Entra

Visualizza la versione completa : Parafanfo BLACKREEF... pessimo acquisto


sailmore
28-11-2008, 17:26
Quello che segue è quanto ho appena scritto alla Mr. Boxer:

"Spett.le Ditta,
con Ordine n. 1724 del 10-07-2008 ho acquistato, tra le altre cose, un parafango Blackreef.
Il parafango è stato montato con precisione seguendo le istruzioni allegate.
Già al ritorno dalle ferie di agosto si presentavano alcune cricche che provocano rumori e vibrazioni, che poi si sono trasformate in lesioni.
Il mese scorso ho dovuto fermarmi per strada per eliminare il parafango che ormai perdeva pezzi per strada con il rischio di fare del male a qualcuno.
Dopo soli 3 mesi di servizio il Blackreef è finito in un cassonetto dei rifiuti, non senza avere prima scattato una foto del rottame in presenza degli amici presenti all'episiodio.
Considerato che il costo del pezzo non si può definire certamente economico, sono assolutamente insoddisfatto dell'acquisto in rapporto alla qualità dimostrata.
Vi chiedo cortesemente di volermi riconoscere un intervento in garanzia con le modalità che riterrete più opportune.
Saluti cordiali
Ing. ............. "

Insomma il parafango è durato nulla. Essendo realizzato in plastica rigida e molto sottile è inevitabile che con le vibrazioni tenda a rompersi, quindi è studiato molto bene nella forma ma è realizzato in modo pessimo.
Sarebbe sufficiente usare una plastica morbida per risolvere il problema.
Vediamo cosa mi risponde Mr Boxer.

Dinamite
28-11-2008, 17:35
Come si fissa? Viti o fascette?

bugiardo
28-11-2008, 17:41
Hmmm credo che nn avresti dovuto buttarlo , anche perchè così il venditore cosa restituisce alla casa ?

Cmq vediamo un po

tytn
28-11-2008, 17:47
Scusate....ma è lo stesso balckreef che 1muschio1 vende qui su QDE?

sailmore
28-11-2008, 17:47
si fissa con le fascette. una cosa moto pratica ma altrettanto economica, per questo dico che costa uno sproposito per la qualità che offre.
non sapevo come portarlo: era tagliente, non avevo borse e/o elastici, era tutto sporco perchè la strada era bagnata.

un ex tk
28-11-2008, 17:56
sarà stato un pezzo difettoso, credo che molti lo usano senza problemi, tra i quli io da oltre 10.000 km....

Saetta
28-11-2008, 17:58
Scusate....ma è lo stesso balckreef che 1muschio1 vende qui su QDE?

Quello di Muschio è un'altra cosa ! :D

Fedefer
28-11-2008, 18:00
Scusate....ma è lo stesso balckreef che 1muschio1 vende qui su QDE?
Considerato il successo riscontrato dal Blackreef di 1muschio1 credo non si tratti dello stesso prodotto, però, aspettiamo lumi...:)

Tricheco
28-11-2008, 18:03
porca pupazza

sailmore
28-11-2008, 18:14
il progetto credo sia quello di muschio, che tra parentesi mi inviò il file CAD di progetto originale e fu gentilissimo.

io credo che chi lo produce per Mr Boxer abbia tirato troppa economia sul materiale.
per inciso, monto sospensioni di serie e mantengo il paraschizzi originale.

tytn
28-11-2008, 18:16
io credo che chi lo produce per Mr Boxer abbia tirato troppa economia sul materiale.
....ed ha anche raddoppiato il prezzo...?

Davide
28-11-2008, 18:22
Azzz.......mi dispiace, io per evitare problemi ho montato il parafango della Hornig e devo dire che ne sono molto soddisfatto.

http://img146.imageshack.us/img146/8577/huggerr12gsjpgxa5.jpg (http://imageshack.us)

THE BEAK
28-11-2008, 20:51
io mi trovo benissimo e funziona davvero soprattutto dopo aver smontato il paruota dietro che è quello che sporca le caviglie

Berghemrrader
29-11-2008, 06:52
Bugiardo ha ragione. Io lo avrei conservato in caso di verifica.
Se ti dice di spedirglielo per la sostituzione non ci rimani male?

MAURIZZ
29-11-2008, 07:37
Montato e utilizzato da circa 9.000 km.
Per ora non ho avuto problemi (sgrat, sgrat...) e perciò sono soddisfatto.
Concordo che non sia molto economico

robiledda
29-11-2008, 07:44
Io l'avevo preso da Muschio appena l'aveva prodotto, da allora ho fatto almeno 25.000 km ed è ancora perfetto, fissato con le sue fascette, non si è mosso di un millimetro

craa
29-11-2008, 10:00
Io ce l'ho da almeno un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi!;)

Invece al wunderlich in carbonio che avevo prima si è spaccato un attacco per le vibrazioni e ho dovuto buttarlo.
Leggo che hai lasciato la protezione ammo originale.
Sulle istruzioni del mio (per mod. 2005) dicevano di toglierla :confused:
No è che si è creato qualche attrito che ha rotto il pezzo? :confused::confused:

mauro1709
29-11-2008, 10:23
Idem con patate....
anche io l'ho preso da Muschio la scorsa cordata, ormai circa un anno fa,da allora 10.000 km ed è ancora lì, nun sè mosso de 'n millimetro.....

dalex
29-11-2008, 10:58
quoto uno a caso tra quelli che ne parlano bene

cit
29-11-2008, 11:39
se fa la funzione di questo :

http://www.r1200gs.info/howto/mudflap.html

io l'ho risolta con una spesa di pochi euro, l'ho tolto dopo tre anni di onorato servizio perchè devo vendere la moto ;)

aspes
30-11-2008, 11:22
io l'ho preso da muschio ed e' uno dei migliori acquisti mai fatti. Sicuramente l'imitazione di mrboxer copia il disegno ma non la qualita'

calabronegigante
30-11-2008, 11:29
preso anchio da mr.Boxer,nessun problema!
lo spessore e' ottimo.....resiste!
sara',....che nel tempo abbia risparmiato sulla quantita' di plastica nell'iniezione nello stampo!
...ma,non e' che gli hai detto che sei di QdE?
non e' che "ci vede di buon occhio"!
io quando ho fatto l'ordine,ne ho parlato male di QdE :lol:....e mi ha fatto anche un po' di sconto!
.....va' che schrzo,eh!
....non,pero',sul fatto che ci veda (QdE) come aglio per vampiri!:lol:

Zec
30-11-2008, 11:30
io l'ho preso da muschio ed e' uno dei migliori acquisti mai fatti. Sicuramente l'imitazione di mrboxer copia il disegno ma non la qualita'
Io anche tra l'altro è già il secondo gs su cui lo monto e non ho avuto nessun problema, io comunque non faccio assolutamente off, tranne qualche cavedagna molto easy.

dex175
30-11-2008, 23:11
io ho comprato da muschio....non l'ho ancora montato...ma a giudicare dai commenti mi sembra che non dia problemi. sei stato sfigato!

geko
01-12-2008, 09:03
beh, allora non sono il solo ...


Io l'ho preso da Muschio e non da Mr.Boxer, montato a km 0 e dopo quasi 22.000 km l'ho tolto non prima di averlo modificato, accorciandolo, nella speranza di eliminare quello "stock" che si sentiva ogni volta che parcheggiavo sulla stampella e si scaricavano le sospensioni.
Non sono mai riuscito a capire il motivo del rumore ma ho visto delle cricche nella parte alta, quella vicina all'attacco superiore del mono e ho trovato due segni da sfregamento internamente sul paralever (guardandolo da dietro): uno a destra in basso e uno a sinistra del blocchetto dove è fissato il mono.

Non è mai stato montato male ... ho consumato un sacchetto di fascette prima di decidermi a toglierlo.

Ora ho preso la gomma e mi farò il mudflap.

Ad ogni modo finché è durato ha fatto egregiamente il suo dovere.

craa
01-12-2008, 13:11
Sarebbe interessante capire se coloro che hanno avuto problemi avevano eliminato o meno la protezione originale dell'ammo posteriore.
Io provai a lasciarla, ma il parafango aggiuntivo faceva attrito, e quindi la smontai! :-o

geko
01-12-2008, 13:18
Eccomi:
protezione smontata, solo mono e blackreef, controllato eventuali contatti ed attriti senza esito.

Ah, dimenticavo e forse potrebbe spiegare le cricche ed i segni di sfregamento sil paralever: sempre viaggiato in due e spesso, quasi il 70% dei chilometri, a pieno carico e cioè con tre valige + borsa serbatoio montate e piene, serbatoio benza pieno ed in assetto da viaggio (tra me, mia moglie, completi, caschi e resto sui 180kg).

tytn
01-12-2008, 13:21
Ma scusate: quello di MrBoxer è lo stesso di Muschio o no?

BIZZO
01-12-2008, 13:42
Io l'ho preso nella cordata di fred94, l'ho montato senza problemi e, ad oggi, ho solo un segno di sfregamento nella parte che si infila tra la ruota ed il perno del forcellone quando va in compressione, per il resto no problem........

sailmore
01-12-2008, 17:49
anche io ho smontato la protezione della sospensione e anche io ho fatto molti km a pieno carico.
secondo me quando la moto scende il parafango tocca il forcellone e alla lunga si crepa perchè è di plastica rigida.

vadocomeundiavolo
01-12-2008, 18:04
anche Io l'ho preso nella cordata di fred94,15 mila km fatti.

usato anche a pieno carico in 2 e tutto ok.

nessun segno di sfregamento.

sotto ho il mono ohlins,senza copertura perche non serve e non ci va'.

BIZZO
01-12-2008, 18:20
Forse, avendo rotto il sistema di precarico della molla dell'ammortizzatore ohlins, quando vado in due o guido con più decisione, la mia moto si comprime molto e, forse, la causa dello sfregamento dipende da quello.......

Tino
01-12-2008, 18:28
miezzega...mi passa la voglia di comprare l'adventure...se poi devo trafficare con parafanghini vari

BIZZO
01-12-2008, 18:33
No, no, l'ADV è una gran moto......., il parafanghino lo monti in un secondo e devo dire che fa la sua funzione......

boschi
01-12-2008, 18:53
Realizzatevi il "mudflap" fa egregiamente il suo dovere, magari non è da "bmw" ma se lo montate per bene neanche ci si fà caso, te ne accorgi solo quando piove che non ti sporchi

calabronegigante
01-12-2008, 21:26
scusa Boschi,ma cos'e' 'sto mudflap?(fotina!)

sulla mia ho lasciato anche la protezione originale dell'ammortizzatore (originale),nessun strofinio!.....anzi,ci sono un bel 5mm di intercapedine!
nessuna vibrazione,nessun rumore!
ottimo oggetto!

geko
01-12-2008, 23:12
scusa Boschi,ma cos'e' 'sto mudflap?(fotina!)

post #20 (http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3292868&postcount=20) ;)

calabronegigante
01-12-2008, 23:16
ah!
ok!
grazie!
ma niente a che vedere con il blackreef!.....che piu' ben fatto!
secondo me!
anche come rifinitura!
poi,anche il mudflap,fara' il suo sporco lavoro,eh!

PERANGA
02-12-2008, 10:07
Io l'avevo preso subito da muschio.
L'ho montato senza protezione dell'ammo ( che comunque non avevo, avendo il giallone )
Ci ho fatto di tutto, anche fuoristrada ed è sembre lì bello nuovo

cit
02-12-2008, 11:13
ma niente a che vedere con il blackreef!.....che piu' ben fatto!


e vorrei vedere....................

cosa costa questo famoso blackreef ?
non lo so :-o

però so cosa mi è costato il mudflap :
si e no 5 euro e mezz'ora di "lavoro" ;)

dueruote
09-12-2008, 23:04
10000 km e nessun problema

THE BEAK
09-12-2008, 23:20
io l'ho preso per un solo Motivo e cioè quello di ripararmi le caviglie dagli schizzi di acqua e magari fango.per cui dopo aver smontato il parafango posteriore che tratteneva le gocce e quindi tornavano sulla ruota e le rimandava in avanti.senza quel pezzo di plastica inutile e antiestetico già si risolve qualcosa ma col backreef non si può stare meglio di così.poi se un giorno si dovesse spaccare allora lo faccio volare ma sino ad allora farà bene il suo lavoro...;)

Mansuel
10-12-2008, 09:20
io l'ho preso da muschio ed e' uno dei migliori acquisti mai fatti.

Il l'ho preso da Muschio 1 anno e 1/2 e 25.000 km fa, compresa qualche uscita in off.

Nessun problema.