Entra

Visualizza la versione completa : Da K1200GT ad R1200RT


cemmone
27-11-2008, 22:53
Come da titolo, stamani ho ritirato la mia nuova R1200RT lasciando dal conce la mia K1200GT: appena salito su RT si percepisce da subito un maggior feeling, dovuto anche ai 20 Kg in meno, ma soprattutto dall'impostazione della moto, migliore rispetto al K, la si sposta con un dito, sembra una bicicletta...
Come impostazione l'RT è come una maxi enduro con in aggiunta la carena: appena acceso il motore, abituato al K, sono rimasto un pò sorpreso dallo scuotere dei due cilindroni contrapposti, ma una volta in marcia scompare tutto.
Ragazzi, sono 24 anni che vado in moto e ne ho possedute abbastanza, ma mai e sottolineo mai nessuna moto mi ha regalato emozioni così forti come l'RT: mi sono fatto un giro di 350 Km fermandomi qualche volta per ammirarla da fermo, vi giuro che non volevo più scendere...
Il suo punto forte è la maneggevolezza, fantastica, entra in curva che è un piacere e pieghi fino a strusciare i cilindri a terra nella massima sicurezza, non esistono incertezze ti trasmette solo fiducia: come protezione aereodinamica è superiore al K, con il cupolino nella posizione max sembra quasi di essere in auto, una pacchia.
Il motore è gustosissimo, non finisce mai, è bello pastoso, riprende a qualsiasi n. di giri: unica differenza con il K è che questo vuole le marce basse, non ci vai a 60 km/h in 6a per capirsi. Però nelle stradine con molte curve ravvicinate, metti la terza e non cambi più...
Naturalmente non ho potuto tirargli il "collo", sono in rodaggio, ma vi assicuro che fino ai 5.000 giri (circa 160 km/h) è gustosissimo: è un pò rumoroso e naturalmente ha più vibrazioni del K, ma ben vengano, tutto il resto ripaga alla grande.
Concludendo se il K1200GT mi aveva soddisfatto (eccetto i vari problemi avuti) in generale, l'RT mi entusiasma all'ennesima potenza: ad oggi considero questa moto il non plus ultra e considerando il fatto che ho percorso solo 350 Km devo dire che i miei giudizi sono ottimi (di solito le moto da me possedute le incominciavo a valutare dopo qualche migliaio di Km, in quanto all'inizio non mi entusiasmavano più di tanto, tranne il V-Strom...).
Spero di non avervi annoiato e sono pronto a ricevere eventuali vostre domande e/o delucidazioni in merito.
Un saluto a tutti

Bandit
27-11-2008, 23:52
Evvai :D abbiamo un RTista compulsivo doc strappato alla banda del K....
complimenti per l'acquisto.

CALIFFO
27-11-2008, 23:56
Mi unisco alle tue considerazioni ... è una moto fantastica da cui fai fatica a scendere e poi vuoi mettere il piacere di rimirarla per bene.:D:D:D:D

geba
27-11-2008, 23:59
Complimenti per l'acquisto.
Mi fa piacere che ti soddisfa così tanto. Dalla descrizione traspare proprio come ti abbia entusiasmato.
Io ogni tanto ci faccio un pensierino, anche se col GS mi trovo benissimo. L'unico dubbio, sempre rispetto al GS, sono i 30 kg in più.

cecco
28-11-2008, 00:12
Non posso che associarmi, le stesse sensazioni che ho provato io appena l'ho avuta tra le mani! :D:D

bmwfranco
28-11-2008, 07:06
Ricordati che migliora con i km. La mia e' sui 30K ed e' molto meglio che quando era nuova!

sixnilav
28-11-2008, 09:12
quoto *
sono ormai sui 35K ed è tanta tanta roba ...
oggi anche sotto la neve ... :-P

Slider34
28-11-2008, 09:23
Già perchè sul K nel misto dovevi usare il cambio !? ;)
Complimenti per l'acquisto in ogni caso, io dopo aver a lungo testato il boxer riconfermo il 4cilindri per il turismo.

cemmone
28-11-2008, 10:44
Già perchè sul K nel misto dovevi usare il cambio !? ;)
Complimenti per l'acquisto in ogni caso, io dopo aver a lungo testato il boxer riconfermo il 4cilindri per il turismo.
Sì che dovevo usarlo, il K ha le marcie corte di conseguenza tra una curva e l'altra devi andare su di marcia per poi scalare...

BICI63
28-11-2008, 12:25
Auguroni........sottoscrivo in pieno la tua affermazione circa il fatto che la V-strom è stata entusiasmante da subito.....stessa esperienza da parte mia.
Il boxer invece, col tempo migliora, quindi se ne sei entusiasta ora.............................:eek::eek::eek:

Saluti e....buona strada


Bartolo

Slider34
28-11-2008, 15:30
con il K-R si fa quasi tutta la Costiera Amalfitna in quarta,qualche volta la terza,e si va forte!
non voglio assolutamente contraddirti,solo opinioni diverse ;-)

Gusman
28-11-2008, 15:42
Non posso che associarmi.....Ottima scelta!
Io in questo preciso istante ce l'ho in garage ( visto che qui ci sono 25 cm di neve bella fresca ) e sto da cane! Mi manca e saperla ferma......Mi fermo altrimenti sembro un cretino!
Ciaooooooo

BICI63
28-11-2008, 17:07
Non posso che associarmi.....Ottima scelta!




..........non vergognarti delle tue affermazioni, l'amore è amore, si sà ! :lol::lol:



Bye

pepot
28-11-2008, 17:14
con il K-R si fa quasi tutta la Costiera Amalfitna in quarta,qualche volta la terza,e si va forte!
non voglio assolutamente contraddirti,solo opinioni diverse ;-)
tutta in IV??????? :rolleyes::rolleyes:
azzzzzzzzzzzzz sei il primo a cui sento dire una cosa del genere
io la faccio tutta di seconda e terza mai e poi mai messa una IV in costiera
xero70 credo la faccia tutta in prima e seconda :lol:

mototour
28-11-2008, 17:16
RT, una sigla una grandissima moto, di qualsiasi cilindrata sia.

Pier_il_polso
28-11-2008, 18:12
Di moto ne ho avute a decine e dopo 1 anno o poco più ho sempre sentito il desiderio di cambiare per cercarne una che sopperisse alle (inevitabili) mancanze di quella che avevo.
Da quando ho la RT 1200 (un anno e mezzo) non solo sono sempre più soddisfatto (72.000 km di goduria), ma non ci penso nemmeno a cambiarla.
ha tutto quello che desidero e che cerco in una moto.
Per me la migliore moto del mondo (anche se magari non la più bella...). :D:D:D

cemmone
28-11-2008, 22:24
con il K-R si fa quasi tutta la Costiera Amalfitna in quarta,qualche volta la terza,e si va forte!
non voglio assolutamente contraddirti,solo opinioni diverse ;-)
Per carità, non lo metto neanche in dubbio.

Ciao

Pier_il_polso
28-11-2008, 23:53
ragazzi, potete credere ciecamente a quello che vi dice Slider.
Se non lo fate mi costringete a mettere le sue foto in pista e poi dovrete chiedergli anche scusa... ;)

BASIGI
29-11-2008, 08:56
Complimenti per l'acquisto(passaggio)Io ho fatto l'insano errore opposto: sono passato dalla R alla K1200Gt e ti assicuro mi trovo molto male. Nulla da dire sulla K ma credo che non sia moto per me. Mi sogno ogni notte la mia stupenda Rt da 17.000 Km e mi sputo sistematicamente in entrambi gli occhi tutte le mattine.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
A fine anno cambio e ritorno all'Rt...ho deciso. Non è vita con la GT! Non me ne frega nulla del Re-styling, del nuovo motore...la prendo e vado via e poi Dio vede e provvede
Ciao e buona strada

TheBoss
29-11-2008, 08:58
interessante "confessione" BASIGI, grazie! ;)

Devo dedurre come abbiamo sostenuto io e Pier, qua sopra, in un altro thread... che abbiamo la migliore moto "possibile" ?!!? :lol:

cemmone
29-11-2008, 08:59
Complimenti per l'acquisto
Ti capisco, dopo aver provato la RT rimpiango di non averla presa prima: anche la GT è un'ottima moto ma molto più impegnativa della RT ed anche se ha un motore stratosferico, l'RT è molto più godibile e divertente...

Bandit
29-11-2008, 09:15
Hai capito ... avete dissuangato completamente la mia scimmia per il K ... :lol:

cemmone
29-11-2008, 09:31
Hai capito ... avete dissuangato completamente la mia scimmia per il K ... :lol:
Prenditi l'RT 1200, dai retta...

cemmone
29-11-2008, 09:32
interessante "confessione" BASIGI, grazie! ;)

Devo dedurre come abbiamo sostenuto io e Pier, qua sopra, in un altro thread... che abbiamo la migliore moto "possibile" ?!!? :lol:
Di quelle che io ho avuto certamente questa è la migliore, non è detto che ne esistano altre che non ho ancora provato (non credo, però...).

Bandit
29-11-2008, 09:44
Non mi piace l'estetica ... e poi l'ho provata e non mi ha fatto sentire sensazioni tanto diverse che mi invogliassero a cambiare il mio bel 1150 che trovo bellissimo :eek:.

Slider34
29-11-2008, 09:50
x Pier
Grazie ma se metti le mie di foto, poi io devo mettere le tue... ed allora ti verrano a chiedere che ci fai con una RT ;)
x Pepot
Ti confermo che l'amalfitana si può fare tutta in quarta a parte i tornantini prima di cetara dove ci vuole la terza per averla più pronta, se tu o Xero usate altre marce probabilmente cambia lo stile di guida, forse il mio affermare 'si va forte' coincide con un diverso valore rispetto al vostro, indubbiamente se vuoi volare usi seconda e terza, la prima la uso per partire, quando mi ricordo di averla ;)

Scusate l'OT.

cemmone
29-11-2008, 09:51
Non mi piace l'estetica ... e poi l'ho provata e non mi ha fatto sentire sensazioni tanto diverse che mi invogliassero a cambiare il mio bel 1150 che trovo bellissimo :eek:.
In effetti esteticamente anche a me piace di più il 1150: se anche le sensazioni di guida sono simili, fai bene a tenerti stretto il tuo 1150.

Ciao

BASIGI
29-11-2008, 13:18
..per mea culpa mea culpa mea maxima culpa!!!
K1200Gt ha un motore stratosferico????Mah...io so solo che in superstrata Lecce brindisi Taranto, sono stato tallonato da una Rt per tutto il tragitto e non mi ha mollato neppure sopra i 190KM/H .
Oltre mi c...vo sotto ...confesso...onesto!
La Gt è un giocattolo particolare ti riduce le chiappe a vesciche e va FORTISSSSSSSIIIIMMMOOOOOO. Ti semina le Porche in uscita dagli Autogrill e quando paddi ti porti dietro i cactus come fa BeeBeep con Willy coyote e ti senti un figo per questa bravata però... non puoi fare sempre sta vita...
Io dico che non fa per me.
Con la Gt una sveltina è più che sufficiente, poi devi tornare tra le comode braccia di una coccolona come R1200RT

TheBoss
29-11-2008, 14:27
..............:lol:, e si', se non c'è feeling con questa devi tornare alla "poderosa"! ;)

p.s. l'aneddoto della superstrada non è dei primi di settembre direzione Taranto, vero?!? :confused: sennò ero io... :-o mi ricordo una GT in solitaria portando la Moto da Musciacchio!

megag
29-11-2008, 14:42
..per mea culpa mea culpa mea maxima culpa!!!

E' propio sopra i 190 che arriva il bello e tu la pianti lì ....peccato !!
Col kgt puoi andare a spasso a 50 all'ora in 6^ con la fluidità di una unità elettrica, senza vibrazioni, senza incertezze, sembra di guidare un diesel, qualità che il boxer avvicina, non senza qualche problema.
Passando dalla gs alla kgt invece, per quanto mi riguarda, le vesciche sopracitate sono scomparse.....ci stò d'incanto.
Due moto simili insomma, ogniuna col suo perchè!!!!

DUCACONTE
29-11-2008, 14:54
....CEMMNONE dimmi una cosa, che differenze hai trovato a livello di VIBRAZIONI sulle manopole e le pedane tra K e RT????
Io ho una KR e sto pensando di passare ad una RT ma avendo avuto 2 R1150r ho paura di ritrovare le vibrazioni che non ho mai digerito della 1150...
Grazie

Gusman
29-11-2008, 15:01
Negativo! Vibrazioni ce nesono pochine, certo non è un motore "elettrico" come il K e quindi lo senti girare, ma le vibrazioni ( almeno per quello che mi riguarda ) sono pressochè nulle.
Sarà forse perchè arrivo da una R100S? :rolleyes:

cemmone
29-11-2008, 22:43
....CEMMNONE dimmi una cosa, che differenze hai trovato a livello di VIBRAZIONI sulle manopole e le pedane tra K e RT????

Le vibrazioni un pochino ci sono ma , secondo me, sono del tutto sopportabili: anche la KGT non ne è esente, a determinati regimi i piedi vibrano eccome...

1965bmwwww
01-12-2008, 13:29
anche a me piace moltissimo il mio rt 1150 ed avendo avuto la possibilita' di provare un kgt di un amico che in un anno ci ha fatto 3000km e lo ha dato dentro pratiamente nuovo confermo quello che dite....gran motore strapotente ma forse troppo in alto, scarsa protezione aerodinamica(ma forse perche in inverno giro con la lt)pero' in autostrada decolla.....altro che 190km orari.....la mia un po' preparatina arriva a fatica a 230 di strumento....la kgt arriva a fondo scala e per le sparate autostradali e' il massimo(finche' conservi la patente);pero' effettivamente il problema sella e posizione di guida si sente se sei abituato ad assetti piu' comodi....in definitiva....gran bel gioco ma non fa' per il mio modo di intendere la moto...andrebbe bene come terza moto adesso che esce la 1300 magari si prende a una cifra umana....altrimenti un bel kawa 1400 usato che non vuole nessuno...ed anche li' ti fai una bella sparata ogni tanto.......senza svenarti.....certo che l'estetica e' quella che e'......

cemmone
01-12-2008, 13:50
anche a me piace moltissimo il mio rt 1150
Ti quoto in toto...

Bandit
01-12-2008, 17:47
OT: ma non era vietato quotare i messaggi? (regola 3 del forum). Solo un promemoria altrimenti rischiano di essere cancellati.

cecco
01-12-2008, 18:37
Bravo Bandit! :D
Cerchiamo tutti di attenerci alle regole, dovrebbero servire a far funzionare meglio il tutto. ;)

BASIGI
01-12-2008, 21:14
Hai Ragione The Boss ...forse ... Tra la prima e la seconda decade di settembre. L'RT era color Sandalo come quella di Massimo Musciacchio...Azz se eri tu mi hai fatto vedere i sorci verdi!
Se avessi avuto la vecchia RT...
A proposito di Musciacchio...
Io stasera ho visto tutte le nove 1200 GT in prova con i Teteschi di Cermania che le provano...
e poi ho tutti i dettagli della nuova RT...
Vedi che contano i pettegolezzi
Meditate gente...meditate

TheBoss
01-12-2008, 21:15
la mia è silver! ;) :)

BASIGI
01-12-2008, 22:14
Mah... ricordo sandalo...
ciao

TheBoss
01-12-2008, 22:17
e forse non ero io... :lol: avrò incrociato un'altra GT, quella è una strada invitante, in effetti! ;)

BASIGI
01-12-2008, 22:58
Bella silver!!! la mia rt silver ancora me la sogno la notte.Ma perche c...mi sono preso la K1200 gt ????Mah forse il sole di torre lapillo... mi ha fritto il cervello...

Skipper
03-12-2008, 01:02
ho il k nuovo da 22 mila km, e ho provato un rt per un fine settimana circa 500 km, tutte ste seghe mentali per le qualità di protezioni dell'rt e maggiore comodità della sella non le ho riscontrate. il boxer, a bassa velocità, ti da un senso di esclusività che il frontemarcia, effettivamente, non trasmette, ma poi quando apri il gas l'esclusività te la scordi e le sensazioni del kgt sono altre. è vero che il kgt, come peraltro l'rrt, è una moto da turismo, quindi non dovrebbe avere nelle prestazioni assolute le sue migliori qualità, ma non riesco ancora a trovare quali siano le situazioni nelle quali il kgt è "inferiore" all'rrt, ma mi vengono in mente solo quelle dove è "superiore". io sono sicuro che neanche con l'rrt saprei (per mia incapacità e volontà) andare piu' veloce di quando oggi vado in un tornante, con il kgt, atteso che su un curvone autostradale sono poche le moto che ti possano stare dietro in coppia e bagagli e con medie (dove possibile) elevate. e poi rimane sempre lo stesso discorso di sempre: non esiste "la moto unica" perfetta per tutti. se poi parliamo di estetica, sono sostanzialmente due belle moto, ma la kgt è semplicemente superiore.

cemmone
03-12-2008, 09:02
ho il k nuovo da 22 mila km,
Vai tranquillo che nel misto stretto l'RT lo brucia il KGT per la maggior maneggevolezza: un'altra cosa che adoro dell'RT è che ti permette di viaggiare con il regime del motore attestato su un numero di giri piuttosto basso, il KGT è sempre sù di giri...
Per continuare, a livello aereodinamico l'RT è superiore al KGT, a livello di consumi ecc: poi è chiaro che a livello di prestazioni del motore non c'è storia, a livello di estetica è puramente soggettivo (a me il KGT esteticamente piace moltissimo...), come posizione di guida io preferisco l'RT (il famoso triangolo è preso come esempio nel campo motociclistico, recensioni di note testate motociclistiche).
Comunque Skipper, ho riportato solo cose oggettive e sono felice che tu sia entusiasta del KGT così come lo sono stato io e come ora lo sono molto di più con l'RT.