PDA

Visualizza la versione completa : E' CRISI .........mi tolgo la moto?


vitoskii
28-11-2008, 18:15
c'è qualcuno di voi che il pensierino l'ha fatto davvero?

Io ci sono .......anche se l'ho fatto per metà, nel senso che opterei per qualcosa di moolto più economico per sopravvivere.

Penso che molti di noi hanno sudato per poter aquistare la moto dei sogni ma di questi tempi il sudore si trasforma in sangue :(

Weiss
28-11-2008, 18:18
io un pensierino l'ho fatto...ma del tipo: è crisi........mi tolgo l'auto?.... ;)

Tricheco
28-11-2008, 18:20
la moto non si tocca

L'Emarginato
28-11-2008, 18:24
la moto non si tocca

...d'accordo, ma il bollo lo devi pagare uguale e poi perderebbe valore stando ferma....:lol::lol:

Animal
28-11-2008, 18:29
....con quello che mi è costato il dentista........avrei tolto di mezzo lui!!!:lol::lol::lol::lol::lol:.....altro che crisi!!:mad::mad::mad:...

Scherzo...è un amico!.....ma bagaj sel custa!!!:rolleyes::rolleyes:

iCiuk
28-11-2008, 18:30
io pensavo di metterci l'impianto gas, ma non so dove mettere la bombola.

p.s. niente suggerimenti volgari, grazie

barbasma
28-11-2008, 18:33
io ho giocato al ribasso e quindi adesso me ne compro 3.

Weiss
28-11-2008, 18:34
vero! Ora è il momento di comprare! Non di vendere! Vendo l'auto e ci compro un paio di moto!

tommygun
28-11-2008, 18:37
Sono un dipendente.

Il che vuol dire che se c'e' la crisi e non vengo licenziato, il mio tenore di vita non peggio, ma anzi migliora leggermente: la benzina costa meno, gli affitti calano.... il mio stipendio in fondo si rivaluta.

Ovvio che se mi licenziano sono nella merda, ma a quel punto vedremo.

Weiss
28-11-2008, 18:38
a me invece a gennaio mi danno un calcio in c@@o.... :( magari se vendo la macchina è meglio...

Berghemrrader
28-11-2008, 18:39
Non ci penso nemmeno. Posso risparmiare su cose molto più voluttuarie.

Her
28-11-2008, 18:40
La uso fra un mesetto in Cile, Bolivia e Argentina, così...tanto per diventare ottimista, come dice il nostro Piazzista. :lol:

ZAGOR
28-11-2008, 18:47
la moto non si tocca

Giusto!!!!!!:!:

R72
28-11-2008, 18:53
a me invece a gennaio mi danno un calcio in c@@o.... :( magari se vendo la macchina è meglio...
gia', vendi la macchina
leggi la tua firma, sei felice di avere una moto, mica un'auto

L'Emarginato
28-11-2008, 18:58
Il che vuol dire che se c'e' la crisi e non vengo licenziato, il mio tenore di vita non peggio, ma anzi migliora leggermente: la benzina costa meno, gli affitti calano....



Beh, diciamo meglio che non è proprio cosi......ma sarebbe discorso da cantina...

orsowow
28-11-2008, 19:01
Vendere la moto ?

Ci sono cose più inutili ...

TheBoss
28-11-2008, 19:13
Michele, Tommy potrebbe avere ragione se è un dipendente pubblico! ;)

alterplato
28-11-2008, 19:18
togliamo il superfluo, opterei per l'abbonamento ad internet...

un ex tk
28-11-2008, 19:19
Se uno non è veramente senza lavoro e senza fondi di riserva, nel tenore di vita medio si possono eliminare cose che consentono di tenere la moto. Sempre che questa non preveda una rata di 500 euro/mese e non vada a scapito della famiglia, che viene prima.

Insomma deve essere un hobby, se si stringe la cinghia deve essere la propria.

pepot
28-11-2008, 19:20
Se uno non è veramente senza lavoro e senza fondi di riserva, nel tenore di vita medio si possono eliminare cose che consentono di tenere la moto. Sempre che questa non preveda una rata di 500 euro/mese e non vada a scapito della famiglia, che viene prima.

Insomma deve essere un hobby, se si stringe la cinghia deve essere la propria.
parole sante

briscola
28-11-2008, 19:20
donne e moto????

mai piuttosto la fame!!!!:lol:

tommygun
28-11-2008, 19:21
Michele, Tommy potrebbe avere ragione se è un dipendente pubblico! ;)
Non sono un dipendente pubblico, ma di una ditta privata medio/piccola.

Però diciamo che il nostro settore è molto di nicchia e al momento non risente della crisi, anzi i nostri conti sono in ottima salute e i prospect per il medio termine molto rosei.

Ovviamente sto toccando ingenti quantità di ferro. ;)

barbasma
28-11-2008, 19:26
considerando che la moto ferma... costa uguale... e rivenderla ci perdi comunque.

il costo è tutto nella benza e nelle gomme e nei tagliandi.

riduci i km... e la tieni... si usa solo quando proprio serve... e si gode perfino di più.

a meno di non aver proprio fatto la cazzata di indebitarsi con la moto... non potendosela permettere... e magari mutuo da pagare.

TheBoss
28-11-2008, 19:30
Però diciamo che il nostro settore è molto di nicchia e al momento non risente della crisi...Ovviamente sto toccando ingenti quantità di ferro. ;)
e io per te! ;) il concetto è chiaro.. comunque!

Weiss
28-11-2008, 19:40
gia', vendi la macchina
leggi la tua firma, sei felice di avere una moto, mica un'auto
infatti! :lol: potrei citare una nota pubblicità:

"toglietemi tutto ma non la mia moto!" ;) :lol:

P.s.: se non l'hai fatto clicca sulla mia firma ;)

Mauro62
28-11-2008, 19:48
Michele, Tommy potrebbe avere ragione se è un dipendente pubblico! ;)

Finalmente...
ogni tanto senti i dipendenti statali o assimilati che si lamentano perchè c'è crisi :mad::mad:

Bruno62
28-11-2008, 19:50
Bruno magari senza soldi, ... senza auto ....ma senza moto mai ;)

vitoskii
28-11-2008, 19:55
riduci i km... e la tieni... si usa solo quando proprio serve... e si gode perfino di più.

Ma alora mi dici di fare il guardone??? Magari ti chiamano gli amici per un giro e devo trovare scuse del tipo: mi son venute le emorroidi!!
non credo di sopportare una situazione del genere....
Non sono dipendente e quindi non a rischio di licenziamento. Anche se il lavoro è abbastanza stabile, le spese quotidiane aumentano di quel tanto da far traboccare il vaso ad ogni minimo scossone (multe, spese mediche...dentista, guasti imprevisti).... é in quei momenti che ti vengono i pensieri strani...
di questi tempi monetizzare 7-8000 euro (con gli altri 3-4 ti fai la motoretta economica) sono una buona riserva per stare tranquilli e superare le burrasche.

varamukk
28-11-2008, 20:10
togliamo il superfluo, opterei per l'abbonamento ad internet...
Tolgo prima la televisione...

L'Emarginato
28-11-2008, 20:24
Michele, Tommy potrebbe avere ragione se è un dipendente pubblico! ;)

Ragazzi, ricordiamoci che siamo GLOBALIZZATI.
La deflazione è ben peggiore di qualsiasi altra cosa a livello di tenore di vita.
Poi ognuno si facca il suo film in testa, ma le cose sono più complesse del prezzo del panino sotto casa....

Io e la moglie perderemo il posto, presumibilmente il 5 dicembre, e noi non lavoriamo in una multinazionale in crisi, ma in una normale azienda media, anch'essa in crisi per il solo fatto che le condizioni economiche nel mercato globale sono pessime....

Poi ci sono quelli che prendono moto da 20.000 euro ma tutto ciò incide poco sulla questione generale....IMHO...

Freccia
28-11-2008, 20:33
Se vendi oggi ci perdi parecchio.:rolleyes:

Tienila ancora tre o quattro mesi. La moto va venduta a primavera inoltrata. :cool:
In inverno meglio acquistarla;)

barbasma
28-11-2008, 20:59
x vitoskii

se gli amici sanno che non posso girare tutti i fine settimana... fanno a meno di chiamarmi... e magari li vedo per una pizza dopo.

che amici hai????

chi non può fare a meno della moto... che rivenda la bmw e si compri una transalp usata...

sennò inutile piangere.

è come avere la porsche e piangere per non riuscire a mantenerla... per favore... un pò di rispetto per chi davvero non arriva a fine mese.;) PER FAVORE... qui siamo tutti bambinoni viziati... me compreso.

mukka64
28-11-2008, 21:03
perso il lavoro e questo già basta, non perdo certo la moto, non ho debiti con nessuno. Meno vita "mondana" meno considerazione per le cose superflue e speriamo in tempi più fertili. Forse è la ricetta... :(

mamba
28-11-2008, 21:08
Mah...appena la crisi si è fatta evidente ho pensato subito come combatterla....ho venduto il 1150 e mi sono appena comprato il 1200!!;)
E qui in Friùli la benza con la tessera costa 1 euro,ecchè proprio adesso me la volete far vendere?:eek::eek::eek:

barbasma
28-11-2008, 21:11
se avete perso il lavoro e riuscite a dormire con un GS1200 in box... vuol dire che avete ingenti risparmi e un sacco di ottimismo...

io correrei a elemosinare un lavoro da operaio e venderei la moto... finchè non ho avuto un lavoro fisso... manco il ciao avevo...

per lavoro vedo famiglie arrivare a chiedere l'aiuto in comune... per pagare le bollette... questa è la VERA crisi...;)

Weiss
28-11-2008, 21:12
se avete perso il lavoro e riuscite a dormire con un GS1200 in box... vuol dire che avete ingenti risparmi e un sacco di ottimismo...

io correrei a elemosinare un lavoro da operaio e venderei la moto... finchè non ho avuto un lavoro fisso... manco il ciao avevo...

per lavoro vedo famiglie arrivare a chiedere l'aiuto in comune... per pagare le bollette... questa è la VERA crisi...;)
quoto +10 lavori!

barbasma
28-11-2008, 21:14
oggi nevicava abbbestia... in ufficio arrivava la gente a chiedere lavoro per spalare la neve...

bobbiese
28-11-2008, 21:14
Si..... e con la crisi chi la compra una moto usata a 12/13k euri?
Chi la crisi non la sente di certo non compra un'usato, tanto piu' che anche i prezzi del nuovo saranno costretti a calare. Tanto vale tenersela.

il franz
28-11-2008, 21:16
Io fossi in te mi chiederei perchè cambiare 4 ottme moto in soli 4 anni.
Soprattutto se ora devi tirare la cinghia.
Per di più con chilometraggi ridicoli.

briscola
28-11-2008, 21:17
oggi nevicava abbbestia... in ufficio arrivava la gente a chiedere lavoro per spalare la neve...
ma mettetevi a lavorare Voi barboni-----:lol:

Brunetta non l'ha scritto^^^???

anche spalare la neve fa perte dei compiti altro che pagare altra gente


ecchecavolo con la crisi la neve davanti al mio ufficio la spalo io!!!:rolleyes::enforcer:

paolo b
28-11-2008, 21:18
Se non ho i soldi per girare la moto la tengo ferma e non la assicuro, quello che ci prenderei vendendola non farebbe molta differenza (sperando di non arrivarci).

Quello che mi fa leggermnte girare i cojumbari è dover pagare 180 euro all'anno anche se non la uso, ossia più del 10% del suo valore... e circa il doppio di una "nuova" che costa-e vale 10 volte tanto (alla faccia della progressione di imposta)

briscola
28-11-2008, 21:20
la scelta è d'obbligo paolo: Baldaccini

una pressa e la radiazione:lol:

barbasma
28-11-2008, 21:24
il bollo auto/moto è una coglioneria di proporzioni epocali...

in svizzera consegni le targhe e sospendi tutto.. anche l'assicurazione... e le riprendi quando ti riserve...

ma finchè in italia la moto sarà lusso... fanno bene a coglionarci...

briscola
28-11-2008, 21:26
sei euro zero^???

inquini????


allora PAGA!!!!:lol::lol::lol:

189 EURO PER IL k1

MA VA A CAGHèR:mad:

Weiss
28-11-2008, 21:26
dovremo andare in piazza con i forconi e le fiaccole

barbasma
28-11-2008, 21:26
Io fossi in te mi chiederei perchè cambiare 4 ottme moto in soli 4 anni.
Soprattutto se ora devi tirare la cinghia.
Per di più con chilometraggi ridicoli.
grande franz... non ti sfugge nulla.

dai che si scia... ti aspetto a bormio!

GEPPETTO
28-11-2008, 21:29
se mi dovessi trovare in condizioni difficili non esiterei a vendere le due moto , ( la vespa non si tocca x nulla al mondo !!!!valore affettivo ) alla fine sono pezzi di ferro !!!

di questa crisi io mi auguro solo che serva per raddrizzare un po di gente , oggi come oggi sono tutti solamente pretenziosi.

sono 19 anni che lavoro nel azienda di mio zio e al epoca eravamo in 3 ora siamo in 12 in una azienda nuova di pacca in un ambiente luminoso e sano con molto spazio e macchinari tutti di ultima generazione eppure ci sono ancora degli s.....i che si lamentano per cavolate .
Siamo fiduciosi ed infatti stiamo investendo per mettere in produzione un nuovo prodotto.
Avremmo bisogno di ancora una o due persone , ma ci chiediamo se ne valga veramente la pena , la cosa piu difficile sono diventati i " rapporti " .

mukka64
28-11-2008, 21:31
...l'Italia la fanno gli italiani...
Comunque vendere è uguale a perdere non certo guadagnare. Se fossimo meno cicala e più formica, spesso, non si cadrebbe in disgrazia

ziomimello
28-11-2008, 21:43
In mobilità (veramante miserella) fino a giugno 2010, stò tirando la cinghia, ma la moto non si vende! Ho fatto un lavoro di me@@a per 30 anni per nulla appagante e la nostra k1200s è l'unica cosa che a me e mia moglie ci fa passare qualche giornata spensierata, piuttosto ci vendiamo la casa.

Animal
28-11-2008, 22:01
l'Italia la fanno gli italiani...
Comunque vendere è uguale a perdere non certo guadagnare. Se fossimo meno cicala e più formica, spesso, non si cadrebbe in disgrazia

Mukka....ti quoto per due motivi: l'Italia la fanno gli italiani.......maledettamente vero:!::!::!:......nel bene o nel male, il nostro paese rispecchia l'indole italica vista a 360°.....a prescindere dai governanti del momento......e mi fermo quì....

vendere è uguale a perdere....stramaledettamente vero.:!::!:..... un bene va fatto rendere ....se uno lo vende alla fine non rimane più nulla....:mad::mad:

Per quanto riguarda le priorità della vita....beh ognuno ha le sue idee e comportamenti.......:confused::confused::confused:

dottblackjack
28-11-2008, 22:03
Credo siano molte le variabili da valutare, ovvio, la moto seppur mi piaccia molto non è un bene di prima necessità....
Esempio...Una persona che ha pagato la moto con il sudore e con il lavoro di anni, si trova in cassa integrazione, famiglia da gestire con figli, ovvio che è una delle prime cose che si dovrebbe togliere. Questo è il mio pensiero...

mukka64
28-11-2008, 22:17
Forse bisognerebbe fare un passo in dietro e dire: era meglio che non la compravo se le risorse famiglia erano già all'osso. Ma siccome siamo nell'era del finanziamento tutto SEMBRA possibile. Quando vendi perché hai veramente bisogno trovi lo strozzino di turno e non so se a quel punto è meglio tenerla nel box e non pagarci bollo e assicurazione.

ziomimello
28-11-2008, 22:39
Credo siano molte le variabili da valutare, ovvio, la moto seppur mi piaccia molto non è un bene di prima necessità....
Esempio...Una persona che ha pagato la moto con il sudore e con il lavoro di anni, si trova in cassa integrazione, famiglia da gestire con figli, ovvio che è una delle prime cose che si dovrebbe togliere. Questo è il mio pensiero...
Più che giusto quello che dici, l'importante è reagire agli eventi negativi e rimboccarsi le maniche, di vita ne abbiamo solo una!
(Un cane vale al posto di un figlio?)

Sampei
28-11-2008, 23:11
Ragazzi è un piacere leggervi. Sono un dipendente statale e l'unica cosa che vedo nella crisi è l'abbassarsi dei prezzi di benza, pane, pasta, etc...
Ci hanno strizzato e ora la spugna torna lentamente alla normalità. I prezzi delle case scendono (purtroppo è l'unica cosa di cui mi lamento visto che stiamo vendendo anche in famiglia)e già vedo che sul mio conto qualche briciola rimane a fine mese. La moto non è un bene di prima necessità e chi sbandiera di non potersene liberare in nessun caso rientra tra i casi di non estrema necessità. Amo la moto. Ho un GS 1200 del 2006 tenuto maniacalmente e una punto 1.7 td con 178k km del valore di 1000 euro (forse). Non mi separo dalla moto perchè tutta questa crisi io non la vedo. Mi dite chi conosce qualcuno che comincia a non riuscire a fare la spesa?
Lamps a tutti.

mukka64
28-11-2008, 23:17
Ciao Sampei, tutto bene? Comunque... oggi Carrefour di Giussano stracolmo di gente che spendeva...avranno già ricevuto la social card ;)

calabronegigante
28-11-2008, 23:32
la moto non si tocca

ecco!
salute-cibo-casa-moto

togliamo il superfluo, opterei per l'abbonamento ad internet...

questo si!....che mi costa un bel 40 eurozzi al mese!

edit:
-salute:prayer:....che non e' poco

liùc
28-11-2008, 23:37
no... senza moto mai

e poi questo è un periodo estremamente favorevole:
- la benzina scende
- l'inflazione scende
- i miei maroni... dono
- gli interessi bancari salgono

cosa si vuole di più

:confused:

mukka64
28-11-2008, 23:39
Cosa si vuole di più? Semplice, un lavoro onesto che ti faccia campare dignitosamente :-o

pittore11
28-11-2008, 23:52
A tutti quelli in crisi...tenetolo duro ! La Crisi passerà.....una passione non si può spengere per nessuna ragione....bisogna lottare per tenere viva la vita i nostri sogni...c...o:hello2:

mukka64
28-11-2008, 23:55
Sano ottimismo toscano :D (di babbo Massese e compagna Pisana)

pittore11
28-11-2008, 23:59
grazie mukka64, ma quando ci vò ci vò...

Toro Toro
29-11-2008, 00:13
lavoro nel settore + in crisi (finanza) ma è la moto che mi fa dimenticare tutto. Non ne posso fare a meno, aspetto i we pe rilassarmi e guidare la moto in posti sempre + belli. E poi in famiglia siamo in due e abbiamo un auto e una moto....Insomma la moto non la vendo.

mukka64
29-11-2008, 00:20
Toro, hai detto la parola magica. La moto mi fa dimenticare tutto, è la valvola di sfogo :thumbup:

Animal
29-11-2008, 00:24
.....deve essere uno sfogo sano e divertente...mai un estremismo......:!::!:

mukka64
29-11-2008, 00:30
...consapevolezza di cosa si sta guidando = LIBERTÀ' di movimento

Sturmtruppen
29-11-2008, 08:53
riduci i km... e la tieni... si usa solo quando proprio serve... e si gode perfino di più.

Ma alora mi dici di fare il guardone??? Magari ti chiamano gli amici per un giro e devo trovare scuse del tipo: mi son venute le emorroidi!!
non credo di sopportare una situazione del genere....
Non sono dipendente e quindi non a rischio di licenziamento. Anche se il lavoro è abbastanza stabile, le spese quotidiane aumentano di quel tanto da far traboccare il vaso ad ogni minimo scossone (multe, spese mediche...dentista, guasti imprevisti).... é in quei momenti che ti vengono i pensieri strani...
di questi tempi monetizzare 7-8000 euro (con gli altri 3-4 ti fai la motoretta economica) sono una buona riserva per stare tranquilli e superare le burrasche.
Non ti chiamo più?
Basta che lo dici.
P.S.: stamattina girello con l'amico Dino.

calcas
29-11-2008, 09:03
prima di vendere la moto c'è da vendere l'auto, la casa, i mobili di valore, vai a dare via il culo, all'inizio è fastidioso però, ma hai sempre la moto.......

Weiss
29-11-2008, 09:21
A tutti quelli in crisi...tenetolo duro ! La Crisi passerà.....una passione non si può spengere per nessuna ragione....bisogna lottare per tenere viva la vita i nostri sogni...c...o:hello2:
quoto + 10 lotte! ;)

Andreapaa
29-11-2008, 09:55
Quoto in pieno tommygun: anche io sono dipendente, e se non mi licenziano con tutto che costa meno il mio stipendio aumenta il suo potere di acquisto.

Non avendo mai vissuto sopra le mie possibilità e non avendo mai comprato cose inutili (tipo cambiare cellulare ogni volta che usciva un modello nuovo o moto o auto o TV per lo stesso motivo) per me non la vedo grigia, anzi, potrebbe anche starci una seconda moto.

Mansuel
29-11-2008, 10:03
c'è qualcuno di voi che il pensierino l'ha fatto davvero?

Qualche settimana fa ho venduto la terza moto (un VFR800)
Me ne rimangono due.

Spero di non doverle vendere, una mi costa quasi nulla (il 400) mentre il GS1200 è tra le più economiche nei costi di esercizio.

Poi ognuno fa i conti nelle sue tasche.

andrew1
29-11-2008, 10:06
anche io sono dipendente, e se non mi licenziano con tutto che costa meno il mio stipendio aumenta il suo potere di acquisto
Premesso che le crisi come questa non fanno mai bene perchè qualcuno le deve sostenere (e questo qualcuno è il ceto medio, credo la maggior parte di chi scrive qui), quello che dici è molto restrittivo: a prima vista si potrebbe dire per esempio che questi periodi di crisi sono il riscatto dei dipendenti pubblici, il cui posto è sicuro e che prima della crisi avevano uno stipendio mediamente più basso di un lavoratore privato, ma visto con un ottica più ampia, per esempio quella dei nostri figli, cosa mi dici??

barbasma
29-11-2008, 10:16
mica ci sono solo i dipendenti pubblici ad avere il posto quasi fisso... e meno male... sennò saremmo davvero a rotoli...

i primi a perdere il lavoro... quando la crisi VERA arriverà... fine 2009... saranno i precari... quelli del miracolo dei posti di lavoro inventati... call center e compagnia...

tutte le aziende che li hanno assunti... appena avranno le fatture da pagare... e non potranno pagare... non confermeranno i contratti... e le aziende alle quali non pagano le fatture... avranno problemi e via di seguito...

nella mia azienda già 3 anni fa... chi era precario non è stato riconfermato... e siamo una spa controllata dal comune...

andrew1
29-11-2008, 10:45
mica ci sono solo i dipendenti pubblici ad avere il posto quasi fisso... e meno male... sennò saremmo davvero a rotoli
Eh purtroppo mi sà di sì, quelle pubbliche o quelle "controllate", per le private sono azzi.

Per esempio nell'azienda dove lavora mia moglie, SpA, 7000 dipendenti, hanno iniziato a fare un repulisti anche dei dipendenti a tempo indeterminato, idem nell'azianda dove lavora un mio amico, altra SpA con oltre 3000 dipendenti.
Vengono chiamati ed invitati a dare le dimissioni per la "sopravvivemza" dell'azienda (tutte multinazionali che si sono viste sospendere delle commesse già acquisite), pena il trasferimento immediato nei vari cantieri (tailandia, cina, ecc).

vitoskii
29-11-2008, 11:03
Non ti chiamo più?
Basta che lo dici.
P.S.: stamattina girello con l'amico Dino.
nooo mi devi chiamare sempre!!!! lo sai che ti seguirei anche con il triciclo di Martina! In questi giorni è l'unico mezzo a due...tre ruote a disposizione visto che la moto è dal mecca per far raddrizzare il cerchio.

Cmq il post era una provocazione per sondare il livello di aqua alta.
e le conclusioni sono chiare:
molti di voi non si preoccupano della crisi in quanto la moneta non manca e ANCHE SE LA NAVE STA PER AFFONDARE come bravi capitani siete quasi tutti disposti a colare a picco.... la moto non si tocca!!


Per Barba: sono passato dal vufero alla bagnarola per poter viaggiare più comodo in coppia (5000 km in sette gg si rischia il divorzio)--- il passaggio al gs è stato effettuato con il risarcimento di un incidente in moto (dare alla moto quello che è della moto)---- il vero errore forse è stato quello di passare al mod. 2008 (speravo fosse più affidabile ed esente da difetti congeniti).

varamukk
29-11-2008, 11:22
Leggetevi "Duri e puri" di E. Benetazzo così vi passa la voglia.....

feather
29-11-2008, 12:02
L'arrivo della moto ha fatto irrimediabilmente impennare la mia soglia di spesa mensile.

Ma neanche per un secondo, fino ad adesso, ho pensato di venderla..

1) perchè ancora l'effetto "crisi" non mi è crollato addosso
2) perchè dopo aver passato il mio tempo a sgobbare, improvvisamente il suo arrivo ha migliorato la mia qualità di vita...

Piuttosto rinuncio ad altro, ma la mia moto non si tocca! ;)

L.

slint
29-11-2008, 12:19
secondo me,chi viene sfiorato da queste idee,deve valutare molto bene,cosa gli interessa di piu'.

a me per esempio non interessava la macchina "di moda" quindi per prendermi la mia ho venduto l'inutile ma ricercatissima mini,per passare alla fiesta 2003 tdi.

svenduta la vecchia mucca,risultato:
ho un auto meno fashion,ma piu' confortevole,la moto che volevo,spendendo 2000 euri in totale,comprese le borse alu :D

il problema è che siamo spinti dal sistema a fare sacrifici per possedere oggetti che in realta non ci servono.

ma ora la sveglia è arrivata :-o

Papà Pig
29-11-2008, 12:54
Io sono "incinto", con l'erede in arrivo per aprile, e volevo vendere il giesse perchè mi dispiaceva il fatto che la potrò usare pochissimo, e comunque non restavo a piedi avendo anche la vespa e l'XR.

Mi accordo con una persona, ma la sera prima del passaggio di proprietà stavo troppo male e così lo chiamo e gli dico che per il momento non la vendo.

Ho deciso di buttare un po' di soldini (assicurazione, svalutazione, bollo) e tenerla almeno fino all'estate o poco dopo, di modo da vedere quanto possano conciliare il giesse & mio figlio e valutare dal vivo l'utilizzo che potrò farne, e poi decidere.

bela
29-11-2008, 14:59
Io non la vendo ,magari invece di fare 3 settimane di ferie ne farò 2 ! confesso che sono comunque preoccupato,per quelle persone che avranno problemi con il lavoro.se non gira alla fine non gira per nessuno!

mukka64
29-11-2008, 15:07
confesso che sono comunque preoccupato,per quelle persone che avranno problemi con il lavoro.se non gira alla fine non gira per nessuno!

questa è una sana presa di coscienza... se non gira non gira più per nessuno... diamoci una mano per uscire da questo casino :)

Saetta
29-11-2008, 15:37
i primi a perdere il lavoro... quando la crisi VERA arriverà... fine 2009... saranno i precari... quelli del miracolo dei posti di lavoro inventati... call center e compagnia...
nella mia azienda già 3 anni fa... chi era precario non è stato riconfermato... e siamo una spa controllata dal comune...

Sono pienamente d'accordo con te.
Per chi può oggi sull'inserto "Plus" del Sole 24 ore a pag. 16 c'è da leggere "L'inverno difficile dei precari" :mad:

Piripicchio
29-11-2008, 15:39
beh.. è crisi, si esce meno e per ora si eliminano i viaggi, ma vendere la moto è una follia!

romargi
29-11-2008, 16:04
Ragazzi, io per ora questa crisi non la vedo!

Certo, è pieno di precari che rimangono a casa, ma purtroppo c'erano anche prima.

Io, finchè continuo a vedere i ristoranti pieni di genti anche in settimana, ragazzi che escono praticamente tutte le sere, celullari da 500 euro che vanno via come il pane, etc, etc vuol dire che la crisi non c'è.

Diminuzione dei consumi indubbiamente si ma, lo ripeto, con la crisi non vedi i ristoranti da 50 iuri a cranio stracolmi di gente.

PS: e se risenti della crisi e ti indebiti per un Iphone allora vuol dire che sei pirla e ti sta bene! :lol:

andrew1
29-11-2008, 16:42
Io, finchè continuo a vedere i ristoranti pieni di genti anche in settimana, ragazzi che escono praticamente tutte le sere, celullari da 500 euro che vanno via come il pane, etc, etc vuol dire che la crisi non c'è.

Eh ma l'onda lunga deve ancora arrivare.
I ragazzi vivono con i soldi dei genitori e/o dei nonni, perchè sono quasi tutti nullafacenti, e qui (UD e provincia) per cenare nei ristoranti "costosi" non serve più prenotare, si arriva e si cena.

Se questo non è un segnale ...

Eppoi adesso se la gran parte di questi vuole andare a vivere da sola, chi gli dà il mutuo che fino a qualche mese fà tutti davano?

Proprio ieri sera il direttore di zona di una grossa catena di distribuzione di elettronica di consumer mi diceva che con gli incassi di questo mese, epurati dai costi, non riescono nemmeno a pagare lo stipendio a metà dipendenti ...

Gli effetti di queste crisi arriveranno fra qualche mese.

vitoskii
29-11-2008, 17:18
La base della piramide si stà restringendo sempre più e le piramidi troppo sottili prima o poi crollano.......io ho paura...sarò fatalista ma... vedo buio

Vi spiegate come mai soltanto adesso si portano in tv notizie di sistemi corrotti (vedi la trasmissione di Santoro sul nepotismo nelle Università), quando certe cose sono assodate da anni.......lo scalpore di queste notizie non è nella notizia, ma nel fatto che finalmente questa notizia qualcuno la rende pubblica in tv in modo spudorato facendo nomi e cognomi.

Si sta cominciando a fare una rivoluzione nei confronti di chi stà al'apice della piramide perchè "la vita è dura e la pagnotta non è più sicura"

Enzofi
29-11-2008, 17:24
Sono un dipendente.
Il che vuol dire che se c'e' la crisi e non vengo licenziato, il mio tenore di vita non peggio, ma anzi migliora leggermente: la benzina costa meno, gli affitti calano.... il mio stipendio in fondo si rivaluta.
Ovvio che se mi licenziano sono nella merda, ma a quel punto vedremo.
concordo. Tanto non dipenderà nè da noi nè dalle nostre capacità.
Potrei comperarmi la quinta moto...c'è ancora tanto da fare e da vivere.

mistral
29-11-2008, 17:36
Bah...io penso che chi si deve vendere la moto per far fronte alla crisi ha fatto il passo più lungo della gamba quando l'ha comprata.

Casa a parte, io penso (ribadisco che è un mio pensiero non mi reputo assolutamente un saccente) che quando si compra un bene del tutto voluttuario come la moto che vale 10 si debba avere almeno una "riserva per le emergenze" da parte di almeno 20.

BARTH
29-11-2008, 18:18
Ho la moto da quando ho compiuto 14 anni,se dovessi essere schiaffeggiato dalla crisi mi limiterò su altre cose,ma la moto fa parte di me e nun se tocca

andrew1
29-11-2008, 18:18
Si sta cominciando a fare una rivoluzione nei confronti di chi stà al'apice della piramide
Il pesce puzza sempre a partire dalla testa ...

che quando si compra un bene del tutto voluttuario come la moto che vale 10 si debba avere almeno una "riserva per le emergenze" da parte di almeno 20
Stessa mia filosofia, ma visto quello che è successo questo non vale almeno per il 90% della popolazione

mukka64
29-11-2008, 20:01
Stessa mia filosofia, ma visto quello che è successo questo non vale almeno per il 90% della popolazione

E si torna sempre allo stesso punto... gli italiani che non capiscono un belino e che continuano a trasmettere cattivi esempi alle nuove generazioni :(

Animal
29-11-2008, 20:33
....il pesce puzzerà dalla testa........ma c'è anche una bella parte della coda che non scherza.......l'indole umana è quella di pensare per se stessi.....ed il vizzio di arraffare quello che ti capita sotto mano è uguale a tutti i livelli.....io ho lavorato sia nel pubblico che nel privato (come libero professionista e come dipendente)....i disonesti gli ho trovati in ogni settore....per cui....le cose potranno cambiare solo se a tutti i livelli si avrà veramente intenzione di impegnarsi a dare e non solo a pretendere:mad::mad:.........ma un popolo non si crea basandolo su finti ideali o fantasie strane.....ci vuole concretezza a 360°.......la storia ci insegna molto......ed i veri cambiamenti non sono mai arrivati per caso......e soprattutto, non sono mai stati all'acqua e sapone.......leggendo vari post noto con piacere che non sono l'unico che vede in un futuro prossimo, qualche cambiamento radicale che, di sicuro, porterà qualche cosa di poco simpatico!!..................Ricordate che anche l'impero romano è crollato sotto il suo stesso peso!!:(:(:(:(

briscola
29-11-2008, 20:55
La base della piramide si stà restringendo sempre più

Non esiste più una Piramide



ci avete mi pensato...e ve lo dice un filosofo come il briscola


una base sempre più ampia di gente che fa fatica ad arrivare a fine mese ed è rimpinguata da chi stava in mezzo, e in mezzo la clessidra si restringe appunto, di gente benestante sempre più povera.......

in alto invece c'è un'altra base che se ne fotte che sta bene ha moto SUV e quant'altro


La figura geometrica che rappresenta la società è LA CLESSIDRA

Sturmtruppen
29-11-2008, 21:13
Tu non sei fatalista sei pessimista.

Ho capito: appena torna la moto ti organizzo una bella uscita e ci divertiamo come piace tanto a noi. Un pò di risate con gli amici e tutto torna come prima e meglio di prima.
Però ti impegnarai a lanciare un'altra discussione con piglio molto, e dico molto, ottimista come vuole il nostro premier Silvio.
Promesso?


P.S.: oggi ho letto il thread e non ti ho invitato ad uscire con me e Dino. Ma mi ero dimenticato della moto ferma.

stormbringer
29-11-2008, 21:16
io l'ho fatto.
ne avevo 4, di moto, lo scorso anno.
ora sono a 3... ma cona kappona in più...

bela
29-11-2008, 22:05
Quando in televisione finiscono manager di aziende che guadagnano 2500 euri al mese,e si lamentano non per il loro stipendio me perchè con quella cifra ,abituati come siamo adesso ,si fa più poco ,la cosa mi preoccupa :penso che la media degli italiani non raggiunga quelle cifre.Vero è che certe trasmissioni non si devono guardare perchè incutono angoscia:ci vuole più ottimismo!!!

TheBoss
29-11-2008, 22:14
certo, poi quando sei alla casa del supermercato o in farmacia paga con l'ottimismo, vedi se te lo accettano!

bela
29-11-2008, 22:18
No ,non scherzare alla cassa hai la social card che ti toglie tutti i problemi!!!

lucamuletto
29-11-2008, 23:29
la crisi non esiste finchè ti poni la domanda... c'è quando è un'obbligo non scelto da te

Animal
29-11-2008, 23:56
....gli sprechi di 60 anni di mangerie e menefreghismo a tutti i livelli.....ripeto ...tutti i livelli........hanno portato il nostro paese e non solo, in questa crisi.:mad::mad::mad:....l'oste è arrivato con il conto....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E mò si paga!!!

Suino
30-11-2008, 02:16
....gli sprechi di 60 anni di mangerie e menefreghismo a tutti i livelli............


63 per l'esattezza :cool:

bela
30-11-2008, 09:09
e quelli che continuano ancora di sprechi, anche da parte di quelli che ci dicono che non dobbiamo sprecare.

segnika
30-11-2008, 09:22
Se uno non è veramente senza lavoro e senza fondi di riserva, nel tenore di vita medio si possono eliminare cose che consentono di tenere la moto. Sempre che questa non preveda una rata di 500 euro/mese e non vada a scapito della famiglia, che viene prima.

Insomma deve essere un hobby, se si stringe la cinghia deve essere la propria.
santo subito....QUOTO!!!

bim
30-11-2008, 09:52
secondo il mio parere si dovrebbe stare un po' attenti a parlare di crisi, e poi ' bisogna dire sempre rispetto a che cosa.
io per esempio ero personalmente a familiarmente "in crisi" , quando tutto andava bene e nessuno si preoccupava della mia crisi
adesso si parla di crisi dei consumi perche' confcommercio parla di una diminuzione dell1 %
e poi dove sono le offerte delle moto a basso prezzo? io sono 15 anni che le compro scontate, ma mooolto piu' di adesso

io manderei tanta gente a vedere "L'ALBERO DEGLI ZOCCOLI"

ciao
bim

Kerouac
30-11-2008, 09:56
non penserei mai di togliermi la moto....piuttosto smetto di fumare....:lol::lol::lol::lol:

Rutto
30-11-2008, 11:11
Eh ma l'onda lunga deve ancora arrivare.
I ragazzi vivono con i soldi dei genitori e/o dei nonni, perchè sono quasi tutti nullafacenti, e qui (UD e provincia) per cenare nei ristoranti "costosi" non serve più prenotare, si arriva e si cena.

Se questo non è un segnale ...

Eppoi adesso se la gran parte di questi vuole andare a vivere da sola, chi gli dà il mutuo che fino a qualche mese fà tutti davano?

Proprio ieri sera il direttore di zona di una grossa catena di distribuzione di elettronica di consumer mi diceva che con gli incassi di questo mese, epurati dai costi, non riescono nemmeno a pagare lo stipendio a metà dipendenti ...

Gli effetti di queste crisi arriveranno fra qualche mese.
Ciao Andrew :) cacchio dobbiamo ancora incontraci :)

Confermo hai ragione, ma confermo anche chi diceva che a meno che non hai perso il lavoro oggi (oggi, oggi) stai meglio di prima... nel senso che a fronte di un innegabile calo dei consumi, fioccano occasioni da tutte le parti... qui a UD ci sono negozi in svendita da un mese... certo il 2009 sarà tutta un'altra storia

aspes
30-11-2008, 11:18
bah, io prima rinuncerei al superfluo, che so, il cibo....

bim
30-11-2008, 11:22
booh, io non vi capisco proprio...
non ho ancora visto qualche moto che mi piace, offerta con uno spexiale sconto superiore a quello dell'anno scorso

ciao
bim

bim
30-11-2008, 13:02
continuo...
sul mercatino invece normalmente cercano di vendere le moto usate a prezzo d'affare, sembra proprio che abbiano lil bisogno di incassare proprio TANTI soldi
ciao
bim

mamba
30-11-2008, 13:15
Mamma mia che collezione di pessimisti!!:confused:
Eppure i primi sondaggi non danno affatto in calo il numero degli italiani che andrà a trascorrere le vacanze all'estero,nei centri commerciali non si trova parcheggio,i ristoranti lavorano anche durante la settimana,e qui?
C'è chi pensa di migliorare la situazione economica vendendo la moto?La quale poverina,oltre ad assolvere egregiamente il suo compito di antidepressivo in questo periodo "buio",si contenta veramente di poco.
Ma ancora c'è qualcuno che pensa che torneremo indietro?E andiamo,forse la causa maggiore è proprio il pessimismo,secondo me indotto anche da chi ne ha interesse.Intanto la benza è giù,non vi lamentavate che er ad 1,5 questa estate?E allora fatela finita e fatele pascolare ste povere mucche!!:D

slint
30-11-2008, 13:28
non penserei mai di togliermi la moto....piuttosto smetto di fumare....:lol::lol::lol::lol:
azz,vero,il massimo rimane sempre chi si lamenta,ma spende tranquillamente 150 - 200 euro al mese per intossicarsi :D

non capisco perche' non le aumentano :mad:

celio
30-11-2008, 13:59
come ha detto qualcuno sopra, il primo step anticrisi per me sarà tagliare le mie amate zoccole Gauloises Bleu, che dovrei tagliare comunque ma dico sincero che le amo, 4€ al giorno

bela
30-11-2008, 14:14
é vero devo cambiare compagnia :siete troppo pessimisti! L'avevo detto subito aaa l'ottimismo....

slint
30-11-2008, 14:16
come ha detto qualcuno sopra, il primo step anticrisi per me sarà tagliare le mie amate zoccole Gauloises Bleu, che dovrei tagliare comunque ma dico sincero che le amo, 4€ al giorno
mamma mia,o soffrirai le pene dell'inferno o molto piu' probabilmente non ci riuscirai.

leggiti questo: e facile smettere di fumare se sai come farlo.

ti fa capire che non rinunci a nulla,ANZI!

cioe' l'esatto contrario di quello che pensi.

fallo,aiuta molto,10 euri spesi bene :D

ps.tranquillo mentre leggi puoi continuare ad intossicarti. :D

aspes
30-11-2008, 14:40
io a luglio son stato operato di cistifellea. SOno uscito dall'ospedale, mi son frugato in tasca e ho detto "toh non ho sigarette". Non le ho piu' comprate. Non me ne sono nemmeno accorto.

harry potter
30-11-2008, 14:43
crisi? l'ho sentita un pò xchè lavoravo nel settore edile, ora faccio manutenzione in una SPA che lavora per petroliferi ecc (ringmill)

e li sembra che di crisi non ce nè proprio!! (grattatina)


qualche "taglio " l'ho fatto

da 2 pacchi di marlboro sono ritornato al tabacco ...

invece di uscire al sabato in pub\disco\night

mi godo un bel bigliardo tra amici :eek: ringrazia sia il mio fegato che il portafoglio :lol:

certo ho venduto la mia fida compagna (ninja) ma d'altronde non potevo tenere 3 moto assicurate :(


per ora non mi lamento, vedremo il prossimo anno che succederà

"Paolone"
30-11-2008, 14:44
La moto SE la vendo non è per la crisi. Essendo dipendente SE la sentirò (la crisi delle mie finanze) è solo perchè mi hanno licenziato ed in quel caso altro che la moto dovrò vendere.....
Comunque certi vizi/passioni fin che posso li mantengo, perchè sono il sale della vita e saranno l'ultima cosa che andrò a toccare.
Prima sto attendo su altre spese. Per esempio cercando di fare massima attenzione nella spesa alimentare (si può comprare qualità anche risparmiando e molto), comprare abiti solo in saldo, ridurre le spese per energia in genere (riscaldamento - corrente - benzina - gasolio), comportamento che già da anni attuo quindi senza particolare relazione al momento contingente.

Ibàn
30-11-2008, 20:12
Vendo moto ... interessa a qualcuno qui? :lol:

mukka64
30-11-2008, 21:53
Intanto la benza è giù,non vi lamentavate che er ad 1,5 questa estate?E allora fatela finita e fatele pascolare ste povere mucche!!:D

Portare i carburante/ti a 1,5 e poi abbassarne il prezzo fa parte del sistema complesso di controllo della popolazione ingenua... Ora tutti contenti perché qualcuno ci ha pensato...

barbasma
30-11-2008, 23:30
lancio un'idea... eliminate la moto un pezzo alla volta.

partite dalle gomme... via su ebay... e poi pezzo per pezzo recuperate un pò di soldi.

se la crisi finisce... ricomprate i pezzi.... ma almeno vi rimane una bmw in garage.

ps: lasciate il marchietto per ultimo.

barbasma
30-11-2008, 23:31
ah... chi fuma se smette... risparmia uno stipendio all'anno.

Animal
30-11-2008, 23:39
anch'io oggi ho eliminato qualche cosa........3 pacchetti da 250gr di pizzoccheri.....250gr di burro 700gr di formaggi vari 750gr di patate 1200gr di coste.....e 3 spicchi d'aglio.........:D:D:D:D:D:D

pierom
01-12-2008, 09:33
io ci ho pensato a prendere una moto più economica che si abibni bene alla crisi ... magari con colori sobri così da non dare nell'occhio ....
poi ho visto che
il GS consuma niente (neanche olio casualmente) , è un carroarmato che finora sgrat sgrat non ha mai avuto problemi , che se lo vendo mi danno un calcio in culo .... quindi ... non conviene venderla
converrebbe se tu hai un k1200 quasi nuovo e vorresti passare ad un XT 600 secondo me....

Poi mi sta prendendo la scimmietta per le harley da aggiungere , non da sostituire.....

romargi
01-12-2008, 10:34
io a luglio son stato operato di cistifellea....

pure io ma a febbraio/marzo 2008!
io non fumavo ma dopo l'intervento ho perso quasi 10Kg! Da 93-92 sono sceso a 84! :D

Ora però mi sto già dando da fare per recuperare.... :mad::mad::mad:

Loki
01-12-2008, 10:52
Crisi? Ieri ero da Longoni a prendere l' attrezzatura invernale per la moglie, compravano tutti (sarà l' effetto sta nevicando)
E' in crisi chi ha fatto il mutuo al 110% per una casa da 200 metri, con macchinone e cucina da 50.000 euro con stipendio da 1.200.
C'è la moda di apparire, chi appare è da evitare.

skasikura
01-12-2008, 10:56
ve la ricordate la storia del grillo e la formica??

Toro Toro
01-12-2008, 10:56
sarà ma secondo me il 2009 sarà molto duro per molti.

Che poi qui dentro ci siano poche persone che sentono la crisi è un altro discorso, dato che siamo in un forum di moto e per lo più di bmw...

MarcoR
01-12-2008, 11:16
Per quanto mi riguarda non penso di vendere la moto, ma certo mi rendo conto dell'impatto, non irrilevante, che essa ha sul bilancio familiare.

Io credo che serva essere realisti; l'ottimismo o il pessimismo a sproposito preferisco lasciarlo agli altri, come pure certi comportamenti dettati dall'isteria collettiva. I segnali di crisi ci sono e non abbiamo toccato il fondo ancora. Guardare solo al proprio orticelli è davvero miope oltreche egoistico.

Forse vado troppo nel 'cantinesco', ma penso che questo sistema economico basato sul superfluo sia pericolosamente in bilico.

bela
01-12-2008, 11:25
Bravo MarcoR ti quoto in pieno!

ziomimello
01-12-2008, 14:53
Rileggendo tutti i post mi sembra di capire che nessuno o quasi è disposto a rinunciare alla propria moto, anche in situazioni difficili, perchè ce la siamo sudata, l'abbiamo desiderata e cederla così all'avvoltoio di turno ci lascierebbe l'amaro in bocca.
Se poi questa passione è condivisa con la tua compagna il sacrificio per mantenerla non ti pesa, anzi ti rafforza e ti spinge a fare ancora di più e non solo per la moto.
Scrivo questo perchè attualmente stò in mobilità (per scelta, l'azienda ora stà a un passo dal baratro) ed ho intrapreso un attività indipendente e gratificante che spero mi dia soddisfazione al più presto.
La moto fortifica l'uomo!

pezzata
01-12-2008, 19:50
ve la ricordate la storia del grillo e la formica??
io ricordo la formica e la cicala...purtroppo e' passato tanto tempo e la memoria.....mi fa' brutti scherzi.....:mad::mad::mad:

mamba
01-12-2008, 20:15
Portare i carburante/ti a 1,5 e poi abbassarne il prezzo fa parte del sistema complesso di controllo della popolazione ingenua... Ora tutti contenti perché qualcuno ci ha pensato...

Questa la vedo come una gran cazzata,perdonami!!
E......cosa mi stanno controllando di grazia?E chi sarebbe questo che ci ha pensato?Sarà mica che era calata la richiesta ed hanno dovuto calare un pò le braghe?Sarà mica che ciò adesso porterà inevitabilmente a dei tagli di produzione per mantenere i prezzi ad un livello "accettabile"(per loro!!)?
O vuoi vedere che anche qui c'è lo zampino di qualcuno che è portatore sano di colpe di questi tempi?
Ciao,fai un bel pieno adesso che costa poco!!:lol:

barbasma
01-12-2008, 20:25
sarà che c'è gente che sposta miliardi (di euro) con un bottone e noi ce la pigliamo nel culo ogni volta?

io dormo tranquillo lo stesso... comunque... anche perchè chi controlla i soldi... quelli grossi... c'è sempre stato e sempre ci sarà... alla faccia dei governi (anche alla faccia di quello USA...)..-

sono ben oltre il mio livello e quindi me ne sto tranquillo... non ambisco.

avessi uno zio nell'ex KGB... potrei pensarci però...

mukka64
01-12-2008, 20:32
Questa la vedo come una gran cazzata,perdonami!!
E......cosa mi stanno controllando di grazia?E chi sarebbe questo che ci ha pensato?Sarà mica che era calata la richiesta ed hanno dovuto calare un pò le braghe?Sarà mica che ciò adesso porterà inevitabilmente a dei tagli di produzione per mantenere i prezzi ad un livello "accettabile"(per loro!!)?
O vuoi vedere che anche qui c'è lo zampino di qualcuno che è portatore sano di colpe di questi tempi?
Ciao,fai un bel pieno adesso che costa poco!!:lol:


Si, hai ragione grandi cazzate, ma se non sei uno dei potenti sei una marionetta pure tu nelle mani del puparo... :lol: :lol:

PS. fatto il pieno in swizzera, come sempre... :D

varamukk
01-12-2008, 20:52
La febbre del consumo
Marco Cedolin

A Valley Stream, un sobborgo di New York è accaduto qualcosa che nella sua drammaticità rappresenta per molti versi la sublimazione del consumo per il consumo, così come lo vorrebbero i “timonieri” che ci governano attraverso esortazioni a consumare sempre di più, comunque di più, anche se per farlo saremo costretti ad indebitarci sempre più, fino al momento in cui le banche ci porteranno via la casa e la macchina insieme agli oggetti dei nostri acquisti e all’ottimismo che ci aveva indotto ad acquistare bulimicamente.
A Valley Stream lo scorso venerdì, quello che segue il giorno del Ringraziamento e tradizionalmente viene chiamato “Black friday” (in quanto inaugura il periodo degli acquisti natalizi e porta le casse dei commercianti ad uscire dal rosso) l’orgia del consumo, favorita anche dai fortissimi sconti praticati per attirare la clientela in un momento di crisi, ha raggiunto livelli mai sperimentati prima neppure negli Stati Uniti...

continua....
http://ilcorrosivo.blogspot.com/2008/12/la-febbre-del-consumo.html

barbasma
01-12-2008, 21:08
questo è ancora quasi normale... anche se si notano negozi di abbigliamento che fanno sconti già adesso... 15% circa... chissà dopo natale...

comunque io facendo molti meno km in moto... sto spendendo molto di più nel resto... vestiti... attrezzature sportive... vacanze...e risparmio pure rispetto alla moto!

quando usavo tanto la moto non avevo un euro in tasca... adesso quasi avanzano... che figata!

bim
01-12-2008, 21:40
abbiamo scoperto solo ora che la moto costa e che senza moto si spende meno
sono un po' perplesso
booh, qua la moto ce l'hanno tutti, sembra che non costi nulla, e poi giu' a lamentarsi.....
ora abbiamo la fortuna che con 4 soldi si comprano delle moto bellissime e velocissime, negli anni 50 una guzzi 500 costava come un'appartamento...

ciao
bim

N1CO
01-12-2008, 21:59
la crisi arriva e come....
non in azienda non abbiamo piu ordini per il 2009(poche cose) tutte le ordinazioni sono state bloccate, da gennaio lavoriamo dai 3 a 4 giorni alla settimana fino a marzo(cer me no problem uso quei giorni per uscite in mtb e bdc) ma sono stato una brava formica, se ci penso potevo fare di piu ma bisogna anche VIVERE, la moto per adesso non la vendo e un aprile 2008, ma gia so che l'anno prossimo voglio dedicare piu tempo ad altro tipo corse di xc in mtb(i giri che faccio in questo periodo mi danno una carica)

cmq vada chi guarda indietro ha perso, si va avanti.........

un saluto a tutti

ciao

bim
01-12-2008, 22:03
nico
che brutte notizie, mio figlio lavora in svizzera e tra tre mesi termina il contratto di formazione, speriamo in bene...
ciao
bim

N1CO
01-12-2008, 22:22
non sono brutte notizie è cosi,
solo per dire che non è solo l'italia ad avere questo problema, la differenza è che qua nessuno finisce in mezzo alla strada, io anche in queste situazioni cerco di imparare qualcosa(logicamente positivo) per vivere e stare meglio in futuro, parlo per me...... meno ho e meglio sto(e con il MENO ho ancora tanto)

lamps
ciao

Lele65
01-12-2008, 22:34
Vendere la moto ???????
Mi dispiace ma le moto per me sono ...piezze 'e core ;) !!!

Saluti.

Lele.

Animal
01-12-2008, 22:40
......possiamo star quì anni a rimbalzarci opinioni, pareri, esperienze, idee ecc. ecc. ......ma alla fine nessuno ha mai focalizzato che, qualsiasi azione e/o sistema economico, per evitare disastri, dev' essere sostenibile.....questo vale sia a livello familiare che industriale ....se questo non viene tenuto in considerazione, si arriva ad una situazione di stallo e di inevitabile crollo.......a mio avviso il bip bip di stallo lo stiamo già sentendo da parecchio...ma nessuno ha dato motore per riprendere quota.......:rolleyes:

Il passo successivo, se non ci saranno interventi sostanziali, sarà il crollo:mad::mad::mad:........e il popolino non è pronto a "non avere"......

......ci sarà da ridere:(:(:(

N1CO
01-12-2008, 22:48
cmq se esiste un periodo sbagliato per vendere la moto il periodo è questo, per pochi soldi che si prendono non vale la pena, io se vendo è solo per un'altra ha ha ha

tchüssssssss.........

Biemmevuo
02-12-2008, 01:06
...invece di vendere la moto per affrontare la crisi....qualcuno ha pensato alla "MULTIPROPRIETA'"....???
Io, per esempio....sarei interessato ad acquistare tre mesi di GS1200....un mese di K1300GT....un mese e mezzo di Hp2....:lol::lol::lol:

:rolleyes:

...hmmm...l'ho buttata lì come stronzatina.....ma c'è da pensarci su!!:confused:

Enzofi
02-12-2008, 07:16
io ricordo la formica e la cicala...purtroppo e' passato tanto tempo e la memoria.....mi fa' brutti scherzi...tanto sono finite a far da concime tutte e due. Carpe diem
Prima di arrivare a togliere la moto ci sono tanti costi fissi rinunciabili: la palestra, internet a banda larga, la pay tv, gli aperitivi.
Poi l'ultimo cellulare o palmare, il 7° orologio, l'LCD da 42". L'automobile.

MarcoR
02-12-2008, 10:25
Enzofi, il fatto di vedere 'tanta' gente con l'ultimo cellulare, secondo me, non fa molto testo. Io ho l'impressione che la maggioranza silenziosa abbia già o stia rinunciando a molti di quei costi.

barbasma
02-12-2008, 13:24
vedremo i dati di vendita del settore elettronico... che da anni sono in aumento... se crolleranno.

THE BEAK
03-12-2008, 00:50
...d'accordo, ma il bollo lo devi pagare
che cos'e'?mai pagato...ma e' facoltativo vero?:confused:

THE BEAK
03-12-2008, 01:22
IO HO 28 ANNI,ABITO IN TOSCANA E DA SOLO DA CIRCA 7 ANNI.MI MANTENGO DA SOLO E PER FARLO MI ALZO TUTTI I GIORNI ALLE 6 DEL MATTINO PER SALIRE A 30m D'ALTEZZA.FREDDO, VENTO, ACQUA O SOLE IO LAVORO ALL'APERTO.RISCHIO TUTTI I GIORNI E OGNI MESE NON SFIORO NEMMENO I 2000 EURO.TRA AFFITTO E RATA DELLA MOTO MI PARTONO 900 EURO.:mad:
SI LA CRISI C'E'.OGNI MESE UN PAIO D GIORNI A CASA E' CAPITATO DI FARLO, MA DI VENDERE LA MOTO NON MI E' MAI PASSATO PER LA TESTA.GRAZIE A LEI ORA SONO PIENO DI AMICI(non è facile ambintarsi etrovare buoni amici lontano da casa)E HO VISTO POSTI MERAVIGLIOSI.LA MIA MACCHINAE' UNA PANDA DEL 97 CHE M'HA REGALATO UNO ZIO.CERCO DI RISPARMIARE IL PIU' POSSIBILE MA SO GIA' CHE SE UN GIORNO DECIDO DI FARE UNA FAMIGLIA COSI NON CE LA FAREI AMMENO CHE NON LAVORI ANCHE LA MIA RAGAZZA CHE PER ORA STUDIA.STRINGO I DENTI E PREGO PER UNA BOMBA IN PARLAMENTO.

barbasma
03-12-2008, 13:41
non sfiori i 2000 euro? azzo che barbone... ma non ti vergogni?

non bastano neanche per gli aperitivi...

ps: lordi o netti? se sono netti... ti comunico che sei ricco... e non scherzo.

THE BEAK
03-12-2008, 13:49
ricco? non lo sapevo dovro' parlare col mio amico banchiere...:confused:
ma dove?se fossi ricco la moto l'avrei presa in contanti e nel conto qualche spicciolo ce l'avrei..comun que io penso sempre a chi veramente sta peggio di me e che la vita e' una sola e dura poco.
troppi amici miei se ne sono andati troppo giovani e di cose da vedre e da fare ne avrebbero avuto tantissime ancora
fanc@@lo alla crisi e a questo paese corrotto

barbasma
03-12-2008, 19:42
se porti a casa 2000 euro al mese e ti lamenti... di non poter mettere su famiglia...

scusa... movacagher.... ma dal profondo del mio cuore.

non dirlo forte vicino a qualche operaio... ti potrebbe tirare una chiave inglese in testa...

vitoskii
03-12-2008, 20:20
L'amico The Beak ci racconta che deve sottrarre ai 2000 scarsi 900 per affitto e rata moto.......mi dici come si fa a campare, e far campare moglie e figlio, con 35 euri die: ricordiamoci delle bollette, assicurazioni, bollo, benz./diesel, cibo (solo per far colazione per tre bocche vanno via minimo 2-3 euro), ecc.
I conti si fanno sempre considerando le spese fisse e quelle più o meno fisse.

Io ti posso soltanto dire che con 2000 euro mese una figlia e una moglie, togliendo le spese fisse, mi rimarrebbero 150 euro per le spese quasi fisse.

Sturmtruppen
03-12-2008, 20:25
2000 euro al mese senza una famiglia da sfamare non sono pochi, anzi tuttaltro.
Io sono fortunato (sempre che continuino a farmi lavorare, visto che il 10 c.m. la mia azienda dichiara il numero degli esuberi) perchè non pago il mutuo ma ti garantisco che avere una famiglia è una cosa completamente differente.
Quando ero single, e con quei soldi, ero veramente ricco.

Ma noi abitiamo a Sud...

briscola
03-12-2008, 20:37
con 2000 euro al mese se sei single sei ricco se hai figli e il reddito è solo quello, ossia senza la moglie che lavora ce la puoi fare se non hai domestiche o spese extra e se magari sai in casa di proprietà (anche se le spese condominiali sono quasi un affitto di qualche anno fa) e se magari hai qualche aiuto dai genitori ....tipo qualche benefit o qualche millino ogni tanto....cmq è dura.....
al sud forse meglio in una grande città peggio, ma poi conta anche la qualità della vita, delle piccole cose e sapersi accontentare e saper risparmiare sulla spesa e su tante altre cose....
cmq ricapitolando non muori di fame anzi come dice il barba se son netti sei sopra la media

bela
03-12-2008, 20:49
E' sopra la media ,ma mi sembra di capire che si fa un culo tanto sia per le ore che per il rischio :sul piatto va messo tutto ,quindi niente di regalato.Non ho capito una cosa :qua abbiamo tutte moto che costano e siamo tutti poveri?Essere ricco vuol dire guadagnare 2000 euro e schiattare tutta la settimana ? Bo non so ,sono un pò disorientato............Pensavo che i ricchi fossero altri.

Sturmtruppen
03-12-2008, 20:53
Ragazzi non confondiamo ricchi con "non ci si può lamentare".
Le moto poi si possono comprare anche con sacrifici e finanziamenti.

Fiskio@62
03-12-2008, 21:01
oppure cercando tante belle occasioni che nel nostro mondo non mancano, un po' di pazienza, un minimo di capacita' di valutazione , una discreta botta di c@@o e se non pretendi la MY 2010 gia' oggi si trova delle belle cosine in giro

barbasma
04-12-2008, 13:25
pensare di mettere su famiglia... senza che anche la moglie lavori... è da pazzi... oppure molto ricchi.

me ne frega delle vostre situazioni personali... ma pensare che 2000 euro al mese di stipendio sono pochi... è fuori dalla realtà...;)

c'è gente... tanta... che mantiene famiglia con 1500.... da solo.;)

alberto_p98
04-12-2008, 16:23
pensare di mettere su famiglia... senza che anche la moglie lavori... è da pazzi... oppure molto ricchi.

me ne frega delle vostre situazioni personali... ma pensare che 2000 euro al mese di stipendio sono pochi... è fuori dalla realtà...;)

c'è gente... tanta... che mantiene famiglia con 1500.... da solo.;)
100% + 10 caratteri

TheBoss
04-12-2008, 16:35
state tutti parlando di lavoratori dipendenti... immagino...

vitoskii
04-12-2008, 17:02
caro barba e tu credi che quelle persone da 1500 euro (come dice the boss...dipendenti) non abbiano altre entrate tipo...pensioncina d'invalidità...nonnino/a con accompagnamento...........lavoretti extra!!
Non nascondiamoci dietro ai numeri, oggi si sopravvive con il poco nero che si strappa di qui e di là per non parlare dei poveri cristi che si devono accontentare di solo quello

SL1
04-12-2008, 17:28
No, c'è gente che vive anche con meno di 1500 euro e ci tira su famiglia senza lavoretti in nero, genitori che gli danno i soldi, pensioni e quanto più volete mettere di caxxate.
Ma certo se gli dici che hai speso 140000 euro per una moto pensano che sei rincoglionito e forse un po lo siete, ma anche tanto mi sa.

Un insieme di luoghi comuni, ma ci siete o ci fate?

Voi non rinunciate alla moto nonostante la crisi?
MA VI SIETE LETTI? CAPITE DI QUELLO CHE STATE A PARLARE?

MA DOVE VIVETE?

barbasma
04-12-2008, 17:33
chi ha la moto... e magari una moto molto cara... e magari la paga a rate... rate grosse... e si lamenta che non arriva a fine mese... meglio che stia ZITTO.

come stavo zitto io quando pagavo la moto a rate e guadagnavo BEN sotto i 2000 euro... ma taaanto ben sotto (anche adesso sono BEN sotto) e non ho seconde entrate...

non ti obbliga la legge a indebitarti per la moto.

ripeto... andate in fabbrica e parlate con la gente che non guadagna manco 1200... per non parlare dei precari a 800-900.

altro che pensione del nonno... e invalidità... ma voi il mondo reale lo conoscete? fatevi un giro nel mondo reale che è meglio... altro che facebook...

abbiate un minimo di dignità nel non lamentarvi... con uno stipendio e le rate per la moto.

quando mi sono reso conto che la moto era troppo cara da mantenere... non ho scritto sul forum... C'E' LA CRISI... l'ho usata meno... e fanculo la moto.

c'è gente... tanta... che non arriva a fine mese... non per le rate sulla moto... ma perchè deve pagare i vestiti e la scuola ai figli.

e se fa un secondo lavoro... non è per comprate il GS NUOVO!!! azzo!!!

i motociclisti sono dei privilegiati....

SL1
04-12-2008, 17:42
non posso che concordare con barbasma.

TheBoss
04-12-2008, 17:46
anche io, 100%. Col mio riferimento ai dipendenti in realtà volevo dire altro, altro che non si può dire perchè non siamo nella stanza adatta!

barbasma
04-12-2008, 17:48
consiglio di andare a richiedere la SOCIAL CARD... con la motivazione... non riesco a pagare le rate del GS.

oggi a napoli si sono presi a botte per ritirarle....

pezzata
04-12-2008, 18:26
pensare di mettere su famiglia... senza che anche la moglie lavori... è da pazzi... oppure molto ricchi.

me ne frega delle vostre situazioni personali... ma pensare che 2000 euro al mese di stipendio sono pochi... è fuori dalla realtà...;)

c'è gente... tanta... che mantiene famiglia con 1500.... da solo.;)
quotissimo!!!

vitoskii
04-12-2008, 19:53
ti quoto anch'io.....caz..o se ci sono i poveri cristi che non hanno i soldi manco per mangiare...................ma sbaglio o stavamo parlando di
gente che fino a ieri si identificava in un ceto medio e che poteva togliersi qualche sfizio magari pagandolo anche a rate??
Credo che sia molto facile in questo tipo di discussione uscire fuori argomento.

Volete darmi addosso perchè non mi devo lamentare in quanto ci sono i bambini che muoiono di fame? Continuate pure..
non faccaimo i moralisti!

La mia domanda era una semplice provocazione per sondare quanta gente tra noi aveva avvertito la crisi..... tanto da pensare di fare a meno della moto.

se la passione per la moto, per la bici, per i viaggi, per la tecnologia, ci porta a fare dei sacrifici di questi tempi diventa tutto più difficile e bisogna avere il coraggio di rinunciare

In effetti questo tipo di domanda fatta in un forum di sfegatati motociclisti suona come una campana sorda.........io per primo ho come motto: toglietemi tutto ma non la moto!!!

Enzofi
04-12-2008, 20:05
se la passione per la moto, per la bici, per i viaggi, per la tecnologia, ci porta a fare dei sacrifici la passione per la moto la capisco, poi è pure utile perchè un mezzo di trasporto. Quella per la bici pure. Per i viaggi d'accordo, è una forma di arricchimento culturale.
Non capisco cosa sia la "passione per tecnologia", oltre un modo elegante per volere l'ultimo telefonino, l'ultima videocamera, l'ultimo modello di televisore. Ciascuno si vive le proprie prioprità a suo modo, ma fare sacrifici per l'iphone mi sfugge.

vitoskii
04-12-2008, 20:11
c'è anche chi ha la passione per i Rolex o altri gioielli ....

Enzofi
04-12-2008, 20:18
tutta roba utile e necessaria insomma.

Sturmtruppen
04-12-2008, 20:18
caro barba e tu credi che quelle persone da 1500 euro (come dice the boss...dipendenti) non abbiano altre entrate tipo...pensioncina d'invalidità...nonnino/a con accompagnamento...........lavoretti extra!!
Non nascondiamoci dietro ai numeri, oggi si sopravvive con il poco nero che si strappa di qui e di là per non parlare dei poveri cristi che si devono accontentare di solo quello
Poi c'è gente che in nero non può avere nulla...
...ma quella è un'altra storia.

Animal
04-12-2008, 20:28
...bravo Barba......oggi mi sei piaciuto......non tutti hanno seconde entrate più o meno lecite.....molte persone....magari in condizione di separazione con figli.....fanno veramente fatica ad arrivare alla fine del mese.....e vi assicuro che devono per forza dare delle priorità alle spese......io sono fortunato perchè il mio lavoro mi porta a fare una marea di ore di straordinario che nonostante l'altissima tassazione, alla fine del mese ho un buon stipendio.....ma vi ripeto....faccio tantissime ore extra ....per cui non mi regala niente nessuno.....però è anche vero che le spese fisse sono parecchie .... e la matematica non è un'opinione......

GIANFRANCO
04-12-2008, 20:32
C'è una crisi da paura in giro, ho diversi amici che stanno vivendo una situazione "traballante" nell'azienda in cui lavoravo sino ad un annetto fa, ...pero' non riesco ancora a spiegarmi come mai il negozio di Louis Vuitton, a Bari, in via Sparano, sia sempre stracolmo di gente a fare acquisti!!!
Anche la domenica mattina quando sono aperti!!

TheBoss
04-12-2008, 20:35
la risposta la sai, naturalmente... ;)

mukka64
04-12-2008, 20:35
consiglio di andare a richiedere la SOCIAL CARD... con la motivazione... non riesco a pagare le rate del GS.

oggi a napoli si sono presi a botte per ritirarle....

Tu la lanci la provocazione ma vedrai che qualcuno +/- lo farà... ;) Questo è un paese corrotto...:(

barbasma
04-12-2008, 20:43
x gianfranco

ieri in un negozio expert... il commesso mi fa... "meno male che oggi si sta tranquilli... al sabato pomeriggio c'è l'apocalisse..."

è un pò come per l'euro... nel 2002 malgrado i prezzi fossero palesemente raddoppiati... la gente ha continuato a spendere più prima... salvo poi lamentarsi solo 3 anni dopo... che non bastava più lo stipendio...

barbasma
04-12-2008, 20:44
x mukka

la prima cosa che ho pensato è.... di sicuro la criminalità venderà le social card al mercato.... e non solo a napoli... preciso...

meno male che hanno escluso i NON dipendenti... sennò vedevi gioiellieri e salumieri portare la dichiarazione dei redditi e ritirare la social card.... col cayenne intestato alla ditta...

harry potter
04-12-2008, 21:06
barbasma 2000 euro al mese sono pochi per lui (non ho capito che lavoro fà)

se uno si fà un cul@ dalla mattina alla sera, perdonami ma dò ragione a lui

gli operai che si lamentano che non campano, potevano fare a meno di andare in fabbrica a lavorare e andarsene nell'edilizia\agricoltura ecc dove pagano bene ma devi LAVORARE

mai stato alla ringmill \ galbusera o simili??

tutti si lamentano delle paghe basse, ma non ne vedi uno che si licenzia..

xchè non fanno un caxxo (come manutenzione sono stato in entrambi i posti.. quindi penso di conosce l'ambiente)

mukka64
04-12-2008, 21:25
x mukka

la prima cosa che ho pensato è.... di sicuro la criminalità venderà le social card al mercato.... e non solo a napoli... preciso...

meno male che hanno escluso i NON dipendenti... sennò vedevi gioiellieri e salumieri portare la dichiarazione dei redditi e ritirare la social card.... col cayenne intestato alla ditta...

Barba, c'è anche di peggio...si fanno passare per miserabili, ottengono l'alloggio dal comune praticamente GRATIS, ci vivono in 4 con 4 stipendi rigorosamente in nero...fuori hanno macchine da paura e poi richiedono la SOCIAL CARD :mad:

THE BEAK
04-12-2008, 23:54
se porti a casa 2000 euro al mese e ti lamenti... di non poter mettere su famiglia...

scusa... movacagher.... ma dal profondo del mio cuore.

non dirlo forte vicino a qualche operaio... ti potrebbe tirare una chiave inglese in testa...
forse mi sono spiegato male:confused:ma io volevo dire che non li ho mai visti perche' e' grassa se porto 1300 a casa.e col lavoro che faccio mi sembra una stronzata.chiaro ora?;)

THE BEAK
05-12-2008, 00:40
X BARBA E CHI LA PENSA COME LUI

NON HO NONNI CHE MI DANNO IL MILLINO COME DITE VOI, LA MIA FAMIGLIA E' IN SARDEGNA E L'HO LASCIATA A 21 ANNI CON UN DIPLOMA DI GEOMATRA IN MANO PER VENIRE QUI A FARE UN LAVORO CHE NON SAPEVO NEMMENO ESISTESSE.I PRIMI ANNI SONO STATO MALE CHE NON AVETE IDEA.LA MAGGIOR PARTE DI VOI HA COMINCIATO A LAVORO CHE ANCORA STAVA DALLA MAMMINA,MA NON SAPETE MICA COSA VUOL DIRE FARSI DA SOLI PIANO PIANO.ALZI LA MANO CHI SALIREBBE ANHE A 100M D'ALTEZZA E CAMMINARE SUL BRACCIO DI UNA GRU EDILE COL VENTO FORTE LA NEVE O LA PIOGGIA PER UNO STIPENDIO CHE ARRIVA A 1300,(IO 2000 NON LI HO MAI VISTI)E VI ALZERESTE A BUIO PER RIENTRARE A UN ORA CHE LA MAGGIOR PARTE DI VOI HA GIA FINITO DI CENARE DA UN PEZZO?NON ALLE 5 COME IN FABBRICA O I PRECARI COME DITE VOI..POI ARRIVATI A CASA AVETE DA PREPARARE LA CENA O LAVARE I PIATTI E PULIRE IN CASA E I PANNI.VOI AL CALDO D'INVERNO E EL FRESCO D'ESTATE IO IO INVECE COL CAPELLINO DI LANA.LA MAGGIOR PARTE DI VOI HA LA CASA DI PROPRIETA IO NON LA COMPRERò MAI, PERCHè A ME UN MUTUO PER MENO DI 700 AL MESE ON LO DARANNO MAI SE NON PER UN BALCONE:mad:O COME SI DICE?UN GIORNO LA CASA SARà TUA!MA QUANDO A 85 ANNI?SE NON PAGHI UNA RATA DEL MUTUO PASSI CASINI E VAI IN MEZZO ALLA STRADA COL PASSEGGINO ANCHE!:(LA MOTO SE MI SUCCEDE QUALCOSA LA POSSO SEMPR VENDERE O SVENDERE.NON è MICA UNA FIAT DUNA!NON FUMO E NON BEVO L'UNICO VIZIO CHE POI è UNA PASSIONE ME LA PORTO DIETRO DA 20 ANNI ED LA MOTO.CHIEDO TROPPO SE VORREI SOLO ARRIVARE A NON DOVER CONTARE I GIORNI CHE MANCANO ALLA PROSSIMA BUSTA?
FARE I FINOCCHI è BELLO COL C@@LO DEGLI ALTRI:D
O COMINCIARE CON L'AIUTO DEI PROPRI GENITORI O DI QUELLI DELLA DONNA.LE BOLLETTE LE PAGO IO E LA SPESA LA FACCIO IO E UN BAMBINO PER FARLO CRESCERE MALE NON LO FACCIO NEMMENO NASCERE.IO HO SOLO LA MOTO E LEI M'HA AIUTATO AD AVERE MOLTISSIMI AMICI E SAPER AMBINTARSI IN UNA SOCIETà NUOVA E DURA PER UNO CHE ARRIVA DA UN PAESINO A 20 ANNI E DA S O L O !!
CIAO

bim
05-12-2008, 07:03
beak
quarda che nel mondo, come te ce n'e' qualche miliardo, e gli altri stan peggio...
e non piangerti addosso, dai, hai potuto prendere delle decisioni cosi' giovane, non devi rendere conto a nessuno di quello che fai, e nessuno ti ha limitato
sostanzialmente sei invidiabile e tu ti senti misero, non ti capisco, sei ancora un ragazzino viziato come quelli che invidii
ciao
bim

aspes
05-12-2008, 09:55
non ho capito, ora dobbiamo fare il processo a the beak? mi pare che la vita se la guadagni e anche duramente, e non mi pare ne' che pianga ne' che faccia lo sborone, ha soltanto fotografato lo specchio di una situaizone.Certo, c'e' di peggio, ma sicuramente il pane se lo guadagna.

Manga R80
05-12-2008, 11:43
maiuscolo a parte, the beak ha evidenziato un'altra sfaccettatura della vita.
perchè sapete, non avete idea di quanto il mondo sia complesso, quante realtà possono esistere.
Non avete idea di cosa passa nella vostra testa, figurarsi di cosa passa nella testa degli altri.
semplificare, generalizzare, farsi dei modelli o degli schemi mentali è come fare un jpg 800x600 del quadro della gioconda, o peggio, della pietà di michelangelo.
viviamo in una società complessa dove convivono leve e bisogni molto articolati e a volte in contrasto tra di loro.
una persona ha delle esigenze che non sono solo di fabbisogno, ma anche di status, di autostima, di appagamento.
non si vive di solo pane, specialmente nel nostro mondo occidentale decisamente portato e condizionato al consumismo.
viviamo, in ultima analisi, nell'equilibrio di mille compromessi.

tenetelo bene presente. ci sta anche lamentarsi, purchè la lamentela sia tale, e non sia il semplice dare la colpa agli altri se ho sbagliato obiettivi nel mio vivere ed organizzarmi.

ci sono cose di cui nessuno discute, perchè sono moralmente accettate e riconosciute come buone: fare un figlio, per esempio. Ma non tutti facciamo figli, e non solo per egoismo. E' troppo semplice dire che è egoismo.

dobbiamo avere rispetto delle nostre vite e di quelle degli altri, non dobbiamo puntare l'indice su tutto quello che per noi è inaccettabile, per il semplice motivo che lo è essenzialmente per noi.

c'è gente, come me, che può, per fortuna, fino ad adesso, permettersi qualcosina di più. ma sempre con attenzione, senza dover mettersi nei casini.

ben pochi hanno budget illimitati e non fanno ovviamente testo.
tutti hanno un budget, però.
quindi è giusto ed opportuno tarare la propria vita su questo, e non fare il classico passo più lungo della gamba.

la sconfitta è dover andare a chiedere ai genitori, che da perone anziane hanno già i loro problemi, di coprire errori da noi commessi.
la sconfitta è vedere rovinati dei rapporti perchè le scelte non sono state condivise, o almeno accettate.

la sconfittà è trovarsi con un pugno di mosche in mano e messi peggio di prima.

la sconfitta è capovolgere le priorità che abbiamo e sappiamo di avere perchè abbiamo fatto errori grossolani.

fuori da questo, sono affari nostri come utilizziamo il nostro poco o molto denaro.

ma per amor di dio, evitate di salire su un piedistallo, evitate di invocare il malaffare ed evitate di dare sempre la colpa di tutto agli altri, evitate di dire "così è una stupidaggine". Dite piuttosto "io avrei fatto così, io farei così" e i vostri giudizi, d'incanto si tramuteranno in consigli, e dio sa in certi momenti bui quanto sono importanti i consigli.

viviamo in questo mondo, o ci piace, o facciamo qualcosa per cambiarlo, o ci adeguiamo.

non ci possiamo permettere di lanciare strali al destino, perchè quasi sempre il nostro destino è a nostra disposizione, e nel bene o nel male noi ce la dobbiamo giocare, anche nelle difficoltà più grandi.
e se non ce la facciamo, come purtroppo a volte capita, bisogna cercare di non avere troppi rimorsi.

varamukk
05-12-2008, 12:59
(ANSA) - ROMA, 5 DIC - A novembre Bmw ha registrato un crollo delle consegne, -25% a 96.570 unita', contro 129.459 del corrispondente mese dell'anno precedente. Lo ha reso noto la stessa casa automobilistica tedesca, aggiungendo che nei primi undici mesi dell'anno il calo e' stato dell' 1,8% a 1,32 milioni di veicoli.

barbasma
05-12-2008, 13:48
x the beak

cosa guadagni non conta... e quanto lavori non conta... tutti credo che lavoriamo tanto... beato chi può vivere di rendita.

la questione è di fondo... considerato che la MOTO è un bene assolutamente superfluo... lamentarsi di non potersi permettere il superfluo... personalmente lo ritengo moralmente discutibile...

chi si permette quello che sa di non potersi permettere... finisce male...

non mi interessa fare la dietrologia dei nonni che manco avevano da mangiare durante la guerra e dei nostri genitori che manco avevano i giocattoli... però una vita di mezzo... ci deve essere.

vedo adolescenti con scarpe da 250 euro... cellulari... motorini... e magari i genitori faticano ad arrivare a fine mese... e si fanno un culo così...

se lo fanno per piacere proprio... ok... ma se dovessero lamentarsi con lo stato di non arrivare a fine mese... gli rido in faccia.

se la moto deve diventare una fonte di preoccupazione finanziaria... faccio a meno della moto... perchè la identifico come fonte dei miei casini... e non come liberazione dai problemi.

almeno io ho fatto così.

pierpaolo
05-12-2008, 15:35
No, la moto non la vendo.
Caso mai vendo questa:
http://www.pointerdata.it/images/jaguar/j1.jpg
http://www.pointerdata.it/images/jaguar/j5.jpg

barbasma
05-12-2008, 17:28
se riesci a venderla... chi te la compra?

gancio
05-12-2008, 17:33
Kaxxo, Vito,
mi ricordo circa un anno fa che eravamo qui a discutere sul nuovo GS, lo prendo..non lo prendo..che colore..
Poi dopo 10 mesi mi salti fuori che la vendi??? Noooo ti prego.
Non toglierti la moto.
Ma se proprio la devi vendere, vendila bene e compra un ferro giusto per non essere appiedi....

pierpaolo
05-12-2008, 17:55
Qualche NOBILE decaduto...

"Paolone"
05-12-2008, 18:01
x pierpaolo:
gran bella macchina, peccato solo per il colore e la "ritargatura"....

vitoskii
05-12-2008, 18:21
Kaxxo, Vito,
mi ricordo circa un anno fa che eravamo qui a discutere sul nuovo GS, lo prendo..non lo prendo..che colore..
Poi dopo 10 mesi mi salti fuori che la vendi??? Noooo ti prego.
Non toglierti la moto.
Ma se proprio la devi vendere, vendila bene e compra un ferro giusto per non essere appiedi....
no non la vendo finquando non rimango in mutande!!! scherzo.
ho soltanto voluto soltanto provocare un pò....e a quanto pare ci sono riuscito.
Questo argomento fà inbufalire gli animi perchè la moto è un prurito di culo e nel nostro inconscio sappiamo che siamo tutti drogati e non possiamo più farne a meno.
domattina vado a ritirare il ferro dopo due settimane che è rimasta dal mecca per farla riraggiare e far sostituire i tubi freno...... a proposito apriamo un post sul numero di interventi in garanzia sui mod 2008? Ho l'impressione di essere tra quelli più sfigati!

bias
05-12-2008, 19:04
Scriveva Oscar Wilde;viviamo in un secolo in cui il superfluo è l'unica necessità.

miglio
05-12-2008, 19:24
non la vende semplicemnete chi non ha necessità di farlo, inutile girarci attorno;)

la mia ragazza e rimasta incinta agosto scorso e ha perso il lavoro. a settembre la moto era in vendita e fortunatamente ad aprile (assegni circolari:lol:) se la son presa. non penso di essere meno appassionato di Voi, ho la moto da quando avevo 14 anni... probabilmente la potevo tenere, ma non mi serviva e a dir la verità non sapevo che cosa mi aspetasse di li ad un anno. ora son senza, amen.

quando avrò la possibilità la ricomprerò... lo vedo un gran bel giocattolo, ma farne fonte e unica gioia della vita... beh francamente...:confused:

barbasma
05-12-2008, 19:28
appunto.

chi dice che non la venderebbe mai si vede che in realtà non si è MAI trovato di fronte ad un vero problema economico.

se siete pelati... e se il dentista vi presentasse un conto da 5.000 euro... vediamo se la tenete.

fareste le rate per pagare il dentista tenendo la moto?

THE BEAK
05-12-2008, 19:38
grazier per alcune considerazioni e passaggi.ùle mie non sono lamentele se vado giu' e' solo colpa mia.altrimenti la mia indipendenza che senso ha?
comunque bisogna lavorare per vivere e non il contrario,la moto no ha mai pesato per me anche perchè tutte quelle che ho preso(unico mezzo di trasporto)le ho sempre portate a cesasenza dover anticipare un euro e quando le ho rivandute erano gia' pagate.il mio tel costa 39 euro.la moto ha sempre avuto la priorità(dopo i fabbisogni personali naturalmente)e se un giorno dovesse essere un peso troppo grande sarà la prima cosa che andrà via.
un lamps a tutti,baci;)

mukka64
05-12-2008, 19:53
Ogni uno fa quel che si sente di fare. Essendo noi tutti maggiorenni siamo responsabili delle proprie azioni. PUNTO :)

Enzofi
05-12-2008, 20:22
Essendo noi tutti maggiorenni siamo responsabili delle proprie azioni. proprio sicuro ?

mukka64
05-12-2008, 20:45
Delle mie sicuramente

attiliocasati
05-12-2008, 20:47
non ci penserei nemmeno,scherziamo!!!!!

cocmas
06-12-2008, 00:37
ma degli acquisti a rate non parla nessuno?:lol::lol::lol::lol:

Attentatore
08-03-2009, 13:08
sei euro zero^???

inquini????


allora PAGA!!!!:lol::lol::lol:

189 EURO PER IL k1

MA VA A CAGHèR:mad:

...mi aggiungo alle sante parole...:!:

wallace1976
08-03-2009, 14:08
io un pensierino l'ho fatto...ma del tipo: è crisi........mi tolgo l'auto?.... ;)
alla grande l'ho fatto gia 10 mesi fa!venduto macchina!
Quoto quoto e stra quoto!:!:
See you on the road!

gualo
08-03-2009, 21:50
NO...no..ragazzi non scherziamo finchè mi sarà concesso la moto non si tocca!volendo rinuncio a tuto il resto ma la moto non si tocca!piuttosto la vendo e ritorno a girare con il tdr125 dei miei 16anni ma la moto non si tocca!insomma ma lo volete capire che la moto è il mio pane quotidiano...quindi la moto non si tocca!!!!!!!!!!!!!!!!

Mad Mat
09-04-2010, 17:11
Vabbè dai tiriamo su il thread...l'ho ribeccato per caso e mi è venuta voglia di "come eravamo?"

Sondaggione, ad un anno e mezzo dall'inizio della crisi...
A-quanti si sono tolti la moto?
B-quanti l'hanno comprata/cambiata?
c-quanti non hanno fatto nulla?

Io voto C.

scuccia
09-04-2010, 17:29
Io nel 2008 ho venduto la macchina e, l'anno scorso, ho cambiato la moto. Ora siamo in due con Smart (auto di famiglia...) e moto. Di più non ci serve. Quindi 'B'.

scuccia
09-04-2010, 17:31
....
B-quanti l'anno conprata/cambiata?
....

...a proposito:
l'HHHHHHHHHanno coMMMMMMMMMMMMMMMMprata/cambiata!

Gastonepap
09-04-2010, 17:32
chi vota A alzi la mano...chi vota b alzi la mano...chi vota c alzi la mano...chi è stufo dei sondaggi alzi la mano...chi è stufo della crisi alzi la mano...

lucar
09-04-2010, 17:40
....con quello che mi è costato il dentista........avrei tolto di mezzo lui!!!:lol::lol::lol::lol::lol:.....altro che crisi!!:mad::mad::mad:...

Scherzo...è un amico!.....ma bagaj sel custa!!!:rolleyes::rolleyes:

quotissimo per te gigi , quest'anno gliel'ho pagata io l'adv al dentista

utente cancellato_
09-04-2010, 17:47
Da quando mio papà, scopertomi in città, mi costrinse a restituire la vespa 150 azzurra sprintveloce avuta in regalo da un amico...
Giammai NO, NO, NO !
**p

Ducati 1961
09-04-2010, 20:01
Se vendessi la moto spenderei di piu' in droghe leggere ...:lol::lol:

Davide
09-04-2010, 20:39
Se i soldi non ci sono la moto si vende, non c'è niente da fare.

E non solo la moto.......

FranzG
09-04-2010, 22:04
...a proposito: [...]

HA proposito.

Siamo su QdE, non a squola.

F.

gonfiolone
09-04-2010, 22:06
La moto non si tocca!!