenti e semimanubri..

beh fare km cosi è masochismo.... altro che mono :lol:

ED IL POLSO
01-12-2008, 08:09
Paci..io ora ho un bici solo perchè mi era venuta un pò di voglia di cavalli...ma con il mono sono sempre andato ovunque ed ho sempre girato con tutti. Ho avuto solo Mono (non la doppia moto...solo mono x 20 anni) con cui ho girato per Milano, sui monti, fuoristrada, turismo, e non ho mai avuto un problema...Non riesco a capire che limiti abbia possa avere un mono da 75 cv... (escluse pippe mentali di chi la guiderebbe...)...

Pacifico
01-12-2008, 09:00
Ed... io sono d'accordo con te nel dire che con un mono vai ovunque... ma qui non si giudica la moto in se... io stesso ho trovato la 690 divertente...

Quello che stò discutendo e critico è che una moto del genere e cioè una stradale pura monocilindrica impostata come l'hanno presentata, che poi è una evoluzione della 690 che per strada non se ne vede neanche uno, mi sembra uno sforzo inutile a meno che il motore non abbia anche altre destinazioni (avevano presentato il progetto di una mini RC6 con mono, che in italia te la tirano dietro, al di là della validità del progetto)... che non venderà e che non incontrerà il piacere del pubblico che osserva il mercato e sceglie...

Tra una Shiver e questa... spiegami tu che senso ha prendersi un mono del genere, tra una Hornet e questo mono...

Io non sono un talebano delle cilindrate grosse quando si discute di untilizzo..(anche se le preferisco in assoluto e con potenze elevate) .. e se dovessi fare un Raid per l'Africa per qualche mese sceglierei un Mono 650...

Qui si parla di mercato e di chi fà il mercato, che è indirizzato a scegliere dal marketing delle case produttrici e dai modelli (inteso persone che fanno tendenza) che si osservano in TV o per strada...

Se dovessi parlare di utilità, il discorso sarebbe un'altro... ma in un mono, oggi, a meno che tu non punti alla semplicità, economia, divertimento a breve raggio, scomodità, ecc.. e visto cosa offre il mercato (che ci piaccia o no, che sia valido o meno) non ci vedo niente di appetibile...

La ricerca di potenza è innata nel motociclista moderno... qui, molti parlano che bastano solo 100 cv (che non significano una mazza perchè 100 cv su 270 kg di moto sono una cosa... 100cv su 200 un'altra.. per non parlare di coppia ed erogazione... ecc... ) però poi o hanno moto da pista oppure non vedono l'ora di comprarsi una GTR da 155 cv o la nuova 1190 da 125 cv... e comunque non si comprano certo un mono per andare in giro...

Qui si stava parlando di un mono sul mercato italiano.. ed il fatto che certa gente lo scarti già a priori perchè è un mono.. la dice molto lunga sulle potenzialità di una moto del genere..

Ed infine.. una moto del genere ha un pubblico di età giovane... parlarne qui che sono quasi tutti adulti e con moto grosse è quasi ridicolo... ed i giovani dai 21 anni in su... si comprano i 4 cilindri Japp dimostrando di capirne più di noi di moto...

Teccor
01-12-2008, 09:18
Allora secondo me chi dice che i mono moderni vibrano da spavento, lo inviterei a provarne uno perchè di certo non lo ha fatto, il cassone che ho comprato e praticamente rivenduto in 10 giorni, avrà pure dei difetti ma di certo non vibra piu di un gs 1200 (45.000km fatti se qualcuno ha il dubbio che dica cagate).
Usare un k950 o un GS per strada è di certo piu appagante che usare un 690 e chi dice il contrario, ci mancherebbe, ma la vita no è fatta sono di strade asfaltate ma anche di posti un po piu complicati :lol::lol::lol:..... e andarci con un GS o con un 690, se non sei una manetta dapaura, è un'altro cinema!

Pacifico
01-12-2008, 09:22
Smettila... e vergognati.. :lol:

Flying*D
01-12-2008, 10:52
Allora secondo me chi dice che i mono moderni vibrano da spavento, lo inviterei a provarne uno perchè di certo non lo ha fatto, il cassone che ho comprato e praticamente rivenduto in 10 giorni, avrà pure dei difetti ma di certo non vibra piu di un gs 1200

va' che il cassone che hai comprato monta un mono del 15/18...:lol::lol::lol:

Flying*D
01-12-2008, 11:27
Teccor, tu muto, che se l'avessi provata (prima) non l'avresti comprata...:lol::lol::lol:

barbasma
01-12-2008, 13:33
x teccor

di la verità... per te vibrava troppo poco... tu vuoi maggiori vibrazioni! puttanello!

dpelago
01-12-2008, 14:58
Pacifico ha proferito una serie di verità innegabili. Praticamente quoto tutto il suo intervento.

Io stesso, nel regalare la prima moto adulta a mio fratellino di 20 anni, ho scelto una Hornet 600.

Detto questo il mono KTM è un vero spettacolo.

Venderanno forse pochi esemplari. Costa tanto in relazione a quello che offre, soprattutto perchè le Jap 600 te le regalano.

Ma a tutti quelli che criticano il mono KTM dico una sola cosa: provatelo almeno 1 volta. Non dico che lo comprerete, ma Vi ricrederete su molte delle sentenze che avete proferito.

Dpelago KTM 990 SMT